Polygon, domani sciopero di 4 ore a fine turno indetto dalla Fiom Cgil Palermo. Si fermano i 35 lavoratori che gestiscono i dispositivi medici degli ospedali. “L’azienda continua a ignorare le nostre richieste”

Palermo 14 novembre 2024 – Confermate altre 4 ore di sciopero per domani dei lavoratori della Polygon. I 35 lavoratori della sede palermitana dell’azienda che si occupa di installazione e manutenzione di dispositivi medici nei principali presidi ospedalieri della città, da Villa Sofia al Civico, e nelle Asp tornano a esprimere domani il loro malcontento…

“Il diritto alla cura dei pazienti psichiatrici autori di reato”, l’iniziativa domani ore 15 all’Ars. Guarcello, Spi Cgil: “Ottanta persone in lista d’attesa per un posto in Cta e carenza di psichiatri nei Dsm. Rompere l’indifferenza su questa realtà”

Palermo 14 novembre 2024 – Nelle comunità terapeutiche assistite di Palermo che ospitano persone affette da psicopatologie sono disponibili 340 posti letto, con una percentuale di ricoveri di autori di reato oscillante tra il 30 e il 40 per cento. Per un posto in Cta, ci sono tra 70 e 80 persone in lista d’attesa.…

La segretaria nazionale Cgil Francesca Re David oggi a Casteldaccia, all’assemblea degli Rls e Rlst della Cgil Palermo: “Gravi irregolarità, mancanza di qualsiasi norma di sicurezza. Così avvengono le stragi”.

Palermo 13 novembre 2024 – “I primi risultati della perizia disposta dai pm di Termini Imerese sulla strage dei lavoratori di Casteldaccia dimostra che le ditte non erano in possesso dei requisiti, che ci sono state inadempienze e procedure mancanti, che l’Amap, la società affidataria, non ha consegnato il piano di sicurezza, che non c’era…

Cgil, sicurezza sul lavoro. Alla prima assemblea degli Rls tantissime le denunce dai posti di lavoro- “Palermo è al 13° posto con 14 decessi su 335 mila 191 occupati. La prevenzione non funziona. L’attenzione alla sicurezza continua a essere scarsa”.

Palermo 13 novembre 2024 – C’è la docente dell’istituto Ignazio Florio di san Lorenzo che racconta “ci sentiamo pazzi perché facciamo tantissime segnalazioni per le scuole che cadono a pezzi e nessuno ci ascolta” e l’infermiere del Civico, già vittima di un’aggressione, che denuncia come medici e operatori stanno scappando dal Pronto soccorso del nosocomio…

Selikab, rinnovo delle Rls. La Fiom Cgil riconferma il proprio rappresentante Carmelo Calò,  che è anche Rsu. Foti: “L’impegno  per la sicurezza prioritario”

Palermo 13 novembre  2024 – La Fiom Cgil riconferma il proprio rappresentante Carmelo Calò anche alle elezioni per le Rsl, che si sono svolte alla Selikab, l’impresa di Carini che opera nel settore elettronico. Dopo le elezioni per il rinnovo delle Rsu, concluse a fine ottobre,  si sono svolte ieri anche quelle separate per l’elezione dei rappresentanti per la…

Sciopero  Amat, il 19 sciopero di 4 ore, dalle 10 alle 14. Sindacati:  “Ancora assenti Piano industriale e nuovo contratto di servizio” 

Palermo 13 novembre 2024 – Il prossimo martedì 19 novembre i lavoratori dell’Amat saranno nuovamente in sciopero per la vertenza contrattuale che si trascina ormai dall’anno scorso. La protesta avrà una durata di quattro ore dalle ore 10 alle ore 14 con il rientro dei bus in autoparco. L’azienda, e soprattutto l’amministrazione comunale, dicono i sindacati  Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti,…

Un libro bianco sui rider di Palermo. La Cgil Palermo lo presenta venerdì 15 alle 16.30 all’Epyc. Fazzese: “Un’indagine per rendere noto il fenomeno e tutelare al meglio i lavoratori”  

Palermo 13 novembre 2024 – “Rider”: un libro bianco sui lavoratori del food delivery a Palermo. Sarà presentato venerdì 15 novembre alle 16.30 presso Epyc, in via Pignatelli Aragona, 42. Si tratta di un’indagine realizzata dalla Cgil Palermo, per “fotografare” la realtà sempre più diffusa rappresentata oggi dal lavoro dei rider delle piattaforme del food delivery e…

“Sicurezza è prevenzione”: 13 novembre ore 9,30 assemblea degli Rls e Rlst della Cgil Palermo all’auditorium di Casteldaccia su salute e sicurezza sul lavoro. Conclude la segretaria nazionale Cgil Francesca Re David  

Palermo 11 novembre 2024 – E’ la prima iniziativa pubblica che raggruppa Rls e Rlst della Cgil Palermo, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. L’assemblea degli Rls e Rlst della Cgil Palermo si terrà mercoledì 13 alle ore 9.30 presso l’auditorium comunale di Casteldaccia, per ricordare la strage sul lavoro del 7 maggio scorso,…

Denise Amerini, Cgil nazionale, al dibattito all’Epyc “Dal penale al sociale” e presentazione Libro bianco sulle droghe: “Attuale normativa sulle droghe causa principale del sovraffollamento delle carceri. In Sicilia approvata legge unica nel panorama nazionale”.   

Palermo 8 novembre 2024 – “E’ un’iniziativa molto importante perché si colloca da una parte nel percorso che come Cgil da anni ormai portiamo avanti con la pubblicazione del Libro bianco sulle droghe, che illustra le conseguenze dell’attuale normativa sulla droga, che oggi rappresenta una delle più grandi cause del sovraffollamento carcerario. Dall’altro, perché in…

“Dal penale al sociale”:  il dibattito all’Epyc, a Palermo, a partire dal Libro bianco sulle droghe, per individuare le azioni necessarie per le persone che usano sostanze. Di Martino, Melluso, Bisagna: “Manca l’assistenza sanitaria e occorrono pene alternative al carcere” 

 Palermo 8 novembre 2024 – “La droga è il business più remunerativo della criminalità organizzata ma quello delle droghe è un tema che deve essere affrontato a 360 gradi: traffico, mafia, prevenzione, dipendenza, servizi, cura, sanità, carceri, comunità. Serve una nuova politica sulle droghe. Decarcerizzazione, depenalizzazione, legalizzazione e liberalizzazione non sono ancora dietro l’angolo nel…