Palermo 25 marzo – Concluse le elezioni delle Rsu presso la Riolo Automobili tra i lavoratori metalmeccanici che si occupano della manutenzione meccanica del marchio Opel.
La Fiom Cgil Palermo, unico sindacato presente, conquista tre rappresentanti. Il primo degli eletti è Massimiliano Visconti, che è anche Rls. Seguono Daniele Bordonaro e Giuseppe Reda.
Ha votato il 98 per cento degli aventi diritti. E’ la terza elezione delle Rsu che per la prima volta avviene all’interno delle aziende del gruppo Riolo, società presieduta dalla manager dell’automotive Iolanda Riolo, presidente Irfis. Un marchio storico della città di Palermo che a rotazione ha vissuto nel giro di un mese tre appuntamenti elettorali molto partecipati: il 25 febbraio si sono concluse le votazioni presso il punto vendita Audi Centrum e a metà marzo urne aperte presso l’altra azienda, la R. Motors, eleggendo complessivamente 9 Rsu e 3 Rls.
“La Fiom conferma l’attività svolta in questi anni nelle piccole e medie e imprese a tutela dei lavoratori – dichiara il segretario generale Fiom Cgil Palermo e Sicilia Francesco Foti – Anche in questa azienda abbiamo registrato un dialogo continuo: l’anno scorso il premio welfare è stato riconosciuto a tutti i metalmeccanici. Un premio che ha superato i mille euro e che per i lavoratori ha rappresentato un contributo importante”.
“Le elezioni delle Rsu – prosegue Foti – sono un momento di democrazia all’interno dei luoghi di lavoro: i lavoratori votando scelgono i loro rappresentanti, che hanno grosse responsabilità e assumono impegni a tutela del collettivo, di tutti i lavoratori, sia come rappresentanti sindacali unitari che come rappresentanti per la sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro”.
Cerca in: