Palermo 19 marzo 2025 – Si è costituito anche a Partinico il comitato referendario per avviare la mobilitazione a sostegno del voto ai referendum popolari dell’8 e 9 giugno. Il comitato referendario partinicese ha è già in moto per promuovere la partecipazione ai cinque quesiti, per i quali si chiede di votare sì alle urne sui temi riguardano la cittadinanza inclusiva e un lavoro sicuro, stabile, dignitoso, tutelato.
“La Cgil, le associazioni, i movimenti, le forze politiche e varie realtà territoriali si sono date appuntamento nella sede della Camera del Lavoro di Partinico – dice il responsabile Tanino La Corte – con l’obiettivo di creare una rete per promuovere la democrazia e per costruire la partecipazione necessaria per l’abolizione di leggi che alimentano le ingiustizie, le differenze e rendono il lavoro più povero e precario”.
Del comitato fanno parte: Cgil – Camera del Lavoro di Partinico, Uil – Partinico, Anpi – sezione ‘Salvatore Guida’ di Partinicio, Arci Pasol – Partinico Solidale, Partito Democratico -Circolo territoriale di Partinico, Alleanza Verdi – Sinistra, Rifondazione Comunista – circolo Peppino Impastato di Partinico, comitato Invaso Poma, Cittadinanzattiva – sezione Partinico, Autismile – Arriva l’Aurora.
“Il comitato –aggiunge La Corte – è aperto ad altre organizzazioni o forze politiche e a tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo per sostenere una partecipazione di massa alle urne, per raggiungere il quorum e per cambiare in meglio l’Italia sotto lo slogan ‘Il voto è la nostra rivolta’”.
Nei prossimi giorni il comitato promuoverà un’assemblea di lancio della campagna a sostegno dei referendum.