Giovedì 29 febbraio l’anniversario di Nicolò Alongi, sindacalista assassinato dalla mafia 104 anni fa a Prizzi

  Palermo 27 febbraio 2024 – Giovedì sarà ricordato a Prizzi il dirigente sindacale Nicolò Alongi, assassinato dalla mafia il 29 febbraio del 1920. Alle ore 10 sarà deposta una corona di fiori accanto alla lapide posta nel luogo dove è stato ucciso. Alle 11 si terrà un convegno nella sede dell’Istituto secondario superiore di…

Proposte per lo sviluppo dell’area interna del Corleonese, del Sosio e del Torto: il 29 febbraio ore 16.30 iniziativa alla Camera del Lavoro di Corleone

Palermo 26 febbraio 2024 – “Aria interna del Corleonese, del Sosio e del Torto. Quali opportunità per quale sviluppo”. E’ il titolo dell’iniziativa che si terrà giovedì 29 febbraio, alle 16.30, alla Camera del Lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone, in via San Bernardo,7. A presentare un’analisi dei punti di forza e di debolezza dell’area interna…

Aeroporto Falcone Borsellino, prosegue lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Gesap. Avviato tentativo di conciliazione in Prefettura. Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti e Ugl : “Continua il tentativo dilatorio di Gesap, che mortifica le istanze sindacali”

Palermo 26 febbraio 2024 – Continua lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Gesap, che potrebbe portare ad azioni di sciopero. I sindacati hanno già avviato il tentativo di conciliazione in Prefettura. “Siamo stati costretti, con profondo rammarico, a ricorrere all’intervento del prefetto, come previsto dalla normativa, a causa della mancanza di…

La Cgil chiede al Comune di Ustica la rimozione immediata dell’immagine “sessista” della pubblicità ecologica. Nzirirane e Messina: “Nel 2024 ancora uso distorto dell’immagine del corpo femminile”.

Palermo 23 febbraio 2024 – A chiedere a gran voce l’immediata rimozione della foto utilizzata per promuovere dal Comune l’isola ecologica posta all’ingresso del porto di Ustica è anche la Cgil. “Assistiamo ancora una volta a un uso distorto e totalmente fuori luogo dell’immagine del corpo femminile. L’accostamento con i rifiuti, tra l’altro abbastanza ardito,…

Assemblea dipendenti comunali, prosegue lo stato di agitazione. Fp Cgil: “Chiediamo l’intervento del prefetto. La vertenza continua”. Prossima assemblea il 7 marzo nell’atrio di palazzo Comitini

Palermo 23 febbraio 2023 – Oggi si è svolta una nuova assemblea dei dipendenti comunali nel salone della Cgil Palermo per dare seguito alla mancata convocazione del 22 da parte della dirigenza generale del Comune e allo slittamento del consiglio comunale, che avrebbe dovuto discutere delle vicende del personale. L’assenza di risposte da parte dell’amministrazione…

Fine del mercato tutelato: oggi l’iniziativa nazionale a Palermo di Cgil, Federconsumatori, Spi e Filctem. Pino Gesmundo, Cgil nazionale: “Il governo ha agito con troppa fretta e poca informazione, penalizzando le fasce più deboli”.

Palermo 23 febbraio 2024 – Fine del mercato tutelato per luce e gas, cosa cambia? Chi rientra nella categoria dei clienti “vulnerabili, per i quali non è necessario passare al mercato libero? E cosa succede a tutti gli altri? Qual è la scelta migliore? E perché l’informazione sul tema è tanto carente? Se n’è parlato…

La Fillea incontra il sindaco di Campofelice dopo la morte di un operaio, Mario Cirincione, ieri in un cantiere. Ceraulo: “Sottoporremmo all’amministrazione la firma di un protocollo per la sicurezza”

Palermo 22 febbraio 2024 – La Fillea Cgil Palermo nel pomeriggio ha incontrato l’amministrazione comunale di Campofelice di Roccella dopo l’incidente mortale in cui ieri ha perso la vita un operaio di 49 anni, Mario Cirincione. “Ringraziamo il sindaco Giuseppe Di Maggio per la disponibilità con cui ha accolto la nostra delegazione e per la…

Il 23 iniziativa sulla fine del mercato tutelato

“Fermati, non prendere la scossa!”: venerdì 23 febbraio, ore 9.30, l’iniziativa nazionale a Palermo sulla fine del mercato tutelato per acqua e energia, organizzata da Cgil, Federconsumatori, Spi Cgil e Filctem   Palermo 21 febbraio 2023 – Si terrà venerdì 23 febbraio, alle ore 9.30 presso il Noz – Nuove Officine Zisa, l’incontro sulla fine…