Mercato e case popolari a Ballarò: il Sunia chiede a Comune e Iacp notizie sulla realizzazione dei 5 alloggi previsti e segnala disfunzioni presenti nella copertura ancora da completare

Palermo 20 aprile 2023 – Case popolari a Ballarò: il Sunia interviene per chiedere informazioni sull’andamento del progetto dell’Istituto autonomo case popolari, che ha previsto per il quartiere oltre alla copertura del mercato anche i lavori per la costruzione di 5 alloggi di edilizia residenziale. In una lettera inviata al sindaco Roberto La Galla e…

Inaugurato lo sportello di supporto digit@le “Ti aiutiamo noi” presso la Camera del Lavoro dello Zen. “Un computer a disposizione di tutti per orientare l’utenza nell’accesso ai tanti servizi essenziali ormai sul web”.

Palermo 20 aprile 2023 – E’ stato inaugurato oggi presso la Camera del lavoro “Lillo Giannilivigni” dello Zen lo sportello “Ti aiutiamo noi” –Supporto ai servizi Digit@li. “All’interno dei nostri locali, in via Gino Zappa 124, è presente un computer che potrà essere utilizzato gratuitamente. E i nostri operatori daranno supporto agli utenti che ne…

Karol spa, il 27 giornata di sciopero indetta a Palermo da Fp Cgil e Uil Fpl. Incrociano le braccia i 400 dipendenti delle strutture. Cammuca, Morello e Orofino: “Stipendi pagati sistematicamente in ritardo”

Palermo 20 aprile 2023 – Sciopereranno il 27 aprile per l’intera giornata le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Karol spa. Lo sciopero a Palermo è stato proclamato dai sindacati della Fp Cgil e Uil Fpl. Nella stessa giornata del 27 è stato indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uiltucs, lo sciopero dei lavoratori…

Sunia, appello al Comune per trovare una nuova casa a una famiglia del quartiere Calatafimi in difficoltà

Palermo 18 aprile 2023 – Il Sunia sollecita l’amministrazione a intervenire, individuando una nuova soluzione abitativa, per aiutare una famiglia in difficoltà del quartiere Calatafimi. Un caso che il sindacato degli inquilini ha già portato a conoscenza degli assessori competenti nelle scorse settimane. “Chiediamo una soluzione abitativa che possa garantire l’unità della famiglia – dice…

Filctem Cgil Palermo, confermata la segreteria uscente con Salvatore Marino, Michele Valentino e Valentina Bartolo, che affiancano il segretario generale Calogero Guzzetta

Palermo 18 aprile 2023 – Eletta la segreteria della Filctem Cgil Palermo. L’assemblea generale della Filctem, svolta nei locali della Camera del Lavoro alla presenza della segretaria Cgil Palermo Laura Di Martino e del segretario generale Filctem Cgil Sicilia Giacomo Rota, ha confermato all’unanimità la segreteria uscente. Ad affiancare il segretario generale Filctem Cgil Palermo…

Residenza anagrafica, 1.208 pratiche ancora non lavorate per i cittadini stranieri. Le associazioni chiedono un piano straordinario per risolvere l’emergenza

Palermo 17 aprile 2023 – Mille cittadini stranieri “invisibili” attendono ancora una risposta a Palermo per la residenza anagrafica. Una montagna di 938 pratiche è in giacenza all’Ufficio anagrafe in viale Lazio già da un anno, di cui 242 sono istanze di nuova iscrizione anagrafica e 696 i cambi di residenza.  E per il 2023,…

Intitolazione liceo di Partinico a Peppino Impastato. Cgil e Flc chiedono che non si torni indietro per “sterili ragioni ideologiche”. “La proposta va incoraggiata, in rispetto della scelta della comunità scolastica”.

Palermo 17 aprile 2023 – La Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo scendono in campo a fianco della comunità scolastica a sostegno dell’intitolazione, già approvata dalle commissarie prefettizie che hanno guidato il Comune di Partinico, del liceo “Santi Savarino” a Peppino Impastato. Ad opporsi alla  decisione di cambiare nome è adesso il Comune.  …

Città del Mare, stato di agitazione dei lavoratori indetto dai sindacati. Filcams Fisascat Uiltucs: “No alla decisione unilaterale di cambio del contratto. Non ci si può accanire su stagionali che hanno già un lavoro precario” 

Palermo 17 aprile 2023 – Stato di agitazione da oggi dei lavoratori della struttura alberghiera Cds Hotels Città del Mare di Terrasini e nota di diffida all’azienda.      La decisione di indire l’agitazione del personale è stata presa da Filcams, Fisascat e Uiltucs per ribadire la loro contrarietà in merito alla la decisione “unilaterale” presa…

Domani anche la Cgil Palermo al sit-in ore 18 a Piazza Pretoria contro la conversione in legge del Decreto Cutro. #nonsiamodaccordo

Palermo 17 aprile 2023  – Domani la Cgil Palermo partecipa al sit-in che si terrà alle ore 18  in Piazza Pretoria  per la  mobilitazione nazionale contro la conversione in legge del cosiddetto “Decreto Cutro”.    Un sit-in, che continua a raccogliere  di ora in ora le adesioni da parte di decine di associazioni, per manifestare il dissenso contro “un ennesimo strumento…