Rider, accolto ricorso di lavoratore sospeso

Rider, accolto dal Tribunale di Palermo ricorso di un lavoratore di SocialFood, sospeso nel giugno scorso dal lavoro. Nidil Cgil:  “Riconosciuta dai giudici la condotta discriminatoria per motivi sindacali. Altro duro colpo all’accordo Ugl-Assodelivery Palermo 12 aprile 2021 – Accolto dal giudice del Tribunale di  Palermo il ricorso di un rider di SocialFood sospeso dal servizio. Il recesso è…

In cento rientreranno al Coime. Le richieste della Fillea

Trasferimento del personale del Coime. Le richieste del sindacato degli edili per il rientro di 100 tra operai e tecnici, la riqualificazione professionale e l’adeguamento contrattuale dei dipendenti del “bacino”. Palermo 12 aprile 2021 –  Trasferimento personale Coime. Presa di posizione dei sindacati degli edili di Fillea, Filca, Feneal, dopo la discussione che  sull’argomento si è svolta…

Amat, lavoratori senza stipendio

Amat , sindacati proclamano stato di agitazione dei dipendenti “a rischio futuro dell’Azienda e del servizio fondamentale per i cittadini palermitani”   “Siamo molto preoccupati per le sorti della tenuta economico-finanziaria dell’Azienda, il Comune di Palermo, socio unico, intervenga per salvare il futuro dei lavoratori e di un servizio fondamentale per la città”. Cosi con…

Stabilizzare in contrattisti, precari storici

Asp, stabilizzazione  contrattisti “ex lsu”. Fp Cgil, appello al buon senso: “Si concluda il percorso di fuoriuscita dal precariato storico di lavoratori oggi più che mai di supporto in servizi strategici per l’azienda” Palermo 9 aprile 2021 – Stabilizzazione dei contrattisti: la Fp Cgil ha inviato all’assessorato regionale alla Salute e alla direzione generale di Asp una lettera di…

Amat, stato di agitazione

Amat, Cgil: “Vanno subito pagati gli stipendi ai dipendenti, risolvendo il contenzioso”. Palermo 9 aprile 2021 – “Chiediamo che venga con immediatezza risolto il problema del pagamento degli stipendi al personale dell’Amat e che si faccia chiarezza sulla prospettiva economica, finanziaria e occupazionale dell’azienda”.  Lo dichiara Francesco Piastra, segretario organizzativo Cgil Palermo, intervenendo sulla situazione…

Agricoltori, il 10 aprile sit-in in Prefettura per i ristori

Agricoltori, domani  ore 9,30 sit-in di protesta  davanti alla Prefettura. Flai, Fai e Uila: “Lavoratori di un comparto escluso in pandemia dal sostegno dello Stato”. Palermo 9 aprile 2021 – Domani a Palermo si terrà la protesta dei lavoratori agricoli. Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno organizzato una manifestazione dalle 9,30 alle 11,30 in via Cavour, davanti alla Prefettura. Parteciperà…

Rigenera Palermo, domani l’evento

“Rigenera Palermo”: domani ore 17 evento online sul bonus del 110 per cento e la necessità di avviare la rigenerazione del patrimonio di case popolari della città di Palermo Palermo 7 aprile 2021 –  “Accesso al superbonus del 110 per cento anche per l’edilizia residenziale popolare, per promuovere una nuova qualità dell’abitare per tutti e per rilanciare l’occupazione nel…

Coordinamento donne Cgil su primo femminicidio di Palermo

Cinquant’anni dal primo femminicidio di Palermo. Il coordinamento donne della Cgil Palermo è vicino alla famiglia di Anna Maria Battaglia, uccisa l’8 aprile del 1971. “Chiediamo all’amministrazione di intitolarle un luogo simbolo della città, perché la sua storia resti nota”. Palermo 7 aprile 2021 – Il coordinamento donne della Cgil Palermo esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia di Anna…

Ex Ansaldo Breda alla Leonardo

Leonardo-Finmeccanica: 30 lavoratori ex Ansaldo Breda si occuperanno della digitalizzazione degli archivi. Fiom: “Ufficializzato il passaggio. Risultato importantissimo”. Palermo 1 aprile 2021 – Trenta lavoratori dell’ex Ansaldo Breda di Carini entrano a pieno titolo nella sede palermitana della Guadagna dell’azienda Leonardo-Finmeccanica, una delle maggiori imprese italiane che opera nell’ambito della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza. Fanno parte…