Fp Cgil e Cgil Palermo sul bilancio consolidato del Comune: “Conti in ordine ma personale umiliato: nessun investimento per full time, progressioni, riqualificazione e nuove assunzioni”.   

Palermo 10 dicembre 2024 “Il Comune festeggia il risultato di esercizio positivo pari a oltre 121 milioni di euro del suo bilancio consolidato 2023, presentato come grande opera di risanamento, ma continua a mortificare i dipendenti comunali ancora in attesa del passaggio a 36 ore, delle progressioni verticali e della formazione”. Ad affermarlo sono per…

Ospedale di Corleone, convergenza tra il comitato civico e tutti i sindaci dell’area. In un documento l’allarme e le proposte per rilanciare il presidio del paese. Chiesto un incontro al presidente della Regione Schifani

Palermo 10 dicembre 2024 – Allarme per il ridimensionamento del presidio ospedaliero di Corleone. La preoccupazione corale è stata espressa nel corso di una riunione al Cidma in cui tra il comitato “Voglio nascere e curarmi a Corleone”, di cui la Cgil è tra i componenti, e i sindaci della zona del Corleonese è stata…

Codice degli appalti: “No alle modifiche che ledono la trasparenza, la legalità e la sicurezza di lavoratrici e lavoratori”. Lettera del segretario Cgil Palermo Ridulfo al sindaco e al prefetto

Palermo 10 dicembre 2024 – Lettera aperta del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo al sindaco di Palermo Roberto Lagalla e al prefetto Massimo Mariani sulle proposte di modifica avanzate dal governo al Codice degli Appalti pubblici.  Proposte, attualmente in discussione in Parlamento, che rischiano di compromettere trasparenza, legalità e tutele per le condizioni materiali…

Corleone, richiesta di indennizzo dei cittadini di Corleone per le spese di acqua potabile durante lo stop al serbatoio S. Giuliano. Cgil e Federcosumatori chiedono un risarcimento ad Amap e Comune per “colpevole inadempienza”

Palermo 9 dicembre 2024 – La Cgil Palermo e Federconsumatori chiedono ad Amap e al Comune un indennizzo ai cittadini di Corleone che dal 15 al 22 novembre hanno dovuto approvvigionarsi di acqua minerale per far fronte alla mancanza di acqua potabile. Al centro del disservizio, più di 3mila cittadini, le cui utenze idriche sono…

Plauso della Cgil Palermo all’odg approvato dal consiglio comunale, presentato dalle opposizioni, sulla difesa e sul rilancio del servizio sanitario pubblico

Palermo 9 novembre 2024 – Soddisfazione della Cgil Palermo per l’ordine del giorno sulla difesa della sanità pubblica approvato dal consiglio comunale di Palermo. A presentarlo sono state le opposizioni, prima firmataria la consigliera Mariangela Di Gangi. L’odg chiede di rendere effettivo il diritto alla salute mediante il rafforzamento del servizio sanitario nazionale e la…

Sei-Energia, sottoscritto accordo per premio welfare da 400 euro a testa per i lavoratori. Foti, Fiom: “Riconoscimento importante del lavoro svolto”

Palermo 9 novembre 2024 – Sottoscritto questo pomeriggio nella sede di Sei Energia, in via Giacomo Leopardi, un accordo con il quale l’azienda riconoscerà un premio welfare di 400 euro a testa a tutti i lavoratori. E a far data dal primo gennaio tutti i lavoratori inquadrati col terzo livello, sette in totale,  passeranno al…

Bando assegnazione beni confiscati ad associazioni. Il Sunia Palermo contrario: “Gli immobili siano destinati a finalità abitative”.

Palermo 4 dicembre 2024 –  Presa di posizione del Sunia Palermo sul bando per individuare soggetti cui concedere in uso gratuito gli immobili confiscati alla criminalità del patrimonio indisponibile del Comune di Palermo, allo scopo di promuoverne l’utilizzo a fini sociali attraverso attività progettuali a servizio del territorio. “Non possiamo che esprimere un giudizio totalmente…

“No al ridimensionamento dell’ospedale di Corleone”: la Cgil chiede alle istituzioni e ai cittadini una netta peesa di posizione

Palermo 4 dicembre 2024 – “Il drastico ridimensionamento dell’ospedale di Corleone, che potrebbe portare alla sua chiusura, di cui si torna a parlare, è una notizia drammatica, che allarma le popolazioni della zona del Corleonese”. Lo affermano Caterina Pollichino, segretaria della Camera del lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone, Dino Paternostro, segretario lega di distretto Spi…

Elezioni rsu e rlss alla Rap, Fp Cgil Uiltrasporti e Fiadel Cisal: “La Fit Cisl vìola i diritti del voto. Inqualificabili, pronti a fare ricorso”. 

Palermo 3 dicembre 2024 –  “La Rap ha preso una decisione inequivocabile: non consegnare alla commissione elettorale – composta dai rappresentanti di Fp Cgil, Uiltrasporti e Fiadel Cisal – il materiale necessario per garantire una votazione legittima per le elezioni delle rsu e rlss. Ha scelto invece di consegnarlo solo alla commissione convocata da un…

Cgil Palermo, il segretario generale Ridulfo sullo sciopero generale :” Siamo davanti a una carestia programmata. Col governo Meloni, il potere d’acquisto diminuito del 15 per cento”. 

Palermo 29 novembre 2024 “La manovra contiene tagli alla spesa sociale, al welfare, alla sanità, alla scuola, all’ istruzione e all’università, ai trasporti, tagli programmati per 7 anni, col patto di stabilità, una vera e propria carestia programmata – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo –  Si programma la  riduzione dei poteri di acquisto di…