FLAI: SCADUTE LE 29 GIORNATE DEI TRATTORISTI ESA Il sindacato chiede un piano di organizzazione del lavoro VISUALIZZA DOCUMENTO Category: News e Comunicati StampaBy admin23 Marzo 2015 Condividi questo post Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp Author: admin Post navigationPreviousPrevious post:CGIL: MANIFESTAZIONE PER LA SCUOLA DE AMICISNextNext post:FILCTEM: ACQUA, SIGLATO ACCORDO PER AMAPRelated PostsCongo, appello dalla comunità di Palermo. Bijou Nzirirane: Cgil: “Stateci accanto. E’ terribile quello che sta accadendo. La popolazione non può morire nel silenzio complice dell’Occidente, per il saccheggio del territorio”4 Febbraio 2025Coime, assemblea al mattatoio, messa in mora nei confronti del Comune sui riallineamenti. Fillea, Filca, Feneal “Ci autoconvocheremo, se non arriveranno risposte dal Comune”4 Febbraio 2025Confisca bar Chantilly: 9 ex dipendenti rilanciano l’attività con la cooperativa “Noi Legal” appena costituita. Il bar si chiamerà “Articolo 48”, ispirato al codice antimafia. Filcams e Confcooperative: “Un progetto virtuoso di emersione alla legalità”. 3 Febbraio 2025Al via il progetto della “scuola di diritti” della Cgil Palermo con le ultime classi dei licei: “Formare studenti consapevoli. Bisogna invertire la rotta: la sfida alla disoccupazione passa dal lavoro di qualità, stabile e ben retribuito” 3 Febbraio 2025Domani a Partinico il ricordo dello “sciopero alla rovescia” nel centenario di Danilo Dolci. Due le iniziative nel pomeriggio31 Gennaio 2025Nasce lo “sportello Danisinni” dello Spi Cgil Palermo. Sarà operativo ogni mercoledì dalle 10 alle 12.30, nei locali della parrocchia Sant’Agnese. La Cgil Palermo rilancia la richiesta di apertura del consultorio 30 Gennaio 2025
Congo, appello dalla comunità di Palermo. Bijou Nzirirane: Cgil: “Stateci accanto. E’ terribile quello che sta accadendo. La popolazione non può morire nel silenzio complice dell’Occidente, per il saccheggio del territorio”4 Febbraio 2025
Coime, assemblea al mattatoio, messa in mora nei confronti del Comune sui riallineamenti. Fillea, Filca, Feneal “Ci autoconvocheremo, se non arriveranno risposte dal Comune”4 Febbraio 2025
Confisca bar Chantilly: 9 ex dipendenti rilanciano l’attività con la cooperativa “Noi Legal” appena costituita. Il bar si chiamerà “Articolo 48”, ispirato al codice antimafia. Filcams e Confcooperative: “Un progetto virtuoso di emersione alla legalità”. 3 Febbraio 2025
Al via il progetto della “scuola di diritti” della Cgil Palermo con le ultime classi dei licei: “Formare studenti consapevoli. Bisogna invertire la rotta: la sfida alla disoccupazione passa dal lavoro di qualità, stabile e ben retribuito” 3 Febbraio 2025
Domani a Partinico il ricordo dello “sciopero alla rovescia” nel centenario di Danilo Dolci. Due le iniziative nel pomeriggio31 Gennaio 2025
Nasce lo “sportello Danisinni” dello Spi Cgil Palermo. Sarà operativo ogni mercoledì dalle 10 alle 12.30, nei locali della parrocchia Sant’Agnese. La Cgil Palermo rilancia la richiesta di apertura del consultorio 30 Gennaio 2025