Solidarietà della Fp Cgil Palermo al personale dell’ambulanza aggredito durante il servizio a Borgo Nuovo: “Basta violenza contro gli operatori dell’emergenza-urgenza”

Palermo 7 febbraio 2025 – La Fp Cgil Palermo esprime la propria vicinanza e solidarietà al personale dell’ambulanza del servizio di eccedenza del 118 che, durante un intervento di soccorso, è stato brutalmente aggredito mentre tentava di salvare la vita, a Borgo Nuovo, a un uomo in condizioni critiche. I soccorritori, ai quali la Fp…

Il Caffè Letterario “La forza delle parole” al via dal 13 febbraio presso l’Arci Porco Rosso di Casa Professa. Alla rassegna parteciperanno scrittori e scrittrici con diverse abilità. L’evento è organizzato da Cgil Palermo, Spi Cgil, associazione Disabili Visivi e Disability Pride Palermo

Palermo 6 febbraio 2025 – Prende il via il 13 febbraio il caffè letterario “La forza delle parole”, con sette incontri già in calendario per una rassegna che propone un confronto tra abilità diverse attraverso la letteratura. Scrittori e scrittrici con diverse abilità si uniranno attraverso la letteratura in un dialogo che farà riflettere sul…

Congo, appello dalla comunità di Palermo. Bijou Nzirirane: Cgil: “Stateci accanto. E’ terribile quello che sta accadendo. La popolazione non può morire nel silenzio complice dell’Occidente, per il saccheggio del territorio”

Palermo 4 febbraio 2025 – “Vogliamo denunciare che è terribile quanto sta accadendo in Congo e chiediamo che la situazione venga presa sul serio. Dai report dell’Onu, apprendiamo che almeno 700 persone sono state uccisa da domenica 25 gennaio a oggi negli intensi combattimenti a Goma, la città più grande della Repubblica democratica del Congo,…

Coime, assemblea al mattatoio, messa in mora nei confronti del Comune sui riallineamenti. Fillea, Filca, Feneal “Ci autoconvocheremo, se non arriveranno risposte dal Comune”

Palermo 4 febbraio 2025 – Si è svolta oggi nei locali del mattatoio comunale un’assemblea convocata da Fillea, Filca e Feneal con i lavoratori del Coime per esaminare gli sviluppi dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha riconosciuto i riallineamenti contributivi agli operai. Erano presenti non solo i lavoratori attivi ma anche una…

Confisca bar Chantilly: 9 ex dipendenti rilanciano l’attività con la cooperativa “Noi Legal” appena costituita. Il bar si chiamerà “Articolo 48”, ispirato al codice antimafia. Filcams e Confcooperative: “Un progetto virtuoso di emersione alla legalità”.  

Palermo 3 febbraio 2025 – Da quando la pasticceria è stata confiscata, i lavoratori avevano un sogno: gestire in proprio l’azienda dove avevano per tanti anni lavorato. Adesso il sogno, per 9 ex lavoratori di Chantilly 2, il bar di viale Strasburgo sequestrato nel 2019 e poi confiscato nel febbraio 2021all’imprenditore Michele Giandalone, diventa realtà,…

Al via il progetto della “scuola di diritti” della Cgil Palermo con le ultime classi dei licei: “Formare studenti consapevoli. Bisogna invertire la rotta: la sfida alla disoccupazione passa dal lavoro di qualità, stabile e ben retribuito”  

Palermo 3 febbraio 2025 – Diritti e tutele dei lavoratori, il ruolo del sindacato, l’ingresso nel mondo del lavoro, l’importanza della rappresentanza e della partecipazione. Sono solo alcuni degli argomenti che la Cgil Palermo da domani affronterà nel corso degli incontri formativi con gli studenti degli ultimi anni dei licei per offrire un quadro di…

Domani a Partinico il ricordo dello “sciopero alla rovescia” nel centenario di Danilo Dolci. Due le iniziative nel pomeriggio

Palermo 31 gennaio 2025 – Domani a Partinico si terrà un’iniziativa per celebrare lo “sciopero alla rovescia” e il centenario di Danilo Dolci. L’evento, promosso dalla Camera del Lavoro, da Nikon, da Anpi, col patrocinio del comune di Partinico, sarà articolato in due momenti. Alle 16 sarà ricordato il famoso sciopero alla rovescia, che ebbe…

Nasce lo “sportello Danisinni” dello Spi Cgil Palermo. Sarà operativo ogni mercoledì dalle 10 alle 12.30, nei locali della parrocchia Sant’Agnese. La Cgil Palermo rilancia la richiesta di apertura del consultorio 

Palermo 30 gennaio 2025 – Lo Spi Cgil Palermo apre un suo spazio a Danisinni, presso la parrocchia di Sant’Agnese, per offrire consulenza e informazioni per disbrigo pratiche fiscali, sanitarie e sociali alla gente del quartiere. Lo sportello integrerà le altre consulenze offerte già presenti in parrocchia e cioè il servizio legale, il servizio digitale…

Partinico. La Flai Cgil a sostegno della Cooperativa sociale Noe. Enza Pisa: “Chiediamo all’amministrazione comunale di trovare soluzioni alternative per il parcheggio”

Palermo 30 gennaio 2025 – Anche la Flai Cgil Palermo sostiene la battaglia della cooperativa sociale Noe, per trovare soluzioni diverse alla costruzione di un parcheggio in un terreno che rientra in un’area dell’azienda, a fondo Parrini. “Chiediamo all’amministrazione comunale di fare un passo indietro e di trovare alternative soluzioni che salvaguardino un’importante realtà come…

Rap, interrotte le relazioni sindacali. Fp Cgil, Uil Trasporti e Fiadel Cisal inviano nota di diffida al presidente Todaro. “Ha limitato la partecipazione dei delegati all’incontro”

Palermo 30 gennaio 2025 – Rap: interrotte oggi le relazioni industriali a causa dell’atteggiamento di “grave condotta antisindacale” tenuto dall’azienda. Lo denunciano i segretari aziendali di Fp Cgil, Uil Trasporti e Fiadel Cisal dopo che alla riunione, convocata nella giornata odierna, il presidente Giuseppe Todaro ha invitato i sindacati a partecipare con un solo delegato…