20 giugno, la Giornata del #Rifugiato. Un convegno e il 1° torneo di calcio “Un calcio contro il razzismo”
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato – 20 Giugno 2022 – la Cgil Palermo ha organizzato un convegno, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, presso la Sala Conferenze del CUS , in via Altofonte, 80, ore 16.30, dal titolo “I Diritti dei Rifugiati: la provenienza fa la differenza?”,
Intervengono: Giovanni Randisi, presidente Cus Palermo e Aldo Schiavello, presidente Cir Migrare, che porteranno i saluti. Introduce Bijou Nzirirane, responsabile ufficio migranti Cgil Palermo. Seguiranno le testimonianze di alcuni rifugiati e gli interventi di Alessandra Sciurba, Università degli Studi di Palermo-Cir Migrare e Daniele Papa, legale presso l’ufficio migranti Cgil Palermo. Modera Silvio Bologna, Università degli Studi di Palermo- Cir Migrare. Le conclusioni sono affidate a Kurosh Danesh, Responsabile del Dipartimento Immigrazione della CGIL Nazionale.
Intervengono: Giovanni Randisi, presidente Cus Palermo e Aldo Schiavello, presidente Cir Migrare, che porteranno i saluti. Introduce Bijou Nzirirane, responsabile ufficio migranti Cgil Palermo. Seguiranno le testimonianze di alcuni rifugiati e gli interventi di Alessandra Sciurba, Università degli Studi di Palermo-Cir Migrare e Daniele Papa, legale presso l’ufficio migranti Cgil Palermo. Modera Silvio Bologna, Università degli Studi di Palermo- Cir Migrare. Le conclusioni sono affidate a Kurosh Danesh, Responsabile del Dipartimento Immigrazione della CGIL Nazionale.
Dopo il convegno, la giornata proseguirà con un momento sportivo, il PRIMO TORNEO DI CALCIO “Diamo un calcio al Razzismo”, alle ore 18.30 presso il campo di calcio n.3 del CUS. Al torneo partecipano le seguenti 4 squadre: Associazione Gambiana, Itastra, UNIS associazione ivoriana in Sicilia e Cgil Palermo