Scuola, integrato il personale Ata di 45 unità. La soddisfazione della Flc Cgil Palermo. “SI rimedia ai posti in meno assegnati”. Il 31 sciopero del comparto Istruzione e Ricerca, sit-in in Prefettura

Palermo 25 ottobre 2024 – la Flc Cgil Palermo commenta positivamente l’assegnazione di un ulteriore contingente di personale Ata alle scuole palermitane. Si tratta in tutto di un’integrazione di 45 unità: 40 collaboratori scolastici e 5 amministrativi. “Esprimiamo soddisfazione per l’incremento dell’organico di fatto per il personale Ata, che giunge dopo un grande lavoro di…

Assistenza specialistica per i disabili alle medie, no della Flc Cgil Palermo sull’attuale gestione: “Il Comune scarica sui dirigenti scolastici elaborazione di buste paga e altre incombenze quando i professionisti sono assunti con un bando dall’ente locale”

Palermo 24 ottobre 2024 – Gestione degli assistenti specialisti per i disabili nelle scuole di I grado del Comune di Palermo: chi deve adempiere agli obblighi contrattuali e procedurali? Secondo la Flc Cgil Palermo, che ha inviato più di una nota alle istituzioni per fare chiarezza, l’obbligo non ricade sui dirigenti scolastici, come vorrebbe il…

Engineering e Engineering D.Hub, svolte le elezioni delle Rsu. Con i 6 rsu eletti e 4 rls, la Fiom si conferma unico sindacato all’interno del colosso del software   Palermo 24 ottobre 2024 – Engineering Ingegneria Informatica: si sono concluse ieri pomeriggio le elezioni per le rappresentanze sindacali unitarie. Al voto, nella sede di via…

Pace, manifestazione del 26 ottobre a Palermo. L’appello del segretario Cgil Palermo Ridulfo: “Bisogna scendere in piazza. Serve una larga e costante iniziativa popolare”

“Bisogna scendere nelle piazze per la pace, perché la politica e la diplomazia ritornino in campo, perché un mondo diverso è ancora possibile.  Non basta indignarsi davanti le immagini dei disastri e delle violenze che arrivano in ogni momento sulle tv e sui nostri smartphone, perché dopo l’indignazione, c’è una pericolosa assuefazione che diventa rassegnazione”.…

Pace: si estendono le adesioni per la manifestazione di sabato 26 ottobre a Palermo. Più di un centinaio di sigle per la Giornata di mobilitazione nazionale per la pace prevista in 7 città italiane. Corteo ore 10 da piazza Croci a piazza Massimo   

Palermo 24 ottobre 2024 – Palermo si prepara alla grande manifestazione per la Pace che si terrà sabato 26 ottobre. Saranno più di 100 le associazioni, comprese le sigle dei partiti, che sfileranno al corteo che partirà alle 10 da Piazza Croci (concentramento ore 9) per raggiungere piazza Massimo. La manifestazione palermitana ha carattere regionale:…

Privatizzazione Gesap, Filt Cgil Fit Cisl Uil Trasporti e Ugl TA: “Ci preoccupa questo silenzio assordante, adesso serve fare chiarezza”

Palermo 23 ottobre 2024  “Occorre fare chiarezza sulla possibile privatizzazione della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. Da mesi sull’argomento si rincorrono dichiarazioni del presidente della Regione, Renato Schifani, e del consigliere di amministrazione, Vito Riggio, ex ad dimissionario dal giugno scorso, per i quali ogni scusa sembra buona per evidenziare…

Tratta, Bijou Nzirirane, Cgil Palermo a La Voce delle Donne: “Sosteniamo l’associazione Donne di Benin City, vanno avanti con la loro forza, senza alcun aiuto. Contro le violenze, non si vede luce

Palermo 23 ottobre 2024 – “Più che mai adesso bisogna segnalare e mettere al centro dell’attenzione i maltrattamenti che subiscono le donne, dal momento che non vediamo miglioramenti né possibilità di vedere la luce”, dichiara la segretaria Cgil Palermo Bijou Nzirirane, che interviene oggi alle ore 18 al centro salesiano Santa Chiara, a “La Voce…

Gesap e aziende. Cgil Palermo al sindaco Lagalla: “Contrari alla svendita delle partecipate. I processi di privatizzazione non possono essere subiti dalla città e dai lavoratori”

Palermo 22 ottobre 2024 – “Vorremmo capire se il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che lo scorso 2 agosto ha sottoscritto un protocollo con il sindacato confederale, con il quale si è impegnato ad aprire un tavolo di discussione sulle aziende partecipate, sia lo stesso che in un altro tavolo ha già deciso la privatizzazione…

Disabili, Cgil e Spi sui 150 mila euro stanziati dal Comune per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) a Palermo. “Un primo passo che arriva dopo 10 anni. Il tema dell’accessibilità riguarda tutti”. Un audiolibro sulla figura del garante

Palermo 21 ottobre 2024 – Sull’annuncio al Disability Pride dei 150 mila euro stanziati dal Comune di Palermo per avviare entro quest’anno i progetti per i Pani di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) intervengono Cgil Palermo e Spi Cgil. Lo strumento consente ai Comuni e agli enti pubblici di monitorare, progettare e pianificare gli interventi…

Elezioni rsu settore Igiene ambientale a Palermo il 3 e 4 dicembre si voterà in 17 aziende, tra cui la Rap. Gattuso, Fp Cgil: “In sette anni, settore mutato: dalla gestione pubblica degli Ato agli affidamenti ai privati”.   

 Palermo 21 ottobre 2024 – Dopo 7 anni, si torna a votare per le Rsu e le Rlssa nel settore dell’igiene ambientale. Oggi scadono i termini per la presentazione delle liste e parte la campagna elettorale. Le elezioni per le rappresentanze sindacali unitaria (rsu) e per i rappresentanti lavoratori sicurezza salute ambiente (rlssa) si terranno…