Lavoratore malato licenziato da Impregida srl, azienda edile associata all’Ance. Fiom e Fillea chiedono il reintegro: “Si trovino le soluzioni per mettere fine a un’ingiustizia”

Palermo 25 novembre 2024 – Licenziato perché malato. Un lavoratore metalmeccanico, F.G. impiegato nel settore amministrativo della Impregida, impresa che si occupa di impianti tecnologici e di edilizia generale, è stato licenziato dalla società con decorrenza immediata e senza preavviso. L’azienda non ha riconosciuto come valide le giustificazioni che gli rendevano impossibile l’espletamento dei compiti…

Furti d’auto continui nel parcheggio adiacente a Palazzo Gamma. Appello di Cgil, Filt e Slc per la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori della struttura

Palermo, 25 novembre 2024 – Escalation di furti di auto nel parcheggio adiacente a Palazzo Gamma, in piazzale Girolamo Li Causi 2, sede che ospita centinaia di lavoratrici e lavoratori dei call center, dal call center di Ita Airways, al network Contact, a Konecta, oltre che alla sede di Wind 3. A denunciarlo sono il segretario…

No al contratto decentrato al Comune di Palermo. Salta la firma della Fp Cgil al tavolo di contrattazione con le organizzazioni sindacali: “Decurtati più di 2 milioni e tagli da 400 euro ai dipendenti”

Palermo 20 novembre 2024 – No della Fp Cgil Palermo al contratto decentrato per i dipendenti comunali. La posizione del sindacato della Funzione Pubblica della Cgil è arrivata netta e chiara ieri pomeriggio al tavolo di contrattazione del contratto decentrato a palazzo Palagonia tra le organizzazioni sindacali e il Comune. La Fp si è rifiutata…

Assemblea con i metalmeccanici di Kone e Schindler per lo sciopero generale del 29 di Cgil e Uil questo pomeriggio alla Casa della Cooperazione. “Adesione piena dei lavoratori alle ragioni della protesta”

Palermo 20 novembre 2024 – Assemblea dei metalmeccanici di Kone e Schindler questo pomeriggio presso la Casa della cooperazione, in via Ponte di Mare, 49 alla presenza di Fiom e Cgil Palermo. L’iniziativa fa parte delle assemblee in tutti i luoghi di lavoro che si stanno svolgendo in vista dello sciopero di Cgil e Uil…

Caterina Altamore, insegnante per la scuola in ospedale Ismett-Civico, è la nuova responsabile del Coordinamento donne della Cgil Palermo

Palermo 19 novembre 2024 – Caterina Altamore, 51 anni, già docente all’Ic Pestalozzi Cavour, da due anni insegnante per la scuola in ospedale Ismett-Civico, componente dell’assemblea nazionale Cgil, è la nuova responsabile del Coordinamento donne della Cgil Palermo. “Ho accettato di impegnarmi con piacere in questo incarico e ringrazio la Cgil per la fiducia e…

Techno Systems, per la prima volta svolte le elezioni delle Rsu nella fabbrica dell’indotto Fincantieri. Tutti della Fiom Cgil i tre Rsu e l’Rsl eletti. Foti e Biondo: “Grande soddisfazione, anche i lavoratori del subappalto hanno così la rappresentanza”

Palermo 18 novembre 2024 – Si sono svolte oggi per la prima volta le elezioni per le Rsu alla Tecnho Systems, azienda dell’indotto Fincantieri che si occupa di impianti elettrici, navali e industriali e di manutenzioni di gru e ponti. Tutta Fiom la rappresentanza eletta. Ha votato più del 65 per cento dei lavoratori. Il…

Teatro Biondo, stato di agitazione indetto da Slc Cgil e Uilcom. “Un cambio di passo nella gestione del personale e il rispetto degli accordi presi”

Palermo 18 novembre 2024 – Stato di agitazione dei lavoratori del Teatro Biondo indetto da Slc Cgil Palermo e Uilcom Palermo. A distanza di otto mesi dal precedente stato di agitazione del 6 marzo scorso, Slc Cgil e Uilcom tornano a chiedere nuovamente “un cambio di passo” nella gestione del personale e il rispetto degli…

Wind Tre condannata dal Tribunale di Milano ad assumere i 226 lavoratori del Consorzio Sintesi. La soddisfazione di Fp Cgil Palermo e Slc Cgil Palermo sulla sentenza del Tribunale di Milano

Palermo 18 novembre 2024 – “A tutti sembrava impossibile che 226 lavoratori battessero una multinazionale, come Davide che sconfigge Golia. Noi ci abbiamo creduto. Li abbiamo sostenuti sin dall’inizio, in tutte le sedi e sfidando tutti i pareri contrari, degli altri sindacati e di qualche politico. Ora finalmente è arrivata la sentenza tanto attesa del…

Insulti razzisti a scuola, la solidarietà della Flc Cgil Palermo a studenti e insegnanti 

Palermo  17 novembre 2024 – “Piena solidarietà a tutta la comunità educante, alunni, insegnanti e alla dirigente scolastica dell’Ic De Amicis Da Vinci, per l’increscioso episodio di intolleranza verificatosi ai danni di una classe dell’istituto che stava svolgendo attività nel centro di Palermo. Siamo convinti che si tratti di un gesto isolato, Palermo senza dubbio è una città…

L’identikit del rider nel “libro bianco” della Cgil Palermo che si presenta oggi all’Epyc. “Lavoratori che sfidano tanti rischi per un reddito povero ma indispensabile per vivere”

Palermo 15 novembre 2024 – Il rider tipo a Palermo ha tra i 30 e 40 anni, all’81,9 per cento è maschio, di istruzione media o anche medio alta, che basa la propria sopravvivenza su un reddito proveniente, quasi esclusivamente, da questa attività. Il 58,1 per cento va in scooter, il 23, 3 per cento…