Cgil Palermo e Università degli Studi insieme per la Giornata del rifugiato del 20 giugno. Iniziativa sull’inclusione e primo torneo di calcio “Diamo un calcio al razzismo” al Cus. Cgil: “Palermo resti città dell’accoglienza di tutti i migranti”

Palermo 17 giugno 2022 – In occasione della giornata mondiale del Rifugiato del 20 giugno la Cgil Palermo ha organizzato un momento di confronto, in collaborazione con l’Università degli Studi Palermo, presso la sala conferenze del Cus, in via Altofonte, alle ore 16,30 dal titolo “I Diritti dei rifugiati: la provenienza fa la differenza?”. Intervengono:…

Bacino da 150 mila tonnellate, pubblicato in Gazzetta il decreto di finanziamento di 50 milioni. Soddisfazione della Fiom, Foti:  “Notizia che aspettavamo da tempo. Al via un’opera fondamentale per il rilancio del cantiere navale di Palermo”

Palermo 17giugno 2022 – “La pubblicazione in Gazzetta del decreto del governo sulla dotazione finanziaria di 50 milioni per il completamento del bacino di 150 mila tonnellate al Cantiere navale di Palermo è un’importantissima notizia. La Fiom rivendica da anni la realizzazione di questa infrastruttura fondamentale per il rilancio del cantiere. E’un traguardo raggiunto, che…

Vertenza Ita Covisian, assunti tutti i lavoratori. Cgil e Slc: “Nessuno è rimasto escluso. Il risultato non era per nulla scontato. Ora si affrontino le altre vertenze aperte sui call center”

Palermo 17 giugno 2022 – “Il risultato raggiunto non era affatto scontato, grazie all’eccezionale mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori abbiamo dato un grande risalto nazionale a una vertenza territoriale e portato al tavolo ministeriale tutte le parti in causa ‘costringendole’ ad assumersi le loro responsabilità per dare certezze occupazionali a tutto il bacino. Palermo…