Sciopero  Amat, il 19 sciopero di 4 ore, dalle 10 alle 14. Sindacati:  “Ancora assenti Piano industriale e nuovo contratto di servizio” 

Palermo 13 novembre 2024 – Il prossimo martedì 19 novembre i lavoratori dell’Amat saranno nuovamente in sciopero per la vertenza contrattuale che si trascina ormai dall’anno scorso. La protesta avrà una durata di quattro ore dalle ore 10 alle ore 14 con il rientro dei bus in autoparco. L’azienda, e soprattutto l’amministrazione comunale, dicono i sindacati  Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti,…

Un libro bianco sui rider di Palermo. La Cgil Palermo lo presenta venerdì 15 alle 16.30 all’Epyc. Fazzese: “Un’indagine per rendere noto il fenomeno e tutelare al meglio i lavoratori”  

Palermo 13 novembre 2024 – “Rider”: un libro bianco sui lavoratori del food delivery a Palermo. Sarà presentato venerdì 15 novembre alle 16.30 presso Epyc, in via Pignatelli Aragona, 42. Si tratta di un’indagine realizzata dalla Cgil Palermo, per “fotografare” la realtà sempre più diffusa rappresentata oggi dal lavoro dei rider delle piattaforme del food delivery e…

“Sicurezza è prevenzione”: 13 novembre ore 9,30 assemblea degli Rls e Rlst della Cgil Palermo all’auditorium di Casteldaccia su salute e sicurezza sul lavoro. Conclude la segretaria nazionale Cgil Francesca Re David  

Palermo 11 novembre 2024 – E’ la prima iniziativa pubblica che raggruppa Rls e Rlst della Cgil Palermo, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. L’assemblea degli Rls e Rlst della Cgil Palermo si terrà mercoledì 13 alle ore 9.30 presso l’auditorium comunale di Casteldaccia, per ricordare la strage sul lavoro del 7 maggio scorso,…

Denise Amerini, Cgil nazionale, al dibattito all’Epyc “Dal penale al sociale” e presentazione Libro bianco sulle droghe: “Attuale normativa sulle droghe causa principale del sovraffollamento delle carceri. In Sicilia approvata legge unica nel panorama nazionale”.   

Palermo 8 novembre 2024 – “E’ un’iniziativa molto importante perché si colloca da una parte nel percorso che come Cgil da anni ormai portiamo avanti con la pubblicazione del Libro bianco sulle droghe, che illustra le conseguenze dell’attuale normativa sulla droga, che oggi rappresenta una delle più grandi cause del sovraffollamento carcerario. Dall’altro, perché in…

“Dal penale al sociale”:  il dibattito all’Epyc, a Palermo, a partire dal Libro bianco sulle droghe, per individuare le azioni necessarie per le persone che usano sostanze. Di Martino, Melluso, Bisagna: “Manca l’assistenza sanitaria e occorrono pene alternative al carcere” 

 Palermo 8 novembre 2024 – “La droga è il business più remunerativo della criminalità organizzata ma quello delle droghe è un tema che deve essere affrontato a 360 gradi: traffico, mafia, prevenzione, dipendenza, servizi, cura, sanità, carceri, comunità. Serve una nuova politica sulle droghe. Decarcerizzazione, depenalizzazione, legalizzazione e liberalizzazione non sono ancora dietro l’angolo nel…

Trasporti, Filt Cgil,  a Palermo adesione del 90 per cento con picchi del 100 per cento e  mezzi Amat tutti rientrati. “Soddisfatti, sciopero riuscito” 

Palermo 8 novembre 2024 – Adesione del 90 per cento con picchi del 100 per cento a Palermo per lo sciopero nazionale dei trasporti. “Siamo soddisfatti  della grande adesione allo  sciopero del trasporto pubblico locale, che ha Palermo ha riguardato Amati, Ast e le aziende private,  proclamato dalle segreterie nazionali firmatarie del Ccnl per il rinnovo del contratto…

Piano personale Comune, Fp Cgil Palermo: “Da un lato bene l’aumento delle risorse per  riqualificazione e progressioni verticali, che chiedevamo. Dall’altro, insoddisfatti per la mancata riqualificazione di educatori e insegnanti”.  

Palermo 7 novembre 2024 – “Il nuovo piano per il personale del Comune da un lato recepisce la nostra richiesta di aumentare la risorse per riqualificazioni e progressioni verticali in deroga, i cui beneficiari passano da 191 a 319 unità, per una cifra di 741.452,29 euro. E quindi questo comunque è un bene. Dai nostri…

Graduatoria emergenza abitativa, il Sunia martedì allo Zen e mercoledì a Borgo Nuovo per aiutare le famiglie disagiate a inoltrare le domande

Palermo 7 novembre 2024 – Graduatoria per la casa: con la riapertura dei termini per le iscrizioni, come aveva chiesto il Sunia al Comune, c’è tempo fino al 25 novembre per presentare le istanze. Il sindacato degli inquilini della Cgil ha organizzato due appuntamenti per aiutare le famiglie disagiate dello Zen e di Borgo Nuovo…

Filt Cgil Palermo, costituito il coordinamento giovani all’interno del sindacato dei trasporti, composto dai nuovi assunti in Amat, aeroporto, ferrovie, aziende della logistica e rider

Palermo 7 novembre 2024 – I più giovani e le più giovani sono i rider ma a seguire ci sono i ferrovieri delle Fs, i dipendenti delle aziende di logistica, gli aeroportuali e gli autisti dell’Amat ex interinali assunti negli ultimi anni. Lavoratori e lavoratrici tra i 23 e i 33 anni, che hanno costituito…