Cgil, disabilità e inclusione.  Da gennaio Mathias, ragazzino dello Zen, con un handicap al braccio, si allenerà con la squadra Fcd Virtus Olimpia. “In collaborazione con il Comune, siamo riusciti a fargli realizzare il suo sogno”.

Palermo 22 dicembre 2022 – Regalo di Natale per Mathias, un ragazzino dello Zen che frequenta la seconda media e ha la passione del calcio. Matias Emanuel Lo Piccolo ha un braccio che non riesce a muovere totalmente sin dalla nascita. Il dipartimento politiche per la disabilità della Cgil Palermo, al quale si è rivolto…

La Fp Cgil Palermo all’assessore alla Sanità Volo: “No allo smantellamento del reparto di Fisioterapia dell’azienda Villa Sofia Cervello. Si cancella un’eccellenza e si fa un regalo ai privati”. 

Palermo 22 dicembre 2022 – Un servizio apprezzatissimo, con 5 mila prestazioni l’anno per circa 4 mila pazienti, che rischia di essere smantellato da gennaio. E’ il reparto di Fisioterapia, che rimetteva in piedi migliaia di  persone, ultimo scampolo di riabilitazione pubblica esistente a Palermo presso l’azienda ospedaliera riunita Villa Sofia-Cervello e al Cto.  …

Cgil, Cisl, Uil incontrano il prefetto Maria Teresa Cucinotta. Sul tappeto la crisi economica, le vertenze, la lotta alle infiltrazioni mafiose e il tema della salute e sicurezza. “Abbiamo registrato grande attenzione e l’impegno a una comune collaborazione”

Palermo 21 dicembre 2022 – Cgil, Cisl, Uil hanno incontrato nella serata di ieri il nuovo Prefetto di Palermo, Maria Teresa Cucinotta. Al centro dell’incontro, la crisi economica e sociale della città e della provincia ma anche le tante occasioni e opportunità di crescita e di sviluppo legate alla realizzazione del Pnrr e agli altri…

Nidil, oggi la protesta dei lavoratori somministrati degli sportelli per l’immigrazione di prefetture e questure. Brugnone: “Se non arriva la proroga a fine anno, avranno buttato a mare 18 mesi di lavoro”.

Palermo 21 dicembre 2022 – Hanno manifestato oggi davanti alla Prefettura i lavoratori in somministrazione presso prefetture e questure, per lo sciopero nazionale indetto da Nidil Cgil, Flsa Cisl e Uiltemp, Accanto ai lavoratori palermitani anche le delegazioni giunte da Siracusa, Messina Catania e Trapani, in tutto 25 lavoratori, che hanno chiesto a gran voce…

Verbumcaudo, Cgil e Flai esprimono apprezzamento per il finanziamento della Regione destinato alla  valorizzazione del feudo. “Un fatto positivo, che conclude il lungo percorso per il recupero del bene”

Palermo 21 dicembre 2022 – La Cgil e la Flai commentano positivamente la decisione della Regione di destinare 5,3 milioni di euro alla valorizzazione del feudo di Verbumcaudo a Polizzi Generosa, sottolineando il lungo percorso fatto per il recupero del bene sottratto alla mafia e la sua destinazione a fini sociali. Quello per il feudo…

SISPI SpA. Incontro sindacati-sindaco Lagalla: semaforo verde per l’acquisto della sede e lo sblocco delle assunzioni.

Palermo, 20 dicembre 2022 – Via libera all’acquisto della sede Sispi,  alla definizione della nuova Governance,  e allo sblocco dell’iter per le assunzioni previste dal piano dei fabbisogni, circa 15 unità, già a partire da gennaio. Sono gli impegni assunti dall’amministrazione comunale sulla vertenza Sispi, ieri al tavolo con i sindacati Fim Cisl e Fiom…

Lettera aperta del Sunia al sindaco Lagalla per avviare un confronto sull’emergenza abitativa. “Aspettiamo questo confronto da 183 giorni. E l’emergenza delle famiglie intanto si aggrava”.

Palermo 20 dicembre 2022 – Lettera aperta del Sunia Palermo al sindaco Lagalla per richiamare l’attenzione sulle problematiche abitative. Il sindacato degli inquilini rinnova la sua offerta di collaborazione e annota che sono passati 183 giorni dalla proclamazione del primo cittadino e il sindaco, malgrado diverse richieste di collaborazione inoltrate, sin dal giorno della sua…

Domani ore 9-13 sit-in in Prefettura dei lavoratori in somministrazione presso le prefetture e questure. Nidil: “Nessun riscontro sui contratti in scadenza il 31 dicembre”

Palermo 20 dicembre 2022 – Domani, per lo sciopero nazionale dei lavoratori in somministrazione presso prefetture e questure, si terrà dalle 9 alle 13 un sit- in dei lavoratori interinali palermitani davanti alla sede della Prefettura di Palermo. Saranno presenti anche i lavoratori della Prefettura di Trapani ed è prevista una delegazione dei lavoratori somministrati…

Cantieri navali, Fiom, Fim, Uilm incontrano il prefetto dopo l’incidente mortale sul lavoro. “Tante le emergenze affrontate: dal protocollo legalità e sicurezza alla necessità di altre navi intere da costruire per garantire i livelli di occupazione”.

Palermo 20 dicembre 2022 – Primo incontro in Prefettura tra i sindacati dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm e il nuovo prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta. La riunione era stata chiesta da Fiom e Uilm e Cgil e Uil all’indomani della morte dell’operaio dell’indotto Fincantieri Angelo Salamone di Palermo, per la sigla di…

Piero Ceraulo è stato riconfermato segretario generale della Fillea Cgil Palermo. “Al via adesso il comitato dei lavoratori delle grandi infrastrutture. Gli operai vanno formati e tutelati in vista dei 4,8 miliardi per opere pubbliche da spendere nei prossimi anni”.

Palermo 19 dicembre 2022 – E’ stato riconfermato all’unanimità il segretario generale degli edili Piero Ceraulo. L’elezione è avvenuta oggi a conclusione del VII congresso provinciale della Fillea da parte dell’assemblea di categoria riunita alla presenza del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, del segretario Fillea Cgil Sicilia Giovanni Pistorio e di Antonio Di Franco…