Imprenditore morto sul lavoro a Termini. Comitato provinciale Inail, Piastra e Lo Coco: “Attiveremo gruppi di lavoro per andare oltre i numeri e approfondire le dinamiche di incidenti che si ripetono negli anni”

Palermo 7 marzo 2025 – Sull’incidente mortale sul lavoro di Termini Imerese, in cui ha perso oggi la vita Denis Agnello, imprenditore, intervengono Francesco Piastra, presidente del comitato consultivo provinciale Inail Palermo e segretario d’organizzazione di Cgil Palermo e il vice presidente del comitato Antonio Lo Coco, imprenditore e dirigente di Confartigianato, che esprimono vicinanza…

Fiom su incidente mortale sul lavoro a Termini Imerese. Foti: “La sicurezza sul lavoro e quello che avviene dentro un’azienda resta un tabù”

Palermo 7 marzo 2025 – “Ennesima tragedia che colpisce il mondo del lavoro. Siamo costernati, esprimiamo solidarietà alla famiglia”, dichiara il segretario Fiom Palermo e Sicilia Francesco Foti, intervenendo sull’incidente in cui ha perso la vita nell’area industriale di Termini Imerese Denis Agnello, 30 anni, uno dei titolari dell’azienda metalmeccanica Kowin srl del settore dei…

Lunedì il ricordo di Placido Rizzotto a Corleone per il 77° anniversario della sua uccisione. Paternostro e Pollichino, Cgil: “La sua lotta per i diritti continua con i referendum sul lavoro”

Palermo 7 marzo 2025 – Ricorre lunedì 10 marzo il 77° anniversario dell’uccisione mafiosa di Placido Rizzotto. Alle ore 9 a Corleone ci sarà la deposizione dei fiori sulla tomba del sindacalista e partigiano ucciso dalla mafia nel 1948. Alle ore 10 la deposizione di una corona di alloro davanti al busto in piazza Garibaldi.…

La Cgil Palermo aderisce al corteo dell’8 marzo di Non una di meno con concentramento ore 16 a piazza Politeama

Palermo 7 marzo 2025 – Adesione della Cgil Palermo alla manifestazione di Non una di meno “Sciopero globale transfemminista” che si terrà a Palermo domani 8 marzo, con concentramento alle ore 16 a Piazza Politeama. “La Cgil partecipa domani al corteo che partirà da piazza Politeana e terminerò a piazza Bellini – dicono la segretaria…

Lercara Friddi, domani iniziativa “In principio erano i pomodori”. Flai Cgil Palermo e Consorzio Hera: “Il punto su sfruttamento e caporalato in agricoltura”

    Palermo 6 marzo 2025 – Riflessioni sul lavoro sfruttato e sul caporalato. Domani, venerdì 7 marzo, alle ore 10, presso la sala convegni di Palazzo Sartorio, in corso Giulio Sartorio, 56, a Lercara Friddi, si terrà il convegno: “In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza”. Il confronto si…

8 marzo, Cgil Cisl Uil “necessario proseguire lavoro della Commissione Pari Opportunità del Comune di Palermo, molte ancora le discriminazioni dirette e indirette”

Palermo 6 marzo 2025 – “Resta ancora grande il divario fra uomini e donne sul fronte della stabilità contrattuale, dal punto di vista salariale e sul tema del rapporto fra lavoro e conciliazione dei tempi di vita. Bisogna fare molto di più, perche ottenere migliori condizioni di lavoro e di vita delle donne, vuol dire…

Edilizia, Fillea Cgil Palermo su lavoro nero in crescita con la fine del superbonus. Ceraulo: “Occorre seria strategia di riqualificazione delle imprese”. Appello alla Prefettura, per il tavolo sulla sicurezza

Palermo 5 marzo 2025 – “Con la nostra attività nei cantieri abbiamo avuto modo di verificare che esaurito l’effetto superbonus, in edilizia si è subito manifestato a cascata l’effetto lavoro nero, che ha impattato su centinaia di lavoratori. Operai edili che, fuoriusciti dai cantieri del superbonus, pur di ricercare un’occupazione si sono ritrovati a svolgere…

L’8 marzo a Ballarò  “Camminiamo per i diritti”, iniziativa di Cgil Palermo e del suo Coordinamento Donne. Tappe a San Saverio, ore 9.30 e a Piazza Mediterraneo. “Discuteremo di donne e diritti”

Palermo 4 marzo 2025 – “Camminiamo per i diritti” è il titolo dell’iniziativa che si terrà l’8 marzo a Ballarò, alle ore 930 organizzata dalla Cgil Palermo e dal Coordinamento Donne Cgil Palermo. Il programma del percorso per i diritti, che mette al centro i temi della Giornata internazionale della Donna, prevede una prima tappa…