Rendiconto Inps provinciale, Cgil Palermo: ”Quadro desolante per il lavoro dei giovani, da soglia di povertà mentre un 1/4 della popolazione vive di pensione”

Palermo 1 ottobre 2024 – “A lavoro povero, corrisponde una pensione povera. E’ questo uno dei dati che si ricava dal rendiconto dell’Inps di Palermo presentato questa mattina. D’altronde basta scorrere il report per porsi la seguente domanda: quanti giovani e meno giovani nella nostra provincia possono vantare di percepire un salario superiore ai 1.116…

Disabili, pubblicato il decreto per l’assistenza igienico sanitaria per disabili gravi. Ma ancora manca il numero esatto di chi ne usufruirà. Flc Cgil:”La scuola inizia a settembre, i diritti rimandati ai mesi successivi”

Palermo 1 ottobre 2024 – Servizio igienico sanitario per disabili gravi: è stato pubblicato il decreto per l’assegnazione dei fondi alle scuole ma ancora non si conosce per quest’anno il numero esatto degli studenti bisognosi di cure particolari. E’ l’esisto dell’audizione in V commissione Ars. Non è bastata una settimana dall’audizione precedente per reperire il…

Polygon spa, venerdì sciopero di 4 ore a fine turno. Fiom Cgil: “Azienda sorda a tutte le richieste”. Si fermano i 35 lavoratori che gestiscono i dispositivi medici degli ospedali

Palermo 1 ottobre 2024 – Polygon: venerdì 4 sciopero proclamato dalla Fiom Cgil Palermo nella sede palermitana dell’azienda che si occupa di installazione e manutenzione di dispositivi medici nei principali presidi ospedalieri della città, da Villa Sofia al Civico, e nelle Asp. Lo sciopero, che riguarda tutte le sedi Polygon d’Italia, sarà nelle ultime 4…

Giovedì 3, ore 9, secondo attivo di formazione per Rsu e delegati nelle scuole, organizzato dalla Flc Cgil Palermo, in via Bernabei, con la segretaria Flc nazionale Gianna Fracassi e la coordinatrice contrattazione nazionale Anna Maria Santoro

Palermo 30 settembre 2024 – Le elezioni delle Rsu nelle scuole si avvicinano, saranno nella prossima primavera. E la Flc Cgil, sindacato più di ogni altro in mobilitazione continua contro i contratti pirata, l’autonomia differenziata, per organici stabili e funzionali, per l’edilizia scolastica, punta molto sulla formazione dei rappresentanti sindacali, per un loro protagonismo sempre…

Corleone, una giornata nel ricordo di Dalla Chiesa, nell’anniversario della nascita. Cgil:”Ricordata la Corleone resistente e antimafiosa” 

Palermo 28 settembre 2024 – Si è svolta a Corleone una giornata nel ricordo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, organizzata da Cgil, Anpi e Comune, con la deposizione di una corona davanti al suo busto presso la caserma dei carabinieri, la visita al monumento dei partigiani e un incontro con gli studenti al Cidma.…

Disabili, ok alle risorse per i servizi integrati. Flc Cgil: “Intollerabile che un servizio rischi lo stop per un difetto di comunicazione tra enti”

alermo 26 settembre 2024 – La Flc Cgil intervenuta ieri per rilanciare l’allarme dei dirigenti scolastici dopo l’annunciata sospensione dei servizi d’integrazione scolastica, trasporto e assistenza all’autonomia e alla comunicazione, a partire dal 1° ottobre, replica al via libera della Regione ai fondi, già stanziati, che garantiscono la continuità delle prestazioni, eliminando il rischio di…

Policlinico, incontro della Flc Cgil Palermo con i vertici dell’azienda. “Il punto su nuove assunzioni, contrattazione integrativa e su sicurezza, mobbing, parità di genere, burnout”

Palermo 26 settembre 2024 – La Flc Cgil Palermo ha incontrato i vertici del Policlinico per discutere di piante organiche, contrattazione integrativa, nuove assunzioni e formazione del personale su temi come rischio burnout, sicurezza e violenza nei luoghi di lavoro, mobbing, uguaglianza di genere, diversità e inclusione. Un incontro per la Flc Cgil Palermo “costruttivo…

Corleone, proiezione per le scuole del film “Il giudice e il boss”. Cgil: “Dai giovani di Corleone una scelta chiara: stanno con Terranova e con i valori di legalità, democrazia e giustizia sociale”

Palermo 26 settembre 2024 – Grande successo e partecipazione alla proiezione del film “Il giudice e il boss” di Pasquale Scimeca oggi a Corleone. Gli studenti delle scuole superiori stamattina hanno occupato tutti i posti disponibili nella sala del cinema Martorana, seguendo con grande interesse la proiezione del film dedicato al magistrato ucciso dalla mafia…

Legge anti crack, Di Martino e Rappa Cgil Palermo: “La politica ha poco da festeggiare, iniziativa partita dal basso. Vigileremo per la sua applicazione”. Amerini, Cgil nazionale: “Legge unica nel panorama italiano, per contenuti e linguaggio”

Palermo 26 settembre 2024 – La Cgil valuta positivamente la legge approvata contro il crack e altre forme di dipendenza approvata all’Ars “frutto di un lavoro collettivo e partecipativo di realtà di base, insieme a docenti e studenti del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo”. Secondo il sindacato, alle realtà promotrici del movimento va riconosciuto…

Interruzione dal 1° ottobre dei servizi d’integrazione scolastica per alunni disabili”. Flc Cgil: “Lesione al diritto allo studio intollerabile. Si convochi subito commissione all’Ars”

Palermo 25 settembre – Dal 1° ottobre non saranno più garantiti agli alunni disabili che frequentano gli istituti secondari di II grado di Palermo e provincia i servizi d’integrazione scolastica, trasporto e assistenza all’autonomia e alla comunicazione. A comunicarlo è la Città metropolitana che, nonostante abbia provveduto a sollecitare il 13 settembre scorso la Regione…