Capgemini Italia, oggi lo sciopero. Sit-in della Filcams con i dipendenti della sede di via Principe di Belmonte: “No alla riduzione dello smart working. Rispetto per lavoratrici e lavoratori”. Adesione più del 65 per cento

Palermo 16 aprile 2025 – Hanno manifestato oggi in via Principe di Belmonte i dipendenti della sede palermitana di Capgemini Italia, azienda che si occupa di consulenza informatica per le aziende. Il sit-in è stato indetto dalla Filcams Cgil Palermo per lo sciopero nazionale di 8 ore proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.L’adesione…

Flai e Cgil Palermo, avviato percorso per il rilascio delle certificazioni linguistiche ai cittadini migranti, in sinergia con Consorzio Hera, Fondazione Metes e Scuola del Popolo

Palermo 16 aprile 2025 – Un supporto ai cittadini migranti per lo studio della lingua italiana e l’ottenimento della certificazione linguistica. Oggi si è svolto presso la Camera del Lavoro di Palermo un momento di formazione rivolta agli operatori del Consorzio Hera, onlus che gestisce progetti di accoglienza ai migranti, e ai volontari della Scuola…

Vertenza Coime, alle 16,30 a palazzo Palagonia il tavolo convocato dal sindaco Lagalla con Fillea, Filca, Feneal 

Palermo 15 aprile 2025 – Oggi alle 16.30 i sindacati degli edili Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sono stati convocati dal sindaco a palazzo Palagonia. Al centro la vertenza dei riallineamenti di stipendi e pensioni dei lavoratori e dei pensionati del Coime. L’incontro nasce a seguito dell’occupazione dei locali del Comune di via…

Oggi presidio dei lavoratori della confisca Aiello, sotto la sede dell’Abnsc. Intesa con i liquidatori sui pagamenti. Fillea: “I 120 operai vantano ancora somme dal 2016

Palermo 15 aprile 2025 – Si è svolto oggi un presidio dei lavoratori delle aziende confiscate del gruppo Aiello di Bagheria, sotto la sede dell’Agenzia dei beni confiscati, in via Vann’Antò, finalizzato a un tavolo di confronto con i liquidatori della società. I 120 lavoratori edili delle tre aziende Ati Group, Emar e Ediltecnica aspettano…

Al via la campagna referendaria. La piazza di Palermo risponde. In centinaia all’evento organizzato dal comitato referendario per i cinque sì. “Adesso tutte e tutti chiamati a diventare protagonisti attivi”  

Palermo 12 aprile 2025 – Una piazza piena di colori, musica e bandiere, a partire da quella per la Pace, per lanciare la campagna referendaria sui cinque referendum su Lavoro e Cittadinanza per i quali si voterà l’8 e il 9 giugno. In centinaia hanno risposto all’appello alla giornata di mobilitazione, all’insegna della partecipazione e dell’impegno…

Chiude il negozio “Cammarata” di va Duca della Verdura. La M.G. Consulting retrocede l’affitto di ramo d’azienda e restituisce lo store ai proprietari.  La richiesta di Filcams, Fisascat, Uiltucs: “Garanzie occupazionali per i 27 lavoratori”.  

Palermo 11 aprile 2025 – Chiuso dal primo aprile lo store Cammarata di via Duca della Verdura. La M.G. Consulting srl, che un anno fa era subentrata nella gestione dei due negozi di articoli sportivi col marchio Cammarata, il 21 marzo ha comunicato a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Sicilia la retrocessione dell’azienda, ovvero la cessazione del…

Incontro sulla legge “Dalla dipendenza all’interdipendenza”. Cgil: ”Sollecitati i decreti attuativi e maggiori risorse, per investire anche sull’assunzione di personale specializzato”

Palermo 11 aprile 2025 – Si è discusso sullo stato della legge “Dalla dipendenza all’interdipendenza”, approvata a fine settembre all’Ars, in un incontro che si è svolto presso il dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico. L’incontro è stato chiesto dalla Cgil Palermo e dalla Cgil Sicilia e al confronto hanno partecipato il dirigente responsabile del…

La piazza di Palermo il 12 aprile per i referendum. Sabato dalle 17, a piazza Bausch, ai Cantieri alla Zisa, avvio della campagna referendaria con interventi e performance. Appello al voto “Noi partecipiamo!” con più di 100 firme di personalità

Palermo 10 aprile 2025 – Apertura della campagna referendaria a Palermo il 12 dalle ore 17 alle 21 a piazza Pina Bausch con un’iniziativa all’insegna della partecipazione civile, del contributo di artisti ed esponenti di movimenti e associazioni. Così Palermo si prepara a sostenere i cinque referendum su lavoro e cittadinanza per i quali siamo…

Domani a Baucina la consegna del premio “Liberi dalla mafia” alla memoria di Nicolò Azoti agli alunni della scuola secondaria di I grado Ic Don Rizzo, su inziativa della Cgil, del Comune, della direzione scolastica e di Libera  

Palermo 10 aprile 2025 – Domani 11 aprile sarà consegnato il premio “Liberi dalla mafia” alla memoria di Nicolò Azoti, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado dell’Ic Don Rizzo di Ciminna, plesso di Baucina. La cerimonia si terrà alle ore 10.30 presso il plesso scolastico “Maria Moraca”, a Baucina. La scelta della…

La Filt Cgil Palermo presenta domani lo sportello “PrevAer”, ore 11, al centro direzionale Gesap: “Al via le nostre iniziative su previdenza e territorio per i lavoratori dell’aeroporto”.

Palermo 9 aprile 2025 – Un nuovo presidio di diritti, servizi e partecipazione per i lavoratori dell’aeroporto. Sarà presentato domani dalla Filt Cgil Palermo lo Sportello PrevAer, un presidio permanente sui servizi e la previdenza in ambito aeroportuale, coordinato da Vittorio Guidone, della Filt Cgil Palermo. L’iniziativa “PrevAer viene da te!” si terrà dalle 11…