Riallineamenti retributivi per il Coime. Fillea, Filca, Feneal soddisfatti per la sentenza della Cassazione. “Giustizia è fatta. Per le casse del Comune una batosta che si sarebbe potuta evitare. Esatte le nostre rivendicazioni”. Da febbraio, un aumento di 240 euro lordi a lavoratore

Palermo 30 gennaio 2025 – Le segreterie provinciali di Fillea, Filca e Feneal hanno chiesto un incontro al sindaco Lagalla per avviare immediatamente conteggi e procedure per riallineare le paghe a tutti i lavoratori del Coime. La richiesta è stata inviata oggi dalle tre organizzazioni sindacali, a seguito dell’accoglimento della sentenza della Corte di Cassazione…

Il Silf, sindacato della Guardia di Finanza, incontra il presidente dell’Ars Galvagno. Buscemi e Raffo: “Un incontro proficuo. Il presidente disponibile a intervenire sui problemi da noi esposti”

Palermo 29 gennaio 2025 – Il Silf ha incontrato ieri a Palazzo dei Normanni il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno. Il sindacato italiano lavoratori finanzieri (il primo a costituirsi nella Guardia di Finanza) a seguito dell’ultima assemblea sindacale tenutasi a Palermo, in riscontro ai bisogni rappresentati dagli iscritti al Silf, ha chiesto e ottenuto…

Grand Hotel et Des Palmes, oggi in Sicindustria concluso l’esame congiunto. Filcams: “Grande soddisfazione. I 76 lavoratori passano  alla nuova gestione con tutte le garanzie salariali e occupazionali intatte”

Palermo 29 gennaio 2025– Si è concluso oggi presso la sede di Sicindustria l’esame congiunto per il passaggio dei 76 lavoratori del Grand Hotel et Des Palmes al gruppo Mangia. “Esprimiamo la nostra soddisfazione. I lavoratori dai primi di febbraio passano alla nuova gestione senza interruzione, con tutte le garanzie salariali e occupazionali intatte –…

Cgil su retata antimafia a Palermo. Ridulfo: ”Plauso a magistrati e polizia. Contro la mafia serve un lavoro di coesione di tutte le forze democratiche della società civile”.

Palermo 29 gennaio 2025 – Plauso ai magistrati e alle forze dell’ordine da parte della Cgil Palermo per la maxi operazione antimafia della polizia con 19 arresti, tra cui alcuni boss scarcerati. “La notizia degli arresti conferma quello che tutti pensiamo e diciamo da tempo – afferma il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo –…

Ricapitalizzazione Rap. Fp Cgil: “Molto bene, ma occorre accelerare su assunzioni, piano industriale e attenta gestione delle risorse. Necessario confronto continuo”

Palermo 27 gennaio 2025 – “L’approvazione del debito fuori bilancio di Rap del 2023, con contestuale ricapitalizzazione del capitale sociale, risponde all’evidente e condiviso obiettivo di estendere la fiducia per un servizio d’igiene ambientale che rimanga in mani pubbliche. Tale situazione, in attesa delle procedure tra cui il trasferimento dei beni da parte del Comune…

La Fiom su appalto manutenzione Tram: “Garantita continuità occupazionale ai metalmeccanici di Eds Infrastrutture”

Palermo 27 gennaio 2025 – La Fiom commenta positivamente l’aggiudicazione del servizio di Global Service per la manutenzione del sistema Tram di Palermo per i prossimi tre  anni a Eds Infrastrutture da parte del cda di Amat. “L’aggiudicazione garantisce continuità di lavoro ai trenta metalmeccanici che con la loro attività garantiscono l’efficienza sempre puntuale del…

Giornata della memoria, la Cgil Palermo alla cerimonia al Vagone dedicato alle vittime dei campi di sterminio. Fazzese: “La memoria di quei fatti per contrastare il rischio dell’oblio”.

  Palermo 27 gennaio 2025 – “E’ importante che si celebri la Giornata della Memoria e che non si dimentichino i crimini commessi ad Auschwitz e negli altri campi di concentramento in un momento in cui c’è il rischio che l’oblio prenda il sopravvento, a causa di un negazionismo dilagante. La memoria delle vittime dell’Olocausto,…

La Cgil Palermo alla protesta dei magistrati. Apprezzamento per la relazione del presidente Frasca. Ridulfo: “Tanti i passaggi  sulla strage dei morti sul lavoro, sulle ingiustizie e sullo sfruttamento dei lavoratori”   

Palermo 25 gennaio 2025 – “Abbiamo apprezzato molto nella sua sobrietà istituzionale la chiarezza a tratti dura della relazione del presidente della Corte di Appello di Palermo. Una relazione che imporrebbe al governo una serie riflessione sulla via della controriforma della magistratura”, dichiara il segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo, che oggi ha portato la solidarietà…

Anno giudiziario, Fp Cgil Palermo sulle disfunzioni negli uffici.  L’appello al ministero del funzionario Pnrr precario dell’ufficio per il processo: “Non considerateci come risorse temporanee. Rendeteci parte strutturale del sistema giustizia”

Palermo 25 gennaio 2025 – All’inaugurazione dell’anno giudiziario la Fp Cgil Palermo, oltre alla vicinanza ai magistrati contro l’ennesimo tentativo di stravolgimento della Costituzione, ha messo in evidenza come il governo “non si stia preoccupando che il sistema giustizia funzioni nella maniera più efficiente”. Sta per venire meno, è la denuncia della Fp Cgil Palermo,…

Elezioni Rsu alla FiberCop, Slc Cgil primo sindacato con 6 Rsu e 3 Rls tra Palermo e in Sicilia. A Palermo eletti Fabio Maggio e Benedetto Lombardo, entrambi Rsu e Rls

Palermo 24 gennaio 2025 – La Slc Cgil è la prima organizzazione alle elezioni delle Rsu, che si sono svolte per la prima volta a Palermo, in Sicilia e in tutt’Italia il 22 e 23 gennaio alla FiberCop, la nuova società che opera nelle infrastrutture di rete nata dopo la distruzione di Tim e la…