Al via il progetto della “scuola di diritti” della Cgil Palermo con le ultime classi dei licei: “Formare studenti consapevoli. Bisogna invertire la rotta: la sfida alla disoccupazione passa dal lavoro di qualità, stabile e ben retribuito”  

Palermo 3 febbraio 2025 – Diritti e tutele dei lavoratori, il ruolo del sindacato, l’ingresso nel mondo del lavoro, l’importanza della rappresentanza e della partecipazione. Sono solo alcuni degli argomenti che la Cgil Palermo da domani affronterà nel corso degli incontri formativi con gli studenti degli ultimi anni dei licei per offrire un quadro di…

Domani a Partinico il ricordo dello “sciopero alla rovescia” nel centenario di Danilo Dolci. Due le iniziative nel pomeriggio

Palermo 31 gennaio 2025 – Domani a Partinico si terrà un’iniziativa per celebrare lo “sciopero alla rovescia” e il centenario di Danilo Dolci. L’evento, promosso dalla Camera del Lavoro, da Nikon, da Anpi, col patrocinio del comune di Partinico, sarà articolato in due momenti. Alle 16 sarà ricordato il famoso sciopero alla rovescia, che ebbe…

Nasce lo “sportello Danisinni” dello Spi Cgil Palermo. Sarà operativo ogni mercoledì dalle 10 alle 12.30, nei locali della parrocchia Sant’Agnese. La Cgil Palermo rilancia la richiesta di apertura del consultorio 

Palermo 30 gennaio 2025 – Lo Spi Cgil Palermo apre un suo spazio a Danisinni, presso la parrocchia di Sant’Agnese, per offrire consulenza e informazioni per disbrigo pratiche fiscali, sanitarie e sociali alla gente del quartiere. Lo sportello integrerà le altre consulenze offerte già presenti in parrocchia e cioè il servizio legale, il servizio digitale…

Partinico. La Flai Cgil a sostegno della Cooperativa sociale Noe. Enza Pisa: “Chiediamo all’amministrazione comunale di trovare soluzioni alternative per il parcheggio”

Palermo 30 gennaio 2025 – Anche la Flai Cgil Palermo sostiene la battaglia della cooperativa sociale Noe, per trovare soluzioni diverse alla costruzione di un parcheggio in un terreno che rientra in un’area dell’azienda, a fondo Parrini. “Chiediamo all’amministrazione comunale di fare un passo indietro e di trovare alternative soluzioni che salvaguardino un’importante realtà come…

Rap, interrotte le relazioni sindacali. Fp Cgil, Uil Trasporti e Fiadel Cisal inviano nota di diffida al presidente Todaro. “Ha limitato la partecipazione dei delegati all’incontro”

Palermo 30 gennaio 2025 – Rap: interrotte oggi le relazioni industriali a causa dell’atteggiamento di “grave condotta antisindacale” tenuto dall’azienda. Lo denunciano i segretari aziendali di Fp Cgil, Uil Trasporti e Fiadel Cisal dopo che alla riunione, convocata nella giornata odierna, il presidente Giuseppe Todaro ha invitato i sindacati a partecipare con un solo delegato…

Riallineamenti retributivi per il Coime. Fillea, Filca, Feneal soddisfatti per la sentenza della Cassazione. “Giustizia è fatta. Per le casse del Comune una batosta che si sarebbe potuta evitare. Esatte le nostre rivendicazioni”. Da febbraio, un aumento di 240 euro lordi a lavoratore

Palermo 30 gennaio 2025 – Le segreterie provinciali di Fillea, Filca e Feneal hanno chiesto un incontro al sindaco Lagalla per avviare immediatamente conteggi e procedure per riallineare le paghe a tutti i lavoratori del Coime. La richiesta è stata inviata oggi dalle tre organizzazioni sindacali, a seguito dell’accoglimento della sentenza della Corte di Cassazione…

Il Silf, sindacato della Guardia di Finanza, incontra il presidente dell’Ars Galvagno. Buscemi e Raffo: “Un incontro proficuo. Il presidente disponibile a intervenire sui problemi da noi esposti”

Palermo 29 gennaio 2025 – Il Silf ha incontrato ieri a Palazzo dei Normanni il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno. Il sindacato italiano lavoratori finanzieri (il primo a costituirsi nella Guardia di Finanza) a seguito dell’ultima assemblea sindacale tenutasi a Palermo, in riscontro ai bisogni rappresentati dagli iscritti al Silf, ha chiesto e ottenuto…

Grand Hotel et Des Palmes, oggi in Sicindustria concluso l’esame congiunto. Filcams: “Grande soddisfazione. I 76 lavoratori passano  alla nuova gestione con tutte le garanzie salariali e occupazionali intatte”

Palermo 29 gennaio 2025– Si è concluso oggi presso la sede di Sicindustria l’esame congiunto per il passaggio dei 76 lavoratori del Grand Hotel et Des Palmes al gruppo Mangia. “Esprimiamo la nostra soddisfazione. I lavoratori dai primi di febbraio passano alla nuova gestione senza interruzione, con tutte le garanzie salariali e occupazionali intatte –…

Cgil su retata antimafia a Palermo. Ridulfo: ”Plauso a magistrati e polizia. Contro la mafia serve un lavoro di coesione di tutte le forze democratiche della società civile”.

Palermo 29 gennaio 2025 – Plauso ai magistrati e alle forze dell’ordine da parte della Cgil Palermo per la maxi operazione antimafia della polizia con 19 arresti, tra cui alcuni boss scarcerati. “La notizia degli arresti conferma quello che tutti pensiamo e diciamo da tempo – afferma il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo –…

Ricapitalizzazione Rap. Fp Cgil: “Molto bene, ma occorre accelerare su assunzioni, piano industriale e attenta gestione delle risorse. Necessario confronto continuo”

Palermo 27 gennaio 2025 – “L’approvazione del debito fuori bilancio di Rap del 2023, con contestuale ricapitalizzazione del capitale sociale, risponde all’evidente e condiviso obiettivo di estendere la fiducia per un servizio d’igiene ambientale che rimanga in mani pubbliche. Tale situazione, in attesa delle procedure tra cui il trasferimento dei beni da parte del Comune…