Isolfin, prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori con il blocco dello straordinario. Fiom e Cgil: “Chiesto incontro in Prefettura anche per concludere l’iter per l’assunzione degli ultimi 7 lavoratori delle coop   Picchettini Spavesana”. 

Palermo 11 aprile 2022 – Continua il blocco del lavoro  straordinario alla Isolfin. Anche oggi i lavoratori dell’azienda dell’indotto Fincantieri hanno messo in atto lo protesta scattata nel fine settimana con il blocco delle ore di straordinario da effettuare nelle giornate di sabato e domenica.    Lo stato di agitazione è stato proclamato dalla Fiom …

Piano di riequilibrio, Cgil, Cisl Uil: “La politica del tanto peggio tanto meglio  porta Palermo verso il dissesto, con l’effetto paradossale dell’aumento delle tasse, la diminuzione dei servizi e l’incertezza futura per dipendenti comunali e delle Partecipate”. 

  Palermo 11 aprile 2022 – “Esprimiamo nuovamente preoccupazione per la città, a causa del voto  in consiglio comunale che ha determinato la mancata presentazione del piano di riequilibrio del Comune di Palermo. Sebbene anche da noi sia stato considerato  insufficiente, perché i 180 milioni di euro previsti sono pochi a fronte dei bisogni della città,…

Teatro Massimo, la protesta dei lavoratori del settore spettacolo

Palermo 9 aprile 2022 – È partita dalle scalinate del Teatro Massimo di Palermo la manifestazione dei lavoratori dello spettacolo dei teatri palermitani, organizzata dalla SLC CGIL Palermo, dalla Fistel Cisl Sicilia, dalla Uilcom-Uil Palermo della Fials-Cisal Palermo, per denunciare i tagli in bilancio subiti dai Teatri Biondo e Massimo da parte dell’amministrazione comunale. I…

Isolfin, prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori con il blocco dello straordinario. Fiom e Cgil: “Chiesto incontro in Prefettura anche per concludere l’iter per l’assunzione degli ultimi 7 lavoratori delle coop   Picchettini Spavesana”. 

Isolfin, prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori con il blocco dello straordinario. Fiom e Cgil: “Chiesto incontro in Prefettura anche per concludere l’iter per l’assunzione degli ultimi 7 lavoratori delle coop   Picchettini Spavesana”. Palermo 11 aprile 2022 – Continua il blocco del lavoro  straordinario alla Isolfin. Anche oggi i lavoratori dell’azienda dell’indotto Fincantieri hanno…

Piano di riequilibrio, Cgil, Cisl Uil: “La politica del tanto peggio tanto meglio  porta Palermo verso il dissesto, con l’effetto paradossale dell’aumento delle tasse, la diminuzione dei servizi e l’incertezza futura per dipendenti comunali e delle Partecipate”.   

Palermo 11 aprile 2022 – “Esprimiamo nuovamente preoccupazione per la città, a causa del voto  in consiglio comunale che ha determinato la mancata presentazione del piano di riequilibrio del Comune di Palermo. Sebbene anche da noi sia stato considerato  insufficiente, perché i 180 milioni di euro previsti sono pochi a fronte dei bisogni della città,…

Rsu, per la Flc Cgil netto aumento di preferenze nella Scuola e di Rsu elette. Dichiarazione del segretario Fabio Cirino 

Palermo 9 aprile 2022- Elezioni Rsu 2022: La Flc Cgil di Palermo esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti nella competizione elettorale Rsu  2022.     Nel settore della Conoscenza la Flc Cgil Palermo raccoglie quasi 7 mila voti con oltre 6.400 voti nel settore scuola, facendo registrare un netto aumento di preferenze ottenute, rispetto all’ultima tornata elettorale del…

Elezioni Rsu, primi nei  comuni della provincia di Palermo, alla Procura della Repubblica, alla Procura generale  e all’istituto Zooprofilattico. In crescita a Villa Sofia. Cammuca: “Molto soddisfatti per il lavoro svolto e della grande partecipazione al voto”   

Palermo 8 aprile 2022 – Per numero di rsu eletti la Fp Cgil Palermo è il primo sindacato nei comuni  della provincia di Palermo e conferma il suo capillare radicamento sul territorio.  La Funzione pubblica Cgil nella Sanità triplica i voti all’Istituto Zoopfofilattico, mantiene salda la sua presenza all’Arnas Civico e all’Asp Palermo ed è…

Covisian, secondo giorno di sciopero per i lavoratori, sit-in in piazza Indipendenza. Domani indetta una terza giornata di sciopero, con partecipazione alla protesta in piazza Verdi dei lavoratori dello spettacolo. Slc Fistel, Uilcom, Ugl: “Chiesto il sostegno della Regione al tavolo del 20 aprile al ministero del Lavoro”.

Palermo 8 aprile 2022 – “Salvate il lavoro”. Oggi secondo giorno di sciopero con un’adesione del 98 per centro per i lavoratori Covisian del call center Ita, dopo che ieri Covisian ha aperto le procedure di licenziamento per i 221 addetti. E domani terza giornata di sciopero, indetta nel pomeriggio di oggi. I lavoratori dei…

Almaviva, la protesta dei lavoratori, sit-in in Prefettura. Slc “Chiediamo un tavolo al ministero del Lavoro per fare chiarezza su una vicenda che ha del grottesco: tutti gli accordi presi, e sottoscritti davanti al governo, sono stati disattesi”.

Palermo 6 aprile 2022 – Oggi si è svolto il sit-in di protesta dei lavoratori Almaviva in via Cavour. Una delegazione sindacale è stata ricevuta dal prefetto per rappresentare il dramma dei lavoratori del call center, al centro della vertenza legata al subentro di Ita ad Alitalia e al passaggio dell’appalto del servizio assistenza clienti…

Ics “Cruillas”, danni alla palestra della scuola. La Flc Cgil esprime solidarietà alla preside e alla comunità scolastica

Palermo 5 aprile 2022 – La Flc Cgil Palermo esprime la sua solidarietà alla preside e alla comunità scolastica dell’Istituto Statale Comprensivo “Cruillas” per i danni subiti alla palestra della scuola a causa di un raid vandalico. “La scuola – dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – ha subito un grave danno.…