Loredana Cardovino, rsu e rls di Engineering spa, entra nella segreteria della Fiom Cgil Palermo. E’ stata eletta stamattina all’unanimità all’assemblea generale del sindacato

 Palermo 12 dicembre 2024 – Un nuovo ingresso nella segreteria della Fiom Cgil Palermo. Loredana Cardovino, 51 anni, dipendente di Engineering spa, Rsu e Rls della Fiom nell’azienda informatica che ha sede in viale Regione siciliana, è stata eletta oggi all’unanimità nel corso dell’assemblea generale della Fiom Cgil Palermo che si è svolta alla Casa…

Domani lo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm. Un sit-in alle 9 in via XX Settembre, sotto la sede di Sicindustria. Il segretario nazionale Fiom Luca Trevisan oggi a Palermo: “Scioperiamo per riconquistare il tavolo delle trattative”

Palermo 12 dicembre 2024 – Domani a Palermo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm per riaprire il tavolo di confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Il sit-in si terrà a partire dalle ore 9 sotto la sede di Sicindustria, in via XX settembre, 64. E oggi, a spiegare…

In agitazione gli operatori Cosmopol che gestiscono i servizi di sicurezza presso l’hub Amazon di Brancaccio. Filcams Cgil: “Lavoratori dei servizi in appalti ancora una volta i più penalizzati”  

Palermo 11 dicembre 2024 – Stato di agitazione degli operatori della società Cosmopol, che svolgono i servizi di sicurezza presso l’hub di Amazon a Brancaccio. La Filcams Cgil Palermo annuncia l’arrivo di forme di protesta e mobilitazioni; a rischio il regolare svolgimento dei servizi nel sito, in un momento in cui il flusso merci è…

Vertenza Almaviva, Slc Cgil Palermo: “Per 400 lavoratori siciliani si prospetta a fine anno il licenziamento collettivo. I grandi assenti sono le istituzioni.

Palermo 11 dicembre 2024 – “Il governo nazionale sta riuscendo nell’intento di far licenziare tutti i 490 lavoratori di Almavia, non introducendo nessuna azione concreta e demandando alle regioni la risoluzione di una vertenza così importante. In tutto ciò, ancora più assordante è il silenzio del presidente della Regione siciliana: un anno di incontri e…

Riscaldamenti guasti nelle scuole. La Flc Cgil: “Situazione migliorata ma non per tutti”. Problemi all’Ic Verdi, all’Ic Maredolce, all’Ic Giuliana Saladino, all’Ic Lombardo Radice   e al plesso Loi dell’Ic Boccadifalco Tomasi di Lampedusa 

Palermo 10 dicembre 2024-   Il numero delle classi senza riscaldamenti quest’anno sarà diminuito, come dice l’amministrazione, ma alla Flc Cgil Palermo continuano ad arrivare segnalazioni di disservizi e di scuole al freddo. “Apprendiamo che gli impianti di riscaldamento delle scuole palermitane sono in azione e che diverse scuole non sono più al freddo. E di questo…

Dimensionamento rete scolastica, taglio di 5 autonomie su Palermo. La contrarietà della Flc Cgil Palermo: “La musica non cambia. La deriva dei tagli alla scuola continua” 

Palermo 10 dicembre 2024 – Ufficializzato stamane presso la sede dell’assessorato regionale all’Istruzione, col voto contrario della Flc Cgil e della Consulta degli studenti, il piano di dimensionamento della rete scolastica siciliana che ha decretato 23 interventi di soppressione di autonomie scolastiche in Sicilia, di cui 5 a Palermo. Nello specifico a Palermo la Direzione Didattica…

Fp Cgil e Cgil Palermo sul bilancio consolidato del Comune: “Conti in ordine ma personale umiliato: nessun investimento per full time, progressioni, riqualificazione e nuove assunzioni”.   

Palermo 10 dicembre 2024 “Il Comune festeggia il risultato di esercizio positivo pari a oltre 121 milioni di euro del suo bilancio consolidato 2023, presentato come grande opera di risanamento, ma continua a mortificare i dipendenti comunali ancora in attesa del passaggio a 36 ore, delle progressioni verticali e della formazione”. Ad affermarlo sono per…

Ospedale di Corleone, convergenza tra il comitato civico e tutti i sindaci dell’area. In un documento l’allarme e le proposte per rilanciare il presidio del paese. Chiesto un incontro al presidente della Regione Schifani

Palermo 10 dicembre 2024 – Allarme per il ridimensionamento del presidio ospedaliero di Corleone. La preoccupazione corale è stata espressa nel corso di una riunione al Cidma in cui tra il comitato “Voglio nascere e curarmi a Corleone”, di cui la Cgil è tra i componenti, e i sindaci della zona del Corleonese è stata…

Codice degli appalti: “No alle modifiche che ledono la trasparenza, la legalità e la sicurezza di lavoratrici e lavoratori”. Lettera del segretario Cgil Palermo Ridulfo al sindaco e al prefetto

Palermo 10 dicembre 2024 – Lettera aperta del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo al sindaco di Palermo Roberto Lagalla e al prefetto Massimo Mariani sulle proposte di modifica avanzate dal governo al Codice degli Appalti pubblici.  Proposte, attualmente in discussione in Parlamento, che rischiano di compromettere trasparenza, legalità e tutele per le condizioni materiali…

Corleone, richiesta di indennizzo dei cittadini di Corleone per le spese di acqua potabile durante lo stop al serbatoio S. Giuliano. Cgil e Federcosumatori chiedono un risarcimento ad Amap e Comune per “colpevole inadempienza”

Palermo 9 dicembre 2024 – La Cgil Palermo e Federconsumatori chiedono ad Amap e al Comune un indennizzo ai cittadini di Corleone che dal 15 al 22 novembre hanno dovuto approvvigionarsi di acqua minerale per far fronte alla mancanza di acqua potabile. Al centro del disservizio, più di 3mila cittadini, le cui utenze idriche sono…