Aperto alla Cgil Palermo lo sportello per i “diritti delle persone con disabilità”. E’ in funzione il martedì ore 15-18 presso la sede dell’Inca Cgil, in via Meli, 7

Palermo 19 marzo 2025 – Nasce alla Cgil Palermo lo sportello per i “diritti delle persone con disabilità”. Sarà aperto ogni martedì dalle 15 alle 18 presso la sede dell’Inca Cgil Palermo, in via a Giovanni Meli 7. Lo sportello, coordinato da Calogero Audino, responsabile dipartimento politiche per le disabilità, ha lo scopo di fornire…

Costituito a Partinico presso la sede della Camera del Lavoro il comitato referendario per i referendum 2025 dell’8 e 9 giugno

Palermo 19 marzo 2025 – Si è costituito anche a Partinico il comitato referendario per avviare la mobilitazione a sostegno del voto ai referendum popolari dell’8 e 9 giugno. Il comitato referendario partinicese ha è già in moto per promuovere la partecipazione ai cinque quesiti, per i quali si chiede di votare sì alle urne…

La Cgil Palermo il 21 alla XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. “Oggi necessario rilanciare con forza l’impegno antimafia”

Palermo 19 marzo 2025 – La Cgil Palermo partecipa alla Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera, che si terrà il 21 marzo a Trapani e che quest’anno compie trent’anni. “Parteciperemo con una delegazione del gruppo dirigente e di lavoratori al corteo e ai seminari previsti nel…

Sospeso lo sciopero dei rider di Glovo e Deliveroo. Nidil e Filt Cgil Palermo: “Ieri incontro con Glovo, che apre la strada a un percorso di confronto”

Palermo 19 marzo 2025 – Lo sciopero dei rider di Palermo è stato sospeso. Da ieri alle 17 sono riprese le consegne dopo che una delegazione di lavoratori e i rappresentanti di NIdiL Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo hanno incontrato l’azienda Glovo presso il “Glovo Center” di Palermo. Poi un’assemblea per strada, in via…

Comune, Fp Cgil Palermo sul piano di fabbisogno del personale approvato. “Bene il passaggio a 34 ore ma attendiamo il full time”

Palermo 18 marzo 2025-  “Il Piano di Fabbisogno del personale approvato dal Comune di Palermo presenta alcuni elementi che riteniamo positivi e che rispondono alle richieste che come Fp Cgil Palermo abbiamo portato avanti in questi anni, anche con iniziative di lotta quali assemblee, sit-in, manifestazioni. Ma non va bene che  il raggiungimento del full time…