CGIL: SIT-IN IN PREFETTURA, BASTA STRAGI DEL MARE “Fermare le stragi dei migranti” VISUALIZZA DOCUMENTO Category: News e Comunicati StampaBy admin23 Aprile 2015 Condividi questo post Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp Author: admin Post navigationPreviousPrevious post:FLC. DICHIARAZIONE SEGRETARIO NAZIONALE PANTALEONextNext post:FLC: ELETTA LA NUOVA SEGRETARIA DELLA SCUOLARelated PostsCapgemini Italia, oggi lo sciopero. Sit-in della Filcams con i dipendenti della sede di via Principe di Belmonte: “No alla riduzione dello smart working. Rispetto per lavoratrici e lavoratori”. Adesione più del 65 per cento16 Aprile 2025Flai e Cgil Palermo, avviato percorso per il rilascio delle certificazioni linguistiche ai cittadini migranti, in sinergia con Consorzio Hera, Fondazione Metes e Scuola del Popolo16 Aprile 2025Vertenza Coime, alle 16,30 a palazzo Palagonia il tavolo convocato dal sindaco Lagalla con Fillea, Filca, Feneal 15 Aprile 2025Oggi presidio dei lavoratori della confisca Aiello, sotto la sede dell’Abnsc. Intesa con i liquidatori sui pagamenti. Fillea: “I 120 operai vantano ancora somme dal 201615 Aprile 2025Al via la campagna referendaria. La piazza di Palermo risponde. In centinaia all’evento organizzato dal comitato referendario per i cinque sì. “Adesso tutte e tutti chiamati a diventare protagonisti attivi” 12 Aprile 2025Chiude il negozio “Cammarata” di va Duca della Verdura. La M.G. Consulting retrocede l’affitto di ramo d’azienda e restituisce lo store ai proprietari. La richiesta di Filcams, Fisascat, Uiltucs: “Garanzie occupazionali per i 27 lavoratori”. 11 Aprile 2025
Capgemini Italia, oggi lo sciopero. Sit-in della Filcams con i dipendenti della sede di via Principe di Belmonte: “No alla riduzione dello smart working. Rispetto per lavoratrici e lavoratori”. Adesione più del 65 per cento16 Aprile 2025
Flai e Cgil Palermo, avviato percorso per il rilascio delle certificazioni linguistiche ai cittadini migranti, in sinergia con Consorzio Hera, Fondazione Metes e Scuola del Popolo16 Aprile 2025
Vertenza Coime, alle 16,30 a palazzo Palagonia il tavolo convocato dal sindaco Lagalla con Fillea, Filca, Feneal 15 Aprile 2025
Oggi presidio dei lavoratori della confisca Aiello, sotto la sede dell’Abnsc. Intesa con i liquidatori sui pagamenti. Fillea: “I 120 operai vantano ancora somme dal 201615 Aprile 2025
Al via la campagna referendaria. La piazza di Palermo risponde. In centinaia all’evento organizzato dal comitato referendario per i cinque sì. “Adesso tutte e tutti chiamati a diventare protagonisti attivi” 12 Aprile 2025
Chiude il negozio “Cammarata” di va Duca della Verdura. La M.G. Consulting retrocede l’affitto di ramo d’azienda e restituisce lo store ai proprietari. La richiesta di Filcams, Fisascat, Uiltucs: “Garanzie occupazionali per i 27 lavoratori”. 11 Aprile 2025