Cgil Palermo e Fp Cgil chiedono all’Inps marcia indietro sul nuovo bando Home Care Premium: “No ai tagli all’assistenza domiciliare”
Palermo 24 aprile 2025 – Cgil Palermo e Fp Cgil Palermo contro i tagli all’assistenza…
Palermo 24 aprile 2025 – Cgil Palermo e Fp Cgil Palermo contro i tagli all’assistenza…
Palermo 24 aprile 2025 – “Troppe famiglie, tra cui anziani soli, giovani coppie e nuclei…
Palermo 24 aprile 2025 – La Fp Cgil Palermo esprime piena solidarietà alla dirigente capo…
Palermo 24 aprile 2025 – Cgil Palermo e Fp Cgil Palermo contro i tagli all’assistenza domiciliare che interverranno a causa della decisione presa dall’Inps di modificare il bando Home Care Premium 2025. “Siamo vicini ai lavoratori e alle lavoratrici delle cooperative sociali – dichiarano la segretaria Cgil Palermo laura Di martino e il segretario Fp…
80° anniversario della Liberazione: A Palermo il 25 aprile la cerimonia, il corteo in via Libertà e gli interventi sulla scalinata del Teatro Massimo di Anpi, Cgil, Arci, comunità palestinese e presidio Donne per la pace Palermo 23 aprile 2025 – L’80° della Liberazione dal nazifascismo, venerdì 25 aprile, a Palermo, si celebra con…
Palermo 24 aprile 2025 – “Troppe famiglie, tra cui anziani soli, giovani coppie e nuclei a basso reddito, si vedono penalizzate da iter complessi e ritardi nell’erogazione dei benefici, fino alla loro totale negazione”. Il Sunia, con una lettera, torna a chiedere al sindaco Lagalla di semplificare le procedure per l’accesso al diritto alla casa…
Palermo 24 aprile 2025 – La Fp Cgil Palermo esprime piena solidarietà alla dirigente capo area del settore Ambiente, Giuseppina Liuzzo, per gli attacchi gratuiti espressi da parte dei consiglieri comunali Giuseppe Milazzo e Gianluca Inzerillo sulla vicenda dello svincolo di Brancaccio ancora chiuso per la presenza di cumuli di rifiuti non rimossi. “Non si…
Palermo 23 aprile 2025 – Accordo raggiunto per il Musarb di Piana degli Albanesi: il museo avrà due stanze dedicate a Portella, che saranno allestite e gestite dall’associazione dei familiari di Portella. L’intesa è stata raggiunta tra Cgil Palermo, Cgil di Piana, Associazione familiari delle vittime di Portella della Ginestra e amministrazione comunale di Piana…
Palermo 22 aprile 2025 – “La Rap prenda atto dell’ordinanza e ottemperi a quanto stabilito dal giudice. Da questo momento, non convochi più le Rsu, elette illegittimamente, ma chiami al tavolo le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto di lavoro e le loro segreterie. Per dare nuovo impulso alle relazioni sindacali e per ristabilire un nuovo…
Palermo 18 aprile 2025 – Elezioni Rsu settori della conoscenza: crescita complessiva per la Flc Cgil Palermo, che ottiene 6.925 voti, oltre 100 voti in più rispetto alla precedente tornata elettorale ed è prima assoluta nel settore della Ricerca. In totale sono 198 le Rsu elette in tutti i settori. Nella Scuola la Flc Cgil…
Palermo 18 aprile 2025 – Sono partite a Palermo le altre 8 ore di sciopero proclamate a livello nazionale da Fiom, Fim e Uilm, da effettuarsi entro aprile, per la mancata riapertura della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro. Da ieri i metalmeccanici hanno ricominciato a scioperare. Le iniziative saranno effettuate nei luoghi…
Palermo 17 aprile 2025 – Sono state annullate le elezioni per le Rsu alla Rap, azienda di Igiene ambientale del Comune di Palermo, svolte il 3 e il 4 dicembre 2024. A deciderlo è un’ordinanza del Tribunale di Palermo, che ha accolto oggi il ricorso presentato contro la Fit Cisl dalla Fp Cgil Palermo, assieme…
Palermo 17 aprile 2025 – Sit-in di protesta oggi in via Ruggero Settimo dei lavoratori e delle lavoratrici dello store di abbigliamento Alcott. I motivi della protesta sono legati al mancato riconoscimento del salario differito, in particolare ai permessi retribuiti che da 10 anni lavoratrici e lavoratori non hanno mai ottenuto. “Ancora una volta quanto…
Palermo 17 aprile 2025 – La Fp Cgil Palermo è in crescita in tutti i comparti, in particolare negli enti locali: è primo sindacato alla Città Metropolitana di Palermo, con circa il 60 per cento dei consensi, ottiene un ottimo risultato al Comune di Palermo, dove è l’unica organizzazione che aumenta in termini assoluti, totalizzando…
Palermo 17 aprile 2025 – Si sono svolte ieri e oggi le elezioni delle Rsu alla Guerrato spa, azienda che si occupa della manutenzione degli impianti idrici, elettrici e di condizionamento dentro l’Ospedale Civico di Palermo. La Fiom si conferma primo sindacato, eleggendo Davide La Mantia, eletto anche Rls, e Maurizio Crisanti. “Ci confermiamo primo…
Palermo 17 aprile 2025 – Riconsegnate all’associazione delle vittime di Portella della Ginestra le copie degli atti del processo di Viterbo sulla strage del 1 maggio 1947. I faldoni erano custoditi nella sede della Cgil Palermo, in via Meli, 5. Adesso queste carte saranno consultabili in un nuovo centro di documentazione di Piana, che sarà…
Palermo 16 aprile 2025 – Hanno manifestato oggi in via Principe di Belmonte i dipendenti della sede palermitana di Capgemini Italia, azienda che si occupa di consulenza informatica per le aziende. Il sit-in è stato indetto dalla Filcams Cgil Palermo per lo sciopero nazionale di 8 ore proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.L’adesione…
Palermo 16 aprile 2025 – Un supporto ai cittadini migranti per lo studio della lingua italiana e l’ottenimento della certificazione linguistica. Oggi si è svolto presso la Camera del Lavoro di Palermo un momento di formazione rivolta agli operatori del Consorzio Hera, onlus che gestisce progetti di accoglienza ai migranti, e ai volontari della Scuola…
Palermo 15 aprile 2025 – Oggi alle 16.30 i sindacati degli edili Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sono stati convocati dal sindaco a palazzo Palagonia. Al centro la vertenza dei riallineamenti di stipendi e pensioni dei lavoratori e dei pensionati del Coime. L’incontro nasce a seguito dell’occupazione dei locali del Comune di via…
Palermo 15 aprile 2025 – Si è svolto oggi un presidio dei lavoratori delle aziende confiscate del gruppo Aiello di Bagheria, sotto la sede dell’Agenzia dei beni confiscati, in via Vann’Antò, finalizzato a un tavolo di confronto con i liquidatori della società. I 120 lavoratori edili delle tre aziende Ati Group, Emar e Ediltecnica aspettano…
Palermo 12 aprile 2025 – Una piazza piena di colori, musica e bandiere, a partire da quella per la Pace, per lanciare la campagna referendaria sui cinque referendum su Lavoro e Cittadinanza per i quali si voterà l’8 e il 9 giugno. In centinaia hanno risposto all’appello alla giornata di mobilitazione, all’insegna della partecipazione e dell’impegno…
Palermo 11 aprile 2025 – Chiuso dal primo aprile lo store Cammarata di via Duca della Verdura. La M.G. Consulting srl, che un anno fa era subentrata nella gestione dei due negozi di articoli sportivi col marchio Cammarata, il 21 marzo ha comunicato a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Sicilia la retrocessione dell’azienda, ovvero la cessazione del…
Palermo 11 aprile 2025 – Si è discusso sullo stato della legge “Dalla dipendenza all’interdipendenza”, approvata a fine settembre all’Ars, in un incontro che si è svolto presso il dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico. L’incontro è stato chiesto dalla Cgil Palermo e dalla Cgil Sicilia e al confronto hanno partecipato il dirigente responsabile del…
Palermo 10 aprile 2025 – Apertura della campagna referendaria a Palermo il 12 dalle ore 17 alle 21 a piazza Pina Bausch con un’iniziativa all’insegna della partecipazione civile, del contributo di artisti ed esponenti di movimenti e associazioni. Così Palermo si prepara a sostenere i cinque referendum su lavoro e cittadinanza per i quali siamo…
Palermo 10 aprile 2025 – Domani 11 aprile sarà consegnato il premio “Liberi dalla mafia” alla memoria di Nicolò Azoti, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado dell’Ic Don Rizzo di Ciminna, plesso di Baucina. La cerimonia si terrà alle ore 10.30 presso il plesso scolastico “Maria Moraca”, a Baucina. La scelta della…
Palermo 9 aprile 2025 – Un nuovo presidio di diritti, servizi e partecipazione per i lavoratori dell’aeroporto. Sarà presentato domani dalla Filt Cgil Palermo lo Sportello PrevAer, un presidio permanente sui servizi e la previdenza in ambito aeroportuale, coordinato da Vittorio Guidone, della Filt Cgil Palermo. L’iniziativa “PrevAer viene da te!” si terrà dalle 11…
Palermo 9 aprile 2025 – Altissima l’adesione dei lavoratori della Gesap allo sciopero di 8 ore indetto per oggi, testimonianza di un “profondo disagio”. “Le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione e dai suoi consiglieri denotano la volontà di strumentalizzare un dissenso montato anche e soprattutto per colpa delle sue scelte miopi, dei balletti da…
Palermo 8 aprile 2025 – La Filt Cgil Palermo e la Cgil Palermo esprimono profonda preoccupazione per il clima di instabilità che continua a gravare sulla gestione dell’aeroporto di Palermo. E chiedono l’intervento del sindaco. “Le dimissioni annunciate dell’amministratore delegato di Gesap, Vito Riggio, con effetto dal 1° maggio – dichiarano Fabio Lo Monaco, segretario…
Palermo 8 aprile 2025 – Incontro sindacati-Fincantieri su carichi di lavoro e nuovi investimenti per lo stabilimento palermitano. Nella riunione periodica convocata ieri dai vertici aziendali, che si è svolta ieri, a Fiom, Fim e Uilm Fincantieri ha prospettato i carichi lavoro del biennio 2025-2026. Carichi che, a livello nazionale, con l’acquisizione di nuove commesse…
Palermo 8 aprile 2025 – Un centinaio di lavoratori ha partecipato ieri pomeriggio all’assemblea promossa unitariamente dalle organizzazioni sindacali aeroportuali, testimoniando in modo chiaro e compatto il profondo disagio vissuto da tutto il personale tutto all’interno di Gesap. Un’assemblea che si è svolta in vista dello sciopero già proclamato nelle scorse settimane per il 9 aprile. “Un disagio che non è più possibile tollerare. La gestione della società è segnata da un’instabilità grave…
Palermo 8 aprile 2025 – Stamattina un centinaio di lavoratori e pensionati del Coime hanno occupato Palazzo Palagonia, sede del comune di Palermo, in via del IV Aprile. L’azione, spiega la Fillea Cgil Palermo, che chiede un incontro con il sindaco, è conseguente alla “incomprensibile” posizione del Comune che continua a utilizzare come escamotage aspetti…
#Referendum2025 #lavoro #cittadinanza #diritti Il 12 aprile a Palermo apertura della campagna referendaria. L’8 e il 9giugno vota 5 si.
Palermo 7 aprile 2025 – A un anno di distanza, in occasione della giornata europea della sanità e contro la commercializzazione della salute, il Forum sanità pubblica Palermo e provincia è tornato a protestare sotto la sede dell’assessorato alla Salute con striscioni, bandiere e cartelli, per denunciare che “nulla è stato fatto” di quanto era…
Palermo 1 aprile 2025 – La terza tappa della Staffetta Partigiana si terrà sabato 5 aprile alle 9,30 a Piana degli Albanesi, nella sede del’aula consiliare. E’ la tappa concusiva della staffetta, che culminerà nelle celebrazioni del 25 aprile e del 1° maggio. L’evento ha preso il via a Corleone il 10 marzo, in memoria…
Palermo 1 aprile 2025 – Si è costituito presso la Camera del Lavoro Zonale “Salvatore Carnevale” di Termini Imerese il comitato referendario cittadino per avviare la mobilitazione a sostegno del voto ai referendum dell’8 e 9 giugno. Hanno già aderito a livello locale Auser Termini Imerese, Auser Termini Cefalù Madonie, Federconsumatori, Udu, Associazione Himera, Anoi,…
Palermo 1 aprile 2025 – In occasione della Giornata europea contro la medicina commerciale e la mercificazione della salute, lunedì 7aprile, alle ore 10, il Forum per la sanità pubblica di Palermo e provincia organizza un presidio di denuncia, con conferenza stampa, in piazza Ottavio Ziino, di fronte all’assessorato regionale della Salute. Un anno fa,…
Palermo 31 marzo 2025 – Si sono svolte le elezioni Rsu e Rls presso Eds Infrastrutture. Al voto i manutentori che si occupano del Global service Tram Palermo. Tre i rappresentanti dei lavoratori eletti, tutti della Fiom. Sono stati eletti Gianluca Polizzi, il più votato ed eletto anche Rls, Fabio Sciabbica e Maurizio Clemente. A fine…
Palermo 28 marzo 2025 – Partecipazione massiccia dei metalmeccanici palermitani allo sciopero nazionale di Fiom, Fim e Uilm per chiedere la ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro. Nelle aziende metalmeccaniche di Palermo e provincia ha aderito allo sciopero in media il 70 per cento dei lavoratori, con picchi dell’81 per cento…
Palermo 28 marzo 2025 – Aumenta il numero dei casi denunciati di infortunio e di malattie professionali. Nel report che la direzione Inail ha presentato alle parti sociali si evidenza che a fine 2024 il portafoglio aziende censite è diminuito del 2,09 per cento: si è passati da 49.440 a 48.408 aziende. Mentre è salito…
Palermo 28 marzo 2025 – Il Sunia Palermo chiede al Comune un intervento per la corretta applicazione della normativa nazionale in materia di agevolazioni Imu e la modifica del regolamento comunale. ”E’ giunta notizia dell’arrivo della risposta del ministero al quesito sull’Imu – scrive il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish in una nota inviata…
Palermo 28 marzo 2025- La Cgil Palermo partecipa all’assemblea che si terrà domani alle 16, nei pressi della chiesa di Vergine Maria, in via Morici a Falde 1, organizzata dalle associazioni dei cittadini del quartiere. “L’assemblea serve ad aggiornare i cittadini sulla vertenza che riguarda la proposta presentata dal Comune sull’ampliamento del cimitero – dichiara…
Palermo 27 marzo 2025 – Il comitato referendario palermitano avvia le attività per il lancio della campagna per i 5 referendum dell’8 e 9 giugno. Ieri si è svolta nella sede dell’Arci “Tavola Tonda” dei Cantieri alla Zisa la prima riunione dopo la costituzione del comitato, avvenuta il mese scorso. E si è concordato di…
Palermo 27 marzo2025 – Elezioni delle Rsu alla Sispi: la Fiom Cgil Palermo conferma la sua rappresentanza all’interna della società partecipata del Comune con l’elezione di Antonio Flaccomio. L’Rsu della Fiom Cgil è stato eletto anche Rls, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. “Riconfermiamo la nostra presenza all’interno della Sispi con l’elezione di una Rsu…
Palermo 27 marzo 2025 – La Filt Cgil sottoscrive l’accordo con l’Amat sul contratto integrativo, che porta anche il sindacato dei trasporti della Cgil a revocare lo sciopero previsto per lunedì 31 marzo. “Pur non ritenendoci del tutto soddisfatti, per il mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi alla base delle rivendicazioni e mobilitazioni continue di…
Palermo 27 marzo 2025 – Domani 8 ore di sciopero nazionale dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm per il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. A Palermo si fermeranno i lavoratori di Fincantieri, Leonardo, Sirti, Sispi e di tutte le altre aziende metalmeccaniche della provincia. Tre i pullman che partiranno domani alle…
Palermo 26 marzo 2025- Continuano a lavorare con contratti part-time pari a 30 ore settimanali i lavoratori della New System Service, la società che da quasi 5 anni gestisce in affidamento il servizio di igiene ambientale dei Comuni di San Giuseppe Jato e San Cipirello, che insieme hanno costituito l’A.R.O. “Jato Ambiente”. In vista della…
Palermo 25 marzo 2025 – La seconda tappa della Staffetta Partigiana si terrà giovedì 27 marzo alle 17 a San Giuseppe Jato, presso l’aula consiliare. E’ la seconda delle tre tappe simboliche, che culmineranno nelle celebrazioni del 25 aprile e del 1° maggio. L’evento ha preso il via a Corleone il 10 marzo, in memoria…
Palermo 25 marzo – Concluse le elezioni delle Rsu presso la Riolo Automobili tra i lavoratori metalmeccanici che si occupano della manutenzione meccanica del marchio Opel. La Fiom Cgil Palermo, unico sindacato presente, conquista tre rappresentanti. Il primo degli eletti è Massimiliano Visconti, che è anche Rls. Seguono Daniele Bordonaro e Giuseppe Reda. Ha votato…
Palermo 25 marzo 2025 – Gli auguri di buon lavoro del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo a Federica Badami, confermata questo pomeriggio segretaria generale Cisl Palermo Trapani al congresso al San Paolo Palace Hotel. “Auguri di buon lavoro – dice il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – con l’auspicio di ritrovare le…
Palermo 25 marzo 2025 – Piano asili nido 2025: la Cgil Palermo ha sollecitato oggi tutti i comuni dell’area metropolitana ad aderire alla manifestazione di interesse che scade il 3 aprile, finalizzata alla costruzione di nuovi asili nido e alla riconversione di edifici pubblici non già destinati a questo servizio. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della…
Vota ai referendum sul lavoro e sulla cittadinanza che si terrà l’8 e il 9 giugno.
Palermo 25 marzo 2025 – “Gli operai forestali sono costretti a tornare in piazza, dopo la manifestazione di protesta del 22 gennaio, perché dalla politica continuano a non arrivare risposte per salvare l’ambiente e il lavoro”. Lo afferma la segretaria generale Fai Cgil Palermo Enza Pisa che porta avanti la mobilitazione di migliaia di operai…
Palermo 24 marzo 2025 – Presidio dei lavoratori Tmi Facility Management, davanti alla sede di FiberCop in via Ugo La Malfa, 159. Gli operai dell’azienda che si occupa della manutenzione degli impianti di telecomunicazione di FiberCop (ex Tim) e Openfiber, sono in sciopero ad oltranza da giovedì scorso. La protesta è stata indetta dalla Slc…
Palermo 20 marzo 2025 – Anche una pattuglia della polizia metropolitana, la prima a dare l’allarme dei disordini in città il 18 pomeriggio, è rimasta coinvolta nel lancio di pietre e bottiglie per le vampe di San Giuseppe, nei pressi dell’ospedale Civico. In via Carmelo Lazzaro, gruppi di ragazzini, molti dei quali minori, hanno portato la legna…
Palermo 20 marzo 2025 – La Fiom è primo sindacato alle elezioni per le Rsu allo stabilimento Fincantieri e conquista due rappresentanti. Serafino Biondo, Rsu della Fiom Cgil, è stato eletto con 81 voti su 272 votanti ed è il più votato tra gli operai. Marco Biondo, attuale segretario d’organizzazione Fiom Palermo, candidato nel collegio…
Palermo 19 marzo 2025 – Nasce alla Cgil Palermo lo sportello per i “diritti delle persone con disabilità”. Sarà aperto ogni martedì dalle 15 alle 18 presso la sede dell’Inca Cgil Palermo, in via a Giovanni Meli 7. Lo sportello, coordinato da Calogero Audino, responsabile dipartimento politiche per le disabilità, ha lo scopo di fornire…
Palermo 19 marzo 2025 – Si è costituito anche a Partinico il comitato referendario per avviare la mobilitazione a sostegno del voto ai referendum popolari dell’8 e 9 giugno. Il comitato referendario partinicese ha è già in moto per promuovere la partecipazione ai cinque quesiti, per i quali si chiede di votare sì alle urne…
Palermo 19 marzo 2025 – La Cgil Palermo partecipa alla Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera, che si terrà il 21 marzo a Trapani e che quest’anno compie trent’anni. “Parteciperemo con una delegazione del gruppo dirigente e di lavoratori al corteo e ai seminari previsti nel…
Palermo 19 marzo 2025 – Lo sciopero dei rider di Palermo è stato sospeso. Da ieri alle 17 sono riprese le consegne dopo che una delegazione di lavoratori e i rappresentanti di NIdiL Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo hanno incontrato l’azienda Glovo presso il “Glovo Center” di Palermo. Poi un’assemblea per strada, in via…
Palermo 18 marzo 2025- “Il Piano di Fabbisogno del personale approvato dal Comune di Palermo presenta alcuni elementi che riteniamo positivi e che rispondono alle richieste che come Fp Cgil Palermo abbiamo portato avanti in questi anni, anche con iniziative di lotta quali assemblee, sit-in, manifestazioni. Ma non va bene che il raggiungimento del full time…
Elezioni Rsu pubblico impiego: domani le prime assemblee della Fp Cgil Palermo alla Provincia ore 9 e alla Cgil Sicilia ore 9,30, con il segretario nazionale Fp Cgil Florindo Oliverio Palermo 17 marzo 2025 – Domani mattina partono le prime due assemblee pubbliche della Fp Cgil Palermo della campagna elettorale per le elezioni delle…
Palermo 17 marzo 2025 – “L’ennesima tragedia sul lavoro che distrugge un’altra famiglia e interroga tutti, a soli dieci giorni di distanza dalla morte del giovane imprenditore schiacciato a Termini Imerese dal mezzo che stava utilizzando”, dichiara il segretario generale della Fillea Cgil Palermo, Piero Ceraulo, commentando la morte di Antonino Alongi, 55 anni, l’operaio…
Palermo 15 marzo 2025 – “Il tempo delle passerelle è finito. I rappresentanti della Regione siciliana devono fare adesso quello che hanno promesso. Ridare dignità a tutte le lavoratrici e i lavoratori, assicurando loro un lavoro adeguatamente retribuito”. Lo dichiarano il segretario generale Slc Cgil Palermo Fabio Maggio e il segretario Slc Cgil Palermo Emiliano Cammarata,…
Palermo 15 marzo 2025 – Il Comune di Palermo condannato per non avere provveduto alla variazione di residenza chiesta da un cittadino sstraniero. Il giudice del Tribunale di Palermo, Donata D’Agostino, ha confermato il diritto di I.M, nato a La Paz, in El Salvador, difeso dalla Cgil Palermo con l’avvocato Daniele Papa dello sportello migranti, al cambio di…
Palermo 14 marzo 2025 – Lunedì saranno in sciopero le lavoratrici e i lavoratori delle librerie della catena Feltrinelli e Finlibri proclamato dai sindacati. A Palermo davanti alla libreria, in via Cavour, a partire dalle 9.30 si terrà un sit-in indetto dalla Filcams Cgil Palermo. “Saremo davanti alla libreria in presidio con un volantinaggio per…
Palermo 14 marzo 2025 – Oggi la scadenza per la presentazione delle liste dei candidati per le elezioni delle Rsu 2025 in tutti i settori del pubblico impiego. L’Fp Cgil Palermo schiera in campo un totale di circa 500 candidati, di cui il 41 per cento donne, per un totale di oltre 120 liste ”frutto…
Palermo 14 marzo 2025 – La Flc Cgil Palermo sostiene la protesta dei docenti idonei dei concorsi impegnati oggi in una mobilitazione nazionale. A Palermo si terrà una manifestazione alle ore 15 in via Fattori,60, dove si trova la sede dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia. “Sosteniamo le ragioni degli idonei di tutti i concorsi…
Palermo 13 marzo 2025 –Continua anche oggi lo sciopero dei rider di Palermo. Oltre ai rider di Glovo, che hanno interrotto le consegne a domicilio già da martedì sera, con un giorno di anticipo, alla protesta si sono aggiunti anche i lavoratori di Deliveroo. In totale sono circa 1.500 i lavoratori fermi. “Un movimento di…
Palermo 13 marzo 2025 – Monica Lunetta, 41 anni, cardiologa presso il Policlinico “Paolo Giaccone”, è la nuova coordinatrice provinciale dei dirigenti medici e sanitari della Fp Cgil Palermo. E’ stata eletta ieri dal coordinamento territoriale di categoria, che si è riunito alla presenza del segretario generale della Funzione Pubblica di Palermo, Andrea Gattuso e…
Palermo 13 marzo 2025 – Rinnovo delle Rsu nella sede palermitana di St Microelectronics, in via Tommaso Marcellini. Le elezioni si sono svolte in questi due giorni e oggi si è concluso lo spoglio. La Fiom si conferma primo sindacato della sede palermitana dove lavorano 58 figure tra ingegneri e tecnici di alta specializzazione, impegnati…
Palermo 12 marzo 2025 – I 200 lavoratori del gruppo Call2Net di Palermo hanno chiesto l’intervento dei sindacati maggiormente rappresentativi per affrontare una situazione che ritengono “paradossale, al limite dell’assurdo “Questa è la frase che più frequentemente i tanti lavoratori e le lavoratrici del gruppo Call2Net rivolgono alle organizzazioni sindacali. L’Slc Cgil Palermo ha subito…
Palermo 12 marzo 2025 – Si sono svolte per la prima volta le elezioni delle Rsu presso la R. Motors srl del gruppo Riolo, presieduto dalla manager del settore automotive Iolanda Riolo. Al voto, nel corso della giornata di ieri, hanno partecipato i 93 lavoratori metalmeccanici, meccanici e carrozzieri di Toyota e Volvo della sede…
Palermo 12 marzo 2025 – Lo sciopero dei rider di Palermo, proclamato per giovedì 13 marzo, per i lavoratori di Glovo è già in corso da ieri sera, in anticipo di una giornata a causa del blocco della piattaforma a livello nazionale “per problemi tecnici”. Ieri, alle 23, i 1.300 lavoratori palermitani dell’azienda spagnola hanno deciso, a…
Palermo 12 marzo 2025 – Le prime denunce per il Libro bianco da presentare all’assessorato alla Sanità sono quelle raccolte a microfono aperto durante l’affollatissima assemblea pubblica che si è svolta il 25 febbraio al Crezi.Plus. Adesso il Forum sanità pubblica Palermo e provincia, per allargare l’ambito d’indagine sul territorio, lancia l’idea di costruire il libro…
Palermo 11 marzo 2025 – Incontro oggi della Fp Cgil con il presidente dell’Anci Sicilia Paolo Amenta e con una delegazione dell’associazione dei comuni siciliani. La Fp Cgil ha sollecitato l’incremento a 36 ore per tutti gli ex precari dei comuni stabilizzati con i part-time, che attendono il passaggio al full time. Domani si svolgerà…
Palermo 8 marzo 2025 – Termini Imerese: le segreterie di Cgil, Cisl, Uil esprimono cordoglio e vicinanza alla famiglia di Denis Agnello, il lavoratore morto sul lavoro in un’azienda dell’area industriale. Aderiscono al lutto cittadino proclamato dall’amministrazione comunale con la chiusura delle sedi locali in occasione dei funerali.
Palermo 7 marzo 2025 – Sull’incidente mortale sul lavoro di Termini Imerese, in cui ha perso oggi la vita Denis Agnello, imprenditore, intervengono Francesco Piastra, presidente del comitato consultivo provinciale Inail Palermo e segretario d’organizzazione di Cgil Palermo e il vice presidente del comitato Antonio Lo Coco, imprenditore e dirigente di Confartigianato, che esprimono vicinanza…
Palermo 7 marzo 2025 – “Ennesima tragedia che colpisce il mondo del lavoro. Siamo costernati, esprimiamo solidarietà alla famiglia”, dichiara il segretario Fiom Palermo e Sicilia Francesco Foti, intervenendo sull’incidente in cui ha perso la vita nell’area industriale di Termini Imerese Denis Agnello, 30 anni, uno dei titolari dell’azienda metalmeccanica Kowin srl del settore dei…
Palermo 7 marzo 2025 – Una staffetta partigiana in tre tappe verso il 25 aprile e il 1° maggio. Inizia con la prima tappa di lunedì 10 marzo a Corleone e continua con le due tappe di San Giuseppe Jato e Piana degli Albanesi, la staffetta che infine toccherà Palermo per la festa di Liberazione…
Palermo 7 marzo 2025 – Ricorre lunedì 10 marzo il 77° anniversario dell’uccisione mafiosa di Placido Rizzotto. Alle ore 9 a Corleone ci sarà la deposizione dei fiori sulla tomba del sindacalista e partigiano ucciso dalla mafia nel 1948. Alle ore 10 la deposizione di una corona di alloro davanti al busto in piazza Garibaldi.…
Palermo 7 marzo 2025 – Adesione della Cgil Palermo alla manifestazione di Non una di meno “Sciopero globale transfemminista” che si terrà a Palermo domani 8 marzo, con concentramento alle ore 16 a Piazza Politeama. “La Cgil partecipa domani al corteo che partirà da piazza Politeana e terminerò a piazza Bellini – dicono la segretaria…
Palermo 6 marzo 2025 – Riflessioni sul lavoro sfruttato e sul caporalato. Domani, venerdì 7 marzo, alle ore 10, presso la sala convegni di Palazzo Sartorio, in corso Giulio Sartorio, 56, a Lercara Friddi, si terrà il convegno: “In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza”. Il confronto si…
Palermo 6 marzo 2025 – “Resta ancora grande il divario fra uomini e donne sul fronte della stabilità contrattuale, dal punto di vista salariale e sul tema del rapporto fra lavoro e conciliazione dei tempi di vita. Bisogna fare molto di più, perche ottenere migliori condizioni di lavoro e di vita delle donne, vuol dire…
Palermo 5 marzo 2025 – “Con la nostra attività nei cantieri abbiamo avuto modo di verificare che esaurito l’effetto superbonus, in edilizia si è subito manifestato a cascata l’effetto lavoro nero, che ha impattato su centinaia di lavoratori. Operai edili che, fuoriusciti dai cantieri del superbonus, pur di ricercare un’occupazione si sono ritrovati a svolgere…
Palermo 4 marzo 2025 – “Camminiamo per i diritti” è il titolo dell’iniziativa che si terrà l’8 marzo a Ballarò, alle ore 930 organizzata dalla Cgil Palermo e dal Coordinamento Donne Cgil Palermo. Il programma del percorso per i diritti, che mette al centro i temi della Giornata internazionale della Donna, prevede una prima tappa…
Palermo 4 marzo 2025 – Si è svolta oggi l’Assemblea generale della Cgil Palermo al San Paolo Palace Hotel per lanciare la campagna referendaria sui quesiti su lavoro e cittadinanza. L’incontro, che ha visto la partecipazione di centinaia di delegate e delegati di Palermo e provincia, delle camere del lavoro zonali e di tante associazioni,…
Palermo 3 marzo 2025 – Fine delle ostilità, raggiunto oggi l’accordo tra la Filcams Cgil Palermo e la Cosmopol Vigilanza srl per l’appalto dei servizi di sicurezza presso l’hub di Amazon di Brancaccio. Dopo un lungo stato di agitazione, dopo uno sciopero alla vigilia di Natale, dopo le sollecitazioni inviate dalla Filcams ad Amazon, affinché…
Palermo, 28 febbraio 2025 – Grande soddisfazione per la quasi totale adesione allo sciopero di oggi da parte dei lavoratori di Gesap. A esprimerla sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporto Aereo. rappresentate rispettivamente dai segretari Regionali “Il forte segnale di partecipazione -dichiarano i segretari di Filt Cgil Palermo, Fabio Lo Monaco,…
Palermo 28 febbraio 2025 – “Nonostante la lunga attesa dovuta alle note vicende politiche che hanno rallentato notevolmente la nomina dei componenti del consiglio d’indirizzo della Fondazione Teatro Massimo e, di conseguenza, la riconferma di Marco Betta alla guida della Fondazione, gli esiti delle trattative, relative al ripristino dell’accordo integrativo aziendale, scaduto da undici anni,…
” Palermo 28 febbraio 2025 – La Filcams Cgil Palermo chiede di potenziare con estrema urgenza le attività di controllo e di presidio del territorio da parte delle forze dell’ordine nell’area del punto vendita Lidl di via Roma. La richiesta dell’adozione di adeguate misure di sicurezza è stata inoltrata alla Questura, a tutela della sicurezza…
Palermo 28 febbraio 2025 – Lavoro stabile, sicurezza nei cantieri e i 5 sì ai referendum di primavera: di questi temi si parlerà martedì 4 marzo alle ore 9 all’assemblea delle assemblee generali della Cgil Palermo convocata al San Paolo Palace Hotel, in via Messina Marine 91. Sarà, per la Cgil Palermo, l’appuntamento di lancio…
Palermo 27 febbraio 2025 – La Cgil ha inviato oggi le sue osservazioni e integrazioni al comune di Piana degli Albanesi per ridefinire lo spazio espositivo dedicato alla strage di Portella della Ginestra nel museo cittadino. Dopo l’incontro chiarificatore di ieri con il sindaco Rosario Petta, la Cgil Palermo offre il contributo del sindacato per…
Palermo 26 febbraio 2025 – Ancora disservizi nelle scuole palermitane sia per problemi che ancora persistono agli impianti di riscaldamento che per interventi di edilizia scolastica che tardano ad arrivare. Torna a segnalarli la Flc Cgil Palermo che, onorando un impegno preso con i lavoratori del mondo della scuola, raccoglie e smista all’attenzione delle istituzioni…
Palermo 26 febbraio 2025 – Lo sciopero di autobus e tram indetto per sabato 1° marzo, che lascerà a piedi i cittadini palermitani dalle 9.30 alle 17.30, “sarà l’ennesima conferma del disinteresse al dialogo dell’amministrazione comunale nei confronti dei lavoratori dell’Amat”. Per i sindacati che hanno proclamato lo sciopero di 8 ore, Filt Cgil, Fit…
Landini: “Il referendum è la rivolta di tutte le persone che hanno cuore la democrazia” La partecipazione al referendum “è la rivolta di tutte le persone che hanno cuore la democrazia, infatti noi chiediamo innanzitutto di andare a votare. Lo slogan che abbiamo scelto, ‘il voto è la nostra rivolta’, vuol proprio dire che a partire…
Palermo 24 febbraio 2025 – La Cgil Palermo e la rete per la Costituzione sostengono lo sciopero indetto il 27 febbraio dall’Associazione nazionale dei magistrati. Per tale motivo hanno indetto per giovedì alle 10.30 un presidio simbolico di fronte al Palazzo di Giustizia, aperto alla partecipazione della società civile, per dare lettura di quegli articoli…
Cgil, preoccupazione per il museo di Piana: “Il nuovo allestimento sottovaluta e snatura il senso della strage di Portella della Ginestra”. Chiesto un incontro urgente col sindaco Palermo 24 febbraio 2025 – La Cgil Palermo interviene sulla nuova esposizione museale realizzata all’interno del museo civico dal comune di Piana degli Albanesi e chiede un…
Palermo 21 febbraio 2025 – Ieri sera si è tenuta in piazza Politeama un’assemblea molto partecipata con i rider palermitani delle piattaforme digitali di food delivery Deliveroo e Glovo. I rider sono in agitazione da tempo per chiedere condizioni migliori di lavoro e stanno intensificando le loro azioni di mobilitazione perché continuano a diminuire sia…
Palermo 21 febbraio 2025 – Cgil, Cisl e Uil esprimono i loro dubbi e le loro preoccupazioni a conclusione dell’ultima riunione della cabina di coordinamento Pnrr che si è svolta in Prefettura sulla missione 4, che comprende il piano per asili nido, scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia e…
Palermo 20 febbraio 2025 – La Cgil Palermo e la Cgil Bagheria parteciperanno con una delegazione e con i propri striscioni al 42° anniversario della marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, promossa dal centro Pio la Torre, contro mafia, droga e corruzione, che si terrà mercoledì 26 febbraio. Alle ore 9 è previsto il concentramento a piazza Garibaldi,…
Palermo 20 febbraio 2025 – Si terrà martedì 25 febbraio alle ore 17, al Cre.Zi. Plus, ai Cantieri Culturali alla Zisa, l’assemblea cittadina del Forum sanità pubblica Palermo e provincia. Con microfono aperto alle cittadine e ai cittadini palermitani, per denunciare le inefficienze della sanità sicilia, che serviranno per la realizzazione di un libro bianco…
Palermo 20 febbraio 2025 – Domani sarà trascorso un anno da quando Mario Cirincione, operaio edile di 49 anni, ha perso tragicamente la vita nei lavori di riqualificazione di un fabbricato, sepolto da un muro di cinta che gli è caduto addosso, in un cantiere abusivo a Campofelice di Roccella. La Fillea Cgil Palermo domani…
Palermo 19 febbraio 2025 – Angela e Felicia: due donne, due vite per la verità. Venerdì 21 febbraio alle ore17.30 nella sede della Cgil Palermo, in via Meli, 5, si parlerà di due donne straordinarie: Angela Bottari e Felicia Impastato. Dopo i saluti di della segretaria Cgil Palermo Bijou Nzirirane, interverranno: Daniela Tomasino, presidente Arcigay…
Palermo 18 febbraio 2025 – “Sin da quando venne pubblicato il bando come Fp Cgil Palermo evidenziammo questa contraddizione. Se la dirigenza di Rap non si fosse chiusa con l’arroganza e la presunzione che ultimamente la contraddistingue, se avesse reagito alle nostre sollecitazioni non si si sarebbe perso tutto questo tempo, che ha danneggiato non…
Palermo 18 febbraio 2025 – Sabato 22 febbraio si terrà a Palermo una manifestazione di solidarietà alla popolazione della Repubblica democratica del Congo. Il concentramento sarà alle ore 15.30 in piazza Crispi. Alle 16 il corteo si muoverà per raggiungere piazza Verdi. A organizzare la manifestazione sono la comunità congolese di Palermo con la Cgil…
Palermo 14 febbraio 2025 – Adesione massiccia in tutti i luoghi di lavoro oggi per lo sciopero di 8 ore proclamato in tutte le aziende metalmeccaniche di Palermo e provincia da Fiom, Fim e Uilm per la ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Le aziende che hanno preso parte…
Palermo 14 febbraio 2025 – Il Tribunale di Palermo ha riconosciuto agli operai forestali parità di trattamento rispetto ai lavoratori a tempo indeterminato. Lo comunica la Flai Cgil di Palermo che, assieme all’avvocato Pietro Vizzini, esprime soddisfazione per le importanti sentenze, pubblicate in questi giorni a riguardo. Sentenze con le quali la sezione del lavoro…
Vota sì ai cinque referendum di primavera sul lavoro e sulla cittadinanza Landini: “Il referendum è la rivolta di tutte le persone che hanno cuore la democrazia” La partecipazione al referendum “è la rivolta di tutte le persone che hanno cuore la democrazia, infatti noi chiediamo innanzitutto di andare a votare. Lo slogan che abbiamo scelto,…
Palermo 13 febbraio 2025 – Domani sciopero unitario di 8 ore dei metalmeccanici di tutte le aziende di Palermo e provincia per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro e per protestare contro la mancata riapertura delle trattative, dovuta all’indisponibilità di Federmeccanica e Assistal, che continuano a trincerarsi “dietro la loro piattaforma”. Dopo lo sciopero…
Palermo 12 febbraio 2025 – Concorsi per i coordinatori sanitari, una gara per il servizio di lavanderia delle divise degli infermieri, ricognizione e stabilizzazione del personale. Sono alcuni degli argomenti affrontati nel corso di una riunione che si è svolta tra Cgil e Flc Cgil e la governance dell’azienda ospedaliera universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”. Al…
Palermo 12 febbraio 2025 – “Apprendiamo con soddisfazione dell’avvio dei lavori per risolvere definitivamente il problema del riscaldamento guasto del plesso Emanuela Loi, dell’istituto Boccadifalco-Tomasi di Lampedusa. La Flc Cgil, che non smette di incalzare l’amministrazione con l’elenco dei disagi che segnalano i presidi, ha sollecitato gli interventi di riparazione definitiva dell’impianto di questa scuola…
Palermo 11 febbraio 2025 – Francesco Piastra, palermitano, 55 anni, è il nuovo presidente del comitato consultivo provinciale Inail di Palermo. E’stato eletto oggi all’unanimità dai componenti del co.co.pro dell’Istituto. Piastra, segretario d’organizzazione Cgil Palermo, già segretario generale di Fiom Palermo e Fillea Palermo, prende il posto di Gaspare Caldarella. Come vice presidente è stato…
Palermo 11 febbraio 2025 –La Flc Cgil Palermo esprime solidarietà e vicinanza alla preside Vincenza D’Alcamo e a tutta la comunità scolastica per l’ennesimo furto perpetrato, nel giro di pochi giorni, ai danni dell’istituto comprensivo statale Russo-Raciti di Borgo Nuovo. “Condanniamo quanto è accaduto e – dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino –non…
Palermo 11 febbraio 2025 – “Il ringraziamento della Cgil Palermo e quello di tutti i palermitani onesti va al lavoro instancabile dei magistrati della Procura di Palermo e delle forze dell’ordine. Purtroppo Palermo, si conferma ancora una capitale malata di mafia e questo deve responsabilizzare tutti, non solo come già fanno magistrati e forze dell’ordine,…
Palermo 10 febbraio 2025 – “Ancora una volta i lavoratori dell’Amat sono stati esposti alla berlina, alla pubblica gogna, in pasto all’opinione denigratoria degli utenti palermitani, che con ragione attendono invano alle fermate il bus del desiderio”. Inizia così la replica della Filt Cgil Palermo, che respinge al mittente le accuse e contesta i dati…
Palermo 7 febbraio 2025 – La Fp Cgil Palermo esprime la propria vicinanza e solidarietà al personale dell’ambulanza del servizio di eccedenza del 118 che, durante un intervento di soccorso, è stato brutalmente aggredito mentre tentava di salvare la vita, a Borgo Nuovo, a un uomo in condizioni critiche. I soccorritori, ai quali la Fp…
Palermo 6 febbraio 2025 – Prende il via il 13 febbraio il caffè letterario “La forza delle parole”, con sette incontri già in calendario per una rassegna che propone un confronto tra abilità diverse attraverso la letteratura. Scrittori e scrittrici con diverse abilità si uniranno attraverso la letteratura in un dialogo che farà riflettere sul…
Palermo 4 febbraio 2025 – “Vogliamo denunciare che è terribile quanto sta accadendo in Congo e chiediamo che la situazione venga presa sul serio. Dai report dell’Onu, apprendiamo che almeno 700 persone sono state uccisa da domenica 25 gennaio a oggi negli intensi combattimenti a Goma, la città più grande della Repubblica democratica del Congo,…
Palermo 4 febbraio 2025 – Si è svolta oggi nei locali del mattatoio comunale un’assemblea convocata da Fillea, Filca e Feneal con i lavoratori del Coime per esaminare gli sviluppi dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha riconosciuto i riallineamenti contributivi agli operai. Erano presenti non solo i lavoratori attivi ma anche una…
Palermo 3 febbraio 2025 – Da quando la pasticceria è stata confiscata, i lavoratori avevano un sogno: gestire in proprio l’azienda dove avevano per tanti anni lavorato. Adesso il sogno, per 9 ex lavoratori di Chantilly 2, il bar di viale Strasburgo sequestrato nel 2019 e poi confiscato nel febbraio 2021all’imprenditore Michele Giandalone, diventa realtà,…
Palermo 3 febbraio 2025 – Diritti e tutele dei lavoratori, il ruolo del sindacato, l’ingresso nel mondo del lavoro, l’importanza della rappresentanza e della partecipazione. Sono solo alcuni degli argomenti che la Cgil Palermo da domani affronterà nel corso degli incontri formativi con gli studenti degli ultimi anni dei licei per offrire un quadro di…
Palermo 31 gennaio 2025 – Domani a Partinico si terrà un’iniziativa per celebrare lo “sciopero alla rovescia” e il centenario di Danilo Dolci. L’evento, promosso dalla Camera del Lavoro, da Nikon, da Anpi, col patrocinio del comune di Partinico, sarà articolato in due momenti. Alle 16 sarà ricordato il famoso sciopero alla rovescia, che ebbe…
Palermo 30 gennaio 2025 – Lo Spi Cgil Palermo apre un suo spazio a Danisinni, presso la parrocchia di Sant’Agnese, per offrire consulenza e informazioni per disbrigo pratiche fiscali, sanitarie e sociali alla gente del quartiere. Lo sportello integrerà le altre consulenze offerte già presenti in parrocchia e cioè il servizio legale, il servizio digitale…
Palermo 30 gennaio 2025 – Anche la Flai Cgil Palermo sostiene la battaglia della cooperativa sociale Noe, per trovare soluzioni diverse alla costruzione di un parcheggio in un terreno che rientra in un’area dell’azienda, a fondo Parrini. “Chiediamo all’amministrazione comunale di fare un passo indietro e di trovare alternative soluzioni che salvaguardino un’importante realtà come…
Palermo 30 gennaio 2025 – Rap: interrotte oggi le relazioni industriali a causa dell’atteggiamento di “grave condotta antisindacale” tenuto dall’azienda. Lo denunciano i segretari aziendali di Fp Cgil, Uil Trasporti e Fiadel Cisal dopo che alla riunione, convocata nella giornata odierna, il presidente Giuseppe Todaro ha invitato i sindacati a partecipare con un solo delegato…
Palermo 30 gennaio 2025 – Le segreterie provinciali di Fillea, Filca e Feneal hanno chiesto un incontro al sindaco Lagalla per avviare immediatamente conteggi e procedure per riallineare le paghe a tutti i lavoratori del Coime. La richiesta è stata inviata oggi dalle tre organizzazioni sindacali, a seguito dell’accoglimento della sentenza della Corte di Cassazione…
Palermo 29 gennaio 2025 – Il Silf ha incontrato ieri a Palazzo dei Normanni il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno. Il sindacato italiano lavoratori finanzieri (il primo a costituirsi nella Guardia di Finanza) a seguito dell’ultima assemblea sindacale tenutasi a Palermo, in riscontro ai bisogni rappresentati dagli iscritti al Silf, ha chiesto e ottenuto…
Palermo 29 gennaio 2025– Si è concluso oggi presso la sede di Sicindustria l’esame congiunto per il passaggio dei 76 lavoratori del Grand Hotel et Des Palmes al gruppo Mangia. “Esprimiamo la nostra soddisfazione. I lavoratori dai primi di febbraio passano alla nuova gestione senza interruzione, con tutte le garanzie salariali e occupazionali intatte –…
Palermo 29 gennaio 2025 – Plauso ai magistrati e alle forze dell’ordine da parte della Cgil Palermo per la maxi operazione antimafia della polizia con 19 arresti, tra cui alcuni boss scarcerati. “La notizia degli arresti conferma quello che tutti pensiamo e diciamo da tempo – afferma il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo –…
Palermo 27 gennaio 2025 – “L’approvazione del debito fuori bilancio di Rap del 2023, con contestuale ricapitalizzazione del capitale sociale, risponde all’evidente e condiviso obiettivo di estendere la fiducia per un servizio d’igiene ambientale che rimanga in mani pubbliche. Tale situazione, in attesa delle procedure tra cui il trasferimento dei beni da parte del Comune…
Palermo 27 gennaio 2025 – La Fiom commenta positivamente l’aggiudicazione del servizio di Global Service per la manutenzione del sistema Tram di Palermo per i prossimi tre anni a Eds Infrastrutture da parte del cda di Amat. “L’aggiudicazione garantisce continuità di lavoro ai trenta metalmeccanici che con la loro attività garantiscono l’efficienza sempre puntuale del…
Palermo 27 gennaio 2025 – “E’ importante che si celebri la Giornata della Memoria e che non si dimentichino i crimini commessi ad Auschwitz e negli altri campi di concentramento in un momento in cui c’è il rischio che l’oblio prenda il sopravvento, a causa di un negazionismo dilagante. La memoria delle vittime dell’Olocausto,…
Palermo 25 gennaio 2025 – “Abbiamo apprezzato molto nella sua sobrietà istituzionale la chiarezza a tratti dura della relazione del presidente della Corte di Appello di Palermo. Una relazione che imporrebbe al governo una serie riflessione sulla via della controriforma della magistratura”, dichiara il segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo, che oggi ha portato la solidarietà…
Palermo 25 gennaio 2025 – All’inaugurazione dell’anno giudiziario la Fp Cgil Palermo, oltre alla vicinanza ai magistrati contro l’ennesimo tentativo di stravolgimento della Costituzione, ha messo in evidenza come il governo “non si stia preoccupando che il sistema giustizia funzioni nella maniera più efficiente”. Sta per venire meno, è la denuncia della Fp Cgil Palermo,…
Palermo 24 gennaio 2025 – La Slc Cgil è la prima organizzazione alle elezioni delle Rsu, che si sono svolte per la prima volta a Palermo, in Sicilia e in tutt’Italia il 22 e 23 gennaio alla FiberCop, la nuova società che opera nelle infrastrutture di rete nata dopo la distruzione di Tim e la…
Palermo 24 gennaio 2025 – La Cgil Palermo esprime solidarietà ai magistrati mobilitati contro il progetto di riforma costituzionale della Giustizia sulla separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri, il cui iter è stato avviato il 16 gennaio. “La Cgil Palermo esprime alla magistratura la vicinanza del mondo del lavoro contro l’ennesimo progetto di…
Palermo 24 gennaio 2025 – Dalla Cgil Palermo solidarietà a Salvo Palazzolo, alla redazione di Repubblica Palermo e ai giornalisti impegnati nell’affermare una libera informazione. “Le minacce a Salvo Palazzolo si incrociano paurosamente con un generale abbassamento dei livelli di guardia nella lotta alla mafia e coincidono con le scarcerazioni dei boss mafiosi condannati, che…
Palermo 24 gennaio 2025 – Cambio di gestione all’Hotel delle Palme con l’ingresso del gruppo Mangia, che ha acquistato la struttura a cinque stelle di via Roma lo scorso aprile. Il passaggio dalla società Mare Resort dei Corvaja in liquidazione al gruppo proprietario della catena alberghiera Mangia’s, era atteso dopo le feste di fine anno. Nel…
Palermo 22 gennaio 2025 – “Esprimiamo la nostra più profonda vicinanza alla ragazza di 13 anni che, dopo essere fuggita dal reparto di Neuropsichiatria infantile di Palermo, è stata vittima di un abuso gravissimo. Se le indagini confermeranno la violenza subita, ci troveremmo di fronte a un fatto inaccettabile, che condanniamo con la massima fermezza.…
Palermo 22 gennaio 2025 – Ancora una volta problemi per un appalto di pulizie a Palermo. Un’altra vicenda che coinvolge lavoratori di un settore considerato “Cenerentola”, con orari di lavoro ristretti e diritti spesso calpestati. Un altro caso, dopo quello dei lavoratori delle pulizie all’Agenzia delle Entrate. Questa volta a finire nel mirino, quattro lavoratori…
Palermo 21 gennaio 2025 – La Fillea Cgil Palermo al lavoro per la costituzione di un’associazione delle vittime sul lavoro edile. Il segretario generale Piero Ceraulo ha invitato i parenti delle vittime a un incontro nella sede del sindacato degli edili per lanciare la proposta. Erano presenti i familiari degli operai morti nella strage di Casteldaccia e…
Palermo 21 gennaio 2025- Al via anche a Palermo la campagna elettorale per le elezioni Rsu nelle scuole, all’Università, negli enti di ricerca, all’Accademia di Belle Arti e al Conservatorio. Si voterà il 14,15 e 16 aprile. Oggi la presentazione da parte della Flc Cgil Palermo, davanti a una platea di un centinaio di Rsu…
Palermo 21 gennaio 2025 – “L’emergenza è iniziata alle due e mezza di notte quando è stato lanciato l’allarme dalla nave Tirrenia alla capitaneria di Porto, per un passeggero che accusava dolore toracico. Coadiuvati dalla centrale operativa, siamo saliti a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera. La nave si trovava a 40 miglia da…
Palermo 21 gennaio 2025 – La Fp Cgil Palermo vince in primo grado la seconda causa contro il Comune di Palermo per “la reitera illegittima dei contratti a termine oltre i 36 mesi”. Questa volta a ottenere ragione sono stati dieci dipendenti tra cui anche lavoratori dei servizi educativi 0-6 anni, otto donne e due…
Palermo 20 gennaio 2025 – Il 1° marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali.…
Palermo 16 gennaio 2025 – Un incontro tra il Sunia, il sindaco e l’assessore alla Casa per eliminare gli intoppi che incontrano le famiglie in disagio abitativo nel richiedere gli aiuti del Comune. A partire dalle difficoltà nell’ottenere l’iscrizione all’anagrafe, prevista da una delibera ad hoc del sindaco del 26 gennaio 2024. A un anno…
Palermo 15 gennaio 2025 – “Dopo tante battaglie, l’amministrazione conferma che sta trovando delle soluzioni per riqualificare tutto il personale educatore, richiesta che la Fp Cgil, in solitudine, porta avanti da tempo”. Una battaglia “storica”, come documentano i sit-in svolti in questo anno e mezzo, un obiettivo che la Fp Cgil Palermo senza tregua ha…
Palermo 16 gennaio 2025 – “Il passaggio a 36 ore di tutto il personale in part-time del Comune di Palermo in un’unica soluzione avvenga al più presto. Aspettavamo la trasformazione dei contratti il primo gennaio 2025, chiediamo all’amministrazione che si faccia nella prima data possibile, anticipando entro marzo il full time di tutti i dipendenti…
Palermo 16 gennaio 2025 – “Dopo le dimissioni dell’assessore Giovanna Volo ecco arrivare alla guida della sanità siciliana un’altra assessora con pedigree politico rilevante e con alle spalle altrettanto rilevanti fallimenti, come quello del disastro dell’assistenza sul territorio, che rappresenta uno dei fattori determinanti della situazione catastrofica che stiamo vivendo”. A dichiararlo sono Ernesto Melluso,…
Palermo 14 gennaio 2025 – La Camera del Lavoro di Bagheria ha ribadito oggi il suo impegno antimafia e per l’affermazione dei diritti intervenendo alla seduta straordinaria del Consiglio comunale che si è svolto in occasione della nuova edizione della storica marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, promossa dal centro studi Pio La Torre. “La Cgil-Camera del Lavoro…
Palermo 14 gennaio 2025 – “E’ stato creato un illegittimo meccanismo di ricorso all’extrabudget che sta consentendo alle strutture sanitarie palermitane accreditate di ottenere il rimborso delle prestazioni erogate sforando i tetti di spesa. L’obiettivo si sposti piuttosto dalle esigenze di budget alle esigenze dei pazienti privati del diritto a una sanità funzionante ed equa,…
Palermo 10 gennaio 2025 – “Il 2025 è iniziato da quasi due settimane e tutto tace ancora dall’Amat. Il presidente Mistretta ha più volte annunciato la definizione del piano industriale dell’azienda e la sua trasmissione al controllo analogo del Comune di Palermo. Ma ogni volta che sembra giungere il momento decisivo, tutto si ferma nuovamente.…
Palermo 7 gennaio 2025 – Per la ripartenza delle scuole, si ripresentano alcuni dei problemi segnalati dalla Flc Cgil alla vigilia di Natale. Alla Ic De Amicis- da Vinci, plesso Nazaro Sauro, si attendono ancora i lavori di manutenzione straordinaria alle pompe di calore mentre al plesso di Rosso di San Secondo, dove sono state…
Palermo 3 gennaio 2025 – I lavoratori dell’Amat replicano con una nota unitaria al presidente Giuseppe Mistretta, ritenendosi stanchi di essere rappresentati da chi continua ad accusare il personale “per coprire la sua fallimentare guida politica”. E gli chiedono di fare un “mea culpa” su un servizio di trasporto urbano insufficiente tutto l’anno e a…
Palermo 30 dicembre 2024 – Giovedì 2 gennaio ricorre il 111° anniversario della nascita di Placido Rizzotto. Per l’occasione, alle 17, alla Camera del Lavoro di Corleone, sarà ricordato Placido Rizzotto insieme a Danilo Dolci. “Danilo Dolci venne a Corleone sulle tracce di Placido Rizzotto – spiegano Caterina Pollichino, segretaria della Camera del Lavoro di Corleone e Dino Paternostro, responsabile…
Palermo 20 dicembre 2024 – Lavoratori dell’appalto dei servizi di pulizia dell’Agenzia delle Entrate sul piede di guerra e pronti a incrociare le braccia. L’agitazione si intensifica: dal 1° gennaio blocco delle prestazioni supplementari e straordinarie. Filcams Cgil Palermo e Fisascat Cisl Palermo Trapani hanno aperto ieri la procedura di raffreddamento e richiesto al Prefetto…
Palermo 20 dicembre 2024 – Alla vigilia delle festività natalizie e della pausa dalle attività didattiche, la Flc Cgil Palermo torna a segnalare i disagi nelle scuole per il freddo. “Sicuri di fare cosa gradita e doverosa – dice il segretario generale della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – torniamo a segnalare alcuni casi di…
Palermo 19 dicembre 2024 – La Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo segnalano notevoli disagi che si stanno creando sotto le feste per i pazienti affetti da celiachia. “Da ieri molti utenti hanno avuto l’amara sorpresa di non poter ritirare presso i negozi abilitati, come le farmacie, la fornitura mensile, tramite un voucher, di…
Palermo 19 dicembre 2024 – “Giudichiamo ovviamente positivamente i risultati presentati dal rettore Massimo Midiri e la volontà dichiarata di voler aumentare la capacità delle aule e di non voler aumentare le tasse universitarie, per far fronte al taglio dei 12 milioni di euro del Fondo di finanziamento ordinario (Ffo). Ma siamo convinti che per…
Palermo 19 dicembre 2024 – Per un giorno non hanno consegnato cibo a domicilio ma travestiti da Babbo Natale hanno riempito il loro zaini da lavoro di giocattoli per portarli ai piccoli pazienti ricoverati al reparto oncologico dell’ospedale Civico di Palermo. In reparto, d’accordo con il primario con il quale hanno organizzato la “sorpresa”, sono…
Palermo 18 dicembre 2024 – Domani manifestazione regionale dei lavoratori di Almaviva delle sedi di Palermo e Catania. Alle 9.30 si terrà un concentramento a Piazza Marina. Il corteo di protesta raggiungerà piazza Indipendenza, sede della presidenza della Regione. Le organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl chiederanno al presidente Renato Schifani…
Palermo 18 dicembre 2024 – Domani pomeriggio due Rider vestiti da Babbo Natale consegneranno dei doni ai piccoli pazienti ricoverati al reparto oncologico dell’ospedale Civico. I regali acquistati per la campagna “Una consegna per un sorriso” organizzata dalle due categorie Nidil Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo, sono frutto di donazioni spontanee, anche all’interno del…
Palermo 18 dicembre 2024 – Assenso della Fp Cgil Palermo alla sottoscrizione del contratto decentrato 2024 dei dipendenti del Comune di Monreale. “Il contratto decentrato prevede le progressioni orizzontali per i dipendenti, partendo da chi in questi 4 anni non vi è rientrato, le indennità di specifiche responsabilità, le indennità di turno, le indennità di…
Palermo 18 dicembre 2024 – La Flc Cgil Palermo aderisce al sit-in che si terrà il 3 gennaio, alle ore 11, davanti alla sede dell’Usr Sicilia di via Fattori, 60 promossa dal comitato docenti specializzati (Cds). “Il 3 gennaio a Palermo saremo al fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno per difendere la qualità dell’inclusione…
Palermo 17 dicembre 2024 – Si sono svolte le elezioni delle Rsu alla Lagomarsino dell’indotto Fincantieri, azienda leader del settore sabbiatura, verninciatura e pitturazione navi. Il voto si è svolto dentro lo stabilimento Fincantieri, con la partecipazione del 97 per cento degli aventi diritto. La Fiom è primo sindacato e ha eletto due Rsu Matteo…
Palermo 17 dicembre 2024 – Si è svolto oggi il sit-in degli operatori della Cosmopol Vigilanza srl, che ha coinvolto tutti i lavoratori impiegati nell’appalto dei servizi di sicurezza presso l’hub Amazon di Brancacccio, a Palermo. La manifestazione è stata indetta dalla Filcams Cgil Palermo. A incrociare le braccia, lavoratori che, oltre a svolgere servizi…
Palermo 16 dicembre 2024 – “Nel bilancio dei primi due anni e mezzo che il sindaco Lagalla si appresta a fare venerdì, bisogna tenere conto del fatto che quasi tutti gli indici della classifica del Sole 24 ore sono negativi. Sia quelli generali, dal momento che Palermo passa da 88° a 100°, sia gli indici…
Palermo 16 dicembre 2024 – Stato di agitazione dei lavoratori dell’appalto dei servizi di pulizia dell’Agenzia delle Entrate di Palermo. Il trasferimento degli uffici e dei servizi dalla sede di via Toscana alla nuova sede di via Wilhelm Conrad Röntgen, ha provocato una rivoluzione inaspettata. L’ente appaltante ha deciso infatti di ridurre il canone contrattuale…
Palermo 16 dicembre 2024 – A nulla sono valse le interlocuzioni delle ultime ore con l’azienda Cosmopol Vigilanza Srl. La Filcams Cgil Palermo conferma domani, per l’intero turno lavorativo, lo sciopero che coinvolgerà tutti i lavoratori impiegati nell’appalto dei servizi di sicurezza presso l’hub Amazon di Palermo. A rischio il regolare svolgimento dei servizi nel…
Palermo 14 dicembre 2024 –Domani il consiglio comunale di Petralia si riunirà, in seduta pubblica e urgente, aperta ai consigli comunali del comprensorio, per approvare un ordine giorno a salvaguardia dell’Ospedale Madonna dell’Alto. La Cgil Palermo chiede al consiglio comunale di Petralia Sottana di approvare contestualmente l’ordine del giorno, con le ragioni sostenute dal sindacato,…
Palermo 13 dicembre 2024 – “Ad oggi il decreto che prevede l’anticipo del 90 per cento per consentire l’avvio dei lavori è ancora all’esame della Corte dei Conti. I comuni hanno ricevuto solo il 30 per cento delle somme impegnate e sono molti i comuni della provincia che al tavolo hanno sottolineato la difficoltà ad…
Palermo 13 dicembre 2024 – Hanno protestato questa mattina, con un sit-in sotto la sede di Sicndustria Palermo, in via XX Settembre, i lavoratori metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Circa cinquecento i lavoratori presenti alla manifestazione per una giornata di mobilitazione che ha avuto punte…
Palermo 12 dicembre 2024 – “Firmare l’accordo significava decidere che in cambio di 250 euro i lavoratori rinunciassero, senza essere consultati, a qualsiasi altro diritto, impedendogli di poter decidere effettivamente sul proprio futuro”. La Filcams Cgil Palermo, in una nota, risponde a quanti non hanno condiviso la decisione del sindacato di non firmare l’accordo con…
Palermo 12 dicembre 2024 – Un nuovo ingresso nella segreteria della Fp Cgil Palermo, di recente rinnovata al vertice con l’arrivo del nuovo segretario generale Andrea Gattuso. Si tratta di Michele Morello, 61 anni, dirigente sindacali da tanti anni della Fp Cgil, dipendente dell’Agenzia delle Entrate. E’ stato eletto dall’assemblea generale della Fp Cgil Palermo,…
Palermo 12 dicembre 2024 – Un nuovo ingresso nella segreteria della Fiom Cgil Palermo. Loredana Cardovino, 51 anni, dipendente di Engineering spa, Rsu e Rls della Fiom nell’azienda informatica che ha sede in viale Regione siciliana, è stata eletta oggi all’unanimità nel corso dell’assemblea generale della Fiom Cgil Palermo che si è svolta alla Casa…
Palermo 12 dicembre 2024 – Domani a Palermo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm per riaprire il tavolo di confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Il sit-in si terrà a partire dalle ore 9 sotto la sede di Sicindustria, in via XX settembre, 64. E oggi, a spiegare…
Palermo 11 dicembre 2024 – Stato di agitazione degli operatori della società Cosmopol, che svolgono i servizi di sicurezza presso l’hub di Amazon a Brancaccio. La Filcams Cgil Palermo annuncia l’arrivo di forme di protesta e mobilitazioni; a rischio il regolare svolgimento dei servizi nel sito, in un momento in cui il flusso merci è…
Palermo 11 dicembre 2024 – “Il governo nazionale sta riuscendo nell’intento di far licenziare tutti i 490 lavoratori di Almavia, non introducendo nessuna azione concreta e demandando alle regioni la risoluzione di una vertenza così importante. In tutto ciò, ancora più assordante è il silenzio del presidente della Regione siciliana: un anno di incontri e…
Palermo 10 dicembre 2024- Il numero delle classi senza riscaldamenti quest’anno sarà diminuito, come dice l’amministrazione, ma alla Flc Cgil Palermo continuano ad arrivare segnalazioni di disservizi e di scuole al freddo. “Apprendiamo che gli impianti di riscaldamento delle scuole palermitane sono in azione e che diverse scuole non sono più al freddo. E di questo…
Palermo 10 dicembre 2024 – Ufficializzato stamane presso la sede dell’assessorato regionale all’Istruzione, col voto contrario della Flc Cgil e della Consulta degli studenti, il piano di dimensionamento della rete scolastica siciliana che ha decretato 23 interventi di soppressione di autonomie scolastiche in Sicilia, di cui 5 a Palermo. Nello specifico a Palermo la Direzione Didattica…
Palermo 10 dicembre 2024 “Il Comune festeggia il risultato di esercizio positivo pari a oltre 121 milioni di euro del suo bilancio consolidato 2023, presentato come grande opera di risanamento, ma continua a mortificare i dipendenti comunali ancora in attesa del passaggio a 36 ore, delle progressioni verticali e della formazione”. Ad affermarlo sono per…
Palermo 10 dicembre 2024 – Allarme per il ridimensionamento del presidio ospedaliero di Corleone. La preoccupazione corale è stata espressa nel corso di una riunione al Cidma in cui tra il comitato “Voglio nascere e curarmi a Corleone”, di cui la Cgil è tra i componenti, e i sindaci della zona del Corleonese è stata…
Palermo 10 dicembre 2024 – Lettera aperta del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo al sindaco di Palermo Roberto Lagalla e al prefetto Massimo Mariani sulle proposte di modifica avanzate dal governo al Codice degli Appalti pubblici. Proposte, attualmente in discussione in Parlamento, che rischiano di compromettere trasparenza, legalità e tutele per le condizioni materiali…
Palermo 9 dicembre 2024 – La Cgil Palermo e Federconsumatori chiedono ad Amap e al Comune un indennizzo ai cittadini di Corleone che dal 15 al 22 novembre hanno dovuto approvvigionarsi di acqua minerale per far fronte alla mancanza di acqua potabile. Al centro del disservizio, più di 3mila cittadini, le cui utenze idriche sono…
Palermo 9 novembre 2024 – Soddisfazione della Cgil Palermo per l’ordine del giorno sulla difesa della sanità pubblica approvato dal consiglio comunale di Palermo. A presentarlo sono state le opposizioni, prima firmataria la consigliera Mariangela Di Gangi. L’odg chiede di rendere effettivo il diritto alla salute mediante il rafforzamento del servizio sanitario nazionale e la…
Palermo 9 novembre 2024 – Sottoscritto questo pomeriggio nella sede di Sei Energia, in via Giacomo Leopardi, un accordo con il quale l’azienda riconoscerà un premio welfare di 400 euro a testa a tutti i lavoratori. E a far data dal primo gennaio tutti i lavoratori inquadrati col terzo livello, sette in totale, passeranno al…
Palermo 4 dicembre 2024 – Presa di posizione del Sunia Palermo sul bando per individuare soggetti cui concedere in uso gratuito gli immobili confiscati alla criminalità del patrimonio indisponibile del Comune di Palermo, allo scopo di promuoverne l’utilizzo a fini sociali attraverso attività progettuali a servizio del territorio. “Non possiamo che esprimere un giudizio totalmente…
Palermo 4 dicembre 2024 – “Il drastico ridimensionamento dell’ospedale di Corleone, che potrebbe portare alla sua chiusura, di cui si torna a parlare, è una notizia drammatica, che allarma le popolazioni della zona del Corleonese”. Lo affermano Caterina Pollichino, segretaria della Camera del lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone, Dino Paternostro, segretario lega di distretto Spi…
Palermo 3 dicembre 2024 – “La Rap ha preso una decisione inequivocabile: non consegnare alla commissione elettorale – composta dai rappresentanti di Fp Cgil, Uiltrasporti e Fiadel Cisal – il materiale necessario per garantire una votazione legittima per le elezioni delle rsu e rlss. Ha scelto invece di consegnarlo solo alla commissione convocata da un…
Palermo 29 novembre 2024 “La manovra contiene tagli alla spesa sociale, al welfare, alla sanità, alla scuola, all’ istruzione e all’università, ai trasporti, tagli programmati per 7 anni, col patto di stabilità, una vera e propria carestia programmata – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – Si programma la riduzione dei poteri di acquisto di…
Palermo 29 novembre 2024 – Alle 9, prima dell’appuntamento in piazza Croci a Palermo, iniziano già a confluire i primi dati della partecipazione allo sciopero generale di oggi di Cgil e Uil, che si annuncia altissima. Alle ore 9.30 il concentramento e poi la partenza del corteo per piazza Verdi, dove si terrà il comizio…
Palermo 28 novembre 20024 .- Hanno protestano oggi i lavoratori del Coime per l’ennesimo passaggio a vuoto rispetto all’adeguamento pensionistico. I lavoratori si sono autoconvocati, assieme a Fillea, Filca e Feneal, per avere una risposta. E, a un certo punto, hanno occupato pacificamente, per qualche ora, una stanza di palazzo Galletti. Momenti di tensione, con…
Palermo 28 novembre 2024 – Il Comune di Palermo “precetta” i dipendenti dei servizi educativi scolastici 0-6, ovvero il personale addetto alle scuole infanzia e agli asili. Con una nota inviata oggi alle 13,30 a tutti i dipendenti dei servizi in questione, con riferimento allo sciopero generale di domani 29 novembre di Cgil e Uil, …
Palermo 27 novembre 2024 – A meno di una settimana dal voto per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie e per la sicurezza del settore Igiene ambientale, la Rap non ha ancora fornito alla Commissione gli elenchi degli aventi diritto al voto né il materiale elettorale, come le liste presentate dalle organizzazioni sindacali. Lo denunciano…
Palermo 27 novembre 2024 – La Fiom replica a Impregida sul licenziamento di un dipendente, F.G., lavoratore metalmeccanico, avvenuto il 15 novembre scorso, evidenziando che è l’azienda “a fare affermazioni non veritiere”. “Il licenziamento, infatti – dichiara il segretario generale Fiom Cgil Palermo e Sicilia Francesco Foti – si basa sulla considerazione che il lavoratore,…
Palermo 27 novembre 2024 – I rider di Palermo e Carini di tutte le piattaforme aderiranno allo sciopero generale del 29 novembre indetto da Cgil e Uil contro la manovra del governo. E parteciperanno al corteo da piazza Croci a piazza Massimo. “I rider prenderanno parte attiva alla manifestazione per rivendicare i loro diritti –…
Palermo 26 novembre 2024 – Giuseppe Manzella, 41 anni, è stato eletto all’unanimità coordinatore Gh Palermo all’aeroporto per la Filt Cgil Palermo. Sarà affiancato da un gruppo di Rsa. “La Filt si è data una diversa struttura all’interno di GH Palermo, per garantire una migliore tutela, un migliore ascolto e una attenzione maggiore a tutte…
Palermo 26 novembre 2024 – Si terrà il 5 dicembre, dalle ore 10 alle 13, presso l’Istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III di Palermo, di via Duca della Verdura, 48, l’incontro “Quale idea di scuola? I cambiamenti e i limiti della riforma dell’istruzione tecnica e professionale”. Si tratta di un seminario di formazione, organizzato dall’associazione…
Palermo 25 novembre 2024 – La Cgil oggi ha riunito oggi in un’assemblea intercategoriale ad Agraria i dipendenti dell’Università di Palermo, docenti, studenti, dipendenti degli uffici, degli appalti e dell’indotto per dare la parola ai lavoratori e affrontare i motivi alla base dello sciopero generale di Cgil e Uil del 29 novembre. La cornice d’insieme…
Palermo 25 novembre 2024 – Licenziato perché malato. Un lavoratore metalmeccanico, F.G. impiegato nel settore amministrativo della Impregida, impresa che si occupa di impianti tecnologici e di edilizia generale, è stato licenziato dalla società con decorrenza immediata e senza preavviso. L’azienda non ha riconosciuto come valide le giustificazioni che gli rendevano impossibile l’espletamento dei compiti…
Palermo, 25 novembre 2024 – Escalation di furti di auto nel parcheggio adiacente a Palazzo Gamma, in piazzale Girolamo Li Causi 2, sede che ospita centinaia di lavoratrici e lavoratori dei call center, dal call center di Ita Airways, al network Contact, a Konecta, oltre che alla sede di Wind 3. A denunciarlo sono il segretario…
Palermo 20 novembre 2024 – No della Fp Cgil Palermo al contratto decentrato per i dipendenti comunali. La posizione del sindacato della Funzione Pubblica della Cgil è arrivata netta e chiara ieri pomeriggio al tavolo di contrattazione del contratto decentrato a palazzo Palagonia tra le organizzazioni sindacali e il Comune. La Fp si è rifiutata…
Palermo 20 novembre 2024 – Assemblea dei metalmeccanici di Kone e Schindler questo pomeriggio presso la Casa della cooperazione, in via Ponte di Mare, 49 alla presenza di Fiom e Cgil Palermo. L’iniziativa fa parte delle assemblee in tutti i luoghi di lavoro che si stanno svolgendo in vista dello sciopero di Cgil e Uil…
Palermo 19 novembre 2024 – Caterina Altamore, 51 anni, già docente all’Ic Pestalozzi Cavour, da due anni insegnante per la scuola in ospedale Ismett-Civico, componente dell’assemblea nazionale Cgil, è la nuova responsabile del Coordinamento donne della Cgil Palermo. “Ho accettato di impegnarmi con piacere in questo incarico e ringrazio la Cgil per la fiducia e…
Palermo 18 novembre 2024 – Si sono svolte oggi per la prima volta le elezioni per le Rsu alla Tecnho Systems, azienda dell’indotto Fincantieri che si occupa di impianti elettrici, navali e industriali e di manutenzioni di gru e ponti. Tutta Fiom la rappresentanza eletta. Ha votato più del 65 per cento dei lavoratori. Il…
Palermo 18 novembre 2024 – Stato di agitazione dei lavoratori del Teatro Biondo indetto da Slc Cgil Palermo e Uilcom Palermo. A distanza di otto mesi dal precedente stato di agitazione del 6 marzo scorso, Slc Cgil e Uilcom tornano a chiedere nuovamente “un cambio di passo” nella gestione del personale e il rispetto degli…
Palermo 18 novembre 2024 – “A tutti sembrava impossibile che 226 lavoratori battessero una multinazionale, come Davide che sconfigge Golia. Noi ci abbiamo creduto. Li abbiamo sostenuti sin dall’inizio, in tutte le sedi e sfidando tutti i pareri contrari, degli altri sindacati e di qualche politico. Ora finalmente è arrivata la sentenza tanto attesa del…
Palermo 17 novembre 2024 – “Piena solidarietà a tutta la comunità educante, alunni, insegnanti e alla dirigente scolastica dell’Ic De Amicis Da Vinci, per l’increscioso episodio di intolleranza verificatosi ai danni di una classe dell’istituto che stava svolgendo attività nel centro di Palermo. Siamo convinti che si tratti di un gesto isolato, Palermo senza dubbio è una città…
Palermo 15 novembre 2024 – Il rider tipo a Palermo ha tra i 30 e 40 anni, all’81,9 per cento è maschio, di istruzione media o anche medio alta, che basa la propria sopravvivenza su un reddito proveniente, quasi esclusivamente, da questa attività. Il 58,1 per cento va in scooter, il 23, 3 per cento…
Palermo 14 novembre 2024 – Confermate altre 4 ore di sciopero per domani dei lavoratori della Polygon. I 35 lavoratori della sede palermitana dell’azienda che si occupa di installazione e manutenzione di dispositivi medici nei principali presidi ospedalieri della città, da Villa Sofia al Civico, e nelle Asp tornano a esprimere domani il loro malcontento…
Palermo 14 novembre 2024 – Nelle comunità terapeutiche assistite di Palermo che ospitano persone affette da psicopatologie sono disponibili 340 posti letto, con una percentuale di ricoveri di autori di reato oscillante tra il 30 e il 40 per cento. Per un posto in Cta, ci sono tra 70 e 80 persone in lista d’attesa.…
Palermo 13 novembre 2024 – “I primi risultati della perizia disposta dai pm di Termini Imerese sulla strage dei lavoratori di Casteldaccia dimostra che le ditte non erano in possesso dei requisiti, che ci sono state inadempienze e procedure mancanti, che l’Amap, la società affidataria, non ha consegnato il piano di sicurezza, che non c’era…
Palermo 13 novembre 2024 – C’è la docente dell’istituto Ignazio Florio di san Lorenzo che racconta “ci sentiamo pazzi perché facciamo tantissime segnalazioni per le scuole che cadono a pezzi e nessuno ci ascolta” e l’infermiere del Civico, già vittima di un’aggressione, che denuncia come medici e operatori stanno scappando dal Pronto soccorso del nosocomio…
Palermo 13 novembre 2024 – La Fiom Cgil riconferma il proprio rappresentante Carmelo Calò anche alle elezioni per le Rsl, che si sono svolte alla Selikab, l’impresa di Carini che opera nel settore elettronico. Dopo le elezioni per il rinnovo delle Rsu, concluse a fine ottobre, si sono svolte ieri anche quelle separate per l’elezione dei rappresentanti per la…
Palermo 13 novembre 2024 – Il prossimo martedì 19 novembre i lavoratori dell’Amat saranno nuovamente in sciopero per la vertenza contrattuale che si trascina ormai dall’anno scorso. La protesta avrà una durata di quattro ore dalle ore 10 alle ore 14 con il rientro dei bus in autoparco. L’azienda, e soprattutto l’amministrazione comunale, dicono i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti,…
Palermo 13 novembre 2024 – “Rider”: un libro bianco sui lavoratori del food delivery a Palermo. Sarà presentato venerdì 15 novembre alle 16.30 presso Epyc, in via Pignatelli Aragona, 42. Si tratta di un’indagine realizzata dalla Cgil Palermo, per “fotografare” la realtà sempre più diffusa rappresentata oggi dal lavoro dei rider delle piattaforme del food delivery e…
Palermo 11 novembre 2024 – E’ la prima iniziativa pubblica che raggruppa Rls e Rlst della Cgil Palermo, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. L’assemblea degli Rls e Rlst della Cgil Palermo si terrà mercoledì 13 alle ore 9.30 presso l’auditorium comunale di Casteldaccia, per ricordare la strage sul lavoro del 7 maggio scorso,…
Palermo 8 novembre 2024 – “E’ un’iniziativa molto importante perché si colloca da una parte nel percorso che come Cgil da anni ormai portiamo avanti con la pubblicazione del Libro bianco sulle droghe, che illustra le conseguenze dell’attuale normativa sulla droga, che oggi rappresenta una delle più grandi cause del sovraffollamento carcerario. Dall’altro, perché in…
Palermo 8 novembre 2024 – “La droga è il business più remunerativo della criminalità organizzata ma quello delle droghe è un tema che deve essere affrontato a 360 gradi: traffico, mafia, prevenzione, dipendenza, servizi, cura, sanità, carceri, comunità. Serve una nuova politica sulle droghe. Decarcerizzazione, depenalizzazione, legalizzazione e liberalizzazione non sono ancora dietro l’angolo nel…
Palermo 8 novembre 2024 – Adesione del 90 per cento con picchi del 100 per cento a Palermo per lo sciopero nazionale dei trasporti. “Siamo soddisfatti della grande adesione allo sciopero del trasporto pubblico locale, che ha Palermo ha riguardato Amati, Ast e le aziende private, proclamato dalle segreterie nazionali firmatarie del Ccnl per il rinnovo del contratto…
Un “libro bianco” sui Rider di Palermo. Sarà presentato dalla #Cgil il #15novembre alle ore 16.30 all’Epyc di via Pignatelli Aragona 42.
Palermo 7 novembre 2024 – “Il nuovo piano per il personale del Comune da un lato recepisce la nostra richiesta di aumentare la risorse per riqualificazioni e progressioni verticali in deroga, i cui beneficiari passano da 191 a 319 unità, per una cifra di 741.452,29 euro. E quindi questo comunque è un bene. Dai nostri…
Palermo 7 novembre 2024 – Graduatoria per la casa: con la riapertura dei termini per le iscrizioni, come aveva chiesto il Sunia al Comune, c’è tempo fino al 25 novembre per presentare le istanze. Il sindacato degli inquilini della Cgil ha organizzato due appuntamenti per aiutare le famiglie disagiate dello Zen e di Borgo Nuovo…
Palermo 7 novembre 2024 – I più giovani e le più giovani sono i rider ma a seguire ci sono i ferrovieri delle Fs, i dipendenti delle aziende di logistica, gli aeroportuali e gli autisti dell’Amat ex interinali assunti negli ultimi anni. Lavoratori e lavoratrici tra i 23 e i 33 anni, che hanno costituito…
Palermo 6 novembre 2024 – Sarà presentato a Palermo, venerdì 8 novembre, alle ore 16, presso l’Epyc, di via Pignatelli Aragona, 42, il quindicesimo Libro bianco sulle droghe, nel corso dell’iniziativa “Dal penale al sociale” organizzata da Cgil Palermo, Arci Palermo e Antigone Sicilia. “Partendo dalla presentazione del quindicesimo Libro Bianco sulle Droghe – dichiarano…
Palermo 6 novembre 2024 – Un tavolo in plenaria per affrontare il problema della gestione del personale che assiste gli alunni con disabilità nella scuola secondaria di primo grado. Dopo tante richieste avanzate dalla Flc Cgil Palermo, la riunione si farà la prossima settimana. “Da interlocuzioni informali con l’Usr provinciale e regionale abbiamo appreso che…
Palermo 6 novembre 2024 – E’ in corso la campagna “un vestito solidale” dello Spi Cgil Palermo, che si concluderà con l’esposizione di abiti e accessori donati negli stand che saranno allestiti al centro Epyc il 22 e il 23 novembre. Il ricavato andrà a sostegno di associazioni contro la violenza sulle donne. Il materiale,…
Palermo 5 novembre 2024 – Il 7 novembre terminerà l’amministrazione straordinaria della Abramo Customer Care, spa, che va avanti dal settembre 2020. I circa mille lavoratori, di cui una cinquantina palermitani che operano nella sede di via La Malfa e il resto dislocati nelle sedi della Calabria, vivono un regime di incertezza e non hanno, al momento, alcuna speranza sulla continuità della…
Sciopero generale Cgil e Uil di 8 ore (o per l’intero turno di lavoro) venerdì 29 novembre. L’iniziativa di lotta è il culmine di un autunno di mobilitazione per contrastare le scelte del Governo sulla manovra di bilancio. Tanti i settori che si sono già mobilitati unitariamente, o solo come Cgil e Uil, dai lavoratori…
Palermo 4 novembre 2024 – Flc Cgil Palermo chiede di partecipare agli incontri per definire il nuovo protocollo d’intesa con il Comune di Palermo in merito al personale addetto ad assistere all’autonomia e alla comunicazione gli alunni disabili. Il sindacato finora, infatti, malgrado due richieste inoltrate ad agosto e a ottobre, è rimasto tagliato fuori.…
Palermo 29 ottobre 2024 – Accolta dai lavoratori del porto di Palermo l’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale di settore. La consultazione in sede sindacale ha approvata l’ipotesi di accordo siglata l’8 ottobre presso la sede di Assoporti a Roma, dopo un anno di trattative. L’accordo prevede un aumento a regime di 200 euro sulla…
Palermo 31 ottobre 2024 – Due giornate, il 3 e 4 novembre, per ricordare il 109° anniversario dell’assassinio politico-mafioso del sindacalista e sindaco socialista di Corleone Bernardino Verro. Domenica alle 10,30, a Corleone, si terrà la deposizione di una corona di fiori davanti al busto di Bernardino Verro, a piazza Nascè. E lunedì 4 novembre,…
Palermo 31 ottobre 2024 – E’ polemica sui percorsi universitari di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado da 60 CFU. La Flc Cgil Palermo contesta nel merito la scelta dell’Università di Palermo di far pagare ai corsisti la cifra massima di 2.500 euro. Oggi scadevano i termini di pagamento.…
Palermo 30 ottobre 2024 – La Fillea Cgil esprime soddisfazione per l’iniziativa che si è svolta alla Camera dei deputati, che ha visto la partecipazione dei familiari delle vittime dei morti sul lavoro di Palermo. Agli Stati generali su salute e sicurezza sul lavoro, in corso a Roma, che si concludono domani, svolti alla presenze…
Palermo 30 ottobre 2024 – Aperto lo stato di agitazione alla Gesap. Una decisione presa al culmine di un’assemblea molto partecipata del personale, che ha posto domande precise sulle prospettive di sviluppo e sulle modalità di gestione dell’aeroporto Falcone Borsellino. “Le lavoratrici e i lavoratori di Gesap hanno chiesto chiarezza sul loro futuro e su…
Palermo 30 ottobre 2024 – Sono state pagate tutte le spettanze arretrate e il Tfr ai lavoratori della Metroservice spa, che fino al 31 luglio scorso hanno garantito i servizi di sicurezza dell’aeroporto di Boccadifalco. L’appalto è scaduto tre mesi fa e si è ancora in attesa della nuova gara. Gli operatori storici dell’appalto sono…
Palermo 29 ottobre 2024 – La Fiom Cgil riconferma il proprio rappresentante Carmelo Calò alle elezioni per le Rsu dentro la Selikab, l’impresa di Carini che opera nel settore elettronico. Le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie, iniziate venerdì, si sono concluse ieri pomeriggio con una altissima adesione: alle urne si è recato…
Palermo 29 ottobre 2024 – Si parla già di dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Si è già svolto in questi giorni il primo incontro informativo tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali. La Flc Cgil, contraria ai tagli delle scuole, che vanno sotto il nome edulcorato di “riorganizzazione della rete scolastica”, esprime la sua preoccupazione rispetto alle…
Palermo 29 ottobre 2024 – “Vittoria – esultano i segretari di Fiom Cgil e Fim Cisl Francesco Foti e Antonio Nobile con le Rsu – E’ una vittoria importante, che ridà ai lavoratori di Sispi quanto gli spetta ed è frutto di una lunga mobilitazione”. La notizia positiva dopo un anno di lotte è arrivata…
Palermo 28 ottobre 2024 – Per i rimanenti 200 vincitori in graduatoria del concorso per operatore ecologico, le assunzioni alla Rap ancora non scattano. “In estate, all’ultima riunione, Rap e amministrazione comunale ci avevano comunicato che il piano di ricapitalizzazione sarebbe stato approvato entro il mese di settembre. Ormai siamo quasi a novembre e non abbiamo…
Palermo 28 ottobre 2024 – “Questo lavoro da solo non si poteva sicuramente fare. Come minimo serviva una gru d’aggancio per sostenere il traliccio”. La Fillea Cgil Palermo si è recata sul posto in contrada Canne Masche, nel territorio di Termini Imerese, dove un operaio di 44 anni, Nascasio Moncada, di Sciara, è morto colpito…
Palermo 28 ottobre 2024 – Si sono svolte oggi le elezioni per il rinnovo delle Rsu alla Sei Energia e la Fiom si conferma unico sindacato. Anche in questo caso, al consorzio formato da Siram e Manutencop, che si occupa della manutenzione degli impianti tecnologici, idrici e elettrici di ospedali e Asp di Palermo e…
Palermo 25 ottobre 2024 – “Esprimiamo apprezzamento all’assessore all’emergenza abitativa, Fabrizio Ferrandelli, per avere accolto le richieste del sindacato degli inquilini sulla opportunità di prorogare i termini per l’inserimento nella graduatoria per l’emergenza abitativa delle nuove istanze delle centinaia di famiglie palermitane che non erano riuscite a inoltrare in tempo la richiesta con la nuova…
Palermo 25 ottobre 2024 – E’ silenzio all’aeroporto di Boccadifalco sul futuro di un appalto scaduto. E sulla delicata situazione dei lavoratori della Metroservice Spa, che fino al 31 luglio scorso hanno garantito il servizio di vigilanza e sicurezza dell’aeroporto e che oggi sono ancora in attesa delle retribuzioni di agosto e del Tfr. La…
Palermo 25 ottobre 2024 – la Flc Cgil Palermo commenta positivamente l’assegnazione di un ulteriore contingente di personale Ata alle scuole palermitane. Si tratta in tutto di un’integrazione di 45 unità: 40 collaboratori scolastici e 5 amministrativi. “Esprimiamo soddisfazione per l’incremento dell’organico di fatto per il personale Ata, che giunge dopo un grande lavoro di…
Palermo 24 ottobre 2024 – Gestione degli assistenti specialisti per i disabili nelle scuole di I grado del Comune di Palermo: chi deve adempiere agli obblighi contrattuali e procedurali? Secondo la Flc Cgil Palermo, che ha inviato più di una nota alle istituzioni per fare chiarezza, l’obbligo non ricade sui dirigenti scolastici, come vorrebbe il…
Engineering e Engineering D.Hub, svolte le elezioni delle Rsu. Con i 6 rsu eletti e 4 rls, la Fiom si conferma unico sindacato all’interno del colosso del software Palermo 24 ottobre 2024 – Engineering Ingegneria Informatica: si sono concluse ieri pomeriggio le elezioni per le rappresentanze sindacali unitarie. Al voto, nella sede di via…
“Bisogna scendere nelle piazze per la pace, perché la politica e la diplomazia ritornino in campo, perché un mondo diverso è ancora possibile. Non basta indignarsi davanti le immagini dei disastri e delle violenze che arrivano in ogni momento sulle tv e sui nostri smartphone, perché dopo l’indignazione, c’è una pericolosa assuefazione che diventa rassegnazione”.…
Palermo 24 ottobre 2024 – Palermo si prepara alla grande manifestazione per la Pace che si terrà sabato 26 ottobre. Saranno più di 100 le associazioni, comprese le sigle dei partiti, che sfileranno al corteo che partirà alle 10 da Piazza Croci (concentramento ore 9) per raggiungere piazza Massimo. La manifestazione palermitana ha carattere regionale:…
Palermo 23 ottobre 2024 “Occorre fare chiarezza sulla possibile privatizzazione della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. Da mesi sull’argomento si rincorrono dichiarazioni del presidente della Regione, Renato Schifani, e del consigliere di amministrazione, Vito Riggio, ex ad dimissionario dal giugno scorso, per i quali ogni scusa sembra buona per evidenziare…
Palermo 23 ottobre 2024 – “Più che mai adesso bisogna segnalare e mettere al centro dell’attenzione i maltrattamenti che subiscono le donne, dal momento che non vediamo miglioramenti né possibilità di vedere la luce”, dichiara la segretaria Cgil Palermo Bijou Nzirirane, che interviene oggi alle ore 18 al centro salesiano Santa Chiara, a “La Voce…
Palermo 22 ottobre 2024 – “Vorremmo capire se il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che lo scorso 2 agosto ha sottoscritto un protocollo con il sindacato confederale, con il quale si è impegnato ad aprire un tavolo di discussione sulle aziende partecipate, sia lo stesso che in un altro tavolo ha già deciso la privatizzazione…
Palermo 21 ottobre 2024 – Sull’annuncio al Disability Pride dei 150 mila euro stanziati dal Comune di Palermo per avviare entro quest’anno i progetti per i Pani di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) intervengono Cgil Palermo e Spi Cgil. Lo strumento consente ai Comuni e agli enti pubblici di monitorare, progettare e pianificare gli interventi…
Palermo 21 ottobre 2024 – Dopo 7 anni, si torna a votare per le Rsu e le Rlssa nel settore dell’igiene ambientale. Oggi scadono i termini per la presentazione delle liste e parte la campagna elettorale. Le elezioni per le rappresentanze sindacali unitaria (rsu) e per i rappresentanti lavoratori sicurezza salute ambiente (rlssa) si terranno…
Palermo 18 ottobre 2024 – Il Sunia chiede all’assessore Fabrizio Ferrandelli di riaprire i termini della graduatoria sull’emergenza casa a Palermo “perché rispecchi le esigenze delle centinaia di famiglie, ancora in attesa, da anni, di risposte dagli enti statali”. L’avviso per la nuova graduatoria per l’accesso ad alloggi di edilizia popolare o confiscati è stato…
Palermo 18 ottobre 2024 – Domani presso il cantiere di via Ugo La Malfa, 163, alle ore 9 sarà ricordato Giovanni Gnoffo, l’operaio edile morto il 19 ottobre di un anno fa, mentre era impegnato nei lavori per la costruzione di un supermercato della Lidl. Parteciperanno la Fillea Cgil Palermo, la vedova Monica Garofalo, i…
Palermo 17 ottobre 2024 – “Molto preoccupati che il criterio di scelta dei nomi del nuovo direttore del Biondo possa non essere legato al merito, alla competenza artistica, alle capacità manageriali e alla fama a livello nazionale e internazionale ma a logiche spartitorie dei partiti tra le forze di governo nazionali e regionali. Diciamo no…
Palermo 17 ottobre 2024 – La Cgil Palermo e lo Spi Cgil Palermo aderiscono alla seconda edizione del Disability Pride che si svolgerà sabato 19, con una giornata di dibattiti e workshop, all’Ecomuseo urbano del Mare, via Messina Marine 14 e domenica 20, con la Parata che partirà alle 17 da piazza Ruggero Settimo per…
Palermo 17 ottobre 2024 – Si oppongono alla demolizione del muro perimetrale del cimitero acattolico o ‘degli Inglesi’ perché è stato eretto più di 71 anni fa, ed è tutelato e vincolato ope legis. Gli abitanti di Vergine Maria, sostenuti dalla Cgil nella difesa dell’identità della borgata e nel recupero di spazi per i residenti,…
Palermo 16 ottobre 2024 – Si inaugura giovedì 18 ottobre alle ore 16 presso la Camera del Lavoro di Palermo, in via G. Meli, 5, l’installazione pittorica di Silvio Benedetto “Deposizione. Basta incidenti sul lavoro!”. Un’opera che rappresenta un omaggio ai morti sul lavoro e che resterà esposta per un mese su una parete al…
Palermo 15 ottobre 2024 – Si è svolto oggi in Prefettura il sit-in della Filcams Cgil Palermo con i lavoratori addetti ai servizi di vigilanza armata e sicurezza della Cs Police, azienda da due anni e mezzo in amministrazione giudiziaria. La Filcams ha segnalato ai dirigenti della Prefettura che i lavoratori non prendono gli stipendi…
Pace: sabato 26 ottobre manifestazione a Palermo per la Giornata di mobilitazione nazionale per la pace in 7 città italiane. Corteo ore 10 da piazza Croci a piazza Massimo. Ieri alle Acli la prima riunione operativa del coordinamento per la pace palermitano Palermo 15 ottobre 2024 – Definito il programma per la Giornata nazionale…
Palermo 14 ottobre 2024 – Con la partecipazione per il secondo anno di fila degli studenti e delle studentesse del liceo “Regina Margherita” si è svolta oggi la giornata in ricordo di Giovanni Orcel, nel 104° anniversario della sua uccisione per mano della mafia, organizzata dalla Cgil e dalla Fiom, assieme al centro Impastato No…
Palermo 11 ottobre 2024 – Lunedì ricorre il 104° anniversario dell’assassinio mafioso di Giovanni Orcel, segretario generale della Fiom Palermo. La figura del segretario dei metallurgici, costruttore di unità tra il mondo contadino e operaio, sarà ricordata lunedì nel corso di due momenti. Alle ore 9 in corso Vittorio Emanuele (angolo via del Giusino), sotto la…
Palermo 11 ottobre 2024 – Nei paesi delle Madonie la popolazione invecchia ma la spesa sociale rivolta agli anziani invece di crescere continua ad assottigliarsi. Un paradosso denunciato dalla Cgil Palermo e dallo Spi Cgil Palermo all’ultimo tavolo della rete territoriale per la protezione e l’inclusione sociale del Distretto sanitario 35, che comprende 9 comuni,…
Palermo 11 ottobre 2024 – Domenica 13 ottobre, per la Giornata nazionale delle vittime sul lavoro, si terrà un incontro della Fillea Cgil Palermo con la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’iniziativa è nata di comune a seguito di…
Palermo 8 ottobre 2024 – “Definiamo vergognosi i tagli ai danni degli atenei siciliani, che si vedranno costretti a limitare gli investimenti destinati soprattutto alla ricerca. Un paese che taglia su sanità, istruzione e ricerca è un paese che azzera il proprio futuro”. Lo dichiara il segretario generale Slc Cgil Palermo Fabio Cirino, associandosi alla…
Palermo 7 ottobre 2024 – Oggi hanno incrociato le braccia per 4 ore i lavoratori della TMI Facility Management srl, azienda che lavora in subappalto per Fibercop (ex Tim), Openfiber e Ferrovie. L’agitazione dei 40 lavoratori dell’azienda che, da Palermo e Catania, opera in tutta la Sicilia è iniziata il 2 ottobre, dopo il naufragio…
Palermo 4 ottobre 2024 – Rinviato lo sciopero di 8 ore della Sispi al 30 ottobre. La manifestazione di protesta, indetta da Fiom Cgil e Fim Cisl per mercoledì 9 ottobre, è stata rinviata a causa dello sciopero generale già programmato dai Cobas per i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale, così…
Palermo 4 ottobre 2024 – Sciopero dei Rider Glovo di Caltanissetta. Anche loro come a Palermo lamentano il continuo taglio ai bonus degli slot da parte della piattaforma. “Come a Palermo e a Carini, siamo all’ennesima manifestazione di dissenso dei rider Glovo contro la piattaforma digitale che sta creando sempre più malcontento in quasi tutte…
Palermo 4 ottobre 2024 – Si è svolto oggi il sit-in delle lavoratrici e dei lavoratori che per l’azienda Rekeep operano nell’appalto pulizie degli ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo. La protesta, davanti alla direzione generale dell’azienda, in viale Strasburgo, sostenuta dalla Filcams Cgil Palermo, è scattata per rivendicare ancora una volta il ripristino delle…
Palermo 4 ottobre 2024 – Filctem Cgil e Uiltec Uil esprimono grande preoccupazione per la cessazione dell’incarico dell’amministratore unico dell’Amap Alessandro Di Martino e per la contestuale assegnazione dei poteri, per l’ordinaria amministrazione, al collegio sindacale. I sindacati hanno inviato oggi al sindaco Roberto Lagalla una richiesta unitaria urgente chiedendo di essere convocati per affrontare…
Palermo 4 ottobre 2024 – Ancora una sentenza positiva per i lavoratori della Telecom Italia arriva dalla Corte di appello di Palermo. Un gruppo di 13 lavoratori, iscritti alla Slc Cgil Palermo, patrocinati e difesi dall’avvocato Pietro Vizzini, ha vinto anche in secondo grado il ricorso contro l’assorbimento dei superminimi individuali operato da Tim. La…
Palermo 4 ottobre 2024 – La Fp Cgil Palermo e la Fp Cgil Sicilia si uniscono all’immenso dolore per la tragica e prematura scomparsa di Francesca Sicurella, infermiera all’ospedale Cervello, mamma di due bambini, vittima di un incidente stradale mercoledì notte. “La sua morte lascia un vuoto immenso nella comunità sanitaria e tra tutti coloro…
Palermo 3 ottobre 2024 – “Era importante essere oggi all’iniziativa, non solo per ricordare la sorte di tanti uomini e donne che rischiano e spesso perdono la vita in mare per abbandonare le proprie case, colpite da guerra o miseria. Era importante esserci anche per ribadire la necessità di lottare contro un sistema che mette…
Palermo 3 ottobre 2024 – Sispi, l’agitazione continua a crescere. Pronte a partire sono le prime azioni legali annunciate contro i tagli al salario del centinaio di lavoratori mentre si avvicina la data dello sciopero del 9 ottobre proclamato da Fiom Cgil Palermo e Fim Cisl Palermo Trapani. Il via libera è arrivato all’assemblea di…
Palermo 2 ottobre 2024 – Venerdì, dalle 10 alle 14, si svolgerà il presidio indetto dalla Filcams Cgil Palermo dei lavoratori e delle lavoratrici dell’appalto di pulizia degli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, gestito dal 1° ottobre 2021 dalla Rekeep. Il sit-in si terrà davanti alla sede della direzione generale dell’azienda ospedaliera, in viale Strasburgo, 233. “E’ arrivato…
Palermo 2 ottobre 2024 – Sono stati pagati i dipendenti della cooperativa Azione sociale che con un bando del ministero degli Interni svolgeva assistenza ai migranti in un centro di accoglienza per cittadini stranieri a Caccamo. La Fp Cgil è riuscita a far ottenere le mensilità arretrate chiedendo l’intervento sostitutivo della Prefettura. “E’ stata avviata…
Palermo 1 ottobre 2024 – “A lavoro povero, corrisponde una pensione povera. E’ questo uno dei dati che si ricava dal rendiconto dell’Inps di Palermo presentato questa mattina. D’altronde basta scorrere il report per porsi la seguente domanda: quanti giovani e meno giovani nella nostra provincia possono vantare di percepire un salario superiore ai 1.116…
Palermo 1 ottobre 2024 – Servizio igienico sanitario per disabili gravi: è stato pubblicato il decreto per l’assegnazione dei fondi alle scuole ma ancora non si conosce per quest’anno il numero esatto degli studenti bisognosi di cure particolari. E’ l’esisto dell’audizione in V commissione Ars. Non è bastata una settimana dall’audizione precedente per reperire il…
Palermo 1 ottobre 2024 – Polygon: venerdì 4 sciopero proclamato dalla Fiom Cgil Palermo nella sede palermitana dell’azienda che si occupa di installazione e manutenzione di dispositivi medici nei principali presidi ospedalieri della città, da Villa Sofia al Civico, e nelle Asp. Lo sciopero, che riguarda tutte le sedi Polygon d’Italia, sarà nelle ultime 4…
Palermo 30 settembre 2024 – Le elezioni delle Rsu nelle scuole si avvicinano, saranno nella prossima primavera. E la Flc Cgil, sindacato più di ogni altro in mobilitazione continua contro i contratti pirata, l’autonomia differenziata, per organici stabili e funzionali, per l’edilizia scolastica, punta molto sulla formazione dei rappresentanti sindacali, per un loro protagonismo sempre…
Palermo 28 settembre 2024 – Si è svolta a Corleone una giornata nel ricordo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, organizzata da Cgil, Anpi e Comune, con la deposizione di una corona davanti al suo busto presso la caserma dei carabinieri, la visita al monumento dei partigiani e un incontro con gli studenti al Cidma.…
alermo 26 settembre 2024 – La Flc Cgil intervenuta ieri per rilanciare l’allarme dei dirigenti scolastici dopo l’annunciata sospensione dei servizi d’integrazione scolastica, trasporto e assistenza all’autonomia e alla comunicazione, a partire dal 1° ottobre, replica al via libera della Regione ai fondi, già stanziati, che garantiscono la continuità delle prestazioni, eliminando il rischio di…
Palermo 26 settembre 2024 – La Flc Cgil Palermo ha incontrato i vertici del Policlinico per discutere di piante organiche, contrattazione integrativa, nuove assunzioni e formazione del personale su temi come rischio burnout, sicurezza e violenza nei luoghi di lavoro, mobbing, uguaglianza di genere, diversità e inclusione. Un incontro per la Flc Cgil Palermo “costruttivo…
Palermo 26 settembre 2024 – Grande successo e partecipazione alla proiezione del film “Il giudice e il boss” di Pasquale Scimeca oggi a Corleone. Gli studenti delle scuole superiori stamattina hanno occupato tutti i posti disponibili nella sala del cinema Martorana, seguendo con grande interesse la proiezione del film dedicato al magistrato ucciso dalla mafia…
Palermo 26 settembre 2024 – La Cgil valuta positivamente la legge approvata contro il crack e altre forme di dipendenza approvata all’Ars “frutto di un lavoro collettivo e partecipativo di realtà di base, insieme a docenti e studenti del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo”. Secondo il sindacato, alle realtà promotrici del movimento va riconosciuto…
Palermo 25 settembre – Dal 1° ottobre non saranno più garantiti agli alunni disabili che frequentano gli istituti secondari di II grado di Palermo e provincia i servizi d’integrazione scolastica, trasporto e assistenza all’autonomia e alla comunicazione. A comunicarlo è la Città metropolitana che, nonostante abbia provveduto a sollecitare il 13 settembre scorso la Regione…
Palermo 25 settembre 2024 – Oggi Palermo sarà in piazza alle 17 davanti alla Prefettura, in via Cavour, per contrastare il Ddl sicurezza, in coincidenza con il presidio nazionale che si terrà in piazza Vidoni, davanti al Senato. Assieme alla Cgil, che ha indetto l’iniziativa, ci saranno reti sociali, associazioni, partiti. Già più di trenta le…
Palermo 24 settembre 2024 – “Abbiamo appreso con stupore, ma anche positivamente, dell’immediata disponibilità, da parte del Dipartimento regionale Famiglia e Politiche sociali, di 5 milioni di euro subito erogabili e ancora fermi per la mancanza di dati certi sul numero degli alunni disabili con particolare gravità, suddivisi per grado di istruzione”. Lo afferma il…
Palermo 24 settembre 2024 – I lavoratori della Sispi incroceranno le braccia il 9 ottobre, con il blocco totale dei servizi e dell’attività. Fiom Cgil e Fim Cisl hanno proclamato una giornata di sciopero dopo aver constatato che le garanzie e gli impegni presi dal Comune, per i quali era stato sospeso lo sciopero del…
Palermo 24 settembre 2024 – Andrea Gattuso, 39 anni, è il nuovo segretario generale della Fp Cgil Palermo. Gattuso è stato eletto oggi al vertice della Fp palermitana dall’assemblea generale della categoria, riunita nel salone della Camera del Lavoro, in via Meli, 5, alla presenza della segretaria generale Fp Cgil nazionale Serena Sorrentino. Prende il…
Palermo 24 settembre 2024 – Sarà proiettato per gli studenti delle scuole superiori di Corleone, giovedì 26 settembre, alle 9.30, al cinema Martorana, il film “Il giudice e il boss” di Pasquale Scimeca, dedicato a Cesare Terranova, il giudice che per primo comprese la pericolosità della cosca mafiosa dei “corleonesi”, mandando a processo Luciano Liggio,…
Mercoledì presidio indetto dalla Cgil ore 17,30 davanti alla Prefettura “No al Ddl sicurezza. No alla repressione”. Appello alle forze democratiche e sociali Palermo 23 settembre 2024 – La Cgil Palermo ha indetto per mercoledì 25, a partire dalle ore 17,30 un presidio davanti alla Prefettura, in nvia Cavour, contro il disegno di legge…
Palermo 23 settembre 2024 – Si è svolto oggi il sit-in dei lavoratori dei servizi di vigilanza e sicurezza dell’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo. L’appalto è in scadenza, la nuova gara è in aggiudicazione. Si parla di una commessa dal valore di 27 milioni di euro, che durerà 4 anni, con circa 150 lavoratrici e…
Palermo 23 settembre 2024 – Lesioni nelle pietre e nelle basi in cemento, incrostazioni, macchie nelle sculture, infiltrazioni. Alcuni dei menhir che indicano i posti dove caddero le vittime della banda Giuliano, sono inclinati. Il muro a secco che taglia lo spazio riproducendo la traiettoria degli spari perde pezzi. È trascorso quasi un anno e…
Palermo 23 settembre 2024 – Riprendono i corsi di lingua italiana per stranieri organizzati dalla Scuola del Popolo al centro Epyc di via Pignatelli Aragona, 40. Le lezioni riprenderanno mercoledì 1 ottobre. Il mercoledì e il venerdì dalle 10 alle 12 si terranno i corsi di livello pre-A1, per principianti. Il martedì e il giovedì,…
Palermo 23 settembre 2024 – La Cgil Palermo ha indetto per mercoledì 25, a partire dalle ore 17,30 un presidio davanti alla Prefettura, in nvia Cavour, contro il disegno di legge “sicurezza” già approvato alla Camera, in coincidenza dell’avvio della discussione in Senato. “Il via libera al Ddl Sicurezza alla Camera, e il successivo passaggio…
Palermo 20 settembre 2024 – Tante scuole palermitane in sofferenza per il servizio di assistenza igienico personale per gli studenti disabili. L’organico dei collaboratori scolastici è insufficiente. La Flc Cgil ha chiesto e ottenuto la convocazione urgente, il 24 settembre, alle ore 11, di una seduta presso la V commissione Cultura, Formazione e Lavoro all’Ars.…
Palermo 20 settembre 2024 – Si conclude oggi il grande sforzo che ha visto il comitato referendario palermitano in campo per tutta l’estate per la raccolta delle firme per chiedere il referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. A Palermo sono state raccolte oltre 40 mila firme tra online e cartacee. Delle più di 20 mila firme…
Palermo 20 agosto 2024 – In occasione dello sciopero nazionale per l’intero turno dei dipendenti Rai e Rai Way del 23 settembre, la Slc Cgil Palermo ha organizzato per lunedì un presidio sotto la sede della Rai, in viale Strasburgo 19, dalle 8,30 alle 11,30, aperto a tutte le lavoratrici e ai lavoratori. Alla base…
Strade, domenica 22 ore 11 manifestazione pubblica sulla Palermo-Sciacca, svincolo per Piana, per il ripristino della sicurezza e della viabilità dei comuni della Valle dello Jato e dell’Alto Belice Palermo 19 settembre 2024 – Chiedono di poter viaggiare su strade sicure, senza buche e voragini, causa di incidenti e di danni alle auto. Sollecitano…
Palermo 19 settembre 2024 – La Cgil Palermo interverrà domani alla serata in memoria del grande poeta popolare Ignazio Buttitta, organizzata dall’Alloro Festival con la Fondazione Buttitta al “Giardino dei Giusti”, in via Alloro, 90, alle ore 21 (ingresso gratuito). “Ignazio Buttitta è stato uno splendido e insuperato cantore delle lotte del movimento sindacale in…
Palermo 18 settembre 2024 – Mantengono lo stato di agitazione i 200 lavoratori del Consorzio bonifica 2 Palermo, fino a quando non si risolverà il problema degli stipendi e della prosecuzione dell’attività lavorativa degli stagionali. Oggi, dopo il sit-in in via Cavour, i segretari generali di Flai, Fai e Filbi hanno incontrato il viceprefetto Pietro…
Palermo 18 settembre 2024 – Presidio in corso davanti alla Prefettura del Consorzio di bonifica 2 Palermo per il mancato pagamento degli stipendi ai lavoratori. Flai, Fai e Uilbi hanno chiesto un incontro urgente al prefetto per rappresentare il disagio dei lavoratori, in stato di agitazione. “Ancora oggi non abbiamo notizie sulla corresponsione dei salari…
Palermo 17 settembre 2024 – Ennesima fumata nera per la vertenza Coime. All’incontro, che si è svolto ieri pomeriggio a palazzo Palagonia, concluso in tarda serata, con i lavoratori in sit-in dietro i cancelli, non sono arrivate le risposte attese. Per il 9 settembre, dopo l’ultimatum di fine agosto, era stata indetta una manifestazione. Ma…
Palermo 16 settembre 2024 – Manifestazione in corso davanti ai cancelli della Newcoop di Carini, l’azienda che gestisce la logistica per Conad Sicilia. La Cgil Palermo e la Filt Cgil Palermo, assieme alle altre categorie, stanno partecipando al presidio indetto per tutta la mattinata davanti ai cancelli dell’azienda, nella strada provinciale 3 bis dell’agglomerato industriale…
Palermo 14 settembre 2024 – I Rider Glovo di Carini nuovamente in sciopero. La piattaforma spagnola di consegne a domicilio ha abbassato un’altra volta il bonus degli slot orari di 0,10 punti per ogni singolo slot. “Questo significa che un rider, per ogni ordine preso in una determinata fascia oraria, avrà circa il 10 per…
Palermo 13 settembre 2024 – Utilizzare subito i residui di spesa del personale del 2023 e del 2024 per portare, entro la fine dell’anno, da 30 a 33 ore tutti i dipendenti ancora in part-time del Comune di Palermo. In modo da completare le stabilizzazioni a 36 ore nel 2025. E’ questa la richiesta espressa…
Palermo 12 settembre 2024 – La Fillea Cgil Palermo domani sarà a Campofelice di Roccella per un’altra tappa della campagna #bastamortisullavoro. A Campofelice di Roccella dove si sono registrate due vittime sul lavoro nel giro di pochi mesi si terrà un’assemblea pubblica alle ore 17.30 in piazza Caduti sul Lavoro, dal titolo “Si può ancora…
Palermo 12 settembre 2024 – “Registriamo come ogni anno, alla riapertura delle scuole, atti vandalici e furti ai danni di tanti istituzioni scolastiche. Sono atti che condanniamo perché si tratta di un attacco a un’istituzione che è un bene di tutti e che dovrebbe essere difeso sempre mentre durante il periodo estivo le scuole diventano…
Palermo 12 settembre 2024 – Stato di agitazione alla Newcoop Don Milani, azienda di Carini che gestisce la logistica per Conad. A proclamarlo, a far data da domani, con interruzione dello straordinario e del lavoro nei festivi, l’assemblea dei lavoratori, riunita per discutere di argomenti come la salute e la sicurezza, l’organizzazione del lavoro, il…
Palermo 30 agosto 2024 – Oggi si è svolto il presidio degli operatori ecologici vincitori del concorso della Rap con la Fp Cgil Palermo. Una manifestazione partecipata, che si è conclusa a fine mattinata con l’incontro a Palazzo Galletti tra il direttore generale del Comune di Palermo Eugenio Ceglia e la delegazione Cgil formata da…
Palermo 30 agosto 2024 – Ricordati questa mattina allo stadio “Renzo Barbera” i 5 operai morti sul lavoro il 30 agosto del 1989. Una corona di fiori è stata deposta sotto la lapide che ricorda la strage di 35 anni fa. Sono intervenuti la Fillea Cgil Palermo, la Cgil Palermo, l’assessore allo Sport Alessandro Anello…
Palermo 29 agosto 2024 – Fino a lunedì 6 settembre i comuni potranno presentare la propria candidatura all’avviso pubblico del 29 luglio del ministero dell’Istruzione e del Merito per la realizzazione di mense scolastiche. La Cgil Palermo ha scritto a tutti i comuni dell’area metropolitana, a partire da quello di Palermo, sollecitandoli sulla necessita’ di…
Palermo 29 agosto 2024 – Per la Fp Cgil Palermo l’ultimatum alla Rap è scaduto e domani gli operatori ecologici vincitori del concorso e ancora non assunti protesteranno in presidio dalle ore 9 sotto la sede istituzionale del Comune di palazzo Palagonia. “In queste 48 ore non abbiamo avuto le comunicazioni ufficiali che chiedevamo. Visto…
Palermo 28 agosto 2024 – “Non possiamo che manifestare la nostra preoccupazione per la situazione d’incertezza che sta vivendo l’aeroporto di Palermo. Da giugno, tra l’altro, la società di gestione si trova senza un amministratore delegato, figura fondamentale che un’azienda così importante, sia per l’indotto aeroportuale che per l’intero territorio, non può non avere”. Ad…
Palermo 28 agosto 2024 – Lettera aperta di associazioni e Cgil alle istituzioni sul progetto del Comune che prevede la realizzazione di 260 nuove sepolture all’interno del cimitero acattolico o “degli Inglesi” di Vergine Maria e l’apertura di un varco di accesso pedonale lungo il muro perimetrale confinante con l’area ex Edilpomice. Lo firmano l’associazione…
Palermo 28 agosto 2024 – Il 30 agosto è il 35° anniversario del crollo allo stadio e della morte di cinque lavoratori. La Fillea Cgil Palermo dà appuntamento alle 9.30 allo stadio “Renzo Barbera” per ricordare Antonino Cusimano, Serafino Tusa, Giovanni Carollo, Giuseppe Rosone e Gaetano Palmeri, i cinque operai edili morti il 30 agosto…
Palermo 28 agosto 2024 – La Fp Cgil Palermo “registra il silenzio del Comune di Palermo” sulla nomina contestata dal sindacato di una nuova posizione dirigenziale creata presso la Ragioneria generale, all’interno del nuovo organigramma. La nuova direzione, denominata “ufficio di monitoraggio e coordinamento attuazione piano di riequilibrio”, è stata prevista con la delibera numero…
Palermo 28 agosto 2024 – “Saremo felici di esprimere un giudizio positivo se le risorse saranno indirizzate al miglioramento dei servizi ai cittadini, soprattutto di coloro che si trovano in maggiore difficoltà”. Lo dichiara il segretario Cgil Palermo Dario Fazzese, intervenendo in merito all’approvazione da parte del consiglio comunale di Palermo, del rendiconto di gestione…
Palermo 27 agosto 2024 – Licenziamento collettivo di 14 lavoratori dei negozi di scarpe Pittarosso di viale Strasburgo e via la Malfa: il 29 agosto alle 15 inizierà l’esame congiunto, il primo incontro sindacati-azienda per discutere dell’avviamento della procedura. La Società Pittarosso, che esercita attività di commercio al dettaglio di calzature, abbigliamento e accessori, ha…
Palermo 27 agosto 2024 – I Rider Glovo di Carini nuovamente in agitazione. La piattaforma spagnola di consegne a domicilio ha nuovamente abbassato il bonus degli slot orari di 0,10 punti per ogni singolo slot. “Questo significa che un rider, per ogni ordine preso in una determinata fascia oraria, avrà circa il 10 per cento…
Palermo 27 agosto 2024 – “Ci sono circa 8 milioni di residui di spesa per il personale che chiediamo vengano utilizzati per portare a tempo pieno i part-time e mettere fine al precariato al Comune di Palermo, per le riqualificazioni e per le progressioni verticali”. E’ la richiesta che fa la Fp Cgil Palermo al…
Palermo 26 agosto 2024 – Ultimatum della Fp Cgil Palermo sulle assunzioni dei 106 lavoratori ecologici vincitori del concorso alla Rap. Oggi si è svolto l’incontro tra la Rap e le organizzazioni sindacali e tra i temi si è discusso dei progetti di produttività che settimanalmente ormai l’azienda chiede di rinnovare per poter garantire il…
Palermo 26 agosto 2024 – La Flc Cgil Palermo rilancia la mobilitazione contro l’autonomia differenziata con il mondo della scuola, in vista dell’inizio delle lezioni. Giovedì 29 agosto alle ore 16, presso il salone Garibaldi Bosco della Camera del Lavoro di Palermo, in via G. Meli, 5, si terrà un attivo con la convocazione delle…
Palermo 9 agosto 2024 – Continua in questi giorni a Palermo, nei luoghi di mare e nei paesi dell’entroterra, la raccolta di firme per il referendum per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata. Il comitato referendario palermitano impegnato nella campagna e nell’organizzazione dei banchetti registra un dato significativo: alle 21 sigle iniziali aderenti di partiti e…
Palermo 8 agosto 2024 – Dichiarato nullo il licenziamento collettivo di 11 dipendenti dell’Hotel Excelsior scattato nel marzo del 2022, nel periodo di inizio pandemia in cui l’albergo di via Libertà era chiuso per lavori di ristrutturazione. La Luxory Private Properties è stata condannata ieri dal Tribunale di Palermo a dover reintegrare i suoi 11…
Palermo 7 agosto 2024 – Si profila un taglio alla pianta organica dell’Orchestra Sinfonica siciliana. E i sindacati protestano, pronti ad aprire una fase di nuova conflittualità. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal, nell’incontro lunedì con la commissaria straordinaria della Foss Margherita Rizzo, hanno condiviso una dotazione organica aggiornata di 98 professori…
Palermo 5 agosto 2024 – Costituito al Comune il “tavolo di monitoraggio sui progetti del Pnrr” che vedrà la presenza delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil. E’ uno degli impegni presi con l’amministrazione comunale e che segna la riapertura del confronto tra i sindacati confederali e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla. Un confronto che…
Palermo 5 agosto 2024 – La Cgil ricorda mercoledì 7 agosto a Caccamo Filippo Intili, segretario della Camera del Lavoro del paese, ucciso dalla mafia il 7 agosto del 1952. Alle ore 10 sarà deposta una corona presso il cimitero. Al momento di riflessione interverranno il sindaco di Caccamo Franco Fiore, un familiare, Salvatore Intili,…
Palermo 5 agosto 2024 – “La rabbia non si placa, il dolore per queste morti è troppo vivo. Oggi in tanti sono venuti per stringersi al dolore dei familiari, che non si rassegnano. Non vogliamo che queste tragedie vengano dimenticate”. Lo dice Piero Ceraulo, segretario generale della Fillea Cgil Palermo, che stamattina assieme ai familiari…
Palermo 2 agosto 2024 – Le mensilità arretrate dei lavoratori e il mantenimento al lavoro di 151isti e 78isti, al centro dell’incontro richiesto con urgenza da Flai, Fai e Uila per il consorzio di Bonifica 2 di Palermo. “Al commissario Giarraputo e al direttore Tomasino abbiamo rappresentato l’enorme difficoltà che vivono i lavoratori a causa…
Palermo 2 agosto 2024 – Lunedì 5 agosto la Cgil assieme ai familiari ricorda Andrea Raia nell’80° anniversario della sua uccisione. Alle 10 sarà deposta una corona al cimitero comunale di Casteldaccia e alle 17 si terrà un’iniziativa presso l’Auditorium comunale del paese dal titolo “Memoria e impegno antimafia”. Quello di Andrea Raia, segretario…
Palermo 2 agosto 2024 – Lunedì 5 agosto alle ore 9.30 a Campofelice di Roccella la Fillea ricorderà Mario Cirincione, l’operaio morto a causa di un incidente sul lavoro lo scorso 21 febbraio. Assieme alla Fillea ci saranno i familiari, la moglie Giusy Vono, i figli, il fratello Massimo, che arriva dalla Germania. E l’amministrazione…
Palermo 1 agosto 2024 – “Siamo contenti di apprendere che l’amministrazione stabilizzerà sia i vigili urbani tornati a fare 35 ore che gli altri 174 dipendenti ex categoria C. Siamo intervenuti perché secondo il programma di questa stessa amministrazione, avrebbero dovuto procedere con le stabilizzazioni il 1° luglio. E così non è stato. Accogliamo l’impegno…
Palermo 1 agosto 2024 – Sospeso da oggi il servizio di sicurezza all’aeroporto di Boccadifalco “Francesco e Giuseppe Notarbartolo” di Palermo, fino a ieri garantito dalla Metroservice Spa. A restare sospesi, senza lavoro, i quattro addetti, che finora hanno svolto a tempo pieno, h24, il servizio di sicurezza non armato. I lavoratori non sono stati…
Palermo 1 agosto 2024 – “Basta col disco rotto del presidente della Rap Giuseppe Todaro che continua a rilanciare sui doppi itinerari. Non sono la soluzione per risolvere l’emergenza né tantomeno per pensare al futuro. Anche perché finora questa non si è dimostrata la ricetta vincente. I cittadini palermitani e l’amministrazione comunale chiedono un cambio di passo. Per affrontare…
Palermo 1 agosto 2024 – “Da tempo a Palermo i lavoratori della Sereni Orizzonti di via Messina Marine sono in agitazione. Abbiamo avuto anche un incontro col prefetto. Abbiamo ribadito che il contratto collettivo che viene applicato è uno dei peggiori, sia dal punto di vista economico e contrattuale. Tanto che il 23 settembre ci…
Palermo 1 agosto 2024 – Oggi alle 17.30 il comitato referendario di Palermo si riunirà alla Camera del Lavoro, in via Meli, 5, per fare un primo punto sull’andamento della raccolta cartacea delle firme. Saranno presenti esponenti delle associazioni e dei partiti che fanno parte del comitato tra cui Cgil, Acli, Anpi, Arci, LabDac, rete…
Palermo 31 luglio 2024 – Da domani i 22 lavoratori del call center Abramo Customer Care che operano per Fibercop di Palermo saranno posti in cassa integrazione a zero ore a causa della riduzione dei volumi di traffico sulla commessa 187 servizio tecnico. “Temiamo che, a un mese di distanza dall’acquisto della rete Tim in…
Palermo 31 luglio 2024 – “La notizia positiva per noi è che i primi 46 operatori ecologici vincitori del concorso entreranno in servizio, a seguito di visita medica e formazione, dal 10 agosto. E sono tutti quei lavoratori che, all’interno dei 106, hanno dichiarato di non avere figli a carico. Per i restanti 60 già…
Palermo 31 luglio 2024 – Presidio in Prefettura di Silp Cgil e Fp Cgil a sostegno della mobilitazione nazionale per il rinnovo del contratto delle forze di polizia e per le forze armate, scaduto nel 2021. Assieme a loro la Cgil Palermo. Lavoratori e lavoratrici della polizia di Stato, affiancati a Palermo dai vigili del…
Palermo 31 luglio 2024 – All’Istituto autonomo case popolari i 120 dipendenti da novembre aspettano il via libera ai premi di produttività. L’amministrazione ha scritto al Mef e non è arrivata ancora la risposta. E intanto il commissario straordinario dell’Iacp ha firmato di suo pugno una delibera per raddoppiare le indennità ai vertici dell’istituto. Per…
Palermo 30 luglio 2024 – Si è costituito a Bagheria il comitato cittadino per il referendum contro l’autonomia differenziata. Ieri pomeriggio, presso la Camera del Lavoro di Bagheria, si è svolto l’incontro tra le associazioni, i partiti e il sindacato per dar vita al comitato di sostegno al referendum per l’abrogazione della legge Calderoli. Presenti…
Palermo 30 luglio 2024 – Prosegue la campagna per la raccolta di firme della Cgil assieme alle associazioni e ai partiti che fanno parte del comitato referendario contro l’autonomia differenziata. Oggi la raccolta è in corso a piazza Magione. I prossimi appuntamenti sono il 31 luglio al Pyc-Palermo Youth Centre di Villa Trabia dalle 19.30.…
Palermo 29 luglio 2024 – E’ scaduta l’integrazione oraria a 35 ore dei vigili urbani part- time. Da oggi sono tornati a fare 30 ore settimanali. Dal 1° luglio sarebbero dovuti passare anche loro a 36 ore secondo la tabella di marcia del Comune sulle stabilizzazioni del personale. “E’ invece non è avvenuto – denuncia…
Palermo 29 luglio 2024 – “Non si perda altro tempo e si proceda subito all’assunzione dei 106 operatori ecologici del concorso e si cominci anche a programmare la tempistica per l’assunzione di tutti i 306 vincitori, che sarebbero l’unica vera possibilità per risolvere il problema e avere una città pulita”. Lo dice il segretario della…
Palermo 29 luglio 2024 – Assemblea-ultimatum al Comune dal sindacato degli edili di Fillea, Filca e Feneal. Al centro, la vertenza dei circa 300 lavoratori del Coime, che hanno partecipato oggi al completo all’incontro sindacale che si è svolto alla Cassa edile. Assieme agli operai edili, presenti anche un centinaio di lavoratori in pensione. Le…
Palermo 29 luglio 2024 – La Cgil Palermo oro di Palermo parteciperà domani ai funerali dello storico Giuseppe Carlo Marino, che si terranno domani 30 luglio, alle 11, nella chiesa di Sant’Espedito, in via Nicolò Garzilli. “Il professore Marino – dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il responsabile memoria e archivio storico…
Palermo 26 luglio 2024 – Marcello Fascella, responsabile della Camera del Lavoro di Misilmeri, da oggi è entrato a far parte della segreteria della Flai Cgil Palermo. E’ stato eletto dall’assemblea generale della categoria guidata dalla segretaria generale Enza Pisa, si è svolta nella sede della Cgil Sicilia, in via Bernabei, alla presenza del segretario…
Palermo 24 luglio 2024 – Dichiarato lo stato di agitazione alla Delisa s.r.l, società specializzata nella creazione di soluzioni di software innovative per conto delle pubbliche amministrazioni e della sanità. Nell’azienda, il 12 luglio scorso, si sono svolte per la prima volta le elezioni per le rappresentanze sindacali. I lavoratori hanno deciso di uscire allo…
Termini Imerese 24 luglio 2024 – Si è costituito a Termini Imerese il “Comitato cittadino referendum autonomia differenziata” per la raccolta delle firme contro la legge Calderoli, alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni: Anpi, Associazione 25 aprile, Auser, Cgil Camera del lavoro territoriale, Federconsumatori, Movimento 5 stelle, Partito Democratico, Riuniamo Termini, Udu. “Nel corso della…
Palermo 24 luglio 2024 – “Basta precarietà, fatti valere”: è l’invito che ha lanciato oggi la Filcams Cgil Palermo agli operatori del settore turistico e dei pubblici esercizi incontrati in mattinata a Mondello davanti allo Stabilimento balneare e di pomeriggio per le vie del centro storico, lungo la via Maqueda, la via Cavour, piazza massimo.…
Palermo 24 luglio 2024 – Il Sunia ha chiesto un’audizione al presidente del consiglio comunale Giulio Tantillo, al presidente della I commissione consiliare Giuseppe Milazzo e al presidente della VII commissione, Pasquale Terrani, per risolvere gli ostacoli lamentati dai cittadini in merito al riconoscimento delle agevolazioni Imu previste dalla normativa per i contratti a canone…
Palermo 24 luglio 2024 – Dichiarato lo stato di agitazione alla Delisa s.r.l, società specializzata nella creazione di soluzioni di software innovative per conto delle pubbliche amministrazioni e della sanità. Nell’azienda, il 12 luglio scorso, si sono svolte per la prima volta le elezioni per le rappresentanze sindacali. I lavoratori hanno deciso di uscire allo…
Termini Imerese 24 luglio 2024 – Si è costituito a Termini Imerese il “Comitato cittadino referendum autonomia differenziata” per la raccolta delle firme contro la legge Calderoli, alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni: Anpi, Associazione 25 aprile, Auser, Cgil Camera del lavoro territoriale, Federconsumatori, Movimento 5 stelle, Partito Democratico, Riuniamo Termini, Udu. “Nel corso della…
Palermo 23 luglio 2024 – La campagna nazionale “Mettiamo il Turismo Sotto Sopra” sbarca il 25 luglio a Palermo. La Filcams Cgil Palermo organizza la settima tappa del tour nazionale 2024, per sensibilizzare cittadinanza, turisti, lavoratrici e lavoratori sullo stato del settore turistico. “Il turismo non può continuare ad essere precarietà e sfruttamento, come purtroppo…
Palermo 22 luglio 2024 – “Il confronto con il sindaco di Palermo, Lagalla, continua a non avvenire. In sua assenza, a riceverci è stato Eugenio Ceglia, direttore generale, che ha assicurato nei prossimi giorni un’azione di sensibilizzazione. Ancora una volta abbiamo espresso il nostro disappunto per una scelta che snobba le organizzazioni sindacali confederali, il…
Costituito a Palermo il comitato referendario per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Raccolta delle firme al via il 20 a Mondello e il 21 a piazza Marina Palermo 18 luglio 2024 – Si è costituito ieri anche a Palermo il comitato promotore del referendum abrogativo sull’autonomia differenziata. Dopo il deposito in Cassazione del…
Palermo 19 luglio 2024 – “Nonostante le continue richieste ancora oggi non abbiamo ricevuto alcuna convocazione, il sindaco Lagalla continua a non rispondere e questo non è più accettabile. Ecco perché il prossimo lunedì 22 luglio, dalle 10 alle 13, come già annunciato in conferenza stampa lo scorso 10 luglio ci sarà un presidio davanti…
Palermo 18 luglio 2024 – “La costruzione di un secondo traghetto finanziato dalla Regione a Palermo è un fatto per noi di vitale importanza perché assicura nuova occupazione per altri anni ai lavoratori del Cantiere navale e dell’indotto. E per questo – dichiara il segretario generale Fiom Palermo e Sicilia Francesco Foti assieme a Serafino…
Palermo 18 luglio 2024 – Sispi, si procederà a 15 nuove assunzioni. Nella vertenza che vede al centro la società partecipata per i servizi informatici e telematici del Comune, con i lavoratori da un mese in stato di agitazione con il blocco dello straordinario e della reperibilità contro i tagli al salario, si apre uno…
Palermo 18 luglio 2024 – Si è costituito ieri anche a Palermo il comitato promotore del referendum abrogativo sull’autonomia differenziata. Dopo il deposito in Cassazione del quesito referendario e la costituzione del comitato nazionale, anche il comitato referendario palermitano è già operativo per il lancio della raccolta di firme per cancellare la legge Calderoli. La…
Palermo 18 luglio 2024 – Proclamato dalla Filcams Cgil lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici dell’appalto dei servizi di pulizia degli ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello. I lavoratori e le lavoratrici potrebbero non garantire lavoro supplementare, turni straordinari diurni e notturni e sostituzioni. Nell’appalto, affidato alla società ReKeep, subentrata nell’ottobre del 2021, a…
Palermo 17 luglio 2024 – “Esprimiamo piena solidarietà umana e professionale al dirigente scolastico Giusto Catania per essere stato nominato preside del prestigioso liceo Umberto I ‘per esigenze dell’amministrazione’ e revocato dopo soli 3 giorni per un reclamo presentato da un’altra dirigente ma senza alcun chiarimento rispetto al venir meno delle esigenze dell’amministrazione”. Lo affermano…
Palermo 17 luglio 2024 – La Cgil Palermo sarà presente il 19 luglio in via D’Amelio al minuto di silenzio delle 16.59 per la commemorazione della strage in cui persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio…
Palermo 16 luglio 2024 – Proclamato oggi da Fp Cgil e Snals Confsal lo stato di agitazione di tutto il personale medico, tecnico, infermieristico e ausiliario dell’unità operativa di Radiologia dell’azienda Policlinico “Paolo Giaccone”. La protesta è nata per la mancanza di spazi adeguati per l’attivazione h 24, per i giorni feriali e festivi, della…
Palermo 12 luglio 2024 –Sispi: no di Fiom e Fim alla sostituzione dei lavoratori in sciopero. I due sindacati dei metalmeccanici hanno spedito stamattina una lettera di diffida all’azienda che si occupa dei servizi informatici e telematici del Comune di Palermo dopo aver appreso dell’intenzione di sostituire i lavoratori in sciopero e in blocco dello…
Palermo 12 luglio 2024 – Il 21 giugno la Fillea Cgil Palermo ha spedito una lettera al sindaco Lagalla e ai sindaci degli 82 comuni della provincia per sensibilizzare le amministrazioni comunali sull’emergenza caldo, chiedendo l’adozione di ordinanze di chiusura dei cantieri edili se la temperatura supera la soglia dei 35 gradi. “Ad oggi purtroppo…
Palermo 12 luglio 2024 – Primo passo verso la stabilizzazione dei lavoratori precari dei consorzi di bonifica. “Oggi finalmente è stato raggiunto un primo grande risultato volto a fare uscire dal precariato i lavoratori stagionali del Consorzio di Bonifca 2 Palermo, che da oltre 30 anni aspettavano questo momento”: ad annunciarlo sono i segretari territoriali…
Palermo 11 luglio 2024 – Raggiunta ipotesi di accordo sul contratto integrativo per i lavoratori di Selikab. La piattaforma, che ha visto impegnata in prima linea la Fiom Cgil con le altre organizzazioni sindacali di categoria per la sua elaborazione, deve essere adesso approvata dai 140 lavoratori diretti dell’impresa di Carini, che opera nel settore…
Palermo 10 luglio 2024 – Cgil, Cisl e Uil hanno denunciato oggi in una conferenza stampa a piazza Pretoria, davanti alla sede del Comune di palazzo delle Aquile, l’immobilismo dell’amministrazione comunale, l’assenza di visione sul futuro della città e l’esclusione dei sindacati da qualsiasi occasione di confronto e di condivisione. “Un dialogo che non è…
Palermo 9 luglio 2024 – Domani è convocato il consiglio comunale per l’approvazione del contratto di servizio di Amg Energia. Oggi si è svolta la conferenza dei capigruppo, da cui è emerso il mancato accoglimento delle istanze poste dalle organizzazioni sindacali, che hanno indetto lo stato di agitazione. “Da quanto abbiamo appreso, sembrerebbe che la…
Palermo 9 luglio 2024 – Amat: Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal, Cobas Trasporti e Orsa Trasporti chiedono di fare chiarezza sui disservizi del servizio pubblico e sulle responsabilità oggettive “piuttosto che scaricare tutto sul personale dell’Amat”. I sindacati, ”stanchi di leggere dichiarazioni contraddittorie che non rispecchiano la verità”, nei prossimi giorni annunceranno…
Palermo 9 luglio 2024 – Gli uffici comunali continuano a rigettare le istanze per i contratti di locazione a canone concordato. Nelle ultime settimane, le sedi dei sindacati degli inquilini sono state prese d’assedio da iscritti e associati che, pur avendo ricevuto tutta l’assistenza possibile nella redazione e stipula dei contratti di locazione, si vedono…
Palermo 8 luglio 2024 – La Fiom ha incontrato l’assessore all’Urbanistica Maurizio Carta, presso la sede dell’assessorato Città storica, al Foro Italico, per ribadire la posizione del sindacato sui progetti che saranno portati avanti sulle aree ex Fincantieri, di proprietà di Cassa depositi prestiti. Le quattro aree in questione, limitrofe allo stabilimento, sono l’ex Manifattura…
Palermo 8 luglio 2024 – Mercoledì, alle ore 15, davanti alla sede simbolica del Comune di palazzo delle Aquile, le segreterie di Cgil, Cisl e Uil terranno una conferenza stampa per denunciare le tante mancate risposte ai problemi della città e l’assenza di dialogo con le forze sindacali e sociali che si riscontra da parte…
Palermo 5 luglio 2024 – Pestaggio contro un rider di 55 anni da parte di un gruppo di 20 persone ieri sera in piazza Principe di Camporeale, a Palermo. Il lavoratore, della piattaforma di cibo a domicilio Glovo, è andato a fare una consegna col suo scooter tra le 22 e 22.30. Il cliente gli…
Sispi, il 10 il tentativo di conciliazione in Prefettura tra sindacati, azienda e Comune. Fiom e Fim: “fermi sulle nostre richieste: nessuna decurtazione del salario” Palermo 5 luglio 2024 – Vertenza Sispi: la Prefettura ha convocato il 10 luglio, alle 15.30, i sindacati dei metalmeccanici Fim Cisl e Fiom Cgil, la società in house…
Palermo 5 luglio 2024 – Stato di agitazione alla Foss per due avanzamenti di carriera appena scattati per due dipendenti dal gradino più basso di collaboratore a funzionario, decisi senza il confronto con i sindacati, che invano chiedono da tempo la definizione di una pianta organica e la stabilizzazione di 40 precari. I sindacati del…
Palermo 4 luglio 2024 – “Diritti, Costituzione, lavoro” è il tema scelto da Fillea, Cgil e Anpi quest’anno per commemorare il 64° anniversario dei fatti di Palermo dell’8 luglio 1960, quando la città fu protagonista della rivolta popolare contro il governo Tambroni. Quell’8 luglio, lo sciopero indetto dalla Cgil fu interrotto dalle cariche delle forze…
Palermo 3 luglio 2024 – Si è tenuta oggi una segreteria unitaria di Cgil, Cisl e Uil, per una valutazione della situazione politico sindacale nel territorio palermitano. I segretari di Cgil, Cisl e Uil sono entrati anche nel merito dei rapporti col Comune di Palermo, per rappresentare il disagio di un mancato confronto che a…
Il 6 luglio la Cgil, assieme alle associazioni della società civile, sarà nuovamente in piazza a Latina per una grande manifestazione nazionale contro il sistema del caporalato e dello sfruttamento nei campi. Il corteo partirà alle ore 9.30 da via Vittorio Cervone per poi arrivare in Piazza del Popolo, dove il segretario generale della Cgil,…
Palermo 1 luglio 2024 – Contratto di servizio di Amg: Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil venerdì hanno registrato l’impegno dei capigruppo a chiedere al consiglio comunale di apportare delle modifiche al testo varato dalla giunta. L’ormai imminente approvazione definitiva del nuovo contratto di servizio, infatti, a sei mesi dall’approvazione della prima bozza, “lascia…
Palermo 28 giugno 2024 – Con un esame finale, si è concluso martedì il Corso di braille e tifloinformatica per insegnanti voluto e finanziato dal Mac, il movimento apostolico ciechi, in collaborazione con l’ufficio politiche per la disabilità della Cgil Palermo e con lo Spi Cgil Palermo. Il corso ha avuto la durata di 70…
Palermo 27 giugno 2024 – Si è concluso negativamente questo pomeriggio il secondo tentativo di conciliazione in Prefettura tra i sindacati di Amat e l’azienda. Adesso, conclusa la seconda procedura di raffreddamento, si potrà stabilire quando indire la quarta giornata di sciopero del servizio pubblico dei trasporti. All’incontro era presente la partecipata ma non il…
Palermo 25 giugno 2024 – Rinnovato lo stato di agitazione alla Sispi. Stamattina, riuniti in assemblea, i lavoratori e le lavoratrici della società in house che si occupa dei sistemi informatici e telematici del Comune di Palermo hanno votato decidendo di riattivare il blocco dello straordinario e della reperibilità. A fare scattare la mobilitazione, l’ultimo…
Palermo 25 giugno 2024 – “E’ il secondo operaio morto a Campofelice di Roccella, da febbraio a giugno. E sono solo passati quattro mesi. Questo dimostra che le nostre denunce hanno fondatezza, sono reali, e che in alcuni territori della provincia si lavora in condizioni di anarchia, le regole non vengono rispettate. Naturalmente aspettiamo l’esito…
Palermo 21 giugno 2024 – Domani alle 10 sarà ricordato il 77esimo anniversario della morte di Emanuele Busellini, agricoltore di 39 anni di Altofonte, anche lui vittima della strage di Portella della Ginestra. Una delegazione composta dai familiari, dalla Camera del Lavoro di Altofonte, dell’associazione Portella della Ginestra e della cooperativa Placido Rizzotto- Libera Terra porterà dei…
Palermo 21 giugno 2024 – La Fillea Cgil Palermo ha inviato al sindaco Roberto Lagalla e ai sindaci degli 82 comuni palermitani una nota in cui si invitano le amministrazioni comunali a emanare ordinanze specifiche di sospensione delle attività lavorative nel settore delle costruzioni, in relazioni alle previsioni meteo, quando si toccano i 35 gradi.…
Palermo 21 giugno 2024 – I quattro condizionatori nuovi sono arrivati il 4 giugno e devono essere ancora impiantati ma i dipendenti comunali del Polo Tecnico di via Ausonia non possono più aspettare: le stanze sono dei forni. Nell’attesa che vengano sistemati i nuovi impianti frigoriferi, hanno chiesto stamattina con una mail inviata ai dirigenti…
Palermo 21 giugno 2024 – “Positivo” per il Sunia Palermo il confronto che si è svolto oggi tra i sindacati degli inquilini e l’assessore all’Emergenza abitativa Fabrizio Ferrandelli. “Si consolida con l’assessore Ferrandelli un percorso di confronto sui temi del disagio abitativo e sugli interventi che il suo assessorato intende realizzare, avvalendosi delle indicazioni che…
Palermo 20 giugno 2024 – Sabato 22 giugno la Cgil ricorda la strage di Partinico in cui 77 anni fa morirono Giuseppe Casarrubea e Francesco Lo Iacono. La commemorazione si terrà alle ore 10, in Corso dei Mille, 321, sul luogo dell’eccidio. Interverranno: Tanino La Corte, segretario della Cgil di Partinico, Dino Paternostro, responsabile dipartimento…
Palermo 19 giugno 2024 – Anche ieri l’Amat ha messo in strada poco più di 70 autobus, lasciandone fermi in autoparco oltre 100. Un disservizio che secondo i sindacati non sembra riguardare nessuno. Continua l’agonia dell’azienda e sindacati restano sul piede di guerra, con una quarta giornata di sciopero dei 1.300 dipendenti che si avvicina.…
Palermo 19 giugno 2024 – Il Forum sanità pubblica Palermo e provincia partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica indetta per domani 20 giugno da Cgil, Spi Cgil e Fp Cgil per il servizio sanitario pubblico. Il concentramento è alle ore 10.30 a Piazza del Parlamento e il Forum Sanità pubblica Palermo e provincia,…
Palermo 18 giugno 2024 – Si è svolto oggi a palazzo Palagonia un incontro tra il sindaco e le organizzazioni sindacali della Rap. La Fp Cgil Palermo, in concomitanza, aveva organizzato un presidio degli operatori ecologici in attesa dell’assunzione. “Il sindaco ha spiegato durante l’incontro che il tema delle assunzioni è slegato dalla vicenda della…
Palermo 18 giugno 2024 – “Valutiamo positivamente la scelta dell’amministrazione di voler utilizzare tutto lo 0.55 per cento entro il 2025 per la riqualificazione del personale comunale. E’ una battaglia che abbiamo sostenuto come Fp Cgil Palermo e nella quale abbiamo creduto fin dal primo momento. Siamo contenti”. Lo afferma Saverio Cipriano, responsabile enti locali…
Palermo 18 giugno 2024 – “E’ positivo che Italtel abbia la sua nuova sede in una zona centrale di Palermo e che oggi la nuova struttura sia stata inaugurata alla presenza di tutte le istituzioni, locali e regionali. Adesso però aspettiamo di vedere i fatti ovvero di conoscere il piano industriale che il colosso italiano…
Palermo 18 giugno 2024 – “Nella vita e nel lavoro contro ogni genere di violenza”. Un incontro per mettere a fuoco le violenze di genere che subiscono le lavoratric3 nei luoghi di lavoro. Lo organizza la Cgil Palermo, insieme ad Arcigay Palermo, domani alle 17,30 presso i cantieri culturali alla Zisa, nella sede dell’Istituto Gramsci,…
Palermo 18 giugno 2024 – “Nella vita e nel lavoro contro ogni genere di violenza”. Un incontro per mettere a fuoco le violenze di genere che subiscono le lavoratric3 nei luoghi di lavoro. Lo organizza la Cgil Palermo, insieme ad Arcigay Palermo, domani alle 17,30 presso i cantieri culturali alla Zisa, nella sede dell’Istituto Gramsci,…
Il Comune di Palermo sta cannibalizzando la sua partecipata Amat. Le continue ribattute dei burocrati comunali citando regole, norme e dispositivi di giunta finalizzate a ridurre sempre più le risorse a disposizione dell’Azienda stanno uccidendo lentamente ma inesorabilmente non solo i servizi alla città ma i diritti dei lavoratori di rivendicare giuste retribuzioni. Sul contratto…
Palermo 17 giugno 2024 –“Risultano stridenti le dichiarazioni del presidente della Regione Renato Schifani e dell’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, i quali utilizzando somme già previste nel decreto ministeriale del 13 luglio 2022 dal governo Draghi, per il fondo di sostegno all’affitto, e destinando alla Sicilia la dotazione finanziaria prevista di oltre 21 milioni di…
Palermo 17 giugno 2024 – La rete palermitana per l’attuazione e la difesa della Costituzione sarà presente con il proprio striscione alla manifestazione di domani ore 18 in piazza Verdi indetta dalle forze politiche di opposizione Avs, M5s, Pd, +Europa in difesa della Costituzione. La rete, che si è costituita a Palermo il 22 dicembre…
Palermo 14 giugno 2024 – Un nuovo episodio di violenza si è verificato la notte scorsa nella zona di Falsomiele, mettendo ancora una volta in evidenza le condizioni di scarsa sicurezza in cui operano le guardie giurate. A denunciarlo è la Filcams Cgil Palermo. La guardia giurata (GpG), in servizio per un istituto di vigilanza,…
Palermo 14 giugno 2024 – Lunedì 17 giugno al Noz, padiglione 20 ai Cantieri culturali alla Zisa, ore 17 si terrà l’incontro dibattito “Contro l’autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità del Paese”. L’iniziativa, per il ciclo La Via Maestra per la Costituzione, è organizzata da Cgil Palermo, Arci Palermo, Anpi Palermo, Cresm- Centro…
Palermo 14 giugno 2024 – La Cgil Palermo, con Nidil, Sol e Inca, ha partecipato con una sua postazione alla terza edizione del Jail Career Day che si è svolto ieri presso lo scalo b, Lisca Bianca, alla Fiera del Mediterraneo, per discutere di diritti e doveri e prestazioni dei lavoratori nei percorsi di reinserimento sociale…
Palermo 13 giugno 2024 – Oggi alle ore 17.30 a palazzo Palagonia il sindaco Roberto Lagalla incontrerà una delegazione dei sindacati degli edili di Fillea, Filca, Feneal insieme ai lavoratori edili del Coime per definire l’annosa vertenza del riconoscimento del trattamento economico e del riconoscimento di alcune voci retributive da calcolare ai fini previdenziali. “Oggi…
Palermo 13 giugno 2024 – Un piano nazionale e urbanistico per i beni confiscati. Se ne parla domani ore 9.30 all’Hotel San Paolo Palace Hotel. La proposta, che sarà lanciata dalla Fillea Cgil Palermo, è quella di inserire il patrimonio dei beni confiscati del Comune all’interno del piano urbanistico generale del Comune di Palermo, individuando…
Palermo 13 giugno 2024 – Domani la Cgil Palermo ricorda Ciccio Nicastro, dirigente sindacale e sindaco di Villafrati, a cent’anni dalla sua nascita con un incontro alle ore 16.30 nella sede della Camera del Lavoro, in via Meli, 5 Interverranno Dino Paternostro, responsabile del Dipartimento Archivio e Memoria storica dela Cgil Palermo, Franco ASgnello, sindaco…
Palermo 12 giugno 2024 – Morti per amianto: la Corte di Cassazione ha annullato il verdetto della Corte d’Appello di Palermo che aveva assolto gli imputati, condannati in primo grado, per la morte di 39 operai avvenuta per aver respirato fibre di amianto durante il loro lavoro presso lo stabilimento di Fincantieri di Palermo. Ora…
Palermo 12 giugno 2024 – Quanto pesa nel territorio palermitano il fenomeno dello sfruttamento sul lavoro e del caporalato, a danno soprattutto dei soggetti più fragili come i migranti. Se ne parlerà giovedì 14 giugno alle ore 17 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico, corso dei Mille 252, al convegno: “In principio erano…
Palermo 11 giugno 2024 – “Bene con il passaggio a 36 ore dal 1° luglio per 350 dipendenti part time ex categoria C, così come già previsto nel piano programmato dall’amministrazione comunale. Ma chiediamo all’amministrazione uno sforzo in più: recuperare tutte le risorse residue, del programma di spesa per il turn over del personale 2023-…
Palermo 11 giugno 2024 – “L’amministrazione comunale di Palermo prosegue imperterrita una condotta che penalizza la cittadinanza più disagiata privandola da una parte di alcuni dei diritti garantiti dalla Costituzione e dall’altro lato pretendendo tassazioni illegittime, come nel caso dell’Imu”. Ad affermarlo è il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish che sabato scorso ha accompagnato…
Palermo 5 giugno 2024 – Cambio appalto per la manutenzione all’Ismett: raggiunto con l’impresa Natuna srl un accordo che garantirà i livelli salariali e occupazionali. Un risultato per nulla scontato, ottenuto dopo svariati incontri e un’estenuante trattativa, che ha condotto al successo la strategia sindacale messa in atto dalla Filcams. La nuova commessa è già…
Palermo 5 giugno 2024 – La Fp Cgil Palermo sollecita l’assunzione degli operatori ecologici alla Rap per colmare immediatamente i disservizi dell’azienda nella raccolta e scongiurare una nuova emergenza rifiuti. Le graduatorie finali per le assunzioni dei 315 nuovi dipendenti sono state già pubblicate a maggio ma ancora le assunzioni vengono rimandate. “Chiediamo che partano…
Palermo 5 giugno 2024 –Oggi raccolta firme al mercatino di viale Campania dalle 9 alle 13. Domani mattina al mercatino di Villa Tasca, in via Santissima Mediatrice. E’in corso già dal 25 aprile la campagna referendaria per i quesiti proposti dalla Cgil sui temi del lavoro e si procede con le sottoscrizioni in piazze, mercati,…
Palermo 29 maggio 2024 – “E’ un onore ricordare la figura straordinaria e anticonvenzionale di Franco Basaglia, che ci ha lasciato una lezione e un’esperienza profondamente attuale, affrontando la sofferenza della salute mentale curandola con i diritti. Primo diritto: quello alla libertà e alla dimensione sociale come terapia. Dal matto rinchiuso, isolato dal resto del…
Palermo 30 maggio 2024 – A distanza neanche di un mese dalla tragedia di Casteldaccia, la Fillea Cgil Palermo ha indetto per domani assemblea alla quale sono invitati i familiari di operai edili vittime del lavoro. L’assemblea, dal titolo “La sicurezza è un valore imprescindibile per la dignità dei lavoratori” si terrà a partire dalle…
alermo 28 maggio 2024 – Illustrato oggi in Prefettura dagli stessi lavoratori il progetto per la costituzione di una cooperativa per gestire in prima persona le cave confiscate alla mafia. Presenti all’incontro, il vice prefetto, l’Agenzia beni confiscati, Confcooperative, gli amministratori giudiziari, i sindacati Fillea Cgil e Fiom Cgil, la Filca Cisl, e una rappresentanza…
Palermo 28 maggio 2024 – Domani ore 16 manifestazione unitaria Fillea, Filca e Feneal degli edili del Coime, presso la sede istituzionale del Comune in via Quattro Aprile, a piazza Marina. Dopo aver manifestato, scioperato e sacrificato permessi e giornate di lavoro, Fillea, Filca e Feneal in via sperimentale hanno indetto la prima manifestazione pomeridiana…
Palermo 28 maggio 2024 – E’ stato sospeso il sit-in degli educatori e insegnanti delle scuole d’infanzia e degli asili nido del Comune di Palermo indetto dalla Fp Cgil Palermo per domani alle ore 16 sotto l’assessorato alla Scuola. “L’assessore Tamajo si è impegnato in prima persona ad attuare quanto da noi richiesto”, riferisce Saverio…
Palermo 28 maggio 2024 – Domani, mercoledì 29 maggio, Libera, Cgil e Anpi ricorderanno Salvatore Mineo, vittima di mafia, ucciso a S. Giuseppe Jato il 29 maggio 1920, all’età di 52 anni. L’appuntamento è alle ore 10,30 al cimitero comunale di San Giuseppe Jato, per un momento di riflessione presso la cappella che ne custodisce…
Palermo 27 maggio 2024 – La continua emergenza abitativa che colpisce gli studenti e le studentesse universitarie da due anni non vede fine, e in questo contesto il mercato degli affitti per i fuori sede diventa sempre più problematico. Dal monitoraggio effettuato da Udu, Cgil e Sunia nello scorso novembre a Palermo il numero degli…
Palermo 27 maggio 2024 – Mercoledì, alle ore 16, davanti alla sede dell’assessorato Scuola, in via Notarbartolo 21/A, accanto all’albero Falcone, la Fp Cgil Palermo ha indetto un sit-in con educatori e insegnanti delle scuole d’infanzia e degli asili nido del Comune di Palermo. Lavoratrici e lavoratori dei servizi educativi per la fascia 0-3 e…
Palermo 23 maggio 2024 – Cgil, Cisl, Uil accolgono positivamente la notizia dell’istituzione in Prefettura della cabina di coordinamento che si occuperà del monitoraggio degli interventi del Pnrr sul territorio palermitano. Alla cabina di coordinamento, di cui faranno parte il sindaco, un rappresentante della Regione siciliana, un rappresentante della Ragioneria generale dello Stato, i sindaci…
Palermo 24 maggio 2024 – Mantengono lo stato di agitazione i lavoratori dell’Irccs Ismett e di Upcm Italy srl. L’incontro di ieri in Prefettura, chiesto da Fp Cgil, Uil Fpl e Ugl, ha dato infatti esito negativo. Al prefetto le sigle sindacali hanno esposto le motivazioni che hanno portato a proclamare lo stato d’agitazione a…
Palermo 22 maggio 2024 – La Cgil Palermo domani al corteo popolare antimafia sociale e intersezionale “Resistenza Antimafia” che partirà alle ore 15 dalla facoltà di Giurisprudenza per arrivare in via Notarbartolo al minuto di silenzio. Nel 32° anniversario della strage in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, e gli…
ll 23 maggio, in occasione del 32° anniversario della strage di Capaci, in cui furono uccisi Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, associazioni, comitati studenteschi, sindacati e tante altre realta’ sociali, scenderanno per le strade di Palermo con un corteo popolare che partirà…
Palermo 21 maggio 2024 – Si parlerà di Giuseppe Di Vittorio venerdì 24 maggio alle ore 18.30 presso i locali di Assostampa, in via Crispi, 286, in occasione della presentazione di “Figlio della Terra”, Castelvecchi editore, il libro del giornalista ed ex vice direttore del quotidiano L’Ora di Palermo Antonio Del Giudice sulla leggenda di…
Palermo 21 maggio 2024 – Domani ore 10-12 presidio del Sunia con le famiglie in disagio abitativo davanti alla sede dell’assessorato ai Servizi demografici del Comune, in piazza Giulio Cesare, 52. Il Sunia sollecita il riconoscimento della residenza anagrafica, prevista da una determina del sindaco Lagalla del 29 gennaio scorso, che consente la concessione in…
Palermo 20 maggio 2024 – La Flc Cgil aveva organizzato un sit-in al fianco dei docenti specializzati di sostegno agli alunni con disabilità per domani alle ore 14 in via Fattori presso l’ufficio scolastico regionale siciliano, che rappresenta il ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) nell’isola. Il sit-in è stato annullato perché il direttore dell’ufficio…
Palermo 20 maggio 2024 – Apertura dello stato di agitazione dei rider palermitani di Glovo. La decisione è stata presa oggi a un incontro al McDonald’s alla rotonda di via Leonardo da Vinci dive erano presenti più di 200 rider. “I lavoratori sono esasperati, dopo vari tentativi di incontro con l’azienda non è arrivata nessuna…
Palermo 17 maggio 2024 – Ieri presso il Tribunale del lavoro di Milano si è svolta la seconda udienza della vertenza fra i 226 lavoratori disabili siciliani e campani e la multinazionale Windtre. Da Palermo ha partecipato una cinquantina di lavoratori. Durante il dibattimento, rende noto la Fp Cgil Palermo, l’avvocato di Windtre ha proposto…
Palermo 17 maggio 2024 – Elezioni Rsu alla Engi: la Fiom si conferma unico sindacato a Palermo. A votare i 25 lavoratori palermitani dell’azienda francese, leader nel campo dell’efficienza energetica per pubbliche amministrazioni, aziende e privati, che si occupano della manutenzione degli impianti all’interno dell’Ars, della Rai, nel vecchio stabilimento Italtel di Carini e per…
Palermo 17 maggio 2024 – La Filctem Cgil con il 67 per cento dei voti si conferma prima alla centrale Termoelettrica di Termini Imerese, dove si è da poco concluso lo spoglio per le elezioni delle rsu. Un risultato che consente alla Filctem di incrementare il suo vantaggio elettorale e ottenere due rsu su tre.…
Palermo 16 maggio 2024 – Firmato il contratto decentrato alla città metropolitana di Palermo. Al tavolo erano presenti i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Csa e il direttore generale e il direttore del personale. “Esprimiamo grande soddisfazione per i risultati ottenuti con la firma di questo contratto – dichiara Saverio Cirpiano, responsabile enti locali per…
Palermo 16 maggio2024 – Le organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom e Fials hanno appreso che oggi due componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, dei quattro ancora in carica, hanno rimesso il loro mandato. “Ciò comporta la decadenza del cda in quanto, essendo sprovvisto da tempo di un presidente, l’organo…
Palermo 16 maggio 2024 –Si è svolto l’incontro al Mimit per analizzare e verificare lo stato di avanzamento sul piano di riallocazione occupazionale dei lavoratori Almaviva. Al tavolo erano presenti, oltre alla rappresentanza istituzionale del ministero, le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, Sviluppo Italia, l’Azienda Almaviva e le relative rappresentanze istituzionali delle Regioni interessate: Sicilia,…
Palermo 16 maggio 2024 – “Siamo increduli per la mancanza di attenzione da parte del ministero nella scelta, per il concorso a preside, di una data così importante per la memoria del Paese e per la quale prima lo stesso ministero organizzava le navi della legalità. Sembra che non ci sia più la stessa attenzione,…
Palermo 16 maggio 2024 – “Anche per oggi l’Amat di Palermo ha fornito alla città 65 bus in meno rispetto alla programmazione già di per sé insufficiente. Normalmente ne escono 30 in meno. Ieri, 48 in meno. E domani? Questi sono i risultati di alcune delle scelte aziendali irresponsabili che da tempo contestiamo. Sin dall’inizio…
Palermo 14 maggio 2024 – Quarto giorno di sciopero dei rider di Glovo che operano su Carini e che da ieri hanno ripreso la protesta. Prosegue a oltranza lo stato di agitazione indetto il 3 maggio da Nidil Cgil Palermo. La mobilitazione è scattata in segno di protesta per l’abbassamento dei rimborsi chilometrici e la…
Palermo 14 maggio 2024 – La Cgil Palermo aderisce all’iniziativa “Aquiloni e parole per il cessate il fuoco” che si terrà mercoledì 15 maggio, alle ore 17, al lungomare Arafat, Foro Italico di Palermo. L’evento è organizzato dal Coordinamento Palestina nel Cuore Sicilia nella ricorrenza della Nakba Palestinese del 1948. “Chiediamo con fermezza che cessi…
Palermo 14 maggio 2024 – La Fiom Palermo esprime cordoglio per la morte di Giuseppe Padiglione, l’uomo disabile che ha perso la vita nell’incendio nella sua abitazione di via Michele Cipolla, e si stringe alla famiglia. “Esprimiamo il nostro dolore per quanto è accaduto. Giuseppe Padiglione era un nostro iscritto, era un impiegato, col ruolo…
Palermo 13 maggio 2024 – A Sciara giovedì 16 maggio la Cgil Palermo celebra il 69° anniversario della morte di Salvatore Carnevale. La commemorazione del segretario della Camera del Lavoro di Sciara, ucciso dalla mafia il 16 maggio 1955, rientra quest’anno tra le iniziative della prima edizione della “Settimana della legalità” promossa dal comune di…
Palermo 13 maggio 2024 – Giovedì 16 maggio, alle 17, nel salone della Camera del Lavoro, in via Meli, 5, sarà presentato il libro di Nino Mannino “Conversazione sulla Sicilia. Il Partito comunista e il Novecento”, Istituto poligrafico editore. Interverranno: Mimma Argurio, Dario Carnevale, Gemma Mannino Contin, Emilio Miceli, Rosario Rappa ed Elio Sanfilippo. Nino…
Palermo 13 maggio 2024 – Ai circa 400 lavoratrici e lavoratori siciliani, ancora in organico in Almaviva, in cassa integrazione straordinaria a zero ore dal 1° gennaio scorso, illusi dal governo nazionale con la prospettiva in seguito abbandonata di riapertura del servizio 1500, “declassati” a vertenza regionale, rimane sempre più la certezza del licenziamento allo…
Palermo 11 maggio 2024 – Licenziamento collettivo in vista al Conad del centro commerciale Conca d’Oro. Ad annunciarlo ai sindacati, la Abbate Ipermercati srl, la società che ha in gestione il punto vendita. Allo stato attuale, sono 127 i dipendenti dell’ipermercato dal marchio “Spazio Conad”. La società ha annunciato, per esubero del personale, il licenziamento…
La campagna di raccolta firme organizzata dalla Cgil, a sostegno dei quattro quesiti referendari per un lavoro dignitoso e sicuro, è partita il 25 aprile, è proseguita il 1° maggio a Portella e nei prossimi giorni entrerà nel vivo in città, nei luoghi di lavoro nelle Camere del Lavoro e in varie realtà della provincia,…
Palermo 10 maggio2024 – “L’approccio repressivo dell’attuale legislazione sulle droghe ha dimostrato il suo fallimento. Il Libro Bianco, il rapporto sugli effetti del Dpr 309/90, dice che il 40,7 per cento di chi entra in carcere fa uso di stupefacenti, (l’anno precedente era il 30 per cento). Le vigenti normative sulle droghe sono il principale…
Palermo 10 maggio 2024 – “La sanità pubblica è sotto attacco. Difendiamola” è il titolo dell’incontro che si terrà lunedì a Termini Imerese alle ore 17 presso la chiesa di Santa Caterina D’Alessandria, in via Iannelli. A organizzarlo è il Forum sanità pubblica Palermo e provincia, che presenterà con i suoi esponenti le attività svolte…
Palermo 10 maggio 2024 – Il 14 e il 15 maggio si svolgerà tra Palermo e Corleone il convegno dal titolo “I Fasci siciliani. Movimento, istituzioni, memoria”. L’evento intende riaprire la riflessione sui Fasci dei lavoratori, in occasione del 130° anniversario della loro fine, segnata dalla repressione crispina. Il convegno di studi è promosso dal…
Palermo 8 maggio 2024 – “Nelle aule parlamentari giace da quasi due anni una bozza di un accordo Stato-Regioni per disciplinare percorsi formativi minimi di sicurezza. Tra le questioni che si sarebbero dovute disciplinare rientrano quelle relative all’addestramento in spazi confinati, quelli, per intenderci, all’interno dei quali sono morti i cinque lavoratori a Casteldaccia”. A…
Palermo 7 maggio 2024 – “Siamo riusciti a strappare un risultato concreto e adesso è importante avviare una fase di monitoraggio continua sul settore delle costruzioni – dichiarano i segretari generali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Piero Ceraulo, Francesco Danese e Pasquale De Vardo, a proposito della costituzione di un tavolo permanente…
Palermo 7 maggio 2024 – I sindacati si autoconvocano nuovamente sotto la sede dell’assessorato alla Salute il 15 maggio prossimo per tentare di risolvere la vertenza Karol. Un tentativo di mediazione, previsto per oggi, è infatti finito nel nulla. Fp Cgil, Uil Fpl e Fials avevano rinunciato a un’autoconvocazione del 26 aprile per un incontro…
DOMANI 7 MAGGIO QUATTRO ORE DI SCIOPERO GENERALE E UN SIT IN DAVANTI LA PREFETTURA DI PALERMO DALLE ORE 9 “Siamo sconvolti, proviamo un senso profondo di dolore e di sconfitta ogni volta che accadono questi gravissimi episodi, e oggi ad essere sconfitto è tutto il sistema che dovrebbe occuparsi della prevenzione e della…
Palermo 6 maggio 2024 – “Quello che è accaduto oggi a Casteldaccia – dichiarano i segretari generali di Nidil Cgil Palermo Francesco Brugnone, Felsa Sicilia Giuseppe Cusimano e Uiltemp Sicilia Danilo Borrelli – è solo l’ennesima dimostrazione e conferma del problema oramai divenuto drammatico della sicurezza sul lavoro. Cinque lavoratori deceduti dei quali almeno un…
Palermo 6 maggio 2024 – Le segreterie provinciali di Fillea, Filca, Feneal hanno proclamato per domani uno sciopero di 8 ore in seguito alla morte di cinque operai, di cui tre erano edili. Uno sciopero che si affianca a quello generale di 4 ore proclamato da Cgil, Cisl e Uil per tutti gli altri settori,…
Palermo 6 maggio 2024 – La Slc Cgil Palermo esprima la propria solidarietà ai giornalisti e alle giornaliste Rai che oggi incrociano le braccia per l’intero turno di lavoro, per la prima delle cinque giornate di sciopero indetto dal sindacato Usigrai. “Il sindacato ha più volte evidenziato la forte preoccupazione per il futuro dell’azienda e…
Palermo 6 maggio 2024 – Domani dalle alle 8 alle 17 in tutte le scuole si vota per il rinnovo del consiglio superiore della pubblica istruzione, l’organismo di rappresentanza della scuola italiana. Sono chiamati al voto docenti di ogni ordine e grado, personale educativo, scuola dell’infanzia, Ata e dirigenti. La lista Cgil Valore Scuola è…
Dal 7 al 9 maggio a Cinisi le tre giornate dedicate a Peppino Impastato, organizzate da “Le Radici del Sindacato” della Cgil. La Palestina al centro, confronto con leader di associazioni e movimenti, attivisti, operatori, giornalisti, documentaristi Palermo 3 maggio 2024 – Da martedì 7 a giovedì 9 maggio, a Cinisi, città simbolo della…
Palermo 3 maggio 2024 – Da martedì 7 a giovedì 9 maggio, a Cinisi, città simbolo della lotta contro la mafia e la corruzione, si terranno le tre giornate organizzate dalla minoranza della Cgil “Le radici del sindacato” dedicate a Peppino Impastato, a 46 anni dal suo brutale assassinio. Il titolo dell’iniziativa, che si svolgerà…
Palermo 2 maggio 2024 – Il Sunia Palermo ha avviato con l’assessora al Bilancio e beni confiscati, Brigida Alaimo, un confronto sui temi connessi alla questione abitativa nel Comune di Palermo. Nel confronto, che si è svolto oggi, il sindacato ha riferito delle difficoltà a interloquire con gli uffici comunali sulle procedure burocratiche che consentono…
Al via le iniziative nel ricordo di Impastato. Appello alla mobilitazione di Cgil Palermo e Casa Memoria: “Fare sentire collettivamente che c’è un movimento antimafia che parte dal basso e da un impegno quotidiano nel nome dei diritti”. aPalermo 2 maggio 2024 – Dal 2 al 9 maggio le iniziative per il 46° anniversario dell’omicidio…
Palermo 2 maggio 2024 – Dal 2 al 9 maggio le iniziative per il 46° anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato. Nelle diverse giornate saranno sviluppati il tema dell’informazione libera, l’antimafia sociale, le guerre, in particolare la situazione palestinese, il rapporto tra mafia, narcotraffico e dipendenze, insieme alle associazioni che si battono nei territori contro…
Palermo 1 maggio 2024 – La Cgil e la FP Cgil a Portella della Ginestra con i lavoratori dei servizi pubblici per rimettere al centro il lavoro. Prosegue dal memoriale, nel ricordo della strage di 77 anni fa, la mobilitazione del sindacato per la pace, per il lavoro, per respingere gli attacchi alla carta costituzionale…
Palermo 30 maggio 2024 – In previsione dell’ampio afflusso di partecipanti e mezzi in transito per la manifestazione per 77° anniversario della strage di Portella della Ginestra organizzata dalla Cgil Palermo, la gestione della viabilità prevede che gli autoveicoli e motoveicoli provenienti da Palermo, percorrendo la Palermo-Sciacca (ss 624), nella fascia oraria tra le ore…
Palermo 30 aprile 2024 – La Fp Cgil Palermo interviene sulle assunzioni di nuovo personale per rinfoltire gli organici della polizia municipale. Al centro, l’assunzione di 30 nuovi vigili urbani per la città di Palermo, da graduatorie di altri comuni. “Ci sono 170 vigili urbani, al comando municipale di Palermo, che aspettano ancora il full…
Palermo 27 aprile 2024 – Sarà inaugurato lunedì 29 aprile alle ore 16 presso l’Itst Vittorio Emanuele III, in via Duca della Verdura, il murale dedicato a Pio La Torre, realizzato da Igor Scalisi Palminteri in una parete esterna dell’edificio. La scopertura del murale sarà preceduta da un momento musicale a cura di Enzo Rao,…
Palermo 26 aprile 2024 – La carovana dei diritti della Flc Cgil, che sta girando l’Italia, farà tappa martedì 30 aprile a Palermo per informare e sensibilizzare i cittadini sul disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, che la Cgil ha avversato sin dal primo momento, sia nel merito che nel metodo. Il 30 aprile, dalle…
Domani parte anche a Palermo la campagna referendaria della Cgil “Per il lavoro ci metto la firma”. Si potrà firmare per i quattro quesiti in occasione della manifestazione del 25 al giardino Inglese e in piazza Massimo Palermo 24 aprile 2024 – Parte domani anche a Palermo, come in tutta Italia, per la festa della…
Palermo 24 maggio 2024 – La Cgil Palermo esprime cordoglio per la scomparsa di Luigi Carollo, instancabile attivista dei diritti civili, ex presidente di Arcigay Palermo e da anni coordinatore del Palermo Pride. “Esprimiamo il nostro dolore e la solidarietà a tutta la comunità del Pride e alle tante persone che gli volevano bene e…
Palermo 24 aprile 2024 – Parte domani anche a Palermo, come in tutta Italia, per la festa della Liberazione, la campagna referendaria “Per il lavoro ci metto la firma” lanciata dalla Cgil nazionale per rendere il lavoro dignitoso, stabile, tutelato e sicuro. Sarà possibile firmare per i quattro i quesiti referendari a partire dalle 9…
Coime, oggi l’assemblea davanti all’ufficio Risorse Umane. Fillea, Filca, Feneal: “Tutti gli uffici ci danno ragione sugli elementi che compongoo il trattamento pensionistico. Il Comune si ridetermini. Pronti a portare gli edili sotto l’Inps a Roma” Palermo 23 aprile 2024 – Si è svolta oggi un’assemblea del Coime sotto la sede dell’area Risorse umane, in…
Palermo 22 aprile 2024 – Mercoledì 24 aprile, dalle 12.30 alle 14.30, davanti ai cancelli dell’Istituto geriatrico siciliano Sereni Orizzonti, in via Messina Marine 431, si terrà una assemblea sit-in delle lavoratrici e dei lavoratori con la Fp Cgil Palermo. La protesta nasce “per rivendicare il diritto a un giusto contratto che dia dignità ai…
Palermo 22 aprile 2024 – Un giorno di lotta per la Pace, di sostegno alla Costituzione e per combattere i nuovi fascismi. Sarà questo il senso della giornata del 79° anniversario della Liberazione di Anpi, Cgil, Arci e delle associazioni riunite nella Rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione – La via Maestra.…
UNOMAGGIO – Adelante il Primo Maggio di Palermo! Torniamo a fare sentire la nostra voce con un evento totalmente ad INGRESSO GRATUITO! Concerti, party, food & beverage con prezzi alla portata di tutte e tutti. Dopo anni di assenza abbiamo uno spazio all’aperto dove festeggiare la festa dei lavoratori e delle lavoratrici, i Cantieri Culturali…
Ore 9 cerimonia al Parco Piersanti Mattarella conle autorità civilei e militari. Ore 9.30 deposizione delle corone di alloro e dei fiori alla lapide caduti di Cefalonia e al cippo di Pompeo Colajannio, il comandante Barbato che contriobuì alla Liberazione della città di Torino dai nazifascisti. Alle orer 10.15 partenza del corteo he percorrerà via…
Primo Maggio, festa dei lavoratori. Un Primo Maggio per il lavoroUn Primo Maggio di lotta. Concentramento alla Casa del Popolo e Corteo da Piana degli Albanesi fino a Portella della Ginestra. Comizio sul pianoro di Portella. Introduce: Maria Modica, segretaria Camera del lavoro di Piana degli AlbanesiInterviene: Mario Ridulfo, segretario generale CGIL PalermoConclude: Serena Sorrentino,…
Palermo 19 aprile 2024 – “Non può rimanere nel silenzio un dramma come questo. Storie come quella vissuta dai familiari di Giovanni Gnoffo e dalle famiglie delle vittime del lavoro, che a Palermo sono state tante negli ultimi mesi, non possono rimanere senza risposte”. Il segretario della Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo è sotto la…
Palermo 19 aprile 2024 – Lunedì 29 aprile si terrà a Palermo l’‘Assemblea nazionale contro mafia e corruzione. Un’assemblea che la Cgil, in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Pio La Torre, promuove per unire i movimenti Antimafia con l’obiettivo di contrastare la criminalità organizzata e le mafie. L’Assemblea si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele…
Palermo 18 aprile 2024 – Ospedale “Giglio” di Cefalù, oggi sottoscritto l’accordo per l’incremento delle ore contrattuali dei 17 lavoratori addetti al servizio di pulizia, di cui 11 dipendenti della Pfe spa e 6 della Bsf srl. “Esprimiamo apprezzamento – dichiarano per la Filcams Cgil Palermo il segretario generale Giuseppe Aiello e il segretario provinciale…
Palermo 18 aprile 2024 – “La condizione dei 200 lavoratori in somministrazione in missione presso Ast sta diventando sempre più preoccupante”. Lo sostengono Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil secondo i quali il nuovo piano industriale dell’azienda, da quanto si evince, non garantirebbe il prosieguo dell’attività lavorativa dei somministrati per conto dell’agenzia interinale Temporary…
Palermo 18 aprile 2024 – Domani, a sei mesi dalla morte di Giovanni Gnoffo, l’operaio di 50 anni vittima il 19 ottobre scorso di un incidente sul lavoro, si terrà un sit-in alle ore 9 davanti al cantiere posto sotto sequestro, in via Ugo La Malfa, 166, organizzato dalla Fillea Cgil Palermo. Un sit-in per ricordare l’operaio morto e…
Lunedì 29 aprile si terrà a Palermo l’‘Assemblea nazionale contro mafia e corruzione’. Un’assemblea che la Cgil, in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Pio La Torre, promuove per unire i movimenti Antimafia con l’obiettivo di contrastare la criminalità organizzata e le mafie. L’Assemblea si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III in Via Duca della…
Palermo 17 aprile 2024 – “Siamo scioccati e arrabbiati per quanto accaduto a un rider questa notte durante una consegna al Cep. È l’ennesima aggressione nei confronti di chi tenta di fare il proprio lavoro onestamente, garantendo anche un servizio alle persone. Abbiamo già chiesto alla Prefettura, consapevoli della sensibilità da sempre dimostrata attorno a…
PER LA SALUTE DI TUTTI/E INVESTIAMO SUL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Per la tutela del diritto alla Salute, per un Servizio Sanitario Nazionale e un sistema socio-sanitario, pubblico e universale sono necessarie risorse economiche, umane e organizzative. Occorre aumentare il finanziamento del SSN, sia in termini assoluti che in rapporto al PIL. Per realizzare un piano…
Palermo 16 aprile 2024 – “Finora sono cadute nel vuoto le nostre proposte al Comune di Palermo per definire protocolli di legalità sugli appalti legati al Pnrr, per controllare anche forniture e flussi di manodopera. Avremmo voluto proporre un protocollo anche per le risorse pubbliche che saranno spese nell’ambito dell’anno Rosaliano, così come è accaduto…
Palermo 15 aprile 2024 – La Fp Cgil Palermo ha incontrato oggi l’assessore al personale Dario Falzone e il capo di gabinetto del sindaco Sergio Pollicita in merito alla vertenza sul personale del Comune. L’incontro si è svolto nel pomeriggio durante l’autoconvocazione del comitato degli iscritti, indetta dalla Fp Cgil Palermo sotto la sede di…
Palermo 15 aprile 2024 – Rinnovo delle rsu e delle rls presso i “Cantieri Magazzù” ,moderna realtà nel campo della progettazione navale che realizza a Palermo imbarcazioni sportive e di lusso. E’ la seconda elezione delle rappresentanze sindacali che si svolge all’intorno dell’ azienda, in via Parrini, 17. La Fiom si conferma ancora una volta…
Palermo 15 aprile 2024 – “Un incontro positivo. Riteniamo che questo nuovo processo di confronto con i sindacati sia necessario a offrire delle risposte concrete ai cittadini”. Lo afferma il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish che oggi, assieme ad altre sigle, ha incontrato l’assessore all’Emergenza abitativa Fabrizio Ferrandelli nella sede dell’assessorato. “Si è discusso…
Domani, ore 9, al San Paolo Palace, le Assemblee generali della Cgil su “Lavoro, Costituzione, Mobilitazione”, con le testimonianze di delegate e delegati. Interventi dei segretari Cgil Palermo Mario Ridulfo, Cgil Sicilia Alfio Mannino e Cgil nazionale Lara Ghiglione. Palermo 15 aprile 2024 – Domani 16 aprile si terranno le Assemblee generali della Cgil Palermo,…
Palermo 15 aprile 2024 – Domani 16 aprile si terranno le Assemblee generali della Cgil Palermo, alle ore 9, al San Paolo Palace Hotel. “Lavoro, Costituzione, Mobilitazione”, gli argomenti alla base dell’incontro, al quale interverranno delegate e delegati di tutte le categorie, il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario generale Cgil Sicilia Alfio…
Palermo 12 aprile 2024 – Incontro della Fillea Cgil Palermo con il neo commissario contro il dissesto idrogeologico per la Regione siciliana, Salvo Lizzio, che ha sostituito Maurizio Croce. Al centro: la conduzione dell’appalto per il recupero della viabilità della via Quaranta di Bisacquino. L’importante arteria, che collega i paesi di Giuliana e Chiusa Sclafani…
Palermo 12 aprile 2024 – Sit-in dei dipendenti comunali lunedì 15 aprile, alle ore 15, presso la direzione generale del Comune di Palermo, in via del Quattro Aprile, 4. Si tratta di un’autoconvocazione del comitato degli iscritti alla Fp Cgil Palermo, aperta a tutti i lavoratori e alle lavoratrici. La Fp Cgil Palermo, in considerazione…
Palermo 12 aprile 2024 – Un cambio appalto concluso con successo, per il servizio mensa di Fincantieri, mantenuti i livelli occupazionali e le condizioni economiche e salariali dei lavoratori. “E non era per nulla scontato”, affermano la Filcams e la Fiom, commentando l’accordo positivo raggiunto in un settore a forte rischio come il cambio appalto…
Palermo 9 aprile 2024 – Fiom e Uilm, assieme alle Rsu, come indicato dalle segreterie nazionali di Fiom e Uilm, estendono a 8 ore lo sciopero generale previsto per la giornata di domani 11 aprile. Molte aziende, come Fincantieri, Leonardo e altre, incroceranno le braccia per tutta la giornata e saranno presenti con le rsu…
Palermo 10 aprile 2024 – Nell’ambito sciopero nazionale di Cgil e Uil, domani nella provincia di Palermo si effettueranno 4 ore di sciopero generale in tutti i settori privati e 8 ore di stop nell’edilizia per chiedere più sicurezza nei luoghi di lavoro, una giusta riforma fiscale, un nuovo modello sociale e di fare impresa.…
Palermo 9 aprile 2024 – Una platea strapiena, con più di 250 addetti all’ufficio per il processo, figura istituita dal Pnrr per accelerare i tempi della giustizia. Dall’aula magna della Corte d’Appello, per il confronto pubblico organizzato dalla Fp Cgil,si è levata alta da magistrati, avvocati, politici sindacalisti e docenti universitari la richiesta di stabilizzare…
Palermo 9 aprile 2024 – Un confronto domani al palazzo di Giustizia per mettere al centro l’importanza del lavoro svolto dagli addetti all’Ufficio per il processo. E’ la nuova figura prevista dal Pnrr, che ha portato al reclutamento di 8mila addetti Upp (oggi diventati 5.700), attivi dal febbraio 2022, che hanno dato un contributo fondamentale…
Palermo 9 aprile 2024 – “La vicenda che ha portato all’arresto di Mimmo Russo è la conferma di quello che dicevamo durante la manifestazione del 23 maggio scorso: a Palermo e in Sicilia i voti sono piccioli, che tradotto vuol dire soldi. Siamo naturalmente in attesa che le indagini facciano il loro corso. Ma la…
Palermo 8 aprile 2024- Si è tenuto stamattina il sit-in di protesta del Forum Sanità pubblica Palermo e provincia sotto l’assessorato alla Sanità, piazza Ziino Palermo, per la giornata contro la commercializzazione della salute. I rappresentanti del Forum hanno illustrato come, per nome delle cittadine e dei cittadini, potrà essere attivata la procedura di messa…
Palermo 8 aprile 2024 – Mercoledì 10 aprile alle ore 16.30 sarà presentato alla Cgil Palermo, in via Meli, 5, il libro di Roberto Lopes “1891. Il naufragio del piroscafo Utopia”, pubblicato dall’Istituto poligrafico europeo nella collana Le opinioni. Il libro tratta del naufragio della nave Utopia, colata a picco il 17 marzo 1891 a…
Il prossimo #29aprile, dalle ore 9,30 alle ore 16, si terrà a Palermo l’Assemblea nazionale dei Movimenti Antimafia. Un’assemblea che la Cgil, in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Pio La Torre, promuove per unire i movimenti #antimafia con l’obiettivo di contrastare la criminalità organizzata e le mafie. L’Assemblea si svolgerà all’interno dell’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele…
Palermo 5 aprile 2024 – “Esprimiamo stupore che per un’opera ritenuta tanto strategica da questa giunta sia stata sottovalutata l’importanza di pareri necessari da acquisire come quello della Soprintendenza. Questo conferma come la posizione espressa dai comitati civici di Vergine Maria, che noi sosteniamo, sia corretta e che è giusta la battaglia che i residenti…
Palermo 5 aprile 2024 – In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione della salute, il Forum per la sanità pubblica di Palermo e provincia organizza in data 8 aprile, alle ore 10, un sit-in in piazza Ottavio Ziino, di fronte all’assessorato alla Sanità della Regione siciliana. La manifestazione è stata organizzata per “protestare contro…
Palermo 5 aprile 2024 – “Palermo deve essere grata alla classe operaia. Abbiamo lasciato alla città tanto, non solo lotte di democrazia e libertà. Eravamo troppo poveri per comprare case e ricchi per le case popolari. E ci siamo inventati le cooperative a proprietà indivisa. Migliaia di case a Palermo, da corso Calatafimi a via…
Palermo 5 aprile 2024 – Confermato per lunedì 8 aprile lo sciopero dei lavoratori dell’Amat proclamato da Filt Cgil Palermo, Fit Cisl Palermo Trapani, Uiltrasporti Sicilia, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl. I dipendenti della società partecipata di via Roccazzo si asterranno dalle attività lavorative con le seguenti modalità: gli autisti di autobus e tram…
Palermo 4 aprile 2024 – Un percorso formativo per gli aspiranti operatori ecologici Rap che il 29 aprile affronteranno le prove scritte del concorso al Saracen di Isola delle Femmine. La Fp Cgil Palermo ha deciso di organizzare un corso gratuito, per offrire ai lavoratori, attraverso esperti del settore, alcuni strumenti per poter affrontare al…
Palermo 28 marzo 2024 – Dopo trenta e più anni di lavoro, gli operai agricoli dell’Università degli Studi di Palermo dicono basta col precariato: “Il nostro lavoro è utile e necessario, chiediamo una stabilità occupazionale”. A protestare sono operai che svolgono un ruolo fondamentale nella cura del verde di Unipa e nelle attività didattico-sperimentali sia…
Palermo 28 marzo 2024 – In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione della salute, il Forum per la sanità pubblica di Palermo e provincia organizza in data 8 aprile 2024, alle ore 10, un flash mob in piazza Ottavio Ziino, di fronte all’assessorato alla Sanità della Regione siciliana. La manifestazione è stata organizzata per…
Palermo 28 marzo 2024 – Confermati i carichi di lavoro al Cantiere navale di Palermo per gli anni 2024 e 2025 e previsto nuovo inserimento di personale. E’ quanto emerso stamattina all’incontro sulle prospettive lavorative e occupazionali del sito produttivo che si è svolto tra la direzione e le segreterie provinciali di Fiom, Fim e…
Palermo 28 marzo 2024 – Per lo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle imprese che applicano il contratto nazionale della distribuzione moderna organizzata, sabato 30 marzo anche a Palermo sono in mobilitazione i dipendenti di aziende come Lidl, Zara, Rinascente, Leroy Merlin, Oviesse, Penny Market e il gruppo Ergon, che scendono in piazza …
🟥🟦#ADESSO BASTA L’#11aprile lo sciopero generale di 4 ore indetto da #Cgil e #Uil per tutti i settori privati. 🔈Cosa si chiede? ➡️Zero morti sul lavoro ➡️Una giusta riforma fiscale ➡️Un nuovo modello sociale di fare impresa
Sispi, il dissenso Fiom e Fim sul contratto di servizio. “Lavoratori più poveri. Nulla di quello che chiedevamo è stato approvato” Palermo 27 marzo 2024 – Fiom Cgil e Fim Cisl esprimono il loro dissenso sull’approvazione, da parte del consiglio comunale, del rinnovo del contratto di servizio con la Sispi “che non soddisfa nessuna…
Palermo 27 marzo 2024 – “C’è ancora incertezza sul rilascio della residenza anagrafica alle famiglie bisognose”. La protesta è del Sunia, il sindacato degli inquilini e assegnatari che denuncia “indifferenza rispetto alle esigenze vitali delle famiglie”. La determina del sindaco Lagalla, che consente la concessione in deroga dell’iscrizione anagrafica alle famiglie in stato di disagio…
Palermo 26 marzo 2024 – Mille morti l’anno in Italia, 406 morti sul lavoro nell’Isola, secondo gli ultimi dati Inail, tra il 2019 e il 2023. L’attenzione e la sensibilità sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro non è evidentemente sufficiente. In quest’ottica, e in un periodo di particolare mobilitazione sul tema, la Cgil…
Palermo 25 marzo 2024 – Rinnovo del contratto di servizio Sipsi: si è concluso con un nulla di fatto l’avvio della discussione in consiglio comunale. Il dibattito è slittato a domani. In via Maqueda oggi erano presenti, riuniti in assemblea, i lavoratori e le lavoratrici di Sispi, come erta stato preannunciato sabato. Fiom e Fim…
Palermo 25 marzo 2024 – “Chiediamo sia fatta piena luce sulla morte del giovane originario del Gambia, Kitim Cheesay, ed esprimiamo la nostra solidarietà nei confronti della famiglia, della comunità africana e delle comunità straniere. Il tema, come abbiano rilevato più volte, è quello della sicurezza nei quartieri, e in tutta la città, e auspichiamo…
Palermo 25 marzo 2024 – “Nel piano di assunzioni presentato dal Comune, che ha avuto il via libera da Roma, non è stato inserito nulla per la riqualificazione di educatori scolastici e insegnanti, nulla sulle progressioni verticali e nulla per i lavoratori che vengono lasciati a 30 ore, quando con una spesa bassa potrebbero essere…
Palermo 25 marzo 2024 – “Chiediamo sia fatta piena luce sulla morte del giovane originario del Gambia, Kitim Cheesay, ed esprimiamo la nostra solidarietà nei confronti della famiglia, della comunità africana e delle comunità straniere. Il tema, come abbiano rilevato più volte, è quello della sicurezza nei quartieri, e in tutta la città, e auspichiamo…
Palermo 22 marzo 2024 – Tornano in piazza, più allarmati di prima, le lavoratrici e i lavoratori della Sispi, la società in house che si occupa dei sistemi informatici e telematici del Comune di Palermo. Dopo lo sciopero del 20 marzo, che ha visto l’adesione pressoché totale dei dipendenti dell’azienda, e dopo gli incontri con…
Palermo 21 marzo 2024 – I 200 lavoratori somministrati in missione presso l’Ast, per conto dell’agenzia interinale Temporary, sono ancora senza stipendio. L’ultima busta paga, a tutti i dipendenti diretti Ast è arrivata puntualmente il 27 febbraio. Gli autisti con il contratto di lavoro in somministrazione invece ancora aspettano. “E’ il terzo mese consecutivo che…
Palermo 21 marzo 2024 – Per 13-14 anni sono stati lavoratori dipendenti a tempo determinato del Comune di Palermo. Cinquanta lavoratori, dipendenti “precari”, sparsi nei vari uffici dell’amministrazione, con contratti quinquennali, di volta in volta prorogati. Fino all’agognata stabilizzazione. Adesso il giudice del lavoro del Tribunale di Palermo, che ha condannato il Comune, ha riconosciuto…
Palermo 20 marzo 2024 – Adesione del cento per cento allo sciopero di 8 ore indetto oggi alla Sispi. Lavoratrici e lavoratori dell’azienda hanno manifestato in mattinata con un presidio davanti a palazzo Comitini, con le bandiere della Fiom Cgil e della Fim Cisl, per chiedere di modificare la proposta di delibera per il rinnovo…
Palermo 20 marzo 2024 – La Fp Cgil Palermo, con riferimento ai danni subiti in questi giorni da lavoratori della polizia di Stato e dai mezzi della polizia municipale, dei vigili del fuoco e delle altre forze dell’ordine lancia l’allarme per le condizioni di insicurezza che vive “chi compie onestamente il proprio lavoro”. “Anche questo…
Palermo 19 marzo 2024 – Sei dipendenti di Almaviva Contact, ex commessa Alitalia, sospesi per un mese, hanno vinto il ricorso contro la società, ottenendo la retribuzione non corrisposta del mese di gennaio 2023. I sei dipendenti, tre lavoratrici e tre lavoratori, si erano rivolti alla Slc Cgil Palermo e attraverso l’ufficio legale del sindacato,…
Palermo 19 marzo 2024 – Domani otto ore di sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della Sispi. La mobilitazione, indetta da Fiom Cgil e Fim Cisl, prevede un presidio a partire dalle ore 9 palazzo Comitini. Alle 11, nel corso della manifestazione di protesta, è stata convocata la conferenza dei capigruppo con all’ordine del giorno…
Palermo 19 marzo 2024 – “Basta con le polemiche, si rispetti la procedura. I ragazzi non sono mafiosi, a scuola praticano la legalità ogni giorno. Impastato non è divisivo. E il consiglio d’istituto si è già espresso. Attendiamo adesso che gli uffici competenti completino l’iter per l’intitolazione”. Lo affermano il segretario generale Cgil Palermo Mario…
Palermo 19 marzo 2024 – “Siamo allarmati per quello che è accaduto al Policlinico, il crollo del tetto della terapia intensiva cardio-toraco-vascolare. E’ solo una fortuna che non sia successo nulla, anche se ormai non sono fatti occasionali. Ci appelliamo alle istituzioni perché intervengano con controlli immediati delle strutture per la tutela degli ammalati e…
Palermo 19 marzo 2024 – “Al lungo elenco di casi di violenza registrati in città nei confronti di lavoratori e lavoratrici di ospedali, del commercio, della vigilanza privata, dei rider adesso dobbiamo aggiungere le sassaiole contro i mezzi di vigili del fuoco e polizia impegnati a spegnere le vampe di S. Giuseppe e l’agguato ai…
Palermo 18 marzo 2024 – Domani scioperano i fonici, trascrittori e stenotipisti forensi. A Palermo il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori della società Ricina, dei Tribunali di Palermo e Termini Imerese, impiegati nel servizio di documentazione degli atti processuali nell’appalto del ministero di Giustizia si terrà dalle 9.30 alle 13.30 al Palazzo di Giustizia,…
Palermo 15 marzo 2024 – Cgil Palermo, Fp Cgil e Spi Cgil domani effettueranno un presidio a partire dalle ore 10 all’ospedale Ingrassia, in corso Calatafimi. L’iniziativa rientra nella mobilitazione regionale “Ricostruiamo la sanità pubblica” messa in campo dalla Cgil e dalla federazioni dei lavoratori pubblici e dei pensionati contro lo sfascio del servizio sanitario…
Palermo 15 marzo 2024 – In sciopero oggi i lavoratori della cooperativa Newcoop la storica azienda di Carini che gestisce la logistica, stoccaggio delle merci e distribuzione per i supermercati, per Conad e Todis. Un sit-in è in corso dalle 6 di questa mattina davanti ai cancelli allo stabilimento di via Don Milani, 54, nell’area…
Palermo 15 marzo 2024 – Lunedì 18 marzo alle 9.30 sit-in in Prefettura delle segreterie territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil a sostegno della vertenza dei lavoratori di Konecta, Abramo e Gruppo Distribuzione. L’occasione è lo sciopero proclamato unitariamente dalle segreterie nazionali di Slc-Fistel-Uilcom per tutte le lavoratrici e i lavoratori del…
Palermo 15 marzo 2024 – Da oggi Terrasini esiste la via Giuseppe Maniaci. La nuova strada, nella zona di espansione del paese, è stata inaugurata oggi con la scopertura della targa che porta il nome di Maniaci, segretario della Federterra di Terrasini e dirigente del partito comunista, ucciso dalla mafia il 22 ottobre 1947. L’intitolazione,…
Sanità: A Palermo domani ore 10 presidio all’ospedale Ingrassia per la campagna di mobilitazione regionale di Cgil, Funzione pubblica e Spi contro lo sfascio della sanità pubblica e per chiedere di ricostruirla Palermo 15 marzo 2024 – Cgil Palermo, Fp Cgil e Spi Cgil domani effettueranno un presidio a partire dalle ore 10 all’ospedale…
Palermo 14 marzo 2024 – “Nella delibera con cui la giunta l’11 marzo ha approvato il Piano Triennale dei fabbisogni non è contenuto nessun investimento per il personale comunale. Il sindaco smentisce se stesso e posticipa i full time di nuovo al 2027”. A dichiararlo è la Fp Cgil Palermo con Saverio Cipriano, Luigi D’Antona,…
Palermo 14 marzo 2024 – Domani a Terrasini sarà intitolata una strada a Giuseppe Maniaci, segretario della Federterra di Terrasini e dirigente del partito comunista, ucciso dalla mafia il 22 ottobre 1947. L’appuntamento è alle ore 10,30 a Terrasini nella traversa accanto alla via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Interverranno il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci…
Palermo 14 marzo 2024 – Sciopero dei lavoratori Tmi facility srl. Nell’azienda di Villagrazia di Carini, che si occupa di impiantistica, manutenzione e installazione per Tim attraverso un contratto di subfornitura con l’azienda Medinok, i 40 lavoratori, , incrociano le braccia per un’ora al giorno a fine turno, già dal 7 marzo. La goccia è…
Palermo 13 marzo 2024 – Oggi il primo passo ufficiale per la realizzazione del murale dedicato a Pio la Torre sulla parete dell’Iti “Vittorio Emanuele III”, in via Duca della Verdura, che sarà realizzato da Igor Scalisi Palminteri. A scegliere il bozzetto, uno dei tre che il pittore ha presentato stamattina nel salone dell’istituto tecnico…
Palermo 13 marzo 2024 – Incontro tra il Sunia e il nuovo assessore all’Emergenza abitativa Fabrizio Ferrandelli. Il sindacato degli inquilini e assegnatari ha chiesto di proseguire sul solco del lavoro avviato soprattutto su alcuni temi come il rilascio della residenza anagrafica, l’aggiornamento della graduatoria per l’emergenza abitativa e di quella per le case popolari.…
Palermo 13 marzo 2024 – Ritardi per le pratiche delle invalidità civili: l’assessore Giovanna Volo ha convocato oggi la Cgil dopo che era stato annunciato per domani un sit-in sotto la sede dell’assessorato regionale della Salute di piazza Ziino. La Cgil aveva deciso di autoconvocarsi in segno di protesta contro i ritardi accumulati dall’Asp di…
Palermo 12 marzo 2024 – Invalidità civile, tanti problemi irrisolti e nessuna risposta da Asp e Regione. E’ per questo che giovedì 14 marzo si svolgerà un sit-in alle ore 10 sotto la sede dell’assessorato della Salute, in piazza Ottavio Ziino. A organizzarlo Cgil Palermo e Inca, con la partecipazione di tanti assistiti e assistite…
Sabato #16marzo ore 10-12 presidio all’Ospedale Ingrassia, in corso Calatafimi. Al via la mobilitazione regionale di #Cgil #Fp #Spi contro lo sfascio della #sanità e per chiedere di ricorstruirla. Presidi in contemporanea in tutte le città siciliane.
Palermo 11 marzo 2024 – A distanza di un anno dagli scioperi delle lavoratrici dell’appalto di pulizia degli uffici del Cnr di Palermo, la società è stata condannata all’incremento delle ore di lavoro e al raggiungimento della soglia contrattuale. La sentenza, su pronuncia del giudice Fabio Montalto della sezione Lavoro e previdenza del Tribunale di…
Palermo 11 marzo 2024 – Sos guardie giurate. A chiedere un controllo sulle condizioni in cui operano i servizi di vigilanza sul territorio, soprattutto nei luoghi maggiormente esposti, come i pronto soccorso degli ospedali, è la Filcams Cgil Palermo, che cheide l’intervento di Prefettura e Questura. La preoccupazione, già da tempo denunciata dalla Filcams per…
Palermo 11 marzo 2024 – “Rompiamo il silenzio. Rompiamo il digiuno”. Venerdì a Palermo verrà condiviso simbolicamente l’ifftar, il pasto serale che interrompe il digiuno durante il mese del Ramadan, che comincia oggi. L’evento di solidarietà, al quale partecipa la Cgil Palermo, è stato organizzato dalle dottorande e dai dottorandi del dottorato di ricerca dell’Università…
Palermo 9 marzo 2024 – “Questa, dei diecimila pass facili della Ztl, a Palermo, è una vicenda emblematica che lascia disgustati e arrabbiati, per primi quanti hanno condiviso l’istituzione della Ztl, che dovrebbe servire a tutelare i centri storici, i beni culturali e artistici, oltreché la salute dei cittadini – dice il segretario generale Cgil…
Palermo 8 marzo 2024 – “Alcune donne oggi qui presenti, che vivono a Palermo, la nostra città, non sono state in grado di esprimere in italiano il loro disagio. Manca completamente la figura del mediatore culturale, anche per denunciare le violenze subite. Poniamo questo tema alla Consulta delle Culture. E’ stata creata al Comune una…
Rizzotto, il 10 e l’11 le iniziative per il 76° anniversario. Domenica inaugurazione di un murale sul portone della Camera del Lavoro. Lunedì, dopo il cimitero, un convegno per ricordare l’impegno del sindacalista. Tra gli interventi, quello di don Luigi Ciotti. Palermo 8 marzo 2024 – Il 10 marzo a Corleone sarà ricordato il…
Palermo 8 marzo 2024 – Il 10 marzo a Corleone sarà ricordato il 76° anniversario dell’assassinio di Placido Rizzotto con l’inaugurazione di un murale dedicato al sindacalista all’ingresso della sede della Camera del Lavoro “Placido Rizzotto”, in via San Bernardo, 7. L’immagine, su un pannello che sarà applicato sul portone, riporta il volto di Placido…
Per l’8 marzo, domani ore 10,30 alla Cgil Palermo giornata di inclusione, condivisione e riflessione con le donne delle comunità migranti e la consulta delle culture Palermo 7 marzo 2024 – Giornata di inclusione, condivisione e riflessione con le donne delle comunità migranti di Palermo domani ore 10.30 alla Cgil Palermo per la giornata internazionale…
Palermo 7 marzo 2024 – Il Forum per la sanità pubblica di Palermo e provincia interviene sul via libera del ministero della Salute per la realizzazione di nuovi presidi ospedalieri a Palermo, secondo l’accordo di programma approvato dalla Regione. Si tratta della realizzazione del Polo pediatrico di Fondo Malatacca e del nuovo centro Oncoematologico vicino…
Palermo 7 marzo 2024 – Giornata di inclusione, condivisione e riflessione con le donne delle comunità migranti di Palermo domani ore 10.30 alla Cgil Palermo per la giornata internazionale dei diritti delle donne dell’8 marzo. “The right to have right”, il diritto di avere diritto: all’iniziativa della Cgil Palermo e del coordinamento donne del sindacato,…
Palermo 7 marzo 2024 – “A un anno dalla nascita al Comune di Palermo della commissione permanente per le pari opportunità, le politiche di genere e contro ogni forma di violenza, proposta lanciata da Cgil, Cisl, Uil accolta e condivisa dall’assessorato comunale alle Politiche di genere, non si sono ancora raggiunti gli obiettivi che ci…
Palermo 6 marzo 2024 – Vantano tre mesi di stipendi arretrati i 30 lavoratori della New System Service, la società che si occupa dei servizi ambientali di raccolta e spazzamento dei rifiuti nei due comuni di San Giuseppe Jato e San Cipirello. La New System ai primi di gennaio ha avviato la procedura di crisi…
Palermo 5 marzo 2024 – Stato di agitazione dei lavoratori del teatro Biondo. Slc Cgil e Uilcom Uil auspicano una “completa inversione di marcia da parte della direzione”. E “un maggiore interessamenti dei due soci istituzionali, Comune di Palermo e Regione siciliana”.Il malcontento è stato espresso nel corso di un’assemblea molto partecipata dei lavoratori indetta…
Palermo 6 marzo 2024 – “Esprimiamo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Procura della Repubblica e dalle forze dell’ordine, che hanno identificato i mandanti dell’omicidio del sindacalista della Uil Mico Geraci avvenuto 25 anni fa, i boss di Trabia Pietro e Salvatore Rinella, ai quali è stata notificata oggi l’ordinanza di custodia cautelare in carcere.…
Palermo 6 marzo 2024 – “Abbiamo seguito con attenzione e sconcerto l’evoluzione dell’inchiesta della “Repubblica Palermo” di queste settimane sul Bosniagate. Interveniamo oggi, cogliendo la sollecitazione del caporedattore Marco Patucchi, innanzitutto per esprimere apprezzamento per un lavoro giornalistico approfondito e puntuale che ha scoperchiato, arrivando prima dell’intervento della magistratura, una delle tante degenerazioni frutto delle…
Palermo 5 marzo 2024 – Presidio sotto la sede dell’Anagrafe giovedì 7 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, insieme alle famiglie in attesa della residenza anagrafica. A organizzarlo è il Sunia Palermo per sollecitare gli uffici a mettere in pratica gli strumenti affinché i cittadini possano ottenere l’iscrizione all’anagrafe. “Chiediamo l’applicazione della determina…
Palermo 5 marzo 2024 – Sciopereranno per 8 ore il prossimo 20 marzo (e non più il 13 come preannunciato) i lavoratori della Sispi, la partecipata del Comune di Palermo. Lo sciopero, indetto da Fim Cisl e Fiom Cgil, è stato spostato di una settimana ma i motivi della vertenza restano identici. L’unica novità: la…
Palermo 5 marzo 2024 – Si è svolto oggi l’atteso incontro al Comune sul personale comunale, in stato di agitazione dal mese scorso. La Fp Cgil, che ha incontrato il sindaco, il direttore generale, il direttore generale vicario, l’assessore al Personale e la dirigente delle Risorse umane, esprime “insoddisfazione” per le risposte ricevute rispetto alle…
Palermo 5 marzo 2024 – L’8 marzo incrociano le braccia Palermo i dipendenti dell’Enel. E’ previsto un corteo con concentramento alle ore 9 a Piazza Ruggero Settimo (Politeama) e arrivo davanti alla Prefettura. A conclusione del sit-in, il presidio si sposterà sotto la sede direzionale di Enel in via marchese di Villabianca, dove i lavoratori…
Palermo 4 marzo 2024 – “Esprimiamo apprezzamento per il lavoro svolto dall’assessora Antonella Tirrito. Sono stati raggiunti degli obiettivi da sempre pretesi dal sindacato degli inquilini, come la delibera sulla residenza in deroga, così come l’aggiornamento della graduatoria per l’emergenza abitativa. Ci auguriamo che con l’integrazione in giunta possa continuare la collaborazione e il confronto…
Palermo 1 marzo 2024 – Sul tema della programmazione dei fondi europei nell’area interna del Corleonese si è svolto ieri un incontro alla Camera del Lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone promosso dalla Cgil e dallo Spi Cgil Palermo. Il dipartimento delle politiche sociali e territoriali della Cgil Palermo ha presentato un dossier sulla condizione sociale…
Palermo 1 marzo 2024 – Integrazione degli studenti stranieri, proseguono con successo all’Epyc di via Pignatelli Aragona, 40, i corsi di italiano organizzati dalla Scuola del Popolo della Cgil. Il terzo corso di potenziamento della lingua italiana, livello A1, per studenti stranieri di età compresa tra i 14 e i 16 anni, è partito il…
Palermo 1 marzo 2024 – Due giorni di iniziative, Il 2 e il 4 marzo, per la commemorazione del 76°anniversario dell’uccisione di Epifanio Li Puma. Domani, giorno della ricorrenza dell’assassinio, avvenuto il 2 marzo 1948, alle ore 9.30 ci sarà la deposizione di una corona presso il monumento di Borgo Verdi, a Petralia Soprana. Alle…
Palermo 29 febbraio 2024 – Violenza contro i medici negli ospedali, furti nei reparti, vandali e ladri in azione in scuole e asili nido, rider aggrediti e derubati, lavoratori dei locali impauriti dall’assedio dalla movida selvaggia. Uno stato di crescente allarme che mette a rischio il lavoro e in taluni casi la stessa incolumità fisica…
Palermo 29 febbraio 2024 – Da 9 anni è commissario dell’Istituto zootecnico siciliano malgrado i titoli richiesti non risultino nel curriculum. Nove anni di proroghe di un ruolo che, per la sua natura commissariale, avrebbe dovuto limitarsi ad adottare atti di ordinaria amministrazione urgenti e indifferibili ma che ha dato luogo a molteplici affidamenti di…
Palermo 29 febbraio 2024 – Si è svolto nell’aula consiliare del Comune di Petralia Sottana l’incontro fra le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Spi Palermo con il Comitato dei sindaci del distretto socio sanitario 35, che comprende i comuni di Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Ganci, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, e…
Palermo 28 febbraio 2024 – Sulla proposta del Ministro Valditara di introdurre una norma per confermare i docenti di sostegno sullo stesso posto per tre anni, su richiesta delle famiglie, intervengono il segretario generale della Flc Cgil Sicilia Adriano Rizza e il segretario regionale con delega alla disabilità e segretario Flc Cgil Palermo Fabio Cirino.…
Comitato “A PIO LA TORRE DALL’I.T.I. VITTORIO EMANUELE III” Un murale di Pio La Torre sulla facciata dell’ITI Vittorio Emanuele III. Lo realizzerà Igor Scalisi Palminteri. Al via la raccolta dei fondi. Palermo 27 febbraio 2024 – Si farà sulla facciata dell’ITI “Vittorio Emanuele III” un murale dedicato a Pio La Torre, che frequentò l’istituto…
Palermo 27 febbraio 2024 – Giovedì sarà ricordato a Prizzi il dirigente sindacale Nicolò Alongi, assassinato dalla mafia il 29 febbraio del 1920. Alle ore 10 sarà deposta una corona di fiori accanto alla lapide posta nel luogo dove è stato ucciso. Alle 11 si terrà un convegno nella sede dell’Istituto secondario superiore di…
Il 2 e il 4 marzo si terranno due giornate di eventi per la commemorazione del 76°anniversario dell’uccisione di Epifanio Li Puma. Il 2 marzo alle ore 9.30 ci sarà la deposizione di una corona presso il monumento di Borgo Verdi, a Petralia Soprana. Alle 10.30 la deposizione di una coriona presso il monumento Raffo,…
Proposte per lo sviluppo dell’area interna del Corleonese, del Sosio e del Torto: il 29 febbraio ore 16.30 iniziativa alla Camera del Lavoro di Corleone Palermo 26 febbraio 2024 – “Aria interna del Corleonese, del Sosio e del Torto. Quali opportunità per quale sviluppo”. E’ il titolo dell’iniziativa che si terrà giovedì 29 febbraio,…
Palermo 26 febbraio 2024 – “Aria interna del Corleonese, del Sosio e del Torto. Quali opportunità per quale sviluppo”. E’ il titolo dell’iniziativa che si terrà giovedì 29 febbraio, alle 16.30, alla Camera del Lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone, in via San Bernardo,7. A presentare un’analisi dei punti di forza e di debolezza dell’area interna…
Palermo 26 febbraio 2024 – Continua lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Gesap, che potrebbe portare ad azioni di sciopero. I sindacati hanno già avviato il tentativo di conciliazione in Prefettura. “Siamo stati costretti, con profondo rammarico, a ricorrere all’intervento del prefetto, come previsto dalla normativa, a causa della mancanza di…
Palermo 23 febbraio 2024 – A chiedere a gran voce l’immediata rimozione della foto utilizzata per promuovere dal Comune l’isola ecologica posta all’ingresso del porto di Ustica è anche la Cgil. “Assistiamo ancora una volta a un uso distorto e totalmente fuori luogo dell’immagine del corpo femminile. L’accostamento con i rifiuti, tra l’altro abbastanza ardito,…
Palermo 23 febbraio 2023 – Oggi si è svolta una nuova assemblea dei dipendenti comunali nel salone della Cgil Palermo per dare seguito alla mancata convocazione del 22 da parte della dirigenza generale del Comune e allo slittamento del consiglio comunale, che avrebbe dovuto discutere delle vicende del personale. L’assenza di risposte da parte dell’amministrazione…
Palermo 23 febbraio 2024 – Fine del mercato tutelato per luce e gas, cosa cambia? Chi rientra nella categoria dei clienti “vulnerabili, per i quali non è necessario passare al mercato libero? E cosa succede a tutti gli altri? Qual è la scelta migliore? E perché l’informazione sul tema è tanto carente? Se n’è parlato…
Palermo 22 febbraio 2024 – La Fillea Cgil Palermo nel pomeriggio ha incontrato l’amministrazione comunale di Campofelice di Roccella dopo l’incidente mortale in cui ieri ha perso la vita un operaio di 49 anni, Mario Cirincione. “Ringraziamo il sindaco Giuseppe Di Maggio per la disponibilità con cui ha accolto la nostra delegazione e per la…
“Fermati, non prendere la scossa!”: venerdì 23 febbraio, ore 9.30, l’iniziativa nazionale a Palermo sulla fine del mercato tutelato per acqua e energia, organizzata da Cgil, Federconsumatori, Spi Cgil e Filctem Palermo 21 febbraio 2023 – Si terrà venerdì 23 febbraio, alle ore 9.30 presso il Noz – Nuove Officine Zisa, l’incontro sulla fine…
Palermo, sabato 24 febbraio, ore 17, le associazioni in piazza per la Pace alla Statua, in piazza Vittorio Veneto, contro ogni guerra e genocidio Nel secondo anniversario dall’inizio del conflitto russo-ucraino, il “coordinamento per la Pace”, sigla che riunisce diverse associazioni palermitane, aderisce all’appello di mobilitazione nazionale lanciato dalla “Rete italiana pace e il disarmo”…
Palermo 22 febbraio 2024 – Grande partecipazione dei metalmeccanici palermitani allo sciopero indetto ieri per la sicurezza nei cantieri, nella giornata di mobilitazione nazionale proclamata da Fiom e Uilm per i cinque morti nel crollo all’Esselunga di Firenze. In alcuni luoghi, adesione con punte del cento per cento, in altri del 70 per cento. Da…
Palermo 21 febbraio 2024 – “Una tragedia dietro l’altra, ormai è un continuo, oggi è una giornata che rattrista tutti. Neanche il tempo di portare a termine un’azione di sciopero per rivendicare più sicurezza e denunciare quanto accade ogni giorno nei cantieri edili. E già piangiamo un nuovo morto”. Lo dice con sgomento il segretario…
Palermo 21 febbraio 2023 – Si terrà venerdì 23 febbraio, alle ore 9.30 presso il Noz – Nuove Officine Zisa, l’incontro sulla fine del mercato tutelato dal titolo “Fermati non prendere la scossa!” organizzato dalla Cgil Palermo insieme a Federconsumatori, Spi Cgil e Filctem Cgil. Dal 10 gennaio 2024 è finito il mercato tutelato per…
Palermo 20 febbraio 2024 – Assemblea sindacale delle e dei dipendenti del Comune di Palermo, con adesione al 75 per cento e interi uffici chiusi, dall’Anagrafe alle scuole dell’infanzia. “Non può esistere il tempo parziale per 30 anni. C’è gente che andrà in pensione, se ci andrà, con meno di 800 euro al mese”, ha…
Palermo 20 febbraio 2024 – La Fiom Cgil per domani a Palermo ha proclamato con la Uilm due ore di sciopero in tutti i luoghi di lavoro. Incroceranno le braccia per due ore i lavoratori e le lavoratrici dei grandi gruppi che insistono sul territorio palermitano, da Fincantieri a Engineering, da Italtel a Leonardo, da…
Palermo 20 febbraio 2024 – Domani in occasione dello sciopero di due ore proclamato su tutto il territorio nazional da Cgil e Uil, con le categorie degli edili e dei metalmeccanici, in seguito al crollo di Firenze, la protesta riguarderà tutti i cantieri edili. Alcuni sit-in a fine mattinata in particolare sono stati organizzati presso…
Palermo 20 febbraio 2024 – Domani a Palermo due ore di sciopero a fine turno della Cgil e della Uil e rispettive categorie, nelle aziende metalmeccaniche e in diversi cantieri edili, dove si terranno assemblee e presidi. E’ la risposta al gravissimo incidente nel cantiere Esselunga di Firenze, che ha visto la morte di cinque…
Palermo 19 febbraio 2024 – Presidio in corso dei lavoratori dell’azienda edile Level On, edilizia su corda, sotto la sede di via La Farina, 14. L’iniziativa è stata indetta dalla Fillea Cgil Palermo per protestare contro i ritardi continui nell’erogazione degli stipendi agli operai. “E’una grave situazione, che i lavoratori denunciano da mesi, lamentando anche…
Palermo 19 febbraio 2024 – Domani l’assemblea sit-in di tutti i dipendenti si farà regolarmente alle ore 10 nell’atrio di palazzo Comitini. Un’assemblea, indetta dalla Fp Cgil Palermo, per rimettere “il rispetto” dei lavoratori del Comune al centro, con la presentazione di una piattaforma di richieste, tante delle quali più volte sottoposte all’attenzione dell’amministrazione comunale…
Palermo 19 febbraio 2024 – “La non adesione al Pride rappresenta un passo indietro per la città. Un messaggio sbagliato da parte di una maggioranza politica che in realtà è ormai minoranza pure a Palermo. Più che preoccupati siamo fortemente delusi”. Lo dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e la segretaria Cgil Palermo…
Nel secondo anniversario dall’inizio del conflitto russo-ucraino, il “coordinamento per la Pace”, sigla che riunisce diverse associazioni palermitane, aderisce all’appello di mobilitazione nazionale lanciato dalla “Rete italiana pace e il disarmo” per sabato 24 febbraio. Il presidio è previsto nello stesso luogo, piazza Vittorio Veneto, alla Statua, dove da oltre due anni le “donne per…
Palermo 16 febbraio 2024 – “Se l’atteggiamento dell’amministrazione comunale è di definire ‘scagnozzi’ i cittadini di una borgata, legittimamente preoccupati per il proprio territorio, chi fa politica dovrebbe andare più a scuola di democrazia e impegnarsi nell’ascolto dei bisogni di una comunità”. Lo dichiara il segretario Cgil Palermo Dario Fazzese, a proposito delle polemiche con…
Palermo 15 febbraio 2024 – Sabato 17 febbraio, al Noz-Nuove Officine alla Zisa, alle ore 17, sarà presentato il nuovo numero della rivista MicroMega dal titolo “La Costituzione e i suoi nemici. Passato e futuro di una lotta quanto mai attuale”. Introduce Cinzia Sciuto, condirettrice di MicroMega. Interventi di Laura Di Martino, segretaria Cgil Palermo…
Palermo 15 febbraio 2024 – La Cgil Palermo esprime vicinanza ai cittadini della borgata di Vergine Maria che oggi hanno espresso il loro dissenso, davanti al cimitero dei Rotoli, in occasione della conferenza stampa convocata dal Comune, contro il piano che prevede la realizzazione di un’isola ecologia per lo smaltimento di rifiuti cimiteriali all’interno della zona…
Palermo 14 febbraio 2024 – La Fp Cgil Palermo conferma il sit-in assemblea del giorno 20 febbraio nell’atrio di palazzo Comitini. “Hanno provato a vietarci di fare l’assemblea ma abbiamo ottenuto regolare autorizzazione dall’ente proprietario della struttura, la Città Metropolitana, e ribadiamo che l’assemblea di tutte le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Palermo…
Palermo 13 febbraio 2024 – Carmelo Calò, della Fiom Cgil Palermo, rsu e rls della Seli-Kab e Fabio Pace, della Fillea Cgil Palermo sono i due nuovi rappresentanti sindacali delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende artigiane di Palermo e provincia. Il settore dell’artigianato coinvolge ben 7 categorie firmataria dei contratti collettivi nazionali: meccanica, tessile…
Palermo 13 febbraio 2024 – Enza Pisa, 52 anni di Valledolmo, è stata eletta segreteria generale della Flai Cgil Palermo. Prende il posto del segretario Dario Fazzese, diventato componente della segreteria della Cgil Palermo. Eletta oggi dall’assemblea generale della categoria, alla presenza del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, del segretario generale Flai Cgil Sicilia…
Palermo 13 febbraio 2024 – Giovedì 15 febbraio, alle ore 17, presso il salone della Cgil Palermo si presenta il libro di Francesco Tarantino “Smafiato”, Book Sprint edizioni. Intervengono: il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, il presidente della commissione regionale antimafia Antonello Cracoclici e Franco Garufi, responsabile cultura Auser Sicilia. Modera Loredana Introini, presidente…
Palermo, 12 febbraio 2024 – La Uiltrasporti e la Filcams Cgil Palermo sono pronte alla mobilitazione per gli oltre 40 tra lavoratrici e lavoratori che si occupano delle pulizie negli uffici di Poste italiane a Palermo. Le maestranze coinvolte sono transitate da un’impresa ad un’altra per effetto del cambio di appalto, ma l’uscente, la “Nuova…
Palermo 9 febbraio 2024 – Dopo tanti incontri, richieste e ultimatum, la Fp Cgil Palermo e le Rsu hanno indetto un’assemblea sit-in di tutti i dipendenti comunali per martedì 20, alle ore 10 nell’atrio di palazzo Comitini. “Il tempo dell’attesa è finito”, dice la Fp Cgil che, che sottolinea nell’invito alla mobilitazione il mancato riscontro,…
Palermo 9 febbraio 2024 – La Cgil di Palermo, insieme a tantissimi cittadini di Vergine Maria, ha partecipato nel pomeriggio all’assemblea pubblica indetta per contestare il progetto varato dal Comune di Palermo sull’ampliamento del cimitero. “Ci sono almeno tre temi fondamentali in questa vicenda – dichiara il segretario Cgil Palermo Dario Fazzese – La prima…
Palermo 9 febbraio 2024 – Proseguono gli incontri della Cgil con l’amministrazione comunale e le forze politiche sui temi e le emergenze che investono la città. Dopo l’incontro col sindaco Roberto Lagalla, alla presenza anche di Cisl e Uil, e del direttore generale Eugenio Ceglia, oggi la Cgil Palermo ha incontrato i consiglieri delle opposizioni…
Palermo 7 febbraio 2024 – La Cgil Palermo sarà presente all’assemblea cittadina “Vergine Maria dice no all’ampliamento cimiteriale” che si terrà venerdì 9 febbraio alle ore 16 a piazza Vergine Maria. “Participeremo con convinzione all’assemblea cittadina indetta a Vergine Maria sul progetto di allargamento del cimitero di S.M. dei Rotoli, per chiedere che il Comune…
Palermo 7 febbraio 2024 – Hanno protestato davanti alla sede dell’Inps per chiedere all’istituto di previdenza sociale sostegno nel riconoscimento agli edili del Coime di un trattamento pensionistico “equo e corrispondente alle retribuzioni dei lavoratori”. All’assemblea sindacale che si è svolta stamattina davanti alla sede dell’Inps di via Laurana hanno preso la parola il segretario…
Palermo 6 febbraio 2024 – La Camera del Lavoro di Carini, a sostegno dell’appello rivolto al sindaco dalla famiglia Impastato, chiede che l’insegna stradale dedicata a Peppino Impastato, divelta e ritrovata sotto un ponte, torni al suo posto al più presto. “Esprimiamo intanto condanna per questo vile atto e vicinanza a Casa Memoria – dichiara…
Le Segreterie di FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e UGL Trasporto Aereo sull’attivazione della procedura di raffreddamento: “inaccettabile l’inerzia e l’indisponibilità aziendale al confronto su temi, per i quali i lavoratori attendono invano risposte da anni, attinenti alla gestione delle risorse umane, alla formazione e riqualificazione professionale, al riassetto organizzativo e alla contrattazione integrativa”. Palermo…
Palermo 6 febbraio 2024 – Domani alle ore 9 si terrà un’assemblea sindacale dei lavoratori del Coime davanti alla sede Inps di via Laurana, indetta da Fillea Cgil Palermo, Filca Cisl Palermo Trapani e Feneal Uil Tirrenica Messina Palermo. Sono invitati a partecipare i 350 operai edili della struttura del Comune di Palermo che si…
Palermo 6 febbraio 2024 – Gas ed energia elettrica: fine del mercato tutelato. Al via il passaggio al mercato libero. Ma come fare a proteggersi da disinformazione, truffe e raggiri? Le indicazioni le forniranno Federconsumatori, Cgil e Spi Cgil in un incontro aperto a tutti che si terrà l’8 febbraio alle ore 9 presso il…
Palermo 5 febbraio 2024 – Si è svolto oggi il flash mob del Forum sanità pubblica Palermo e provincia davanti alla presidenza della Regione contro le nomine dei manager delle aziende sanitarie e i criteri adottati. Diciotto poltroncine bianche piazzate sulla strada e gli striscioni issati dai partecipanti con su scritto “I partiti si spartiscono…
Palermo 5 febbraio 2024 – “Esprimiamo viva preoccupazione per le notizie che trapelano su un possibile rimpasto in giunta comunale, in un momento così particolare di crisi socioeconomica e di difficoltà anche per il bilancio comunale. Siamo convinti che la città abbia bisogno di un percorso di certezza e di continuità progettuale, temi che sembrano…
Palermo 5 febbraio 2024 – Le organizzazioni sindacali Aaroi Emac, Anaao Assomed, Cimo, Fp Cgil medici, Cisl medici, Fassid, Fesmed, Fials, Fvm federazione veterinai e medici, Uil Fpl unanimemente condannano la rimozione dall’incarico del direttore medico di Presidio dell’Ospedale pediatrico “G. Di Cristina” in seguito all’intervento del presidente della Regione. Secondo le dieci sigle sindacali…
Palermo 5 febbraio 2024 – “I furti negli asili nido vengono subiti costantemente, soprattutto nei quartieri a rischio. Arriva il cibo per i bambini e viene rubato la notte stessa, arriva la lavatrice e viene rubata. I ladri vengono, fanno delle perlustrazioni e poi ritornano, ci si aspetta sempre una visita successiva. Anche qui, stavano…
Palermo 31 gennaio 2024 – Si è svolto oggi l’incontro tra le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil e il sindaco Roberto Lagalla, alla presenza anche del direttore generale Eugenio Ceglia. Il faccia a faccia tanto atteso si è svolto a palazzo Palagonia, dopo svariate richieste di incontro inviate dalle organizzazioni sindacali. Della delegazioni…
Palermo 2 febbraio 2024 – “Fu un evento straordinario, in cui Danilo Dolci, la Cgil, con il segretario della Camera del Lavoro Turiddu Termine, e i lavoratori, dimostrarono una grande fantasia nel rivendicare il lavoro con metodi nuovi. Dolci, partendo dalla considerazione che la disoccupazione fosse uno spreco di risorse per lo Stato, lanciò l’idea…
Palermo 2 febbraio 2024 – Lunedì 5 febbraio alle ore 10 si terrà un flash mob sotto la presidenza della Regione, organizzato dal Forum sanità pubblica Palermo e provincia. La protesta nasce “per contestare i criteri alla base delle recenti nomine dei manager delle aziende sanitarie siciliane e la scelta di confermare, e addirittura promuovere,…
Palermo 2 febbraio 2024 – A poco più di una settimana dalla chiusura delle iscrizioni scolastiche, salvo proroghe, non è ben chiaro ai genitori, ai docenti e ai dirigenti degli istituti scolastici di Villabate rientranti nel dimensionamento, quale sarà la reale costituzione dei due istituti comprensivi nascenti e la suddivisione dei rispettivi spazi. “Abbiamo tentato…
Palermo 31 gennaio 2024 – Si è svolto oggi l’incontro tra le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil e il sindaco Roberto Lagalla, alla presenza anche del direttore generale Eugenio Ceglia. Il faccia a faccia tanto atteso si è svolto a palazzo Palagonia, dopo svariate richieste di incontro inviate dalle organizzazioni sindacali. Della delegazioni…
Palermo 31 gennaio 2024 – Venerdì 2 febbraio si terrà a Partinico l’iniziativa ”Lo sciopero alla rovescia e la Costituzione a processo”, in occasione del 68° anniversario della manifestazione. Alle ore 9, in via Vecchia di Valguarnera, dove si trovala targa collocata 8 anni fa dalla Cgil in memoria dei lavoratori che parteciparono il 2…
Palermo 30 gennaio 2024 – Due case di comunità sorgeranno a Bagheria e a Santa Flavia, una casa di comunità Hub e una casa di comunità Spoke. In un incontro che si tenuto oggi a palazzo Butera, l’Asp, che sta facendo un giro per i comuni per spiegare la missione 6 del Pnrr, ha illustrato…
Palermo 30 gennaio 2024 – Aprirà uno sportello Fiom presso la Camera del Lavoro di Bagheria, in via Lo Re, 52. Seguirà le attività dello sportello Angelo Tornatore, rsu della Fiom alla Leonardo. “E’ un nuovo sportello che amplierà l’offerta dei servizi che la nostra Camera del Lavoro già offre a cittadini e lavoratori, servizi…
Palermo 30 gennaio 2024 – Domani alle ore 10 presso l’invaso Poma si terrà un incontro, aperto anche alla stampa, sul problema delle risorse idriche che scarseggiano per gli agricoltori della zona. All’appuntamento partecipano il segretario della Camera del Lavoro di Partinico Tanino la Corte e Antonio Lo Baido, presidente del comitato invaso Poma. L’incontro…
Palermo 30 gennaio 2024 – La Cgil sospende l’autoconvocazione del gruppo dirigente già prevista per giovedì mattina davanti alla sede della dirigenza del Comune di palazzo Palagonia alla Gancia. La decisione è stata presa dopo che Cgil, assieme a Cisl e Uil, sono state convocate a un incontro col sindaco in risposta alle richieste inviate…
Palermo 29 gennaio 2024 – Da gennaio, gli artigiani dell’area meccanica troveranno in busta paga la prima tranche, che decorre dal 1° dicembre 2023, degli aumenti ottenuti con la recente intesa per il rinnovo della parte salariale del contratto collettivo nazionale, con l’incremento dei minimi retributivi. La trattativa per il rinnovo del contratto intanto è…
Palermo 29 gennaio 2024 – “Sabato sera stavo tornando semplicemente da una serata con gli amici in pizzeria. Avevo parcheggiato la macchina in via Spinuzza. Ho provato solo a recuperare il mio mezzo per tornare a casa. Io, la mia fidanzata e un’amica siamo entrati in auto, ho acceso il motore per fare retro marcia,…
Palermo 29 gennaio 2024 – “Un traguardo importante, perseguito da anni dal Sunia e spesso in solitudine”. Così il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish commenta la determina del sindaco Lagalla che consente la concessione in deroga dell’iscrizione anagrafica alle famiglie in stato di disagio che vivono in case occupate. “Si tratta di famiglie che,…
Palermo 26 gennaio 2024 – Mensa scadente, protestano i vigili del fuoco. Tutte le sigle al completo hanno scritto una nota al comandante dei vigili del fuoco di Palermo Girolamo Bentivoglio in cui raccolgono le lamentele del personale sulla scarsa qualità e quantità del cibo fornito a pranzo e cena e sulla possibilità di scelta…
Sanatoria per case confiscate, al Sunia assistenza per compilazione e invio delle istanze. Darwish: “Diverse centinaia le famiglie che hanno dovuto recuperare alloggi lasciati al degrado per mancanza di risposte dalle istituzioni” Palermo 25 gennaio 2024 – Presso il Sunia, in via Tenente Giovanni Ingrao, sarà fornita assistenza per la compilazione e invio delle istanze…
Palermo 24 gennaio 2024 – ll Forum Sanità Pubblica Palermo e provincia torna alla carica e riscrive al presidente della Regione Renato Schifani. Il Forum, espressione di oltre 60 sigle e movimenti riuniti per contrastare lo smantellamento del sistema sanitario pubblico nazionale, per dire basta ai tempi infiniti delle liste d’attesa, ai pronto soccorso intasati,…
Palermo 24 gennaio 2024 – “Dopo il calo dei superbonus, bisogna adesso puntare sugli investimenti del Pnrr, per consolidare l’andamento del settore e non disperdere gli alti livelli di occupazione registrati in questi anni, con 13.375 lavoratori attivi tra Palermo e provincia al 2023”. La Fillea Cgil Palermo e la Cgil Palermo chiedono un incontro…
Palermo 23 gennaio 2024 – La Cgil Palermo ha scritto al sindaco di Palermo Roberto Lagalla annunciando l’autoconvocazione del sindacato sotto la sede della direzione generale del Comune, in via del IV Aprile, per giovedì 1 febbraio, alle ore 10. “Sono trascorse due settimane dall’8 gennaio, cioè dalla data in cui la nostra organizzazione sindacale…
Palermo 23 gennaio 2024 – Cgil, Cisl e Uil, con le rispettive categorie dei pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, ribadiscono l’esigenza di un incontro con l’Asp Palermo per discutere di un piano per il governo delle liste d’attesa, dell’attivazione delle unità di valutazione multidisciplinare, dello stato degli investimenti della missione 6…
Palermo 22 gennaio 2024 – La Cgil Palermo esprime solidarietà ai ragazzi vittima di una violenta aggressione omofoba a due passi da piazza Massimo, in pieno centro. “Siamo vicini ai sei giovani che hanno denunciato di essere stati insultati per il loro orientamento sessuale e poi picchiati a sangue e condanniamo l’atto – dichiarano il…
Palermo 19 gennaio 20234 – “I fondi ex Gescal sono contributi versati dai lavoratori, trattenuti in busta paga, con finalità ben precise, e cioè la costruzione e l’assegnazione di case per soddisfare le esigenze dei lavoratori. In una città che ha bisogno di case popolari, tanto è vero che in graduatoria ci sono oltre 8…
Palermo 19 gennaio 2024 – Incontro della Fp Cgil Palermo col Comune di Monreale per migliorare la situazione lavorativa degli operatori del servizio igiene ambientale, affidato sempre alla ditta Ecolandia. La Fp Cgil chiede che alcuni cambiamenti, che riguardano le condizioni di lavoro dei circa 70 lavoratori rimasti con l’impresa che aveva gestito in precedenza…
Palermo 18 gennaio 2024 – “Sono lacrime di coccodrillo, non rispettose della dignità dei lavoratori dell’ente. Il Comune ha tantissimi dipendenti in categoria B, che giornalmente svolgono mansioni superiori, e che avrebbero tutti i requisiti per svolgere il compito di istruttore contabile e amministrativo ma vengono trattati come fantasmi. L’amministrazione comunale, nonostante i 30 anni…
Palermo 18 gennaio 2024 – Una delegazione di fonici, trascrittori e stenotipisti dei Tribunali di Palermo e Termini Imerese a Roma per partecipare alla giornata di mobilitazione nazionale e al presidio davanti alla sede del palazzo di Giustizia, in piazza Cavour. Alla base della protesta dei circa 1.500 addetti ai servizi di documentazione degli atti…
Palermo 17 gennaio 2024 – La Filctem Cgil esprime soddisfazione per le elezioni delle Rsu che si sono svolte nei giorno scorsi presso la sede Italkali di via Principe di Granatelli, dove si è tornati a votare per le rappresentanze dei lavoratori dopo 15 anni. Dei due rappresentanti eletti per la sede che ospita la…
Palermo 17 gennaio 2024 – “Il parere negativo del ragioniere generale del Comune alla bozza del nuovo contratto di servizio di Amg Energia, che deriva dalla verosimile perdita di 3 milioni di euro per l’azienda, dà forza alla tesi sostenuta dalle organizzazioni sindacali. La paventata perdita, che renderebbe impossibile garantire l’equilibrio economico-finanziario della partecipata, è…
Palermo 15 gennaio 2024 – La Cgil Palermo, la Flc Cgil Palermo e la Camera del Lavoro di Partinico intervengono sulla decisione della giunta comunale di stoppare l’intitolazione del liceo ”Santi Savarino” a Peppino Impastato e alla madre Felicia Bartolotta. “Stigmatizziamo la scelta anacronistica della giunta di mantenere il nome dell’istituto a Santi Savarino, malgrado…
Palermo 12 gennaio 2024 – “Esprimiamo profonda amarezza per il fatto che i problemi della scuola, a Palermo, e in Sicilia, come al solito vengano affrontati solo in emergenza. Bene gli stanziamenti annunciati dal Comune ma intanto adesso, con le piogge e il freddo invernale, i problemi si ripresentano come previsto”. A dichiararlo è il…
Palermo 11 gennaio 2024 – Il Sunia interviene sulla sanatoria approvata il 29 dicembre dalla giunta comunale, poi sospesa l’8 gennaio ad opera del vice sindaco Carolina Varchi, che dà la possibilità agli occupanti di alloggi confiscati alla mafia di ottenere la regolarizzazione, pagando i canoni pregressi a partire dalla data di occupazione. “La delibera…
Palermo 11 gennaio 2024 – Amg Energia: dopo le polemiche sulla città al buio, oggi i sindacati Filctem, Femca e Uiltec sono stati ricevuti dalla terza commissione consiliare e hanno messo in evidenza i numeri reali sui guasti ai punti luce in città. “Sono stati diffusi dati non corrispondenti alla realtà. Addirittura qualcuno ha detto…
Palermo 8 gennaio 2024 – E’ stata del 100 per cento l’adesione allo sciopero di 4 ore dalle 9 alle 13, indetto per la giornata di oggi dai sindacati dell’azienda trasporti di Palermo, Filt-Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal, Ugl Trasporti, Cobas Trasporti e Orsa Trasporti. Nei dettagli, su 157 vetture ben 148 hanno…
Palermo 8 gennaio 2024 – Appello della Cgil Palermo al sindaco Roberto Lagalla per un incontro urgente “perché la città è in situazione di estrema sofferenza”. A premere per un confronto è il segretario generale della Cgil Palermo Mario Ridulfo, che elenca una per una, in una lettera inviata anche a tutti i consiglieri comunali,…
Palermo 8 gennaio 2024 – “Ancora una volta una scuola nel mirino dei vandali, che indisturbati penetrano nei locali chiusi durante il fine settimana e riescono a saccheggiare le aule di una scuola materna e elementare e a rubare tutto quello che trovano, nelle aule e negli armadi degli insegnanti, gettando nello sconforto un’intera comunità…
Palermo 8 gennaio 2024 – Si è svolto oggi l’incontro sulla Sispi tra i sindacati dei metalmeccanici di Fiom Fim e l’assessore all’Innovazione digitale Antonella Tirrito. I sindacato avevano proclamato per oggi una giornata di sciopero, sospesa perché era nel frattempo giunta la convocazione da parte dell’assessore, che ha la delega ai rapporti con Sispi.…
Palermo 5 gennaio 2024 – “L’allarme tra le lavoratrici e i lavoratori del Policlinico per i ripetuti furti perpetrati al Policlinico, che stanno toccando a giro tutti i reparti, è sempre più forte. Oltre alla solidarietà a tutti i lavoratori dell’azienda universitaria che operano in reparti delicati, e ai pazienti che già soffrono, chiediamo misure…
Palermo 5 gennaio 2024 – Lunedì i lavoratori dell’Amat sciopereranno dalle ore 9 alle ore 13. I bus si fermeranno per 4 ore, con inevitabili ricadute e disservizi per gli utenti, per i quali “i lavoratori chiedono scusa ai cittadini”. “Purtroppo all’ultima riunione del 24 novembre scorso con l’azienda e il socio unico, il Comune di…
Palermo 3 gennaio 2024 – “Un rimorso di coscienza che fa partorire alla montagna un topolino”. Questo secondo la Flc Cgil siciliana e palermitana il risultato momentaneo del provvedimento contenuto nel decreto Milleproroghe, con il quale il governo fa un piccolo passo avanti, consentendo alle Regioni di derogare fino al 2,5 per cento rispetto al…
Palermo 3 gennaio 2023 – Inaugurata a Corleone, presso la Camera del Lavoro, una sezione Anpi dedicata a Placido Rizzotto, sindacalista e partigiano. La cerimonia si è svolta ieri pomeriggio, in occasione del 110° anniversario della nascita di Placido Rizzotto. La Cgil Palermo e la Camera del Lavoro di Corleone hanno commemorato per la prima…
Palermo 30 dicembre 2023 – “Esprimiamo soddisfazione per un passaggio che aspettavamo da anni. Questi ultimi lsu attendevano le stabilizzazioni dal lontano 1998. Finalmente anche per loro si chiude l’era del lavoro nero legalizzato – dichiarano per la Fp Cgil Palermo Saverio Cipriano e Luigi D’Antona – Adesso bisogna spingere sull’acceleratore per portare tutti i…
Palermo 30 dicembre 2023 – Sispi: dopo la proclamazione di una giornata di sciopero arriva la convocazione da parte del Comune. L’assessore Antonella Tirrito, con delega all’Innovazone digitale e ai rapporti con Sispi, incontrerà i sindacati l’8 gennaio alle 12 presso l’assessorato, all’ex caserma Falletta. Motivo per cui lo stato di agitazione cessa e lo…
Palermo 29 dicembre 2023 – La Cgil Palermo e il patronato Inca Cgil denunciano “ritardi allarmanti” nell’evasione delle domande di invalidità civile, handicap, sordità, cecità e collocamento mirato e chiedono l’intervento delle istituzioni. I tempi di attesa per l’esame delle richieste, denuncia la Cgil Palermo, sono aumentati ormai da alcuni anni e i ritardi nello…
Palermo 22 dicembre 2023 – La Filctem Cgil Palermo vince le elezioni rsu alla miniera di sale Italkali di Petralia Soprana. Al voto sono andati 63 lavoratori su 68. Per la Filctem, che si conferma primo sindacato con quasi il 50 per cento dei consensi, è stato eletto Salvatore Bonfirraro, già componente dei sindaci revisori…
Il 18 dicembre si è riunito nei locali dell’Istituto Gramsci Siciliano un primo nucleo di associazioni per dare vita alla Rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione. ACLI Palermo, ANPI Palermo, ARCI Palermo, ATTAC Palermo, CGIL-Camera del lavoro metropolitana Palermo, Casa dell’equità e della bellezza, Centro Studi ed iniziative culturali Pio La Torre,…
Palermo 21 dicembre 2023 – Licenziati via whatsapp alla vigilia di Natale 50 operai dei 64 edili complessivamente attualmente impegnati all’interno del cantiere edile per la costruzione del centro di biotecnologie Rimed di Carini. La comunicazione, da parte della Italiana Costruzioni, azienda romana di punta nel settore delle costruzioni edili, è arrivata oggi pomeriggio ai…
Palermo 21 dicembre 2023 – Natale con gli stipendi in forse per i dipendenti della Karol spa Strutture sanitarie. Stamattina è in corso un sit-in di protesta sotto la sede di via La Farina,11. A protestare una rappresentanza dei 400 dipendenti del gruppo assieme alla Fp Cgil Palermo, alla Uil Fpl e alla Fiasl. I…
Palermo 21 dicembre 2023 – Ex Auchan, vittoria in Tribunale per un lavoratore che si era rivolto alla Filcams Cgil Palermo, escluso dalla cessione aziendale e rimasto in cassa integrazione a zero ore. La sezione Lavoro del Tribunale di Palermo ha dichiarato il diritto del lavoratore dell’ ex ipermercato di via Lanza di Scalea al…
Palermo 21 dicembre 2023 – Prosegue l’agitazione alla Sispi. L’assemblea dei lavoratori della società in house del Comune, il cui contratto di servizio in fase di rinnovo, ieri si è espressa contro i tagli annunciati alla contrattazione di secondo livello nelle società partecipate dal 2024. “Ai lavoratori in pratica si chiede di lavorare di più…
Palermo 20 dicembre 2023 – Domani a Baucina il ricordo di Nicolò Azoti, segretario della Camera del Lavoro di Baucina ucciso il 21 dicembre 1946, cinque mesi prima della strage di Portella della Ginestra. Cgil, Libera e l’amministrazione comunale, assieme a docenti ae alunni dell’Istituto comprensivo Don Rizzo di Ciminna, renderanno omaggio al sindacalista alle…
Palermo 20 dicembre 2023 – Sospeso lo stato di agitazione ad Amg Energia. La decisione è stata presa dopo che sono state accolte le richieste di Filctem, Femca e Uiltec e nella nuova formulazione del contratto di servizio non si fa più riferimento al blocco della contrattazione di secondo livello in caso di condizioni di…
Palermo 20 dicembre 2023 – Stato di agitazione e sciopero oggi e domani, per l’intero turno, per tutto il personale dell’unità produttiva di Palermo di Abramo. Le segreterie territoriali, insieme alle segreterie nazionali e unitamente alle rsu, due giorni fa hanno incontrato l’azienda Abramo Customer Care per discutere del futuro dell’azienda e dei 49 lavoratori…
Palermo 20 dicembre 2023 – La segreteria della Cgil Palermo passa da tre a cinque componenti. A fare il nuovo ingresso nella segreteria provinciale, composta dal segretario generale Mario Ridulfo e dai segretari Laura Di Martino e Francesco Piastra, sono Bijou Furah Nzirirane, 46 anni, nata a Bukavu, nella Repubblica democratica del Congo, responsabile dell’ufficio migranti Cgil Palermo…
Palermo 18 dicembre 2023 – Anche quest’anno si ripete l’iniziativa “Di dono in dono” rivolta ai bambini delle comunità straniere di Palermo, promossa dalla Scuola del Popolo di Flc Cgil e Cgil Palermo. Si terrà domani 19 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18 presso i locali del centro Epyc di via Pignatelli Aragona, 42.…
Palermo 14 dicembre 2023 – La Fillea Cgil Palermo esprime apprezzamento per l’operazione eseguita dai carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro, in sinergia con l’Arma territoriale e gli ispettori Inl, che ha messo sotto la lente d’ingrandimento i livelli di sicurezza adottati in 18 imprese, principalmente del settore edile principalmente, portando allo scoperto violazioni per…
Palermo 13 dicembre 2023 – La Fp Cgil Palermo e il gruppo Rsu non firmano il contratto decentrato proposto dall’amministrazione comunale. “Chi ha firmato questo contratto evidentemente si accontenta delle briciole – dichiarano il coordinatore provinciale Fp Cgil enti locali Saverio Cipriano, il responsabile aziendale Fp Cgil del Comune di Palermo Luigi D’Antona e le…
Palermo 12 dicembre 2023 – Il Forum sanità pubblica Palermo torna sulla vicenda che riguarda il ginecologo Biagio Adile, che è tornato in servizio da esterno negli ospedali pubblici di Corleone e Petralia nonostante una condanna in primo grado per violenza sessuale. E con un documento approvato ieri, invita il commissario Asp Palermo Daniela Faraoni,…
Palermo 12 dicembre 2023 – Il 14 dicembre sciopero a oltranza indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl Uilcom Uil, di tutte le lavoratrici e dei lavoratori della System House, che ogni giorno, da anni, operano nei call center per il servizio clienti delle aziende che operano sul mercato energetico. Una manifestazione si terrà presso la…
Palermo 11 dicembre 2023 – Oggi assemblea del personale di Amg Energia presso la sede della pubblica illuminazione, in piazza Scaffa, con i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil. L’assemblea dei lavoratori ha deliberato da oggi il blocco di tutte le attività non essenziali fatte in regime di straordinario. Un blocco sostanziale che riguarderà…
Palermo 7 dicembre 2023 – Nessun rappresentante degli asili nido comunali di Palermo all’incontro che si è svolto a Torino tra le due amministrazioni comunali sul tema dei servizi educativi e del sistema integrato 0/6 anni. A segnalarlo è la Fp Cgil Palermo, che ha raccolto la protesta di educatrici ed educatori degli asili nido…
Palermo 7 dicembre 2023 – “La notizia delle dimissioni del presidente del cda della Foss Gaetano Cuccio ci preoccupa molto ma non ci stupisce, visto il clima che si respirava negli ultimi tempi. Non vorremmo sia il preludio per tornare ai momenti bui del commissariamento. Invitiamo gli organismi competenti del governo siciliano ad adoperarsi perché…
Palermo 7 dicembre 2023 – Assegnato alla famiglia di Mathias Emanuel Lo Piccolo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Palermo, il premio “Sport e Famiglia 2023 ANSMeS”. A seguire sin dall’inizio il caso di Mathias Emanuel è stato Calogero Audino, del dipartimento politiche per la disabilità della…
Palermo 6 dicembre 2023 – Da diversi mesi il pagamento degli stipendi della Casa di Cura Villa Serena arriva in ritardo. Lavoratrici e lavoratori della struttura vantano nei confronti dell’azienda anche i premi di produzione relativi a quattro annualità, comprese tra il 2018 e il 2022. E’ per questo che dal 14 novembre è scattato…
Palermo 5 dicembre 2023 – “Purtroppo è stato confermato quanto ci aspettavamo, anzi si va oltre le previsioni. Per la Sicilia i dimensionamenti saranno 93 e per la provincia di Palermo i dimensionamenti scolastici saranno 19 e avranno ripercussioni su molte più scuole già a partire dal primo settembre prossimo venturo. E’ questo il tragico…
Palermo 4 dicembre 2023 – Assemblea dei lavoratori di Amg Energia sotto Palazzo delle Aquile di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Al centro le preoccupazioni rispetto alla proroga del contratto di servizio e sul clima di incertezza che grava sul futuro della società partecipata. “La partecipazione al sit-in è stata al di sopra…
Palermo 4 dicembre 2023 – Da più di un anno la Progetto Contract srl paga in ritardo le retribuzioni ai suoi lavoratori. Nel settembre scorso la Fillea Cgil Palermo aveva denunciato il sistematico mancato pagamento delle spettanze e annunciato di voler intraprendere iniziative legali. Adesso, dopo mesi di attese e promesse, si è passato alle…
Palermo 1 dicembre 2023 – La Cgil Palermo e la Camera del Lavoro di Corleone partecipano al convegno nazionale che si tiene a partire da oggi e fino a domenica a Corleone, dal titolo ”Via la mafia dalla Sicilia”, promosso dal Comune. Il segretario della Cgil Palermo Mario Ridulfo interverrà al primo degli incontri che…
La Cgil Palermo e lo Spi Palermo il 3 dicembre alla Giornata internazionale delle persone con disabilità presso il Cus. “Palermo ancora indietro su mobilità, barriere e integrazione sociale lavorativa” Palermo 1 dicembre 2023 – La Cgil di Palermo, con il dipartimento politiche per la disabilità, e lo Spi, il sindacato dei pensionati della Cgil,…
Amg Energia, assemblea straordinaria in corso in via Tiro a Segno. Filctem, Femca e Uiltec: “La giunta approvi la proroga tecnica. No allo scorporo dei due rami d’azienda e ai tentativi di privatizzazione”. Lunedì ore 11 sit-in sotto palazzo delle Aquile Palermo 30 novembre 2023 – Assemblea straordinaria in corso dei lavoratori della…
Palermo 29 novembre 2023 – I segretari di Cgil, Cisl, Uil Palermo hanno incontrato oggi il nuovo prefetto di Palermo Massimo Mariani. “Abbiamo esposto questioni aperte e irrisolte legate al lavoro e al sociale e abbiamo registrato massima attenzione, apertura e disponibilità – dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario generale Cisl…
Palermo 27 novembre 2023 – Anche quest’anno si ripete l’iniziativa “Di dono in dono” rivolta ai bambini delle comunità straniere di Palermo, promossa dalla Scuola del Popolo di Flc Cgil e Cgil Palermo. Si terrà il 19 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18 presso i locali del centro Epyc di via Pignatelli Aragona, 42.…
Palermo 27 novembre 2023 – Un premio di produzione per i 18 lavoratori edili della cava Meditour di Carini in amministrazione giudiziaria. E’ stato erogato per tutti assieme allo stipendio di novembre. A esprimere soddisfazione è la Fillea Cgil Palermo, che è stata a fianco dell’amministrazione giudiziaria lungo il percorso che in questi anni ha…
Palermo 25 novembre 2023 -Si terrà oggi alle 18 presso la Camera del Lavoro di Partinico, in via principe Amedeo 101, un incontro-denuncia sulla distilleria Bertolino e sullle iniziative da adottare, al quale è invitata a partecipare la stampa. L’iniziativa, con carattere d’urgenza, nasce dopo l’esposto presentato da Legambiente Sicilia, circolo Legambiente Partinico, Camera del Lavoro di Partinicio, Wwf Sicilia nord…
Palermo 23 novembre 2023 – Prolungate di le giornate per i lavoratori del consorzio di bonifica di Palermo. Ad esprimere soddisfazione, sia pur in modo cauto, sono le segreterie provinciali di Flai,Fai e Uila. Un risultato al quale si arriva dopo stati di agitazione e presidi per chiedere garanzie sul futuro di tutti i lavoratori…
Palermo 23 novembre 2023 – Le conseguenze del dimensionament scolastico, che a Palermo coinvolgerà 17 scuole, saranno pesanti. Oltre alla soppressione delle autonomie delle scuole, la riorganizzazione avrà effetti immediati non solo per dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi ma anche, calcola la Flc Cgil Palermo, colpirà gli assistenti amministrativi e i…
Palermo 23 novembre 2023 – “La soluzione trovata dalla Regione, dall’assessorato e dall’Asp per risolvere il problema dell’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia, oltre ad essere la dimostrazione palese della mancanza di visione strategica del problema, dimostra il pressappochismo di chi governa la sanità in Sicilia, che ci porterà a un drammatico smantellamento del sistema sanitario…
Palermo 23 novembre 2023 – Oggi la presentazione del “coordinamento sociale antimafia”, costituito nei giorni scorsi, per dare continuità alle attività svolte dai comitati 23 maggio e 19 luglio in occasione degli anniversari delle due stragi di Capaci e di via D’Amelio. Il coordinamento sociale antimafia ha presentato, nell’auditorium di Moltivolti, il suo “manifesto” per…
Palermo 22 novembre 2023 – Assemblea dei lavoratori edili del Coime davanti al Tribunale di Palermo, in piazza Vittorio Emanuele Orlando, Le segreterie provinciali di Fillea, Filca e Feneal hanno deciso di accendere nuovamente i fari, con un sit-in che si è svolto stamattina dalle 9 alle 12 davanti a un luogo simbolico come il…
Palermo 22 novembre 2023 – “R-Esistiamo”: è la rivendicazione che lancia la Cgil Palermo che con il proprio Coordinamento Donne ha organizzato per sabato 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un presidio a partire dalle ore 17 in piazza Verdi. Saranno in piazza le donne e…
Palermo 21 novembre 2023 – La Flc Cgil Palermo ribadisce la sua contrarietà sul piano di dimensionamento della rete scolastica, approvato ieri in conferenza provinciale a palazzo Comitini. Il taglio prevede per Palermo e provincia la perdita di 17 autonomie. La pratica passa adesso all’assessorato regionale alla Pubblica istruzione. Il sindacato della scuola della Cgil,…
Palermo 20 novembre 2023 – “Da Palermo a Siracusa, per lo sciopero generale di Cgil e Uil, oggi era presente una grande rappresentanza delle principali aziende metalmeccaniche di Palermo, da Fincantieri alla Sirti, dalla Sispi alla Schindler, da Engineering a SeliKab, a Guerrato e tante altre – dichiara il segretario generale della Fiom Cgil Palermo e…
Palermo 17 novembre 2023 – “Noi non ci fermeremo con la manifestazione di oggi. Oggi comincia una mobilitazione che finirà solo quando otterremo quanto chiediamo da anni, non solo negli ultimi mesi, quelli del governo Meloni, ma quanto chiediamo dagli anni dei governi e della cattiva politica, che sente ma non ascolta le ragioni del…
Palermo 15 novembre 2023 – Domani pomeriggio volantinaggio in centro delle segreterie territoriali di Cgil e Uil Palermo, assieme alle categorie, per informare sulle ragioni delle due giornate di sciopero generale del 17 e del 20. Si parte alle ore 16 da via Ruggero Settimo, angolo Via Magliocco, per proseguire con un volantinaggio itinerante nell’area…
Palermo 15 novembre 2023 – Il 17 novembre si ferma anche a Palermo il mondo della scuola, di università, ricerca, Afam e formazione professionale. L’intera categoria del mondo della conoscenza partecipa alla prima giornata dello sciopero generale nazionale indetta da Cgil e Uil contro la finanziaria. La Flc Cgil Palermo prenderà parte al corteo degli…
Palermo 15 novembre 2023 – “Rivedere il contratto con la ditta”. Lo chiede la Flc Cgil Palermo intervenendo sulla vicenda del servizio di mensa scolastica nelle sezioni a tempo pieno. E sulle contestazioni mosse dall’istituto “Giuliana Saladino” del Cep su chi debba affettare, tagliare, predisporre in piccoli pezzi le porzioni nei piatti da consegnare ai…
Palermo 14 novembre 2023 – Integrata oggi con l’elezione di Maurizio Faraci, che ottiene la delega per Università e Policlinico, la segreteria della Flc Cgil Palermo. Maurizio Faraci, già avvocato di Ateneo, attualmente responsabile del servizio speciale prevenzione della corruzione e trasparenza, privacy e regolamenti dell’Università degli Studi di Palermo, è stato eletto all’unanimità oggi…
Palermo 14 novembre 2023 – Raggiunto l’accordo per la continuità occupazionale dei 42 lavoratori ex Isolfin. La società Lagomarsino Anielli assorbirà 37 lavoratori con contratto a tempo indeterminato: 20 unità saranno reintegrate al lavoro subito, nel mese di novembre e le restanti entro il 31 dicembre. E la società Tecnonaval s.r.l assumerà altri 5 lavoratori…
Fp Cgil, Uil Fpl e Uil Pa: “Garantire più risorse per i servizi pubblici e per la sanità. No all’autonomia differenziata”. Palermo 13 novembre 2023 – Il 17 si terrà lo sciopero nazionale generale di categoria del pubblico impiego e dei servizi pubblici essenziali di Cgil e Uil “contro una legge di bilancio 2024 iniqua…
Palermo 13 novembre 2023 – “Inviamo al nuovo prefetto di Palermo Massimo Mariani gli auguri di buon lavoro e salutiamo il prefetto Maria Teresa Cucinotta– dichiara il segretario generale della Cgil Palermo Mario Ridulfo – La Prefettura deve continuare a svolgere un ruolo importante come punto di osservazione sulle emergenze cittadine, nella sede della prefettura…
Palermo, 13 novembre 2023 – “Non si può morire di bullismo. Proviamo dolore e costernazione nell’apprendere la tragica notizia del suicidio di un giovane studente palermitano. Proviamo dolore da genitori, cittadini e lavoratori del mondo della conoscenza, che si interrogano su quali e quanti siano i ‘costi sociali’ dei mancati investimenti in istruzione. Viviamo ormai…
Palermo 10 novembre 2023 – C’è un passo avanti nella vertenza ma prosegue ugualmente lo stato di agitazione dei manutentori di gas ospedalieri della azienda Romano Lorenzo, che ha in gestione in subappalto per Air Liquide Italia i servizi di distribuzione e fornitura dei gas medicali nei presidi ospedalieri e nelle strutture dell’Asp Palermo. L’allarme…
Palermo 10 novembre 2023 – Il Forum sanità pubblica Palermo e provincia aderisce alla manifestazione di domani alle ore 9.30 per salvare il presidio ospedaliero Madonna dell’Alto di Petralia Sottana. “Il Forum sanità pubblica Palermo e provincia è al fianco della popolazione delle Alte Madonie, delle associazioni e dei sindaci e partecipa alla manifestazione per…
Palermo 10 novembre 2023 – Lunedì 13 manifestazione degli edili palermitani su salute e sicurezza e per dire basta agli incidenti e agli infortuni mortali nei cantieri. Un corteo partirà alle 18 da piazza Verdi diretto in Prefettura. Continua la mobilitazione di Fillea, Filca e Feneal contro la strage permanente nei cantieri edili della provincia.…
Palermo 9 novembre 2023 – La Flc Cgil Palermo interviene sulla chiusura a causa di infiltrazioni e crepe sui muri della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo Pirandello-Borgo Ulivia e sollecita i lavori. Chiusura che ha causato a partire da oggi la sospensione delle attività fino a data da destinarsi e la protesta delle famiglie. “Auspichiamo che…
I sindacati aderiscono allo sciopero nazionale. Proclamato sciopero per la prima di domani della stagione 2023/24 della Fondazione Orchestra Sinfonic Palermo 9 novembre 2023 – Le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana aderiscono allo sciopero indetto dalle segreterie nazionali, legato allo stallo della trattativa per il rinnovo del Ccnl, astenendosi dal lavoro…
Palermo 9 novembre 2023. – Tanti i timori, le preoccupazioni e le criticità evidenziati in un’affollata assemblea che si è svolta ieri nei locali dell’aerostazione per discutere delle condizioni e delle prospettive future dell’aeroporto Falcone-Borsellino. L’elenco dei temi all’ordine del giorno, che Cgil Palermo, Filt Cgil Palermo e Filt Cgil Sicilia hanno esaminato riscontrando la…
Palermo 8- 11-2023 – “Apprendiamo che in fretta in furia la giunta comunale ha effettuato una presa d’atto di una bozza del nuovo piano di servizi da affidare a Sispi, che prevede ulteriori tagli di risorse all’azienda, riducendo ulteriormente il corrispettivo previsto nella convenzione. Tutto questo è paradossale, sia per le modalità di come questo…
Palermo 8 novembre 2023 – Si è aperta con le testimonianze dei ragazzi e della lavoratrice che li ha portati a bordo del peschereccio per le lezioni in mare, l’incontro conclusivo del “progetto pesca” della Flai Cgil Palemo, nell’ambito del corso di studi per operatore del mare. A parlare dell’esperienza appena conclusa, gli studenti dell’istituto…
Palermo 8 novembre 2023 – Oggi incontro alla Camera del Lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone con il presidente di Libera don Luigi Ciotti. “Ci ha entusiasmato e commosso l’incontro di stamattina con don Luigi Ciotti. A don Luigi – dichiarano Caterina Pollichino, responsabile della Camera del Lavoro di Corleone e Dino Paternostro, responsabile dipartimento archivio…
Fp Cgil Palermo, stato di agitazione dei 40 lavoratori del servizio di igiene ambientale della Srr Palermo Ovest. Gattuso: “La gara è stata aggiudicata a giugno. Ma il passaggio è fermo per dissidi tra i 7 comuni e la società” Palermo 8 novembre 2023 – In stato di agitazione i circa 40 lavoratori del servizio di igiene…
Palermo 7 novembre 2023 – Recuperata oggi la storia dei 13 lavoratori che 100 anni fa sono morti durante la costruzione della diga di Piana degli Albanesi. In mattinata, alla diga di Piana, è stata scoperta la targa che porta i nomi, fino a ieri sconosciuti, di Giacomo Argento, Carlo Baiola, Nunzio Cordaro, Nicolò Criscione…
Palermo 7 novembre 2023 – La Fp Cgil Palermo interviene sulle assunzioni a tempo determinato per un anno di 30 agenti di polizia municipale, con l’utilizzo del fondo ministeriale per il potenziamento delle iniziative di sicurezza urbana. “Ben venga l’implemento di forze nuove in campo. Ma il Comune stabilizzi tutti i suoi dipendenti…
Palermo 7 novembre 2023 – Uscite didattiche a mare organizzate dalla Flai Cgil Palermo, con gli studenti del secondo, terzo e quarto anno dell’istituto superiore “Salvo D’Acquisto” di Bagheria, per il corso operatore del mare. Le uscite, tre per classe, si sono svolte sul peschereccio della cooperativa “Raggio di sole” che si occupa di pesca…
Palermo 6 novembre 2023 – Nella sede St Microelectronics di Palermo sindacato e lavoratori filtra la soddisfazione per l’ipotesi di accordo integrativo aziendale, siglato nei giorni scorsi a Monza dai sindacati, raggiunto dopo 10 mesi di trattative serrate. Nei prossimi giorni l’assemblea dei 60 lavoratori della sede di via Tommaso Marcellini si riunirà per approvare…
Palermo 6 novembre 2023 – Assemblea alla Sirti sull’integrativo aziendale e sullo sciopero generale del 20 in Sicilia. Anche i lavoratori del sito dell’area industriale di Carini, come quelli del resto del gruppo, sono in stato di agitazione da metà ottobre, da quando si sono interrotte le relazioni tra sindacati e azienda sul rinnovo dell’integrativo.…
Palermo 6 novembre 2023 – Nell’ambito delle iniziative per celebrare i 130 anni della nascita dei Fasci dei lavoratori, mercoledì 8 novembre, alle ore 10, la Camera del lavoro di Corleone incontrerà il presidente di Libera don Luigi Ciotti. Sarà l’occasione per una riflessione sullo stato della lotta alla mafia e sulle iniziative necessarie per…
Palermo 3 novembre 2023 – Ricordato oggi a Corleone Bernardino Verro nel corso di una manifestazione organizzata dalla Cgil Palermo e dalla Camera del Lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone alla presenza dell’amministrazione comunale e di LegaCoop Sicilia e con la partecipazione degli studenti e dei docenti dell’istituto comprensivo Don Giovanni Colletto. In piazza Nascè,…
Palermo 3 novembre 2023 – Per realizzare la diga di Piana degli Albanesi, opera che nel 2023 festeggia un secolo di vita, morirono 14 operai. La costruzione della diga di sbarramento del fiume Belice destro, che diede origine al lago di Piana, venne ultimata in tre anni, dal 1920 al 1923, e ai lavori…
Palermo 2 novembre 2023 – Vertenza ex Isolfin, indotto Fincantieri: c’è la certezza sul nuovo fornitore, l’azienda genovese Lagomarsino. I sindacati premono per chiudere gli accordi. Fiom, Fim e Uilm sono da giorni in pressing per il passaggio alla Lagormarsino di tutti e 43 i lavoratori, che si trovano in presidio permanente davanti al cantiere…
Palermo 2 novembre 2023 – La Cgil ricorda domani il 108° anniversario dell’uccisione di Bernardino Verro sindacalista e sindaco socialista di Corleone, fondatore del movimento del fascio dei lavoratori, assassinato dalla mafia il 3 novembre 1915. Domani alle ore 9.30, a piazza Nascè a Corleone, si terrà una cerimonia, con la deposizione di una corona…
Palermo 31 ottobre 2023 – Un altro rider bersaglio di una gang nel centro storico. Ad essere aggredito, nei giorni scorsi, un lavoratore straniero, della piattaforma Glovo, che stava effettuando una consegna intorno alle 20 in vicolo Stalluzza, nei pressi della chiesa di S. Anna, al Capo. Il rider, che è stato circondato e aggredito…
Palermo 30 ottobre 2023 – Scarpe&Scarpe ha aperto oggi la procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori del punto vendita Scarpe&Scarpe del centro commerciale Forum di Brancaccio. L’azienda non è riuscita a ottenere la proroga del contratto di affitto dalla proprietà del Forum, Multi Veste Italy srl, che scadrà definitivamente il 31 dicembre. Già nel…
Palermo 27 ottobre 2023 – Filt Cgil Palermo e Cgil Palermo hanno indetto per l’8 novembre alle ore 11,30 un’assemblea di tutto il personale dell’handling e di Gesap per discutere del futuro dell’aeroporto “Falcone e Borsellino”. L’iniziativa nasce anche in seguito alle preoccupazioni, che hanno al centro alcuni episodi “poco trasparenti” verificatesi nel corso dell’anno…
Palermo 26 ottobre 2023 – In risposta alle recenti notizie apprese dalla stampa in merito alla riduzione dei finanziamenti destinati alla fondazione Orchestra sinfonica siciliana, i dipendenti e esprimono la loro profonda preoccupazione per una misura che “rischia di minare gravemente la missione e gli obiettivi della Fondazione, mettendo a repentaglio la sopravvivenza della stessa”,…
Palermo 26 ottobre 2023 – Domani si terrà a Palermo la prima manifestazione provinciale del Forum per la Sanità pubblica Palermo contro lo smantellamento del servizio sanitario pubblico nazionale, per dire basta ai tempi infiniti nelle liste d’attesa, ai pronto soccorso intasati e inefficienti, per dire no a una medicina privatistica, ai ticket sui farmaci…
Palermo 24 ottobre 2023 – Grande partecipazione oggi al sit-in organizzato in piazza Indipendenza dalla Fp Cgil Palermo con le lavoratrici e di lavoratori della coop Call.it del Consorzio Sintesi. Una delegazione guidata dal coordinatore terzo settore per la Fp Cgil Palermo, Michele Morello, è stata ricevuta dal vicecapo di gabinetto del presidente della Regione…
Palermo 24 ottobre 2023 – Fincantieri convoca i sindacati per presentare il nuovo traghetto che sarà interamente costruito nel cantiere navale di Palermo. All’incontro erano presenti i vertici nazionali e locali di Fincantieri. La previsione d’inizio lavoro è nel novembre 2024 e la consegna è prevista per l’estate 2026. Coprirà le tratte tra la…
Palermo 24 ottobre 2023 – Sono ricominciate le attività della Scuola del popolo, l’iniziativa promossa dalla Flc Cgil Palermo e dalla Cgil Palermo che offre gratuitamente opportunità di formazione e di crescita culturale agli uomini e alle donne di ogni età, condizione sociale e nazionalità che abitano nella nostra città. Presso il Centro Epyc di…
Palermo 24 ottobre 2023 – “I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione della normativa, incidenza nelle politiche pubbliche di coesione territoriale e di sviluppo locale ” è il titolo del libro di Rosa Laplena, edito da Mediter Italia, che verrà presentato giovedi 26 ottobre, alle 16,30, nel…
Palermo 23 ottobre 2023 – Domani, dalle 10 alle 13, sotto la sede della presidenza della Regione si terrà il sit-in indetto dalla Fp Cgil Palermo per chiedere risposte sulla convenzione dei 246 lavoratori disabili con Wind3. La Fp Cgil Palermo ha chiesto per l’occasione di poter incontrare il presidente della Regione Renato Schifani. “Intendiamo…
Palermo 23 ottobre 2023 – “Si tratta purtroppo dell’ennesimo e grave atto di vandalismo, un attacco ormai ripetuto e costante all’istituzione scolastica della nostra città. E’ stata colpita in maniera devastante, con il furto di gran parte del materiale scolastico, tablet e pc, la distruzione di tutto quello che è capitato a tiro durante il…
Palermo 23 ottobre 2023 – Si sono svolte le elezioni delle Rsu presso l’azienda Poligon, che si occupa di installazioni e manutenzioni di apparecchiatura biomedicali nei principali presidi ospedalieri. Al voto il 90, per cento dei 40 dipendenti. Gli eletti, tutti e tre della Fiom Cgil Palermo sono Marco Geraci, primo degli eletti e anche…
Palermo 23 ottobre 2023 – La piattaforma, in dieci punti, sarà consegnata al presidente della Regione Renato Schifani, al termine del corteo che arriverà davanti a palazzo d’Orleans. Il Forum sanità pubblica Palermo oggi, in una conferenza stampa, ha ribadito le ragioni per le quali il 27 ottobre sindacati, movimenti, associazioni, singoli cittadini scenderanno in…
Palermo 21 ottobre 2023 – Un seminario sul movimento contadino e dei braccianti per gli studenti di Corleone. Quattro incontri, il primo si è svolto ieri, ai quali parteciperanno circa 100 studenti delle quinte classi dell’I.I.S.S. “Don Giovanni Colletto” di Corleone, con i loro insegnanti, da un progetto nato con la collaborazione tra la Cgil Palermo, la Camera del lavoro “Placido Rizzotto”, e…
Palermo 21 ottobre 2023 – La Flai Cgil Palermo interviene sul nuovo incidente sul lavoro in cui è rimasto ferito un operaio forestale caduto in un dirupo a Monte Cuccio ed esprime solidarietà al lavoratore. “Esprimiamo sgomento per il nuovo incidente sul lavoro a un forestale a distanza di soli quattro giorni dalla ‘operaio infortunato a Palermo –…
I sindacati proclamano sciopero per la prima del Don Giovanni al Teatro Massimo di Palermo il 24 ottobre. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fials Cisal: “Ci scusiamo con il pubblico ma leggi mortificanti colpiscono il settore e il nostro Ccnl è scaduto da 20 anni”I sindacati proclamano sciopero per la prima del Don Giovanni…
Palermo 17 ottobre 2023 – “Pensioni, c’è un futuro”? Su questo spinoso argomento, al centro delle misure della manovra finanziaria del governo Meloni, lo Spi Cgil Palermo ha chiamato domani a raccolta, giovani, studenti, donne, lavoratori e lavoratrici precarie in un’iniziativa che si terrà a partire dalle ore 9,30 al san Paolo Palace Hotel e…
Palermo 16 ottobre 2023 – Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori dipendenti del Consorzio di Bonifica 2 Palermo. Oggi si è svolto un presidio presso la sede centrale del Consorzio, in via Lullo, trasformato ben presto in assemblea permanente. E per domani i sindacati Flai Cgil, Fai Cisl e Filbi Uil aspettano la convocazione…
Palermo 16 ottobre 2023 – Ricordato oggi Giovanni Orcekl, nel 103esimo anniversario del suo brutale omicidio per mano della mafia. Alla cerimonia quest’anno hanno partecipato per la prima volta le studentesse e gli studenti di una scuola, l’istituto Regina Margherita, presenti con l’orchestra del liceo musicale, che ha eseguito dei brani. “Quest’anno abbiamo riprodotta sotto…
Palermo 13 ottobre 2023 – “Con l’incremento delle ore contrattuali alla soglia minima oraria prevista dal contratto nazionale di categoria, è stato finalmente raggiuto un importante risultato. I lavoratori passeranno tutti a 14 ore settimanali”. L’appalto in questione riguarda il servizio di pulizia e ausiliariato dell’Asp Palermo. Ad esprimere soddisfazione sono il segretario generale della…
Palermo 13 ottobre 2023 – “Eravamo abituati a considerare il fronte a mare e il porto un non luogo, un luogo chiuso. L’apertura di questo spazio restituisce dignità a una comunità e anche alla sua storia. Certo, si avverte una vertigine davanti a questa trasformazione, perché rende più stridente e struggente il contrasto con le…
Palermo 13 ottobre 2023 – La commemorazione di Giovanni Orcel, a 130 anni dal suo omicidio, si svolgerà lunedì 16 ottobre, alle ore 10, in corso Vittorio Emanuele (angolo via del Giusino). Per la prima volta alla ricorrenza parteciperà una delegazione di studenti e studentesse di tutte le classi dell’Istituto Regina Margerita, la cui sede…
Palermo 13 ottobre 2023 – “Mentre da un lato il governo festeggia l’approvazione in commissione della riforma dei consorzi, dall’altro dobbiamo assistere all’ennesimo ritardo negli stipendi dei lavoratori”. A dichiararlo sono i segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uilbi Uil Dario Fazzese, Franco Nuccio e e Gerlando Inzerillo. Le organizzazioni sindacali hanno indetto…
Palermo 13 ottobre 2023 – Passi in avanti nella vertenza che vede coinvolti gli ex lavoratori della azienda Isolfin dell’indotto Fincantieri. Gli operai si trovano in presidio permanente dall’8 settembre, da quando la commessa è cessata in seguito alla comunicazione di Fincantieri di recesso dei contratti con Isolfin. Da quel giorno i lavoratori si sono…
Palermo 12 ottobre 2023 – La Flc Cgil Palermo ha realizzato e messo online su pagina fb e sito la piattaforma per segnalare e denunciare disservizi legati all’edilizia scolastica delle istituzioni scolastiche di Palermo e provincia. “Abbiamo pensato di mettere a disposizione di chi vorrà, docenti, dirigenti scolastici, lavoratori della scuola, genitori e cittadini uno…
Palermo 12 ottobre 2023 – “E’ ora di alzare la voce, ognuno di noi in famiglia, tra amici, al lavoro quotidianamente vive il dramma di una sanità pubblica che non funziona più: liste d’attesa infinite, pronto soccorso ingestibili e invivibili, medicina sempre più a pagamento. Siamo stanchi. Sulla carta il diritto alla salute è costituzionalmente…
Palermo 12 ottobre 2023 – Un nuovo incidente sul lavoro a Palermo, in pieno centro. La Fillea Cgil Palermo si è recata immediatamente presso il cantiere in via Leopardi, dove in mattinata si è verificato l’infortunio al lavoratore Giuseppe Tumminia, di Belmonte Mezzagno, caduto da un livello all’altro all’interno di un ponteggio. “L’operaio per fortuna…
Palermo 11 ottobre 2023 – Prosegue l’attività di volantinaggio del Forum Sanità Pubblica Palermo in vista della manifestazione del 27 ottobre per il servizio sanitario nazionale pubblico sotto la presidenza della regione, con corteo dalle ore 16 da piazza Bologni. Domani il volantinaggio, per sensibilizzare le persone sul tema della difesa dell’art. 32 della Costituzione,…
Palermo 11 ottobre 2023 – Il Sunia ha sottoscritto l’accordo territoriale sui contratti di locazione a canone agevolato per i comuni di Bagheria e di Torretta. Le intese sono state raggiunte tra le associazioni dei proprietari e i sindacati degli inquilini. “L’accordo di Torretta è stato siglato ieri per la prima volta, a Bagheria oggi…
Palermo 11 ottobre 2023 – “Non è facile a distanza di 103 anni dalla sua uccisione, nell’epoca di TikTok e dei post di breve durata, mantenere ancora viva la memoria di Giovanni Orcel. Se oggi siamo qui con voi a parlarne, significa che in questa città, nel mondo del lavoro, al Cantiere navale, nelle fabbriche,…
Palermo 10 ottobre 2023 – Due quest’anno le iniziative in ricordo di Giovanni Orcel, a 103 anni dalla sua uccisione, avvenuta il 14 ottobre del 1920. Domani 11 ottobre presso l’istituto magistrale statale Regina Margherita, si terrà alle ore 10 un seminario con gli studenti sulla figura del sindacalista della Fiom Giovanni Orcel, ripercorrendo i…
Palermo 10 ottobre 2023 – Si teme una diminuzione di circa 17 autonomie scolastiche nel palermitano, sulle 92 che si perderanno a livello siciliano. Alla vigilia della seduta del consiglio scolastico provinciale di Palermo, che si riunirà domani alle ore 15, con il delicato compito di esaminare la materia riguardante la razionalizzazione della rete scolastica…
Palermo 9 settembre 2023 – Il Cug del Comune, comitato unico di garanzia, che deve assicurare, nell’ambito del lavoro, la condizione di benessere dei dipendenti, e vigilare su casi di discriminazione, stalking, mobbing, è senza sede da febbraio. Da quando otto mesi fa è stato nominato il nuovo organismo, che dura in carica 4 anni,…
Palermo 9 ottobre 2023 – Annunciano un sit-in permanente sotto la sede della presidenza della Regione i lavoratori del cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Castelbuono. Le segreterie di Fillea, Filca e Feneal, dopo diverse richieste di incontro all’assessorato alle Infrastrutture, mandano un ultimatum al governo nazionale perché intervenga con l’azienda Toto Costruzioni e Rfi per far…
Palermo 6 ottobre 2023 – Un forte no all’autonomia differenziata è stato espresso ieri pomeriggio da diverse sigle di associazioni, sindacati e movimenti palermitani che hanno partecipato alla tavola rotonda “Una e indivisibile. Autonomia indifferenziata: un attacco all’unità della Repubblica e all’uguaglianza dei diritti” presso il Mercato Emmaus Palermo. Al dibattito erano presenti le realtà…
Palermo 5 ottobre 2023 – “Da Palermo partiremo in 500, e assieme a noi ci saranno tante associazioni come Arci, Acli, Anpi, Libera, Legambiente, e le varie anime, forme e movimenti che a Palermo, in questi mesi e anni, con la loro azione, hanno fatto sì che questa è una città che comunque non si…
.Palermo 5 ottobre 2023 – Si è svolto oggi allo Zen il volantinaggio del Forum Sanità Pubblica Palermo in difesa del diritto alla salute. Gli attivisti delle associazioni che aderiscono al forum hanno intercettato gli abitanti del quartiere al mercatino di San Filippo Neri, lungo le attività commerciali di via Gino Zappa e al centro…
Palermo 5 ottobre 2023 – Il Sunia chiede un incontro urgente al sindaco Lagalla per affrontare il delicato problema degli sfratti. “Le procedure e le esecuzioni di sfratti stanno aumentando in maniera esponenziale a Palermo – dichiara il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish – come dimostrano anche i dati ministeriali relativi al 2022, appena…
Palermo 5 ottobre 2023 – E’ in scadenza la commessa Aruba sul sito di Palermo. A comunicarlo ai sindacati è stato ieri il fornitore Covisian, il call center che gestisce il servizio di assistenza clienti della società italiana Aruba, che offre servizi di data center, email, web hosting. La data della scadenza è il 9…
Palermo 4 ottobre 2023 – “Il 2 e il 3 ottobre abbiamo partecipato a Palermo momenti significativi di elaborazione, di denunce e di proposte con decine di associazioni, per la Giornata nazionale delle vittime del mare, condividendo delle iniziative che tutto il movimento per i diritti dei migranti intende intestarsi. In quest’occasione – dichiara il…
Palermo 3 ottobre 2023 – La Fp Cgil Palermo e il gruppo Rsu Fp Cgil proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale part-time del Comune di Palermo. La Fp Cgil chiede che la proposta di rimodulazione del piano di riequilibrio pluriennale finanziario preveda entro il 2023 il passaggio a 36 ore di tutti…
Palermo 4 ottobre 2023 – Chiuderà a fine mese il comando della polizia municipale dello Zen. Ci sarà un avvicendamento: i vigili urbani e lasceranno i loro locali di via Agesia di Siracusa, allo Zen 2, agli assistenti sociali del Comune e traslocheranno nella sede di via Ugo la Malfa. Di per sé, osservano Cgil…
Palermo 2 ottobre 2023 – La Cgil Palermo sarà presente alle iniziative in programma oggi e domani a Palermo per commemorare i morti in mare nel decimo anniversario del naufragio di Lampedusa e le vittime di tutti i naufragi. Oggi pomeriggio, al work shop che si tiene all’Orto Botanico, alle ore 16, per la Cgil…
Palermo 2 ottobre 2023 – Auguri di buon lavoro al nuovo questore di Palermo Maurizio Vito Calvino da parte della Cgil Palermo. “Salutiamo il nuovo questore di Palermo Calvino che da oggi assume l’incarico nella nostra città e ringraziamo il questore uscente Leopoldo Laricchia per il lavoro svolto in questi anni – afferma il segretario…
Palermo 29 settembre2023 – Altri due giorni di volantinaggio da parte del Forum Sanità Pubblica Palermo nei Cup delle aziende ospedaliere Civico e Villa Sofia. A tutte le persone in coda, tranne pochi casi, la stessa risposta: impossibile prenotare una visita urgente, con la ricetta che dà diritto alla prestazione entro 72 ore. Ed è…
Palermo 29 settembre 2023 – Stabilizzati oggi 24 assistenti sociali dell’Asp Palermo all’interno delle procedure di stabilizzazione previste dall’ultima normativa. “Esprimiamo soddisfazione e facciamo i migliori auguri di buon lavoro alle lavoratrici e ai lavoratori che per anni hanno svolto un servizio importante anche con contratti di lavoro atipico, cococo e partite Iva, e…
Palermo 28 settembre 2023 – La Cgil Palermo, nella giornata internazionale per l’aborto sicuro e libero che ricorre oggi, settembre, rinnova il proprio impegno per garantire la libera scelta delle donne. “Aborto sicuro e libero: in Italia, in Sicilia e a Palermo non è facile. Lo dicono i numeri, visto che il 64 per cento …
Palermo 28 settembre 2023 – “Sono passati appena 5 giorni dalla nostra manifestazione #bastamortisullavoro allo stadio Barbera. Non sappiamo più come spiegare alle istituzioni che la sicurezza sui luoghi di lavoro è diventata la priorità del Paese. A Patti due giorni fa è morto un operaio edile di 56 anni. Quest’ultima vittima sul lavoro, Filippo…
Palermo 28 settembre 2023 – “Da qui al 7 ottobre siamo impegnati come Cgil in una serie di iniziative a Palermo, assieme a tante associazioni, sul fronte della battaglia per i diritti di civiltà” L’iniziativa di domani ‘I criminali organizzati siete voi’, con un corteo cittadino alle ore 16, contro i decreti che stanno prendendo…
Palermo 26 settembre 2023 – Lunghe file d’attesa per prenotare al Cup del presidio Enrico Albanese, dove si è svolta questa mattina la prima azione di volantinaggio messa in campo dal Forum Sanità Pubblica Palermo. Una mobilitazione degli attivisti del forum, di cui fanno parte più di 50 sigle, per coinvolgere la gente a partecipare…
Palermo 25 settembre 2023 – Tre giornate di volantinaggio negli ospedali, davanti ai Cup, a partire da dopodomani. L’iniziativa, che proseguirà a ottobre nei mercatini, è indetta dal Forum Sanità Pubblica Palermo, che racchiude più di 50 sigle, e servirà a sensibilizzare i cittadini in vista della manifestazione del 27 ottobre “Difendiamo il nostro diritto…
Palermo 25 settembre 2023 – Si è svolto oggi l’incontro in Prefettura sulla vertenza Isolfin. Al centro delle preoccupazioni dei sindacati dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm, il futuro di circa 70 lavoratori dell’azienda dell’indotto Fincantieri che si occupava di verniciatura, sabbiatura e attività di carenaggio presso lo stabilimento navale palermitano. Il contratto d’appalto…
Palermo 22 settembre 2023 – Lunedì 25 settembre alle ore 16, presso la Cgil Palermo, in via Meli, 5, si terrà un’assemblea aperta ad associazioni, gruppi, movimenti democratici e singoli per costituire una “rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione”. L’iniziativa fa parte di un percorso di mobilitazione avviato nei mesi scorsi con…
Palermo 22 settembre 2023 – La Fp Cgil Palermo “plaude” all’approvazione del bilancio consuntivo del Comune e chiede che si passi subito all’assunzione a full time di tutti i lavoratori part time e alla stabilizzazione degli Lsu rimasti. “Entro il 31 dicembre 2023 l’amministrazione comunale deve chiudere con tutte le forme di precariato. Utilizzi le…
Palermo 22 settembre 2023 – Il mantenimento di un presidio per l’utenza a Partinico, la cui sede si fonderà con quella di Carini. E l’allineamento agli standard produttivi Inps delle altre sedi nazionali: Palermo al momento si stacca di 24 punti dalla media nazionale. Sono alcune delle richieste della Cgil Palermo, che interviene per commentare…
Palermo 22 settembre 2023 – Aperto lo stato di agitazione dei lavoratori Glovo di Palermo. Lo comunica il sindacato Nidil Cgil Palermo alla Foodinho srl, titolare del marchio Glovo, nelle sue sedi di Monza e di Palermo. Si è deciso di aprire lo stato di agitazione nel corso di una assemblea che si è svolta…
Palermo 21 settembre 2023 – La Fp Cgil Palermo ha rinnovato i suoi rappresentanti negli organismi di partecipazione interna del Comune e dell’Asp. Due grossi enti, molti diversi, il primo con circa 5 mila dipendenti in cui si applica il contratto enti locali, e l’azienda sanitaria di Palermo dislocata in tutto di territorio provinciale,…
Palermo 21 settembre 2023 – Come un anno fa, gli edili della Fillea Cgil Palermo tornano allo stadio “Renzo Barbera” per la campagna #bastamortisullavoro. Per la Palermo-Genova del 9 settembre 2022, sugli spalti dello stadio, erano presenti in 140. Ma domani sera, per la partita Palermo-Cosenza, i numeri raddoppiano: saranno 300 i lavoratori, seduti…
Palermo 20 settembre 2023 – Attesa per il tavolo tecnico convocato dalla Regione alle 11.30 per Call.it, la cooperativa sociale del Consorzio Sintesi che dà lavoro a 250 operatori, in gran parte disabili. Un presidio è in corso da stamattina davanti al centro per l’impiego, in via Praga, 29, in attesa del tavolo, al quale…
Palermo 20 settembre 2023 – La situazione della sanità pubblica continua a precipitare, i costi salgono, per un’ecografia ci vogliono almeno 7 mesi malgrado il piano di abbattimento delle liste d’attesa, nel territorio i servizi ospedalieri continuano ad arretrare. Un autunno che si annuncia difficile, con una accelerazione in negativo di tutti i guasti del…
Palermo 20 settembre 2023 – Come preannunciato, Wind Tre non si è presentato al tavolo tecnico convocato al centro per l’impiego di Palermo in viale Praga, dall’assessorato regionale alla famiglia, lavoro e politiche sociali, per trovare una soluzione condivisa al rinnovo convenzione Wind con la coop sociale Call.it del Consorzio Sintesi, in scadenza il 31…
Palermo 20 settembre 2023 – Stato di agitazione dei lavoratori della Romano Lorenzo srl, azienda che gestisce in subappalto per Air Liquide Italia i servizi di gestione, distribuzione e fornitura dei gas medicali presso tutti i presidi e le strutture dell’Asp Palermo e che si occupa della manutenzione dei relativi impianti di produzione. …
Palermo 20 settembre 2023 – A conclusione del processo per la morte dell’operaio Alessandro Di Trapani, deceduto 13 maggio 2014 per un incendio mentre lavorava a bordo della nave Cossyra, ormeggiata nel bacino di carenaggio della Adorno, intervengono la Fiom Cgil Palermo e l’avvocato Fabio Lanfranca, difensore della famiglia. Il processo si è concluso con…
Palermo 18 settembre 2023 – Palermo risponde alla chiamata alla mobilitazione che il 7 ottobre porterà a Roma la Cgil e le associazioni per chiedere di applicare la Costituzione, aumentare salari e pensioni, contrastate l’evasione fiscale, dare un lavoro dignitoso ai giovani, difendere il sistema sanitario nazionale. In centinaia tra delegate e delegati ed esponenti…
Palermo 16 settembre 2023 – La Cgil Palermo commenta positivamente la dichiarazione da parte della Regione di sito di interesse culturale del memoriale di Portella della Ginestra, opera di impegno civile oltre che luogo simbolo delle battaglie delle lavoratrici e dei lavoratori. “Era – dichiara la Cgil Palermo – un provvedimento da tempo auspicato…
Palermo 15 settembre 2023 – Apre a Palermo, su iniziativa di Cgil Palermo, Nidil Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo, la casa dei rider. Sarà inaugurata lunedì 18 settembre alle ore 15,30 presso EPYC (European Palermo Youth Centre), il nuovo hub giovanile di via Pignatelli Aragona, 42, alla presenza segretario generale Cgil Maurizio Landini e del…
Palermo 15 settembre 2023 – La Cgil Palermo, la Flc Cgil Palermo e la Fillea Cgil Palermo commentano con “incredulità” la notizia che i fondi Poc di circa 1 milione di euro, per i lavori alle palestre delle scuole Di Vittorio dello Sperone, Saladino di San Giovanni Apostolo e Colozza Bonfiglio di via Imera, “potrebbero…
Palermo 14 settembre 2023 – Ieri a Bologna, nella Sala Armi di Palazzo Malvezzi, nell’ambito del master “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscate alle mafie”, è stato conferito a Dino Paternostro, responsabile del dipartimento archivio e memoris storica Cgil Palermo, il premio Pio La Torre 2023 “per l’impegno profuso nel promuovere la cultura…
Palermo 12 settembre 2023 – La Fillea Cgil Palermo denuncia pubblicamente il trattamento subito dagli operai dell’impresa Progetto Contract Srl. Da più di un anno, segnala la Fillea, si assiste a un ritardo sistematico nelle retribuzioni e ormai da qualche mese si verifica il mancato pagamento delle spettanze, compresi i tfr dei lavoratori che sono stati licenziati o si sono dimessi per…
Palermo 12 settembre 2023 – Domenica sera, a Ballarò, un rider di Just Eat è stato prima avvicinato e poi aggredito da un gruppo composto da circa nove persone, presumibilmente minorenni, che ha provato con schiaffi, spintoni e minaccie a rubare zaino, bicicletta e lo stesso ordine che il corriere si stava accingendo a consegnare a domicilio nelle vicinanze. Il…
Palermo 7 settembre 2023 – Eletto il nuovo segretario generale della Fiom Cgil Sicilia. E’ Francesco Foti, 48 anni, attuale segretario generale della Fiom Cgil Palermo, che manterrà entrambe le cariche. L’elezione è avvenuta all’unanimità e si è svolta presso la Camera del lavoro di Milazzo, alla presenza del segretario d’organizzazione Fiom nazionale Luca Trevisan, dal gennaio…
Palermo 7 settembre 2023 – La Cgil Palermo e il suo coordinamento donne parteciperemo il 9 settembre alle 17.30 a piazza Bellini all’iniziativa “TI RISSI NO” indetta da Non Una di Meno per manifestare il nostro no contro ogni forma di violenza di genere. “Assistiamo ad una recrudescenza del fenomeno, senza che però vi siano segnali forti da parte…
La mobilitazione della Cgil a Palermo. Il 18 settembre Maurizio Landini incontra la città. Tre i momenti. Ore 10 iniziativa “Insieme per la Costituzione” al Rouge et Noir con le associazioni. Ore 14 assemblea con i Vigili del fuoco. Ore 15.30 inaugurazione della Casa dei Rider presso Epyc Palermo 5 settembre 2023 – Maurizio…
Palermo 5 settembre 2023 – Maurizio Landini incontra la città. Appuntamento a Palermo il 18 settembre alle 10 per l’iniziativa “Insieme per la Costituzione” che si terrà al cinema Rouge et Noir. La Cgil Palermo, alla presenza del segretario generale della Cgil nazionale, e delle tante associazioni che hanno condiviso in questi anni le battaglie…
Palermo 4 settembre 2023 – La Slc Cgil di Palermo esprime massima solidarietà al lavoratore Massimiliano Viviano, video operatore di una azienda che lavora in service per Mediaset e vittima di una aggressione durante le riprese di un servizio. L’operatore, venerdì scorso, è stato aggredito e colpito violentemente con un casco in testa diverse volte,…
Palermo 1 settembre 2023 – Sotto assedio i servizi sociali del Comune di Palermo sui quali si è scaricato il peso del taglio al reddito di cittadinanza. In questi giorni l’Inps sta inviando altri 32 mila sms per comunicare l’interruzione del rdc ai cittadini che con la nuova legge sono cosiddetti “occupabili”. Ossia tutti i…
Palermo 1 settembre 2023 – “Non possiamo non manifestare la nostra netta contrarietà al taglio di circa 900 istituzioni scolastiche in Italia, voluta dal governo centrale. In Sicilia si parla di 100 istituzioni scolastiche in meno e pensiamo che la città di Palermo sarà ancora una volta la più colpita. E’ un’operazione che impatterà notevolmente…
Palermo 31 agosto 2023 – Nasce il coordinamento donne della Fiom Cgil Palermo che si occuperà di politiche di genere, delle condizioni di lavoro delle donne metalmeccaniche e del confronto continuo su un tema come le violenze e i maltrattamenti alle donne, sia dentro che fuori i luoghi di lavoro. La responsabile del coordinamento è…
Palermo 29 agosto 2023 – Domani alle 9,30 una delegazione composta dalla Fillea Cgil Palermo, dalla Cgil Palermo e dai parenti delle vittime ricorderà la strage di 34 fa anni allo stadio “Renzo Barbera”, in cui persero la vita 5 operai, con la deposizione di una corona di fiori davanti alla lapide sul luogo dell’incidente.…
Palermo 28 agosto 2023 – Al via le domande per il bonus affitti 2021 in Sicilia. Il Sunia interviene sulla pubblicazione del bando, tanto atteso da migliaia di famiglie che rientrano nella soglia Isee entro i 15 mila euro. E mette a disposizione gli uffici di via Tenente Giovanni Ingrao, 2, per l’assistenza. “L’assessorato alle…
Palermo 24 agosto 2023 – Il mancato pagamento degli stipendi per i dipendenti della società di vigilanza Ksm “è ormai una regola che purtroppo va avanti da anni”. A denunciarlo è la Filcams Cgil Palermo, che ha aperto la procedura di raffreddamento e conciliazione obbligatoria e scritto agli enti appaltanti. “Quello dell’irregolare pagamento…
Palermo 18 agosto 2023 – La Cgil Palermo esprime piena condanna per il gravissimo caso di violenza di genere e sessuale che si è registrato a Palermo ai danni di una ragazza, culminato con gli arresti di sette ragazzi accusati di stupro. E, nell’ esprimere solidarietà alla giovane, che ha denunciato la violenza subita, plaudono…
Palermo 14 agosto 2013 – “Apprendiamo con grande tristezza della morte di Matteo Brandi, l’operaio forestale impegnato nello spegnimento di un incendio, nelle giornate del 24 e 25 luglio scorso. Il primo pensiero va ovviamente ai familiari e ai colleghi di lavoro, a loro tutta la nostra solidarietà e l’affetto della Flai Cgil di Palermo.”…
Palermo 10 agosto 2023 – La Cgil Palermo interviene sul raddoppio delle indennità a sindaco, giunta e consiglieri comunali ritenendolo “inopportuno” nel merito e nei tempi. “L’adeguamento dell’indennità ci può anche stare ma il raddoppio delle indennità di tutti stride – dichiara il segretario generale della Cgil Palermo Mario Ridulfo – La legge da un…
Palermo 9 agosto 2023 – Sognano di poter gestire in proprio l’azienda dove lavorano da anni, ormai confiscata. Sono i 12 lavoratori e lavoratrici di Chantilly 2, il bar pasticceria di via Strasburgo in amministrazione giudiziaria, sequestrato il 9 settembre del 2019 all’imprenditore M. G., assieme ad altri beni. Dal 7 luglio scorso, il locale…
Palermo 7 agosto 2023 – Sunia, Sicet e Uniat, i sindacati degli inquilini delle confederazioni Cgil, Cisl, Uil, hanno preso parte oggi, all’Ics Falcone, alla sottoscrizione dell’accordo di rete per la rigenerazione e lo sviluppo del quartiere Zen. L’accordo è stato sottoscritto insieme al sindaco di Palermo Roberto Lagalla, al prefetto di Palermo Maria Teresa…
Palermo 7 agosto 2023 – Si è concluso oggi, con la sigla dell’accordo territoriale per lo Zen, un percorso di condivisione di intenti tra comune, istituzioni, sindacati, enti del terzo settore e soggetti che operano nel quartiere. Tra gli impegni contenuti nell’accordo, la Cgil Palermo, la Camera del Lavoro dello Zen e il Sunia Palermo,…
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: Cgil e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma Roma, 4 agosto – “La via maestra, insieme per la Costituzione”: è questo lo slogan scelto dalla Cgil e da più di cento associazioni e reti associative, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della società civile, per…
Palermo 4 agosto 2023 – La Cgil Palermo ha incontrato il comitato direttivo dell’associazione ambulanti di Palermo, raccogliendo le preoccupazioni e le loro richieste in merito all’ordinanza che ha imposto limitazioni al commercio su aree pubbliche lungo l’asse del centro storico. Da oggi, con l’interdizione delle strade in cui fino a ieri operavano, i 100…
Palermo 3 agosto 2023 – Mantengono lo stato di agitazione i 400 dipendenti dell’azienda Karol spa di Palermo e sono pronti a nuove azioni di sciopero. In un’assemblea indetta nei giorni scorsi da Fp Cgil Palermo, Uil Fpl e Fials Palermo è emersa tutta la sofferenza dei lavoratori delle strutture per i mancati pagamenti degli…
Palermo 3 agosto 2023- Sabato, alle ore 10, Andrea Raia, segretario della Camera del Lavoro di Casteldaccia, ucciso dalla mafia il 5 agosto 1944, sarà ricordato con la deposizione di una corona d’alloro sulla sua tomba, presso il cimitero comunale. Parteciperanno alla ricorrenza del 79° anniversario la Cgil Palermo, la Camera del Lavoro Cgil di…
CON IL DECRETO LAVORO, IL GOVERNO HA CANCELLATO il Reddito di Cittadinanza, strumento universale di contrasto alla povertà, dividendo la popolazione in condizioni di difficoltà economica e disagio tra chi potrà ricevere un sostegno e chi no, in base a criteri discutibili e a prescindere dalle reali condizioni economiche delle persone. CI SARÀ CHI…
Palermo 1 agosto 2023 – Sale la preoccupazione a Palermo per i 250 lavoratori disabili del call center di Windtre, che operano con l’impresa sociale Call.it tramite una convenzione con la Regione siciliana. A Roma infatti Windtre ha appena aver stipulato una nuova convenzione con la Regione Lazio per le attività finora svolte dalla cooperativa…
Palermo 1 agosto 2023 – Dei 300 milioni di euro del Pnrr tolti ai beni confiscati, 10 milioni erano dedicati a 8 progetti presentati dal Comune di Palermo. Di questi, uno era stato elaborato dalla Fillea Cgil Palermo, in collaborazione con la scuola edile Panormedil Cpt, e prevedeva la realizzazione di una scuola edile all’interno…
Palermo 1 agosto 2023 – Cresce la partecipazione al forum sanità pubblica Palermo, che ieri ha avviato il suo percorso con la prima assemblea pubblica e stabilito le prime iniziative da prendere in vista di una manifestazione provinciale a ottobre. Tra le attività già in corso, la distribuzione di un modulo per avere diritto alle…
Palermo 1 agosto 2023- Fa tappa domani a Palermo il ‘’camper dei diritti’’, la campagna on the road della Filcams Cgil per il mondo del turismo che ha già attraversato diverse città italiane. Il tour palermitano prevede una sosta la mattina dalle 10 alle 13, 30 davanti allo stabilimento di Mondello e dalle 16 alle…
Palermo 31 luglio 2023 – Nuovo appuntamento per il Forum per la Sanità Pubblica, assemblea permanente di realtà, associazioni, sindacati, partiti, cittadini e professionisti nata per tutelare il servizio sanitario nazionale e il diritto alla salute, garantito dall’articolo 32 della Costituzione. Oggi alle ore 16.30, presso il salone della Camera del Lavoro Cgil Palermo, in…
Palermo 31 luglio 2023 – Aiuti per i lavoratori dell’agricoltura che stanno subendo anche loro i danni del caldo e degli incendi che hanno messo in ginocchio il settore. Oltre alle aziende, e alle coltivazioni distrutte, a rischiare di perdere il lavoro a causa dell’inferno dei giorni scorsi ci sono migliaia di stagionali in provincia…
Palermo 26 luglio 2023 – “Da settimane chiediamo all’azienda di attivare gli ammortizzatori sociali per evitare a tutti gli operai del cantiere e dell’ indotto di lavorare in queste giornate di caldo con temperature insostenibili. E per questo non abbiamo firmato un accordo che scarica sulle spalle dei lavoratori tutto il peso di una situazione…
Palermo 25 luglio 2023 – “Apprendiamo solo dalla stampa dell’approvazione del bilancio di previsione del Comune di Palermo e constatiamo che su temi così centrali per il futuro della città il sindaco continua a sfuggire al confronto e alla condivisione. Crediamo che la complessità delle questioni richieda un dialogo continuo con le parti sociali e…
Palermo 24 luglio 2023 – Emergenza incendi nel palermitano. La Flai, nell’evidenziare che gli incendi stanno devastando pezzi importanti di territorio a Monreale, a Piano Gallo a San Martino, conta i danni e le tante occasioni mancate per una riforma del settore che consenta di rilanciare e tutelare le attività di forestazione. “Di nuovo assistiamo…
Palermo 24 luglio 2023 – Sit-in dei lavoratori del gruppo Karol ancora in attesa del pagamento degli stipendi di aprile, maggio giugno e della 14esima. Il presidio indetto da Fp Cgil, Uil Fpl e Fials, si è svolto dalle 10 alle 11,30 davanti alla sede di via La Farina. Una trentina i lavoratori presenti all’iniziativa.…
Palermo 24 luglio 2023 – Anche i cantieri edili principali di Palermo oggi si sono fermati per l’ondata eccezionale di caldo torrido ed è scattata per la prima volta l’applicazione della cassa integrazione prevista per i lavoratori, sollecitata da giorni dai sindacati. La Fillea Cgil Palermo stamattina all’alba ha visitato le sedi di cantiere e…
Palermo 24 luglio 2023 – I rider palermitani delle piattaforme digitali Glovo e Deliveroo dicono no alla sospensione del servizio, chiesta da Nidil Cgil Palermo e da far scattare per le giornate di oggi e domani, a causa delle elevate temperature. E’ la decisione emersa al termine di un confronto sindacale con i lavoratori, che…
Palermo 21 luglio 2023 – Il Sunia ha chiesto un incontro con la dirigente dell’ufficio Imu Maria Mandalà per chiarire alcuni aspetti legati alla comunicazione al Comune della stipula dei contratti di locazione a canone concordato da parte degli inquilini. “Capita spesso agli inquilini che si rivolgono al Sunia per avere assistenza nella preparazione,…
Palermo 21 luglio 2023 – La Cgil Palermo e la Camera del Lavoro di Bagheria parteciperanno alla fiaccolata contro la violenza di genere che si terrà lunedì 24 luglio alle ore 21 a Bagheria con concentramento in corso Butera, all’incrocio con la via Dante. La marcia è stata decisa all’assemblea cittadina tenutasi in municipio…
Palermo 20 luglio 2023 – Temperature proibitive, asfalto incandescente. Il caldo da bollino rosso di questi giorni a Palermo rende a rischio il lavoro dei rider, tra le categorie più esposte e meno tutelate. Nidil Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo lanciano l’allarme e invitano tutte le piattaforme a salvaguardare i lavoratori e anche…
Palermo 20 luglio 2023 – Emergenza aeroporto “Falcone Borsellino”: Cgil Palermo e Filt denunciano il dramma che stanno vivendo i lavoratori dello scalo, tra turni insostenibili e condizioni di lavoro proibitive. Manifestano solidarietà ai lavoratori dell’aeroporto “Fontanarossa” di Catania e chiedono alla Regione misure urgenti e risposte concrete per assicurare in tempi rapidi il ritorno…
Palermo 20 luglio 2023 – Si avvia verso la chiusura totale il Coinres. L’ente pubblico in liquidazione, gestito dal commissario straordinario Natale Tubiolo sarà a breve del tutto svuotato con l’aggiudicazione definitiva della gara della Srr Palermo Ovest. Ma rischiano di esplodere numerosi contenziosi con dipendenti ed ex dipendenti Coinres, rimasti irrisolti. In particolare due…
Palermo 20 luglio 2023 – Ancora in bilico il futuro dei 250 lavoratori di Call.it del Consorzio Sintesi, la cooperativa sociale costituita 17 anni fa con una intesa con la Regione siciliana, al cui interno lavorano tanti disabili, che opera per conto di Wind Tre. Nonostante le pesanti condizioni climatiche, più di 150 lavoratori hanno…
Palermo 19 luglio 2023 – Domani dalle 10, sotto palazzo dei Normanni, si terrà il sit-in dei lavoratori della cooperativa sociale Call.it Consorzio Sintesi, organizzato dalla Fp Cgil Palermo Il presidio si terrà in occasione dell’audizione in V commissione all’Ars che dovrà affrontare il problema del rinnovo della convenzione tra Wintre, Consorzio Sintesi e Regione…
Palermo 17 luglio 2023 – Lettera della Fillea Cgil Palermo a trenta aziende edili del palermitano per chiedere di rimodulare l’orario di lavoro, per non fare esporre gli operai ai lavori pesanti durante le ore di caldo estremo. La richiesta finora è rimasta senza risposta. “Con l’ondata di caldo che sta investendo la Sicilia, come…
Palermo 18 luglio 2023 – Domani sciopero di 8 ore al cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Cefalù della Toto Costruzioni. Dalle ore 7 si terrà un presidio davanti ai cancelli del cantiere, all’uscita per Castelbuono. A proclamarlo sono le sigle sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil per il perdurare delle incertezze sul proseguimento dell’attività…
Palermo 17 luglio 2023 – Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa del “Coordinamento 19 luglio” in via D’Amelio per illustrare le attività che le varie realtà del coordinamento hanno organizzato in occasione del corteo “Basta Stato Mafia” in memoria della strage di via D’Amelio. Ed è proprio sul luogo dell’eccidio, in cui in…
Palermo 14 luglio 2023 – Sciopero di 8 ore domani, dalle 10 alle 18, del personale delle società che erogano i servizi aeroportuali. A indire la protesta sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti, e Ugl trasporto aereo per il rinnovo contrattuale, che è fermo da 7 anni. E’la seconda azione di sciopero, dopo quella…
Palermo 14 luglio 2023 – Incontro tra Italtel, le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali e la rsu della stabilimento di Carini sul futuro della sede, a seguito delle recenti decisioni dell’azienda in merito all’applicazione del contratto di solidarietà, sottoscritto il 17 maggio scorso, che penalizza fortemente i lavoratori della sede siciliana. Oltre al responsabile…
Palermo 12 luglio 2023 – “Apprendiamo con soddisfazione che nel mese di giugno i passeggeri in transito sull’aeroporto di Palermo sono aumentati del 12,5 per ceto e che le proiezioni sul mese di luglio siano anch’esse in rialzo rispetto al 2022. Tutto ciò viene confermato anche dai dati sul bilancio pubblicati ieri da Gesap, 8,5…
Palermo 12 luglio 2023 – Scioperano domani 13 luglio per l’intero turno di lavoro i lavoratori di Comdata group spa della commessa Trenitalia. Lo sciopero è proclamato dalle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Uil e Uilcom Uil per le tre sedi di Palermo, Napoli e Milano. A Palermo, dove i lavoratori interessati alla commessa sono…
Palermo 12 luglio 2023 – “Come ci aveva comunicato il presidente Pasqualino Monti nel nostro ultimo incontro, è arrivata la notizia che attendevamo: l’aggiudicazione delle gare per il completamento del bacino da 150 mila tonnellate. L’iter dunque sta andando avanti senza problemi. Questo non può che confermare l’intenzione dell’Autorità di sistema portuale del mare della…
Palermo 11 luglio 2023 – Danneggiata la sede del Sunia Palermo, in via Tenente Giovanni Ingrao. I ladri si sono introdotti scassinando la finestra al piano terra, sulla via Goethe, a due passi dal palazzo di Giustizia, hanno sottratto la cassa e rapinato beni di valore e con la refurtiva raccolta sono poi scappati dalla…
Palermo 11 luglio 2023 – “Siamo accanto alle lavoratrici e ai lavoratori della Polizia di Stato che per domani hanno promosso una giornata di mobilitazione straordinaria con un presidio che si terrà davanti alla Prefettura di Palermo dalle 9 alle 12. Le ragioni per cui il personale della polizia scende in piazza domani davanti alle…
Palermo 10 luglio 2023 – Il 12 luglio mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia di Stato. Il Silp Cgil Palermo ha organizzato un presidio davanti alla Prefettura, in via Cavour, dalle ore 9 alle 12. Il sit-in è stato indetto a livello nazionale davanti a tutte le Prefetture d’Italia per denunciare il dramma…
Palermo 10 luglio 2023 – “L’importante operazione della magistratura e delle forze di polizia messa a segno oggi conferma il connubio esistente tra un pezzo della borghesia palermitana e la mafia”, dichiara il segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo a proposito dell’operazione antimafia che ha colpito il clan di Resuttana e un gruppo di “insospettabili” collusi…
Palermo 10 luglio 2023 – Alta sin dalla mattinata l’adesione allo sciopero dei metalmeccanici a Palermo, che proseguirà per tutta la giornata. I lavoratori delle aziende metalmeccaniche di Palermo e provincia incrociano le braccia per lo sciopero nazionale di 4 ore indetto da Fiom, Fim e Uilm. I primi a scioperare sono stati i lavoratori…
Palermo 10 luglio 2023 – In occasione del 31° anniversario della strage di via D’Amelio in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, il Coordinamento 19 luglio ha organizzato il corteo di resistenza popolare “Basta Stato Mafia”, per un’antimafia intersezionale e sociale, assieme a diverse associazioni e ai movimenti che hanno aderito…
Palermo 7 luglio 2023 – Domani a Palermo si ricordano i morti degli scontri dedll’8 luglio 1960 a Palermo. Una corona di fiori sarà deposta alle 8,30 all’angolo tra via Maqueda via del Celso dove c’è la lapide che ricorda i tragici fatti di quella giornata. Sarà presente una delegazione di sindacalisti, di giovani, di…
Palermo 7 luglio 2023 – Lunedì 10 luglio, per la seconda delle due giornate dello sciopero nazionale dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm, le tute blu delle aziende palermitane incroceranno le braccia per le ultime quattro ore di ogni turno di lavoro. “E’ necessario rilanciare l’industria, creare nuova occupazione, creare un lavoro più giusto è…
Palermo 6 luglio 2023 – È stato siglato da Ance Palermo e dai rappresentanti sindacali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, il rinnovo del contratto integrativo provinciale dell’edilizia della provincia di Palermo, scaduto da un anno e che avrà valore fino al dicembre 2024, incentrato su politiche di sostegno per le imprese e…
Palermo 6 luglio 2023 – Uno sportello della Federconsumatori sarà aperto ogni martedì dalle 17 alle 19 presso la Camera del Lavoro di Carini, in via Roma 96. Offrirà informazioni e consulenza su contenziosi, bollette, cartelle pazze a tutti i cittadini, oltre che assistenza diretta agli iscritti. “Con l’apertura di questo sportello, che si aggiunge…
Palermo 6 luglio 2023 – Con la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso oggi il primo modulo del corso di lingua italiana per stranieri organizzato dalla Scuola del Popolo. Alle lezioni, iniziate il 16 maggio, ogni martedì e giovedì dalle 10 alle 12, presso i locali di Epyc, in via Pignatelli Aragona, hanno…
Palermo 6 luglio 2023 – E’ la Guadagna quest’anno al centro di uno studio di rigenerazione urbanistica della Fillea Cgil Palermo, che domani ricorda i drammatici fatti dell’8 luglio 1960 a Palermo e le 4 vittime di quegli scontri, tra cui due operai edili, unendo memoria storica e attualità e ripartendo dalla rivalutazione di un…
Palermo 5 luglio 2023 – La Cgil parteciperà all’assemblea pubblica che si terrà alle ore 19.30 al Teatro comunale di Bagheria sulla violenza di genere. “L’iniziativa, alla quale anche noi abbiamo aderito, è nata dopo il grido disperato di una mamma, la signora Maria Concetta Martorana, per la figlia segregata in casa e costretta a…
Palermo 4 luglio 2023 – Progettazione della strategia d’area per il territorio del Corleonese: Cgil Palermo e Spi Cgil chiedono un incontro al sindaco di Corleone. I sindacati lamentano il mancato coinvolgimento, previsto dall’accordo di partenariato europeo, e chiedono di conoscere le modalità di scelta dei “portatori d’interesse” che hanno partecipato alla progettazione. “Apprendiamo dalla…
Palermo 4 luglio 2023 “L’autonomia differenziata aumenta le disuguaglianze del Paese. Quello che serve è creare sviluppo, investimenti e utilizzare subito i fondi comunitari. Bisogna ridurre i divari e aiutare lavoratori, ma soprattutto i pensionati, colpiti da una inflazione che sta impoverendo tutte le famiglie, da una sanità pubblica che non sa dare risposte in…
Elezioni Rsu alla Schindler, la Fiom si conferma unico sindacato. Eletto Vincenzo Geraci, Rsu e Rls. Foti: “Riconosciuto l’impegno della Fiom, le mobilitazioni hanno portato a importanti conquiste”. Palermo 29 giugno 2023 – La Fiom si conferma unico sindacato all’interno della Schindler, azienda leader nella produzione, installazione e manutenzione di ascensori. Alle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie che si…
Palermo 28 giugno 2023 – Il 3 luglio, alle ore 17, presso la Casa della cooperazione, in via Ponte di Mare, 49, a Sant’Erasmo, si svolgerà l’assemblea costitutiva del “Forum Sanità Pubblica” di Palermo.L’iniziativa, aperta a tutti, è promossa da associazioni e organizzazioni sindacali, tra cui Cgil Palermo e le sue categorie, la…
Palermo 28 giugno 2023 – La strategia per lo sviluppo dei 26 comuni delle Madonie al centro di un incontro chiesto da Cgil Palermo, Spi Cgil Palermo e Camera del Lavoro Alte Madonie, che si è svolto oggi con il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso, nonché presidente dell’Unione dei Comuni dell’area interna delle Madonie.…
Palermo 28 giugno 2023 – La Camera del Lavoro di Corleone lancia un appello alla mobilitazione per la manifestazione popolare su sanità e sicurezza delle strade che si terrà sabato 1° luglio alle ore 10.30, nei pressi del parcheggio dell’ospedale di Corleone. Già domenica pomeriggio si è svolto un sit-in per invitare la cittadinanza alla…
Palermo 22 giugno 2023 – Oggi, in occasione del 76° anniversario della strage di Partinico del 22 giugno1947, deposta una corona di fiori sul luogo dell’eccidio in corso dei Mille, a Partinico. La Cgil ha ricordato Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Jacono, che persero la vita durante l’assalto alla Camera del Lavoro, avvenuto un mese…
Palermo 27 giugno 2023 – Un palermitano conquista uno dei tre seggi vinti dalla Filctem Cgil alle elezioni svolte a Pozzuoli per il rinnovo delle Rsu dell’area Sud per Eni Plenitude, società controllata da Eni. Si tratta di Beppe Anzalone, 59 anni, rappresentante sindacale di Filctem Cgil Palermo, chimico, area specialist, che si occupa di…
Palermo 23 giugno 2023 – Si svolgerà lunedì, alle 9.30, presso lo Spazio Mediterraneo, ai Cantieri culturali alla Zisa, l’assemblea generale della Cgil Palermo per discutere della situazione politico sindacale e delle principali vertenze del territorio palermitano. Ad aprire i lavori il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo. Seguiranno gli interventi dei componenti…
Palermo 22 giugno 2023 – La Cgil Palermo è impegnata assieme ad altre associazioni a dare vita a una iniziativa per il 19 luglio. “Una mobilitazione che vuole fare memoria attiva sulle ‘stragi di Stato o politico-mafiose’, da Portella della Ginestra a via D’Amelio, in cui la mafia ha evidentemente operato coadiuvata da entità esterne…
Palermo 22 giugno 2023 – Firmati stamattina al Comune di Borgetto i contratti a tempo indeterminato di 59 dipendenti. Una stabilizzazione che arriva dopo 25 anni e che riguarda lavoratori che hanno già raggiunto l’età dei 50 e dei 60 anni. I 59 contrattisti passano dal part-time a tempo determinato a un’assunzione a 24 ore…
Palermo 22 giugno 2023 – La Cgil vince a Palermo un ricorso contro Glovo per il rifiuto della società di comunicare all’organizzazione sindacale che organizza i rider informazioni sul funzionamento della sua attività attraverso l’algoritmo. Con un’innovativa decisione il giudice Paola Marino, del Tribunale di Palermo, sezione lavoro, a conclusione di un processo per condotta…
Palermo 22 giugno 2023 – E’ in corso presso la sede della Regione siciliana, in piazza Indipendenza, un sit-in di tutti i lavoratori Almaviva Palermo in occasione dello sciopero nazionale della commessa Trenitalia dell’intero turno di lavoro. Una protesta che si aggiunge alle rivendicazioni che riguardano l’intera vertenza Almaviva in atto, per il Servizio 1500…
Palermo 22 giugno 2023 – Martedì 27 giugno, alle ore 17, presso l’istituto Gramsci presso i Cantieri Culturali della Zisa, si presenta il libro “Arte e dialoghi di viddanaria a Mezzojuso” di Nicola Perniciaro, presidente Auser di Mezzojuso. “Per esercitare la professione del contadino ci vuole Arte, con la a maiuscola”, dice l’autore. Nel libro,…
La CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche riunite nell’Assemblea ‘Insieme per la Costituzione’ organizza e promuove una Manifestazione nazionale il 24 giugno a Roma in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale. L’appuntamento è…
Palermo 21 giugno 2023 – Domani, in occasione del 76° anniversario della strage di Partinico del 22 giugno1947, sarà deposta una corona di fiori sul luogo dell’eccidio in corso dei Mille, a Partinico. La Cgil ricorderà Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Iacono, che persero la vita durante l’assalto alla Camera del Lavoro, avvenuto un mese…
Palermo, 20 giugno 2023 – “È un tirocinio formativo attivo per ricchi quello erogato dalle università siciliane ai candidati che intendono diventare docenti di sostegno. Nell’Isola, infatti, il suo costo, di circa 3.700 euro, è nettamente superiore a quello di tante altre università del Paese. Basti pensare che a Firenze costa 2.500, mentre a Genova…
Palermo 20 giugno 2023 – E’ in corso dalle ore 10 un sit-in alla stazione centrale, in via Rocco Pirri, per la vertenza Trenitalia, l’ultima commessa in uscita da Almaviva, gestita senza esuberi e per la quale l’azienda aggiudicataria, Comdata, dichiara da subito una riduzione del 35 per cento. “Il cambio d’appalto delle attività di…
Palermo 20 giugno 2023 – Oggi sit-in dalle ore 10 alle 14, all’aeroporto “Falcone e Borsellino”, nella zona degli arrivi, indetto dalla Filcams Cgil con le guardie giurate di Metronotte d’Italia, una delle tre aziende che si occupa dell’appalto dei servizi di sicurezza dello scalo palermitano. La nuova protesta è stata decisa per tenere alta…
Palermo 20 giugno 2023 – “Si scoperchia ancora una volta un sistema di interessi illeciti e di corruzione che ruota attorno ai bisogni delle persone, ledendo il diritto alla salute e confermando che attorno alla sanità permangono intenti affaristici, alimentati da uno scenario politico di rapporti e influenze che non è del tutto scomparso”. A…
Palermo 20 giugno 2023 – Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori della Polygon, che si occupano di manutenzioni e installazione biomedicali e della gestione dei dispositivi medici dentro gli ospedali. Oggi, presso la sede all’interno del presidio di via La Loggia, si è svolta l’assemblea della Fiom con i circa 35 lavoratori e lavoratrici…
Palermo 17 luglio 2023 – Incontro tra una delegazione del Sunia e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla sui tanti temi che riguardano l’emergenza abitativa. L’intento, quello di segnare una svolta nella collaborazione tra il sindacato degli inquilini, tutta l’amministrazione comunale e gli uffici del Comune: sull’Imu, come sulla vendita di immobili ma anche sulle assegnazioni…
Palermo 16 giugno 2023 – “Una buona notizia che il nuovo traghetto per il isole minori commissionato dalla Regione siciliana sarà realizzato a Palermo – dichiarano per la Fiom Cgil Palermo il segretario generale Francesco Foti, il segretario d’organizzazione Marco Biondo e le Rsu Serafino Biondo e Giancarlo Macchiarella – É un fatto positivo che,…
Palermo 16 giugno 2023 – Si è svolta oggi l’assemblea generale della Fiom Cgil Palermo. Al centro della discussione la proclamazione dello sciopero generale di Fiom, Fim e Uilm di 4 ore del 10 luglio. “Una mobilitazione necessario, considerato lo stato attuale di malessere e la condizione economica delicata che vivono i metalmeccanici- dichiarano il…
Palermo 15 giugno 2023 – Ieri a Moltivolti, a Palermo, si è tenuta la prima assemblea verso il 19 luglio, in un percorso di allargamento che prende le mosse dal coordinamento che ha proposto la mobilitazione dello scorso 23 maggio contro le passerelle commemorative istituzionali. Le organizzazioni partecipanti hanno condiviso l’idea di animare un percorso…
Palermo 15 giugno 2023 – Oggi un volantinaggio per le strade di Cefalù e sabato l’assemblea distrettuale dei lavoratori e dei pensionati del distretto di Cefalù a sostegno della Costituzione e del diritto alla salute, in vista della manifestazione nazionale della Cgil a Roma il prossimo 24 giugno. L’iniziativa dal titolo “I bisogni di salute,…
Palermo 15 giugno 2023 – Oggi un volantinaggio per le strade di Cefalù e sabato l’assemblea distrettuale dei lavoratori e dei pensionati del distretto di Cefalù a sostegno della Costituzione e del diritto alla salute, in vista della manifestazione nazionale della Cgil a Roma il prossimo 24 giugno. L’iniziativa dal titolo “I bisogni di salute,…
Palermo 14 giugno 2023 – La Cgil Palermo aderisce al Palermo Pride che si terrà il 24 giugno e parteciperà alla parata. Ieri alla Camera del lavoro, la segreteria della Cgil Palermo, allargata ai responsabili di coordinamenti e dipartimenti, ha incontrato Luigi Carollo, coordinatore del Palermo Pride, Mirko Pace, presidente Arcigay Palermo, Claudio Costanzo, portavoce…
Palermo 15 giugno 2023 – Cgil Palermo e Fillea Cgil intervengono a proposito della bocciatura del piano triennale delle opere pubbliche 2023/2025 in Consiglio comunale a Termini Imerese, atto propedeutico al bilancio, e fondamentale per lo sviluppo del territorio termitano. Bloccate opere strategiche per 53 milioni di euro in totale nei tre anni tra le…
Palermo 13 giugno 2023 – La Cgil Palermo raccoglie l’appello lanciato dal centro studi “Paolo e Rita Borsellino” e risponde con la donazione di un contributo economico e con una collaborazione fattiva per aiutare la struttura a superare il momento di difficoltà. “Abbiamo incontrato l’8 giugno scorso il presidente Vittorio Teresi nella sede del centro,…
Palermo 13 giugno 2O23 – Cgil Palermo, Cgil Corleone, FP Corleone, Spi Cgil Palermo hanno partecipato alla prima riunione convocata dal sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, con i sindaci dell’Area interna del Corleonese, del Sosio e del Torto, con i rappresentanti sindacali e i direttori dei distretti sanitari, per affrontare la situazione della sanità e…
Palermo 12 giugno 2023 – Prosegue lo sciopero dei lavoratori Italtel di Carini. Fiom, Fim e Uilm hanno proclamato altre due ore di sciopero per domani dalle ore 13.30-15.30. E con il blocco della reperibilità, degli interventi notturni programmati e degli straordinari deciso ad oltranza. “La mobilitazione continua per l’assenza di risposte alle nostre richieste…
Palermo 12 giugno 2023 – Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno incontrato oggi il presidente del Consiglio comunale e i capigruppo consiliari per discutere della gestione ordinaria dell’Amap. Alla riunione, chiesta dalle organizzazioni sindacali, le tre sigle hanno espresso tutte le preoccupazioni relative sia al pagamento degli stipendi, dei fornitori e delle imprese…
Palermo 12 giugno 2023 – La Cgil Palermo, le associazioni e i movimenti con cui lo scorso 23 maggio si è dato vita al corteo alternativo di lotta alla mafia e per i diritti, dalla facoltà di Giurisprudenza all’albero Falcone, promuovono un’assemblea pubblica che si terrà mercoledì alle ore 15.30 a Moltivolti. Nel corso dell’assemblea…
Palermo 9 giugno 2023 – Sarà inaugurato martedì 13 giugno lo sportello di Federconsumatori presso la sede della Camera del Lavoro di Cefalù, in via S. M. Cleofe Tommasini. Lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30. Il nuovo servizio, rivolto a tutti i cittadini, pensionati e…
Palermo 9 giugno 2023 – Più di 200 lavoratori della cooperativa sociale Call.it-Consorzio Sintesi, che sono in gran parte disabili, hanno partecipato oggi all’assemblea con la Fp Cgil Palermo presso la sala dell’istituto Salesiano Gesù Adolescente, in via Evangelista Di Blasi. Al centro della discussione, la proroga della convenzione tra Windtre, Consorzio Sintesi e Regione…
Palermo 9 giugno 2023 – Cgil, Sunia e Udu anche a Palermo mobilitati per il via alla campagna nazionale “Senza casa, senza futuro” sulla condizione abitativa degli studenti universitari. A Palermo Cgil, Sunia e Udu Intendono avviare un confronto con Università degli Studi, Ersu e amministrazione per analizzare il problema e prospettare possibili interventi per…
Palermo 9 giugno 2023 – Raggiunto un accordo “di tenuta” dei salari, su alcuni aspetti addirittura migliorativo per i lavoratori della vigilanza, che configura un importante precedente. A esprimere soddisfazione è la Filcams Cgil Palermo, per la conclusione positiva della vertenza del cambio appalto del servizio di portierato al palazzo dirigenziale Enel di Palermo, di…
Palermo 9 giugno 2023 – Sugli atti di vandalismo alla chiesa San Filippo neri dello Zen interviene il responsabile della Camera del Lavoro del quartiere, di via Gino Zappa. “Solidarietà al parroco Giovanni Giannalia, al quale abbiamo espresso questo pomeriggio la nostra forte preoccupazione per quanto è accaduto sul sagrato della parrocchia di S. Filippo…
Enti locali, Cammuca e Sampino , Fp Cgil e Uil Fpl: “Una soluzione definitiva per i circa 30mila dipendenti, basta precariato”. Palermo. “Trovare una soluzione definitiva per risolvere le gravi carenze dei 390 Comuni siciliani, ancora oggi con piante organiche ridotte all’osso e con il personale presente, circa 25mila dipendenti, con contratto part-time dopo circa…
Palermo 9 giugno 2023 – Sarà inaugurato martedì 13 giugno lo sportello di Federconsumatori presso la sede della Camera del Lavoro di Cefalù, in via S. M. Cleofe Tommasini. Lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30. Il nuovo servizio, rivolto a tutti i cittadini, pensionati e…
Palermo 8 giugno 2023 – E’ morto all’età di 94 anni Pietro Li Puma, figlio di Epifanio Li Puma, dirigente sindacale della Cgil, ucciso il 2 marzo 1948. Pietro Li Puma è deceduto all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Soprana e i funerali si sono svolti oggi presso la chiesa di Raffo. La Cgil Palermo esprime…
Palermo 8 giugno 2023 – “Trovare una soluzione definitiva per risolvere le gravi carenze dei 390 Comuni siciliani, ancora oggi con piante organiche ridotte all’osso e con il personale presente, circa 25mila dipendenti, con contratto part-time dopo circa 25 anni di lavoro e con circa 4.500 dipendenti Asu ed Lsu da stabilizzare”. Lo affermano i…
Palermo 8 giugno 2023 – Uno sportello di Federconsumatori sarà operativo da domani presso la Cgil di Termini Imerese, in via Piersanti Mattarella, 15. Il nuovofront office fornirà informazioni, consulenza e assistenza a tutti i cittadini, pensionatie lavoratori e, in convenzione, agli iscritti alla Cgil. Lo sportello sarà aperto tutti i martedìdalle 10 alle 12…
Palermo 8 giugno 2023 – Le prime due ore di sciopero deliberate dall’assemblea dei lavoratori dell’Italtel di Carini, effettuate ieri, hanno visto una grandissima partecipazione dei lavoratori. La protesta ha registrato grande attenzione da parte della stampa e nell’edizione serale del Tgr Rai Sicilia ampio spazio è stato riservato ai rappresentanti sindacali aziendali di Fim…
Palermo 8 giugno 2023 – Hanno incrociato le braccia oggi dalle 10 alle13 i dipendenti delle strutture Karol di Palermo. E’ stata la seconda giornata di sciopero, proclamata da Fp Cgil Palermo e Uil Fpl, a cui ha aderito anche la Fials. Lavoratrici e lavoratori del gruppo Karol hanno protestato per il mancato pagamento degli…
Palermo 8 giugno 2023 – Revocata la procedura di licenziamento collettivo per 18 lavoratrici e lavoratori di Scarpe&Scarpe del centro commerciale Forum di Palermo. Un mese fa la Multi Veste Italy 4 srl, proprietaria delle unità immobiliari del Forum, secondo quanto riferito ai sindacati da Scarpe&Scarpe, aveva comunicato la volontà di non rinnovare il contratto…
Palermo 8 giugno 2023 – E’ morto all’età di 94 anni Pietro Li Puma, figlio di Epifanio Li Puma, dirigente sindacale della Cgil, ucciso il 2 marzo 1948. Pietro Li Puma è deceduto all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Soprana e i funerali si sono svolti oggi presso la chiesa di Raffo. La Cgil Palermo esprime…
Palermo 7 giugno 2023 – Il Sunia interviene sul nuovo piano di alienazione di immobili del Comune di Palermo tra cui rientrano più di 2.600 alloggi popolari, predisposto dalla giunta in allegato al bilancio di previsione 2023-2025 e approvato dal consiglio comunale a maggio “senza alcun voto contrario”. In una nota inviata al sindaco Roberto…
Palermo 7 giugno 2023 – Lunedì alle ore 16, presso il salone “G.Bosco” della Camera del Lavoro, in via Meli, 5, si presenta il libro “Sanità pubblica addio, Il cinismo delle incapacità”, il libro di Ivan Cavicchi, docente alla facoltà di Medicina dell’Università Tor Vergata, a Roma, uno dei massimi esperti di politiche sanitarie e…
Palermo 6 giugno 2023 – Scatta la mobilitazione all’Italtel di Carini, al culmine di un periodo di preoccupazione e di attesa. Per domani sono già state deliberate le prime due ore di sciopero, dalle 13.30 alle 15.30. E’ la decisione presa oggi nel corso dell’assemblea con tutti i lavoratori, all’interno stabilimento, alla presenza dei segretari…
Palermo 5 giugno 2023 – “Riprendiamoci il futuro”. E’ lo slogano scelto per lo sciopero nazionale del settore delle Telecomunicazioni che si svolgerà domani. A Palermo si terrà una manifestazione alle ore 9,30 a piazza Politeama, indetta da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. Alle 10 un corteo partirà da piazza Politeama diretto alla…
Palermo 5 giugno 2023 – Scioperano l’8 giugno le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Karol spa. Fp Cgil Palermo e Uil Fpl hanno indetto per giovedì un sit-in dalle 10 alle 13 sotto la sede dell’Asp, in via Cusmano, al quale parteciperanno i dipendenti delle strutture, dal laboratorio e clinica medica di via La…
Palermo 1 giugno 2023 – Aperto presso la Camera del lavoro di Palermo, in Via Meli 5, un nuovo sportello di Federconsumatori Palermo. Lo sportello offrirà informazione, consulenza e assistenza a tutti i cittadini, oltre che assistenza diretta agli iscritti. Basterà chiamare il numero 091 6173434 per fissare un appuntamento con gli esperti di Federconsumatori.…
Palermo 1 giugno 2023 – Cessa lo stato di agitazione dei dipendenti dopo le notizie positive ricevute a palazzo Galletti da Filctem Cgil, Femca Cisl Uiltec Uil all’incontro di questo pomeriggio con il vice sindaco Carolina Varchi. Martedì i 700 dipendenti dell’Amap, in agitazione da venerdì scorso, riceveranno gli stipendi. “La situazione…
Palermo 31 maggio 2023 – “Abbiamo da poco avuto notizie dall’amministrazione comunale che la magistratura palermitana ha dato la disponibilità a sbloccare parte delle somme (quasi 3 milioni di euro) derivanti dai crediti che Amap vanta dal Comune di Palermo per poter pagare gli stipendi e procedere alle forniture necessarie per la continuità del servizio”,…
Palermo 31 maggio 2023 – Vertenza Amap: oggi nuovo vertice in Prefettura con le organizzazioni sindacali mentre i lavoratori manifestavano con un sit-in via Cavour. Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Federenergia Cisal, all’incontro alla presenza del prefetto Maria Teresa Cucinotta, dell’avvocato di Amap Giovanni Di Benedetto e del vice ragioniere generale del Comune…
Palermo 1 giugno 2023 – “Esprimiamo preoccupazione e sgomento per quanto è accaduto ieri al dipartimento di Igiene e Microbiologia del Policlinico di Palermo. Meno male che non sia successo nulla e che il lavoratore è riuscito giusto in tempo ad accorgersi di quanto stava accadendo e a lasciare subito prima la stanza. Ma potevano…
Palermo 30 maggio 2023 – “Ribadiamo la preoccupazione già espressa sugli stipendi dei dipendenti e sull’erogazione dei servizi. È indispensabile un intervento tempestivo”. Così dichiarano i segretari Filctem Cgil Palermo Calogero Guzzetta, Femca Cisl Palermo Trapani Andrea Perrone e Uiltec Uil Sicilia Palermo Maurizio Terrani. “Attendevamo di esssere convocati già oggi – continuano i tre…
Palermo 30 maggio 2023 – Premiate oggi, preso il salone della Camera del Lavoro, in via Meli 5, le tre scuole vincitrici del concorso “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti” ideato per il Primo Maggio 2023 da Flc Cgil Palermo, Cgil Palermo e Flc Cgil nazionale. Sono stati 20 in tutto gli istituti…
Palermo 31 maggio 2023 – “Siamo ancora in attesa di ricevere rassicurazioni ma soprattutto risposte concrete in merito ai conti aziendali e alle soluzioni alternative proposte da Amap che potrebbero servire per sbloccare questa emergenza, pagare gli stipendi e continuare a garantire il servizio idrico a Palermo e provincia”. Lo affermano Calogero Guzzetta e Nino…
Palermo 29 maggio 2023 – Domani alle ore 10, presso il saloncino “Bosco” della Camera del Lavoro, in via Meli, 5, si terrà la premiazione delle tre scuole vincitrici del concorso rivolto alle scuole, bandito dalla Flc Cgil Palermo e dalla Cgil Palermo nell’ambito delle iniziative del 1° maggio per il 76° anniversario di Portella della Ginestra. …
Palermo 29 maggio 2023 – “Valutiamo positivamente le dichiarazioni del presidente di Amg Francesco Scoma sullo sviluppo del progetto di una comunità energetica allo Zen 2, nei licali che oggi ospitano la stazione dei carabinieri, progetto che due anni fa lanciammo come Fillea Cgil durante l’iniziativa fatta proprio allo Zen 2, presso la sede dell’associazione Zen insieme, coinvolgendo la stessa Amg, l’Istituto autonomo case popolari, l’Università e le associazioni di quartiere”. A dichiararlo…
Palermo 26 maggio 2023 – Aprono all’interno di Epyc, il nuovo European Palermo Youth Centre di via Pignatelli Aragona 40, alcuni sportelli della Cgil Palermo che coinvolgono le sigle sindacali legate al mondo giovanile, alla precarietà, all’istruzione, alla ricerca. In più, la struttura, centralissima, a pochi passi dal Teatro Massimo e fuori dalla Ztl, ospiterà…
Palermo 26 maggio 2023 – Sciopero di 8 ore oggi del settore impiantistica e installazioni Tlc alla Sirti di Carini, nell’ambito della protesta nazionale del settore. “Lo sciopero su Carini ha raggiunto risultati straordinari, superando il picco del 90 per cento di adesioni tra i 149 lavoratori del sito”, dichiarano il segretario generale Fiom Cgil…
Palermo 26 maggio 2023 – “Le banche hanno bloccato il pagamento degli stipendi ai 686 dipendenti dell’Amap e a rischio potrebbero essere anche le attività legate alla gestione del pubblico servizio idrico integrato a Palermo e negli oltre 40 Comuni della Provincia. Per questo chiediamo subito una convocazione per affrontare l’emergenza e dichiarano lo stato…
Palermo 26 maggio 2023 – “Corleone capitale contadina” è il titolo di un convegno che si terrà lunedì 29 maggio alle ore 10 presso la Casa del Popolo di Corleone, in via Bernardino Verro. L’iniziativa nasce per ricordare il 130° anniversario dei fasci siciliani e ripercorrere il contesto storico della costituzione del Fascio…
Il Sunia, nella missiva inviata al sindaco Lagalla, mette in fila gli argomenti e i problemi, non nascondendo la gravità dell’emergenza. “Il caro affitti in città che mette in difficoltà per primi gli studenti universitari e i fuori sede, le persone che vivono per strada in aumento, oltre 900 famiglie che abitano in edifici abbandonati, che…
Palermo 25 maggio 2023 – Domani alle 11 presso l’Ics “Luigi Pirandello di Cerda, in via Alcide De Gasperi, si terrà la cerimonia di consegna del premio “Antonio Munoz”, per la promozione della qualità dell’inclusione e dell’istruzione scolastica degli studenti con disabilità visiva. L’iniziativa è promossa dal Movimento apostolico ciechi (Mac) in collaborazione con il…
Palermo 25 maggio 2023 – “Allarmante” per la Fp Cgil Palermo e la Cgil Palermo il quadro della sanità palermitana che emerge dai dati pubblicati ieri dall’Agenas, l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Tra le 12 aziende ospedaliere italiane con le peggiori performance, segnate col bollino rosso, nel monitoraggio delle performance delle aziende sanitarie…
Palermo 25 maggio 2023 – Oggi gli operai della Toto Costruzioni hanno sfilato con striscioni e slogan in un corteo che per la prima volta ha attraversato le strade di Cefalù. La manifestazione è stata indetta da Fillea, Filca e Feneal per chiedere il pagamento delle retribuzioni arretrate ai 300 operai e lo sblocco dell’opera,…
Palermo 24 maggio 2023 – Il comunicato della Questura ricostruisce parzialmente e forzatamente la vicenda determinatasi ieri nel corso della manifestazione del 31° anniversario della strage diCapaci. Per evitare equivoci, premettiamo che non vi è nulla di più falso cheaffermare che il “corteo non è stato autorizzato”. Segue, per ciò, la ricostruzione dei fatti…
Palermo 24 maggio 2023 – “L’amministratore delegato di Italtel non incontra i sindacati e le istituzioni ma fa passerella”. A dichiararlo sono i segretari generali di Fiom, Fim e Uilm Palermo Francesco Foti, Antonio Nobile e Enzo Comello congiuntamente alle Rsu Italtel di Carini – dopo aver appreso che oggi una delegazione ai massimi livelli…
Palermo 24 maggio 2023 – Domani si terrà a Cefalù una manifestazione dei lavoratori della Toto Costruzioni per chiedere lo sblocco del raddoppio ferroviario, fermo da 7 mesi, e il pagamento delle ultime due mensilità ai 300 edili del cantiere. Il corteo partirà alle 9,30 dall’ingresso di via Roma, angolo Nino Martoglio, per proseguire in…
Palermo 24 maggio 2023 – La Cgil Palermo stigmatizza quanto è accaduto ieri nel corso del corteo popolare antimafia che ha attraversato la città dalla facoltà di Giurisprudenza fino a via Notarbartolo per ricordare Giovanni Falcone e le altre vittime della strage di Capaci. In una nota la Cgil, per puntualizzare i fatti, ribatte al…
Palermo 22 maggio 2023 – Cgil, Flc e Nidil e Sunia sostengono gli studenti dell’Udu impegnati nelle elezioni degli organi superiori dell’Università di Palermo e nel cda dell’Ersu del 30 e 31 maggio. E appoggiano la mobilitazione contro il caro affitti e il forte disagio che sta colpendo anche a Palermo centinaia di studenti, a…
Anniversario Falcone, domani tornano i lenzuoli a Palermo nel corteo della Cgil Palermo con le associazioni del coordinamento 23 maggio. Partenza ore 15 da Giurisprudenza a via Notarbartolo. Ridulfo e Rappa: “Giornata di memoria e di mobilitazione, per rivendicare lotta alla mafia e diritti”. Palermo 22 maggio 2023 – Verso un 23 maggio di…
Palermo 19 maggio 2023 – I lavori di ristrutturazione per la scuola Leonardo Sciascia allo Zen, gli impianti di riscaldamento che non funzionano in parecchi edifici scolastici, una programmazione degli interventi da avviare prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Sono stati alcuni argomenti trattati nell’incontro “cordiale e approfondito” che si è svolto oggi presso i…
Palermo 19 maggio 2023 – Sono state 20 le istituzioni scolastiche che hanno risposto al concorso bandito dalla Flc Cgil Palermo, in collaborazione con la Cgil Palermo, nell’ambito delle iniziative del 1° maggio per il 76° anniversario di Portella della Ginestra. La giuria ha espresso apprezzamento per tutti gli elaborati arrivati, espressione di lavori di…
Palermo 17 maggio 2023 – Aperte questo pomeriggio le procedure di licenziamento collettivo per 18 dipendenti di “Scarpe&Scarpe” del centro commerciale Forum di Palermo. La Multi Veste Italy 4 srl, proprietaria dell’unità immobiliare, ha comunicato a Scarpe&Scarpe la volontà di non rinnovare il contratto d’affitto e di destinare lo spazio ad altre attività. L’azienda Scarpe&Scarpe,…
Palermo 17 maggio 2023 – “E’ evidente che bisogna ristabilire un rapporto di fiducia tra le istituzioni e il territorio, recuperando l’immagine della scuola affinché venga vista come una risorsa e un presidio del territorio e non come un corpo estraneo”. Ad affermarlo sono Laura Di Martino, segretaria Cgil Palermo, Fabio Cirino, segretario generale della…
Palermo 16 maggio 2023 – “La lotta di Liberazione nel Mezzogiorno, è la lotta di chi è dovuto emigrare per poter lavorare. Grazie alla battaglia fatta da uomini come Liborio Baldanza, metalmeccanico e antifascista, abbiamo la Costituzione di oggi. La destra al governo deve fare i conti con la nostra storia repubblicana e applicare…
Palermo 16 maggio 2023 – Ricordato oggi a Sciara il sindacalista Salvatore Carnevale, segretario della Camera del Lavoro di Sciara, ucciso dalla mafia il 16 maggio del 1955. Un corteo ha attraversato la città dal Comune alla piazza intitolata a Carnevale. Accanto al monumento alla sua memoria, sono state deposte le corone di fiori. A…
Palermo 16 maggio 2023 – Si terrà domani alle 13 l’assemblea unitaria di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil presso il campo base del cantiere dell’anello ferroviario, in piazza della Pace, in vista della mobilitazione di sabato prossimo 20 maggio a Napoli. “E’ fondamentale condividere la piattaforma ‘per una stagione del lavoro e dei…
Palermo 15 maggio 2023 – Sicurezza dei Rider a Palermo: i segretari di Cgil, Nidil e Filt hanno chiesto oggi alle piattaforme digitali di interrompere il servizio di delivery durante giornate di forte maltempo come quella odierna, in presenza di un’allerta rossa dichiarata dalla Protezione civile. Solo Just East ha risposto positivamente alla richiesta di…
Palermo 15 maggio 2023 – La Cgil Palermo promuove insieme al cartello di associazioni “coordinamento 23 maggio” la manifestazione “Non siete Stato voi, ma siete stati voi” per il 31° anniversario della strage di Capaci. Il corteo di “Resistenza popolare per un’antimafia intersezionale” partirà alle ore 15 dalla facoltà di Giurisprudenza e farà una prima…
Anniversario Falcone, il 23 maggio la Cgil Palermo le associazioni in corteo da Giurisprudenza all’Albero Falcone. Ridulfo e Rappa: “Giornata di memoria e di mobilitazione, per rivendicare lotta alla mafia e diritti”. Palermo 15 maggio 2023 – La Cgil Palermo promuove insieme al cartello di associazioni “coordinamento 23 maggio” la manifestazione “Non siete Stato voi,…
Palermo 15 maggio 2023 – Si terranno domani a Sciara le commemorazioni per il 68° anniversario dell’omicidio di Salvatore Carnevale. Alle ore 10 si terrà la deposizione di una corona di fiori presso il monumento intitolato a Salvatore Carnevale. Interverranno Laura Di Martino, segretaria Cgil Palermo e Roberto Baragona, sindaco di Sciara. Alle ore 10.45…
Palermo 15 maggio 2023 – Sarà inaugurata domani alle ore 8 all’interno del Cantiere Navale di Palermo una sede dell’Anpi intestata a “Liborio Baldanza”, metalmeccanico, antifascista, difensore degli ideali di libertà, deportato nei lager nazisti e morto a Mautahusen il 3 aprile 1945. Baldanza originario di Geraci Siculo, nel 1914, a 15 anni e 8…
Palermo 12 maggio 2023 – “Continua a mancare il confronto con le forze sociali della città. Il sindaco Lagalla si assuma la responsabilità di un aumento dell’Irpef che, sia pur limitato e spalmato negli anni, graverà proporzionalmente sui ceti più fragili e deboli della nostra città, sui giovani, sui disoccupati. L’amministrazione sceglie ancora una volta…
Palermo 12 maggio 2023 – Continua il pressing delle associazioni per chiedere al Comune il superamento dei ritardi per il rilascio della residenza anagrafica ai cittadini migranti che attendono, anche da uno a due anni, di essere registrati. Le organizzazioni del territorio si sono riunite nel gruppo “diritto alla residenza”. Dopo l’ultimo tavolo di confronto…
Palermo 11 maggio 2023 – Netta affermazione della Slc Cgil in Vodafone alle elezioni Rsu appena concluse sul sito di Palermo. La Slc Cgil Palermo si è confermata il primo sindacato, in linea con il voto espresso a livello nazionale, conquistando due dei tre seggi disponibili. “Ringrazio tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno…
Palermo 11 maggio 2023 – La Flc Cgil Palermo sollecita gli organismi competenti a definire il programma degli interventi di manutenzione nelle scuole e ad avviare i lavori prima dell’avvio del nuovo anno scolastico. In più di un’occasione, in questi mesi, la Flc Cgil Palermo è intervenuta infatti per segnalare criticità e disfunzioni nelle scuole…
Palermo, 11 maggio 2023 – “Viviamo un momento di forte disagio sociale nel nostro territorio, serve dare una spinta propulsiva allo sviluppo, con interventi forti a partire da vere politiche attive del lavoro e politiche sociali adeguate alle emergenze reali vissute da tante famiglie. Il governo ascolti le istanze dei territori”. A chiederlo a gran…
Palermo 10 maggio 2023 – “Anche quest’anno, come il precedente, rimaniamo senza parole nell’apprendere, come riportano gli organi di stampa, dell’interruzione dei servizi di mensa scolastica. Uno stop che dovrebbe scattare negli ultimi giorni di maggio per la primaria e nel mese di giugno per l’infanzia, come annuncia una circolare inviata dall’area Istruzione e Formazione…
Palermo 10 maggio 2023 – “E’ un atto politico importante, l’ordine del giorno presentato dal sindaco di Corleone Nicolosi e dalla giunta, approvato all’unanimità dal consiglio comunale, in cui si auspica l’allontanamento dalla città del figlio di Totò Riina, Giuseppe Salvatore Riina, rientrato in paese lo scorso 4 aprile, tre mesi dopo l’arresto di Messina…
Palermo, 9 maggio 2023 – Approda a Palermo la mobilitazione nazionale unitaria di Cgil Cisl Uil per chiedere al governo un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali. Si terrà giovedì 11 maggio presso l’hotel Villa D’Amato in via Messina Marine, 180 dalle ore 9,30, l’attivo unitario Cgil Cisl Uil Palermo, per lanciare le…
Palermo 9 maggio 2023 – Nominati dalla Cgil Palermo i due nuovi responsabili delle Camere del Lavoro di Corleone e Carini. A guidare la Camera del Lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone è da oggi Caterina Pollichino, 39 anni, dipendente all’Inca di Corleone, da dieci anni componente della segreteria provinciale Anpi Palermo “Comandante Barbato” . Sostituisce…
Palermo 9 maggio 2023 – La Cgil Palermo partecipa questo pomeriggio al corteo antifascista e contro la mafia da Radio Aut, a Terrasini a Casa memoria, a Cinisi in occasione del 45° anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato. Alle ore 18,30 a Casa Memoria tra gli interventi anche quello di Serena Sorrentino, segretaria generale Fp Cgil…
Palermo 4 maggio 2023 – “Esprimiamo soddisfazione per la presentazione del progetto di restauro del complesso di Portella della Ginestra e per l’avvio dell’iter per il vincolo di tutela del sito come bene culturale della Sicilia”. A dichiararlo sono il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e la responsabile della Camera del Lavoro di Piana…
Palermo 4 maggio 2023 – Dal 7 al 9 maggio si terranno a Cinisi tre giornate di confronto e tavole rotonde in memoria di Peppino Impastato, organizzate da le Radici del Sindacato, la componente radicale della Cgil. “Anche quest’anno – dichiara Saverio Cipriano, coordinatore regionale del secondo documento della Cgil “Le Radici del sindacato” –…
Palermo 4 maggio 2023 – Oggi scioperano le lavoratrici e i lavoratori di WindTre, contro la vendita dell’intero asset della rete ad un fondo di investimento svedese. A Palermo in programma un sit-in dalle 10 alle 14 davanti alla Prefettura, indetto da Slc Cgil Fistel Cisl e Uilcom Uil. I sindacati contestano la decisione. “Si…
Palermo 4 maggio 2023 – Dimensionamento scolastico, la Flc Cgil interviene a sostegno del disegno di legge voto presentato da Valentina Chinnici e dal gruppo Pd all’Ars e giudica con allarme i dati e la tabella contenuti decreto interministeriale, con il quale si andrà a definire l’organico dei dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali…
Cgil, Fiom e Fp in delegazione all’azienda dell’operaio morto sul lavoro. “Dolore e rabbia per l’ennesima tragedia. Chiediamo al sindaco un monitoraggio con le società partecipate per la sicurezza nella catena degli appalti”. Palermo 3 maggio 2023 – “Esprimiamo dolore e rabbia per l’ennesimo incidente sul lavoro, siamo vicini alla famiglia e ai colleghi di…
Palermo 3 maggio 2023 – Oggi si è svolta la quinta Giornata della Memoria dei dirigenti e attivisti sindacali caduti nella lotta contro la mafia e per la libertà e la giustizia sociale in Sicilia. L’iniziativa, organizzata dalla Cgil Palermo in collaborazione con Arci e Anpi, si è tenuta nella sala “Rosario Garibaldi Bosco” della…
Palermo 2 maggio 2023 – Mercoledi 3 maggio alle 17.30 la Camera del lavoro di Palermo in via Meli, 5, accoglierà Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli Cervi, trucidati dai nazisti nel 1943, per la presentazione del suo libro “I miei sette padri” L’iniziativa è organizzata da Arci, Cgil e Anpi. Insieme…
Palermo 1 maggio 2023 – In 3 mila oggi a Portella della Ginestra per la Festa dei Lavoratori organizzata dalla Cgil Palermo, quest’anno assieme alla Flc Cgil nazionale. Dopo gli anni della pandemia, l’affluenza, nonostante la fitta pioggia e la nebbia, è tornata quella di un tempo. In tantissimi hanno ipartecipato al corteo che da Piana degli Albanesi ha raggiunto Portella e decine i pullman giunti da tutta Italia con le delegazioni della…
Palermo 28 aprile 2023 – Diminuiscono gli infortuni e aumentano le malattie professionali. A Palermo nel corso di un anno, dal febbraio 2022 al febbraio 2023, gli infortuni sono scesi da 527 a 393. Ma nello stesso periodo si è registrato un aumento di malattie professionali, che salgono da 15 a 38. Da una verifica…
Palermo 28 aprile 2023 – Oggi alla Questura di Palermo si è svolta una riunione tecnica per la predisposizione del piano della viabilità e dei servizi connessi alla manifestazione del 1° maggio prossimo organizzata dalla Cgil Palermo per il 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra. Alla riunione hanno partecipato la Cgil e le…
Palermo 28 aprile 2023 – “Cosi come la nostra Costituzione pone a fondamento della nostra società il Lavoro, lo stesso la politica deve fare a tutti i livelli per dare nuova linfa vitale al nostro territorio e affrontare cosi la crisi e le emergenze che ancora attendono risposte con un chiaro e definito piano di…
Palermo 27 aprile 2023 – Si è svolta oggi, davanti all’assessorato al Lavoro, in via Trinacria, la manifestazione di protesta indetta da Nidil e Cgil per i, per chiedere il pagamento delle indennità ai tirocinanti ex Avviso 22. Sono 300 circa in tutta la Sicilia i giovani ad avere svolto i tirocini tra il 2019…
Palermo 27 aprile 2023 – Eletta oggi la nuova segreteria della Filt Cgil Palermo. Ad affiancare il neo segretario generale della Filt Cgil Palermo, Fabio Lo Monaco, saranno Domenico Seminara, 46 anni, dipendente portuale, già coordinatore regionale porti, e Olga Giunta, 23 anni, rider, delegata all’assemblea nazionale della Cgil. Domenico Seminara e Olga Giunta sono…
Palermo 26 aprile 2023 – Si è svolto oggi il presidio dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 2 Palermo indetto Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil sotto la sede dell’assessorato all’Agricoltura. Alta l’adesione dei lavoratori. La protesta è scattata per i sistematici ritardi nell’erogazione degli stipendi ai 200 dipendenti. I sindacati sono stati ricevuti…
Palermo 26 aprile 2023 – Sciopereranno domani per l’intera giornata le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Karol spa. Lo sciopero a Palermo è stato proclamato dai sindacati della Fp Cgil e Uil Fpl. Nella stessa giornata di domani è stato indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uiltucs, lo sciopero dei lavoratori della Karol…
Palermo 26 aprile 2023 – Primo Maggio a Portella della Ginestra per commemorare la strage del 1° maggio del 1947 in cui furono trucidate 11 persone, tra braccianti, contadini, donne e bambini. “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti” è il titolo della manifestazione che quest’anno la Cgil Palermo organizza assieme alla Flc Cgl,…
Palermo, 22 aprile 2023 – “A poco più di 24 ore dalla tremenda notizia che ha sconvolto la comunità scolastica palermitana e che ieri ci ha lasciato senza parole, esprimiamo la nostra ferma condanna e il nostro sgomento per quanto accaduto”. Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari della Flc Cgil Palermo, Fabio Cirino,…
Palermo 20 aprile 2023 – Case popolari a Ballarò: il Sunia interviene per chiedere informazioni sull’andamento del progetto dell’Istituto autonomo case popolari, che ha previsto per il quartiere oltre alla copertura del mercato anche i lavori per la costruzione di 5 alloggi di edilizia residenziale. In una lettera inviata al sindaco Roberto La Galla e…
Palermo 20 aprile 2023 – E’ stato inaugurato oggi presso la Camera del lavoro “Lillo Giannilivigni” dello Zen lo sportello “Ti aiutiamo noi” –Supporto ai servizi Digit@li. “All’interno dei nostri locali, in via Gino Zappa 124, è presente un computer che potrà essere utilizzato gratuitamente. E i nostri operatori daranno supporto agli utenti che ne…
Palermo 20 aprile 2023 – Sciopereranno il 27 aprile per l’intera giornata le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Karol spa. Lo sciopero a Palermo è stato proclamato dai sindacati della Fp Cgil e Uil Fpl. Nella stessa giornata del 27 è stato indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uiltucs, lo sciopero dei lavoratori…
APPELLO PER IL #25aprile 25 aprile 1945-25 aprile 2023 #Resistenza: oggi domani sempre resistenza #pace #lavoro #diritti I valori di libertà, giustizia, pace, uguaglianza che hanno animato la lotta di Liberazione, hanno dato vita alla Costituzione della Repubblica Italiana e devono restare a presidio della nostra democrazia. Il 25 aprile del 1945 l’Italia venne liberata…
Palermo 18 aprile 2023 – Il Sunia sollecita l’amministrazione a intervenire, individuando una nuova soluzione abitativa, per aiutare una famiglia in difficoltà del quartiere Calatafimi. Un caso che il sindacato degli inquilini ha già portato a conoscenza degli assessori competenti nelle scorse settimane. “Chiediamo una soluzione abitativa che possa garantire l’unità della famiglia – dice…
Palermo 18 aprile 2023 – Eletta la segreteria della Filctem Cgil Palermo. L’assemblea generale della Filctem, svolta nei locali della Camera del Lavoro alla presenza della segretaria Cgil Palermo Laura Di Martino e del segretario generale Filctem Cgil Sicilia Giacomo Rota, ha confermato all’unanimità la segreteria uscente. Ad affiancare il segretario generale Filctem Cgil Palermo…
Palermo 17 aprile 2023 – Mille cittadini stranieri “invisibili” attendono ancora una risposta a Palermo per la residenza anagrafica. Una montagna di 938 pratiche è in giacenza all’Ufficio anagrafe in viale Lazio già da un anno, di cui 242 sono istanze di nuova iscrizione anagrafica e 696 i cambi di residenza. E per il 2023,…
Palermo 17 aprile 2023 – La Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo scendono in campo a fianco della comunità scolastica a sostegno dell’intitolazione, già approvata dalle commissarie prefettizie che hanno guidato il Comune di Partinico, del liceo “Santi Savarino” a Peppino Impastato. Ad opporsi alla decisione di cambiare nome è adesso il Comune. …
Palermo 17 aprile 2023 – Stato di agitazione da oggi dei lavoratori della struttura alberghiera Cds Hotels Città del Mare di Terrasini e nota di diffida all’azienda. La decisione di indire l’agitazione del personale è stata presa da Filcams, Fisascat e Uiltucs per ribadire la loro contrarietà in merito alla la decisione “unilaterale” presa…
Palermo 17 aprile 2023 – Domani la Cgil Palermo partecipa al sit-in che si terrà alle ore 18 in Piazza Pretoria per la mobilitazione nazionale contro la conversione in legge del cosiddetto “Decreto Cutro”. Un sit-in, che continua a raccogliere di ora in ora le adesioni da parte di decine di associazioni, per manifestare il dissenso contro “un ennesimo strumento…
Palermo 14 aprile 2023 – Oggi la firma per l’acquisizione del complesso industriale “Marisa Bellisario” di Carini da parte della Hightel Towers, presieduta dal manager Gaetano Buglisi. Un passaggio atteso dai sindacati, che nei giorni scorsi hanno esternato le loro preoccupazioni per la situazione di crisi in cui versa la storica azienda e la procedura…
“Il primo incontro in cui abbiamo rappresentato quella che secondo noi è la situazione aziendale sui principali ‘temi societari’ e sui temi sindacali sui quali, a nostro avviso, si dovrà lavorare con determinazione non appena lo stesso organismo di gestione entrerà nel pieno delle proprie funzioni e dei propri poteri” . Lo scrivono in una…
Palermo 14 aprile 2023 – Si avvicina il via alla gara per il completamento della “seconda fase” dell’anello ferroviario. Il tratto che collegherà piazza Politeama alla stazione “Palermo Notarbartolo”, dal valore di 140 milioni di euro, andrà in gara tra settembre e ottobre. Tutti i passaggi burocratici sono stati superati. Sono alcune delle novità emerse…
CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione unitaria con la realizzazione di una generalizzata campagna di assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e con la convocazione di tre manifestazioni interregionali (Nord, Centro, Sud) che si svolgeranno a Bologna (6 maggio), Milano (13…
No alla privatizzazione della sanità. Cgil Palermo alla manifestazione del15: “Troppe persone costrette a rinunciare alle cure. Avviare una grande vertenza collettiva per garantire a tutti una sanità pubblica funzionante”. Palermo 13 aprile 2023 – “La sanità a Palermo vive una delle sue peggiori stagioni, questi tre anni di pandemia hanno acuito le mancate…
Palermo 12 aprile 2023 – “E’ adesso il momento che nelle scuole bisogna programmare gli interventi prioritari, necessari e indifferibili per far fronte alla stagione invernale, che quest’anno ha messo a dura prova gli istituti di Palermo e dell’Isola”. Lo sostiene il segretario generale della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino, che richiama le istituzioni sulla…
Autonomia differenziata: sabato 15 aprile manifestazione regionale a Caltanissetta organizzata da Cgil, Uil, Anpi, Arci,Ali Autonomie, Legacoop, Uisp. “Ultimo scippo al Sud l’idea di destinare ai Lep il fondo di sviluppo e coesionePalermo, 11 aprile- “L’ultimo scippo che intende perpetrare il ministro Calderoli al Mezzogiorno è destinare ai Lep il Fondo di sviluppo e coesione.…
Palermo aprile 2023 – Continuano i disagi al circolo didattico “Don Milani” di Villabate, dove sono in corso interventi di ristrutturazione. Il trasferimento delle classi in più sedi per consentire l’attività didattica, ha sconvolto da quasi due anni la vita di 500 piccoli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria, delle loro famiglie e…
Palermo 7 aprile 2023 – La Cgil Palermo sarà presente con una delegazione alla marcia popolare in difesa della sanità pubblica e del diritto alla salute, promossa dalla rete degli ambulatori popolari di Palermo e da altre associazioni, che si terrà sabato 15 aprile, alle ore 10, a Piazza Verdi. “Occorre costruire una grande rete…
Palermo 7 aprile 2023 – La necessità di tutelare il sito di Portella della Ginestra al centro di un confronto con la Cgil Palermo che si è svolto oggi presso la Soprintendenza. Erano presenti il segretario generale della Cgil Palermo, Mario Ridulfo, il responsabile del dipartimento Archivio e memoria storica, Dino Paternostro, il presidente…
Palermo 7 aprile 2023 – Salvatore Bono, 51 anni, di Partinico, è stato eletto nel collegio ispettivo della Fillea nazionale durante l’assemblea generale della Fillea, che si è svolta nei giorni scorsi a Roma. All’assemblea generale erano presenti il segretario generale Fillea nazionale Alessandro Genovesi, la nuova segreteria della Fillea eletta a marzo al congresso e i componenti…
Palermo 6 aprile 2023 – Da oggi aperto un nuovo punto consulenza della Flc Cgil Palermo presso i locali del patronato Inca Cgil in via dell’Airone 38, a Bonagia. E con questa sono tre le sedi di consulenza attive in città, la sede storica di Via Meli, 5 il nuovo punto di via Bevignani, 8,…
Palermo 6 aprile 2023 – Uber Eats condannata per non avere voluto informare la Cgil sui criteri con cui, attraverso il sistema di funzionamento dell’algoritmo, vengono organizzati e determinati gli incarichi assegnati ai lavoratori della piattaforma di delivery. Il ricorso presentato il 19 gennaio da Nidil Cgil Palermo, Filt Cgil Palermo e Filcams Cgil Palermo…
Palermo 6 aprile 2023 – “E’ fondamentale che Pasqualino Monti rimanga a concludere il lavoro fatto il bacino da 150 mila tonnellate, un’opera che era ferma da 40 anni e che finalmente entrerà in funzione”. Lo dichiarano il segretario generale Fiom Palermo Francesco Foti e il segretario organizzativo Fiom Palermo Marco Biondo assieme alle Rsu…
Palermo 6 aprile 2023 – Da più di un anno attendono ancora le spettanze di fine rapporto i lavoratori ex Coinres impegnati nel servizio di igiene ambientale del Comune di Santa Flavia, oggi transitati alla Dusty. La Fp Cgil Palermo nel marzo dello scorso anno aveva organizzato un sit-in di protesta. I lavoratori, dipendenti Coinres…
Palermo 5 aprile 2023 – Adesioni quasi totale dei 170 lavoratori Italtel all’assemblea e allo sciopero di due ore di proclamato dalle segreterie provinciali di Fiom Fim Uilm, che si è svolto questa mattina davanti ai cancelli dell’azienda, nell’area industriale di Carini. All’assemblea si sono alternati gli interventi di rappresentanti sindacali e lavoratori. “Abbiamo riscontrato…
Toto Costruzioni, pagate due mensilità ai lavoratori del cantiere del raddoppio ferroviario di Cefalù. Fillea, Filca, Feneal: “Un segnale positivo. Si tratta di una vertenza strategica. Dopo Pasqua si saldi pure marzo”. Palermo 4 aprile 2023 – I lavoratori della Toto Costruzioni, impegnati nel raddoppio ferroviario Ogliastrillo Cefalù, hanno ricevuto oggi due mensilità arretrate. Sono…
Palermo 4 aprile 2023 – La Filctem Cgil incontra la new generation sui temi che riguardano la transizione energetica, lo sviluppo delle risorse rinnovabili, le biodiversità. E per spiegare il ruolo che, in questa fase di sviluppo, riveste il sindacato del settore elettrico, che si occupa di vertenze di lavoro, diritti previdenziali e assistenziali, servizi…
Palermo 4 aprile 2023 – Domani, 5 aprile, davanti ai cancelli dello storico comprensorio “Marisa Bellisario” si terrà dalle 11,30 un’assemblea dei lavoratori della sede di Carini. Seguiranno due ore di sciopero dopo l’assemblea. La tensione continua a crescere. Il secondo incontro del 27 marzo in Assolombarda, tra l’Italtel e il coordinamento nazionale di Fim…
Partinico, inaugurata questo pomeriggio la nuova sede della Cgil Camera del Lavoro, in via Principe Amedeo, “più centrale e spaziosa, per intensificare i servizi all’utenza” Palermo 3 aprile 2023 – Nuova sede per la Cgil Camera del Lavoro “Turiddu Termini” di Partinico che da oggi offrirà servizi e prestazioni in via Principe Amedeo 101-103, nella…
Palermo 3 aprile 2023 – L’assemblea generale della Slc Cgil Palermo, riunita presso la Camera del Lavoro di Palermo, ha eletto oggi la nuova segreteria. Ad affiancare per i prossimi 4 anni il segretario generale Fabio Maggio, ci saranno Emiliano Cammarata, già componente della segreteria uscente, riconfermato, e Anna D’Anca, delegata che da oltre 20…
Palermo 3 aprile 2023 – Serafino Biondo, 44 anni, è stato eletto oggi vice presidente dell’assemblea generale del comitato centrale della Fiom nazionale. Serafino Biondo, in Fincantieri dal 2001, Rsu Fiom dal 2012, coordinatore Rsu e Rls per la Fiom dal 2018, è stato eletto all’unanimità dall’assemblea generale su proposta del segretario generale Fiom nazionale…
Palermo 3 aprile 2023 – Scadono domani i 15 giorni dalla richiesta di pagamento diretto dei sindacati fatto a Rfi, in riferimento agli stipendi arretrati dei lavoratori della Toto Costruzioni per i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Le segreterie provinciali di Fillea, Filca, Feneal, attendono che la Toto autorizzi Rfi, in quanto ente appaltante,…
Palermo 1 aprile 2023 – Valerio Lombardo, 59 anni, è il nuovo direttore Inca Cgil Palermo. Da oggi prende il posto di Emanuela Bortone, riconfermata ieri componente della segreteria Spi Cgil Palermo, che resta coordinatrice dei servizi Caf e Inca per la Camera del Lavoro. Entrato a 22 anni nel sindacato, Valerio Lombardo dall’85 al…
Spi Cgil Palermo, riconfermata la segreteria uscente. Eletti Emanuela Bortone, Cesare Ferrucci, Giuseppe Guarcello e Marisa Cuccì: affiancheranno per altri 4 anni il segretario generale Salvator Ceraulo Palermo 31 marzo 2023 – Riconfermata la segreteria uscente dello Spi Cgil Palermo, che affiancherà il segretario generale Salvatore Ceraulo nei prossimi quattro anni di mandato. Oggi l’assemblea…
Palermo 31 marzo 2023 – Si è svolta questo pomeriggio nella sede della Cgil Palermo, dove è stata allestita la camera ardente, la cerimonia per dare l’ultimo saluto a Luigi Colombo, segretario responsabile della Camera del Lavoro di Palermo tra 1978 e il 1981 e deputato del Partito comunista italiano all’Ars nella IX e X…
Palermo 31 marzo 2023 – Domani 1° aprile ricorre il 75° anniversario dell’assassinio di Calogero Cangialosi, segretario della Camera del lavoro di Camporeale. Alle ore 10 al cimitero di Camporeale sarà deposta una corona di fiori. Interverranno Rosalia Bonura, della Cgil di Camporeale, il sindaco di Camporeale Luigi Cino, il segretario generale dello Spi Cgil…
Palermo 30 marzo 2023 – La Cgil Palermo esprime cordoglio e commozione per la morte di Luigi Colombo, 86 anni, segretario responsabile della Camera del Lavoro di Palermo dal 1978 al 1980, avvenuta questa mattina a Palermo. Colombo entra in Cgil giovanissimo, nel 1963 è componente della segreteria della Camera del lavoro Palermo, pochi anni…
Palermo 29 marzo 2023 – In via Ruggero Settimo, angolo via Magliocco, i banchetti di Cgil Palermo e Flc Cgil Palermo per la raccolta firme contro l’autonomia differenziata. Oggi, domani e dopodomani, e poi il 4, 5, 11 e 12 aprile, dalle ore 16.30 alle 19,30, sarà possibile firmare di presenza per sostenere la proposta…
Palermo 29 marzo 2023 – “Il codice degli appalti approvato dal consiglio dei ministri rischia di farci tornare indietro di cinquant’anni, soprattutto in termini di legalità, trasparenza e tutela dei lavoratori. E in Sicilia e a Palermo si rischia soprattutto, in maniera palese, di aprire un’autostrada alle mafie. Immaginiamoci un sistema degli appalti che concede…
Palermo 28 marzo 2023 – Le segreterie provinciali di Cgil, Flc Cgil, Fillea Cgil, Fp Cgil hanno raccolto oggi l’appello della dirigente scolastica dell’Ic Leonardo Sciascia, allo Zen, e hanno constatato di persona lo stato dei locali, realizzando anche un video per documentare lo stato di fatiscenza dei due plessi scolastici dell’istituto, la sede della…
Palermo 28 marzo 2023 – “A distanza di dieci mesi circa dalle elezioni amministrative non si sbloccano le nomine delle Governance delle Società partecipate. Il Sindaco di Palermo, rispondendo ad una nostra richiesta di incontro a dicembre, aveva preso impegni precisi su Sispi, tutti poi disattesi. Per questo, in mancanza di segnali concreti e notizie…
Palermo 28 marzo 2023 – Eletta oggi la nuova segreteria di Nidil Cgil Palermo, la categoria delle nuove identità lavorative che tutela i lavoratori atipici. Ad affiancare il segretario generale di Nidil Cgil Palermo Francesco Brugnone saranno Fabio Pace, coordinatore rider Palermo, già collaboratore di Nidil dal 2020 sempre per il settore, e Simona Acquaviva,…
Palermo 27 marzo 2023 – Domani presso l’istituto Leonardo Sciascia dello Zen, si terrà dalle 12 alle 14 un’assemblea con i lavoratori della scuola organizzata da Cgil Palermo, Flc Cgil Palermo, Fillea Cgil Palermo e Fp Cgil Palermo. In questo modo la Cgil e le categorie della scuola, degli edili e della funzione pubblica, intervengono…
Palermo 24 marzo 2023 – Eletta la nuova segreteria della Fiom Cgil Palermo. Affiancano da oggi il segretario generale Francesco Foti Giovanna Loddo, operaia della Selikab, 46 anni, già dirigente sindacale di Fiom, e Marco Biondo, 39, impiegato di Fincantieri e anche lui dirigente sindacale. I due nuovi componenti della segreteria, proposti dal segretario Francesco…
Palermo 24 marzo 2023 – Eletta la nuova segreteria della Fillea Cgil Palermo, da domani già al lavoro allo Zen 2, per la sistemazione di alcune aree a verde abbandonate in preparazione della mobilitazione nazionale dell’edilizia del 1° aprile “Fai la cosa buona” di Fillea e Feneal, in via Carnera, angolo via Coppi. Un’iniziativa che…
1° aprile mobilitazione nazionale dell’edilizia a Palermo, Roma, Torino, cagliari e Napoli Per la mobilitazione Fillea – Feneal del 1 aprile, su Collettiva.it servizi, informazioni e le “video-pillole” in cui Alessandro Genovesi spiega le ragioni della protesta. Torino in zona Falchera, periferia in fase…
Palermo 24 marzo 2023 – Un concorso per le scuole nell’ambito delle iniziative del 1° maggio per la commemorazione del 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra. A bandire il concorso, dal titolo “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti”, è la Flc Cgil Palermo, assieme alla Cgil Palermo e alla Flc Cgil…
Palermo, 23 marzo 2023 – I sindacati di Rap proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori della partecipata, al termine dell’incontro con la governance dell’azienda. Per Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, “non sono convincenti le rassicurazioni dell’azienda su nessun versante, da quello economico-finanziario sul quale attendiamo urgente convocazione dell’Amministrazione Comunale, alla riorganizzazione interna…
Palermo 23 marzo 2023 – I segretari aziendali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil esprimono “forte preoccupazione” per l’ulteriore rinvio della nomina del cda di Amg Energia spa. “Com’è noto ormai da tempo, Amg Energia si trova in una situazione di incertezza sul proprio futuro, a causa dell’assenza di un contratto di servizio pluriennale,…
La riunione organizzativa si è svolta ieri nella sede Fiom, in via Francesco Crispi, 240. Fra le prime criticità da affrontare ci sono la vertenza Italtel, con i licenziamenti annunciati dall’azienda, e quella della Sispi, per cui si è ancora in attesa delle risposte che il Comune non ha dato su piano di assunzioni, acquisto…
Palermo 22 marzo 2023 – La Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo esprimono apprezzamento per l’approvazione in Senato accademico del regolamento che tutela la vita accademica degli studenti che lavorano ma anche degli studenti genitori, atleti e fragili. Il regolamento è stato proposto dall’Udu Palermo e presentato in Senato dalla rappresentante degli…
Palermo 20 marzo 2023 – “Non si possono ignorare le richieste di aiuto di una scuola dello Zen che sta cadendo a pezzi e che dovrebbe rappresentare presidio di democrazia e punto di riferimento per il territorio”. I segretari generali di Cgil Palermo, Flc Cgil Palermo, Fillea Cgil Palermo e Fp Cgil Palermo, Mario Ridulfo,…
Palermo 20 marzo 2023 – Prosegue il processo di auto recupero delle famiglie che da anni sono insediate nel complesso Ex Onpi di Partanna Mondello. Da poco le 60 famiglie che abitano negli spazi ex Onpi hanno avviato anche dei lavori alle facciate degli edifici. Il Sunia, che ha messo a disposizione i suoi tecnici…
Palermo venerdì 17 marzo 2023 – Martedì 21 a Piana degli Albanesi saranno ricordati i 130 anni dei Fasci dei Lavoratori. Il fascio dei lavoratori di Piana, fondato il 21 marzo del 1893, diretto da Nicola Barbato, la cui storica sezione si trovava in via Castriota, era uno dei più organizzati. Vi aderirono circa 500…
Palermo 17 marzo 2023 – Una delegazione della Cgil Palermo, della Camera del Lavoro di Bagheria e dello Spi Cgil ha reso omaggio questa mattina Santa Raia a Casteldaccia portando le condoglianze di tutta la Cgil ai familiari. Santa Raia,scomparsa ieri, all’età di 96 anni, era figlia di Andrea Raia, segretario della Camera del…
Palermo, 17 marzo 2023 – “Riteniamo che alla luce della costituzione del tavolo regionale e settoriale per una governance condivisa sul Pnrr fra sindacati Regione e Anci, sia giunto il momento di avviare il confronto anche a livello territoriale, i progetti di cui discutere sono tanti, gli obiettivi anche, e bisogna fare presto per imprimere…
Palermo 17 marzo 2023 – “Riferendoci a quanto è successo alla Amg, e in misura minore alla Gesap, sul rispetto delle quote rosa nelle società partecipate, chiediamo al sindaco Roberto Lagalla e all’amministrazione tutta di mantenere gli impegni reciproci presi nella giornata dell’8 marzo scorso, nella quale è stata ufficialmente istituita a palazzo delle…
Palermo 16 marzo 2023 – Se n’è andata oggi, all’età di 96 anni, Santa Raia, figlia di Andrea, segretario della Camera del lavoro di Casteldaccia, assassinato dalla mafia il 5 agosto 1944, il primo della lunga strage di sindacalisti uccisi nel secondo dopoguerra. “Nonna Santa”, come affettuosamente la chiamavamo noi della Cgil – dichiarano…
Palermo 16 marzo 2023 – “Lavoro salario”. “E’ un’ingiustizia”. “Vogliamo il lavoro”. I lavoratori della Toto Costruzioni, hanno svolto questa mattina un sit-in davanti ai cancelli del campo base di Castelbuono tra cori di protesta e contestazioni. Con loro i segretari provinciali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Fenal Uil Piero Ceraulo, Francesco Danese e…
Palermo 15 marzo 2023 – Tragedia di Cutro: mobilitazione cittadina sabato a Palermo per chiedere di “Fermare la strage. Subito!” La manifestazione, si terrà a partire dalle ore 17 e fino alle 21 con concentramento davanti all’ingresso del Porto. Da lì partirà un corteo lungo via Crispi, piazza XII vittime, via Cavour, per arrivare a…
Palermo 15 marzo 2023 – Anche a Palermo Fim, Fiom, Uilm scendono in campo per dire no al piano di tagli messo in atto da Italtel. La storica azienda di informatica e telecomunicazioni il 28 febbraio ha avviato una procedura di licenziamento collettiva per 123 unità a livello nazionale, di cui 19 ricadono nel sito…
Palermo capitale dei diritti negati. La residenza è un diritto! Palermo 14 marzo 2023 – In centinaia hanno marciato oggi da piazza Giulio Cesare, alla Stazione, fino a palazzo delle Aquile per chiedere di ottenere un diritto negato, scandendo ad alta voce la loro richiesta: “la residenza subito”. Cittadini italiani e delle comunità straniere presenti…
Palermo 14 marzo 2023 – Eletta la nuova segreteria della Flai Cgil Palermo. Affiancano il segretario Dario Fazzese, Valentina Pantanella, che fa il suo nuovo ingresso in segreteria, e Piero Galli, riconfermato. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea generale della Flai Cgil Palermo, alla presenza del segretario generale Mario Ridulfo e del segretario generale Flai…
Fillea Cgil e Feneal Uil hanno indetto per il prossimo 1° aprile una giornata nazionale di mobilitazione con 5 manifestazioni in altrettante periferie. Più precisamente a Torino, Roma, Napoli, Cagliari e Palermo. A Palermo la periferia sarà quella dello #Zen. Al centro della mobilitazione le richieste di modifica al decreto 11/2023 che esclude di fatto…
Palermo 10 marzo 2023 – La Sicilia si conferma la regione con il più alto numero di località e di aree, in tutto 53, in cui si è consolidato in modo sistematico il fenomeno del caporalato. E a Palermo le zone dove il fenomeno del caporalato è più radicato sono in assoluto l’entroterra corleonese e…
Palermo 10 marzo 2023 – Tra un paio di mesi a Monreale sarà operativa la Gial Plast, la ditta che due settimane fa si è aggiudicata la gara settennale per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti (lotto 1). La Fp Cgil Palermo ha chiesto un incontro al Comune, alla ditta attuale Ecolandia, e alla…
pALERMO 10 MARZO 2023 – Da anni sindacati e associazioni denunciano i gravissimi disservizi dell’ufficio anagrafe del Comune di Palermo, il quale lascia attendere le persone per mesi, se non addirittura per anni, per completare le pratiche di iscrizione anagrafica, nonostante il termine di due giorni previsto da apposito regolamento del Ministero degli Interni. Ogni…
Palermo 9 marzo 2023 – “Giustizia allo sfascio”. Anche Fp Cgil Cisl Fp e Uilpa aderiscono da Palermo al presidio che si terrà domani a Roma dalle 12 alle 15 a piazza Benedetto Cairoli, nei pressi del dicastero di via Arenula, promossa dalle sigle nazionali Cgil-Cisl-Uil Giustizia. “Avremmo voluto partecipare di presenza all’iniziativa per far…
Cgil Palermo e Fp Cgil rispondono a Lagalla sulla riorganizzazione dei servizi. “I dirigenti sindacali si possono spostare. Siamo in attesa di un confronto sul piano dei servizi, già sollecitato a partire dall’Anagrafe”. Palermo 9 marzo 2023 – “Non è vero che non si possono spostare dirigenti sindacali. Da una circoscrizione all’altra no ma dentro…
Palermo 9 marzo 2023 – La Cgil Palermo aderisce all’iniziativa di domenica 12 marzo, ore 10.30, sulla scalinata del Teatro Massimo “In ricordo delle vittime di naufragio” organizzata da Raizes Teatro e da Alloro Fest, associazioni che si occupano di diritti umani. E una delegazione della Cgil palermitana parteciperà alla manifestazione che si terrà sabato…
Autonomia differenziata e dimensionamento scolastico: martedì 14, ore 10.30, assemblea dei lavoratori della scuola all’Iti Vittorio Emanuele III Palermo 9 marzo 2023 – Proseguono le iniziative sul territorio contro il disegno Calderoli sull’autonomia differenziata. Su questo tema, e sul dimensionamento scolastico, si terrà un’assemblea territoriale unitaria dei lavoratori della scuola martedì 14 marzo, dalle ore…
Palermo 8 marzo 2023 – Incontro del Sunia con l’assessore Maurizio Carta e la commissione consiliare all’ Urbanistica. Una riunione, chiesta dal sindacato degli inquilini, che si è svolta in un clima di disponibilità, con l’obiettivo di affrontare in modo nuovo la programmazione sul tema abitativo. “E’ necessaria una visione innovativa per programmare nuovi interventi…
Palermo 8 marzo 2023 – Il 10 marzo a Corleone, per il 75° anniversario dell’assassinio di Placido Rizzotto, i fiori al cimitero, gli interventi delle scuole e presentazione del 6° rapporto su “Agromafie e caporalato”. Sarà l’occasione per Cgil Palermo e Flai Cgil Palermo per fare il punto, ricordando l’esempio del sindacalista ucciso, sul ruolo…
Palermo 8 marzo 2023 – Eletta dall’assemblea generale la nuova segreteria della Fp Cgil Palermo. Ad affiancare il segretario generale Giovanni Cammuca, saranno i segretari Andrea Gattuso e Francesca Denaro. A partecipare all’elezione, che si è svolta oggi, erano presenti la segretaria generale Fp Cgil nazionale Serena Sorrentino, il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo…
Nasce al Comune di Palermo, per la prima volta, la Commissione permanente per le pari opportunità, le politiche di genere e contro ogni forma di violenza, che verrà istituita sulla base della proposta presentata da Cgil Cisl Uil e accolta e condivisa durante un confronto dall’assessora comunale alle Politiche di genere Rosalia Pennino. A presentare…
Palermo 7 marzo 2023 – Eletta la nuova segreteria della Cgil Palermo. Ad affiancare il segretario generale Mario Ridulfo, ci saranno Francesco Piastra, già segretario organizzativo, che è stato riconfermato, e Laura Di Martino. L’atto giunge a conclusione della fase congressuale che ha visto impegnata in questi mesi la Cgil Palermo e le sue categorie.…
Palermo 7 marzo 2023 – In attesa di ricevere risposte dal presidente della Regione Renato Schifani, volato oggi a Roma per un incontro con il ministro Urso, sindacati e lavoratori Almaviva Contact continuano la protesta davanti a palazzo d’Orleans, in piazza Indipendenz,a a Palermo. “Temiamo per il futuro di queste famiglie e la tensione cresce…
Palermo 6 marzo 2023 – Sit-in dei lavoratori della Toto Costruzioni, oggi, in via Notarbartolo, sotto la sede per dell’assessorato alle Infrastrutture, per chiedere l’intervento della Regione. I segretari generali di Fillea Cgil Palermo, Filca Cisl Palermo Trapani e Feneal Uil Piero Ceraulo, Francesco Danese e Pasquale De Vardo sono stati ricevuti dal capo di…
Palermo 6 marzo 2023 – Il Comune di Casteldaccia da 12 anni non applica ai suoi dipendenti il contratto collettivo decentrato della funzione pubblica. In pratica, alcune figure, come i vigili urbani, perdono anche fino a un massimo di 10 mila euro l’anno di indennità aggiuntive rispetto ai loro colleghi italiani. Un gap che la…
Palermo 3 marzo 2023 – Si sono svolte le elezioni della Rsu alla Kone spa, azienda leader nell’installazione e manutenzione di ascensori e scale mobile. Al voto i lavoratori di Palermo, Trapani e Agrigento. Ancora una volta la Fiom si è confermato unico sindacato, ottenendo la totalità dei voti. Riconfermato, in entrambi i ruoli, lo…
Palermo 2 marzo 2023 – I lavori al bacino da 150 mila tonnellate del porto di Palermo inizieranno tra giugno e luglio. E dureranno circa due anni. Della partenza del cantiere per il completamento dell’opera, ferma dal 1982, necessaria per il rilancio del settore delle costruzioni navali, si è discusso ieri durante un incontro tra…
Palermo 1 marzo 2023 – Lunedì alle ore 9,30 si svolgerà un sit-in dei lavoratori della Toto Costruzioni con Fillea, Filca, Feneal davanti alla sede dell’assessorato Infrastrutture, in via Leonardo da Vinci. I lavoratori, che aspettano gli stipendi di gennaio e febbraio, sono in stato di agitazione. La decisione è stata presa oggi dopo un’assemblea…
Palermo 28 febbraio 2023 – I sindacati degli edili proclamano lo stato di agitazione al cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Castelbuono della Toto Costruzioni. E nei prossimi giorni indiranno una manifestazione. Oggi la convocazione all’Ispettorato del Lavoro sulla procedura di licenziamento avviata per 6 lavoratori si è conclusa con la firma negativa del verbale da parte…
Palermo 28 febbraio 2023 – Il Sunia Palermo ha avviato un ciclo di incontri con i gruppi consiliari per illustrare le sue proposte “per assicurare il diritto sociale alla casa ai cittadini più svantaggiati, con la condivisione di una nuova politica abitativa”. Questo pomeriggio il primo appuntamento del sindacato degli inquilini sarà con il gruppo…
Palermo 28 febbraio 2023 – In occasione dell’anniversario di Epifanio Li Puma, la Cgil Palermo inaugura una nuova sede della Camera del Lavoro zonale Alte Madonie, a Petralia Sottana, che sarà intitolata al sindacalista ucciso dalla mafia 75 anni fa. Alle 9 il primo appuntamento per la deposizione di una corona di fiori davanti alla…
Si terranno il 2 marzo le iniziative per ricordare ilò 75° anniversario dell’uccisione di Epifanio Li Puma. Dopo la deposizione delle corone a Borgo Verdi e Raffo (Petralia Soprana) e al monumento di Petralia Sottana, alle ore 11,30 sarà inaugurata e intitolata la nuova sede della Camera del lavoro zonale Alte Madonie, in via Roma…
Palermo 27 febbraio 2023 -Aggiudicata la gara settennale per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per 19 comuni della provincia di Palermo non organizzati in ambiti di raccolta ottimale (Aro). Ne dà notizia la Fp Cgil Palermo. A seguito della proposta di aggiudicazione da parte dell’Ufficio regionale per l’espletamento di gara per l’appalto…
Palermo 23 febbraio 2023 – Palermo è pronta alla grande mobilitazione del giorno 24 per la Pace. In linea con le iniziative in programma nelle altre città italiane ed europee coordinate da Europe for Peace, venerdì 24 febbraio a Palermo, a un anno dalla guerra in Ucraina, si terrà un corteo per la pace che…
MARCIA POPOLARE ANTIMAFIA, CGIL CISL UIL E ACLI PALERMO ADERISCONO AL QUARANTESIMO APPUNTAMENTO , VENERDI’ PROSSIMO 24 FEBBRAIO DA BAGHERIA A CASTELDACCIA Partenza ore 8,30 davanti l’Ics “Carducci Gramsci” in via Diego D’Amico Palermo 23 febbraio 2023 – Cgil Cisl Uil e Acli Palermo parteciperanno domani, 24 febbraio, alla marcia popolare antimafia e contro la…
Palermo 23 febbraio 2023 – Palermo è pronta alla grande mobilitazione del giorno 24 per la Pace. In linea con le iniziative in programma nelle altre città italiane ed europee coordinate da Europe for Peace, venerdì 24 febbraio a Palermo, a un anno dalla guerra in Ucraina, si terrà un corteo per la pace che…
Palermo 23 febbraio 2023 – Continua il progetto “Costruiamo insieme la cultura della sicurezza” promosso dall’Opta Palermo, organismo paritetico territoriale dell’Artigianato, che farà tappa lunedì prossimo, alle ore 9, all’Istituto Tecnico Commerciale Stenio di Termini Imerese. Il progetto di sensibilizzazione per le scuole, nato ad ottobre in occasione della settimana europea della sicurezza, sta proseguendo…
Palermo 23 febbraio 2023 – Infortunio grave a un operaio dell’indotto al lavoro sulla nave Al Fulk ormeggiata al molo Levante. L’incidente si è verificato nella mattinata. Le Rsu di Fiom, Fim, Uil, Failms e Ugl hanno indetto per oggi due ore di sciopero, alla fine di ogni turno di lavoro, per tutte le lavoratrici…
Palermo 22 febbraio 2023 – Aeroporto Falcone Borsellino, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo intervengono, esprimendo il loro disappunto, sull’aumento delle indennità per alcuni dirigenti dello scalo. “Dopo la determinazione dell’utile di bilancio 2021 sulle spalle dei lavoratori, fortemente penalizzati dall’emergenza pandemica per il ricorso agli ammortizzatori sociali – dichiarano in una…
Palermo 22 febbraio 2023 – Quanti sono i dipendenti del Comune con i requisiti di ufficiale dell’anagrafe e quanti effettivamente svolgono quest’attività? E’la domanda che la Cgil Palermo e la Fp Cgil rivolgono al sindaco Roberto Lagalla e all’assessore ai Servizi demografici Dario Falzone, per prendere provvedimenti immediati contro le disfunzioni nel servizio di gestione…
Palermo 22 febbraio 2023 – Palermo è pronta alla grande mobilitazione del giorno 24 per la Pace. In linea con le iniziative in programma nelle altre città italiane ed europee coordinate da Europe for Peace, venerdì 24 febbraio a Palermo, a un anno dalla guerra in Ucraina, si terrà un corteo per la pace che…
Palermo 22 febbraio 2023 – Incontro al Comune tra Cgil, Cisl, Uil e l’assessore al Bilancio Dario Falzone e il segretario generale raimondo Liotta sull’accordo Stato-Comune e sul piano di riequilibrio. Un confronto ritenuto dai sindacati “interlocutorio, su dati ancora parziali”. “L’amministrazione deve completare il piano di riequilibrio, ci rivedremo presto con ulteriori dati da…
Palermo 17 febbraio 2023 – A un anno dall’invasione dell’Ucraina, anche Palermo si mobilita per chiedere il cessate il fuoco e di arrivare a dei veri negoziati di pace per costruire un’Europa sicura e pacifica per tutti. In linea con le iniziative in programma nelle altre città italiane ed europee coordinate da Europe for Peace,…
Migranti, riunione in Prefettura sui ritardi nell’iscrizione anagrafica. Cgil Palermo: “Ridurre i tempi. Un anno e mezzo sono troppi”. Già 70 le cause vinte dal sindacato Palermo 16 febbraio 2023 – Le difficoltà a Palermo nell’iscrizione anagrafica dei migranti al centro di una riunione del comitato territoriale per l’immigrazione, che si è svolta oggi in…
Palermo 13 febbraio 2023 – A quasi un anno dall’avvio della ricognizione del personale precario da stabilizzare, l’Università non ha ancora reso noto ai sindacati l’esito della verifica. A scriverlo sono, in una lettera inviata al magnifico rettore Massimo Midiri, i segretari Flc Cgil Palermo Fabio Cirino e Cgil Palermo Mario Ridulfo. La ricognizione è…
Palermo 10 febbraio 2023 – Cessa lo stato di agitazione proclamato dalla Fiom Palermo, e rientra anche lo sciopero, alla Sei Energia, l’azienda titolare degli appalti di manutenzione degli impianti idrico, elettrico e di condizionamento dell’Asp Palermo. Dopo l’incontro di ieri in Prefettura, con la convocazione delle parti, i lavoratori hanno ottenuto le prime risposte…
Palermo 9 febbraio 2023 – Alberi caduti, cespugli incolti, rami spezzati. Il Sunia chiede all’assessore all’Ambiente un intervento di pulizia e di manutenzione straordinaria delle zona a verde che circonda il complesso residenziale ex Onpi di Partanna Mondello, in cui alloggiano circa 60 famiglie. “In recenti sopralluoghi, anche alla presenza dell’assessora all’Emergenza abitativa Antonella Tirrito,…
Palermo 8 febbraio 2023 – Il sito industriale di proprietà dell’Italtel prossimo alla vendita. La Fiom Cgil Palermo, congiuntamente alla Cgil di Carini, ha chiesto all’amministrazione comunale di Carini garanzie sul mantenimento della destinazione dell’area a uso industriale e garanzie occupazionali per i 170 lavoratori di Italtel, attualmente parzialmente in cassa integrazione, e per i…
Palermo 8 febbraio 2023 – Cgil, Cisl e Uil chiedono al sindaco Roberto Lagalla di costituire il tavolo di confronto e di monitoraggio sul Pnrr per l’Area metropolitana di Palermo, per consentire il confronto tra le organizzazioni sindacali, la città metropolitana e i comuni per la piena e rapida attuazione degli investimenti previsti a livello…
Palermo 7 febbraio 2023 – Carichi di lavoro confermati anche per quest’anno al Cantiere Navale di Palermo. E investimenti per l’acquisto di nuovi mezzi e per rendere di nuovo operativi locali e macchinari dello stabilimento che necessitavano da tempo di una manutenzione. Ieri si è svolto nella sede di Fincantieri l’incontro richiesto da Fiom Fim…
Palermo 7 febbraio 2023 – Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo hanno chiesto un incontro alla governance della Gesap per definire un “protocollo di legalità” sui flussi di manodopera, a partire dal sistema di assunzioni negli appalti e nei subappalti all’interno dell’aeroporto “Falcone e Borsellino”. La lettera è stata inviata anche al sindaco di Palermo…
Palermo 7 febbraio 2023 – I problemi del Policlinico di Palermo al centro di un incontro tra la Cgil Palermo, l’Flc Cgil Palermo il commissario straordinario Salvatore Iacolino. Il segretario generale della Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino e il dirigente sindacale delegato alla contrattazione decentrata Calogero Iacona, hanno…
Palermo 6 febbraio 2023 – La Fillea Cgil Palermo esprime apprezzamento per il percorso avviato dalla Commissione parlamentare antimafia, Antonello Cracolici, di una norma per consentire per la prima volta alle aziende confiscate alla mafia una linea di credito agevolato gestita dall’Irfis. “Come Fillea Cgil Palermo più volte abbiamo provato a coinvolgere l’Assemblea regionale siciliana…
Palermo 3 febbraio 2023 – Accade in Tim. Un sindacato autonomo del settore fa causa a un lavoratore e la perde. A vincere, ribaltando le attese, è il dipendente finito sott’attacco. Daniele Zappi, eletto nel 2017 rappresentante dei lavoratori per la Snater Sicilia Telecomunicazioni all’assemblea di Assilt, l’associazione sanitaria del gruppo Tim, durante il suo…
Palermo 3 febbraio 2023 – Ieri si sono svolte le elezioni Rsu alla Engie, su base regionale, nelle sedi di Palermo, Messina, Catania e Trapani. A Palermo, la Fiom Cgil si conferma unico sindacato e ottiene la riconferma di Giampiero Castronovo nel ruolo di Rsu aziendale e di rappresentante lavoratori della sicurezza (Rls). “E’ un…
Palermo 2 gennaio 2023 – Eletta all’unanimità la segreteria della Flc Cgil Palermo che affiancherà il segretario generale Flc Cgil Fabio Cirino, confermato al congresso del 16 dicembre scorso. Si tratta di una riconferma della segreteria uscente composta da Daniela Vancheri, Francesco Amorello e Ludovica Ioppolo. “Subito al lavoro con tutta la segreteria per quella…
Palermo, 2 febbraio 2023 – “Mentre il governo discute di gabbie salariali e di autonomia differenziata, i nostri studenti soffrono il freddo a causa dei continui guasti agli impianti di riscaldamento”. Lo dichiarano i segretari generali della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, e della Flc Cgil Palermo, Fabio Cirino. “Bisogna prendere atto – argomentano –…
Palermo 30 gennaio 2023 – In agitazione i lavoratori della Sei Energia, l’azienda titolare degli appalti di manutenzione degli impianti idrico, elettrico e di condizionamento dei locali dell’Asp Palermo. La Fiom Cgil Palermo, che rappresenta i 30 lavoratori dell’appalto, ha comunicato alla Prefettura l’apertura delle procedure di raffreddamento previste per chi opera nei servizi pubblici.…
Palermo 30 dicembre 2023 – “Esprimiamo soddisfazione per un passaggio che aspettavamo da anni. Questi ultimi lsu attendevano le stabilizzazioni dal lontano 1998. Finalmente anche per loro si chiude l’era del lavoro nero legalizzato – dichiarano per la Fp Cgil Palermo Saverio Cipriano e Luigi D’Antona – Adesso bisogna spingere sull’acceleratore per portare tutti i…
Palermo 26 gennaio 2023 – Sul caso dei riscaldamenti guasti alla scuola Emanuela Loi e della alunna di quinta elementare soccorsa con l’ambulanza perché in stato di ipotermia, interviene la Flc Cgil Palermo. “Esprimiamo – dichiara il segretario della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – solidarietà e vicinanza alla dirigente scolastica Rosaria Corona dell’istituto Emanuela…
Palermo 26 gennaio 2023 – Il giudice del Lavoro ha riconosciuto a 17 dipendenti dell’ex casa di cura Stagno passati alla Karol srl il pagamento delle differenze retributive perse nella cessione del ramo d’azienda. Si tratta di personale sanitario, infermieri, educatori che, nel passaggio dal precedente contratto Aiop a quello Uneba, applicato dalla Karol, avevano…
Cgil Sicilia: 30, 31 gennaio e 1 febbraio il congresso regionale “Il lavoro crea il futuro della Sicilia”. In programma l’intervento di Rosy Bindi. Le conclusioni saranno della vicesegretaria nazionale Gianna Fracassi Palermo, 25 gen- Un piano per il lavoro, per dare risposte ai siciliani e un futuro alle giovani generazioni. Il contrasto alle disuguaglianze…
La richiesta è quella delle dimissioni del commissario, del direttore artistico e del sovrintendente Palermo, 25 gennaio 2023 – I sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana per i concerti di venerdì 27 e sabato 28 gennaio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. I…
Palermo 25 gennaio 2023 – “Esprimiamo soddisfazione per la notizia del reperimento dei fondi per l’asilo nido di Brancaccio e la nostra felicità, che sarà comune a tutti quelli che si sono spesi per l’ottenimento di questo prezioso risultato, che è una vittoria per tutta la città”, dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio…
Teatro Biondo, lavoratore assunto dopo 16 anni, a conclusione di una lunga vertenza legale. Soddisfatta la Slc: “Invitiamo i lavoratori a non demordere mai e a farsi rappresentare per far valere i propri diritti”. Palermo 24 gennaio 2023 – Dopo una battaglia legale durata quasi 16 anni, un lavoratore del Teatro Biondo è riuscito a…
Palermo 24 gennaio 2023 – “Oggi è una giornata importante per lo stabilimento di Palermo e per tutti i lavoratori. Dopo anni si vara una nave intera. Un risultato frutto delle rivendicazioni che portiamo avanti da sempre e che continueremo a fare. Chiediamo a Fincantieri di assicurare una continuità produttiva puntando sulla mission delle costruzioni…
Palermo 21 gennaio 2023 – “Avevamo già paventato il rischio di perdere i fondi del Pnrr per le scuole e ci uniamo all’appello del centro Padre Nostro affinché venga rifinanziata la misura per l’asilo di Brancaccio”. A dichiararlo sono i segretari generali di Flc Cgil Palermo Fabio Cirino e Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo che…
Palermo 20 gennaio 2023 – Oggi nuovo preavviso di sgombero per la famiglia la Malfa di Brancaccio, uno dei casi drammatici più volte portati all’attenzione dell’amministrazione comunale dal Sunia. La signora Consuelo, mamma di due bimbe, ha ricevuto oggi la visita degli agenti della polizia, che hanno annunciato lo sgombero per giovedì 26. Il Sunia…
Antimafia. Cgil, Cisl Uil e Acli Palermo aderiscono alla #marcia popolare del 24 febbraio Bagheria- Casteldaccia. Quarantesimo anniversario Palermo 20 gennaio 2023 – Cgil Cisl Uil e Acli Palermo aderiscono alla marcia popolare antimafia Bagheria-Casteldaccia che si terrà il prossimo 24 febbraio. I tre sindacati, con Camera del Lavoro di Bagheria, Unione sindacale zonale Cisl…
Cnr, sciopero lavoratrici addette alla pulizia della Snam. Domani ore 9-13 sit-in in via La Malfa. Filcams: “Pagate per due ore al giorno, sotto la soglia minima contrattuale”. Interviene il Cnr Palermo 19 gennaio 20023 – Lavoratrici e lavoratori “sotto soglia”, da due ore al giorno, nel settore delle pulizie. I più sfruttati e mal…
Palermo 19 gennaio 2023 – “È un gravissimo atto di discriminazione quello che è accaduto ieri presso la Casa di cura Latteri, a discapito di un nostro concittadino di 67 anni, C.M., con un femore rotto a causa di un incidente automobilistico, ‘colpevole’ di essere un ‘senza fissa dimora’, un ‘analfabeta’ e per questo respinto…
Palermo 17 gennaio 2023 – Un lavoratore metalmeccanico artigiano licenziato dall’oggi al domani per essersi rivolto al sindacato. E’ accaduto a Palermo a M.V., 26 anni, dipendente da quasi 5 anni di un’azienda che si occupa di installazioni di impianti idraulici, la Tecnoclima di Salvatore Graziano. Il lavoratore, il 12 gennaio si è presentato alla…
Palermo 16 gennaio 2023 – Un tavolo di confronto permanente con i sindacati sulle opere pubbliche e le attività produttive per lo sviluppo di Palermo. E’ l’indicazione emersa oggi all’incontro tra i sindacati e la Commissione consiliare Attività produttive. Cgil, Cisl e Uil Palermo sono stati convocati dal presidente della VI Commissione, Ottavio Zacco, per…
Palermo 16 gennaio 2023 – “Con l’arresto del superlatitante Messina Denaro, lo Stato oggi segna un grande passo in avanti nel contrasto alla mafia, un grande plauso per questo risultato va a tutte le donne e uomini delle forze dell’ordine e della magistratura che hanno fatto della battaglia a Cosa Nostra ragion di vita. A…
Con la presentazione dell’Osservatorio economico sociale è iniziata la seconda giornata del XVII Congresso della Cgil PalermoA parlarne, il segretario d’organizzazione Francesco Piastra, Vincenzo Lo Coco, Ludovica Ioppolo, Angelo Piepoli. Uno strumento di lavoro del sindacato per fondare la sua azione sul territorio ed esercitare attività di analisi, verifica, monitoraggio. Nella fase iniziale, l’utilizzo sarà…
Palermo 14 gennaio 2023 – Si è concluso questo pomeriggio, al San Paolo Palace, il XVII Congresso della Cgil Palermo, che ha visto la riconferma, sulle note di Bella Ciao, del segretario generale Mario Ridulfo. L’elezione è avvenuta a conclusione di due giorni ricchi di contributi e riflessioni sul lavoro, sull’occupazione, i migranti, i precari,…
Palermo 13 gennaio 2023 – E’ iniziato oggi, al San Paolo Palace, con la relazione del segretario generale Mario Ridulfo, il XVII congresso della Cgil Palermo davanti a una platea di 200 delegate e delegati. A inaugurare la giornata, introdotta da Olga Giunta, giovane rider palermitana, un momento musicale a cura dell’artista di fama internazionale Alessandra Salerno. Alla presidenza del congresso,…
Venerdì 13 al San Paolo Palace si apre il XVII congresso della Cgil Palermo. Ridulfo: “Palermo in emergenza sociale. E’ povero anche chi lavora. Abbiamo diritto a uno sviluppo che riduca i divari e a nuove politiche industriali”. Palermo 11 gennaio 2023 – Si celebra il 13 e il 14 gennaio al San Paolo Palace…
Palermo 12 gennaio 2023 – La Cgil Palermo esprime il dolore e cordoglio per la morte di Bagio Conte. “Biagio Conte, una personalità importante della città di Palermo che ha dato un esempio di fratellanza, umanità, solidarietà, di eguaglianza sociale verso gli ultimi e i più fragili. E che lascia un’eredità forte – dichiarano…
Palermo 11 gennaio 2023 – Salvatore Ceraulo è stato riconfermato oggi con 47 voti segretario generale dello Spi Cgil Palermo. L’elezione è avvenuta al termine del XVII congresso provinciale dello Spi, alla presenza del segretario nazionale Lorenzo Mazzoli. Invecchiamento della popolazione, un welfare di prossimità per gli anziani, che spesso rinunciano a curarsi, la salvaguardia…
Palermo 10 gennaio 2023 – Si celebra il 13 e il 14 gennaio al San Paolo Palace il XVII congresso della Cgil Palermo. Apre i lavori venerdì alle 10,30 la relazione del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo. Nel pomeriggio, intorno alle 17, è previsto l’intervento del segretario generale Cgil Sicilia Alfio Mannino. Il 14…
Palermo 10 gennaio 2023 – Domani si svolge il XVII congresso dello Spi Cgil Palermo. I lavori si apriranno alle 9.45 al Sana Paolo Palace con la relazione del segretario generale Salvatore Ceraulo. Interverranno il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, la segretaria generale Spi Cgil Sicilia Concetta Balistreri, conclude Lorenzo Mazzoli, segretario nazionale Spi…
Palermo 10 gennaio 2023 – Quest’anno, in occasione del suo 17° congresso, che si svolgerà il 13 e il 14 gennaio, al San Paolo Palace, la Cgil Palermo regalerà alle delegate e ai delegati il Calendario della Memoria e dell’Impegno 2023. In copertina, il calendario – presentato oggi nel corso di una conferenza stampa –…
Palermo 9 gennaio 2023 – Fabio Maggio, 53 anni, Rsu di Tim, è il nuovo segretario generale della Slc Cgil Palermo. Prende il posto di Marcello Cardella. E’ stato eletto dall’assemblea congressuale con 51 voti e tre astenuti, alla presenza del segretario Cgil Palermo Calogero Guzzetta e del segretario della Slc Cgil nazionale Riccardo Saccone.…
Palermo 9 gennaio 2023 – Fabio Lo Monaco, 38 anni, Rsa Filt Cgil di Gesap dal 2016 e coordinatore aeroportuale, laureato in filosofia e scienze etiche, ex dipendente Pae Mas dal 2005 al 2009 e responsabile della formazione Filt Sicilia, è il nuovo segretario generale della Filt Cgil Palermo. E’ stato eletto questo pomeriggio all’unanimità…
Palermo 5 gennaio 2023 – Il 9 gennaio alle 9.30, all’Hotel Magaggiari di Cinisi, con la relazione del segretario generale Gaetano Bonavia, si aprirà il XII congresso della Filt Cgil Palermo dal titolo “Salari, diritti, regole per i trasporti del futuro”. Intervengono il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, e il segretario generale Filt Cgil…
Palermo 5 gennaio 2023 – Si celebra lunedì 9 gennaio, a partire dalle ore 9, presso la Casena dei Colli, il VII congresso della Slc Cgil Palermo, il sindacato lavoratori della Comunicazione. Ad aprire i lavori, la relazione del segretario generale Marcello Cardella. Interverranno Francesco Piastra, segretario d’organizzazione Cgil Palermo e Riccardo Saccone, segretario della…
Palermo 4 gennaio 2023 – La Flc Cgil Palermo commenta positivamente la ribellione dei 55 sindaci di comuni del Sud per fermare il progetto di autonomia differenziata del ministro Roberto Calderoli. “Siamo lieti dell’appello al presidente Mattarella lanciato da 55 città del Mezzogiorno contro la bozza del ministro Calderoli – dichiara il segretario generale Flc…
Palermo 30 dicembre 2022 – “Abbiamo appreso che in alcuni Caf chiedono anche 20 euro a domanda per la compilazione delle domande per partecipare al concorso della Rap per l’assunzione di 306 operatori. – denunciano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario generale Nidil Cgil Palermo Francesco Brugnone – Temiamo l’ennesima speculazione…
Palermo, 30 dicembre, 2022 – I sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal hanno indetto per il 1 gennaio una manifestazione, davanti al Teatro Politeama di Palermo, prima dell’inizio del concerto di Capodanno, in programma a partire dalle 18, per esprimere il loro dissenso nei confronti della gestione della Fondazione Orchestra Sinfonica…
Palermo 29 dicembre 2022 – Il Sunia interviene a sostegno della famiglia Fasone di Monreale che il giorno di Natale, a causa di un incendio nell’abitazione ha perso la casa, i mobili, gli arredi, i vestiti. “Siamo andati a trovare la famiglia per portare il nostro contributo e la nostra solidarietà per il dramma vissuto …
Palermo 29 dicembre 2022 – Chiude i battenti domani lo storico Supermercato di Mondello, l’unico della località balneare. Una chiusura che avviene alla vigilia di Capodanno, con 6 dipendenti che andranno a casa. Il punto vendita di via Torre Mondello, 2, nel 2018 era passato dal Gruppo Arancio alla Moderne Gestioni srl di Rutigliano, che…
Palermo 28 dicembre 2022 – La Cgil zonale ha aderito e partecipato ieri sera a Petralia Soprana alla fiaccolata contro lo spopolamento del territorio organizzata dai forum di giovani e dalle consulte giovanili. Un’aera, quella delle Alte Madonie, in cui i 21 comuni associati sono sempre stati protagonisti nella crescita del comprensorio, articolando politiche territoriali…
Palermo 23 dicembre 2022 – E’ stato approvato all’Ebat di Palermo il regolamento che istituisce il rappresentante dei lavoratori agricoli per la sicurezza territoriale (Rlst). Ne dà notizia Dario Fazzese, presidente del Cila-Ebat di Palermo (cassa integrazione lavoratori agricoli-ente bilaterale agricolo territoriale). “Questa figura – spiega Dario Fazzese – rappresenta i lavoratori nei confronti dell’impresa…
Palermo 23 dicembre 2022 “Sicuramente è una buona notizia l’imminente pubblicazione del bando per la gara delle nuove linee del tram in città. Ci spiazza però il fatto – dichiarano il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo e il segretario generale Fiom Cgil Palermo Francesco Foti, che sia stata stralciata la tratta A, la…
Palermo 22 dicembre 2022 – Regalo di Natale per Mathias, un ragazzino dello Zen che frequenta la seconda media e ha la passione del calcio. Matias Emanuel Lo Piccolo ha un braccio che non riesce a muovere totalmente sin dalla nascita. Il dipartimento politiche per la disabilità della Cgil Palermo, al quale si è rivolto…
Palermo 22 dicembre 2022 – Un servizio apprezzatissimo, con 5 mila prestazioni l’anno per circa 4 mila pazienti, che rischia di essere smantellato da gennaio. E’ il reparto di Fisioterapia, che rimetteva in piedi migliaia di persone, ultimo scampolo di riabilitazione pubblica esistente a Palermo presso l’azienda ospedaliera riunita Villa Sofia-Cervello e al Cto. …
Palermo 21 dicembre 2022 – Cgil, Cisl, Uil hanno incontrato nella serata di ieri il nuovo Prefetto di Palermo, Maria Teresa Cucinotta. Al centro dell’incontro, la crisi economica e sociale della città e della provincia ma anche le tante occasioni e opportunità di crescita e di sviluppo legate alla realizzazione del Pnrr e agli altri…
Palermo 21 dicembre 2022 – Hanno manifestato oggi davanti alla Prefettura i lavoratori in somministrazione presso prefetture e questure, per lo sciopero nazionale indetto da Nidil Cgil, Flsa Cisl e Uiltemp, Accanto ai lavoratori palermitani anche le delegazioni giunte da Siracusa, Messina Catania e Trapani, in tutto 25 lavoratori, che hanno chiesto a gran voce…
Palermo 21 dicembre 2022 – La Cgil e la Flai commentano positivamente la decisione della Regione di destinare 5,3 milioni di euro alla valorizzazione del feudo di Verbumcaudo a Polizzi Generosa, sottolineando il lungo percorso fatto per il recupero del bene sottratto alla mafia e la sua destinazione a fini sociali. Quello per il feudo…
Palermo, 20 dicembre 2022 – Via libera all’acquisto della sede Sispi, alla definizione della nuova Governance, e allo sblocco dell’iter per le assunzioni previste dal piano dei fabbisogni, circa 15 unità, già a partire da gennaio. Sono gli impegni assunti dall’amministrazione comunale sulla vertenza Sispi, ieri al tavolo con i sindacati Fim Cisl e Fiom…
Palermo 20 dicembre 2022 – Lettera aperta del Sunia Palermo al sindaco Lagalla per richiamare l’attenzione sulle problematiche abitative. Il sindacato degli inquilini rinnova la sua offerta di collaborazione e annota che sono passati 183 giorni dalla proclamazione del primo cittadino e il sindaco, malgrado diverse richieste di collaborazione inoltrate, sin dal giorno della sua…
Palermo 20 dicembre 2022 – Domani, per lo sciopero nazionale dei lavoratori in somministrazione presso prefetture e questure, si terrà dalle 9 alle 13 un sit- in dei lavoratori interinali palermitani davanti alla sede della Prefettura di Palermo. Saranno presenti anche i lavoratori della Prefettura di Trapani ed è prevista una delegazione dei lavoratori somministrati…
Palermo 20 dicembre 2022 – Primo incontro in Prefettura tra i sindacati dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm e il nuovo prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta. La riunione era stata chiesta da Fiom e Uilm e Cgil e Uil all’indomani della morte dell’operaio dell’indotto Fincantieri Angelo Salamone di Palermo, per la sigla di…
Palermo 19 dicembre 2022 – E’ stato riconfermato all’unanimità il segretario generale degli edili Piero Ceraulo. L’elezione è avvenuta oggi a conclusione del VII congresso provinciale della Fillea da parte dell’assemblea di categoria riunita alla presenza del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, del segretario Fillea Cgil Sicilia Giovanni Pistorio e di Antonio Di Franco…
Palermo 19 dicembre 2022 – Domani Giornata in ricordo di Nicolò e Antonella Azoti. Saranno ricordati il segretario della Camera del Lavoro di Baucina, Nicolò Azoti, colpito a morte il 21 dicembre 1946 e morto due giorni dopo, e la figlia Antonella, a quasi un anno dalla sua scomparsa. L’iniziativa, di Cgil, Spi, Libera, Anpi, Auser, …
Palermo 16 dicembre 2022 –Fabio Cirino è stato riconfermato all’unanimità segretario generale della Flc Cgil Palermo dall’assemblea di categoria di scuola, università e ricerca, a conclusione dei lavori congressuali di oggi all’Addaura Hotel. Hanno partecipato ai lavori il segretario d’organizzazione Cgil Palermo Francesco Piastra, il segretario generale Flc Cgil Sicilia Adriano Rizza e la segretaria…
Palermo 16 dicembre 2022 – Francesco Foti è stato confermato segretario generale della Fiom Cgil Palermo. E’ stato eletto oggi all’unanimità con un astenuto a conclusione dell’VIII congresso della categoria dei metalmeccanici che si è svolto all’Hotel Ibis Style President di via Francesco Crispi. Sono intervenuti il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario…
Palermo 15 dicembre 2022 – Nidil Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo esprimono la propria solidarietà e le condoglianze ai familiari di Muralidharan Abhishek, il rider indiano di 28 anni, investito da un’auto a Roma durante lo svolgimento del proprio turno. L’ennesima vittima di un lavoro precario, organizzato secondo la logica del ‘profitto a qualunque…
Palermo 15 dicembre 2022 – Dario Fazzese è stato riconfermato all’unanimità alla guida della Flai Cgil Palermo, la categoria che dà voce al comparto dei forestali, dei consorzi di bonifica, dell’Esa, delle imprese agricole. Al congresso hanno preso parte il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario generale Flai Cgil Sicilia Tonino Russo, la…
Palermo 15 dicembre 2022 – La mala gestione della sanità, l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, un piano per le assunzioni nel comparto pubblico e l’eliminazione di tutte le forme di lavoro precario sono i temi al centro del XII congresso della Fp Cgil Palermo che si apre domani alle ore 14,30 all’hotel Magaggiari di Cinisi…
Palermo 15 dicembre 2022 – Dopo più di 40 assemblee svolte in fabbriche, aziende delle aree industriali e luoghi di lavori, ai apre domani alle ore 9,30, all’Ibis Style Palermo President di via Crispi, l’VIII congresso della Fiom Cgil Palermo. Sarà presente ai lavori Rosita Galdiero, della Fiom Cgil nazionale. I lavori si apriranno con…
Palermo 15 dicembre 2022 – Si apre domani alle 9, al centro congressi Hotel Addaura Palermo, il V Congresso provinciale della Flc Cgil Palermo ”Lavoro, ambiente, equità sociale”. Sarà presente la segretaria nazionale d’organizzazione della Flc Cgil Francesca Ruocco. Davanti a una platea di 124 delegati, eletti in 26 assemblee congressuali rivolte a 4.339 iscritti…
Palermo 14 dicembre 2022 – Francesco Brugnone, 43 anni, è il nuovo segretario di Nidil Cgil Palermo, la categoria che rappresenta e tutela i lavoratori atipici: somministrati, collaboratori, autonomi, disoccupati. Brugnone, di Termini Imerese , è stato eletto oggi a maggioranza dall’assemblea generale di Nidil Cgil Palermo, al termine del congresso della categoria che si…
Palermo 14 dicembre 2022 – Le questioni legate alle mancate riforme forestale, dell’Esa, dei consorzi e di altri settori strategici come la salvaguardia del territorio, il dissesto idrogeologico, il contrasto agli incendi e il rilancio delle aziende del settore dal punto di vista occupazionale sono alcuni dei temi che saranno affrontati nella relazione del segretario…
Sciopero generale in Sicilia: Cgil e Uil il 13 dicembre, in piazza a Palermo per la manifestazione regionale contro la manovra economica del governo Palermo, 12 dic- Sciopero generale di quattro ore domani in Sicilia e manifestazione regionale a Palermo contro la manovra economica del governo nazionale. Il concentramento sarà alle 9.30 in piazza Politeama…
Palermo 13 dicembre 2022 – Calogero Guzzetta è stato confermato all’unanimità alla guida della Filctem Cgil Palermo. E’ stato eletto dall’assemblea congressuale riunita all’Hotel Saracen per il IV congresso della categoria dei settori chimico, dell’energia, del tessile e delle manifatture. Sono intervenuti al congresso il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario generale Filctem…
Palermo 13 dicembre 2022 – Precari, interinali, disoccupati, partite Iva: domani, a partire dalle ore 10, presso la Camera del Lavoro, in via Meli, 5, si svolge il VI congresso di Nidil Cgil Palermo, la categoria che rappresenta tutti i lavoratori atipici e le nuove identità lavorative. “Attenzione ai diritti, attenzione al lavoro, attenzione al…
Palermo 12 dicembre 2022 – Si svolge domani a partire dalle ore 9 all’hotel Saracen il IV congresso della Filctem Cgil Palermo. Dopo 16 assemblee di base, che hanno coinvolto 400 iscritti di tutte le aziende dei settori chimico, dell’energia, del tessile e delle manifatture, il congresso si celebra davanti a una platea di 54…
Palermo 12 dicembre 2022 – Un “Protocollo per la salute e la sicurezza all’interno del cantiere navale di Palermo”, per rafforzare le normative sul testo unico della sicurezza e le procedure già previste da Fincantieri per i suoi dipendenti ed estenderli ai lavoratori dell’indotto. Lo hanno chiesto oggi Cgil Palermo, Fiom Palermo, Uil Sicilia Palermo…
Il 13 dicembre in Sicilia sciopero generale Cgil e Uil contro la manovra economica del governo. “Una manovra che impoverirà chi è già povero e chi lavora e paga regolarmente le tasse, che farà crescere precarietà e incertezza. Una manovra sbagliata che va cambiata” Palermo, 6 dic- Sciopero generale di quattro ore in Sicilia il…
Palermo 9 dicembre 2022 – Morti sul lavoro, è emergenza sicurezza a Palermo. Due morti sul lavoro nell’arco di una settimana, l’operaio di un’azienda dell’indotto Fincantieri Angelo Salamone e Michele Pisciotta, il falegname di 67 anni precipitato dall’impalcatura in un cantiere privato. Una strage inaccettabile. Su quest’argomento, e in reazione all’ultimo incidente mortale al Cantiere…
Palermo 7 dicembre 2022 – “Oggi possiamo dire con orgoglio che siamo stati i primi a chiedere con forza, all’ iniziativa di Cgil Palermo e Fiom ‘Parla il Cantiere’ del 3 luglio 2018, davanti al segretario nazionale Cgil Maurizio Landini, alla segretaria generale Fiom Francesca Re David, a Pasqualino Monti e all’ad di Fincantieri Giuseppe…
Palermo 6 dicembre 2022 – Un operaio del Coime di primo livello, e sono la grande maggioranza, ogni mese perde 226 euro lorde perché il Comune non applica la base oraria vigente, che dal primo marzo 2022 è di 9,83 euro, ma paga i suoi edili 8,70 euro all’ora. Dal 2015 i sindacati chiedono il…
Palermo 6 dicembre 2022 – Si è svolta oggi nella sede della Camera del Lavoro l’assemblea dei lavoratori in somministrazione degli uffici immigrazione di questura e prefettura di Palermo. Collegati da remoto anche i lavoratori interinali della questura e prefettura di Trapani. “La scadenza del 31 dicembre dei contratti a tempo determinato in somministrazione si…
Il 13 dicembre in Sicilia sciopero generale Cgil e Uil contro la manovra economica del governo. “Una manovra che impoverirà chi è già povero e chi lavora e paga regolarmente le tasse, che farà crescere precarietà e incertezza. Una manovra sbagliata che va cambiata” Palermo, 6 dic- Sciopero generale di quattro ore in Sicilia il…
Palermo 5 dicembre 2022 – “Auguri di buon lavoro al nuovo prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta, in attesa di poterlo incontrare presto per discutere e affrontare le tante problematiche del mondo del lavoro palermitano”, così il segretario generale della Cgil Palermo Mario Ridulfo, in una lettera di benvenuto inviata al nuovo prefetto nel giorno…
Palermo 5 dicembre 2022 – Stato di agitazione dei lavoratori della Karol Cta (ex Clinica Stagno). I 40 dipendenti della Comunità terapeutica assistita di via S.Lorenzo non hanno ancora ricevuto il saldo dello stipendio di ottobre. A proclamare lo stato di agitazione sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. Nell’ultimo incontro, nella sede della Karol, il…
Palermo 2 dicembre 2022 – “Approfittare della ristrutturazione di Palazzo delle Aquile per prevedere un ascensore che arrivi a piano terra. Capiamo che possano esserci difficoltà legate ai vincoli monumentali. Ma la dignità dei portatori di handicap dovrebbe contare di più”. A chiederlo sono il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e Calogero Audino, responsabile…
Palermo 2 dicembre 2022 – “Chiediamo la proroga di tutto il personale precario in servizio. Con la fine dello stato emergenziale, dal primo gennaio la sanità siciliana attraverserà un grade momento di criticità”. E’ l’appello che lanciano il segretario generale Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca e il segretario provinciale Fp Cgil medici Domenico Mirabile. In…
Palermo 2 dicembre 2022 – Stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’appalto di pulizia, portierato e giardinaggio presso l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia “A. Mirri” di Palermo. Dall’1 luglio, data del subentro della Linda srl alla precedente ditta, nonostante gli impegni presi dall’azienda, i lavoratori addetti ai servizi di pulizia continuano ad essere…
Palermo 1 dicembre 2022 – Mobilitazione anche a Palermo per i lavoratori di questure e prefetture che hanno il contratto in scadenza il 31 dicembre 2022. Si tratta a Palermo di lavoratori e lavoratrici interinali in somministrazione con due agenzie del lavoro, la Manpower per le Prefetture e la Gi Group per la Questura. A…
Palermo 1 dicembre 2022 – E’ stato riconfermato alla guida del Sunia Palermo Zaher Darwish. Lo ha eletto l’assemblea, all’unanimità, per il secondo mandato, nel corso dei lavori del XIII congresso provinciale del Sunia che si è svolto oggi all’ex Chiesa S. Mattia ai Crociferi. Sono intervenuti l’assessora Antonella tirrito, il segretario generale Cgil Palermo…
Palermo 30 novembre 2022 – Si terrà domani a partire dalle ore 9.30, presso l’ex Chiesa San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza, il XIII congresso del Sunia Palermo dal titolo “Diritto alla Città: un nuovo welfare per l’abitare sociale e l’affitto sostenibile”. Dopo gli adempimenti congressuali, il segretario del Sunia Palermo, Zaher Darwish, terrà…
Palermo 30 novembre 2022 – Giusepe Aiello è stato riconfermato alla guida della Filcams Cgil Palermo, a conclusione del VII congresso della categoria che rappresenta la numerosissima platea di i lavoratori di commercio, turismo, ristorazione, servizi, appalti. È stato eletto all’unanimità dall’assemblea generale della Filcam Cgil Palermo riunita per i lavori congressuali all’Nh Hotel del…
Palermo 28 novembre 2022 – Domani mattina, il segretario generale Cgil Maurizio Landini – a Palermo per partecipare all’assemblea dei giovani delegati promossa dalla Cgil Sicilia alle ore 15.30 al teatro Santa Cecilia – incontrerà, assieme al segretario Cgil Sicilia Alfio Mannino, il mondo della scuola e dell’edilizia palermitani in due differenti momenti. Alle 10,30…
Palermo 28 novembre 2022 – Si apre domani a partire dalle ore 9 al Nh Hotel del Foro Italico Umberto I, il VII congresso della Filcams Cgil Palermo. Il congresso della Filcams inaugura la stagione congressuale della Cgil Palermo e delle sue categorie, che si concluderà il 13 e 14 gennaio. La Filcams Cgil Palermo…
Federfarma, Cgil Cisl Uil, Confesercenti, Confartigianato, Asael, Legacoop, Ali, associazione La Portineria di Quartiere COMUNICATO STAMPA Uno scontrino “salvavita” in farmacie e esercizi commerciali con la scritta “Se sei vittima di violenza o di stalking chiama il 1522”. Oggi la firma del protocollo d’intesa che dà il via alla campagna di sensibilizzazione. Dieci le sigle…
Palermo 25 novembre 2022 – L’impegno è quello di rimettere al centro le politiche attive per la costruzione di un percorso di ascolto, aiuto e prevenzione che parta dalle scuole sul tema della violenza contro le donne. E ancora fare, rete unire le forze per dare risposte concrete a chi chiede aiuto. Rivitalizzare, infine, la…
Palermo 24 novembre 2022 – Il Sunia chiede lo stop per il nuovo imminente sgombero di alcune famiglie che abitano nelle cosiddette “Case Rocca Morici”. Si tratta di una decina di famiglie assegnatarie da oltre un secolo delle costruzioni nell’area della Favorita, con provvedimenti dell’allora ministero della Real Casa. I provvedimenti di sgombero sono in…
Palermo 24 novembre 2022 – Avviata la procedura di licenziamento per 55 lavoratori del cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Castelbuono. La notizia dei licenziamenti che una decina di giorni fa era stata smentita dall’azienda, è diventata ufficiale ieri pomeriggio con una nota inviata ai sindacati dalla Toto Costruzioni Generali Spa, che ha in appalto per Rfi…
Palermo 24 aprile 2022 – Emergenza sicurezza a Bagheria. Cgil, Cisl e Uil hanno raccolto l’appello lanciato dal coordinamento cittadino ReteCivica sul tema della “sicurezza nel territorio” e hanno chiesto oggi un incontro urgente con il sindaco per segnalare la crescente escalation di violenze, furti e illegalità e per chiedere “un intervento coordinato sul…
Palermo 24 novembre 2022 – Una Casa dei Rider a Palermo, un hub in una posizione strategica del centro urbano dove i rider possano recarsi durante lo svolgimento delle ore di servizio, per trovare riparo e accesso ai servizi igienici durante le frequenti attese tra un turno e l’altro e come spazio aggregativo in cui…
Palermo 23 novembre 2022 “Per tutte le violenze consumate su di lei, per le umiliazioni che ha subito, per quel suo corpo che avete sfruttato, per l’intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete tenuta, per quella bocca che le avete tappato, per la sua libertà che le avete negato, per le ali che…
Palermo 21 novembre 2022 – La Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo intervengono a proposito della mail inviata dalla segretaria generale della Città metropolitana Antonina Marascia ai dirigenti dell’ente e per conoscenza al sindaco metropolitano Roberto Lagalla. “Si tratta di una dichiarazione offensiva – dicono il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il…
Palermo 17 novembre 2022 – Gli studenti si mobilitano contro il governo Meloni. Domani all’Università degli Studi di Palermo si terrà la manifestazione lanciata dall’Unione degli Universitari su scala nazionale per protestare con le prime scelte del nuovo governo Meloni e contro il sottofinanziamento dell’università. il sit-in inizierà alle ore 9 in viale delle Scienze.…
Palermo 17 novembre 2022 – In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, il coordinamento donne della Cgil Palermo ha organizzato la presentazione del libro “Le Donne Dell’Acquasanta” di Francesca Maccani, (Rizzoli Libri) che si svolgerà il giorno 23 novembre alle ore 16 presso la Sala Bosco, al primo…
Palermo 15 novembre 2022 – Cgil Palermo e Flai Cgil Palermo e Sicilia intervengono sull’ennesimo incidente grave sul lavoro che ha coinvolto cinque operai nel biscottificio Frolsi di Palermo, impegnati nel collaudo dei nuovi forni, ed esprimono la solidarietà agli operai coinvolti e alle loro famiglie. “Purtroppo la lunga scia di incidenti gravi sul lavoro…
Palermo 14 novembre 2022 – Si è svolto oggi a palazzo Palagonia l’incontro tra Cgil, Cisl, Uil e l’amministrazione comunale di Palermo. Erano presenti al tavolo, oltre al sindaco Roberto Lagalla, il capo di gabinetto Sergio Pollicita e l’assessore Dario Falzone. Un incontro “utile e allo stesso tempo molto franco e diretto”, che ha consentito…
Fillea, Filca, Feneal: “Si ferma il cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo Castelbuono. A casa 380 operai”. La comunicazione della Totò Costruzioni ai sindacati Palermo 13 novembre 2022 – Si ferma il cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo- Castelbuono di Cefalù, della Totò Costruzioni. Andranno a casa tutti i 380 operai. La notizia è stata comunicata nel fine settimana ai…
Palermo 11 novembre 2022 – Resta ancora irrisolta la vertenza che riguarda 3 manutentori storici della miniera Italkali di Petralia Soprana. I lavoratori sono disoccupati da un anno, a causa dell’improvviso abbandono dell’attività di manutenzione degli impianti della miniera da parte della Tekno Service. Nel frattempo è subentrata un’altra azienda, la ditta Randazzo, che sta…
Palermo 11 novembre 2022 – A Palermo continua a risultare difficile la pratica per l’iscrizione anagrafica per i cittadini comunitari e stranieri. Cgil, Cisl e Uil in una lettera al sindaco Roberto Lagalla e agli assessori alle Politiche migratorie Antonella Tirrito e al Personale e ai Servizi demografici Dario Falzone chiedono un incontro al Comune…
Palermo 10 novembre 2022 – Il Sunia chiede al prefetto e al sindaco di Palermo la sospensione degli sgomberi in corso. A vivere sotto la minaccia di dover lasciare la propria abitazione da un momento all’altro sono diverse famiglie con minori, soggetti deboli e portatori di handicap. “Tutto ciò avviene, come il Sunia ha più…
Palermo 9 novembre 2022 – Rateizzazione massima dei tributi, tetto al prezzo di alcuni generi di prima necessità: sono alcune delle misure chieste dalla Camera del Lavoro di Bagheria all’amministrazione comunale per contrastare il caro bollette. In un incontro, sollecitato dalla Cgil, che si è svolto oggi presso la sala giunta di Palazzo Butera, sindacato,…
Palermo, 8 novembre 2022 Una manifestazione di solidarietà e sostegno ai migranti delle navi Humanitas1 e GeoBarents si terrà domani, mercoledì 9 novembre, alle 17 al porto di Catania. A promuoverla un ampio cartello composto dalla Rete antirazzista e da associazioni ambientaliste, della società civile, dell’antimafia e dalla Cgil regionale che già in questi giorni…
Palermo 8 novembre 2022 – “L’Ocse certifica il record di analfabetismo nell’Isola e dell’alfabetismo senza titolo, il 50 per cento dei giovani siciliani risulta inattivo ma quel che è peggio senza speranza”. A commentare i dati dell’ultimo report Ocse di ottobre è il segretario della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino. “Dati allarmanti, che indicano 300…
“Sono passati quattro mesi, abbiamo atteso l’insediamento della giunta comunale e inviato già due volte una richiesta di incontro, ci spiace constatare però che il sindaco Lagalla a quanto pare, non ritiene necessario incontrare i sindacati confederali per discutere non solo di emergenze, ma di una visione di città che è fondamentale per costruire il…
Palermo 4 novembre 2022 – Alla Fiom Palermo è operativo tutti i giorni lo sportello per richiedere le prestazioni dell’Ebas per le aziende artigiane metalmeccaniche. Un servizio attraverso il quale è possibile presentare la domanda anche per l’ultimissima prestazione ‘caro bollette’ appena deliberata dall’Ebas, per venire incontro ai lavoratori in difficoltà per i rincari dell’energia,…
Palermo 3 novembre 2022 – Prosegue lo stato d’agitazione per la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom e Fials Cisal e già iniziato in occasione del concerto di inaugurazione della 63esima stagione concertistica della Fondazione. “Vogliamo denunciare il comportamento antisindacale e vessatorio che la Fondazione ha condotto nei confronti dei…
Palermo 3 novembre 2022 – Contributo Ebas per gli artigiani: la Cgil sottolinea l’importanza dell’iniziativa, “che viene incontro alle difficoltà delle famiglie dovute ai rincari energetici”. E invita i lavoratori delle aziende artigiane a rivolgersi agli sportelli presso le categorie del sindacato, le sedi del patronato Inca e delle Camere del Lavoro, per presentare le…
Palermo 3 novembre 2022 – Appello del Sunia al prefetto di Palermo in vista dello sgombero annunciato per domani nei confronti delle 41 famiglie che da una decina d’anni abitano nella via Riccardo da Lentini, in un immobile confiscato alla mafia. Il sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari, ieri ha ricevuto nella propria sede una…
Amg Energia, domani ore 10,30 assemblea di tutto il personale in piazza Pretoria indetta da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. “Chiediamo di conoscere il piano del Comune sul futuro dell’azienda”. Palermo 2 novembre 2022 – Domani dalle 10,30 alle 13,30 si svolgerà un’assemblea del personale di Amg Energia a piazza Pretoria, davanti a…
Palermo 2 novembre 2023 – Sarà ricordato domani a Corleone Bernardino Verro, il prestigioso dirigente del movimento contadino e primo sindaco socialista della città, ucciso dalla mafia il 3 novembre 1915. L’iniziativa è organizzata dalla Cgil, da Legacoop e dal Comune di Corleone. Alle ore 10 in piazza Nascè verrà deposta una corona d’alloro. Seguiranno…
Palermo 2 novembre 2022 – E’ denominato “caro bollette” il contributo una tantum a fondo perduto che l’Ebas ha deliberato ieri per i suoi iscritti (lavoratori ed imprese), e valido per l’anno in corso, con l’obiettivo di mitigare gli effetti degli aumenti del costo dell’elettricità e del gas, che stanno mettendo in grossa difficoltà le…
Palermo 27 ottobre 2022 – Assemblea pubblica del Sunia Palermo oggi alle ore 17 presso l’aula Rostagno, a Palazzo delle Aquile sul tema della residenza anagrafica. Invitati a partecipare all’incontro il sindaco Roberto Lagalla, l’assessore ai Servizi demografici Dario Falzone, l’assessora all’ Emergenza abitativa Antonella Tirrito, l’assessora all’Assistenza sociale Rosi Pennino, la dirigente del servizio…
Palermo 26 ottobre 2022 – Studenti ed educazione alla sicurezza: è il tema degli incontri promossi dall’Opta Palermo, organismo paritetico territoriale dell’Artigianato, costituito dalle associazioni datoriali Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e dalle associazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. Si parte venerdì 28 ottobre, con gli studenti degli Istituti Orso Mario Corbino e Danilo Dolci di…
Palermo 19 ottobre 2022 – Palermo scende in piazza per la Pace venerdì 21 dalle ore 18 in poi a piazza Ruggero Settimo, davanti al teatro Politeama. A promuovere l’iniziativa è il comitato Europe For Peace di Palermo, di cui fanno parte decine di associazioni pacifiste e democratiche. Fare tacere le armi. Andare subito verso…
Palermo 19 ottobre 2022 – Palermo scende in piazza per la Pace venerdì 21 dalle ore 18 in poi a piazza Ruggero Settimo, davanti al teatro Politeama. A promuovere l’iniziativa è il comitato Europe For Peace di Palermo, di cui fanno parte decine di associazioni pacifiste e democratiche. Fare tacere le armi. Andare subito verso…
Palermo 19 ottobre 2022 – Trenta milioni che rischiano di andare in fumo per le scuole: protestano la Fillea Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo che, per l’utilizzo delle risorse per la realizzazione di strade e scuole hanno indetto diverse mobilitazioni nei mesi e negli anni scorsi. A rischiare di non potersi trasformare in…
Palermo 17 ottobre 2022 – Si è aperta oggi la settimana di mobilitazione che Cgil Cisl Uil dedicano su tutto il territorio nazionale, attraverso sit in e assemblee nei luoghi di lavoro, al tema della sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di rilanciare l’attenzione al rispetto delle norme di prevenzione e la collaborazione attiva attorno al…
Palermo 17 ottobre 2022 – Domani, per la 18° giornata europea contro la tratta si terrà un’iniziativa presso la scuola di lingua italiana per stranieri ItaStra, a piazza Sant’Antonino promossa dall’associazione Donne di Benin City. Il titolo dell’incontro è “Dopo la tratta: il difficile percorso di riappropriazione della vita”. Un confronto tra le Donne di…
Palermo 17 ottobre 2022 – Si è svolta oggi un’assemblea con le famiglie che vivono nel complesso ex Onpi alla presenza dell’assessora all’Emergenza abitativa Antonella Tirrito. Al centro del confronto, organizzato dal Sunia, l’assegnazione della residenza alle circa 60 famiglie in disagio abitativo che hanno recuperato gli spazi dell’ex residenza per anziani di Partanna Mondello,…
Palermo 14 ottobre 2022 – Ricordato oggi a Palermo Giovanni Orcel, il segretario dei metalmeccanici della Fiom ucciso il 14 ottobre del 1920. La Cgil Palermo, la Fiom Cgil nazionale e palermitana, hanno deposto una corona sotto la lapide a lui intestata nel luogo in cui fu ucciso, in corso Vittorio Emanuele. Alla commemorazione, assieme…
CESSATE IL FUOCO SUBITO – NEGOZIATO PER LA PACE METTIAMO AL BANDO TUTTE LE ARMI NUCLEARI SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO UCRAINO E CON LE VITTIME DI TUTTE LE GUERRE Manifestazione Palermo – venerdì 21 ottobre 2022 ore 18.00 – Piazza Politeama (davanti al teatro) Comunicato Stampa Palermo 14 ottobre 2022 – A Palermo la manifestazione…
Palermo 13 ottobre 2022 – Domani si ricorda il 102° anniversario dell’uccisione per mano della mafia di Giovanni Orcel. Il segretario dei metallurgici della Fiom Cgil, “costruttore di unità tra il movimento operaio e contadino”, fu ucciso il 14 ottobre del 1920. Aveva 33 anni. Cgil Palermo e Fiom Cgil alle ore 8.45, sotto la…
Palermo 13 ottobre 2022 – Stabilizzazione del personale sociosanitario precario dell’Aor Villa Sofia-Cervello: la Fp Cgil ritiene “restrittivi” i criteri del regolamento definito dall’azienda in questione per le assunzioni dei precari rispetto a quelli di altre aziende sanitarie, come ad esempio il Policlinico di Palermo, che ha optato per una forma più estensiva di reclutamento.…
Palermo 13 ottobre 2022 – Al via le assemblee congressuali della Filla Cgil Palermo. Si parte oggi con l’assemblea alle 17 ad Altavilla, che raggruppa anche i lavoratori della zona di Casteldaccia, Santa Flavia e Ficarazzi. Saranno in tutto 50 le assemblee per esaminare i due documenti congressuali ed eleggere i delegati, in vista del…
Palermo 12 ottobre 2022 – Avvio delle assemblee congressuali in vista del V congresso della Flc Cgil di Palermo, il sindacato della Scuola, che si terrà il 16 dicembre. Si parte domani con le prime due assemblee congressuali di base, al Liceo Cannizzaro e all’Ic Russo Raciti. In totale si terranno 24 assemblee territoriali, che si…
Palermo 12 ottobre 2022 – La desertificazione industriale senza fine di Palermo e provincia, la chiusura delle grandi fabbriche che ancora scotta, l’assenza di investimenti. Di questi argomenti si parlerà dopodomani, venerdì 14 ottobre, all’assemblea delle delegate e dei delegati della Fiom, presso il salone della Camera del Lavoro, in via Meli,5, alla presenza del segretario generale Fiom Cgil nazionale…
Palermo 11 ottobre 2022 – Palermo in marcia per la pace. Il 13 ottobre, alle ore 19, si terrà presso il salone della Camera del Lavoro, in via Meli, 5, un incontro tra tutte le associazioni democratiche e pacifiste della rete Europe For Peace per organizzare anche nella nostra città una giornata di mobilitazione, per…
Palermo 10 ottobre 2022 – Il Sunia chiede di dare risposta alle tante famiglie in disagio abitativo che attendono da tempo la residenza anagrafica. “Abbiamo presentato nei mesi scorsi un centinaio di istanze e in tanti aspettano ancora una risposta. Si tratta in gran parte di famiglie con minori a carico, in stato di emergenza abitativa…
Palermo 7 ottobre 2022 – È ripartito, con l’incontro tra le organizzazioni sindacali e l’amministrazione comunale, il tavolo di lavoro permanente del distretto socio sanitario 37 di Termini Imerese. Dopo diverse sollecitazioni da parte dei sindacati, l’amministrazione termitana ha convocato il tavolo che, così come sancito nel protocollo siglato fra le parti a luglio…
Palermo 5 ottobre 2022- Il 10 ottobre inizieranno i lavori per mettere in sicurezza gli immobili in stato di degrado di via Angiò, a Bagheria. La data è stata annunciata all’assemblea con le famiglie delle case popolari organizzata dal Sunia Palermo insieme alla Camera del Lavoro di Bagheria. “Il confronto è nato – spiegano il segretario del…
Palermo 4 ottobre 2022- Il Sunia ha chiesto un incontro all’assessore Carolina Varchi sui beni confiscati in relazione all’emergenza abitativa. “In considerazione del particolare momento che la nostra città e il paese stanno attraversando, con evidenti effetti sugli aspetti sociali e abitativi, chiediamo un incontro urgente per prospettare, pianificare e intervenire sul tema degli immobili…
Palermo 4 ottobre 2022- La Cgil Palermo ha aderito al sit-in di questo pomeriggio davanti al Tribunale di Palermo, indetto dall’associazione Antigone Sicilia, per richiamare l’attenzione sul drammatico fenomeno dei suicidi e delle morti in carcere. “La nostra organizzazione è impegnata ad avere uno sguardo attento sulle condizioni di vita nelle carceri, sul rispetto dei diritti e…
Palermo 3 ottobre 2022 – Oggi all’Università degli Studi di Palermo inizieranno le lezioni per le nuove matricole iscritte all’anno accademico 2022/2023. “Quest’oggi inizia il nuovo anno accademico -dichiara Valerio Quagliano, coordinatore di Ateneo dell’Udu Palermo – e dallo scoppio della pandemia sarà la prima volta che tutte le lezioni dei corsi di laurea si svolgeranno totalmente…
Palermo 3 ottobre 2022 – Sugli interventi per la messa in sicurezza delle case popolari di via Angiò a Bagheria si terrà domani alle ore 17 un’assemblea pubblica presso la Camera del Lavoro locale di via Lo Re. Interverranno il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish, il responsabile della Camera del Lavoro di Bagheria Giuseppe…
Palermo 3 ottobre 2022- Sui tagli dell’Amap alle utenze morose, che potrebbe comportare anche la sospensione del servizio idrico per tante famiglie in difficoltà, interviene il Sunia. Il sindacato degli inquilini ha inviato oggi una nota all’ amministratore unico di Amap Alessandro Di Martino, e al sindaco Roberto Lagalla, esprimendo preoccupazione per la preannunciata sospensione dei servizi idrici per migliaia di utenze “possibilmente anche domestiche”. “Pur…
Palermo 30 settembre 2022- “Apprendiamo che, seppur con grande ritardo rispetto ai termini stabiliti dalle linee guida per la programmazione dei piani di zona 2021, il comitato dei sindaci del distretto 37 ha sottoscritto la convenzione tra i comuni di ambito, creando il soggetto giuridico per l’attuazione delle politiche sociali finanziate dalla legge 328 del 2000…
Palermo 28 settembre 2022 – Proclamato da Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil lo stato di agitazione dei 200 autisti interinali che da più di un anno lavorano per l’Ast. Protestano per gli stipendi in ritardo. Si tratta di duecento lavoratori dell’agenzia Temporary, in gran parte palermitani, che lavorano in somministrazione sopperendo alle carenze…
Palermo 26 settembre 2022 – Nell’ambito delle azioni previste dal progetto europeo Shubh, rivolto ai titolari di protezione internazionale, usciti o in procinto di uscire dal circuito di accoglienza, Cgil Palermo e Inca Cgil Palermo organizzano per domani un workshop dalle 9 alle 16.30 nei locali della Camera del Lavoro, in via Meli, 5. Si…
La manifestazione del prossimo 8 ottobre in Piazza del Popolo a Roma.
Palermo 22 settembre 2022 – “Si è già perso tanto tempo, i traghetti, come la Fiom da anni segnala, sono obsoleti, hanno più di 40 anni di navigazione e spesso entrano in bacino per le manutenzioni. E’ necessario rifare l’intera flotta e chiediamo che la realizzazione del nuovo traghetto avvenga nel Cantiere navale di Palermo”.…
Palermo 22 settembre 2022 – Si è svolta la conferenza dei servizi del distretto socio-sanitario di Cefalù per la presentazione del piano di zona 2021. All’interno del piano, finanziato con i fondi della legge 328 del 2000, sono stati programmati interventi rivolti alle 22 mila famiglie residenti nei nove comuni del distretto socio sanitario di…
Palermo 22 settembre 2022 – “Si è già perso tanto tempo, i traghetti, come la Fiom da anni segnala, sono obsoleti, hanno più di 40 anni di navigazione e spesso entrano in bacino per le manutenzioni. E’ necessario rifare l’intera flotta e chiediamo che la realizzazione del nuovo traghetto avvenga nel Cantiere navale di Palermo”.…
Palermo 21 settembre 2022 – Cessa lo stato di agitazione per i lavoratori della Schindler, che era scattato il 2 agosto con il blocco dello straordinario e della reperibilità. Ieri, è stata raggiunta un’intesa a livello nazionale tra la Fiom, le altre sigle sindacali di categoria, e l’azienda leader nella produzione, installazione e manutenzione di…
Palermo 21 settembre 201 – “Esprimiamo solidarietà nei confronti dei manifestanti che ieri pacificamente volevano esprimere in democrazia un loro pensiero di contrarietà – dichiara il segretario generale Fiom Cgil Palermo Francesco Foti – Condanniamo questo clima che sta crescendo sempre più nel paese, fomentato anche da alcuni esponenti politici, che non fa che far…
Palermo 21 settembre 2022 – La Fp Cgil Palermo interviene sulla convenzione firmata dall’Arnas Civico Palermo con l’ospedale di Chiavenna, che potrà contare sulla presenza dei medici radiologi del Civico per soddisfare le esigenze del suo reparto di radiologia. I medici palermitani copriranno turni di 12 ore dal lunedì al venerdì, ricevendo un compenso di…
Palermo 20 settembre 2022 – Disabilità: su questo tema si è svolto oggi, presso la sala conferenze della caserma Cascino, un incontro tra le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl Uil, gli assessori Rosi Pennino e Maurizio Carta, la direttrice dell’Asp Palermo Daniela Faraoni, alla presenza dell’organismo territoriale per la promozione dei diritti delle persone con disabilità.…
Palermo 20 settembre 2022 – Nuovo atto vandalico contro la Camera del Lavoro «Giovanni Orcel» a Palermo. Ignoti, come già accaduto il 7 giugno scorso, hanno imbrattato nella notte i muri esterni e il portone della sede del sindacato, in via Meli,5, con scritte offensive, dello stesso tenore di quelle apparse tre mesi fa, con…
Palermo 20 settembre 2022 – Primo incontro tra il Sunia e l’amministrazione comunale sulle politiche abitative. Sul tappeto le tante questioni poste dal segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish, a confronto con l’assessora all’Emergenza abitativa Antonella Tirrito. “Abbiamo ribadito l’esigenza di una visione complessiva sulla questione abitativa a Palermo, argomento che è suddiviso in più…
Palermo 16 settembre 2022 – I sindacati territoriali della scuola continuano a ricevere lamentele e segnalazioni di disagio legate al sistema telematico delle convocazioni per le supplenze da Gae e Gps, considerato “iniquo e insostenibile”. Segnalazioni che arrivano dai docenti palermitani, precari storici, che non ricevono l’incarico di supplenza per aver compilato la domanda “al…
Palermo 16 settembre 2022 – Una giornata di mobilitazione nei mercati storici della Vucciria, di Ballarò e del Capo per lanciare la mobilitazione della Cgil sul tema del caro vita, che si concluderà l’8ottobre con una manifestazione nazionale a Roma. Della delegazione, composta da una quarantina di persone, hanno fatto parte rappresentanti sindacali di Cgil…
Palermo 15 settembre 2022 – Due ore di sciopero a fine turno oggi nello stabilimento del Cantiere Navale di Palermo in solidarietà al lavoratore di Ancona, che sta lottando tra la vita e la morte, vittima di un gravissimo incidente sul lavoro determinato dallo schiacciamento sotto una lastra d’acciaio. Lo sciopero è stato indetto a…
Palermo 15 settembre 2022 – Crisi economica e povertà dei lavoratori e delle famiglie: su questi temi si mobilita la Cgil Palermo, con un’iniziativa che vedrà domani mattina un “volantinaggio di protesta” all’interno dei tre mercati storici di Vucciria, Capo e Ballarò. E’ solo la prima di una serie di iniziative organizzate nell’ambito di una…
Palermo 14 settembre 2022 – Un workshop di tre giorni sull’empowerment delle donne migranti e rifugiate per costituire una “rete” per l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la creazione di percorsi di partecipazione attiva, consapevolezza, crescita. Assieme alla Cgil Palermo, con il suo ufficio migranti, al progetto Erasmus dal titolo “Transnational of empowerment education with migrant…
Palermo 14 settembre 2022 – Vertenza per la salvaguardia dei posti di lavoro dei 9 addetti storici del parcheggio dell’azienda Villa Sofia-Cervello: la Filcams Cgil Palermo ha aperto lo stato di agitazione con procedura di raffreddamento. La richiesta rivolta alla prefettura è di adoperarsi per un tentativo di conciliazione tra le parti al fine di…
Il 14 settembre a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, l’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati della Cgil. L’iniziativa sarà conclusa dal segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
Palermo 8 settembre 2022 – “Rsu…chi ben comincia…”. Imparare a comunicare da Rsu, a gestire relazioni sindacali e strategie ai tavoli, per affermare tutele e diritti. La Flc Cgil Palermo, in vista dell’apertura delle scuole, organizza due giornate formazione rivolte ai suoi delegati sindacali eletti alle elezioni delle rappresentanze unitarie dei lavoratori del 5,6,7 aprile…
Palermo 8 settembre 2022 – Domani sugli spalti dello stadio Renzo Barbera, per la partita Palermo-Genova, a tifare ci saranno anche 140 edili della Fillea Cgil Palermo. Il pretesto non è solo ludico: gli edili dei cantieri di Palermo indosseranno una maglietta con la scritta #bastamortisullavoro, per una campagna sulla sicurezza nei luoghi di lavoro…
Rsu in-formazione, il 9 e il 12 la due giorni della Flc Cgil Palermo “per fornire a rappresentanti e delegati della Scuola gli strumenti per interpretare i bisogni dei lavoratori e difendere ai tavoli tutele e diritti”. Palermo 8 settembre 2022 – “Rsu…chi ben comincia…”. Imparare a comunicare da Rsu, a gestire relazioni sindacali…
Scuola, attribuzioni supplenze. La Flc Cgil Palermo chiede il ritorno alle convocazioni in presenza: sistema telematico poco funzionale per i docenti Palermo 7 settembre 2022 – Supplenze Gae e GPS primo turno, la Flc Cgil Palermo torna a segnalare disfunzioni nel sistema telematico di attribuzione degli incarichi su scala nazionale. E chiede il ritorno delle…
Sottoscritto il protocollo d’intesa per l’istituzione del Tavolo della Salute all’Asp di Palermo. Cgil, Cisl e Uil e categoria pensionati: “Un passo per contribuire al miglioramento dei servizi sanitari per i cittadini”. Palermo 6 settembre 2022 – Istituito il Tavolo della Salute dell’area metropolitana di Palermo. La sottoscrizione del protocollo è avvenuta oggi pomeriggio all’Asp…
Palermo 2 settembre 2022 – I sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat hanno incontrato l’amministrazione comunale di Bagheria per gli interventi “non più rinviabili” da realizzare per mettere in sicurezza le case popolari di via Angiò. Un confronto richiesto dopo l’assemblea pubblica con le famiglie, organizzata a luglio da Sunia e Cgil, e in seguito…
Palermo 2 settembre 2022 – Quattro lavoratrici ”sospese” nel nulla perché è scaduto l’appalto per le pulizie degli edifici comunali e delle scuole di Misilmeri e il Comune, in dissesto, non ha soldi in bilancio per garantire la proroga del servizio né per bandire una nuova gara. Nella situazione di stallo che si è venuto…
Palermo 2 settembre 2022 – Domani alle ore 9,30 la Cgil partecipa alla commemorazione, in via Isidoro Carini, del 40° anniversario dell’assassinio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo. “Dalla Chiesa è stato protagonista di una stagione lunga 40 anni di lotta alla mafia e al terrorismo…
Palermo 2 settembre 2022 – “Sono passati già quaranta giorni dalla nostra richiesta di incontro e non è un bel segnale che il sindaco Lagalla non abbia sentito la necessità di aprire un tavolo con le organizzazioni sindacali. Comprendiamo che le emergenze sono state tante in questi due mesi e che l’insediamento del consiglio comunale…
Palermo 1 settembre 2022 – “Se pur l’aumento risulta contenuto rispetto a quanto era stato previsto, resta il fatto che a pagare la Tari saranno gli stessi di sempre. Un aumento che arriva nel momento peggiore, in cui i costi della crisi economica ed energetica stanno pesantemente incidendo sulle fasce più fragili della popolazione. Il…
Palermo 30 agosto 2022 – Oggi La Cgil Palermo e la Fillea Cgil Palermo hanno commemorato Antonino Cusimano, Serafino Tusa, Giovanni Carollo, Giuseppe Rosone e Gaetano Palmeri, i cinque operai morti durante i lavori di ampliamento dello stadio “Renzo Barbera” per i mondiali di calcio Italia 90. Era presente, in rappresentanza del Palermo calcio, il…
Fillea e Cgil: “Al via la campagna di sensibilizzazione contro gli infortuni #bastamortisullavoro in collaborazione con il Palermo” Palermo 29 agosto 2022 – Domani la Cgil Palermo e la Fillea Cgil Palermo ricordano alle ore 9,30 la strage di 33 fa anni allo stadio “Renzo Barbera” con una deposizione di una corona sul luogo in…
Ripartono da Corleone i campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie dell’Alto Belice Corleonese grazie alla collaborazione tra Libera, Libera Terra e la CGIL di Palermo. L’iniziativa si svolgerà dal 29 agosto al 4 settembre e vedrà la partecipazione di giovani e meno giovani provenienti da tutta Italia. Corleone, 25 agosto 2022…
Palermo 24 agosto 2022 – “E’ un fatto gravissimo, verrebbe meno una voce importante a garanzia del pluralismo dell’informazione da parte di una emittente regionale storica che ha da sempre seguito e raccontato, con i suoi notiziari, le interviste e gli approfondimenti in studio la cronaca e la storia della nostra città. Siamo accanto ai…
Palermo 23 agosto 2022 – Il Sunia ha rinnovato la richiesta d’incontro con il sindaco di Palermo Roberto Lagalla per discutere di tutte le tematiche abitative di Palermo, a partire dall’emergenza casa, che colpisce migliaia di inquilini, alla gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Una prima richiesta d’incontro era partita il 22 luglio scorso.…
Palermo 22 agosto 2022 – Part-time che passa da 3 ore e mezzo a 6 ore, un premio di produzione, automezzi aziendali per effettuare le letture dei contatori del gas nei comuni del palermitano. Ma, soprattutto, tramonta definitivamente l’idea dell’uso del monopattino per effettuare il servizio e vengono annullati i provvedimenti disciplinari emessi nei confronti…
Palermo 19 agosto 2022 – Il giudice di Palermo, Giuseppe Tango, ha accolto il ricorso di urgenza presentato da un rider di Uber, Dario Distaso, assistito dai legali di Nidil Cgil Giorgia Lo Monaco, Matilde Bidetti, Carlo De Marchis Gomez, per le condizioni di lavoro durante il periodo estivo, che per il rider si traduce in lunghe ore in bici o in moto…
Palermo 17 agosto 2022 – Solidarietà della Cgil Camera del Lavoro di Partinico al circolo culturale On di Partinico per i danni subito alla sede, con il danneggiamento delle vetrine esterne. “La Cgil esprime vicinanza al circolo On e ai suoi operatori impegnati in ambito sociale e politico e condanna nei confronti di ogni atto di violenza del genere – dichiara il responsabile della Camera del Laboro di Partinico…
Palermo 5 agosto 2022 – A 70 anni dal suo omicidio, il sindacalista Filippo Intili sarà ricordato lunedì alle ore 10 al cimitero di Caccamo dalla Cgil. Filippo Intili era un contadino, sindacalista della Cgil, che militava nel partito comunista e che organizzava le proteste dei mezzadri che rivendicavano l’applicazione della riforma agraria e la…
Palermo 4 agosto 2022 – Scuola: pubblicate le graduatorie della mobilità annuale. A darne notizia è la Flc Cgil Palermo, che spiega come siano state assegnate con grande anticipo le sedi per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, che consentono a tantissimi docenti titolari al Nord di potersi riavvicinare alle loro famiglie. “Il cronoprogramma dettato dal…
Palermo 4 agosto 2022 – Domani alle ore 10,30, in occasione del 78° anniversario, Andrea Raia, primo sindacalista ucciso dalla mafia a Casteldaccia il 5 agosto del 1944, sarà ricordato con la deposizione di una corona d’alloro sulla sua tomba, presso il cimitero comunale di Casteldaccia. Parteciperanno la Cgil, l’Anpi, il Centro Pio La Torre,…
Palermo 4 agosto 2022 – Il Tribunale di Palermo ha accolto il ricorso d’urgenza inoltrato da un rider di Glovo assistito dai legali di Nidil Cgil Palermo. Il giudice Elvira Majolino ha disposto la fornitura per il rider di dispositivi di sicurezza contro le alte temperature e le ondate di calore quali la fornitura di…
Palermo 4 agosto 2022 – Domani ore 9 sit-in in Prefettura dei lavoratori della Bolognetta Lercara per denunciare il rischio paralisi del cantiere. E’ la prima di una serie di manifestazioni indette dalla Fillea Cgil Palermo e altri presidi sono in preparazione in altre città italiane, tra cui Catania (cantiere Cmc metropolitana). La Fillea Cgil…
Palermo 3 agosto 2022 – “Abbiamo potuto vedere e toccare da vicino le condizioni di chi lavora nel settore del turismo a Mondello e a Palermo, con molto lavoro sottopagato, grigio e nero e lavoratori che non possono esporsi perché hanno questo lavoro e vogliono tenerselo. C’è stato chi ci ha cacciati, chi non ha…
Palermo 2 agosto 2022 – Mondo della scuola in fibrillazione per i numerosi errori contenuti nelle graduatorie pubblicate ieri per le supplenze e per le assunzioni da prima fascia Gps sostegno. A denunciarlo è la Flc Cgil Palermo, che è stata è inondata di reclami. E adesso è partita la corsa alla correzione delle…
Filcams, domani fa tappa a Palermo e a Mondello il camper per la campagna on the road #TurismoSottoSopra Palermo 1 agosto 2022 – Fa tappa anche a Palermo il “camper dei diritti”, la campagna on the road della Filcams Cgil per il mondo del turismo, che ha già attraversato diverse città italiane, soprattutto del Sud,…
Palermo 1 agosto 2022 – I metalmeccanici di Alpitel per la prima volta al voto per le rappresentanze sindacali unitarie nell’azienda di Carini del gruppo Psc, che si trova all’interno di Italtel. Oggi si sono svolte le elezioni con il riconoscimento alla Fiom, unico sindacato rappresentativo in azienda, di tre Rsu su tre. Il primo…
Palermo 1 agosto 2022 – Fa tappa anche a Palermo il “camper dei diritti”, la campagna on the road della Filcams Cgil per il mondo del turismo, che ha già attraversato diverse città italiane, soprattutto del Sud, e si trova dal 25 luglio in Sicilia. Oggi sosta a Messina, Taormina e Capo d’Orlando, domani il…
Palermo 28 luglio 2022 – La Cgil e la Filcams hanno inviato una richiesta di incontro alle Prefetture di Palermo e Trapani per una valutazione con le parti sociali dei fatti emersi sullo sfruttamento delle migranti nigeriane ospiti nei centri di accoglienza, addette alle pulizie in alcune strutture ricettive di Palermo e Castelvetrano. L’indagine, che…
Palermo 28 luglio 2022 – La Fiom Cgil Palermo ha chiesto un incontro all’assessore all’Ambiente e alla mobilità Maurizio Carta per discutere dei progetti relativi alla realizzazione delle nuove linee del tram previste per la città metropolitana di Palermo. “La nostra posizione è sempre stata a favore della realizzazione di questa infrastruttura, che riteniamo fondamentale…
Palermo 28 luglio 2022 – Il Teatro Biondo è chiuso per ferie ma i lavoratori non vanno in vacanza. Da oggi, con le bandiere di Slc Cgil e Uiltec Uil, effettueranno ogni giorno un presidio davanti allo Stabile, in via Roma. A preoccupare i lavoratori, non sono solo gli stipendi pagati in ritardo o la…
Palermo 27 luglio 2022 – Si è svolto oggi il sit- in di protesta davanti all’assessorato regionale al Lavoro, organizzato da Cgil Sicilia e Uil Sicilia, per denunciare la lunga escalation di #infortuni e #morti sul lavoro e la mancanza di controlli adeguati e di prevenzione, anche per colpa di una grave carenza negli organici…
Palermo 27 luglio 2022 – Cgil Palermo e Slc Cgil Palermo sollecitano l’attenzione della nuova amministrazione comunale sulla situazione del Teatro Biondo, che continua a essere drammatica a seguito della mancata contribuzione per l’anno 2021 del Comune di Palermo. All’orizzonte non si intravede nessuna soluzione. Oggi è stato comunicato alle Rsu che non sono garantite…
Palermo 27 luglio 2022 – Immobili popolari di via Angiò, a Bagheria: il Sunia ha incontrato le famiglie in un’assemblea pubblica e oggi le richieste emerse per mettere in sicurezza gli edifici sono state oggetto di un confronto tra la Cgil, il Sunia e l’amministrazione comunale di Bagheria. All’assemblea, che si è svolta martedì pomeriggio, …
Palermo 26 luglio 2022 – Giuseppe La Piana, 60 anni, è il nuovo responsabile della Camera del Lavoro di Bagheria. A indicare il suo nome, il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo. La Piana, che subentra a Giuseppe Marchesini, è dipendente del Comune di Bagheria e responsabile della biblioteca comunale. Militante della Cgil da quarant’anni,…
Palermo 26 luglio 2022 – La Cgil Palermo e la Filcams Cgil Palermo hanno incontrato oggi per la prima volta, nella sede della Camera del Lavoro, in via Meli 5, lavoratrici e lavoratori della comunità rumena di Palermo, colf, badanti, collaboratrici domestiche. L’occasione è stata la consegna degli attestati di partecipazione al Corso per gli…
Palermo 25 luglio 2022 – Giornata di sciopero oggi nel cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Cefalù dove ha perso la vita Antonino Tamburo, l’operaio di 51 anni morto sul colpo cadendo da un’altezza di quattro metri mentre era nel cestello del sollevatore per sostituire un pannello del tetto di un capannone. L’operario non aveva l’imbracatura. Lo…
Palermo 25 luglio 2022 – Domani alle 17 si svolgerà un’assemblea cittadina con gli inquilini e assegnatari delle case popolari di via Angiò. A convocarla è il Sunia Palermo, assieme alla Camera del Lavoro di Bagheria, per incontrare le famiglie che abitano negli edifici popolari per i quali è stata sollecitata la messa in sicurezza…
Palermo 25 luglio 2022 – I segretari di Cgil Cisl Uil chiedono un incontro al sindaco Roberto Lagalla per affrontare alcuni dei principali problemi di Palermo. I sindacati hanno atteso il varo della giunta da parte del sindaco, con la lista completa dei nomi e la formalizzazione degli incarichi, per sollecitare l’avvio di un confronto…
Palermo 18 luglio 2022 – La Cgil Palermo, per la giornata di domani dei trent’anni dalla strage di via D’Amelio, ricorda il sacrificio di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. “E’ incredibile che dopo trent’anni la ricerca di verità e di giustizia sulla…
Il 18 luglio alle ore 18 si terrà il corteo militante per un’antimafia militare. percorso da vila Filippina a piazza Magione. La Cgil Palermo aderisce all’iniziativa del movimento giovanile Attivamente e dell’associazione Our Voice in collaborazione con varie associazioni, collettivi er realtà sociali.
Palermo 13 luglio 2022 – La Fiom, assieme alle altre organizzazioni sindacali, ha incontrato nelle settimane scorse, presso la sede di Confindustria, la Tecno System, la multinazionale italiana che ha acquisito il controllo della Seli-Kab di Carini, azienda che si occupa di produzione di hardware all’interno dello stabilimento di Italtel. Il subentro nelle settimane scorse…
Palermo 13 luglio 2022 – Continuano i disservizi al Polo Tecnico di via Ausonia, con i dipendenti comunali sempre più esasperati per il mancato funzionamento dei condizionatori. Le pompe di calore guaste sia in estate che in inverno, l’allagamento al primo piano a giugno e il crollo del controsoffitto, i servizi igienici in gran parte…
Palermo 13 luglio 2022 – “Questi 700 mila euro prelevati dal fondo per il personale dovevano servire per l’accesso alle progressioni verticali e per reperire nuovo personale, necessario per la sopravvivenza della città metropolitana. L’ente è paralizzato, non ha più geometri, ragionieri, istruttori, periti chimici e periti informatici, manca tutto personale di categoria C. Il…
Palermo 13 luglio 2022 – “Oggi la società Moneynet ha notificato al ministero del Lavoro l’intesa raggiunta la scorsa settimana con il sindacato, dopo un lungo e duro confronto fra le parti, proseguito in queste settimane, a fronte della procedura di licenziamento avviata lo scorso 24 maggio”. A darne notizia sono le segreterie di Slc…
Palermo 13 luglio 2022 – “Oggi la società Moneynet ha notificato al ministero del Lavoro l’intesa raggiunta la scorsa settimana con il sindacato, dopo un lungo e duro confronto fra le parti, proseguito in queste settimane, a fronte della procedura di licenziamento avviata lo scorso 24 maggio”. A darne notizia sono le segreterie di Slc…
Palermo 13 luglio 2022 – “Questi 700 mila euro prelevati dal fondo per il personale dovevano servire per l’accesso alle progressioni verticali e per reperire nuovo personale, necessario per la sopravvivenza della città metropolitana. L’ente è paralizzato, non ha più geometri, ragionieri, istruttori, periti chimici e periti informatici, manca tutto personale di categoria C. Il…
Palermo 11 luglio 2022 – “Quest’ultimo gravissimo atto di violenza, perpetrato nei confronti di un collega stimato, il gastroenterologo Salvatore Petta, si aggiunge a un elenco ormai lunghissimo di danni, fisici e morali, subiti dai professionisti della Sanità, costretti ad operare in condizioni di precarietà, carenze strutturali e di personale che hanno prodotto, come risultato,…
Palermo 8 luglio 2022 – Ricordati oggi i morti dell’8 luglio 1960 a Palermo con una commemorazione in via Maqueda, all’angolo di via del Celso, e con l’installazione in piazza Verdi di due sculture realizzate da due studentesse del Liceo artistico. Alla giornata hanno partecipato la Fillea e la Cgil di Palermo, assieme all’Anpi, all’Udu,…
La Cgil Palermo, assieme ai giovani universitari dell’Udu Palermo e alla Rete degli studenti medi, parteciperà come ogni anno alle attività degli stati generali e al corteo del Palermo Pride che si terrà il 9 luglio prossimo con concentramento ore 16 al Foro Italico per concludersi a Villa Filippina.
Palermo 7 luglio 2022 – Domani la Fillea e la Cgil di Palermo, assieme all’Anpi, all’Udu, alla Rete degli studenti, al circolo Vella e al collettivo Malaspina, commemoreranno i drammatici avvenimenti dell’8 luglio 1960 a Palermo. E’stata invitata a partecipare alla celebrazione la nuova amministrazione comunale. La giornata inizierà alle 8,30 con la deposizione di…
Palermo 7 luglio 2022 – “Esattamente un mese fa, nella notte tra il 6 e il 7 giugno, sono stati imbrattati i due portoni della nostra sede di via Meli. Ancora una volta, gruppi sedicenti no Vax, con un’azione di stampo fascista, hanno imbrattato una sede sindacale, questa volta della Uil, con scritte e simboli…
Palermo 7 luglio 2022 – La Cgil Palermo, assieme ai giovani universitari dell’Udu Palermo e alla Rete degli studenti medi, parteciperà come ogni anno alle attività degli stati generali e al corteo del Palermo Pride che si terrà il 9 luglio prossimo con concentramento ore 16 al Foro Italico per concludersi a Villa Filippina. “La…
Palermo 6 luglio 2022 – Sunia e Cgil Bagheria hanno inviato un nota al sindaco, Filippo Tripoli, sollecitando interventi urgenti per la messa in sicurezza degli immobili di proprietà comunale di via Angiò. Nel complesso abitano 80 famiglie. Gli edifici popolari della via Angiò hanno bisogno di interventi immediati. Nei giorni scorsi si sono staccati…
Palermo 5 luglio 2022 – Le criticità nella gestione dell’Iacp al centro di un incontro tra la Fp Cgil Palermo e le Rsu Fp Cgil dell’istituto autonomo popolare. L’Iacp di Palermo, in gestione commissariale, conta 130 dipendenti e gestisce 11 mila immobili. Da un anno è sotto la guida di un direttore generale ad interim,…
Palermo 5 luglio 2022 – La Cgil Palermo sostiene l’appello del maestro Italo-argentino Silvio Benedetto per salvare la “Valle delle pietre dipinte” di Campobello di Licata, che contiene 110 grandi massi da lui dipinti su tutte le facciate con i volti della Divina commedia. L’opera, nata negli anni Ottanta, che servì a riqualificare una zona…
Palermo 1 luglio 2022 – Una richiesta di incontro urgente su Italtel ai fini della salvaguardia delle attività produttive e dei livelli occupazionali. I segretari generali di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil hanno inviato una nota al presidente della Regione Nello Musumeci, all’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano e al sindaco di Palermo…
Palermo 30 giugno 2022 “Quello che è avvenuto in un condominio di via Vincenzo Balistreri è un incidente di una gravità inaudita, una tragedia annunciata, soprattutto se il malfunzionamento dell’ascensore era stato segnalato dagli stessi inquilini. Un caso che impone di aprire gli occhi sui ritardi, le amnesie e anche le responsabilità che devono essere…
Palermo 29 giugno 2022 – La Cgil Palermo e lo Spi Cgil Palermo aderiscono alla manifestazione “Salute mentale Bene comune” indetta per domani alle ore 10 in piazza Ziino, sotto la sede dell’assessorato Sanità, da associazioni di familiari, di utenti e di volontariato, operatori dei servizi e del terzo settore, cooperative sociali riuniti nel cartello…
Palermo 24 giugno 2022 – Il tavolo provinciale della salute verrà istituito entro la fine del mese di agosto anche nel capoluogo siciliano. E’ l’impegno che si è assunta la direttrice dell’Asp 6 Daniela Faraoni al termine dell’incontro con Cgil Cisl Uil, e le federazioni dei Pensionati, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati, che era…
Palermo 23 giugno 2022 – Assemblea dei Rider palermitani in piazza Castelnuovo, martedì 28 giugno, alle ore 18, in occasione della Giornata di Mobilitazione Internazionale per le lavoratrici e i lavoratori delle piattaforme digitali. “Basta sfruttamento, vogliamo una regolamentazione collettiva. È tempo per l’Unione Europea di stabilire condizioni di lavoro dignitose ed eque per tutti…
Palermo 23 giugno 2022 – Stato di agitazione del personale dell’ospedale di “Dei Bianchi” di Corleone. A proclamarlo la Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo che, in una nota inviata oggi ai vertici dell’Asp, annunciano la ripresa della mobilitazione con assemblee del personale e prossimo svolgimento di un sit-in. Oggetto della vertenza: la carenza…
Palermo 23 giugno 2022 – Da due mesi sono senza salario. E oggi stanno protestando con un sit-in, dalle 9 alle 14, davanti alla sede dell’azienda, in viale del Fante 54. Sono i lavoratori edili della Mosina Costruzioni, azienda che solo pochi mesi fa contava circa 200 dipendente, attualmente 130. Le preoccupazioni denunciate in…
Palermo 23 giugno 2022 – Il Sunia, il sindacato degli inquilini, invia gli auguri di buon lavoro al nuovo sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. E tra le sfide per la città, pone all’attenzione del primo cittadino l’argomento dei senza tetto, della povertà e di un’emergenza casa sempre più diffusa. “Marginalità e degrado diffuse nelle periferie…
Palermo 22 giugno 2022 – Oggi in occasione del 75° anniversario della strage di Partinico del 22 giugno1947, è stata deposta una corona di fiori sul luogo dell’eccidio in corso dei Mille, angolo via Fratelli Di Liberto. La Cgil Palermo e la Camera del Lavoro di Partinico hanno ricordato Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Iacono,…
Palermo 22 giugno 2022 – Stato di agitazione dei vigili del fuoco. Protestano per il trasferimento del distaccamento Boccadifalco in una nuova sede operativa, in via Pitrè, dove non sono stati ancora ultimati i lavori di adeguamento e di manutenzione. La squadra avrebbe già dovuto trasferirsi ieri. I vigili del fuoco hanno chiesto un rinvio…
Palermo 21 giugno 2022 – “Lo avevamo già preannunciato all’inizio dell’anno che l’aumento esponenziale dei cantieri per i bonus statali rischiava di drogare il mercato dell’edilizia. E adesso, questa bolla a speculativa, che ha visto il proliferare nella nostra realtà di centinaia di imprese che non avevano mai svolto prima attività edili, rischia di esplodere.…
Tim, oggi lo sciopero nazionale. A Roma delegazione di lavoratori palermitani. Maggio, Slc: “Preoccupati per le sorti dell’azienda e per il nostro futuro occupazionale”. Palermo 21 giugno 2022 – Incrociano oggi le braccia anche a Palermo i dipendenti di Tim per lo sciopero nazionale dei lavoratori delle aziende del gruppo, proclamato per la seconda volta…
Palermo 20 giugno 2022 – Mercoledì alle ore 10,30, in occasione del 75° anniversario della strage di Partinico del 22 giugno1947, sarà deposta una corona di fiori sul luogo dell’eccidio in corso dei Mille, angolo via Fratelli Di Liberto. La Cgil ricorderà Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Iacono, che persero la vita durante l’assalto alla…
Palermo 17 giugno 2022 – In occasione della giornata mondiale del Rifugiato del 20 giugno la Cgil Palermo ha organizzato un momento di confronto, in collaborazione con l’Università degli Studi Palermo, presso la sala conferenze del Cus, in via Altofonte, alle ore 16,30 dal titolo “I Diritti dei rifugiati: la provenienza fa la differenza?”. Intervengono:…
Palermo 17giugno 2022 – “La pubblicazione in Gazzetta del decreto del governo sulla dotazione finanziaria di 50 milioni per il completamento del bacino di 150 mila tonnellate al Cantiere navale di Palermo è un’importantissima notizia. La Fiom rivendica da anni la realizzazione di questa infrastruttura fondamentale per il rilancio del cantiere. E’un traguardo raggiunto, che…
Palermo 17 giugno 2022 – “Il risultato raggiunto non era affatto scontato, grazie all’eccezionale mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori abbiamo dato un grande risalto nazionale a una vertenza territoriale e portato al tavolo ministeriale tutte le parti in causa ‘costringendole’ ad assumersi le loro responsabilità per dare certezze occupazionali a tutto il bacino. Palermo…
Palermo 16 giugno 2022 – Si è svolta oggi la protesta dei lavoratori della AeG, azienda subentrata nei mesi scorsi nell’appalto per la lettura dei contatori per conto di Amg Energia. Il sit-in, organizzato dalla Filctem Cgil Palermo si è tenuto davanti ai cancelli della stazione appaltante, in via Tiro a Segno, con questo cartello…
Palermo 15 giugno 2022 – In vista dei test di accesso all’Università per i corsi a numero chiuso locale e nazionale, che quest’anno si svolgeranno a settembre, l’Unione degli Universitari di Palermo sta organizzando i corsi di preparazione gratuiti che si svolgeranno dal 25 luglio al 25 agosto. “Anche quest’ anno – dichiara Valerio Quagliano,…
Palermo 15 giugno 2022 – Uno nuovo sportello della Flc Cgil, rivolto al mondo della scuola, sarà inaugurato venerdì 17 alle ore 16 presso la Camera del Lavoro di Monreale, in via Pietro Novelli. Il nuovo servizio di consulenza per la scuola sarà in funzione il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18. A gestirlo Luigi…
Palermo 15 giugno 20202 – Si è svolto oggi in Prefettura un incontro sulla gestione delle cave ex Buttitta, in amministrazione giudiziaria. Si è discusso di undividuare una soluzione unitaria per assicurare il futuro occupazionale dei lavoratori, metalmeccanici ed edili, dopo la gestione delle cave da parte dell’Agenzia dei beni confiscati. All’incontro erano presenti oltre…
Palermo 15 giugno 2022 – La Filctem Cgil Palermo ha indetto per domani a partire dalle ore 9, 30 un sit-in con i lavoratori della AeG, davanti ai cancelli della stazione appaltante Amg, in via Tiro a Segno, per protestare contro il comportamento dell’azienda che, fin dal primo giorno di lavoro, ha messo in campo…
Palermo 15 giugno 2022 – La Cgil Palermo invia gli auguri di buon lavoro al nuovo sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e saluta il sindaco uscente Leoluca Orlando, alla conclusione del suo mandato. “Auguri di buon lavoro al nuovo sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, alla squadra che lo affiancherà nel governo della città e a…
Palermo 14 giugno 2022 – Le voci dei lavoratori di tutti i settori si sono alternate oggi all’assemblea dei delegati e delle delegate organizzata dalla Cgil Palermo al cinema De Seta, dal titolo “La parola al lavoro”. Un’assemblea territoriale aperta alla città, in preparazione della manifestazione del 18 giugno a Roma. Hanno denunciato condizioni di…
Palermo 13 giugno 2022 – Scatta la mobilitazione delle guardie giurate dei servizi di sicurezza all’aeroporto Falcone e Borsellino. L’agitazione è stata proclamata in un’assemblea che si è tenuta venerdì all’aerostazione. Le guardie giurate chiedono il rimborso della trattenuta di 100 euro operata nello stipendio di aprile da Metronotte d’Italia. L’azienda vorrebbe recuperare in 12…
Palermo 13 giugno 2022 – La Fiom Palermo esprime tutta la sua solidarietà a Rosita Galdiero, coordinatrice nazionale delsettore Aerospazio, impiantistica e installazioni, alla quale è stata recapitata una busta chiusa con un proiettile nella sede della Fiom, in corso Trieste, a Roma. “Un fatto gravissimo che colpisce non solo Rosita Galdiero, da sempre in…
Palermo 13 giugno 2022 – In una nota inviata ai sindaci di tutti i distretti socio sanitari della provincia di Palermo, Cgil, Cisl e Uil assieme alle loro categorie dei pensionati sollecitano un incontro urgente con le amministrazioni e la convocazione del tavolo di lavoro permanente per il sostegno allo sviluppo e al potenziamento del…
La parola al Lavoro. Si svolgerà domani 14 giugno alle ore 10 al cinema De Seta l’assemblea territoriale della Cgil Palermo aperta ai lavoratori e alla città. Palermo 13 giugno 2022 – La Cgil Palermo incontra i lavoratori e la città in un’assemblea aperta che si terrà domani 14 giugno, alle ore 10, al cinema…
3/ Verso l’assemblea Cgil Palermo del 14. Il ritratto del mondo del lavoro che soffre. “Lavoratrici madri che perdono il posto, il salario dimezzato coi cambi appalto, i precari dei call center e il 70 per cento di anziani che non arriva a 700 euro al mese” Palermo 12 giugno 2022 – Commercio…
Palermo 11 giugno 2022 – I due comparti in prima linea durante la pandemia, la Sanità e la Scuola e le lotte per i diritti dei lavoratori precari come i rider, che nel periodo delle chiusure del Covid hanno svolto un servizio essenziale consegnando il cibo a domicilio. Tante le difficoltà e i problemi…
Palermo 10 giugno 2022 – Salari bassi, lavoratori precari senza diritti, tagli ai diritti fondamentali come la scuola, la salute, investimenti in innovazione e qualità, una nuova politica industriale. Nell’iniziativa “La parola al lavoro”, che si terrà il 14 giugno alle ore 10 al cinema De Seta, la Cgil dialoga con la città sui problemi…
Palermo 9 giugno 2022 – La Cgil Palermo incontra i lavoratori e la città in un’assemblea aperta che si terrà il 14 giugno, alle ore 10, al cinema De Seta, ai Cantieri culturali alla Zisa. “La parola al lavoro” è il titolo dell’assemblea territoriale di delegate e delegati, attiviste e attivisti, pensionate e pensionati, una…
Palermo 8 giugno 2022 – La Filctem replica alle dichiarazioni dell’amministratore unico di Amap Alessandro Di Martino sull’esistenza di corrette relazioni sindacali all’interno della partecipata. “Apprendiamo con stupore dall’amministratore unico Amap Alessandro Di Martino che all’Amap sarebbe in corso ‘un corretto dialogo e confronto sindacale con tutte le sigle’. Lo smentiamo categoricamente – dichiarano il…
Palermo 7 giugno 2022 – Pubblicata la graduatoria del contributo per l’affitto relativa ai contratti di locazione in corso durante l’anno 2020. A comunicarlo è il Sunia Palermo. “L’importo del contributo può raggiungere importi fino a 3mila euro. Sono circa 7mila le istanze presentate – dichiara il responsabile del Sunia Palermo Zaher Darwish – La…
Palermo 8 giugno 2022 – Lo sviluppo della cantieristica navale e la realizzazione del bacino da 150 mila tonnellate. Questo l’argomento al centro di un incontro che si è svolto ieri sera tra il leader del movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e il segretario della Fiom Cgil Palermo Francesco Foti, a margine di un incontro…
Palermo 7 giugno 2022 – La sede della Camera del Lavoro di Palermo è stata presa di mira nella notte e i due portoni d’ingresso della Cgil e dell’Inca Cgil imbrattati di scritte dal tenore offensivo “sindacati nazisti” e “Landini nazista”. Assieme alle scritte, simboli come quelli apparsi contro il ministro Roberto Speranza nei giorni…
Palermo 6 giugno 2022 – “Rilanciamo con forza la proposta dell’istituzione delle commissione pari opportunità nei comuni palermitani, dove tra i componenti siano presenti i sindacati. E’ uno strumento utile per provare a modificare la cultura delle istituzioni in riferimento alla presenza e al ruolo delle donne in politica”. A ribadire la necessità…
Palermo 30 giugno 2022 – “Tra le scuole di Palermo escluse dai contributi della prima tranche dei fondi del Pnrr, stanziati dal governo per il contrasto alla dispersione scolastica, ci sono inspiegabilmente alcuni istituti emblematici che operano nei contesti più difficili e a rischio della città, come l’Istituto comprensivo Giuliana Saladino al Cep e lo…
Palermo 30 giugno 2022 – Sit-in questa mattina dei lavoratori del Teatro Biondo in via Libertà, con le bandiere di Slc Cgil e di Uilcom Uil, sotto la sede di Villa Zito, in coincidenza della riunione dell’assemblea dei soci. I 37 dipendenti del teatro hanno manifestare il loro malessere e denunciato le condizioni di difficoltà…
Palermo 3 giugno 2022- Ennesimo incidente nei cantieri edili di Palermo per il crollo di un solaio in una palazzina in via Vespucci dove era in corso un intervento di ristrutturazione. “Da una prima valutazione emerge l’ennesima dinamica, dovuta a mancanza di controlli e di denunce regolari del cantiere e con molta probabilità lavoratori in…
Palermo 26 maggio 2022 – “E’ un passo avanti, perchè consente di mandare avanti l’iter di pubblicazione delle gare per alcune opere importanti per la riqualificazione della città ma non ancora sufficiente se non è accompagnato dall’approvazione del bilancio. Auspichiamo che possa essere emanato un provvedimento legislativo che consenta di spostare in avanti la data…
Palermo 26 maggio 2022 – Lanciato questo pomeriggio al presidio per la pace alla Statua della Libertà l’appello promosso dalla Cgil e condiviso dalle associazioni della rete “Fuori la guerra dalla storia” a sostegno delle lavoratrici di Almaviva Covisian. Il 70 per cento del gruppo dei 543 lavoratori che rischia di perdere il posto di…
Palermo 25 maggio 2022 – “Una vertenza che dura da mesi, con le lavoratrici e i lavoratori alla disperazione. Questo silenzio da parte del governo e del ministero del Lavoro è inaccettabile. Anche il sindacato confederale palermitano ha sollecitato un tavolo ministeriale tra i soggetti coinvolti. Alle operatrici e agli operatori di Almaviva Covisian non…
”. Palermo 25 maggio 2022 – In sciopero per quattro giorni i 2.530 precari del bacino “Emergenza Palermo – ex Pip”. Ieri hanno manifestato in via Cavour, davanti alla Prefettura. Oggi dalle 9 alle 14 presidio in via Trinacria, all’ assessorato alla Famiglia. Domani in Piazza Indipendenza, alla Presidenza della Regione e il 27 in via…
Palermo 25 maggio 2022 – Sale nuovamente la tensione attorno alla vertenza Amat. I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl, Cobas e Orsa Tpl, si preparano ad indire uno sciopero di quattro ore per via, scrivono in una nota “delle crescenti preoccupazioni sul futuro dell’azienda e dell’immediato rischio che grava sui lavoratori…
Commessa Ita, saliti sul tetto del palazzo che ospita il call center e la Corte dei Conti i lavoratori di Covisian Almaviva. L’occupazione è appena scattata. La protesta per sollecitare la convocazione del tavolo al ministero del Lavoro Palermo 25 maggio 2022 – Le lavoratrici e i lavoratori di Covisian e Almaviva, impiegati nella commessa…
· #Pace #Lavoro #Giustizia sociale #Democrazia Camminano Insieme Il 18 giugno manifestazione nazionale a piazza del Polo a Roma ore 10
Palermo 23 maggio 2022 – Il progetto sta per prendere forma: oggi l’invio della manifestazione d’interesse dei lavoratori per la costituzione della cooperativa, subito dopo partirà il confronto con i tecnici e gli amministratori giudiziari. Dopo un lungo lavoro di mesi e un piano di assemblee condotte dalla Fillea Cgil Palermo con i…
Palermo 21 maggio 2022 – “Il 23 maggio saremo sotto l’albero Falcone, come il 19 luglio saremo in via D’Amelio, come ogni anno da trent’anni a questa parte, per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agente delle loro scorte. Ci saremo con la stessa determinazione, contro tutti quelli che pensano di potere…
Palermo 20 maggio 2022 – “Siamo rimasti davvero senza parole. Non riusciamo a capire le motivazioni. Un servizio pubblico deve essere garantito fino alla fine. Non può essere eliminato così, ex abrupto, e la comunicazione non può essere inviata ai dirigenti scolastici e alle famiglie dall’oggi al domani. Le scuole primarie e secondarie terminano il…
Palermo 20 maggio 2022 – “Con la pubblicazione della gara per il servizio di raccolta e spazzamento nei 19 Comuni ricadenti nella SRR Palermo Ovest si conclude positivamente un percorso durato oltre 10 anni e che vede finalmente l’applicazione della L. r. 9/2010 nella provincia di Palermo”, dichiarano il segretario generale della Fp Cgil Giovanni…
Palermo 20 maggio 2022 -. Annullato lo sgombero programmato per domani mattina a Brancaccio. Dopo la mobilitazione lanciata dal Sunia e gli appelli rivolti a sindaco e prefetto, mamma Consuelo e le sue due figlie piccole resteranno nell’abitazione che domani avrebbero dovuto lasciare, nell’attesa di soluzioni alternative. “Grazie all’impegno del Sunia, dei comitati e dei…
Palermo 20 maggio 2022 – “Ad un mese esatto dalla sospensione del tavolo ministeriale sulla vertenza del call center Ita Airways, con i licenziamenti di Covisian e Almaviva ancora aperti per i 543 lavoratori impiegati sulla commessa Ex Alitalia – continua a regnare un silenzio inquietante e sconcertante da parte dei ministeri coinvolti nella vicenda”.…
Palermo 19 maggio 2022 – Erano stati licenziati due anni e mezzo fa. E da ieri, dopo una lunga battaglia condotta dalla Fiom anche sui criteri di selezione, sono tornati al lavoro all’Amat, nell’officina, con un contratto interinale, 7 operai metalmeccanici della ex Sivibus, concessionaria di Iveco Bus per la Sicilia, azienda poi fallita nel novembre…
Palermo 19 maggio 2022 – Dopo più di un mese di protesta, con la mobilitazione dei 48 lavoratori e più di 20 ore di sciopero, la Isolfin azienda dell’indotto Fincantieri, che si occupa di verniciatura, lavaggio e carenaggio navi, ha comunicato per nota a Fiom, Fim, Uilm Palermo di avere stoppato la cessione di ramo…
Palermo 18 maggio 2022 – Il Sunia Palermo ha lanciato una petizione online, sulla piattaforma buonacausa.org, per tutelare due famiglie in emergenza abitativa. In particolare il 21 maggio è la data nella quale la famiglia di Consuelo dovrà lasciare la casa a Brancaccio. Mentre Giuseppe, vittima di estorsione, ha già dovuto lasciare la sua casa…
Palermo 17 maggio 2022 – “Stop alle truffe agli anziani” è il titolo dell’iniziativa che si terrà domani alle 16,30 presso l’auditorium Giovanni XXIII di Montelepre. E’ l’avvio di una campagna itinerante condotta da Federconsumatori e Auser per informare e tutelare da raggiri e frodi i cittadini più anziani attraverso incontri organizzati insieme alle forze…
Palermo 17 maggio 2023- Intitolata la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese a Salvatore Carnevale, sindacalista Cgil ucciso il 16 maggio 1955, a soli 31 anni, a Sciara, dalla mafia del feudo. La targa è stata scoperta in una cerimonia alla presenza degli esponenti della Cgil e dell’amministrazione comunale di Termini in occasione…
Palermo 17 maggio 2022 – Ieri i lavoratori della sede StMicroelectonics di Palermo hanno effettuato due ore di sciopero alla fine di ogni turno per testimoniare la loro solidarietà ai due lavoratori dello stabilimento di Agrate Brianza colpiti da una scarica e gravemente ustionati mentre stavano lavorando al quadro elettrico. Un gravissimo incidente sul lavoro,…
Palermo 11 maggio 2022 – Prosegue da un mese la protesta alla Isolfin, azienda dell’indotto Fincantieri, che si occupa di verniciatura, lavaggio e carenaggio navi. I 48 lavoratori dal 9 aprile effettuano lo sciopero dello straordinario per la situazione di incertezza occupazionale che si è creata per l’annunciata cessione del ramo d’azienda del comparto tecnico…
Palermo 9 maggio 2022 – La Cgil Palermo partecipa alle iniziative promosse da “Casa memoria Felicia e Peppino Impastato” per l’anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato. Alle ore 16 partenza del corteo da Radio Aut, a Terrasini, per Casa Memoria, a Cinisi. Ore 18,30 interventi da Casa Memoria. “Questo 9 maggio, dopo le interruzioni causate dalla…
Palermo 6 maggio 2022 – Da stanotte bruciano i boschi di Casaboli, nel territorio di Pioppo Monreale, e a Cefalù incendi sono divampati a contrada Campella, Roccazzo e monte Sette Frati. La Flai Cgil Palermo torna a chiedere un pool di magistrati e un nucleo interforze che si occupino sinergicamente delle indagini sugli incendi e…
Palermo 6 maggio 2022 – “Riportare la questione casa e i diritti degli ultimi nell’agenda politica della città. Credo che questo sia il vero risultato dell’ iniziativa del Sunia”. Lo dichiara il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish dopo l’incontro con i candidati a sindaco di Palermo che si è svolto ieri pomeriggio a villa…
Palermo 6 maggio 2022 – Prosegue da un mese lo stato di agitazione al Teatro Biondo, con i lavoratori che continuano a subire i ritardi del pagamento delle spettanze. La preoccupazione dei dipendenti dello Stabile è legata anche alle difficoltà nel pagamento degli emolumenti degli artisti, delle Compagnie teatrali e dei fornitori. “Temiamo fortemente per…
Palermo 5 maggio 2022 – Anche oggi i lavoratori di Covisian e Almaviva della commessa ITA si sono radunati a Piazza Politeama per il presidio permanente in corso da ieri con lo scopo di richiamare con forza le istituzioni nazionali ad una assunzione di vera responsabilità nei confronti del futuro occupazionale di 543 lavoratrici e…
Palermo 5 maggio 2022 – Le esternalizzazioni come esempio di lavoro dal “valore negato”, il potenziamento dell’assistenza agli anziani attraverso le risorse del Pnrr, il rilancio dell’istruzione pubblica per superare la crisi. Sono questi i tre temi al centro del dibattito che Democrazia e Lavoro Cgil affronterà domani e dopodomani all’Hotel Magaggiari di Cinisi per…
Palermo 5 maggio 2022 – Si è insediata oggi la nuova Rsu dei lavoratori dell’Arnas Civico del comparto, a seguito delle votazioni per le rappresentanze dei lavoratori nel pubblico impiego svolte il 5,6,7 aprile. Oggi sono stati eletti gli organi istituzionali dell’organismo sindacale che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori i del Civico sul…
Palermo 4 maggio 2022 – Tornano, dopo due anni di pandemia, le iniziative di Democrazia e Lavoro, la sinistra sindacale Cgil, a Cinisi in onore di Peppino Impastato. I lavori si apriranno venerdì 6 maggio alle ore 15 all’Hotel Magaggiari, con i saluti di Giovanni Impastato e Mario Ridulfo, segretario generale Cgil Palermo. Un fine settimana denso,…
Porto, Cgil, Fiom e Filt all’inaugurazione del nuovo terminal. “Un passaggio decisivo per lo sviluppo economico e turistico della nostra città. Ora può proseguire l’impegno sui bacini per la costruzione di grandi navi”. Palermo 4 maggio 2022 – Cgil Palermo, Fiom Palermo e Filt Cgil Palermo Sicilia hanno preso parte stamattina al Porto alla cerimonia…
Palermo 4 maggio 2022 – La Cgil Palermo e la Fiom Palermo tornano a scrivere agli assessori alla Sanità e al Lavoro, Ruggero Razza e Antonio Scavone, sulla questione che riguarda il nuovo bando della Regione sui servizi integrati per la gestione e manutenzione delle apparecchiature elettromedicali per le aziende sanitarie e ospedaliere regionali. Un…
Palermo 2 maggio 2022 – “Gli ultimi, la casa, la città, i sindaci” è il titolo del confronto con i candidati a sindaco che il Sunia (sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari) organizza per giovedì 5 maggio, alle ore 16,30, nel parco di villa Filippina, Si discuterà della questione abitativa a Palermo, tra criticità, problemi e prospettive. Interverranno il segretario…
Palermo 2 maggio 2022 – Dal 6 al 9 maggio si terranno a Cinisi quattro giornate di iniziative nel nome di Peppino Impastato, organizzate da Democrazia e Lavoro Cgil. “Lavoro, diritti, pace e lotte a alle mafie”: questo è il titolo dei lavori che si apriranno venerdì 6 maggio, alle ore 15, all’Hotel Magaggiari, in…
Palermo 1 maggio 2022 – Dopo due anni di assenza, oggi a Portella della Ginestra la festa dei lavoratori è tornata a riempire le strade con tantissimi lavoratrici e lavoratori, anziani, moltissimi giovani e anche tanti bambini con le bandiere e i cappellini rossi della Cgil Palermo e della Flai Cgil nazionale, che quest’anno ha…
Palermo 29 aprile 2022 – La Cgil Palermo domani sarà alle 8.30 in via Li Muli, luogo dell’agguato dove 40 anni fa persero la vita Pio La Torre e Rosario Di Salvo, per prendere parte alla cerimonia di commemorazione e alla deposizione delle corone di fiori. Quindi parteciperà all’iniziativa organizzata per le ore 9.30 dal…
Palermo 29 aprile 2022 – Il Sunia Palermo ha chiesto con una nota al sindaco Leoluca Orlando e al prefetto Giuseppe Forlani un intervento nei confronti di due famiglie in difficoltà abitativa. “Gli organi di informazione se ne sono occupati nei giorni scorsi – dice Zaher Darwish, segretario del Sunia Palermo, il sindacato degli inquilini…
Palermo 29 aprile 2022 – Il primo maggio a Portella per il Lavoro e per la Pace. Quest’anno, dopo due anni di pandemia, la strage di Portella della Ginestra del primo maggio 1947, in cui furono uccise 11 persone, tra braccianti, contadini, donne e bambini, torna a essere ricordata nel suo luogo simbolo con una…
75° anniversario. Il Manifesto di Portella 2022 realizzato per la Cgil da Gaetano Porcasi, pittore palermitano dell’impegno civile. Nell’immagine, quattro bambini in trincea, con la paura negli occhi. “Dedicato ai bambini vittime innocenti delle guerre nel mondo”. Palermo 27 aprile 2022 – Quattro bambini in trincea, con lo sguardo sofferente e impaurito, nello sfondo di…
“Il momento che stiamo vivendo richiede uno sforzo maggiore, una unità di intenti che deve partire prima di tutto dalle istituzioni a tutti i livelli, il Lavoro deve tornare a essere leva dello sviluppo, della rinascita, della garanzia di futuro per tanti giovani che ancora lasciano la nostra città perché non hanno alternativa”. E’ il…
Palermo 27 aprile 2022 – Quattro bambini in trincea, con lo sguardo sofferente e impaurito, nello sfondo di un cielo rosso sangue e con ai piedi un prato di ginestre in fiore. Il filo spinato dietro il quale si trovano i bambini è spezzato da una parte, indicando una via di fuga verso la libertà.…
Palermo 28 aprile 2022 – “Con l’arrivo della stagione estiva e l’afflusso dei turisti a Palermo si aggraveranno le condizioni del disservizio Amat , già precario adesso, e non basteranno i nuovi ingressi di personale, per mettere in servizio gli autobus necessari a soddisfare gli obblighi del contratto di servizio. Anche se una piccola boccata…
In occasione del 75° Anniversario della strage di Portella della Ginestra, il presidente regionale della Commissione antimafia Claudio Fava inaugura domani 27 aprile alle ore 17,00 nel Museo civico “Nicola Barbato” a Piana degli Albanesi una mostra documentale e fotografica dal titolo “Portella della Ginestra. La strage e la solidarietà”. La mostra è promossa dall’Associazione…
Palermo 27 aprile 2022 – La mappa geografica del lavoro sfruttato in agricoltura individua in Italia 405 luoghi a rischio, di cui gran parte al Sud (123) e nelle Isole (71). Tra le regioni, la Sicilia è in testa con 45 siti individuati, concentrati maggiormente tra Catania (11), Siracusa (9) Trapani (8), Ragusa (7) Agrigento…
Palermo 26 aprile 2022 – Stamattina i lavoratori hanno occupato la sede di Covisian. A pochi giorni dalla scadenza della chiusura della commessa di Ita-Covisian, e in assenza di una nuova convocazione del tavolo ministeriale, aumenta l’esasperazione dei 543 lavoratori. “Ita continua a sfuggire alle sue responsabilità con un atteggiamento sprezzante nei confronti delle istituzioni…
Palermo 22 aprile 2022 – Continua la protesta dei 48 lavoratori della Isolfin spa, iniziata il 9 aprile scorso, dopo che l’azienda che si occupa di verniciatura, lavaggio e carenaggio navi all’interno del Cantiere Navale di Palermo ha comunicato l’intenzione di cedere il ramo d’azienda “comparto tecnico del navale” alla Gap coating srl. Le segreterie…
Palermo 22 aprile 2022 – La Cgil Palermo partecipa alle iniziative per un 25 aprile di liberazione e di pace organizzate dall’Anpi, assieme all’amministrazione comunale, al parco Piersanti Mattarella (Giardino Inglese), e rilancia il suo appello per il Lavoro e per la Pace diffuso in vista del 75°esimo anniversario della strage di Portella della Ginestra…
Palermo 20 aprile 2022 – “Esprimiamo rammarico e viva preoccupazione per l’ assenza di segnali postivi da parte dell’amministrazione comunale e della Prefettura di Palermo nonostante appelli, documenti e incontri dai quali era emerso l’impegno alla convocazione di un tavolo congiunto con gli enti competenti, per programmare gli eventuali sgomberi che si renderanno necessari”. Così…
Palermo 20 aprile 2022 – Quest’anno, per il 75° anniversario della strage di Portella della Ginestra, il Primo Maggio si torna a manifestare, dopo due anni di assenza, nel pianoro dove furono trucidate 11 persone e altre 27 caddero a terra ferite. La Cgil Palermo ha diffuso un appello per un 1° Maggio per il…
Palermo 20 aprile 2022 – “Una pagina vergognosa per il Paese, un’insopportabile offesa alle lavoratrici e ai lavoratori e alle loro famiglie ma anche alla città di Palermo”. Così il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo commenta la decisione di Ita, azienda a totale controllo pubblico, di non sedersi oggi al tavolo di crisi al…
Primo Maggio 2022. Quest’anno per il 75esimo anniversario della Strage di Portella della Ginestra, dopo due anni di pandemia, si terrà di nuovo la manifestazione organizzata dalla Cgil sul pianoro dove mafia, agrari e forze reazionarie trucidarono donne, uomini, vecchi e bambini per fermare il cambiamento e le lotte per il lavoro, la democrazia, la…
Palermo 14 aprile 2022 – Mancanza di medici al Pronto Soccorso: in una nota inviata al direttore generale dell’azienda Villa Sofia – Cervello e all’assessore alla Salute Ruggero Razza, la Fp Cgil Palermo è critica rispetto alla decisione della direzione strategica dell’azienda Ospedali riuniti di disporre la mobilità d’urgenza per i dirigenti medici specialisti in…
Palermo 14 aprile 2022 – “Con le sue foto, Letizia Battaglia ci ha costretto a guardare l’estremamente brutto e l’estremamente bello della città di Palermo e della Sicilia. E ci ha aiutato così a combatterne la mafia e il degrado e a difenderne il patrimonio artistico e ambientale. Una compagna di tante battaglie. Grazie, Letizia”.…
Palermo 13 aprile 2022 – Sciopero alla Cipro Gest srl, l’azienda che produce succhi di agrumi freschi e concentrati e offre tra i servizi lo stoccaggio in celle frigo e la depurazione di rifiuti liquidi. A manifestare stamattina davanti ai cancelli dell’azienda in Contrade Masche, nell’area industriale di Termini Imerese, sono stati i dipendenti…
Palermo 14 aprile 2022 – Famiglia con due minori minacciata di sgombero: il Sunia Palermo si rivolge al prefetto chiedendo un intervento a tutela. La famiglia in questione, che abita in Passaggio dei Picciotti, 2, in un immobile confiscato, la scorsa settimana è stata informata che il 21 aprile sarebbe stato eseguito lo sgombero con…
Palermo 13 aprile 2022 – Alle elezioni per il rinnovo delle Rsu dentro lo stabilimento palermitano di Fincantieri, che si sono svolte lunedì e martedì, la Fiom Palermo è risultato il sindacato più votato tra gli operai. Due i rappresentanti sindacali eletti: Serafino Biondo, storica Rsu Fiom Fincantieri, il più votato tra tutti i lavoratori, …
Palermo 13 aprile 2022 – La Cgil Palermo e la Fiom Cgil Palermo esprimono soddisfazione per l’esito del processo che ha riconosciuto la responsabilità penale degli ex vertici di Fincantieri per la morte di 21 operai dello stabilimento palermitano, a causa della mancata adozione delle tutele previste dalla legge per le l’amianto. Tra i decessi…
Appalti Pnrr porto, siglato protocollo di legalità in Prefettura. L’apprezzamento di Fillea, Filca, Feneal: “Importante passo in avanti contro il rischio delle infiltrazioni negli appalti e per la sicurezza”. Palermo 13 aprile 2022 – I sindacati degli edili di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil esprimono apprezzamento per il “Protocollo di legalità per le…
Palermo 11 aprile 2022 – Sospesa la restituzione di Casa Felicia a Badalamenti. La Cgil Palermo interviene commentando positivamente la notizia del provvedimento di revoca della confisca dell’immobile. L’esecuzione del provvedimento era prevista per il 29 aprile quando gli ufficiali giudiziari avrebbero dovuto procedere al passaggio definitivo del bene a Leonardo Badalamenti, figlio di Gaetano,…
Palermo 11 aprile 2022 – Continua il blocco del lavoro straordinario alla Isolfin. Anche oggi i lavoratori dell’azienda dell’indotto Fincantieri hanno messo in atto lo protesta scattata nel fine settimana con il blocco delle ore di straordinario da effettuare nelle giornate di sabato e domenica. Lo stato di agitazione è stato proclamato dalla Fiom …
Palermo 11 aprile 2022 – “Esprimiamo nuovamente preoccupazione per la città, a causa del voto in consiglio comunale che ha determinato la mancata presentazione del piano di riequilibrio del Comune di Palermo. Sebbene anche da noi sia stato considerato insufficiente, perché i 180 milioni di euro previsti sono pochi a fronte dei bisogni della città,…
Palermo 9 aprile 2022 – È partita dalle scalinate del Teatro Massimo di Palermo la manifestazione dei lavoratori dello spettacolo dei teatri palermitani, organizzata dalla SLC CGIL Palermo, dalla Fistel Cisl Sicilia, dalla Uilcom-Uil Palermo della Fials-Cisal Palermo, per denunciare i tagli in bilancio subiti dai Teatri Biondo e Massimo da parte dell’amministrazione comunale. I…
Isolfin, prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori con il blocco dello straordinario. Fiom e Cgil: “Chiesto incontro in Prefettura anche per concludere l’iter per l’assunzione degli ultimi 7 lavoratori delle coop Picchettini Spavesana”. Palermo 11 aprile 2022 – Continua il blocco del lavoro straordinario alla Isolfin. Anche oggi i lavoratori dell’azienda dell’indotto Fincantieri hanno…
Palermo 11 aprile 2022 – “Esprimiamo nuovamente preoccupazione per la città, a causa del voto in consiglio comunale che ha determinato la mancata presentazione del piano di riequilibrio del Comune di Palermo. Sebbene anche da noi sia stato considerato insufficiente, perché i 180 milioni di euro previsti sono pochi a fronte dei bisogni della città,…
Palermo 9 aprile 2022- Elezioni Rsu 2022: La Flc Cgil di Palermo esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti nella competizione elettorale Rsu 2022. Nel settore della Conoscenza la Flc Cgil Palermo raccoglie quasi 7 mila voti con oltre 6.400 voti nel settore scuola, facendo registrare un netto aumento di preferenze ottenute, rispetto all’ultima tornata elettorale del…
Palermo 8 aprile 2022 – Per numero di rsu eletti la Fp Cgil Palermo è il primo sindacato nei comuni della provincia di Palermo e conferma il suo capillare radicamento sul territorio. La Funzione pubblica Cgil nella Sanità triplica i voti all’Istituto Zoopfofilattico, mantiene salda la sua presenza all’Arnas Civico e all’Asp Palermo ed è…
Palermo 8 aprile 2022 – “Salvate il lavoro”. Oggi secondo giorno di sciopero con un’adesione del 98 per centro per i lavoratori Covisian del call center Ita, dopo che ieri Covisian ha aperto le procedure di licenziamento per i 221 addetti. E domani terza giornata di sciopero, indetta nel pomeriggio di oggi. I lavoratori dei…
Palermo 6 aprile 2022 – Oggi si è svolto il sit-in di protesta dei lavoratori Almaviva in via Cavour. Una delegazione sindacale è stata ricevuta dal prefetto per rappresentare il dramma dei lavoratori del call center, al centro della vertenza legata al subentro di Ita ad Alitalia e al passaggio dell’appalto del servizio assistenza clienti…
Palermo 5 aprile 2022 – La Flc Cgil Palermo esprime la sua solidarietà alla preside e alla comunità scolastica dell’Istituto Statale Comprensivo “Cruillas” per i danni subiti alla palestra della scuola a causa di un raid vandalico. “La scuola – dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – ha subito un grave danno.…
Palermo 4 aprile 2022 – Parte la nuova Italtel e la Fiom Cgil Palermo attende adesso il rilancio del sito di Carini, lo storico comprensorio industriale “Marisa Bellisario” dove operano 175 dei 1000 e più lavoratori Italtel delle tre sedi italiane (circa 600 sono a Milano e 250 a Roma). Un sito, quello palermitano, in…
Palermo 4 aprile 2022 – La Cgil Palermo partecipa con una delegazione di circa 500 persone, con pullman da Palermo e da tutta la provincia, organizzati assieme a tutte le categorie, alla marcia per la pace di questo pomeriggio a Comiso. Alla manifestazione ci sono delegazioni di forestali, di edili, dei lavoratori del commercio e di…
Palermo 4 aprile 2022 – Al via il progetto “ Rete Solidale” a Cefalù. Sarà presentato domani alle ore 10 presso la locale Camera del Lavoro, in via S.M.C. Tomasini. L’idea nasce per venire incontro ai bisogni di salute dei cittadini, con particolare attenzione alla disabilità e alla non autosufficienza. I servizi attivati costituiranno l’asse…
Palermo 4 aprile 2022 – Proclamato lo stato di agitazione alla Sirti di Carini, durante l’assemblea dei lavoratori che si è svolta stamattina in azienda. I 145 lavoratori dell’impresa nazionale specializzata nella realizzazione e manutenzioni di grandi reti di telecomunicazione, si sono espressi all’unanimità, definendo le seguenti modalità della protesta, a effetto immediato: blocco reperibilità e…
Palermo 1 aprile 2022- Niente proroga dei contratti per i 23 lavoratori del drive in dell’Istituto Zooprofilattico siciliano di via Marinuzzi. Nel rinnovo contrattuale previsto per i circa 9 mila precari dell’emergenza Covid tra sanitari, medici e amministrativi, decisa dalla giunta regionale con la circolare firmata dall’assessore alla Salute Ruggero Razza, loro non sono stati…
Palermo 1 aprile 2022 – Picchettini e Spavesana: proseguono le trattative per l’assunzione dei circa 65 lavoratori delle due ex cooperative dell’indotto Fincantieri. A più di un anno dalle vicenda giudiziarie che hanno coinvolto le due coop storiche, il 95 per cento dei lavoratori delle due aziende è stato reinserito al lavoro. Rimangono fuori gli…
Palermo 1 aprile 2022 – A distanza di sei mesi torna lo spettro del licenziamenti per i circa 520 lavoratori ex Alitalia. Ieri sera l’azienda Covisian ha informato le organizzazioni sindacali e il ministero del Lavoro che, non avendo raggiunto un’intesa commerciale soddisfacente con il committente Ita, dal 30 aprile il contratto verrà meno. Dopo…
Palermo 1 aprile 2022 – La Cgil Palermo aderisce alla manifestazione di domani indetta dai sindacati dello spettacolo sulla scalinata del Teatro Massimo alle ore 17. “La Cgil sarà presente assieme alle sue categorie per portare la solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori del mondo della cultura, che hanno pagato in questi due anni un…
Palermo 1 aprile 2022 – Fine pandemia e fine lavoro per 3 fisioterapisti, 12 psicologi, 7 psicoterapeuti con incarico co.co.co degli ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello. Non sono rientrati nel piano dei rinnovi ufficializzato ieri. Una decisione che ha spiazzato i lavoratori. Stessa sorte stava per capitare a 58 operatori sociosanitari e a 2 biologi, reintegrati all’ultimo momento. Il mancato…
Palermo 1 aprile 2022 – I sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec hanno inviato una richiesta di convocazione urgente al presidente Ati Palermo, Leoluca Orlando, per esaminare la “grave” situazione dell’Amap. “Siamo allarmati da una serie di condizioni di criticità che mettono a rischio il futuro dei lavoratori della partecipata – dichiarano il coordinatore…
Palermo 31 marzo 2022 – Sciopero in vista per i lavoratori della Edison Facility Solution, l’azienda che gestisce gli impianti elettrici, idrici e di condizionamento presso l’azienda ospedaliera universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”. La Fiom Cgil Palermo ha comunicato alla prefettura l’avvio delle procedure di raffreddamento, ribadendo di non avere avuto risposte dall’azienda nonostante diverse note…
L’appuntamento è alle 17, in piazza Verdi. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil e Fials- Cisal, manifesterannocontro i tagli che il comune sta operando sui teatri della città: dal Teatro Massimo al Teatro Biondo Palermo 31 marzo 2022- Si svolgerà sabato 2 aprile, alle 17, in piazza Verdi, sulle scalinate del Teatro Massimo, la manifestazione indetta dai sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil e Fials- Cisal per la mobilitazione unitaria relativa…
Palermo 30 marzo 2022 – “Il sindacato esprime soddisfazione e apprezza lo sforzo fatto dai vertici della Fondazione. Abbiamo raggiunto un buon risultato con gli aumenti mensili ottenuti ma è ancora un primo passo: il lavoro del personale medico deve essere riconosciuto allo stesso modo, sia che si tratti di un Ospedale pubblico che di…
Palermo 30 marzo 2022 – Si svolgerà domani, giovedì 31 marzo, dalle ore 10.30, presso il foyer del Teatro Massimo, la conferenza stampa dei sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil e Fials- Cisal, per annunciare la mobilitazione per la vertenza unitaria dei teatri palermitani che si svolgerà sabato 2 aprile, dalle ore 17, in piazza…
Palermo 29 marzo 2022 – “Bisogna fare quadrato e non basta vincere, dobbiamo stravincere”. La segretaria nazionale della Fp Cgil Serena Sorrentino è a Palermo per dare sostegno alle candidate e i candidati della Fp Cgil dei servizi pubblici per le elezioni delle Rsu del 5,6,7 aprile, in cui alle urne andranno anche i settori…
Palermo 28 marzo 2022 – Un cambio appalto “atipico”, con 20 guardie del servizio di sicurezza coinvolte. E la posizione ferma e determinata della Filcams Cgil Palermo che, sin dall’inizio delle procedure, a settembre, formalizzate poi il 3 febbraio scorso, aveva denunciato le criticità ed espresso perplessità e timori. Alla fine, dopo lo stato d’agitazione…
Elezioni Rsu, domani Serena Sorrentino, segretaria della Fp Cgil nazionale, a Palermo per un confronto con le lavoratrici e i lavoratori del comparto pubblico. Assemblea alle ore 10 presso l’Istituto Zooprofilattico Palermo 28 marzo 2022 – In vista delle elezioni per il rinnovo delle Rsu nel pubblico impiego, la Fp Cgil Palermo ha organizzato l’evento…
Palermo 25 marzo 2022 – Continua lo stato di agitazione del lavoratori del Teatro Biondo. Stasera per la prima di “Misericordia”, di Emma Dante, sarà letto a inizio spettacolo un breve comunicato in cui i lavoratori illustreranno le difficoltà legate alla mancata contribuzione del Comune di Palermo per il 2021 e alle incertezza di bilancio…
Palermo 25 marzo 2022 – La vertenza degli ex trattoristi dell’Esa approda in Prefettura. Flai, Fai e Uila, assieme a una a delegazione di lavoratori, sono stati ricevuti oggi dal vice prefetto Pietro Barbera, al quale sono state esposte le ragioni della protesta e le preoccupazioni sulla tenuta dei territori per le conseguenze del maltempo…
Palermo 25 marzo 2022 – La Camera del Lavoro di Piana degli Albanesi, torna a essere guidata da una donna. La nuova responsabile è Maria Modica, 48 anni, di Piana, in Cgil dal 2002, operatrice polifunzionale del sistema dei servizi fiscali e di patronato, Inca e Caf, della Cgil Palermo, nella sede di via Bevignani.…
Palermo 24 marzo 2022 – La Flc Cgil Palermo domani 25 marzo sarà al fianco di Fridays for Future Palermo, della Rete degli Studenti Medi e degli universitari dell’Udu, alla manifestazione per lo Sciopero globale, per il clima, la pace e il disarmo #PeopleNotprofit che a Palermo si svolgerà in piazza Politeama alle ore 9…
Palermo 24 marzo 2022 – In vista delle elezioni per il rinnovo delle Rsu nel pubblico impiego, la Fp Cgil Palermo ha organizzato l’evento più atteso della campagna elettorale, il confronto delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto con la segretaria generale della Fp Cgil nazionale Serena Sorrentino. Al centro dell’incontro le testimoninze di chi…
Palermo 24 marzo 2022 – Domani si terrà un altro sit-in a sostegno della vertenza Yoox net-a-porter la cui attività di customer care, affidata da sei anni al call center Abramo, con 47 lavoratori, passerà alla svedese Transcom. Dalle 10 alle 13 davanti alla sede dell’assessorato al Lavoro della Regione siciliana, in via Trinacria, 3,…
Palermo 23 marzo 2022 Oggi dalle 10 alle 13, sotto la sede dell’Esa, in via Libertà, 23, si terrà un sit-in di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Ui per chiedere l’immediato avviamento dei lavoratori a tempo determinato, anche alla luce delle numerose richieste dei comuni, che chiedono l’intervento degli ex trattoristi dell’Ente di sviluppo…
Palermo 23 marzo 2022 – Domani alle ore 16 si terrà l’assemblea delle lavoratrici e i lavoratori del Teatro Biondo, per un confronto sulla situazione di grande difficoltà che sta vivendo il Teatro. Al centro della discussione: la mancata erogazione del contributo del Comune per l’anno 2021, con il conseguente mancato pagamento delle retribuzioni e…
Palermo 23 marzo 2022 – La Cgil Palermo e l’Udu aderiscono allo sciopero globale per il clima del 25 marzo #PeopleNotProfit promosso nella nostra città da Friday for future Palermo. Apppuntamento venerdì a piazza Politeama alle ore 9 e manifestazione fino a piazza Pretoria, dove si terranno alcuni interventi. “La difesa dell’ambiente, la consapevolezza che le…
Palermo 23 marzo 2022 – “Dal prossimo 1° aprile, l’attività di customer care di Yoox net-a-porter, azienda leader nel lusso e nella moda online affidata da sei anni alla Abramo Customer Care di Palermo, con 47 lavoratori, passerà in appalto alla Transcom spa. Slc cgil, Fistl Cisl e Uilcom Uil lanciano l’allarme. Dichiara Francesco Brugnone…
Palermo 23 marzo 2022 – Piani urbani integrati, la Cgil Palermo e la Fillea Cgil Palermo commentano positivamente la presentazione dei 57 progetti da parte della Città Metropolitana, un piano di interventi previsti dal Pnrr che dovranno essere realizzati entro il 31 marzo 2026. “E’ un fatto positivo che il Piu sia stato presentato in…
S“Nel pomeriggio di ieri con Gesap abbiamo sottoscritto il primo di una serie di accordi che, nell’ambito di un quadro d’insieme generale e complessivo, determinerà maggiore efficientamento e razionalizzazione dell’azienda nonché valorizzazione del personale dell’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo”. Ad affermarlo sono Gaetano Bonavia Filt Cgil, Antonio Dei Bardi Fit Cisl, Houda Sboui Uiltrasporti…
Palermo 22 marzo 2022 – Prosegue il calendario formativo dei delegati della Filcams Cgil Palermo. I prossimi corsi rivolti alle Rsa sul tema “Il ruolo del delegato: rappresentare e tutelare” si terranno il 24 e il 31 marzo, a cura del dipartimento formazione di Cgil Sicilia ed Inca Cgil. I due moduli si svolgeranno …
Palermo 22 marzo 2022 – I sindacati replicano all’amministratore unico di Amap sull’appalto che vede al centro l’esternalizzazione dei servizi di conduzione degli impianti di depurazione. Una preoccupazione condivisa anche dalla terza Commissione, che ieri ha incontrato i sindacati sul nuovo bando di gara, raccogliendo l’allarme sul rischio “privatizzazione” della partecipata. “Allarmismo ingiustificato”, ha risposto…
Filcams, corsi formativi sul ruolo dei delegati il 24 marzo e il 31 marzo. “Come rappresentare e tutelare i lavoratori: ecco gli strumenti”. Palermo 22 marzo 2022 – Prosegue il calendario formativo dei delegati della Filcams Cgil Palermo. I prossimi corsi rivolti alle Rsa sul tema “Il ruolo del delegato: rappresentare e tutelare” si terranno …
Palermo 22 marzo 2022 – I sindacati replicano all’amministratore unico di Amap sull’appalto che vede al centro l’esternalizzazione dei servizi di conduzione degli impianti di depurazione. Una preoccupazione condivisa anche dalla terza Commissione, che ieri ha incontrato i sindacati sul nuovo bando di gara, raccogliendo l’allarme sul rischio “privatizzazione” della partecipata. “Allarmismo ingiustificato”, ha risposto…
Palermo 21 marzo 2022 – Cambio alla guida della Camera del Lavoro di Bagheria. Il nuovo responsabile è Giuseppe Marchesini, 55 anni, bagherese, dipendente della Palermo Retail srl, nella quale ricopre anche il ruolo di Rsa della Cgil. Prende il posto di Adele Cinà, in carica dal 2016. Marchesini, con una lunga esperienza sindacale nel…
Palermo 18 marzo 2022 – La Cgil Palermo ha attivato la sua rete di assistenza e solidarietà per i profughi in arrivo dall’Ucraina. Ieri i primi due nuclei familiari sono stati accolti nei locali di via Meli, 5, per le prime richieste di permesso di soggiorno per cittadini ucraini in fuga, che chiedono asilo come…
Palermo 18 marzo 2022 – Anche a Palermo Cgil, Cisl e Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione degli inquilini si mobilitano per esprimere forte preoccupazione per la situazione abitativa del Paese, aggravata dai pesanti riflessi dell’emergenza sanitaria, dalla ripresa delle esecuzioni degli sfratti per morosità incolpevole, dalla forte incidenza sui costi dell’abitazione dei rincari delle…
Palermo 18 marzo 2022 – Un bando della Regione non ha previsto la clausola sociale per il riassorbimento dei lavoratori del precedente appalto. “Scelta errata, atteggiamento cinico e di indifferenza nei confronti dei lavoratori”: così la dura la presa di posizione di Cgil Palermo e Fiom Cgil Palermo, che annunciano azioni di protesta. Il…
Palermo 18 marzo 2022 – E’ ancora mobilitazione sull’appalto dei servizi di sicurezza all’aeroporto “Falcone e Borsellino”. L’agitazione dei lavoratori, scattata nei giorni scorsi, ha già prodotto i suoi primi frutti. Ma all’appello manca la retribuzione di febbraio. Motivo per cui la Filcams ha organizzato per lunedì un presidio-assemblea dalle 10 alle 12 nei locali…
Palermo 17 marzo 2022 – Assegno unico: il 50 per cento della platea degli aventi diritto non ha ancora presentato la domanda. Per chi l’ha presentata tra il 1 gennaio 2022 e il 28 febbraio il primo assegno è già arrivato. Della platea di aventi diritto fanno parte migliaia di lavoratori con figli minori, disoccupati,…
Palermo 16 marzo 2022 – Tim condannata dal Tribunale del Lavoro a restituire a 15 lavoratori della sede di Palermo quote di salario non riconosciute dal 2018 in poi. Gli impiegati si erano rivolto nel 2018 all’Slc Cgil per fare valere un loro diritto, soppresso dall’azienda. Una vicenda che aveva coinvolto tutti gli impiegati della…
Palermo 16 marzo 2022 – Agitazione tra i lavoratori dell’appalto dei servizi di sicurezza all’aeroporto “Falcone e Borsellino”, pronti a scendere in piazza con un sit-in nei prossimi giorni per contestare il mancato pagamento degli stipendi. Con il cambio appalto avvenuto il 3 febbraio scorso, e l’assegnazione del servizio a un’Ati composta…
Amat, monta la protesta dei sindacati Domani assemblea del personale e giovedì 17 marzo sit in in piazza Pretoria Palermo 14 marzo 2022 – “Anche oggi sono i lavoratori a chiedere scusa ai cittadini, perché anche oggi dall’autoparco sono usciti solamente 90 bus, il Comune di Palermo dovrebbe garantirne 196 attraverso la sua partecipata…
Palermo 14 marzo 2022 – La maggior parte dei rider delle consegne a domicilio a Palermo si muove con scooter e ciclomotori. E il caro benzina, che nelle ultime settimane è arrivato a sfiorare i 2,30 euro al litro, con un aumento del 20-30 per cento li sta mettendo a dura prova, dal momento che…
Palermo 14 marzo 2022 – Hanno percepito solo da pochi giorni lo stipendio di gennaio, quando già era maturato quello di febbraio. I lavoratori della Zenith Services Group Spa, che fornisce all’Ast i servizi di pulizia e sanificazione di uffici, rimesse, rifornimento e parcheggi, sono in fermento. L’Azienda Siciliana Trasporti, che fa capo all’assessorato regionale…
Sale la tensione attorno alla vertenza Amat di Palermo, i sindacati sono pronti ad ogni forma di mobilitazione prevista per legge, fanno sapere. “Ci aspettavamo dalla riunione del CdA dell’azienda, un segnale rispetto alla determina sull’assunzione di nuovi autisti già selezionati dal concorso. Ma nella tarda mattinata purtroppo abbiamo appreso che nulla è stato deciso…
Palermo 11 marzo 2022 – Sottoscritto oggi a Bagheria il protocollo d’intesa tra il comune di Bagheria e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp e Uil Pensionati, che prevede l’istituzione del “Tavolo di lavoro” permanente delle politiche sociali e socio-assistenziali. La sottoscrizione dei protocolli d’intesa era prevista da tempo, in attuazione al…
Palermo 11 marzo 2022 – “Una città sospesa tra speranza e disperazione, dove la disperazione sembra prendere il sopravvento, è una città dove non si può programmare il futuro – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – Le forze politiche si fronteggiano non su un progetto di rilancio ma sui brandelli di una…
Palermo 10 marzo 2022 – Dal prossimo 1° aprile, l’attività di customer care di Yoox Net-a-Porter Group, azienda leader nel settore delle vendite online di moda, beni di lusso e design, affidata da sei anni alla Abramo di Palermo, passerà in appalto alla Transcom spa, azienda leader nel settore della costumer experience. A rischio il…
Palermo 10 marzo 2022 – Disagio abitativo e percorsi per venire incontro alle difficoltà di tantissime famiglie: su questi temi il Sunia ha incontrato oggi l’assessore alla Cittadinanza sociale del Comune, Cinzia Mantegna. “In questi anni abbiamo concordato e avviato diverse iniziative per risolvere le problematiche che coinvolgono decine e decine di famiglie che vivono…
Palermo 9 marzo 2022 – Domani alle ore 15, 30 si terrà un sit-in presso il comune di Santa Flavia, indetto dalla Fp Cgil Palermo, per chiedere lo sblocco pagamenti degli stipendi dei 20 operai del servizio igiene ambientale. Gli operatori ecologici dal 1° febbraio sono stati assunti alla ditta Dusty, azienda catanese che si…
Corleone, domani la ricorrenza del 74° anniversario di Placido Rizzotto. Una mostra fotografica per ricordare Rizzotto e Dalla Chiesa e le poesie dei bambini delle scuole Palermo 9 marzo 2022 – Si terranno domani a Corleone le iniziative per commemorare il 74° anniversario dell’uccisione di Placido Rizzotto. Alle 9,30 sarà deposta una corona sulla tomba…
Palermo 8 marzo 2022 – L’ Amap spa ha deciso, in assenza di un confronto con i sindacati, di esternalizzare i servizi di conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di depurazione nei comuni della provincia. Il bando prevede una gestione di 36 mesi e un importo a base di gara di 50 milioni…
Palermo 8 marzo 2022 – All’Italkali, oltre alla vertenza in corso dei 30 minatori, resta ancora irrisolto il problema dei 5 manutentori della ex Tekno Service. Dal primo ottobre sono rimasti disoccupati a causa dell’improvviso abbandono dell’attività di manutenzione della Tekno Service presso la miniera di Petralia Soprana. Nel frattempo è subentrata un’altra azienda,…
Palermo 7 marzo 2022 – La Fillea Cgil Palermo sollecita un incontro con l’assessorato al Patrimonio Toni Sala sui progetti da presentare con il bando dell’Agenzia alla coesione territoriale che metta a disposizione 250 milioni di euro per la rigenerazione dei beni confiscati. E manifesta la disponibilità del sindacato, in quanto terzo settore, ad attuare…
Palermo 7 marzo 2022 – Dopo 75 anni dalla sua morte a Baucina, oltre a una strada a lui intitolata, adesso c’è anche una targa posizionata sul luogo in cui cadde, per mano mafiosa, Nicolò Azoti, segretario della Camera del Lavoro, impegnato nelle lotte per il riscatto e l’emancipazione dei contadini di Baucina. La lapide,…
Palermo 7 marzo 2022 – “Rilanceremo con ancora più forza i contenuti del Patto per la parità e contro la violenza di genere che abbiamo proposto lo scorso anno e al quale hanno aderito quasi 50 comuni del palermitano. C’è molto da fare sul fronte delle Pari Opportunità ancor più dopo questa terribile pandemia che ha fatto emergere…
Palermo 4 marzo 2022 – Drammatica assemblea davanti ai cancelli della miniera di sale di Petralia Soprana. Filctem Cgil, Fisascat Cisl e Uiltec Uil hanno indetto l’assemblea per analizzare la prospettiva buia della perdita di 30 posti di lavoro per gli operai della coop Servizi Petralia. La cooperativa, creata da Italkali nel 1989,…
Nicolò Azoti, lunedì 7 marzo cerimonia solenne a Baucina per il 75° anniversario della sua uccisione. Parteciperanno la Cgil, Libera con don Luigi Ciotti, i familiari, il centro Pio La Torre, l’Anpi, l’Auser, lo Spi Cgil, gli studenti dell’Itc Don Rizzo e l’amministrazione comunale. Palermo 4 marzo 2022 – Lunedì si terrà una grande cerimonia…
Palermo 2 marzo 2022 – La Cgil Palermo aderisce alla fiaccolata organizzata per venerdì alle ore 20 a piazza Pretoria dalla Consulta per la Pace, la non violenza, i diritti umani e il disarmo e dal Comune di Palermo. Dopo la sosta sotto la sede di palazzo delle Aquile, alla presenza del sindaco Leoluca Orlando,…
Si terranno il 5, 6,7 aprile le elezioni delle Rsu per il comparto dei servizi pubblici e della conoscenza. Le due categorie coinvolte sono la Flc Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo. Presentate le liste, entra nel vivo la campagna elettorale. E’ richiesto l’impegno di tutti i lavoratori “per dare forza allo strumento di…
Alternanza scuola-lavoro: dibattito alla Cgil con gli studenti dopo le proteste su un sistema “che va cambiato”. “Utile una campagna per le scuole per diffondere la cultura del lavoro, della sicurezza e della tutela dei diritti”. Palermo 1 marzo 2022 – “L’istituto dell’alternanza scuola-lavoro ha difficoltà ad essere attuato nella nostra realtà. Abbiamo intenzione di…
Palermo 1 marzo 2022 – Domani ricorre il 74° anniversario dell’uccisione di Epifanio Li Puma, il sindacalista della Cgil ucciso il 2 marzo 1948 a Petralia Soprana, con due colpi di fucile, davanti ai suoi figli, mentre lavorava la terra. Domani pomeriggio la Cgil depositerà tre corone di fiori nei luoghi che lo ricordano. Il…
Palermo 28 febbraio 2022 – La Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo giudicano positivamente l’assunzione dei 300 nuovi funzionari che, nell’ambito del Pnrrr, sono stati assunti e destinati alla Corte d’Appello di Palermo (90 unità), al Tribunale di Palermo (175) e al Tribunale di Termini Imerese (38). Ma ritengono fondamentale che il personale assunto…
Elezioni Rsu nei settori pubblici e della conoscenza. A Palermo presentate dalla Flc Cgil Palermo 209 liste, con 609 candidati e dalla Fp Cgil Palermo 126 liste, con 465 candidati. Al via la campagna elettorale: “Sostegno alle battaglie della Cgil” Palermo 28 febbraio 2022 – Presentate le liste, entra nel vivo la campagna elettorale per…
Palermo 28 febbraio 2022 – Mission 6 del Pnrr sul tema del diritto alla salute: è partito il confronto tra le Camere del Lavoro di Termini Imerese, Cefalù e Petralia-Alte Madonie e dell’associazione Costituente Madonie-Imera per la piattaforma rivendicativa da proporre ad Asp e istituzioni sulla base delle esigenze del territorio. La prima riunione, che…
Palermo 28 febbraio 2022 – Sulla nuova incursione notturna di ladri al liceo linguistico “Ninni Cassarà” di via Don Orione, interviene la Flc Cgil Palermo. “Esprimiamo solidarietà e vicinanza alla preside Daniela Crimi e a tutta la comunità scolastica per l’ennesimo tentativo di furto perpetrato ai danni dell’istituzione scolastica – dichiara il segretario generale Flc…
Tribunale Ecclesiastico regionale, preoccupazione per il futuro occupazionale dei lavoratori. La Filcams Cgil ha incontrato l’arcivescovo Lorefice: “Garanzie per i lavoratori laici del Tribunale. Con la riforma dei processi per l’annullamento dei sacramenti voluta dal Papa, rischiano di perdere il lavoro”. Palermo 28 febbraio – “Confermiamo la nostra apprensione per i lavoratori del Tribunale ecclesiastico…
Palermo 25 febbraio 2022 – Dopo l’iniziativa pubblica nell’aula consiliare di Petralia Sottana, per rivendicare che i fondi assegnati alla Sanità siciliana dal Pnrr vengano investiti per ottimizzare la sanità pubblica ospedaliera e territoriale, attualmente carente, la Cgil Palermo ha chiesto alla VI commissione dell’Ars “Servizi sociali e sanitari” di essere audita per i problemi…
Termini Imerese, Cgil, Cisl Uil aderiscono al sit-in alle 17,30 di domani in piazza Duomo Palermo 25 febbraio 2022 – Cgil-Cisl-Uil di Termini Imerese dicono no alla guerra e invitano a partecipare alle iniziative per la pace, a partire dal sit-in di domani alle ore 17.30 in Piazza Duomo, indetto dalle associazioni cittadine e alle…
Teatro Biondo, elezioni Rsu, la Slc Cgil Palermo conquista due rappresentanti su tre ed è il primo sindacato. Preoccupazione per le sorti dello Stabile: “Chiediamo alle istituzioni di mantenere gli impegni presi”. Palermo 24 febbraio 2022 – Elezioni Rsu al Teatro Biondo: la Slc Cgil Palermo si afferma come primo sindacato, eleggendo due Rsu su…
“Alternanza scuola-lavoro. Basta agli infortuni e alle morti sul lavoro”.Domani incontro-dibattito con studenti e istituzioni presso il salone Bosco della Cgil Palermo Palermo 24 febbraio 2022 – “Alternanza scuola-lavoro. Basta agli infortuni e alle morti sul lavoro”: sull’argomento la Cgil Palermo ha organizzato per domani alle ore 16 nel salone Bosco della Camera del lavoro,…
Presidio per la pace sabato ore 17 in piazza Politeama contro la guerra in Ucraina. La Cgil, assieme alle associazioni palermitane, lancia un Appello per la Pace e invita a partecipare al sit-in e a sottoscrivere la richiesta di una soluzione per mettere fine al conflitto Palermo 24 febbraio 2022 – Presidio per la pace…
Palermo 22 febbraio 2022 – I sindacati degli edili di Palermo Fillea, Filca e Feneal, assieme all’associazione dei costruttori Ance, esprimono soddisfazione in merito alle nuove norme introdotte per l’applicazione dei Superbonus dell’edilizia, che daranno lo stop a tutte le imprese improvvisate. “Col decreto del governo approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri, ai…
Strade provinciali, Cgil, Fillea, Flai: “Accelerare sulla progettazione delle opere con i fondi del Pnrr”. Oggi incontro di sindacati e comitati civici con la Città Metropolitana Palermo 21 febbraio 2022 – Proseguono gli incontri sulla viabilità secondaria con la città Metropolitana avviati da Cgil, Fillea, Flai, con i comitati civici e i sindaci dei comuni,…
Tim, mercoledì 23 febbraio sciopero nazionale dei lavoratori del gruppo. Manifestazione unitaria a Palermo, a piazza Indipendenza, alle ore 10, contro lo scorporo annunciato Palermo 21 febbraio 2022 – Il 23 febbraio anche a Palermo, in tutta Italia, i lavoratori del gruppo Tim sciopereranno contro le ipotesi di scorporo della rete, per l’unicità dell’azienda, a difesa della…
Su iniziativa delle tre organizzazioni sindacali, CGIL CISL e UIL, venerdì prossimo 18 febbraio alle ore 16 è in programma a Petralia Sottana,una manifestazione di protesta per rivendicare che i fondi assegnati alla sanità dal Pnnr vengano investiti per ottimizzare la sanità pubblica ospedaliera e territoriale, attualmente carente.
Operai edili, aumenta il salario. Positivi tutti gli indici del settore. La soddisfazione dell’Ance e dei sindacati degli edili di Fillea, Filca, Feneal che oggi hanno compiuto la verifica dell’andamento del comparto Palermo 17 febbraio 2022 – Dopo 10 anni aumenta il salario territoriale degli edili palermitani. In un incontro che si è svolto con…
L’8 marzo si terrà un’importante iniziativa nazionale sui temi del lavoro delle donne. La celebrazione della giornata internazionale della donna avverrà con un evento in webinar organizzato unitariamente da Cgil, Cisl e Uil.
Casa, pubblicato il bando per l’integrazione all’affitto 2020. Il Sunia mette a disposizione le sue sedi per assistere gli utenti: “La presentazione delle istanze per la prima volta sulla piattaforma telematica della Regione” Palermo 16 febbraio 2022 – Pubblicati i bandi relativi ai contributi di integrazione all’affitto del 2020. Il Sunia mette a disposizione le…
Costituito il coordinamento per la contrattazione sociale e territoriale della Cgil Palermo. “Avrà il compito di incalzare amministrazioni, Asp e distretti e sarà luogo di confronto per elaborare idee e piattaforme rivendicative per il rilancio dei territori”. Palermo 16 febbraio 2022 – Costituito il coordinamento sulla contrattazione sociale e territoriale della Camera del Lavoro di…
Palermo 14 febbraio 2022 – L’appalto è stato sospeso nel 2020 per l’emergenza Covid. I lavoratori, che sono stati in cassa integrazione fino al 31 dicembre 2021, adesso sono stati licenziati dall’azienda e non usufruiscono più di nessun ammortizzatore sociale. La vicenda riguarda 9 addetti della Coop sociale L’Airone, impiegati nella gestione dell’appalto per il…
Congresso Cisl, riconferma Leonardo La Piana, gli auguri di buon lavoro del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo Palermo 11 febbraio 2022 – “Assieme a tutta la Cgil Palermo, esprimo i migliori auguri di buon lavoro al segretario generale Leonardo la Piana, riconfermato alla guida della Cisl Palermo Trapani e alla sua segreteria – dichiara…
Università, presentata in cda e recepita dal rettore mozione della Flc Cgil Palermo per semplificare le norme per lo svolgimento dei tirocini per le attività di sostegno. “Attendiamo la risposta nel prossimo cda”. Palermo 10 febbraio 2022 – Presentata in consiglio d’amministrazione dalla Flc Cgil Palermto la mozione sui tirocini per le attività di sostegno,…
Elezioni Rsu alla Siram Veolia. Il primo degli eletti è Vincenzo Pollaccia, della Fiom Cgil Palermo. Foti: “Avviata interlocuzione con l’azienda per aumento di livelli e nuove assunzioni” Palermo 10 febbraio 2022 – Elezioni delle Rsu all’azienda Siram Veolia, che si occupa di manutenzione dei servizi energetici e idrici all’interno del Tribunale di Palermo, nella…
Termini Imerese, il punto sull’emergenza abitativa in un incontro tra Cgil, Sunia e amministrazione comunale. Di Martino e Darwish: “Condiviso un progetto basato sulle esigenze delle famiglie”. Palermo 10 febbraio 2022 – Si è svolto sul tema della “Casa” un incontro presso il comune di Termini Imerese tra la Camera del Lavoro territoriale, il Sunia…
Engineering D-Hub, la Fiom Cgil prima con tre Rsu anche alle elezioni nell’azienda del gruppo Engineering Ingegneria Informatica. Foti: “Ci confermiamo unico sindacato all’interno dell’azienda”. Palermo 9 febbraio 2022 – Rinnovo delle Rsu presso la sede di Engineering D- Hub, punto di riferimento del gruppo Engineering per i servizi di outsourcing applicativo e infrastrutturale. Anche in questa azienda,…
Policlinico, la cardiologa Monica Lunetta è la nuova responsabile della Fp Cgil medici. E’ affiancata dal ginecologo Marco Sorgi, vice responsabile Palermo 9 febbraio 2022 – La Fp Cgil Palermo ha nominato i suoi nuovi rappresentanti dei medici al Policlinico Universitario “Paolo Giaccone”. Si tratta di Monica Lunetta, responsabile aziendale Funzione Pubblica Cgil medici e…
Engineering, elezioni Rsu. La Fiom, con i suoi tre rappresentanti rieletti, si conferma unico sindacato all’interno del colosso del software. Palermo 9 febbraio 2022 – Elezioni delle Rsu nella sede di via Ugo La Malfa di Engineering Ingegneria Informatica, la società leader nel settore del software e delle tecnologie informatiche. Riconfermati i tre rappresentanti della…
Anello ferroviario, va in pensione uno dei lavoratori “storici”. Per Vincenzo Granata, 67 anni, festa in cantiere. Ceraulo “Un caso raro di lavoratore edile che riesce raggiungere i 40 anni di contributi”. Palermo 8 febbraio 2022 .- Dopo 40 anni di lavoro in edilizia, un edile palermitano alla veneranda età di 67 anni, riesce a…
Teatro Biondo, Slc Cgil Palermo e Cgil Palermo: “Preoccupazione per il futuro dell’ente. Il disagio tra i lavoratori è forte”. Chiesto incontro col cda Palermo 8 febbraio 2022 – “L’attuale condizione in cui versa il Teatro Biondo Stabile di Palermo non può che suscitare apprensione nei lavoratori e in chiunque abbia a cuore le sorti…
Al via InCantiere, la campagna della Fillea e del Patronato Inca Cgil Palermo al servizio dei lavoratori dei cantieri edili della città Palermo 8 febbraio 2022 – Al via la campagna InCantiere, esempio di sindacato mobile che supporta lavoratrici e lavoratori incontrandoli direttamente nei luoghi di lavoro. L’idea è nata per venire incontro agli operai…
Filcams. Moltivolti, avviate le procedure per gli ammortizzatori sociali di 21 dipendenti. Ailello e Gatto: “Salvato il reddito dei lavoratori” Palermo 7 febbraio 2022 – Sottoscritto l’accordo per gli ammortizzatori sociali in favore dei 21 lavoratori del “Moltivolti”, il locale simbolo d’integrazione multiculturale dell’Albergheria, distrutto da un incendio una settimana fa. “Salvaguardato il reddito…
Ripartono il martedì gli “sportelli casa” del Sunia presso le Camere del Lavoro di Bagheria e di Termini Imersese Palermo 7 febbraio 2022 – Ripartono gli “sportelli Casa” presso le Camere del Lavoro zonali di Bagheria e di Termini Imerese. Saranno operativi il martedì mattina, dalle 9.30 alle 13 presso la sede della Camera del Lavoro di…
Pnrrr e piano sanitario, richiesta di incontro all’Asp 6 da parte di Cgil Palermo, Spi e Fp Cgil sulla Missione 6 “sui criteri di individuazione delle strutture sui territori” Palermo 4 febbraio 2022 – Cgil Palermo, Spi Cgil e Fp Cgil hanno inviato una richiesta d’incontro alla direttrice generale dell’Asp Palermo, Daniela Faraoni, per discutere,…
Palermo 4 febbraio 2022 – “La nostra grande preoccupazione è che non siamo pronti a gestire la grande messa di risorse del Pnrr perché le pubbliche amministrazioni, i comuni, le città metropolitane e in generale la pubblica amministrazione in Sicilia non è purtroppo attrezzata in termini di competenze e di risorse umane a predisporre i…
Zen, domani apertura dello sportello “casa” del Sunia alla Camera del Lavoro. “Aiuteremo le famiglie assegnatarie a regolarizzare le posizioni locative con l’Iacp e gli altri enti”. Palermo 3 febbraio 2022– Uno sportello del Sunia, presso la Camera del Lavoro dello Zen, in via Gino Zappa, a disposizione delle famiglie che abitano nelle case popolari.…
La Cgil Palermo aderisce all’appello del comitato “Salviamo l’istituto Gramsci” per una sottoscrizione popolare a salvaguardia della prestigiosa struttura. Palermo 3 febbraio 2022 – La Cgil aderisce all’appello “Salviamo l’Istituto Gramsci siciliano” lanciato dal comitato presieduto dall’ex rettore Giuseppe Silvestri. E sostiene la sottoscrizione popolare, promossa durante un’assemblea pubblica per salvaguardare e lo storico istituto,…
Villabate, solidarietà della Flc Cgil alla preside Trincanato del circolo didattico Don Milani. “Le istituzioni devono agevolare il diritto allo studio non polemizzare con i dirigenti scolastici che chiedono locali idonei per le lezioni”. Palermo 2 febbraio 2022 – “Troviamo incomprensibile assistere a una diatriba a mezzo stampa e sui social tra il sindaco di…
Hub vaccinale La Torre, mattinata di caos sotto la pioggia. Filcams Cgil Palermo all’Asp: “Solo due guardie giurate in servizio insufficienti ad arginare una folla di 400 persone che premeva per entrare” Palermo 1 febbraio 2022 – Un’altra giornata di tensione al centro commerciale La Torre, durante le somministrazioni all’hub vaccinale. Per la pioggia battente e il freddo,…
Comune Palermo, Cgil su approvazione piano di riequilibrio: “Si è evitato il dissesto ma non il disastro. Inaccettabile che a pagarne il prezzo saranno lavoratori e pensionati”. Palermo 1 febbraio 2022 – “L’approvazione del piano di riequilibrio del Comune di Palermo, che evita il dissesto finanziario, è un bene ma rischia di essere una buona…
Hotel delle Palme, accordo sui pagamenti del Tfr. Fillea e Filca soddisfatti: “Revocato il sit-in di domani mattina” Palermo 1 febbraio 2022 – Le organizzazioni sindacali degli edili revocano il sit-in di domani davanti all’Hotel delle Palme, indetto per chiedere i pagamenti di Tfr e stipendi agli 80 edili licenziati. “Siamo stati convocati dall’azienda, …
Palermo-Agrigento, sindacati degli edili replicano agli assessori Falcone e Cordaro dopo l’incontro di oggi sulla Bolognetta-Lercara “al quale le organizzazioni sindacali non sono state invitate” Palermo 1 febbraio 2022 – “Siamo esterrefatti dalla notizia appena appresa di un incontro che si è svolto oggi sulla Palemro-Agrigento, che ha coinvolto i sindaci del comprensorio, gli assessori…
Lavoratori part-time, Fp Cgil: “Ennesima beffa. Non risolto né il problema dei lavoratori, che aspettavano il passaggio per tutti e subito a 36 ore, né dei servizi”. Permane lo stato di agitazione Palermo 1 febbraio 2022 – “Ieri in Consiglio comunale si è assistito al balletto della politica per l’approvazione del piano di riequilibrio. L’argomento…
Palermo 31 gennaio 2022 – Salta lo stipendio di gennaio al personale Iacp. I 120 dipendenti dell’ente sono rimasti a tasche vuote per il pignoramento del conto corrente dell’Istituto autonomo case popolari chiesto dall’Amap, che vanta un credito di 16 milioni di euro di bollette dell’acqua non pagate da parte di occupanti abusivi di immobili…
Ebat, Dario Fazzese, segretario Flai Cgil Palermo, il nuovo presidente dell’ente bilaterale dell’agricoltura della provincia di Palermo. Rinnovati gli organismi Palermo 31 gennaio 2022- Dario Fazzese, 41 anni, è il nuovo presidente del Cila-Ebat di Palermo, l’ente bilaterale agricolo territoriale. Fazzese, segretario generale Flai Cgil Palermo, subentra ad Antonio Terrasi (Cia), che ha presieduto l’ente nel biennio…
Edili, vertenza Hotel Delle Palme. Fillea e Filca: “Il pagamento di un quarto della rata? Proposta al ribasso, che con i lavoratori abbiamo subito rigettato”. Altro sit-in in settimana Palermo 31 gennaio 2022 – Resta aperta la vertenza dei lavoratori dell’Hotel delle Palme, che oggi hanno manifestato con un sit-in di protesta in via Roma.…
Incendio a Moltivolti, Cgil, Ridulfo: “Solidarietà, vicinanza e impegno della Cgil per superare le difficoltà”. Palermo 30 gennaio 2022- “Moltivolti rappresenta una delle esperienze più significative, concrete e interessanti di integrazione e lavoro a Palermo – dice Mario Ridulfo, segretario generale Cgil Palermo – Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà agli operatori e ai dipendenti…
Lavoratori part-time, esito negativo dei sindacati al tavolo di conciliazione. Fp Cgil: “Proposta irricevibile”. Conferma dello stato di agitazione Palermo 28 gennaio 2022 – Si è conclusa oggi “con esito negativo” la procedura di raffreddamento sulla vertenza dei lavoratori part-time del Comune di Palermo e per la stabilizzazione di 90 rimanenti ex Lsu. Una trattativa condotta…
Fp Cgil su gara pronto soccorso aeroporto, che conferma il comitato provinciale Croce Rossa Italiana. “I dipendenti al lavoro con un contratto migliorativo: per la prima volta in Sicilia l’applicazione del ccnl della CRI. Esprimiamo soddisfazione”. Palermo 28 gennaio 2022 – Presidio sanitario di pronto soccorso dell’aeroporto Falcone Borsellino: la gara, bandita a settembre, è…
Palermo 27 gennaio 2022 – Termini Imerese: Cgil e Spi scrivono al sindaco per rendere operative quanto disposto dalle linee guida per la programmazione del Piano di zona 2021, passaggio propedeutico alla costituzione della Rete per la protezione e l’inclusione sociale, “strumento essenziale per prendere parte alla progettazione dei piani di zona socio sanitari”. …
Palermo 27 gennaio 2022 – Confronto pubblico a Partinico sui progetti presentati dall’amministrazione comunale per i bandi del Pnrr per la rigenerazione urbana Cinque gli interventi, per un totale di 5 milioni di euro, che compongono il piano urbano integrato “Margini di Partinico”, relativi a funzionalizzazione di opere incomplete, restauro di Beni culturali, ripristino e…
Palermo 27 gennaio 2022 – Confronto della Flc Cgil Palermo con il nuovo rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri. L’incontro, il primo ufficiale dopo l’elezione e la proclamazione, è avvenuto “in un molto cordiale e clima sereno”. Tra gli argomenti affrontati, quello dei concorsi e dei corsisti del corso di specializzazione per le…
Palermo 27 gennaio 2022 – Lavoratori al …Centro. A partire da oggi, ogni giovedì si svolgerà un tour informativo “sindacale” in tutti i centri commerciali, lungo le vie dello shopping e tra le botteghe del centro storico, per informare lavoratrici e lavoratori del settore del commercio e dei servizi sui loro diritti. A…
Sei Energia, Fiom Palermo incontra il commissario prefettizio. Ok alla stabilizzazione di 6 lavoratori.. Prossimo incontro sugli istituti contrattuali per i dipendenti Palermo 25 gennaio 2022 – Sei Energia: la Fiom ha incontrato oggi il commissario prefettizio della società consortile che si occupa dell’installazione e della manutenzione degli impianti elettrici, idrici e delle caldaie di…
Cambio appalto servizi di vigilanza all’aeroporto Falcone e Borsellino, oggi l’esame congiunto. La Filcams Cgil Palermo esprime parere negativo. “Aleatorio e a discrezione aziendale il criterio per il passaggio dei lavoratori e non come previsto dalla norma per il transito dei 20 lavoratori alla nuova Ati”. Palermo 25 gennaio 2022 – Servizi di vigilanza all’aeroporto…
Palermo 22 gennaio 2022 – A poco meno di una settimana dalla ripresa delle lezioni, è già emergenza nelle scuole. “La situazione rischia di sfuggire di mano. Temiamo complicazioni ulteriori senza misure correttive. La prossima settimana rischia di paralizzarsi tutto e questo è grave, proprio nel momento in cui alcune scuole si stavano offrendo come sedi anche…
Palermo 21 gennaio 2022 – Progetti del Pnrr legati all’ “inclusione sociale”: in vista della scadenza dei termini, la Cgil Palermo e lo Spi Cgil Palermo sollecitano i distretti socio sanitari e i comuni interessati a rispondere con una manifestazione di interesse all’avviso pubblicato nei giorni scorsi pubblicato dall’assessorato alle politiche sociali, la Missione 5,…
Palermo 21 gennaio 2022 – Da tempo il Sunia Palermo assiste famiglie, in grave disagio socio-economico, nelle richieste da presentare al Comune per ottenere l’iscrizione o la variazione anagrafica, in applicazione del decreto legge Lupi-Renzi. In una lettera inviata all’amministrazione comunale, al sindaco Leoluca Orlando e all’assessore all’Anagrafe Fabio Giambrone, il sindacato degli…
Palermo 21 gennaio 2022 – Nuovo tentativo di furto alla De Amicis. Il plesso scolastico di via Rosso di San Secondo, nel quartiere Noce, è stato preso di nuovo di mira, per la terza volta in quindici giorni. Nei due precedenti raid, i ladri hanno portato via prima tre computer e poi un quarto Pc.…
Dimensionamento rete scolastica, la Flc Cgil Palermo al tavolo ribadisce la sua “contrarietà per principio agli accorpamenti”. Ok alle proposte per l’autonomia della Nuccio-Verga e dell’istituto di Ustica. “Ogni scuola abbia dirigenti titolari, e non reggenti, per stabilire come procedere con le razionalizzazioni”. Palermo 20 gennaio 2022 – “No a proposte di accorpamento o fusione…
Morte operaio, Fillea e Camera del Lavoro di Misilmeri esprimono solidarietà alla famiglia. “Chiediamo l’intervento anche delle autorità locali per controllare la regolarità dei cantieri privati. Altrimenti è una giungla”. Palermo 19 gennaio 2022 – “Primo morto nel settore delle costruzioni a Palermo. La preoccupazione era già alta, con il bollettino drammatico di fine 2021.…
Palermo 17 gennaio 2022 – “Una viabilità più moderna è fondamentale per consentire alla gente di spostarsi in sicurezza e per garantire lo sviluppo dei territori. Altrimenti si ferma tutto: i servizi per i cittadini e l’economia dei territori”. E’ la richiesta che Cgil Palermo, Fillea e Flai, raccogliendo l’appello delle comunità locali, hanno fatto…
Scomparsa Antonella Azoti, figlia del sindacalista Nicolò Azoti. Il cordoglio della Cgil Palermo. “Antonella ci consegna l’impegno a mantenere viva la memoria”. Palermo 16 gennaio 2022 – A distanza di venti giorni dal marito è morta Antonella Azoti, la figlia del sindacalista di Baucina Nicoló Azoti, ucciso dalla mafia il 21 dicembre del 1945, all?et? di 37 anni. Antonella…
Hotel San Paolo Palace, slitta di un mese l’apertura ai turisti per l’impennata di casi di Covid. Filcams e Fisascat hanno chiesto un incontro: “Garanzie per i lavoratori della struttura alberghiera, che aspettano la ripresa della normale attività “. Palermo 15 gennaio 2022 – Dietrofront, il San Paolo resta ancora Covid Hotel. Rispetto a…
Viabilità secondaria, il 17 gennaio mobilitazione ore 9.30 davanti a palazzo Comitini indetta da Fillea e Cgil con comitati civici, associazioni, sindaci dei comuni Palermo 14 gennaio 2022 – Viabilità secondaria: lunedì 17 gennaio si terrà davanti alla sede della Città Metropolitana di Palazzo Comitini la manifestazione “Strade più moderne” per chiedere il rilancio di…
Sportello “concorsi” della Cgil potenziato per fronteggiare le richieste di partecipazione ai bandi per 1.024 posti di lavoro dalla Regione. Fp Cgil, Sol e Nidil: “In vista un imponente ricambio generazionale e di qualità”. Palermo 14 gennaio 2022 – Concorsi banditi dalla Regione: in vista della scadenza dei termini, lo sportello “consulenza concorsi” di Fp…
Viabilità secondaria, il 17 gennaio mobilitazione ore 9.30 davanti a palazzo Comitini indetta da Fillea e Cgil con comitati civici, associazioni, sindaci dei comuni Palermo 14 gennaio 2022 – Viabilità secondaria: lunedì 17 gennaio si terrà davanti alla sede della Città Metropolitana di Palazzo Comitini la manifestazione “Strade più moderne” per chiedere il rilancio di…
Aeroporto Falcone Borsellino, la Filcams esprime “preoccupazione” per il cambio d’appalto per i servizi di sicurezza. Oggi guardie giurate in assemblea. Sessanta i lavoratori coinvolti Palermo 14 gennaio 2022 – Guardie giurate addette ai servizi di sicurezza aeroportuale oggi in assemblea sindacale presso l’aeroporto “Falcone Borsellino” per discutere delle problematiche aziendali e dell’imminente cambio d’appalto,…
Palermo 12 gennaio 2022 – “Finalmente l’ente Srr Palermo Ovest non è più sotto commissariamento e a breve potrà essere indetta la gara d’appalto per la gestione settennale del servizio di raccolta dei rifiuti nei 19 comuni del palermitano di competenza. Importante adesso è dare continuità ai lavoratori coinvolti”. A commentare positivamente la nomina di…
Palermo 11 gennaio 2022 – Apprezzamento per l’impegno del rettore all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Palermo e preoccupazione per la situazione emergenziale. L’Flc Cgil Palermo esprime un giudizio positivo sul programma presentato al Teatro Politeama dal rettore Massimo Midiri e contestualmente pone come prioritario per tutti i dipendenti dell’Ateneo il problema della sicurezza…
Palermo 10 gennaio 2022 – Mancano due settimane alla scadenza del bando del Pnrr che mette 250 milioni di euro per la rigenerazione e valorizzazione dei beni confiscati alle mafie,. Cgil Palermo e Fillea Cgil Palermo tornano a sollecitare l’amministrazione comunale e chiedono di conoscere i progetti che il Comune di Palermo intende presentare…
Flc Cgil, il segretario Cirino esprime “apprezzamento” per la decisione di intitolare il nuovo spazio pedonale del liceo Finocchiaro Aprile al preside da poco scomparso Fabrizio Mangione, “professionista stimato da tutta la comunità scolastica”. Palermo 5 gennaio 2022 – “Accogliamo con piacere la notizia che la giunta comunale ha deciso di intitolare lo spazio antistante al liceo Finocchiaro Aprile al preside Fabrizio…
Palermo 3 gennaio 2021 – Anno nuovo con l’annuncio di licenziamenti per i dipendenti dell’Hotel Excelsior di via Marchese Ugo. La Luxury Private Properties il primo gennaio srl ha comunicato ai sindacati l’avvio della procedura di licenziamento collettivo per 11 lavoratori a tempo indeterminato, molti dei quali con anzianità di servizio pluridecennale. La risoluzione…
Palermo 29 dicembre 2021- Siglato oggi presso la Camera del lavoro di Palermo l’accordo che pone fine alla controversia tra 16 lavoratori rappresentati dalla Fp Cgil Palermo e l’azienda municipalizzata per la gestione dei rifiuti di Bagheria Amb. Con le transazioni firmate oggi l’azienda, rappresentata dal presidente Vito Matranga, e assistita dai legali Lorenzo…
.Palermo 28 dicembre 2021 – Ennesima aggressione a un rider a Palermo. Ieri sera, nel quartiere Cep, un lavoratore che stava portando il cibo a domicilio è stato aggredito con una bottiglia di vetro in testa dalle persone che avevano ordinato la consegna. “Volevano risparmiarsi l’onere del pagamento – affermano con decisione il segretario generale…
Morto Zino Mastrilli, marito di Antonella Azoti, figlia di Nicolò Azoti. “Esempio di determinazione e pacatezza. Sempre accanto alla moglie, nella forza della denuncia e nel recupero della memoria del padre sindacalista ucciso dalla mafia 75 anni fa”. Palermo 28 dicembre 2021 – E’ morto Zino Mastrilli, marito di Antonella Azoti, la figlia del sindacalista…
Palermo 23 dicembre 2021 – Rafforzamento del welfare, aumento salariale, innovazione in agricoltura. Sono alcuni degli elementi principali del nuovo contratto dei lavoratori agricoli e florovivaisti della provincia di Palermo sottoscritto presso la sede di Confagricoltura da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil con le parti datoriali. Flai, Fai e Uila esprimono soddisfazione per…
Viabilità secondaria, il 10 gennaio la mobilitazione di comitati civici, sindacati e sindaci davanti alla sede di Palazzo Comitini per rivendicare il diritto a una mobilitò in sicurezza Palermo 22 dicembre 2021 – Viabilità secondaria: il 10 gennaio manifestazione davanti alla sede di Palazzo Comitini. Della mobilitazione per chiedere un piano di manutenzione delle strade…
Palermo 22 dicembre 2021 – “Continuerà nel prossimo anno la mobilitazione della Cgil, con iniziative che ripartiranno dai luoghi di lavoro, per rendere i lavoratori sempre più protagonisti nella richiesta forte al governo di risposte che riguardano il lavoro e la qualità del lavoro, fisco, previdenza, giustizia sociale, infrastrutture e investimenti per il territorio”. Lo…
Palermo 20 dicembre 2021 – Torneranno al lavoro a gennaio i 120 lavoratori dell’ex gruppo Aiello. Una svolta inattesa nella vertenza mai chiusa che riguarda le tre aziende Ati Group, Emar e Ediltecna, confiscate dalla mafia e in liquidazione. Gli operai edili, licenziati nel 2016, e da allora in attesa del Tfr e di parte…
Palermo 17 dicembre 2021 – “Provoca forti emozioni il percorso multimediale realizzato dal ‘No Mafia Memorial’ di Palermo, dove mafia e antimafia si intrecciano lungo gli ultimi due secoli di storia. Il racconto si snoda con un rigore scientifico encomiabile, frutto degli studi e dell’esperienza del Centro Impastato e degli altri partner del progetto, coordinati…
Strade provinciali, Cgil, Fillea e Flai all’iniziativa di domenica a Corleone per chiedere la messa in sicurezza della viabilità secondaria e rispondere al grido d’allarme di aziende lavoratori e cittadini per le strade devastate Palermo 17 dicembre 2021- Strade dissestate, le iniziative da intraprendere per sollecitare il diritto alla mobilità in sicurezza e un piano…
Riapertura Ippodromo di Palermo, la soddisfazione della Slc Cgil per la ripartenza delle attività. “Mantenuti gli impegni. E ora un progetto per la valorizzazione”. Palermo 17 dicembre 2021 – La Slc Cgil Palermo che si è spesa in questi “anni bui” a fianco dei lavoratori per la rinascita dell’Ippodromo, in collaborazione con il Comune di…
Palermo 17 dicembre 2021 – Si svolgerà lunedì alle ore 9 un sit-in di Fillea Cgil Palermo e Cgil Palermo con i lavoratori delle aziende confiscate del gruppo Aiello di Bagheria sotto la sede dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla mafia, in via Vann’Antò. I 120 lavoratori delle tre aziende edili Ati Group,…
Palermo 15 dicembre 2021 – Sono i “fantasmi” del Tribunale, coloro che si occupano del servizio di documentazione degli atti processuali, un appalto del ministero della Giustizia che in tutta Italia impiega 1.500 lavoratrici e lavoratori. Fonici, stenotipisti e trascrittori forensi dei Tribunali di Palermo e di Termini Imerese, che si occupano del delicato…
Palermo 15 dicembre 2021 – Palermo è una delle cinque piazze nazionali dello sciopero generale “Contro tutte le disuguaglianze” che si terrà a piazza del Popolo a Roma, e in contemporanea anche a Cagliari, Bari e Milano. Alle ore 9,30 l’appuntamento in piazza Verdi dove interverranno delegati e delegate di Cgil e Uil, il segretario…
Verso lo sciopero generale del 16 dicembre, è mobilitazione nel settore edile. Ceraulo, Fillea: “Grande fermento e condivisione delle ragioni dello sciopero. I lavoratori dei cantieri principali della città e delle aziende in piazza con noi”. Palermo 14 dicembre 2021 – “Il settore edile è pronto a scendere in piazza per lo sciopero generale del…
Le cinque piazze dello #scioperogenerale del #16dicembre Piazza Verdi #Palermo Piazza del Popolo #Roma Piazza Castello #Milano Piazza dei Centomila #Cagliari Piazza Libertà #Bari Tutte le info: http://bit.ly/3lWqB1W #insiemexlagiustizia
Verso lo sciopero del 16, oggi l’attivo dei quadri e delegati di Filctem e Uiltec. Mobilitazione nel settore energetico e chimico in espansione: “Sia dia ascolto alle richieste dei lavoratori del settore, condizioni fiscali più eque, stabilità e turn over”. Palermo 13 dicembre 2021 – Oggi alle ore 16 si terrà l’attivo dei quadri e…
Pnrr, spostare a fine anno la data di presentazione dei progetti. Fillea e Cgil chiedono “l’aumento della dotazione organica degli uffici tecnici, il rischio di perdere le risorse è dietro l’angolo”. Palermo 13 dicembre 2021 – “Non possiamo correre il rischio di perdere i finanziamenti previsti dal Pnrr per la rigenerazione urbana e i piani…
Termini Imerese, la Cgil contro la rimozione della lapide. “Teniamo viva la storia antifascista di questa città”. Palermo 13 dicembre 2021 – La Cgil di Termini Imerese prende posizione sulla mozione approvata in consiglio comunale per rimuovere la lapide dei partigiani collocata all’ingresso del cimitero, sotto il manto della statua della Madonna. Ed è accanto…
Verso lo sciopero del 16 dicembre, appello di Fp Cgil e Uil Fpl ai 2.350 part time del Comune di Palermo. “Tutti in piazza per chiedere il tempo pieno. Basta col precariato”. Palermo 10 dicembre 2021 – Allo sciopero generale del 16 dicembre, con manifestazione in poiazza Verdi, ore 9,30, Fp Cgil e Uil Fpl…
I segretari generali di Cgil e Uil illustrano le ragioni dello sciopero. Landini: “Nella manovra del governo si aiutano i redditi più alti: un errore molto grave. Devono confrontarsi con noi” “È uno sciopero per ottenere dei risultati. Uno sciopero di merito che pone dei problemi al governo, per cambiare nel modo giusto questo Paese”:…
Il 16 dicembre sciopero generale Cgil e Uil. Insieme per la giustizia. A Palermo una delle 4 manifestazioni interregionali Cgil e Uil hanno proclamato per il 16 dicembre lo sciopero generale di 8 ore contro la manovra del governo, insoddisfacente su temi decisivi per il mondo del lavoro, per gli anziani, per i giovani, per…
Nidil Cgil Palermo. 19 apprendisti, garantiti nel cambio appalto per il call center Enel da Abramo a Comdata, saranno assunti al termine del periodo di apprendistato. “Accordo storico, che segna un precedente per i lavoratori in somministrazione”. Palermo 7 dicembre 2021 – Siglato un accordo “storico” che consente a 19 apprendisti in somministrazione, nel corso…
Palermo 6 dicembre 2021 – “Il bando “Sicuro, verde e sociale” pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, il 26 novembre scorso, e in scadenza a fine mese, rappresenta per il sindacato degli inquilini e assegnatari una occasione imperdibile di rilancio della edilizia residenziale pubblica, in considerazione anche della grave crisi socio economica acuita dalla…
Ennesimo furto all’ IIS Danilo Dolci – Partinico, solidarietà della FLC CGIL Palermo Palermo 5 dicembre 2021 – “Solidarietà ai dirigenti e a tutta la comunità scolastica per l’ennesimo furto che ha subito l’istItuto Danilo Dolci di Partinico – dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino, in una nota inviata al dirigente scolastico…
Sostegno alla “piccola pesca”. Si è svolta oggi, al Museo del Mare di Terrasini, presso il circolo dei pescatori, un’assemblea per discutere delle richieste dei pescatori e dei loro diritti assistenziali e previdenziali. A questo proposito la direttrice dell’INCA CGIL Palermo Emanuela Bortone ha comunicato l’apertura di uno sportello itinerante a Terrasini, con presenza bimensile,…
Palermo 4 dicembre 2021 – “Accendere le luci allo Sperone, significa restituire ai luoghi dignità e alle persone futuro. Le luci dello Sperone sono i cittadini che ci vivono, sono i più giovani, sono i bambini. La responsabilità e l’impegno di tutti sono necessari ogni giorno affinché i tanti Sperone diventino centrali nelle scelte e…
Cantina Centopassi, Cgil e LegaCoop raccolgono l’appello dell’azienda a rischio sopravvivenza per le pessime condizioni delle strade. “Subito interventi sulle strade e sostegno per lo sviluppo dell’impresa e di chi lavora nel bene confiscato”. Palermo 3 dicembre 2021 – Cgil Palermo e Legacoop raccolgono con preoccupazione la denuncia di Libera Terra e della cooperativa Placido…
Leonardo One Company, il 6 dicembre sciopero anche nella sede di via Villagrazia, per la giornata nazionale di protesta proclamata da Fiom e Uilm. “Chiediamo ulteriori mission per il sito di Palermo” Palermo, 3 dicembre 2021 La Fiom Palermo aderisce allo sciopero generale del 6 dicembre proclamato dalla Fiom e dalla Uilm nazionali nelle sedi…
Bando di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica “Sicuro, verde e sociale”. Il Sunia chiede di conoscere i progetti del Comune, “per non perdere l’opportunità di incrementare il patrimonio abitativo” Palermo 3 dicembre 2021 – Il programma “Sicuro, Verde e Sociale”, finanziato dal Fondo complementare al Pnrr, rende disponibili, per il territorio della Regione siciliana, circa 230 milioni di euro…
Fp, obbligo vaccinale, il Tribunale condanna la fondazione Giglio per la sospensione senza stipendio di una dottoressa, non vaccinata per problemi di salute. Provvedimento “illegittimo”. “La sentenza pietra miliare per la corretta applicazione della norma. Il personale può essere adibito a mansioni diverse”. Palermo 2 dicembre 2021 – Il Tribunale di Termini Imerese ha condannato…
Eds Infrastrutture, elezioni Rsu: della Fiom i tre rappresentanti eletti. “Dagli addetti alle manutenzioni del Tram grande amarezza per la bocciatura della nuova linea”. Palermo 1 dicembre 2021 – Si sono svolte le elezioni presso Eds Infrastrutture, l’azienda che cura la manutenzione del Tram di Palermo. Al voto, nel deposito di via Leonardo da Vinci…
Vertenza Sispi, oggi sit-in e sciopero dei lavoratori Fim e Fiom “Chiediamo l’impegno del sindaco e di quanti hanno responsabilità sulla vicenda per sbloccare prima possibile l’iter per le nuove assunzioni” . Palermo 1 dicembre 2021 – Hanno protestato in sit in stamani in piazza Pretoria davanti alla sede del Comune di Palermo, i lavoratori…
Piano del fabbisogno del personale 2021-2023 e stabilizzazione precari Asp Palermo. La Fp Cgil avanza la sua proposta per chiudere il percorso entro dicembre. Palermo 30 novembre 2021 – In via di definizione la partita per la stabilizzazione dei 250 precari dell’Asp Palermo, che potrebbe concludersi entro l’anno. La Fp Cgil invita l’azienda a fare…
“Cantieri Magazzù”, elezioni delle Rsu per la prima volta nell’azienda di imbarcazioni di lusso. La Fiom conquista tre delegati. “Ottimo risultato. Adesso lavoriamo all’accordo di secondo livello”. Palermo 30 novembre 2021 – Elezioni delle Rsu per la prima volta alla “Cantieri Magazzù”, di via Parrini 17, realtà di punta nel campo della progettazione navale che…
Mobilitazione dei lavoratori Tim, oggi presidio in via Cavour “per la tutela occupazionale e per lo sviluppo della rete di nuova generazione” Palermo 29 novembre 2021 – I lavoratori Tim, nonostante le condizioni meteo avverse, preoccupati per il rischio occupazionale, oggi hanno risposto in massa all’appello delle organizzazioni sindacali confederali Slc Cgil, Fistel Cisl e…
Miniera Italkali, la Tekno Service rescinde il contratto per la manutenzione degli impianti. Pagati i lavoratori. “Gli operai hanno ricevuto tutte le spettanze di fine rapporto. Un primo risultato. Ora chiediamo garanzie sulla continuità produttiva”. Palermo 29 novembre 2021 – Miniera Italkali: pagati i lavoratori di Tekno Service dopo la rescissione del contratto per la…
Ospedale Giglio, sospeso lo sciopero dei medici previsto per domani 30 novembre Palermo 29 novembre 2021 – Sospeso lo sciopero dei medici della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù previsto per domani. Le organizzazioni dei medici del Giglio Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpe Cimo, e le segreterie provinciali dei sindacati, hanno preso la decisione…
Frana, chiusa strada provinciale per Corleone. Cgil: “Aree interne in dissesto, chiediamo più sicurezza e interventi immediati per la viabilità”. Palermo 27 novembre 2021- Frane del manto stradale, dissesto idrogeologico, strade provinciali sempre più impercorribili. La Fillea Cgil Palermo e la Camera Del Lavoro di Corleone esprimono ‘“rabbia e preoccupazione” per la voragine che stanotte…
Protesta dei precari del Cnr. Oggi assemblea e sit-in nella sede dell’ente in contemporanea con la mobilitazione unitaria al Mur per la stabilizzazione. “Oggi ancora non sappiamo se a metà dicembre dovremo sgomberare le nostre scrivanie”. Palermo 29 novembre 2021 – Sit-in nella sede del Cnr di Palermo dove è in corso da stamattina l’assemblea dei ricercatori…
Tim, lunedì presidio dalle 9,30 davanti alla Prefettura Palermo 27 novembre 2021- Mobilitazione dei lavoratori Tim, per la tutela occupazionale e per lo sviluppo della rete di nuova generazione. Lunedì SLc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil saranno in presidio al Mise a partire dalle 9,30, e davanti alle prefetture di tutta Italia, per urlare il…
Violenza donne e iniziative per il lavoro, inaugurazione spazio social e panchina rossa Palermo 26 novembre 2021 – La Camera del Lavoro e il Coordinamento donne Cgil Palermo hanno inaugurato ieri uno spazio social all’interno del quale promuovere informazioni utili per l’accompagnamento delle donne verso una maggiore consapevolezza dei propri diritti e supporto per l’inserimento…
DOMANI S “PENSIONI, FISCO, SVILUPPO E POLITICHE SOCIALI” le priorità di Cgil Cisl Uil per le modifiche alla legge di stabilità del governo nazionale Anche a Palermo sabato 27 la mobilitazione dei tre sindacati confederali Ore 9 piazza Verdi Palermo sarà domani sabato 27 novembre una delle tre piazze siciliane insieme a…
Palermo 26 novembre 2021 – Questa mattina si è svolto nelle aziende metalmeccaniche palermitane lo sciopero di otto ore indetto dalla Fiom, nell’ambito di uno sciopero nazionale indetto nei territori. Hanno partecipato tutte le maggiori imprese come Fincantieri, Leonardo, Italtel, Engineering, Schindler Italtel. Alta la partecipazione dei lavoratori. Negli stabilimenti dove la Fiom è l’unico sindacato,…
Tram, la Fiom su bocciatura della linea: “Palermitani e lavoratori non meritano di subire scelte tanto miopi e irresponsabili” Palermo 26 novembre 2021 – “Abbiamo appreso che ieri il Consiglio comunale, con il voto del gruppo Oso, di Ferrandelli, Lega e centrodestra (assente Fi), Sicilia Futura e Italia Viva e con l’astensione del Movimento 5S,…
Casteldaccia, Cgil e Fp Cgil dichiarano lo stato di agitazione del personale del Comune. “Da dieci anni senza contrattazione decentrata”. Palermo 26 novembre 2021 – Stato di agitazione del personale del Comune di Casteldaccia. A dichiararlo, la Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo che oggi haNNO partecipato a un’assemblea con i dipendenti sulle questioni…
Tram, bocciatura linea A. Cgil, Fillea e Filt: “Occasione persa che bloccherà anche le altre opere pubbliche funzionali al Tram. Un danno grave per la città e per l’occupazione” Palermo 26 novembre 2021 – “In 5 anni a Palermo non è partita nessuna opera pubblica. Aspettavamo che si discutesse di questo in consiglio comunale, non…
Casteldaccia, Cgil e Fp Cgil dichiarano lo stato di agitazione del personale del Comune. “Da dieci anni senza contrattazione decentrata”. Palermo 26 novembre 2021 – Stato di agitazione del personale del Comune di Casteldaccia. A dichiararlo, la Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo che oggi haNNO partecipato a un’assemblea con i dipendenti sulle questioni…
SABATO 27 LA MANIFESTAZIONE CGIL CISL UIL PER CHIEDERE LE MODIFICHE ALLA LEGGE DI BILANCIO PENSIONI, FISCO, SVILUPPO E POLITICHE SOCIALI” le priorità di Cgil Cisl Uil per le modifiche alla legge di stabilità del governo nazionale Anche a Palermo sabato 27 la mobilitazione dei tre sindacati confederali Ore 9 piazza Verdi Palermo…
Fiom Cgil Palermo: proclamate per venerdì 26 novembre 8 ore di sciopero per tutti i lavoratori metalmeccanici di Palermo e provincia. Palermo 24 novembre 2021 – La Fiom Palermo, nell’ambito dello sciopero nazionale programmate dalla Fiom, proclama per venerdì 26 novembre 8 ore di sciopero per tutti i lavoratori metalmeccanici di Palermo e provincia. Lo…
Giornata contro la violenza sulle donne, Cgil Cisl e Uil: “Troviamo un vaccino contro questa pandemia”. Il 25 novembre presidio in via Magliocco a Palermo, dalle 10 alle 13. Alle 10.30 il minuto di silenzio. Palermo. “Un vaccino anche per questa drammatica pandemia: la violenza contro le donne”. Questo il messaggio di Cgil Palermo, Cisl…
Termini Imerese, uno striscione appeso alla Camera del Lavoro per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e venerdi 26, ore 17, dibattito e recital a S.Maria della Misericordia Palermo 24 novembre 2021 – “La violenza sulle donne e’ una sconfitta per tutti” è il messaggio stampato sullo striscione esposto da questo…
Assemblee nei cantieri edili in vista della manifestazione unitaria del 27 novembre in piazza Verdi. “Le preoccupazioni degli edili, a 65 anni ancora sulle impalcature. Lavoro precario, contributi discontinui e tanti rischi”. Palermo 23 novembre 2021 – Assemblee nei cantieri edili più rappresentativi della città in vista della mobilitazione unitaria del 27 novembre, in cui…
Elezioni Rsu alla Sei Energia, La Fiom anche questa volta ottiene tre Rsu su tre e l’Rls nell’azienda che va per la prima volta al voto Palermo 23 novembre 2021 – Continua il trend positivo della Fiom Cgil Palermo alle elezioni in corso per il rinnovo delle Rsu. Un altro risultato significativo è quello di…
Violenza donne. Il 25, alla Cgil Palermo, il lancio di uno spazio donna “virtuale”, la presentazione del libro “Io, Felicia” con gli autori, Luisa Impastato e l’assessora Marano, e l’installazione di una panchina rossa Palermo 22 novembre 2021 – Sono tre i momenti, uno virtuale, uno culturale e uno simbolico, che la Cgil Palermo pone…
Violenza donne. Il 25, alla Cgil Palermo, il lancio di uno spazio donna “virtuale”, la presentazione del libro “Io, Felicia” con gli autori, Luisa Impastato e l’assessora Marano, e l’installazione di una panchina rossa Palermo 22 novembre 2021 – Sono tre i momenti, uno virtuale, uno culturale e uno simbolico, che la Cgil Palermo pone…
#CgilCislUil insieme a Palermo il 25 per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Troviamo il vaccino anche per questa pandemia”. “Stop violenza sulle donne”. L’appuntamento è alle ore 10,30 in via Magliocco. per ribadire un forte No a ogni forma di violenza. Alle 10,30 un minuto di silenzio per le donne vittime di…
Ospedale Giglio, il 30 novembre sciopero del personale medico. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Cimo proclamano la prima azione di protesta per chiedere l’adeguamento retributivo. “Un medico esperto con 16 anni di servizio e uno specialista neo assunto guadagnano la stessa cifra”. Palermo 18 novembre 2021 – Il 30 novembre sciopero del personale…
Sunia sul Piano triennale opere pubbliche. “Miope ostacolarne il cammino. Strumento importante per il lavoro e l’occupazione anche se rileviamo disattenzione sul fronte dell’emergenza abitativa”. Palermo 18 novembre 2021 – Il Sunia Palermo interviene sulla mancata approvazione in Consiglio comunale del piano triennale delle opere pubbliche. “L’ostruzionismo miope di alcuni gruppi consiliari del Comune di…
Elezioni Rsu alla Isolfin, azienda indotto Fincantieri. En plein della Fiom, che elegge tre Rsu su tre e un quarto rappresentante per la sicurezza Palermo 18 novembre 2021 – La Fiom prima alle elezioni delle Rsu e Rls in un’azienda dell’indotto Fincantieri, la Isolfin, che si occupa di verniciatura, lavaggio e carenaggio navi. Quattro in…
Termini Imerese, i danni del nubifragio. La solidarietà della Cgil al mondo del lavoro: mettere in sicurezza il territorio contro il dissesto idrogeologico. Palermo 17 novembre 2021 – Solidarietà della Cgil al comprensorio termitano e al mondo del lavoro per i gravi danni subiti per il violento nubifragio che ha colpito Termini Imerese e i…
Ateneo, prima assemblea sindacale in presenza dopo il lockdown per il personale tecnico e amministrativo (Tab) di Università e Policlinico. La Flc Cgil presenta la piattaforma per il rinnovo del ccnl e discute di progressioni e lavoro agile Palermo 17 novembre 2021 – Prima assemblea d’Ateneo in presenza dopo il lockdown per parlare delle proposte della…
Domani ore 9 al Politeama il corteo della Rete studenti Medi in occasione della Giornata internazionale dello studente del 17 novembre Domani è previsto un corteo studentesco a Palermo, che partirà da Piazza Ruggero Settimo e terminerà a Piazza del Parlamento. “Si tratta – spiega Anna Agolino, coordinatrice provinciale della Rete studenti medi, del liceo…
Isola delle Femmine, lavoratori ex Temporary di importanti servizi del Comune in piazza con tenda e striscioni. “Non pagati da giugno e senza lavoro”. Nidil e Fp chiedono il pagamento degli stipendi subito e la salvaguardia di tutti i posti di lavoro Palermo 15 novembre 2021 – Tornano a protestare in piazza i lavoratori ex…
Sispi, vertenza in stallo su rinnovo del personale e smart working. Fiom e Fim con le Rsu proclamano un giorno di sciopero per l’1 dicembre. Palermo 12 novembre 2021 – Sispi, proclamato lo sciopero. I lavoratori, che confermano lo stato di agitazione, si asterranno dal lavoro il primo dicembre. A comunicarlo sono le segreterie di…
Piano opere pubbliche. Domani i sindacati degli edili all’assemblea delle ore 11 a piazza Pretoria. “Stop ai personalismi della politica. Il rischio di fare saltare centinaia di milioni di euro è dietro l’angolo” Palermo 12 novembre 2021 – “Siamo molto preoccupati, oggi abbiamo assistito all’ennesimo estenuante valzer della politica, una seduta che si è chiusa…
Rider, “basta al sistema di sfruttamento”. Assemblea ore 18 in piazza Castelnuovo di Nidil e Cgil. Presente il segretario nazionale Nidil Andrea Borghesi per chiedere diritti e tutele Palermo 11 novembre 2021 – Assemblea alle ore 18 in piazza Politeama sul lavoro dei Rider, per chiedere più diritti e tutele ai lavoratori impegnati nelle piattaforme…
Rider, domani ore 18 assemblea in piazza Castelnuovo. “Con l’arrivo di Just Eat a Palermo, due modelli a confronto: rider con diritti e rider senza. Lo stesso lavoro ma con contratti diversi”. Interviene il segretario nazionale Nidil Cgil Borghesi Palermo 10 novembre 2021 – Assemblea dei Rider palermitani per fare il punto sulla condizioni di…
“Basta alle morti sul lavoro“. I sindacati hanno indetto per il prossimo 13 novembre una manifestazione nazionale a Roma per chiedere “con forza provvedimenti rapidi e drastici in grado davvero di garantire la sicurezza e la dignità dei lavoratori“. Secondo gli ultimi dati Inail, sono stati infatti 772 gli incidenti fatali nei primi nove mesi del 2021, un numero che ha spinto il governo ad annunciare…
Amap, altri 9 comuni nella gestione del servizio idrico. Chiesto un tavolo con il sindaco per le garanzie sul passaggio del personale. Cgil, Filctem, Fp: “Non rispettati gli accordi”. Palermo 9 novembre 2021 – In vista del transito di altri 9 comuni del palermitano al servizio idrico integrato gestito dall’Amap spa, i sindacati hanno chiesto…
Frane e alluvioni, da Palermo a Messina l’Isola in ginocchio. Fillea: “Riprogramazione immediata con un piano regionale contro il dissesto idrogeologico. Trentamila gli edifici a rischio crollo elevato e molto elevato nell’Isola per frane e alluvioni”. Palermo 9 novembre 2021 – “E’ un’Isola in ginocchio. A partire da Palermo, bisogna fermare il rischio crolli per…
Ospedale Civico, assalto al pronto soccorso. Fp Cgil: “Garantire la sicurezza di chi lavora in prima linea”. Palermo 9 novembre 2021 – La Fp Cgil, il giorno dopo la distruzione di vetrate, apparecchiature, attrezzature e barelle nella sede del Pronto soccorso dell’ospedale Civico, esprime massima solidarietà ai medici e agli infermieri coinvolti nella furia di…
Allagamenti sulla Palermo-Agrigento, pendolari, studenti lavoratori a rischio. “La strada è diventata un fiume. I ritardi nei lavori di completamento del cantiere sono inaccettabili. Ministro alle Infrastrutture e Anas intervengano subito”. Palermo 8 novembre 2021 – “L’hanno chiamata super strada. Ma oggi, chi la attraversa, rischia la vita. La SS 189, sede del cantiere senza…
Cgil Palermo, oggi porte aperte nel pomeriggio ai bambini migranti alla Camera del Lavoro. Dai giochi distribuiti ai più piccoli al confronto con le famiglie, per l’avvio di un corso di italiano per adulti. “Mamme, non state sole a casa”. Palermo 5 novembre 2021 – La Cgil Palermo ha aperto le porte questo pomeriggio ai…
Omer, elezioni Rsu e Rls. Vittoria per la Fiom, che conquista due delegati su tre. Foti: “Risultato importante, che premia la nostra azione per la tutela e i diritti dei lavoratori”. Palermo 5 novembre 2021 – La Fiom ha vinto le elezioni alla Omer S.p.A, conquistando due delegati Rsu su tre. Le elezioni, presso l’azienda…
Scuola, al via la consultazione dei lavoratori sulla piattaforma di rinnovo contrattuale presentata dalla Flc Cgil Palermo. Cirino: “A tutti gli insegnanti la possibilità di votare i singoli punti della piattaforma anche a distanza”. Palermo 4 novembre 2021 – Sono in corso in tutte le scuole di Palermo e provincia le assemblee per discutere con…
Giocattoli ai bambini migranti. Alla Camera del Lavoro di Palermo il 5 novembre, alle 15.30, l’iniziativa solidale “Di dono in dono”, all’interno delle attività della Scuola del Popolo: al via anche i corsi di lingua italiana per le famiglie migranti Palermo 3 novembre 2021 – Riprendono le iniziative della Scuola del Popolo con il dono…
Blitz allo Sperone, Cgil e Centro Impastato: periferie urbane, dalla resistenza allo sviluppo. “Il piano parta dai bisogni, dai servizi e dal lavoro, metta al centro giovani e bambini. Progettare il mutamento è possibile. Non possiamo più aspettare”. Palermo 3 novembre 2021 – “Il grido di allarme delle periferie di Palermo non può più rimanere…
Acquistati libri per la scuola e giubbotti per i bambini di Khan Younis con i 5 mila euro raccolti al Teatro di Verdura. Voci nel Silenzio e Cgil Palermo: “Un aiuto concreto ai bambini orfani traumatizzati dai bombardamenti”. Palermo 2 novembre 2021 – I 5 mila euro raccolti in beneficenza quest’estate, al Teatro della Verdura,…
Cgil Palermo domani al Pride. Ridulfo, Pisa, Candiloro: “Un Pride antifascista per ribadire il no alla violenza e alle discriminazioni di genere, a sostegno dei diritti sociali e civili”. Palermo 29 ottobre 2021 – La Cgil Palermo aderisce alla parata del Pride “Fascisti tremate, le streghe sono tornate” che si svolgerà domani pomeriggio con partenza…
Sicurezza sul #lavoro. Nidil e Filcams: “Gig-economy, turismo, ristorazione: ai giovani lavoratori di questi settori diciamo di non restare invisibili e di rivendicare #prevenzione e #sicurezza”. Palermo 29 ottobre 2021 – “Gig economy e turismo: due settori popolati da lavoratori giovani ma dove le sicurezze sono ancora poche e il lavoro nero e grigio è…
Edili, domani presidio ore 9 di Fillea, Filca, Feneal in Piazza Ruggero Settimo, con un gazebo informativo in occasione della settimana sulla sicurezza nei cantieri. #BastaMortiSulLavoro Palermo 27 ottobre 2021 – Domani a piazza Ruggero Settimo, a partire dalle ore 9, si terrà un presidio degli edili di Fillea, Filca, Feneal in occasione della settimana…
La Cgil Palermo a sostegno dell’appello dei sindaci, tra cui 50 della provincia di Palermo, per un intervento normativo contro il dissesto dei bilanci. “Subito un decreto salva-comuni. Così si uccide la ripartenza. Evitare lo tsunami su cittadini e lavoratori”. Palermo 26 ottobre 2021 – La Cgil Palermo condivide l’appello lanciato da un centinaio di…
Programma Qualità dell’Abitare, Palermo esclusa dai 200 milioni di finanziamenti Sunia e Fillea chiedono spiegazioni al Comune sull’assenza di progetti ammessi Palermo 26 ottobre 2021 – Nessun progetto per Palermo. In totale, in Sicilia, sono stati ammessi progetti per 200 milioni e 621 mila euro del programma innovativo nazionale per la Qualità dell’Abitare (PinQua) presentati…
La Cgil Palermo a sostegno dell’appello dei sindaci, tra cui 50 della provincia di Palermo, per un intervento normativo contro il dissesto dei bilanci. “Subito un decreto salva-comuni. Così si uccide la ripartenza. Evitare lo tsunami su cittadini e lavoratori”. Palermo 26 ottobre 2021 – La Cgil Palermo condivide l’appello lanciato da un centinaio di…
Villa Sofia e Cervello, cambio appalto pulizia. Domani assemblea dei lavoratori. Filcams, Fisascat, Uil Trasporti: “Non accettiamo il taglio trasversale del 20 per cento del servizio. Pronti ad azioni di sciopero”. Palermo 26 ottobre 2021 – Continua lo stato di agitazione dei lavoratori dell’appalto del servizio sanificazione e pulizia dell’azienda Villa Sofia Cervello. Domani si…
Settimana della Sicurezza, aumento dei morti sul lavoro a Palermo. Mario Ridulfo: “Bisogna intensificare gli sforzi, agire sul sistema di vigilanza e prevenzione, per rendere alle imprese conveniente investire sulla sicurezza. Non si può risparmiare sulla vita dei lavoratori”. Palermo 25 ottobre 2021 – “Da tempo chiediamo un maggiore sforzo e ispezioni per contrastare questa…
Seli-Kab, la Fiom vince l’elezione per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Carmelo Calò eletto Rls. “Figura fondamentale, a garanzia dei lavoratori”. Palermo 25 ottobre 2021 – Carmelò Calò, rsu della Fiom Palermo, eletto rappresentante dei lavoratori per la sicurezza alla Seli-Kab di Carini. E’ stato eletto a maggioranza con il voto del centinaio…
La FP CGIL Palermo ha attivato uno sportello di consulenza e formazione per l’accesso ai concorsi pubblici presso la sede del sindacato, in via Meli, 5. Il nuovo servizio sarà attivo ogni giovedì e lunedì (dalle 15,30 alle 18) a partire dal 28 ottobre. Lo sportello il lunedì si terrà in collaborazione con l’Udu (unione…
Assemblea organizzativa Cgil Palermo. Approvazione del documento e conclusioni del segretario nazionale Giuseppe Massafra: “Colmare i divari territoriali, a partire dal quello tra Nord e Sud”. Palermo 21 ottobre 2021 – “Colmare tutti i divari territoriali è una sfida che riguarda tutta l’organizzazione, a partire dallo storico divario tra Nord e Sud, con la richiesta…
Call center Ita Covisian. Cgil Palermo: “Ipotesi d’accordo riapre speranza verso l’obiettivo di piena occupazione e salario”. Slc Cgil: “Clausola sociale parte integrante dell’accordo grazie alla determinazione del sindacato”. Palermo 22 ottobre 2021 – SLC CGIL Palermo e la Cgil Palermo commentano, in una nota congiunta, l’accordo raggiunto sul call center Ita Covisian che riguarda…
Cordoglio della Cgil per la morte di Rosario Faraone, storico dirigente del sindacato. Fu segretario generale della Fnle Cgil palermitana e della Slc Cgil Palermo, ricoprendo anche altri incarichi di rilievo. Dichiarazioni di Ridulfo e Cardella Palermo 22 ottobre 2021 – “Ricordiamo con profondo affetto un dirigente sindacale che ha segnato positivamente la storia del…
Francesco Foti eletto all’unanimità segretario generale della Fiom Cgil Palermo. Foti: “Un lavoratore alla guida dei metalmeccanici di Palermo: è con orgoglio e consapevolezza dei problemi che rappresento questo mondo”. Palermo 22 ottobre 2021 – L’assemblea generale della Fiom Cgil Palermo, alla presenza della segretaria generale della Fiom, Francesca Re David, e del segretario generale…
La scomparsa oggi di Giuseppina Rizzotto, sorella minore del sindacalista Placido Rizzotto assassinato dalla mafia il 10 marzo 1948. Il cordoglio della Cgil Palermo Palermo 21 ottobre 2021- È morta oggi a Corleone Giuseppina Rizzotto, 91 anni, la sorella più piccola e l’unica ancora vivente di Placido Rizzotto, il segretario della Camera del lavoro di…
Un progetto per Palermo nel mondo del lavoro che cambia e una Recovery della legalità per gli investimenti. Servono le competenze di tutti, istituzioni, imprese e sindacato. Il lavoro al centro per guardare al futuro”. Oggi l’assemblea organizzativa all’Astoria Palace Hotel, con l’annuncio di una stagione di mobilitazione per lo sviluppo. Palermo 21 ottobre 2021…
L’intervento del segretario generale Cgil Sicilia Alfio Mannino all’assemblea organizzativa della Cgil Palermo. “Mettere al centro i problemi del Mezzogiorno. La ricostruzione del rapporto con i lavoratori, in Sicilia, e la programmazione delle risorse, devono tenere conto della condizione di povertà economica e sociale e della specificità del nostro apparato produttivo”. Palermo 21 ottobre 2021…
Qualità dell’abitare, “nessun progetto di Palermo in graduatoria”. La Fillea: “Chiediamo di sapere come mai nessun progetto del Comune di Palermo sia stato ammesso”. Palermo 21 ottobre 2021 -“E’ stato firmato dal ministero Infrastrutture e Mobilità sostenibile il decreto che assegna 2,8 miliardi del Pnrr, e circa 20 milioni da residui 2019 e 2010, per…
Inchiesta conti Comune. Ridulfo: “Aspettiamo fiduciosi che l’indagine faccia il suo corso. Di certo sul Comune si addensano nubi che tolgono spazio all’ottimismo”. Palermo 21 ottobre 2021 – “Aspettiamo che l’inchiesta faccia il suo percorso e siamo fiduciosi nel lavoro della magistratura. Restano le difficoltà della città e lontane anche le soluzioni ma questo sembra…
“Rete del lavoro agricolo di qualità”, Flai e Cgil sollecitano al Prefetto un incontro per la costituzione dell’organismo per combattere il il caporalato in agricoltura Palermo 16 gennaio 2021 – Costituire a Palermo la “Rete del lavoro agricolo di qualità”, strumento fondamentale contro il lavoro nero e lo sfruttamento dei braccianti nelle campagne. A sollecitare…
Domani ore 9 all’Astoria Palace Hotel l’assemblea organizzativa 2021 della Cgil Palermo “Cgil 2030: Il lavoro crea il futuro”. Partecipano 111 delegati dei posti di lavoro. Conclude il segretario nazionale Giuseppe Massafra Palermo 19 ottobre 2021 – Sindacato di strada e sindacato digitale, per intensificare il dialogo con i lavoratori ma anche per governare ritmi…
Arresti a Palermo per l’attacco alla Cgil. Il segretario Ridulfo: “L’intervento dello Stato va nella direzione giusta, per lo scioglimento dei partiti che si richiamano al fascismo. Sabato saremo all’assemblea pubblica di Trappeto ‘Mai più fascismi’ per proseguire il nostro impegno”. Palermo 19 ottobre 2021 – La Cgil Palermo sarà sabato all’assemblea pubblica ‘Mai…
Scuole, la Flc Cgil Palermo dona un computer alla Danilio Dolci di Partinico, nei giorni scorsi oggetto di atti vandalici e furto. Un altro Pc donato al liceo Margherita di Palermo Palermo 18 ottobre 2021 – La Flc Cgil Palermo ha donato oggi un personal computer al plesso Canonico Cataldo dell’istituto Danilo Dolci di Partinico. Dopo l’attacco…
Giornata europea contro la #tratta. Enza Pisa e Bijou Nzirirane, Cgil Palermo: “Dalle strade al chiuso delle case. La pandemia ha reso ancora più invisibili le donne vittime della tratta. Far ripartire subito il tavolo interistituzionale e riaccendere i riflettori”. Palermo 18 ottobre 2021 – “Bisogna riaccendere i riflettori, le donne vittime della tratta hanno vissuto questo…
Sblocco degli sfratti, è allarme. Aperto tavolo di confronto tra i sindacati degli inquilini di Palermo, Sunia, Sicet, Uniat e il prefetto Forlani. “Si rischia una stagione di grave disagio sociale”. Palermo 18 ottobre 2021 – Aperto il tavolo di confronto in Prefettura sul tema degli sfratti, bloccati durante la pandemia, e tornati a gravare…
Bolognetta-Lercara, il cantiere-lumaca della Palermo-Agrigento è “ai minimi storici”. Assemblea con i lavoratori. Fillea, Filca, Feneal: “Lo spacchettamento in sette lotti causa del rallentamento dell’opera”. I sindacati chiedono il ritorno al lavoro di 60 operai in cig Palermo 15 ottobre 2021 – Assemblea di tutti i lavoratori della Palermo-Agrigento con Fillea, Filca e Feneal per fare…
“Mai più fascismi”: la Cgil Palermo domani a Roma con più di duecento tra rappresentanti sindacali e delegati dei posti lavoro di tutte le categorie della Cgil. Alle 19 in partenza pullman con una delegazione di studenti Udu e lavoratori Palermo 15 ottobre 2021 – La Camera del Lavoro di Palermo parteciperà con una delegazione di oltre…
Rider palermitano militante di Nidil vince ricorso in appello: Social Food utilizzò un atteggiamento discriminatorio nei suoi confronti. Il ricorso presentato da Nidil Cgil, Filcams Cgil e Filt Cgil Palermo 13 ottobre 2021 – La Corte d’appello di Palermo ha confermato il giudizio in primo grado del Tribunale di Palermo, che ha ritenuto discriminatoria la condotta…
Maipiufascismi Manifestazione di #CgilCislUil a i#Roma, per il lavoro, la partecipazione, la democrazia. Sabato #16, ore 14, tutti in Piazza San Giovanni. info: http://bit.ly/2YDEIQL
Giovanni Orcel, la Cgil lo ricorda a 101 anni dall’omicidio. Il 14 ore 9 cerimonia in corso Vittorio Emanuele. Dichiarazioni di Ridulfo, Paternostro e Foti Palermo 12 ottobre 2021 – La Cgil Palermo, giovedì 14 ottobre, alle ore 9, ricorderà il dirigente sindacale Giovanni Orcel in corso Vittorio Emanuele, accanto alla targa che ricorda la sua uccisione…
Istituto geriatrico siciliano. Fp Cgil Palermo: giovedì dalle 12,30 alle 14,30 assemblea del personale della Sereni Orizzonti e sit-in in via Messina Marine, 431. “Carenza d’organico e carichi di lavoro stressanti. Adesso anche i doppi turni”. Palermo 12 ottobre 2021 – Giovedì 14 ottobre dalle ore 12,30 alle 14,30 si terrà un’assemblea del personale della Serena Orizzonti con…
ALMAVIVA, le Rsu Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc su incontro di oggi in videoconferenza sula vertenza ITA – ALITALIA alla presenza del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali. Palermo 11 ottobre 2021 – Ancora una volta, la proposta avanzata da Covisian che prevede tempi di assorbimento troppo lunghi, riduzioni orarie e penalizzazioni economiche inacettabili per…
Cgil Palermo, in centinaia al presidio sotto la sede della Cgil Palermo. Intervenuti il prefetto, il sindaco e tantissime associazioni. Attestati di solidarietà da tutti i luoghi di lavoro Palermo 10 ottobre 2021 – Centinaia di persone hanno portato oggi a Palermo la solidarietà alla Cgil, colpita ieri al cuore con l’attacco alla sua sede nazionale, partecipando al presidio…
Assalto intollerabile alla sede della Cgil nazionale. Domani presidio democratico e antifascista a partire dalle ore 9 alla Cgil Palermo in via Meli,5 Palermo 9 ottobre 2021– Un presidio democratico e antifascista a partire dalle ore 9 presso la sede della Cgil palermitana in via Meli, 5, in risposta al grave assalto contro la sede nazionale della Cgil.…
In arrivo una nave intera da costruire al Cantiere Navale di Palermo. Esulta la Fiom Palermo, che dichiara: “Un grande riconoscimento. Lo aspettavamo da tempo. Si rafforza la mission produttiva del cantiere”. Palermo, 8 ottobre 2021 – Un annuncio importante, che segna una svolta per il Cantiere Navale di Palermo. Questa mattina Fincantieri ha convocato le organizzazioni…
“Diritti in marineria”, domani ore 9,30 iniziativa della Flai Cgil all’ex mattatoio di Balestrate. Al centro dell’iniziativa, le tutele dei pescatori Palermo 8 ottobre 2021 – Fa tappa domani a Balestrate la campagna nazionale della Flai Cgil “Diritti in marineria”. L’incontro è dedicato ai diritti e alle tutele dei lavoratori del settore pesca alla loro sicurezza e parteciperanno i…
Gal Hassin, la Cgil Palermo sottoscrive l’appello per la sopravvivenza del polo astrofisico di Isnello Palermo 8 ottobre 2021 – La Cgil Palermo ha sottoscritto l’appello lanciato per il mantenimento del polo astrofisico Gal Hassin di Isnello, la prestigiosa istituzione culturale, inaugurata nel settembre 2016, che rischia di chiudere. L’appello, rivolto alle istituzioni dal presidente del polo Giuseppe…
Almaviva, proclamato dai sindacati lo sciopero ad oltranza dall’11 al 15 ottobre. Lunedì dalle 9 sit-in in via Trinacria, sede dell’assessorato al Lavoro, in attesa delle decisioni del tavolo pomeridiano al ministero Palermo 8 ottobre 2021 – Monta la preoccupazione e riprende la mobilitazione massiccia dei lavoratori Almaviva della commessa Alitalia. Le segreterie territoriali e le rsu…
Prosegue lo stato d’agitazione dei medici della Fondazione Giglio. Ecco le argomentazione portate al tavolo di conciliazione in Prefettura: retribuzioni più basse, anzianità di servizio e carichi di lavoro non riconosciuti Palermo 8 ottobre 2021 – Prosegue lo stato di agitazione dei medici dell’ospedale Giglio di Cefalù. I rappresentanti sindacali di Fp Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl-Cimo al tavolo…
L’osservatorio dei bisogni sociali dello Spi Cgil è da oggi in funzione presso la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese. Al via raccolta dati sulle esigenze dei cittadini Palermo 7 ottobre 2021 – Da oggi attivo presso la Cgil di Termini Imerese l’osservatorio dei bisogni sociali dello Spi, la categoria della Cgil che organizza e tutela i pensionati.…
Cambio alla guida dell’Auser Palermo, il nuovo presidente è Vincenzo Cangemi: “Valorizzare il ruolo sociale degli anziani. Queste le attività dell’Auser per restare giovani nella terza età”. Palermo 7 ottobre 2021 – Vincenzo Cangemi, 67 anni, è il nuovo presidente dell’Auser territoriale di Palermo. E’ stato eletto ieri dall’assemblea congressuale che si è tenuta nella sede Auser…
Vacciniamoci il 7 ottobre allo Zen: la campagna della struttura commissariale anti-Covid fa tappa domani (ore 10-18) alla Camera del Lavoro di via Gino Zappa, 126. Palermo 6 ottobre 2021 – Fa tappa domani alla Camera del Lavoro di via Gino Zappa, 126, nel quartiere Zen di Palermo, la vaccinazione di quartiere a cura degli operatori sanitari dell’ufficio emergenza…
Operazione legalità nei cantieri, Cgil e Fillea esprimono soddisfazione. “Il settore edile è in ripresa e occorre potenziare i controlli. Contro le irregolarità e gli incidenti proponiamo protocolli ad hoc nei cantieri”. Palermo 6 settembre 2021 – Soddisfazione da parte della Cgil Palermo e della Fillea per l’operazione legalità nei cantieri edili del territorio palermitano, condotta…
Termini Imerese, le criticità della scuola. Le richieste della Flc Cgil Palermo e della Cgil di Termini all’incontro al Comune con Vittoria Casa, la presidente commissione Istruzione della Camera Palermo 6 ottobre 2021 – Le criticità delle scuole del comprensorio termitano al centro di un incontro, promosso dall’assessorato delle politiche sociali del comune di Termini…
Scuole vandalizzate, la Flc Cgil acquista due computer per il Liceo Regina Margherita e il Danilo Dolci. Oggi la prima delle due consegne. Cirino: “Un piccolo gesto per ribadire il messaggio che la scuola appartiene alla comunità”. Palermo 5 ottobre 2021 – “Abbiamo deciso contribuire, con un piccolo gesto di solidarietà concreta, acquistando due computer, e apprezzando…
Auser Termini. Silvana Bova riconfermata presidente Auser Termini-Cefalù-Madonie Palermo 5 ottobre 2021 – Riconfermata Silvana Bova, per altri quattro anni, alla presidenza dell’Auser comprensorio Termini Imerese-Cefalù-Madonie. L’acclamazione oggi al termine del IV congresso territoriale dell’Auser che si è svolto nei locali della chiesa S.Maria della Misericordia di Termini Imerese. Silvana Bova, insegnante in pensione, già componente…
Auser Palermo, mercoledì 6 il congresso, con 71 delegati eletti nei territori. Romancini: “Questa la nostra ricetta per l’invecchiamento attivo. La rivincita dei senior”. Palermo 4 ottobre 2021 – L’apertura di scuole digitalizzate di massa per gli anziani, l’uso di beni confiscati per svolgere attività di volontariato e per il tempo di libero, la creazione di un…
Newcoop, oggi l’assemblea sulla sicurezza per ricordare Giuseppe Costantino. Cgil, Filt e Uil: “Un protocollo di legalità per le aree industriali di Capaci e di Carini”. La solidarietà dei lavoratori alla famiglia. Palermo 1 ottobre 2021 – Un “patto per la legalità” per la aree industriali di Capaci e di Carini, da sottoscrivere con il coinvolgimento della…
Logistica, misure dopo l’incidente mortale. La Cgil e la Filt domani a Capaci a fianco dei lavoratori della Newcoop per chiedere più tutele e sicurezza nel settore. “Intensificare la frequenza dei controlli”. Palermo 30 settembre 2021 – La Cgil Palermo assieme alla Filt Cgil, la federazione trasporti, interverrà domani all’assemblea che si terrà presso la piattaforma di Capaci, in…
Villa Sofia-Cervello, cambio appalto dei servizi di pulizia e sanificazione. I sindacati non firmano. “No alla riduzione del servizio del 20 per cento per i 321 addetti”. Chiesto l’intervento delle istituzioni competenti Palermo 29 settembre 2021 – Niente accordo sindacale per il nuovo appalto del servizio di pulizia e sanificazione all’ospedale Villa Sofia-Cervello. Si è concluso con…
Logistica, lavoratori Newcoop a lutto, un’assemblea venerdì per ricordare Giuseppe Costantino. “Lanciamo l’allarme sicurezza per il settore del trasporto su gomma, vita frenetica e turni troppo stressanti”. Palermo 29 settembre 2021 – Un’assemblea sindacale per Giuseppe Costantino, l’autotrasportatore di Villabate travolto ieri dal Tir mentre stava effettuando una consegna. L’assemblea, che avrà all’ordine del giorno l’argomento della…
Srr Palermo ovest. Fp Cgil Palermo: “La mancata delibera di un solo comune sta bloccando la gara per il servizio di raccolta rifiuti in 18 comuni della provincia”. Palermo 28 settembre 2021 – Gara per il servizio di igiene ambientale in 18 comuni del palermitano bloccata per la mancata delibera di un solo comune. La gara è…
Cgil Palermo, al via da oggi le assemblee generali delle categorie in vista dell’assemblea organizzativa della Cgil nazionale di dicembre. Il 21 ottobre l’assemblea della Cgil Palermo Palermo 27 settembre 2021 – Oggi la Cgil Palermo ha avviato le assemblee generali delle sue 12 categorie in vista dell’Assemblea organizzativa della Cgil Nazionale che si terrà dal 16 al 18 dicembre a Rimini. L’apertura dei…
Udu e Sol: da oggi, ogni lunedì, sportello di consulenza per studenti-lavoratori, studenti e laureandi presso la Cgil Palermo. “Diamo ai ragazzi assistenza sindacale nella ricerca del lavoro”. Dal curriculum alla preparazione del colloquio di lavoro Palermo 27 settembre 2021 – Sportello consulenza per studenti universitari, laureandi e studenti-lavoratori alla Cgil Palermo. Da questa settimana…
Allarme dei sindacati della casa. Richiesta di convocazione al prefetto. “Chiediamo incontro assieme all’amministrazione della città su sblocco degli sfratti e emergenza Covid”. Palermo 24 settembre 2021 – Le organizzazioni sindacali degli inquilini, Sunia Sicet e Uniat, hanno chiesto la convocazione urgente di un tavolo di confronto, congiuntamente all’amministrazione della città, per “analizzare, verificare e prospettare possibili…
Raddoppio Ogliastrillo-Cefalù, sindacati degli edili sottoscrivono accordo con la Toto Costruzioni per il riconoscimento di indennità aggiuntive ai 300 operai. “Un primo passo per una contrattazione aziendale che premia il lavoro a ciclo continuo e il lavoro in galleria”. Palermo 22 settembre 2021 – Firmato l’accordo con la Toto Costruzioni Generali per il riconoscimento di nuove indennità…
Ospedale Giglio, Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Cimo proclamano lo stato di agitazione del personale medico. “Nessuna risposta alle legittime richieste di incremento contrattuale” Palermo 23 settembre 2021 – Personale medico dell’ospedale Giglio di Cefalù in stato di agitazione. La protesta è stata indetta da Fp Cgil Palermo, Cisl Fp Palermo Trapani, Uil Fpl Sicilia…
ALMAVIVA CONTACT, SCIOPERO GENERALE E SIT IN GIOVEDI 23 SETTEMBRE Palermo, 21 settembre 2021 – Sciopereranno giovedì 23 settembre i lavoratori Almaviva di Palermo e si riuniranno in un sit in che si terrà a piazza Politeama alle ore 10. A deciderlo sono state le segreterie territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e…
Nuove linee Tram, Fillea, Filca, Feneal: “Contenti per i passi avanti fatti”. I sindacati delle costruzioni chiedono al Comune l’avvio di una immediata interlocuzione su subappalti e formazione della manodopera Palermo 20 settembre 2021 – “Esprimiamo la nostra soddisfazione per i passi avanti fatti in vista della la realizzazione delle nuove linee del Tram a Palermo. Contribuiranno…
Raid al liceo Regina Margherita, solidarietà dalla Cgil Palermo e dalla Flc Cgil Palermo. “Una ferita brutta, che danneggia innanzitutto le ragazze e i ragazzi, e che deve spingere i cittadini a sostenere la comunità scolastica”. Palermo 20 settembre 2021 – La Flc Cgil e la Cgil Palermo manifestano solidarietà e manifestano vicinanza al dirigente, ai docenti,…
Termini Imerese, conferenza dei servizi del distretto socio sanitario 37. “La macchina è finalmente ripartita. Ora subito al lavoro per il piano di zona”. Palermo 17 settembre 2021 – Si è svolta stamattina a Termini Imerese, comune capofila del distretto socio sanitario 37 la conferenza dei servizi per la presentazione del piano di zona 2018-2019…
Cgil, Cisl Uil su pre dissesto al Comune. “Subito un decreto salva-Palermo, lo chiediamo da mesi”. Palermo 17 settembre 2021 – “Siamo fortemente preoccupati, la nostra città non può permettersi il pre-dissesto e tanto meno un piano di riequilibrio che preveda tagli che non faranno altro che incidere negativamente sul futuro di Palermo e dei suoi giovani,…
ZEN 2, la proposta di una “comunità energetica”per la rigenerazione ambientale e la nuova occupazione nel quartiere, lanciata dalla Fillea Cgil Palermo, diventa caso di studio per il Laboratorio di Progettazione Ambientale ARCHSUD_LAB del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo Palermo 17 settembre 2021 – L’idea di una “comunità energetica” allo Zen, con la partecipazione diretta degli…
Istituto Gramsci, Cgil Palermo: “Si trovi una soluzione per evitare lo sfratto. Un accordo transattivo, una compensazione per l’alto servizio culturale reso gratuitamente alla città in questi anni”. Palermo 17 settembre 2021 – “Abbiamo appreso con grande disappunto che l’Istituto Gramsci ha ricevuto dal Comune di Palermo una lettera con cui gli si chiede di indicare entro…
Termini Imerese, Cgil. “Bene riduzione tariffa Tari. Al Caaf Cgil assistenza ai contribuenti per la compilazione delle domande”. Palermo 16 settembre 2021– A Termini Imerese agevolazioni sulla Tari per i cittadini, chiamati a pagare la tassa sui rifiuti. La decisione è stata presa di recente dal Comune a seguito delle conseguenze economiche negative dovute all’emergenza sanitaria…
Italkali, la Tekno Service lascia l’appalto per le manutenzioni in miniera. Dal 1° ottobre fermi i metalmeccanici responsabili degli impianti. Fiom e Filctem: “Chiediamo le tutele dei lavoratori e la clausola sociale. Sicindustria ci convochi”. Palermo 16 settembre 2021 – La Tekno service, l’azienda che gestisce la manutenzione della miniera Italkali di Petralia Soprana, ha comunicato d’improvviso ai…
Logistica, un comparto in grande espansione ma con poche regole, tra contratti “pirata” e concorrenza sleale. L’allarme di sindacati e Legacoop: “Necessari protocolli di legalità e iniziative comuni per monitorare il settore”. Palermo 15 settembre 2021 – Un osservatorio provinciale per monitorare il comparto della logistica e un protocollo di legalità, condiviso tra i sindacati e le…
Flai Cgil Palermo su incidente a operaio di un laboratorio di dolci. “Sono pochissime le aziende artigiane in regola. Chiediamo di intensificare i controlli e di estendere a tutti i protocolli di sicurezza”. Palermo 15 settembre 2021 – “Vigilare sulla sicurezza sul lavoro delle aziende artigiane. Un settore che sfugge ai controlli, con moltissime aziende in nero…
Sostegno alunni disabili, Flc Cgil Palermo su bocciatura Tar del Lazio. “Non ci sorprende, il nuovo modello non condivisibile. Ora fare in fretta, le scuole si trovano in difficoltà per il vuoto normativo”. Palermo 15 settembre 2021 – “Accogliamo senza sorpresa la sentenza del Tar del Lazio, che ha abbattuto il nuovo modello educativo individualizzato (PEI) per…
Monreale, quattro dipendenti dell’azienda F. Mirto srl vincono la causa contro l’azienda per il riconoscimento di ferie, malattie, permessi non retribuiti. Fp Cgil: “Ai giudici è bastato analizzare i conteggi elaborati dal sindacato e le buste paga per dare ragione ai lavoratori”. Palermo 13 settembre 2021 – Quattro operai, assistiti dalla Cgil, vincono il ricorso nei confronti…
Il #vaccino è uno strumento che salva se stessi e gli altri, è una responsabilità sociale e collettiva, è un diritto che deve essere garantito ai cittadini e alle cittadine del mondo. Vacciniamoci per noi stessi, per gli altri! La Cgil promuove una campagna a favore della vaccinazione contro il Covid-19 che vedrà lo svolgimento…
Aperta da oggi la nuova sede della Federconsumatori presso il Patronato Inca della Cgil Palermo, in via Meli, 5. In funzione tutti i giovedì dalle 10 alle 12 Palermo 9 settembre 2021 – Da oggi tutele rinforzate per lavoratori e consumatori. E’ stato inaugurato oggi lo sportello della Federconsumatori nella sede del Patronato Inca Cgil Palermo, in via Meli, 5. Sarà…
Sono 5mila gli euro raccolti con la serata organizzata al Teatro di Verdura dall’associazione “Voci nel Silenzio”. Andranno ai bambini seguiti dall’associazione “Watan” di Khan Younis, ma le iniziative in cantiere sono già tante Una serata di grande pathos, quella del 29 agosto al Teatro di Verdura di Palermo, dove “Come pesci in un barile”, la performance…
Cgil Palermo: domani l’inaugurazione dello sportello di Federconsumatori nella sede del Patronato Inca, in via Meli,5. Sarà operativo tutti i giovedì dalle 10 alle 12 Palermo 8 settembre 2021 – Uno sportello della Federconsumatori apre, a disposizione di tutti i cittadini, nella sede del Patronato Inca Cgil Palermo, in via Meli, 5. Sarà operativo ogni…
Sereni Orizzonti, stato di agitazione dei lavoratori della Rsa. Carichi di lavoro troppo pesanti e poco personale. La Fp Cgil: “Sciopero inevitabile se non si danno risposte ai lavoratori”. Palermo 6 settembre 2021 – Stato di agitazione alla Sereni Orizzonti, l’Istituto Geriatrico siciliano di via Messina Marine, 431/C. A proclamarlo la Fp Cgil Palermo, che denuncia la…
ALMAVIVA CONTACT. MERCOLEDI 8 SETTEMBRE DALLE ORE 16 ALLE 20, ASSEMBLEA CITTADINA AL FORO ITALICO DI PALERMO Palermo, 6 settembre 2021 -Si terrà il prossimo mercoledì 8 settembre dalle 16 alle 20 a Palermo, presso il Foro Italico Umberto Primo, altezza via Lincoln, l’assemblea cittadina indetta da Cgil Cisl Uil Palermo, Ugl, unitamente alle segreterie territoriali di categoria Slc Cgil, Fistel…
Sportello per l’Isee e l’Iseeu dentro l’Università di Palermo, gestito da Udu e Caaf Cgil Palermo. Oggi l’inaugurazione. “Per la prima volta uno sportello del Caaf a disposizione di studenti e genitori, direttamente in viale delle Scienze”. Palermo 6 settembre 2021 – All’Università inaugurato stamattina uno sportello gestito da Udu Palermo e dal Caaf Cgil Palermo dove poter chiedere…
I 120 anni della Camera del Lavoro di Palermo. Oggi scoperte due targhe nella sede storica in via Montevergini e nella sede di via Meli. Tutti gli interventi Palermo 1 settembre 2021 – Il 1° settembre del 1901 veniva fondata la Cgil di Palermo. Oggi il sindacato ha celebrato i 120 anni di vita con la collocazione di due…
I 120 anni della Camera del Lavoro di Palermo. Mercoledì 1° settembre scopertura di due targhe commemorative nella sede storica di via Montevergini e nella sede attuale di via Meli, 5. Diretta facebook sulla pagina della Cgil Palermo Palermo 1 settembre 2021 – La Camera del Lavoro Metropolitana di Palermo, fondata il primo settembre del 1901 da Rosario Garibaldi Bosco, uno…
Libero Grassi, Ridulfo, Cgil Palermo: “Esempio di resistenza e resilienza, in una città che ancora convive con il fenomeno mafioso. Va sostenuto l’impegno della famiglia per il recupero del Parco Libero”. Palermo 29 agosto 2021 – “Libero Grassi è un esempio di resistenza e di resilienza e onorare la sua memoria e ricordare il suo…
Morte operaio a Cinisi. Fillea, Ceraulo: “L’ennesima tragedia annunciata. Basta morti sul lavoro”. Palermo 27 agosto 2021 – Stamattina è accaduta l’ennesima tragedia, Angelo Giammanco, operaio edile di 67 anni, residente a Terrasini, ha perso la vita in un tragico incidente sul posto di lavoro. L’operaio è caduto da un’altezza di circa 9 metri durante…
BANDO AUTISTI RAP. FP CGIL: “PRIMO PASSO IMPORTANTE. NECESSARIO CONTINUARE A BREVE IL PERCORSO CON ALMENO ALTRE 2OO ASSUNZIONI PER RAFFORZAMENTO DELL’AZIENDA” Palermo 27 agosto 2021: “Apprendiamo con soddisfazione la notizia dell’imminente pubblicazione del bando per l’assunzione di 46 autisti comunicata alla stampa dall’amministratore di Rap spa- dichiara Andrea Gattuso per la FP CGIL Palermo…
La Camera del Lavoro Metropolitana di Palermo, fondata il primo settembre del 1901 da Rosario Garibaldi Bosco, uno dei leader del movimento dei Fasci siciliani, quest’anno celebra i suoi primi 120 anni di storia. Per festeggiare l’evento, il 1° settembre la Cgil Palermo ha organizzato due momenti celebrativi che si articoleranno con la scopertura di…
Una App mobile con tutte le novità sulla Scuola ideata dalla Flc Cgil Palermo. Ecco come scaricarla. Cirino: “Il rapporto tra lavoratore e sindacato passa anche dall’innovazione tecnologica” Palermo 24 agosto 2021 – Tutte le notizie sulla Scuola su una App Mobile ideata dalla Flc Cgil Palermo. Uno strumento molto atteso, in vista della riapertura dell’anno scolastico,…
Incendi, la Flai e la Cgil Palermo al ministro Patuanelli: “Aiuti alle aziende agricole, ai comuni, alle persone e azione coordinata di contrasto al fenomeno degli incendiari”. Palermo 11 agosto 2021 – “Quanto sta accadendo in questi giorni nella nostra provincia mette tristezza e rabbia. Stiamo vedendo andare in fumo, letteralmente, ettari di bosco e…
Si è concluso da poco l’incontro in Prefettura per la vertenza dei lavoratori Almaviva, impiegati sulla commessa Alitalia, in relazione al bando di gara di ITA relativo alle attività di customer care della nuova compagnia aerea. Presenti al tavolo il Prefetto, il Sindaco di Palermo, l’Assessora Giovanna Marano e l’Assessorato Regionale al lavoro, nella persona…
Doro Maris, riammesso al lavoro l’operaio al quale l’azienda aveva negato il rientro dopo la malattia. Il caso denunciato ieri dalla Fiom: “Si mette fine a una grave ingiustizia”. Palermo 5 agosto 2021 – Sarà reintegrato al lavoro l’operaio della Doro Maris che dopo un periodo di malattia non era stato riammesso dalla sua azienda. Alla Fiom…
Doro Maris, l’azienda si oppone al ritorno al lavoro di un operaio dopo il periodo di malattia. Fiom: “Atteggiamento discriminatorio. Chiediamo il reintegro immediato”. Palermo 4 agosto 2021 – Rientra al lavoro dopo un periodo di malattia e l’azienda non lo riammette. E’ accaduto a un lavoratore da 11 anni dipendente della Doro Maris, azienda dell’indotto Fincantieri…
Vertenza Almaviva sulla gestione del servizio assistenza clienti Ita ex Alitalia. L’appello Cgil Cisl Uil Palermo “si rischia il declino sociale, lanciamo un appello a tutte le forze politiche, istituzionali locali e nazionali e all’azienda stessa per salvaguardare il futuro di queste famiglie” “L’annuncio di Ita Spa sulla gara per la gestione del proprio servizio…
Consegnata al Comune la lettera-denuncia di Cgil, Cisl, Uil sulla crisi finanziaria. “Un tavolo aperto per affrontare a settembre i nodi del bilancio”. E’ l’impegno preso con il presidente del Consiglio comunale Palermo 3 agosto 2021 –Cgil, Cisl e Uil Palermo hanno inviato oggi la lettera-appello sulla crisi della città al sindaco Leoluca Orlando e l’hanno consegnata al presidente…
La memoria in fiamme a Portella. Da questo luogo simbolo, riparte la lotta a salvaguardia dell’ambiente. Le immagini dal sit-in a Portella della Ginestra di Flai e Cgil per dire no ai piromani, agli incendi, alla devastazione di boschi e campagne. Circa duecento persone hanno partecipato al presidio nel luogo dell’eccidio del primo maggio 1947,…
Palermo 30 luglio 2021 – Presidio domani alle 18 a Portella della Ginestra, devastata da un incendio, per dire no ai piromani e criminali e portare avanti una mobilitazione in difesa della memoria e dell’ambiente. La manifestazione è organizzata dalla Flai Cgil Palermo e dalle Camere del Lavoro di Palermo e Piana degli Albanesi. Desolante lo scenario…
Incendio a Portella della Ginestra, luogo simbolo delle lotte dei lavoratori. Il grido di dolore di Cgil e Flai, che denunciano: “Colpa dell’assenza di programmazione della campagna antincendio e di miopia politica”. Palermo 29 luglio 2021 – “Portella della Ginestra è distrutta. Brucia il luogo simbolo delle lotte dei lavoratori dove si festeggia il primo maggio fin dai tempi…
“Integra Corner”, inaugurato oggi lo sportello per i rifugiati del progetto europeo Shubh presso l’Inca Cgil Palermo. “Ecco come aiutiamo i titolari di protezione internazionale a inserirsi a Palermo”. Palermo 29 luglio 2021 – È stato inaugurato oggi alla Cgil Palermo il secondo “Integra Corner” del progetto Shubh, per la presa in carico dei rifugiati titolari di protezione internazionale. Lo sportello…
Palermo 29 luglio 2021 – Appello dei sindacati degli edili al consiglio comunale per l’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche. “Abbiamo accolto positivamente la notizia del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, che ha espresso il suo giudizio favorevole alle tre linee del tram di Palermo, opera che sarà realizzata da qui ai prossimi anni. Questo…
Palermo, 29 luglio 2021 – Domani i metalmeccanici di tutta la provincia di Palermo saranno in sciopero per contrastare gli effetti già evidenti dello sblocco dei licenziamenti voluto dal governo nazionale e da Confindustria e per rivendicare investimenti e politiche industriali in tutto il territorio. Si tratta di uno sciopero nazionale unitario, con articolazioni territoriali, proclamato da Fiom…
Palermo 29 luglio 2021 – E’ in fase allestimento presso la Cgil Palermo, in via Meli, 5, l’archivio storico del Cepes, il Centro studi di politica economica in Sicilia, fondato dal sindacalista e senatore Nicola Cipolla, morto il 30 luglio del 2017. Nel quarto anniversario della sua scomparsa, la Cgil Palermo, impegnata nella sistemazione dei materiali d’archivio, per…
“Integra Corner”, domani ore 15 l’inaugurazione dello sportello per i rifugiati del progetto europeo Shubh presso l’Inca Cgil Palermo. “Ecco come aiutiamo i titolari di protezione internazionale a inserirsi a Palermo”. Palermo 28 luglio 2021 – Sarà inaugurato domani alle 15 presso l’Inca Cgil Palermo, in via Meli, 5, il secondo “Integra Corner” del progetto Shubh, per la presa…
Cgil, Cisl e Uil: Lettera-appello agli amministratori della città e alle forze politiche. “Preoccupati per lo tsunami che minaccia di abbattersi. Serve un decreto salva-Palermo”. Palermo 27 luglio 2021 – Lettera-appello dei segretari di Cgil, Cisl, Uil Palermo al sindaco di Palermo, al presidente del consiglio comunale, alle forze politiche, ai gruppi in Consiglio comunale, per chiedere…
Nuovo rettore all’Università di Palermo. Gli auguri di buon lavoro della Flc Cgil e della Cgil Palermo Palermo 27 luglio 2021- La Flc Cgil Palermo e la Cgil Palermo intervengono sull’elezione del nuovo rettore dell’Università degli studi di Palermo, Massimo Midiri, eletto oggi con 1463 voti. L’altro candidato, Francesco Vitale, ha ottenuto 563 voti. “Congratulazioni per…
Palermo 26 luglio 2021 – “Chiediamo con forza al ministero delle Politiche agricole di rivedere la scelta che taglia le sovvenzioni del 2021 e ridimensiona le giornate di corsa per l’ippodromo di Palermo”. A chiederlo è il segretario generale Slc Cgil Marcello Cardella, che esprime preoccupazione per la decisione annunciata in questi giorni che penalizza…
“La politica riparta dai bisogni degli ultimi. E ci ascolti: la nostra esigenza oggi è di creare il lavoro. L’Università punto di partenza per dare risposte alle giovani generazioni”. Palermo 26 luglio 2021 – “Dobbiamo avere il diritto di poter fare ricerca, lavorare e dare un contributo nel nostro territorio e per il nostro territorio”, rivendica Mauro Matteo Norcia,…
Stabilizzazione precari Teatro Massimo, Slc Cgil Palermo: “Necessario continuare il confronto con la Fondazione. L’impegno della Regione si potrà valutare solo con l’esercizio finanziario del 2022”. Palermo 23 luglio 2021 – “Oggi più che mai è necessario continuare il confronto con la Fondazione per cercare di trovare un’intesa sulla dotazione organica. Abbiamo deciso di non aderire…
Integra Corner, al via anche a Palermo due sportelli del progetto Shubh per l’integrazione, l’accoglienza e l’autonomia socio economica di migranti e rifugiati. Palermo 23 luglio 2021 – Aprono anche a Palermo due Integra Corner, due sportelli di Arci e Cgil che, nell’ambito del Progetto Shubh, cofinanziato dall’Unione europea, svolgeranno funzioni di orientamento, accompagnamento e supporto in…
Palermo 22 luglio 2021 – Siglato accordo al comune di Monreale sui canoni agevolati di locazione. Il patto è stato sottoscritto stamattina con i sindacati degli inquilini e le sigle maggiormente rappresentative dei proprietari, tra le quali Confedilizia e Asppi. Per i rappresentanti degli inquilini erano presenti i segretari di Sunia, Sicet, Uniat Zaher Darwish, Mario Bommarito…
Fillea, sit-in ore 10 davanti alla sede dell’Agenzia per i beni confiscati con i lavoratori dell’ex gruppo Aiello. Licenziati 5 anni fa, attendono ancora il 70 per cento delle retribuzioni e del Tfr Palermo 22 luglio 2021 – Sit-in stamattina della Fillea Cgil Palermo, con una rappresentanza die lavoratori dell’ex gruppo Aiello di Bagheria, sotto la sede…
Palermo 20 luglio 2021 – “La lotta alla mafia non può avere zone franche, soprattutto in quelle parti della città e del territorio che sono ad alta densità mafiosa – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – L’operazione di oggi conferma che resta molta strada da fare e che la lotta alla mafia non può…
Palermo 19 luglio 2021 – La Flai Cgil Palermo ha avviato un giro nelle marinerie di Palermo e provincia per veicolare la petizione “Più sicurezza e diritti per i nostri pescatori nel Canale di Sicilia” proposta da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca. “Il nostro obiettivo è raccogliere più firme possibile per una campagna la…
Palermo 19 luglio 2021 – “La ricorrenza del 19 luglio è uno spartiacque tra un prima e un dopo che ha inciso nella coscienza collettiva di un popolo, sulla nostra pelle. Dal sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e degli agenti delle scorte, e dal grande movimento antimafia che è nato in questa terra, derivano…
Palermo 16 luglio 2021 – Stato di agitazione dei lavoratori dell’azienda Tekno Service. I lavoratori, addetti alla manutenzione degli impianti della miniera Italkali di Petralia, non hanno ancora ricevuto le retribuzioni del mese di maggio. E da domani avvieranno la loro protesta con il blocco delle ore di straordinario. “Abbiamo sollecitato l’azienda a retribuire lo stipendio…
Magazzino Palermo 14 luglio 2021 – La Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo valutano positivamente la decisione dell’Agenzia per i beni confiscati di destinare il Magazzino Brancaccio al liceo Danilo Dolci. Alla scuola era stata revocata la concessione d’uso dell’immobile sequestrato alla mafia, utilizzato dall’istituto per i progetti sulla legalità rivolti agli studenti. Anche la Cgil…
Bagheria, Amb, Fp Cgil, avviate in Tribunale le cause per i lavoratori che continuano a svolgere mansioni superiori. “Dovrebbero limitarsi a usare l’Ape 50 per lo spazzamento. Invece guidano i mezzi per la raccolta dei rifiuti”. Palermo 13 luglio 2021 – La Fp Cgil ha avviato le cause le cause al Tribunale di Termini Imerese per 21…
Morte operaio edile a Mondello, “prezzo da pagare troppo alto, una strage che non si arresta. Più controlli sulla sicurezza subito, anche con la polizia municipale”. Palermo 12 luglio 2021 – La Fillea e la Cgil Palermo si stringono ai familiari e ai colleghi di Vincenzo Ribaudo, l’operaio edile di 42 anni morto stamattina precipitando da un…
Uffici tecnici, Fp Cgil: “Sbagliato confrontare i casi di assenteismo ai Cantieri con le difficoltà di funzionamento del Polo tecnico. Da tempo chiediamo l’aumento delle ore dei dipendenti in part-time e nuove assunzioni”. Palermo 12 luglio 2021 -”Da troppo tempo i lavoratori degli uffici tecnici del Comune patiscono la mancanza di Dirigenti tecnici, l’assenza di politiche per…
Aggressione sull’autobus, Cgil e Nidil esprimono solidarietà alla giovane marocchina attivista e rappresentante sindacale dei lavoratori precari della Cgil e delle nuove identità lavorative. “La cultura della solidarietà per recuperare il disagio. Queste ragazze potrebbero trarre insegnamento dalla testimonianza della nostra dirigente sindacale”. Palermo 10 luglio 2021 – Cgil Palermo e Nidil esprimono solidarietà alla giovane marocchina,…
Hotel delle Palme, oggi assemblea. Il cantiere volge al termine, verso il licenziamento i cento lavoratori impegnati. Si procederà in due fasi. Fillea e Filca: “Clausola di salvaguardia per garantire agli operai occupazione in nuovi cantieri”. Palermo 9 luglio 2021 – Verso il licenziamento i lavoratori edili che hanno preso parte in questi anni al restauro dell’hotel…
Piana degli Albanesi, approvata ieri in giunta la stabilizzazione dei 47 precari storici del Comune. Martedì la firma dei contratti. “Determinante per questo risultato il supporto dato al sindaco dalla Fp Cgil Palermo e dalla Camera del Lavoro di Piana”. Palermo 9 luglio 2021 – Martedì prossimo firmeranno il contratto a tempo indeterminato. Si tratta dei 47…
Blitz antiassenteismo al Comune, dichiarazione del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo: “Comportamenti che vanno puniti perché offendono quanti lavorano onestamente e chi il lavoro lo cerca”. Palermo 9 luglio 2021 – “Questi comportamenti illeciti offendono quanti lavorano onestamente per garantire la tenuta dei servizi pubblici e quanti sono alla ricerca di occasioni di lavoro – dichiara…
Magazzini Brancaccio, Flc e Cgil si associano alla richiesta di restituzione dei locali al liceo Danilo Dolci. “Basta con le sottrazioni alle scuole. Chiediamo più attenzione e più risorse”. Palermo 8 luglio 2021 – La Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo si associano all’appello inviato alle istituzioni e al presidente della Repubblia Sergio Mattarella per chiedere…
Allo Zen presentato il progetto della “comunità energetica”. Fillea e Cgil: “Lavoro nuovo per gli abitanti dello Zen, per combattere la marginalità”. Parte tavolo permanente con Iacp, Regione, Comune, Amg, facoltà di Architettura, associazioni, sindacato Palermo 8 luglio 2021 – La Fillea Cgil, sindacato delle costruzioni, ha lanciato questa mattina l’idea di progettare e realizzare…
L’8 luglio allo Zen. La Fillea, per il 61° anniversario degli scontri di Palermo, lancia nel quartiere una proposta di rigenerazione ecosostenibile per la comunità dello Zen. Ore 8,30 deposizione di fiori presso la lapide in via Maqueda. Ore 10.30 iniziativa presso il Laboratorio Zen Insieme Palermo 5 luglio 2021 – E’ rivolta allo Zen, la periferia simbolo di…
Per la prima volta domani gli scontri e i morti dell’8 luglio a Palermo saranno ricordati allo Zen dove la Fillea, alla presenza delle istituzioni, lancerà una proposta di rigenerazione ecosostenibile per la vivibilità dei cittadini del quartiere Palermo 7 luglio 2021 – “La proposta che verrà lanciata domani, con la partecipazione di diversi soggetti e delle istituzioni, ha un…
Università, l’Udu Palermo organizza corsi di preparazione gratuiti per l’accesso ai test universitari. I corsi iniziano il 13 luglio Palermo 6 luglio 2021 – Corsi gratuiti per la preparazione ai test d’ingresso. L’iniziativa è dell’Udu, unione degli universitari, ed è stata ideata per venire incontro agli studenti che hanno intenzione di iscriversi all’Università. In vista dei test…
L’8 luglio allo Zen. La Fillea, per il 61° anniversario degli scontri di Palermo, lancia nel quartiere una proposta di rigenerazione ecosostenibile per la comunità dello Zen. Ore 8,30 deposizione di fiori presso la lapide in via Maqueda. Ore 10.30 iniziativa presso il Laboratorio Zen Insieme Palermo 5 luglio 2021 – E’ rivolta allo Zen, la periferia simbolo di…
Firmato protocollo d’intesa tra il Comune di Termini Imerese e le organizzazioni sindacali. “Istituito tavolo di lavoro permanente sulle politiche sociali e assistenziali”. Palermo 5 luglio 2021 – Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Termini Imerese, capofila del distretto socio sanitario 37, le organizzazioni sindacali Cgil Palermo e Cgil Termini Imerese, Cisl Palermo –…
Cgil e Filctem Cgil: “No al ridimensionamento di Terna a Palermo e in Sicilia”. I sindacati hanno sollecitato l’intervento del sindaco Orlando, presidente Anci Palermo 2 luglio 2021 – Preoccupazione e contrarietà di fronte alle ipotesi di smantellamento della sede direzione di Terna a Palermo è stata espressa oggi anche dalla Cgil e dalla Filctem nel corso…
Coop Alleanza 3.0, Cgil e Filcams sulla cessione annunciata al gruppo Radenza: “La Coop è stata baluardo di legalità e ha garantito livelli occupazionali e qualità del lavoro. Non abbandoni Palermo”. Palermo 2 luglio 2021 – “Ci preoccupa molto che un’azienda come Coop Alleanza 3.0 possa lasciare Palermo. La speranza del sindacato e dei lavoratori…
Al Patronato Inca, l’assistenza per la compilazione delle domande per le nuove quote del reddito di emergenza (REM) che si presentano dal 1° al 31 luglio all’Inps Palermo 1 luglio 2021 – Dal 1° luglio al 31 luglio si presentano le domande per il reddito di emergenza per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021. Gli…
Prefettura e parti sociali insieme contro il lavoro nero e irregolare e per la sicurezza nei cantieri edili Palermo 1 luglio 2021 – Percorsi formativi per gli edili impegnati nei cantieri, una campagna di sensibilizzazione per accrescere il rispetto delle norme al’interno delle aziende e un monitoraggio anti-illegalità e anti lavoro nero. Ecco le prime proposte operative…
Oggi il sit-in davanti alla Prefettura di Palermo per lo sciopero nazionale proclamato dal comparto elettrico, gas-acqua e dell’igiene ambientale. Al presidio di protesta in via Cavour hanno partecipato le segreterie provinciali di Filctem e Fp Cgil, Femca, Flaei e Fit Cisl, Uiltec e Uiltrasporti Uil, per chiedere un intervento normativo che modifichi l’articolo 177…
Mondo dello sport, domani ore 14 la protesta a piazza Montecitorio. Da Palermo una delegazione. Cardella: “Regole certe e tutele”. Mara Fasulo, istruttrice di danza e Giorgio Piazza, collaboratore sportivo: “Siamo dei professionisti anche noi. Vogliamo vivere del nostro lavoro”. Palermo 30 giugno 2021 – Mara Fasulo è istruttrice di danza, Giorgio Piazza collaboratore sportivo. Fanno parte…
Glovo, prosegue ad oltranza lo sciopero dei corrieri palermitani. Nidil: “Una lotta dura, portata avanti con coraggio dai lavoratori”. Palermo 29 giugno 2021 – Prosegue lo sciopero dei corrieri della azienda spagnola del delivery Glovo. Dopo l’astensione dalle prestazioni lavorative per l’intera giornata di ieri, che ha ottenuto l’adesione totale dei lavoratori, riuniti in un’assemblea stanmttina…
Domani ore 9 sit-in in Prefettura per lo sciopero nazionale del settore elettrico, gas acqua igiene ambientale contro l’art.177 del codice degli appalti. “Chiediamo alle istituzioni di impegnarsi per modificare una norma dannosa e sbagliata”. Palermo 29 giugno 2021 – Domani ore 9 sit-in davanti alla Prefettura per lo sciopero nazionale proclamato dal comparto elettrico, gas-acqua e…
Flc Cgil Palermo, nasce l’App per mettere i lavoratori del mondo della Conoscenza al passo con tutte le novità del settore. “Ideato come un gioco durante la pandemia, ha preso forma e oggi è diventato uno strumento agevole e utile”. Palermo 28 giugno 2021 – E’ nata l’App della Flc Cgil Palermo, una finestra di dialogo continuo con i…
Cgil e Spi Cgil. A Cefalù domani iniziativa su “Diritto alla salute e contrattazione territoriale”. L’obiettivo: una piattaforma di rivendicazioni per il distretto sanitario 33 e uno sportello dei diritti per la terza età”. Palermo 28 giugno 2021 – A Cefalù la Cgil avvia un progetto di ascolto e di rilevazione delle esigenze di anziani e non autosufficienti, per…
Glovo, oggi scioperano a Palermo i corrieri dell’azienda spagnola. Tre presidi a partire dalle ore 17. Nidil: “L’azienda non ha dato le risposte che i lavoratori attendono” Palermo 28 giugno 2021 – I corrieri di Glovo oggi scioperano per l’intera giornata e si asterranno dalle consegne e da tutte le prestazioni lavorative. Tre presidi si terranno in contemporanea a…
Istituto geriatrico siciliano, oggi alle 13.30 assemblea dei lavoratori. Fp Cgil: “Dieci minuti per la vestizione e svestizione del personale sanitario, poco personale ai piani: i lavoratori sono oberati e stanchi. No a scelte unilaterali”. Palermo 28 giugno 2021 – Oggi alle 13,30 assemblea della Fp Cgil Palermo con i lavoratori del’Istituto Geriatrico siciliano “Sereni Orizzonti” di via Messina…
Anagrafe, il Sunia replica a Igor Gelarda Palermo 25 giugno 2021 – Il Sunia replica al capogruppo della Lega a palazzo delle Aquile Igor Gelarda, e prende le distanze da una dichiarazione in cui l’esponente politico cita la battaglia condotta dal sindacato degli inquilini per il diritto alla residenza anagrafica delle famiglie che abitano nei complessi ex…
“Così parlano le mafie”: alla presentazione del libro di Lara Ghiglione, il comandante dei carabinieri Arturo Guarino rivela: “L’importante lavoro dei nostri interpreti per le indagini di questi giorni sui cinesi che sfruttavano italiani e sulla mafia nigeriana” Palermo 25 giugno 2021 – “Per le indagini di questi giorni sullo sfruttamento del lavoro da…
Aeroporto, personale del pronto soccorso gestito dalla Croce Rossa reintegrato dal giudice del lavoro e messo in cassa integrazione. La Fp proclama lo stato d’agitazione: “Ricorso al Fis immotivato”. Palermo 24 giugno 2021 – Stato di agitazione del personale del comitato di Palermo della Croce Rossa in servizio presso il pronto soccorso dell’aeroporto Falcone e Borsellino. A…
“Ripartiamo, insieme. Con il lavoro, la coesione e la giustizia sociale per l’Italia di domani”: è questo lo slogan delle tre manifestazioni unitarie di Cgil, Cisl, Uil che si svolgeranno in contemporanea sabato 26 giugno dalle ore 10.30 a Torino, Firenze e Bari, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid ancora in vigore. A Piazza…
Cgil Palermo alla manifestazione del 26 a Bari. “Per Palermo e il Sud chiediamo il rilancio dell’economia e dell’occupazione e una nuova crescita sociale. La ripartenza non può riportarci indietro e farci stare peggio di prima”. Palermo 23 giugno 2021– “Lo avevamo detto che la ripartenza non poteva consistere nel tornare a vivere come prima della…
Strage di Partinico, oggi la deposizione di una corona di fiori per ricordare le vittime dell’assalto alla Camera del Lavoro. “La memoria e l’impegno a creare condizioni migliori peri lavoratori”. Palermo 22 giugno 2021 – Deposta stamattina una corona di fiori per ricordare le vittime della strage di Partinico del 22 giugno 1947. In occasione del 74° anniversario, la Cgil ha…
“Evento importante e positivo per la città ma cittadini e lavoratori di Palermo penalizzati nel traffico”: la dichiarazione del segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo Palermo 22 giugno 2021 – “La normale gestione di un evento come la ripresa di uno spot pubblicitario, programmato certamente da tempo, che ha comportato la chiusura di un tratto del…
Glovo, a Palermo rider della startup spagnola in stato di agitazione. Nidil: “Situazione compensi insostenibile. No alla disumanizzazione del rapporto di lavoro”. Palermo 22 giugno 2021 – Stato di agitazione dei lavoratori di Glovo. La decisione è stata presa oggi nel corso di un’assemblea in piazza Politeama. “Per i lavoratori di Glovo la situazione è diventata insostenibile…
Corsa a rettore, il primo confronto pubblico di presenza tra i due candidati organizzato dalla Flc Cgil: “Il voto del personale tecnico e amministrativo sarà determinante per l’elezione del successore di Micari”. Palermo 22 giugno 2021 – “Per noi è stato un confronto molto utile, apprezzato dai colleghi dell’Ateneo, per conoscere i programmi dei due candidati a…
Termini Imerese, apre domani lo sportello della Filcams nella sede della Cgil. Il servizio sarà attivo ogni martedì dalle 15 alle 17,30, per l’assistenza ai lavoratori di commercio, servizi, turismo. Palermo 21 giugno 2021 – Sarà inaugurato domani lo sportello della Filcams Cgil presso la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese dedicato ai lavoratori del terziario, categoria che…
Università, lunedì 21 giugno ore 18 primo confronto pubblico, in presenza, tra i due candidati a rettore dell’Ateneo di Palermo Francesco Vitale e Massimo Midiri, con Flc Cgil, Cgil Palermo e Cgil Sicilia Palermo 18 giugno 2021 – Continua la campagna elettorale dei due candidati a rettore dell’Università degli Studi di Palermo. Il prossimo incontro, il primo di presenza,…
Residenza anagrafica, per le 70 famiglie ex Onpi solo 10 le pratiche esitate in tre anni e m mezzo. Il Sunia: “Presenteremo , assieme ai legali, richiesta di accesso agli atti per conoscere i motivi di questa lentezza e accertare eventuali responsabilità”. Palermo 17 giugno 2021 – Nell’ottobre del 2018 il Comune ha rilasciato la residenza anagrafica alle…
Stabilizzazione precari Asp, nota alla Regione. “Stabilità anche in soprannumero per gli ultimi 200 precari. No al trasferimento in altre aziende”. Palermo 17 giugno 2021 – Con una lunga nota, inviata al presidente della Regione Musumeci e all’assessore alla Salute Razza, la Fp Cgil Palermo chiede di mettere la parola fine alla, ormai anacronistica, vicenda della stabilizzazione…
Ponte Corleone, i sindacati degli edili critici sul commissariamento dell’opera. “12 anni per arrivare a un commissariamento è una sconfitta. Siamo comunque pronti a dare il nostri contributo per accelerare i lavori”. Palermo 17 giugno 2021 “Abbiamo appreso con stupore la decisione del ministro Giovannini di inserire nelle altre 44 opere da commissariare anche il ponte Corleone…
Le quattro sigle, insieme, esprimono il proprio dissenso circa il mancato accordo sulla definizione della pianta organica, che esclude 42 precari dalle stabilizzazioni, e chiedono un incontro con i vertici istituzionali locali e regionali. I sindacati del Teatro Massimo Fials Cisal, Slc Cgil, Fistel Cisl e UilCom, hanno annunciato oggi nel corso di una conferenza…
La Cgil Palermo aderisce al sit-in per la legalità, contro le mafie, l’odio sociale e la corruzione che si terrà venerdì 18 giugno alle ore 21 in Piazza Matrice a Casteldaccia. Palermo 16 giugno 2021 – “Saremo anche noi in piazza – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, che interverrà durante il sit-in per la Legalità…
Cgil Palermo e stampa. Incontri sul tema del “lavoro” con le realtà editoriali della nostra città, a difesa di una professione “che va incoraggiata, tutelata e sostenuta nella crescita”. Palermo 15 giugno 2021 – La Cgil Palermo nei giorni scorsi ha avviato un giro delle redazioni palermitane incontrando per primi il capo della redazione palermitana de La…
Convenzione fra la Fondazione Giglio di Cefalù e la Fondazione Policlinico Gemelli. Fp Cgil, Uil Fpl e Cimo esprimono le loro perplessità in una nota alla Regione e all’assessorato alla Salute Palermo 15 giugno 2021 – “Chiarimenti sulla convenzione di partenariato stipulata tra la Fondazione Giglio e la Fondazione Policlinico Gemelli, con particolare riferimento alla sua sostenibilità…
Aggressione a Davide Aiello, la solidarietà della Cgil Palermo e l’appello alla Regione e allo Stato a “disinnescare la tensione sociale creando occasioni di lavoro e perseguire chi usa la violenza per intimidire”. Palermo 14 giugno 2021 – La Cgil Palermo esprime solidarietà a Davide Aiello, deputato del Movimento 5 Stelle e componente della commissione…
Sportello della Federconsumatori presso la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese. Il servizio attivo ogni lunedì dalle 15 alle 17.30 Palermo 11 giugno 2021 – Un nuovo servizio per la tutela dei consumatori presso la Camera del Lavoro Zonale Termini Imerese. In collaborazione con la Cgil, Federconsumatori Palermo apre uno sportello nella sede del…
Sportello della Federconsumatori presso la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese. Il servizio attivo ogni lunedì dalle 15 alle 17.30 Palermo 11 giugno 2021 – Un nuovo servizio per la tutela dei consumatori presso la Camera del Lavoro Zonale Termini Imerese. In collaborazione con la Cgil, Federconsumatori Palermo apre uno sportello nella sede del…
Anniversario 10 anni referendum per l’acqua pubblica, adesione della Cgil Palermo e della Filctem Cgil Palermo al sit-in di sabato ore 18 in piazza Politeama Palermo 10 giugno 2021 – La Cgil Palermo aderisce al sit-in che si terrà sabato 12 giugno in piazza Ruggero Settimo-Politeama, dalle 18 alle 19, in difesa dei principi affermati col referendum di dieci anni e…
Corleone, la Cgil alla consegna dei lavori per la Sp 4. Ridulfo: “Garantire strade sicure per creare le condizioni per il rilancio e lo svikluppo di queste aree”. Palermo 9 giugno 2021 – “Un’occasione che segna un momento di svolta per tutta quest’area del corleonese. Credo che lo sforzo collettivo, che ci richiedono gli abitanti e i…
Filctem e Inca, siglato “patto di lavoro”: apre sportello mirato per la consulenza specialistica e l’assistenza ai lavoratori del settore energetico, chimico, tessile e manifatturiero e per le loro famiglie. Palermo 8 giugno 2021 – Uno sportello dedicato ai lavoratori dei settori energia, chimica, tessile e manifatturiero. La Filctem Cgil Palermo e l’Inca Cgil Palermo hanno siglato…
Evento di Cgil e Flc, lunedì 7 giugno, lettura collettiva del libro “La mia corsa. La mafia narrata ai bambini” con gli alunni e i docenti dell’I C Sperone-Pertini. Partecipa l’autrice Francesca La Mantia. Presenti questore, prefetto, sindaco, provveditore agli studi Palermo 7 giugno 2021– Con il canto di Cento Passi da parte degli alunni della…
Cgil e Flc, lunedì 7 giugno, organizzano la lettura collettiva del libro “La mia corsa. La mafia narrata ai bambini” con gli alunni e i docenti dell’I C Sperone-Pertini. Partecipa l’autrice Francesca La Mantia Palermo 4 giugno 2021- La Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo organizzano la lettura collettiva del libro “La mia corsa.…
Flai Cgil Palermo e Casa dei Giovani: firmato un protocollo di legalità per la collaborazione nel contrasto del fenomeno della tratta e dello sfruttamento di uomini e donne in agricoltura Palermo 4 giugno 2021 – Il monitoraggio e una mappatura del fenomeno della tratta e dello sfruttamento lavorativo che in agricoltura è molto diffusa. Percorsi di alfabetizzazione…
Flc Cgil Palermo, nasce lo sportello per l’assistenza ai docenti precari. A gestirlo tre insegnanti precarie. Cirino “Le rivendicazioni dei precari della scuola al centro della manifestazione del 9 giugno”. Palermo 3 giugno 2021 – Attivato lo sportello Docenti Precari, presso la sede della Flc Cgil Palermo, in via Meli, 5. A curarlo tre insegnanti precarie, Elisabetta…
Termini Imerese. Cgil e Fillea sulla bocciatura del piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale. “Facciamo appello alle forze politiche: lo sviluppo del territorio sia la priorità”. Palermo 3 giugno 2021 – La Cgil di Termini Imerese e la Fillea Cgil ritengono “grave” la bocciatura in consiglio comunale del piano triennale delle opere pubbliche. E fanno…
Il Logo #scelgocgil per la campagna di tesseramento 2021 Perché la CGIL è il sindacato di chi ha un lavoro, di chi lo ha ma precario, di chi non lo ha e lo cerca e dei pensionati. Perché la CGIL svolge un ruolo di protezione dall’incondizionato funzionamento del mercato, difendendo i diritti individuali e collettivi…
Cgil Palermo sabato in piazza alla manifestazione “Fuori la rabbia” del Palermo Pride e di Arcigay Palermo 1 giugno 2021 – La Cgil Palermo aderisce alla manifestazione indetta dal coordinamento Palermo Pride e Arcigay Palermo per sabato 5 giugno, ore 17, a Piazza Verdi, per ribadire il proprio no a ogni forma di violenza ed esprimere solidarietà alla coppia di…
Filcams Cgil, in sciopero i lavoratori del marchio “Navigare”. Oggi sit-in davanti al punto vendita del Forum. L’azienda Manifatture Riese di Modena ha avviato le procedure di licenziamento collettivo che riguardano anche i due punti vendita di Palermo Palermo 1 giugno 2021 – Hanno scioperato oggi anche a Palermo i lavoratori del marchio Navigare dei negozi dei centri commerciali…
Cgil Palermo: “Più che indignarci per la scarcerazione di Brusca, ci indigniamo per la sottovalutazione da parte dello Stato del pericolo mafia, che mette a rischio la ripartenza” Palermo 1 giugno 2021 – “Sarà anche vero, come dice l’ex procuratore antimafia Piero Grasso, che con Brusca lo Stato ha vinto tre volte. Purtroppo, è una triplice vittoria…
#ScelgoCgil #MemoriaeLegalità #lamafiasicombatteognigiorno La Scuola è baluardo della Costituzione e della legalità, primo fronte in cui i ragazzi imparano l’impegno e il confronto con i docenti e con il personale scolastico. La Cgil Palermo e la FLC CGIL Palermo sono da tempo impegnate a diffondere e a promuovere nelle scuole la cultura dell’antimafia anche con…
AMAT, DOMANI I LAVORATORI ADERISCONO ALLO SCIOPERO NAZIONALE DEI TRASPORTI Palermo 31 maggio 2021 – Aderiranno allo sciopero nazionale dei Trasporti di 24 ore indetto, per chiedere il rinnovo del contratto, per la giornata di domani da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl, i lavoratori di Amat. Nel dettaglio il personale di movimento e autisti di…
Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Palermo contro il piano di riorganizzazione di Terna “no al trasferimento delle figure apicali in altre regioni” Palermo 31 maggio 2021 – “Terna sta portando avanti una riorganizzazione aziendale in dipartimenti che appare tanto come un abbandono del nostro territorio palermitano e che non farà altro che impoverirlo sotto l’aspetto dell’occupazione,…
La Cgil sull’omicidio alla Vucciria. “La ripartenza non può riportarci indietro e farci vivere peggio di prima. Nessun arretramento sulla legalità. Più presidi, controlli e tolleranza zero contro gli atti di violenza”. Palermo 31 maggio 2021 – “Esprimiamo preoccupazione e rabbia. A Palermo in poche ore sono accaduti due fatti tragici, in due zone simbolo…
Campagna “Io accolgo”, al lavoro la rete per l’inclusione sociale dei cittadini stranieri. Primo impegno: l’aumento degli sportelli per la Residenza anagrafica. “Il solo ufficio di viale Lazio non basta. Centinaia di cittadini in pressing ma per l’appuntamento se ne parla a novembre”. Palermo 31 maggio 2021 – Il potenziamento degli uffici per l’iscrizione anagrafica dei…
I sindacati della Sanità (tranne la Cisl del comparto) bocciano la bozza del piano di fabbisogno e la dotazione organica del personale dell’Asp Palermo. “Irricevibile, è da rielaborare”. Palermo 28 maggio 2021 – Tutte le organizzazioni sindacali del comparto Sanità, tranne la Cisl di comparto, bocciano e la bozza della nuova dotazione organica del personale dell’Asp Palermo.…
Cgil Palermo e Centro Impastato, incontro per la condivisione di un progetto su diritti, sviluppo produttivo, rinascita culturale di Palermo e della sua provincia Palermo 28 maggio 2021 – Incontro tra il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e Umberto Santino, storico presidente del Centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato” e del “No Mafia Memorial”, per la…
“Nessun profitto sulla pandemia” Sabato 29 maggio il banchetto Cgil Cisl Uil Palermo in via Magliocco per la raccolta firme Palermo 27 maggio 2021 – Si terrà anche a Palermo, come nel resto del Paese, nel giorno dalla mobilitazione europea, la raccolta firme della petizione , “Nessun profitto sulla pandemia ” che Cgil Cisl Uil nazionali insieme a oltre…
Newcoop, scioperano domani i dipendenti della storica azienda di Carini che gestisce lo stoccaggio e il trasporto merci per Conad e Todis. Filt e Cgil: “Chiediamo la sospensione del contratto di secondo livello in deroga. Lede i diritti dei lavoratori”. Palermo 27 maggio 2021 – Incrociano le braccia domani i lavoratori della Cooperativa Newcoop, che gestisce lo stoccaggio delle…
Cantieri Navali, Fiom e Cgil sulla vendita dei bacini e sul progetto della ex Manifattura Tabacchi. “Fare chiarezza su una storia che ha attraversato quattro governi regionali”. Palermo 26 maggio 2021 – “Operazione verità” sulla lunga storia dei bacini di carenaggio del Cantiere Navale di Palermo, da poco venduti all’asta. La chiedono la Fiom e la Cgil…
Elezioni degli studenti negli organi di Unipa, in modalità telematica. Urne aperte il 31 maggio e l’1 giugno. Per la prima volta gli studenti votano per i rappresentanti nei Dipartimenti. Ecco i candidati dell’Udu e i loro programmi. Palermo 26 maggio 2021 – Si terranno il 31 maggio e l’1 giugno le elezioni per il rinnovo della rappresentanza degli studenti negli organi centrali…
La Cgil, con Cisl e Uil, è componente del comitato promotore di questa Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) promossa da autorevoli personalità di vari Paesi e autorizzata dalla Commissione europea. L’obiettivo della petizione è di raccogliere un milione di firme online, di cui 180 mila in Italia, per chiedere che l’accesso a vaccini e cure…
Bolognetta-Lercara, sciopero a oltranza dei lavoratori di alcune ditte impegnate sul tratto della Palermo-Agrigento, senza stipendio da tre mesi. Palermo 24 maggio 2021 – Prosegue lo sciopero dei lavoratori di alcune imprese impegnate nei lavori al rifacimento del tratto stradale Bolognetta Lercara, sulla Palermo Agrigento. Gli operai edili attendono tre mensilità di stipendio. In molti…
Siglato protocollo d’intesa, nascono gli sportelli Cgil Palermo-Federconsumatori. “Una sinergia per difendere i diritti di utenti e lavoratori, a partire dai servizi ai cittadini e alla tutela ambientale” Palermo 21 maggio 2021 – Protocollo d’intesa siglato tra la Cgil Palermo e Federconsumatori per rafforzare la tutela, la difesa dei diritti, la capacità critica dei cittadini e la…
Sanità, i sindacati dei pensionati incontrano la direzione generale dell’Asp. “Disponibilità per la costituzione del Tavolo della salute. Ma nessuna soluzione per i tanti disservizi che abbiamo segnalato”. Palermo 21 maggio 2021 – I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil Palermo hanno incontrato la direzione generale dell’Asp 6 Palermo per sollecitare la costituzione del tavolo…
Anniversario Falcone. Un lenzuolo della memoria con la scritta No Mafia nella sede della Cgil Palermo per ricordare le vittime delle stragi del 1992 #dicosasiamocapaci Palermo 21 maggio 2021 – “Accogliendo l’appello di Maria Falcone, nella sede della Cgil Palermo abbiamo appeso un lenzuolo della memoria con la scritta No Mafia per ricordare tutte le vittime di…
Sicurezza dei Rider. Uno sportello per la tutela degli infortuni al Patronato Inca Cgil Palermo, in via Meli,5. “I Rider hanno diritto a una copertura assicurativa per gli incidenti con l’Inail. Riceveranno un’indennità sostitutiva”. Palermo 20 maggio 2021 – Infortuni dei Rider. Nella giornata dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro, Nidil Cgil Palermo pone…
Bolognetta-Lercara, sit-in dei lavoratori in Prefettura, in sciopero da lunedì. “Stipendi in ritardo da tre mesi”. Palermo 20 maggio 2021 – Sit-in oggi in Prefettura di una rappresentanza di lavoratori, in sciopero da lunedì, di alcune delle ditte affidatarie impegnate nei lavori sulla Palermo-Agrigento, per il rifacimento del tratto Bolognetta-Lercara. “Da mesi i lavoratori vantano le proprie…
SICUREZZA SUL LAVORO “FERMIAMO LA STRAGE NEI LUOGHI Cgil Cisl Uil “un Patto per la salute e la sicurezza, con sette punti essenziali per far sì che il lavoro nel nostro territorio sia sicuro” Palermo 20 maggio 2021 – Quasi 5 mila infortuni sul lavoro lo scorso anno a Palermo, e nel solo gennaio di quest’anno si sono…
Fiom Cgil, incontro con il nuovo direttore dello stabilimento Fincatieri Palermo. “Chiesto impegno su investimenti e continuità di carichi di lavoro” Palermo 19 maggio 2021 – Primo incontro tra i sindacati dei metalmeccanici e il nuovo direttore dello stabilimento Fincantieri di Palermo, il palermitano Marcello Giordano. I sindacati sono stati convocati oggi presso la sede di Confindustria,…
Partinico, sportello della Flai Cgil per i tanti lavoratori agricoli migranti della zona aperto presso la Camera del Lavoro zonale Palermo 19 maggio 2021 – Mini assemblee con i migranti per spiegare leggi, contratti di lavoro, bonus e opportunità. Una volta al mese a Partinico è in funzione lo sportello della Flai Cgil Palermo per dare tutte…
Cgil Palermo e Centro Pio La Torre insieme per le prossime iniziative di condivisione di un percorso dell’antimafia attraverso il racconto dei protagonisti delle battaglie per i diritti Palermo 19 maggio 2021 – Cgil Palermo e Centro Pio La Torre hanno dato oggi l’avvio a un percorso comune che li vedrà uniti per la realizzazione di alcune…
SICUREZZA SUL LAVORO “FERMIAMO LA STRAGE NEI LUOGHI DI LAVORO” DOMANI ASSEMBLEA CGIL CISL UIL ALL’INTERNO DEL PORTO DI PALERMO CONCLUDE IL SEGRETARIO CONFEDERALE CISL NAZIONALE ANGELO COLOMBINI Palermo 19 maggio 2021 – “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”, sarà questo l’appello che verrà lanciato in tutta Italia, e anche a Palermo da Cgil Cisl…
Manifestazione per le strade secondarie. Fillea, Flai e Cgil chiedono un progetto unico di “statalizzazione” e ammodernamento delle due arterie SP4 e SP2, il cui stato di dissesto frena lo sviluppo del territorio della zona di Corleone, San Cipirello, Partinico. Palermo 18 maggio 2021 – Nella cornice agreste di Pizzo Pietralunga si è svolta oggi…
Ospedale Civico, rientra lo stato di agitazione dei lavoratori della Guerrato, addetti alla manutenzione degli impianti. Fiom: “Convocati dall’azienda. Primo via libera ai riconoscimenti per i passaggi di livello”. Palermo 17 maggio 2021 – Revocato lo stato di agitazione dei lavoratori della Guerrato, che all’ospedale Civico curano la manutenzione di tutti gli impianti di sale operatorie e…
Vendita dei due bacini di carenaggio. Fiom e Cgil: “Bene la vendita dei due bacini obsoleti. Ma è il fallimento della politica industriale della Regione siciliana”. Palermo 17 maggio 2021 – “La vendita all’asta dei due bacini galleggianti da 19 mila e 52 mila tonnellate del porto di Palermo, di proprietà della Regione, è un fatto positivo.…
A Sciara domenica 16 maggio si terrà una cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale per ricordare il sindacalista Salvatore Carnevale, ucciso dalla mafia il 16 maggio 1955. Il programma prevede alle ore 16.30 la deposizione di una corona di fiori presso la piazza intitolata al sindacalista. E gli interventi del sindaco di Sciara Roberto Baragona, del segretario…
Isola delle Femmine, due giorni di protesta dei lavoratori del servizio raccolta rifiuti. “Un primo risultato dopo il sit-in ma lo stato di agitazione rimane” Palermo 14 maggio 2021 – Hanno scioperato per due giorni i dipendenti della Agesp, l’azienda che effettua il servizio di raccolta rifiuti per il comune di Isola delle Femmine. La…
Strade più sicure: manifestazione pubblica il 18 maggio a Pizzo Pietralunga di Cgil, Flai e Fillea con i sindaci, i comitati civici, le camere del lavoro. “Subito un piano unico di ammodernamento per le strade provinciali SP2 e SP4. Ne va della sopravvivenza e del rilancio economico del territorio”. Palermo 14 maggio 2021 – “Strade più sicure. Per lavoratori…
Sventolano alla Camera del Lavoro di Palermo le bandiere della Cgil, quella della pace e quella palestinese. Non c’è futuro per israeliani e palestinesi senza pace, non c’è pace senza giustizia per un intero popolo. Terra e Pace in Palestina per tutti #freepalestine #PalestineUnderAttack
Aperto lo sportello Artigiani presso l’Inca Cgil Palermo, in via Meli, 5. Operativo il martedì e giovedì pomeriggio. “Assistenza sanitaria integrativa, bonus anche per familiari e sostegni. Tante le opportunità, che spesso gli artigiani sconoscono”. Palermo 13 maggio 2021 – Apre lo sportello artigiani all’interno dell’Inca Cgil Palermo. Un nuovo servizio dedicato all’Artigianato, con il quale i…
Cgil Palermo, “sostegno al popolo palestinese e condanna a ogni forma di violenza e di aggressione”. Partecipazione alle due iniziative di domani ore 17,30 a piazza Verdi e sabato ore 17 davanti alla Prefettura Palermo 12 maggio 2021 – La Cgil Palermo al fianco della comunità palestinese contro la nuova escalation di violenza sfociata nei bombardamenti tra Israele e…
Fp Cgil, stipendi in ritardo per i dipendenti Agesp. A Isola delle Femmine due giorni di sciopero dei lavoratori della raccolta rifiuti. Venerdì ore 8 sit-in al Comune Palermo 12 maggio 2021 – Due giorni di sciopero a Isola delle Femmine dei lavoratori della raccolta rifiuti. Venerdì, nella seconda delle due giornate, si terrà un sit-in davanti…
Roberto D’Agostino eletto presidente del comitato provinciale Inps, su indicazione di Cgil, Cisl Uil: “Puntiamo al miglioramento dei servizi e di politiche attive adatte al territorio” Palermo 12 maggio 2021 – Roberto D’Agostino è il nuovo presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Palermo. D’Agostino, indicato su proposta di Cgil, Cisl e Uil, è stato eletto…
Incendi, Flai, Fai e Uila sulle accuse ai forestali per i roghi nei boschi. “Basta con le generalizzazioni. La Regione si assuma le sue responsabilità sui ritardi nella campagna di prevenzione”. Palermo 12 maggio 2021 – “Generalizzare non serve a capire quali siano i problemi reali. Ed è pericoloso, un fatto grave, perché in questo modo si…
Ex Manifattura Tabacchi, incontro al Comune. Cgil e Fiom: “Verso un progetto di recupero condiviso per unire rilancio industriale e sviluppo turistico-culturale della città”. Palermo 11 maggio 2021 – “Il progetto di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi inserito nel Recovery Plan va visto come un’occasione da sfruttare per unire un progetto industriale per Palermo, che passa dal rilancio…
L’amministrazione Orlando incontra Cgil, Cisl e Uil Palermo. I sindacati lamentano l’assenza di confronto nel tempo e propongono i tavoli tematici: il primo si svolgerà il prossimo 21 maggio sulle Partecipate. “Bisogna rimettersi in marcia e guardare anche al 2022”. Palermo 8 maggio 2021 – Si è tenuto ieri in videoconferenza l’incontro convocato dal sindaco Orlando con gli assessori…
Cgil, sul rilancio di Termini Imerese. “Siamo a una svolta. Da qui dipende il futuro dell’intera provincia di Palermo. Ok a un progetto condiviso che integri sviluppo dell’area industriale e nuovi porti commerciale e turistico”. Palermo 7 maggio 2021 – La Cgil rilancia la vertenza su Termini Imerese. “Il futuro produttivo della nostra provincia riparte…
Zone franche montane, la Cgil per l’approvazione della legge: “La manifestazione a Roma necessaria per spingere la legge, con la richiesta di un’adeguata copertura finanziaria”. Palermo 6 maggio 2021 – “La protesta di oggi è stata un’iniziativa molto forte. La Cgil, che fa parte del comitato zone franche montane, chiede che il disegno di legge per…
Sunia, parere richiesto all’Agenzia delle entrate dà ragione ai sindacati maggioritari degli inquilini “Occorreva mettere argine a possibili speculazioni”. Palermo 6 maggio 2021 – Un parere dell’Agenzia delle Entrate dà ragione a Sunia, Sicet e Uniat e fa chiarezza su possibili speculazioni nei confronti dei cittadini rispetto alla cedolare secca sugli affitti con l’aliquota del 10 per…
Fillea CGIL Palermo e FLAI CGIL Palermo. Il #18maggio2021 ore 10 a Pizzo Pietralunga, nella valle dello Jato, manifestazione di protesta “Strade più sicure” contro lo stato di dissesto delle strade provinciali e per chiedere il rilancio dell’economia agricola.
Associazioni e sindacati scrivono al Consiglio Comunale: ‘Basta aspettare, si riapra la discussione sul nuovo regolamento beni confiscati’ L’iter è fermo da dicembre, approvati solo i primi due articoli Associazioni e sindacati hanno scritto una nota congiunta al Consiglio Comunale per chiedere l’approvazione del nuovo regolamento sui beni confiscati, da mesi in attesa di discussione…
Arnas Civico, la Fiom annuncia lo sciopero a tutela dei lavoratori dell’azienda Guerrato, che si occupano della manutenzione degli impianti dell’ospedale. Avviata la procedura di raffreddamento Palermo 5 maggio 2021 – Nessuna risposta alle ripetute richieste di incontro per i lavoratori della Guerrato, che curano la manutenzione degli impianti all’ospedale Civico. Così la Fiom ha avviato le…
Incontro con il presidente Monti sul bacino da 150 mila tonnellate del Cantiere Navale di Palermo e sul porto di Termini Imerese Palermo 5 maggio 2021 – Si è tenuto questa mattina un incontro tra le organizzazioni sindacali di categoria e il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti. Al centro della…
Rider, ricordato oggi anche a Palermo Antonio Prisco, il rider sindacalista. Un lenzuolo in piazza Castelnuovo, in contemporanea con il funerale a Napoli. “Ciao Antonio. Sarai sempre con noi”. Il saluto di Nidil e dell’Udu Palermo 4 maggio 2021 – Ricordato anche a Palermo Antonio Prisco, il rider napoletano scomparso all’improvviso giovedì scorso. Prisco aveva organizzato il sindacato dei…
La Cgil ricorda il giornalista di Termini Imerese Cosimo Cristina, ucciso dalla mafia il 5 maggio 1960 e si schiera con forza “in difesa della libertà di stampa” Palermo 4 maggio 2021 – La Cgil Palermo e la Cgil Termini Imerese ricordano il giornalista termitano Cosimo Cristina, corrispondente del giornale L’Ora. Cosimo Cristina fu “suicidato” da Cosa Nostra 61…
CGIL CISL UIL PALERMO SU APPELLO DEL SINDACO ORLANDO A LAVORARE PER IL BENE DELLA CITTA’ “SI COINVOLGANO LE FORZE SOCIALI E PRODUTTIVE. DA TEMPO SOLLECITIAMO UNA STRATEGIA CONDIVISA MA NON SIAMO STATI ASCOLTATI”. Palermo 4 maggio 2021 – “Noi siamo pronti e disponibili a lavorare insieme per il bene di Palermo e per costruire…
Ex Manifattura Tabacchi. “Favorevoli al progetto inserito nel Recovery Plan. Non è in conflitto con l’attività del Cantiere Navale. Chiediamo alla Cassa Depositi e prestiti e alle istituzioni garanzie anche per i locali dell’ex sala mensa, dell’ex dopolavoro e per il campo di calcio”. Palermo 4 maggio 2021 – Fiom Palermo e Cgil Palermo favorevoli al progetto…
Termini Imerese: le confederazioni di Cgil Cisl e Uil Termini Imerese e le loro categorie dei pensionati Spi Fnp Uilp provinciali chiedono l’istituzione di un tavolo di lavoro permanente sulle politiche sociali nel distretto socio sanitario 37 Palermo 3 maggio 2021 – “Un tavolo di lavoro permanente per l’indirizzo ed il monitoraggio dell’attuazione di tutti…
Repubblica Palermo, la Cgil invia gli auguri di buon lavoro al nuovo capo della redazione palermitana Carmelo Lopapa Palermo 3 maggio 2021 – “Auguri di buon lavoro a Carmelo Lopapa che da oggi è alla guida della redazione palermitana de La Repubblica – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – La Repubblica Palermo, col lavoro…
L’intervento del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo oggi da Portella della Ginestra. “E’ il secondo anno che festeggiamo il Primo Maggio in modalità Covid. Il messaggio che la Cgil Palermo lancia da Portella è che lavoro e salute camminano assieme. Abbiamo tanto bisogno di lavoro e di garantire nel lavoro la salute delle lavoratrici e dei…
Festa del Lavoro. Domani una ristretta delegazione della Cgil al cimitero di Piana degli Albanesi e poi a Portella della Ginestra per la deposizione di una corona di fiori Palermo 30 aprile 2021 – Domani la Cgil Palermo ricorderà i martiri di Portella della Ginestra prima al cimitero di Piana degli Albanesi e poi con la deposizione di una…
Ex Onpi, il Sunia sollecita al sindaco il rilascio immediato delle residenze anagrafiche per le 45 famiglie che abitano nel complesso di Partanna Mondello. “Aspettano da 30 mesi. Necessaria una risposta” Palermo 30 aprile 2021 – Il Sunia sollecita il sindaco a intervenire e a provvedere senza altri ritardi al rilascio delle residenze anagrafiche per le famiglie…
Palermo 30 aprile 2021 – “Italia Si Cura con il Lavoro’: la ripartenza in sicurezza, dunque incentivando la campagna vaccinale e politiche attive insieme a misure che possano creare lavoro, siano le uniche strade per far uscire i nostri territori da questa situazione di paralisi di tutta l’economia” “La crisi che stiamo vivendo è senza precedenti,…
Il sit-in di Fillea, Filca, Feneal sul cantiere lumaca, fermo da sei mesi, che taglia in due la città. E’ partita dal canale Mortillaro, su viale Regione siciliana, la prima tappa del tour di denuncia dei sindacati degli edili sui cantieri fantasma. I sindacati degli edili hanno chiesto date certe per il completamento dei lavori.…
Dopo dodici anni si conclude la vertenza sulla cassa integrazione ai Cantieri Navali decisa senza accordo sindacale. Fincantieri ha versato ieri anche le altre 13 settimane di cig dovute ai lavoratori. Fiom: “E’ stata una grande vittoria, la battaglia paga” Palermo 29 aprile 2021- I lavoratori dello stabilimento di Palermo di Fincantieri hanno ricevuto ieri la seconda tranche,…
Il 30 aprile è la giornata della memoria dedicata ai sindacalisti uccisi. Alle ore 16.30 web meeting con la presentazione del libro “La strage più lunga” di Dino Paternostro Palermo 28 aprile 2021 – Venerdì 30 aprile si celebra la Terza Giornata della memoria dedicata ai sindacalisti uccisi dalla mafia. Una giornata che la Cgil, nel suo ultimo congresso,…
Energie rinnovabili, oggi a Palermo e Trapani sciopero di due ore dei lavoratori del colosso Siemens Gamesa Palermo 28 aprile 2021 – Oggi hanno scioperato dalle 8 alle 10 i lavoratori del settore eolico della Siemens Gamesa. A incrociare le braccia i dipendenti della sede di Termini Imerese della multinazionale, che operano nel comprensorio madonita, e gli operatori…
Termini Imerese, denuncia del Sunia su accordo per i canoni di locazione depositato presso il Comune. “I sindacati non sono stati invitati” Palermo 27 aprile 2021 – “Apprendiamo che presso il Comune di Termini Imerese è stato depositato un accordo territoriale sui canoni di locazione. Il fatto ci coglie di sorpresa perché il nostro e gli altri…
Campagna vaccinale, esenzione ticket, commissioni invalidità, liste d’attesa. I sindacati dei Pensionati tornano a sollecitare l’istituzione del Tavolo permanente della salute. “L’Asp di Palermo non ha predisposizione all’ascolto” Palemo 27 aprile 2021 – “Nonostante le tante sollecitazioni, ancora ad oggi l’Asp 6 di Palermo non dà ascolto alle nostre istanze, e quindi torniamo a chiedere la convocazione…
Il 28 Giornata mondiale vittime dell’amianto. Fiom e Cgil chiedono all’Inail l’elenco dei nomi dei lavoratori uccisi dall’amianto. “A Palermo una strage infinita, si aspetta il picco da qui al 2024”. Una targa per ricordare tutti i caduti dei Cantieri Navali di Palermo. Palermo 27 aprile 2021 – Fiom e Cgil chiedono all’Inail di conoscere i nominativi…
Forestali, secondo dei due sit-in di Flai, Fai, Uil, delegazione ricevuta in Prefettura. “Crescono i timori, avviamento di migliaia di addetti alle manutenzioni dei boschi ancora a rischio”. Palermo 27 aprile 2021 – Si è svolta oggi la seconda delle due giornate di mobilitazione indette da Flai, Fai e Uila per chiedere l’avviamento al lavoro dei forestali…
Palermo 23 aprile 2021 – “No a un inammissibile trasferimento di lavoratrici e lavoratori che da oltre due lustri hanno prestato servizio presso l’Asp e che oggi saranno costretti a ‘migrare’ se vorranno ottenere la tanto agognata stabilizzazione. I lavoratori non sono dei pacchi postali”. La segreteria provinciale Fp Cgil Palermo, col segretario generale Giovanni Cammuca, esprime…
Nomina del nuovo amministratore unico di Rap: è Maurizio Miliziano. “Continuiamo a lavorare insieme per il bene dell’azienda”. “Bene la scelta di Maurizio Miliziano alla guida della Rap, a cui va il nostro augurio di buon lavoro, una persona che conosce bene i problemi e le complessità dell’azienda, vista la sua presenza in CdA…
Forestali, lunedì 26 e martedì 27 due giornate di mobilitazione. Fai, Flai e Uila: “Mancano le risorse. Migliaia di lavoratori in attesa dell’avvio della campagna di prevenzione”. Palermo 22 aprile 2021 – Due giorni di mobilitazione a Palermo per il comparto dei forestali della manutenzione. Migliaia di lavoratori di Palermo e provincia sono fermi in attesa dell’avviamento…
Il 12 maggio stop di quatto ore dei lavoratori Sindacati “in gioco c’è il futuro dell’Azienda, dei lavoratori e del servizio essenziale per i cittadini” Palermo 22 aprile 2021 – Sciopereranno per quattro ore il prossimo 12 maggio, i lavoratori di Amat. I sindacati dopo aver atteso invano la convocazione del Comune di Palermo hanno deciso di proclamare l’astensione…
Quest’anno tre diversi eventi organizzati unitariamente: Landini sarà all’Ast di Terni, Sbarra all’Ospedale dei Castelli di Fontana di Papa, Bombardieri davanti all’Amazon di Passo Corese. Obiettivo: “Ribadire la centralità del lavoro, per ricostruire su basi nuove il nostro Paese” Cgil Cisl Uil hanno scelto di celebrare il Primo Maggio organizzando, unitariamente, tre distinti eventi sindacali che…
Terza Giornata della Memoria dei sindacalisti uccisi dalla mafia. Il 30 aprile alle ore 16.30 la web meeting con dibattito e presentazione del libro di Dino Paternostro “La strage più lunga”
La Cgil Palermo aderisce all’iniziativa promossa dall’Anpi per il 25 aprile, dal titolo Strade di Liberazione. Co questa iniziativa, l’Anpi invita le cittadine e i cittadini a deporre un fiore, alle ore 16 del 25 aprile, sotto le targhe delle vie e dele piazze dedicate ad antifasciste e antifascisti e a partigiane e partigiani.
Diritto alla casa. Apre lo sportello del Sunia alla Cgil di Termini Imerese. Sarà in funzione ogni martedì dalle 9.30 alle 13 Palermo 19 aprile 2021 – Apre uno sportello del Sunia presso la sede della Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese, in via Piersanti Mattarella 15 h. Sarà operativo da domani, nel rispetto della…
Fondazione Giglio, convenzione interaziendale per il “prestito” di personale al Cervello. La Fp Cgil Palermo: “Le condizioni? Al sindacato e ai lavoratori non è stato comunicato nulla”. Palermo 15 aprile 2021 – La Fp Cgil Palermo chiede chiarimenti sull’accordo stipulato tra la fondazione Giglio di Cefalù e l’azienda Villa Sofia Cervello per il “prestito” di personale sanitario…
“A Palermo livelli di cittadinanza diversi. Si rischia un ritorno al passato. Combattere anche il virus del malgoverno”. Sostegno della Cgil Palermo alla richiesta di un commissario per la Sanità Palermo 15 aprile 2021 – “La pandemia sta accentuando quello che negativamente già esisteva, per responsabilità non del virus del Covid-19, ma di un altro virus, quello…
PATTO PER LA PARITÀ E CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Domani il confronto in videoconferenza fra Cgil Cisl Uil e i comuni del palermitano che hanno dichiarato la loro disponibilità a un confronto finalizzato alla firma Palermo 15 aprile 2021- “Creare occasioni di confronto, contribuire a contrastare gli stereotipi e le discriminazioni di genere nelle…
Inca Cgil Palermo, Emanuela Bortone è la nuova direttrice del Patronato della Cgil Palermo. Nominata oggi dal direttivo Cgil Palermo Palermo 15 aprile 2021 – Emanuela Bortone, 44 anni, è la nuova direttrice dell’Inca Cgil Palermo. E’ stata nominata oggi nel corso del direttivo della Cgil palermitana. Prende il posto di Giuseppe Guarcello, direttore Inca per sei anni, passato…
Biblioteca centrale, chiusura sala lettura. “Decisione inspiegabile. L’assessore spieghi i motivi a noi ma soprattutto a studenti e studiosi”. Palermo 14 aprile 2021 – “Apprendiamo che la Biblioteca centrale della Regione siciliana da ieri ha chiuso le porte agli utenti che da dicembre, per la pandemia, con regolarità e su prenotazione hanno potuto continuare a consultare i…
Ospedale Civico, stabilizzazione precari. Fp e Nidil alla direzione Arnas: “Si riparta da loro, eroi in prima linea, accanto ai nostri malati di Covid, e senza diritti”. Palermo 14 aprile 2021 – “Eroi maltrattati. Siamo pronti alla mobilitazione”. Fp Cgil Palermo e Nidil Cgil Palermo chiedono alla direzione generale dell’Arnas Civico di conoscere tempi e modalità per…
Udu, il 20 assemblea sul diritto allo studio. “Per moltissimi studenti situazione critica, aggravata dalla crisi. Aumentati del 12 per cento gli idonei alle borse di studio. E la copertura rimane tra le più basse d’Italia”. Chiesto incontro all’assessore Lagalla Palermo 13 aprile 2021 – “Aumentare il numero delle borse di studio e migliorare i servizi per…
Rider, accolto dal Tribunale di Palermo ricorso di un lavoratore di SocialFood, sospeso nel giugno scorso dal lavoro. Nidil Cgil: “Riconosciuta dai giudici la condotta discriminatoria per motivi sindacali. Altro duro colpo all’accordo Ugl-Assodelivery Palermo 12 aprile 2021 – Accolto dal giudice del Tribunale di Palermo il ricorso di un rider di SocialFood sospeso dal servizio. Il recesso è…
Trasferimento del personale del Coime. Le richieste del sindacato degli edili per il rientro di 100 tra operai e tecnici, la riqualificazione professionale e l’adeguamento contrattuale dei dipendenti del “bacino”. Palermo 12 aprile 2021 – Trasferimento personale Coime. Presa di posizione dei sindacati degli edili di Fillea, Filca, Feneal, dopo la discussione che sull’argomento si è svolta…
Amat , sindacati proclamano stato di agitazione dei dipendenti “a rischio futuro dell’Azienda e del servizio fondamentale per i cittadini palermitani” “Siamo molto preoccupati per le sorti della tenuta economico-finanziaria dell’Azienda, il Comune di Palermo, socio unico, intervenga per salvare il futuro dei lavoratori e di un servizio fondamentale per la città”. Cosi con…
Asp, stabilizzazione contrattisti “ex lsu”. Fp Cgil, appello al buon senso: “Si concluda il percorso di fuoriuscita dal precariato storico di lavoratori oggi più che mai di supporto in servizi strategici per l’azienda” Palermo 9 aprile 2021 – Stabilizzazione dei contrattisti: la Fp Cgil ha inviato all’assessorato regionale alla Salute e alla direzione generale di Asp una lettera di…
Amat, Cgil: “Vanno subito pagati gli stipendi ai dipendenti, risolvendo il contenzioso”. Palermo 9 aprile 2021 – “Chiediamo che venga con immediatezza risolto il problema del pagamento degli stipendi al personale dell’Amat e che si faccia chiarezza sulla prospettiva economica, finanziaria e occupazionale dell’azienda”. Lo dichiara Francesco Piastra, segretario organizzativo Cgil Palermo, intervenendo sulla situazione…
Agricoltori, domani ore 9,30 sit-in di protesta davanti alla Prefettura. Flai, Fai e Uila: “Lavoratori di un comparto escluso in pandemia dal sostegno dello Stato”. Palermo 9 aprile 2021 – Domani a Palermo si terrà la protesta dei lavoratori agricoli. Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno organizzato una manifestazione dalle 9,30 alle 11,30 in via Cavour, davanti alla Prefettura. Parteciperà…
PER I SERVIZI FISCALI DEL CAF PUOI COLLEGARTI A QUESTO LINK E TI PRENOTI https://www.sincgil.it/…
“Rigenera Palermo”: domani ore 17 evento online sul bonus del 110 per cento e la necessità di avviare la rigenerazione del patrimonio di case popolari della città di Palermo Palermo 7 aprile 2021 – “Accesso al superbonus del 110 per cento anche per l’edilizia residenziale popolare, per promuovere una nuova qualità dell’abitare per tutti e per rilanciare l’occupazione nel…
Cinquant’anni dal primo femminicidio di Palermo. Il coordinamento donne della Cgil Palermo è vicino alla famiglia di Anna Maria Battaglia, uccisa l’8 aprile del 1971. “Chiediamo all’amministrazione di intitolarle un luogo simbolo della città, perché la sua storia resti nota”. Palermo 7 aprile 2021 – Il coordinamento donne della Cgil Palermo esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia di Anna…
𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔 𝗔𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜 𝗙𝗜𝗦𝗖𝗔𝗟𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟭 È online il primo numero del nostro periodico di informazione fiscale. Clicca qui https://bit.ly/3sB5S4M per leggere tutte le info utili sul 730 al CAAF CGIL Sicilia e le altre novità fiscali del 2021. Vi aspettiamo nelle nostre sedi Trova la sede #CAAFCGILSicilia più vicina a te https://caafcgilsicilia.info/sedi/ Fissa…
Leonardo-Finmeccanica: 30 lavoratori ex Ansaldo Breda si occuperanno della digitalizzazione degli archivi. Fiom: “Ufficializzato il passaggio. Risultato importantissimo”. Palermo 1 aprile 2021 – Trenta lavoratori dell’ex Ansaldo Breda di Carini entrano a pieno titolo nella sede palermitana della Guadagna dell’azienda Leonardo-Finmeccanica, una delle maggiori imprese italiane che opera nell’ambito della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza. Fanno parte…
Il super Bonus del 110 per cento come occasione per rigenerare Palermo e rilanciare l’economia. Il tema della Casa al centro dell’evento organizzato dal Sunia Palermo con Fillea e Cgil che si terrà l’8 aprile
Fiom, Giusi Torrente delegata per i lavoratori delle aziende metalmeccaniche dell’artigianato. A metà aprile sarà operativo lo sportello informativo Palermo 30 marzo 2021 – Giusi Torrente è la nuova delegata che per la Fiom Cgil di Palermo si occuperà dei lavoratori delle aziende metalmeccaniche dell’artigianato. A questi lavoratori, che sono migliaia in provincia di Palermo, e che si occupano…
Cinque nuovi positivi tra gli operai della Star Legend e tecnici di Fincantieri. Si ferma la Star Legend, che domani aveva in programma la prova a mare”. “Grazie ai controlli continui, evitato contagio a bordo più esteso”. Palermo 30 marzo 2021 – Domattina era prevista la prova a mare della Star Legend, nave che in questi mesi ha ultimato…
Cantieri Navali, Covid. Fiom: “Situazione sotto monitoraggio costante. Siamo i primi a vigilare sul rispetto delle procedure di sicurezza”. Palermo 29 marzo 2021 – Contagi al Cantiere Navale: situazione sotto monitoraggio costante. “Come in tutte le aziende metalmeccaniche, anche ai Cantieri Navali dal primo periodo della pandemia è stato attivato il comitato paritetico previsto dal Dpcm per…
Ippodromo, Slc su riapertura. “Soddisfatti per la ripresa delle attività. Ora garantire la continuità della struttura e dare prospettive certe ai lavoratori”. Palermo 26 marzo 2021 – “L’’inserimento dell’Ippodromo di Palermo nel calendario nazionale delle corse con la prevista riapertura dal 1° aprile al 30 giugno, ci riempie di gioia e di soddisfazione. Si tratta ovviamente di un primo…
Ospedale Civico, lavoratori della Guerrato in attesa degli avanzamenti di livello e del welfare. La Fiom scrive all’Arnas. “Intervenga la stazione appaltante, pronti alla mobilitazione”. Palermo 26 marzo 2021 – In apprensione i lavoratori dell’azienda Guerrato, che si occupano della manutenzione completa degli impianti, idrici, elettrici e di condizionamento dell’ospedale Civico. La Fiom ha chiesto all’azienda…
Morte Benedetto De Caro, sindacalista Fiom e consigliere comunale del Pci. Il cordoglio della Cgil Palermo e della Fiom Palermo 26 marzo 2021 – “Se ne va un dirigente sindacale e politico storico della Cgil e della sinistra”. La Cgil Palermo e la Fiom esprimono il loro cordiglio e sono vicini alla famiglia per la morte di…
Aziende confiscate, Fillea, mettere in “rete” un sistema condiviso. Ceraulo: ”Le cooperative con i lavoratori specializzati, i Player della legalità”. Dichiarazioni di Mario Ridulfo e Graziano Gorla. Palermo 26 marzo 2021 – “Un progetto strategico per migliorare le condizioni dei lavoratori del settore costruzioni, rilanciando sul piano economico e produttivo le attività delle aziende sequestrate…
Carini, torneranno presto al lavoro i dipendenti ex Ferdico del centro commerciale Portobello Palermo 26 marzo 2021 – Torneranno a lavorare i 20 dipendenti ex Ferdico del centro commerciale Portobello di Carini. Oggi è stato siglato l’accordo con le organizzazioni sindacali Filcams Cgil e Fisascat Cisl. L’accordo prevede il trasferimento di ramo d’azienda da L’Arcipelago srl alle…
Venerdì, per lo sciopero nazionale dei Rider, a Palermo, alle ore 16, si terrà una manifestazione con flash mob, in piazzale Capitaneria di Porto, sul lungomare della Cala (di fronte al Nautoscopio). Lo sciopero per i Rider durerà per l’intera giornata.” I lavoratori si asterranno dal lavoro e chiedono ai clienti, per quel giorno, di…
Aziende sequestrate e confiscate, come “fare rete”, rendere produttive le attività e riqualificare gli immobili. Domani ore 9,30 web meeting della Fillea Cgil Palermo con tutti i soggetti che hanno un ruolo nel settore Palermo 25 marzo 2021 – “Aziende sequestrate e confiscate” è il titolo della web meeting organizzata per domani ore 9,30 dalla Fillea Cgil Palermo.…
Cgil, solidarietà al sindaco di Corleone. “L’atto avvenuto a pochi giorni dall’incendio al portone della chiesa. Non si ferma il percorso di sviluppo e legalità”. Palermo 25 marzo 2021 – La Cgil Palermo e la Camera del lavoro di Corleone esprimono solidarietà al sindaco Nicolò Nicolosi, destinatario di una lettera anonima contenente un proiettile e minacce di…
Anziani, continuano le difficoltà e i ritardi per le vaccinazioni per i cittadini più deboli. Lo denunciano i sindacati dei pensionati, che sollecitano l’attivazione del tavolo permanente della Salute a Palermo. Palermo 25 marzo 2021 – “Continuiamo a registrare il disagio che stanno vivendo in questi giorni centinaia e centinaia di anziani costretti a fare ore di…
Il 26 sciopero nazionale dei Rider. A Palermo ore 16 alla Cala, davanti alla Capitaneria, manifestazione con flash mob. “Invitiamo la gente a solidarizzare e a organizzarsi in autonomia per l’asporto”. #iononordino Palermo 23 marzo 2021 – Venerdì, per lo sciopero nazionale dei Rider, a Palermo, alle ore 16, si terrà una manifestazione con flash mob, in…
Tmi, revocato stato di agitazione. Fiom e Slc: “Azienda pronta a trattare per l’armonizzazione dei contratti”. Palermo 22 marzo 2021 – Revocato lo stato di agitazione alla Tmi, azienda che lavora per le stazioni elettriche e telefoniche di Telecom, Vodafone e Huawei, con diverse sedi in Sicilia. L’azienda si è resa disponibile alla trattativa con Fiom e…
Carini, aggressione alla preside da genitore di alunna. La dichiarazione del segretario Flc Cgil Palermo Fabio Cirino Palermo 20 marzo 2021- La Flc Cgil di Palermo esprime la propria vicinanza e solidarietà, anche a nome di tutti i dirigenti scolastici iscritti all’organizzazione, alla dirigente scolastica dell’Ic Calderone di Carini, Claudia Notaro, e a tutta la…
Graduatorie per il personale Ata: da lunedì per le domande attivo sportello presso la Flc Cgil Palermo, in via Meli,5. Il servizio in funzione anche allo Zen e in sette comuni della provincia Palermo 19 marzo 2021 – Al via da lunedì 22 marzo le istanze per aggiornare le graduatorie per le supplenze del personale Ata di terza fascia.…
Recovery Palermo. L’appello della Cgil, Palermo, Ridulfo: “Una mobilitazione comune per non perdere l’occasione del Recovery Fund. Fare sistema e non cedere al sentimento di rassegnazione”. Le conclusioni di Landini: “L’obiettivo è creare un’idea complessiva di sviluppo del Paese, a partire dal Sud”. Palermo 19 marzo 2021 – La Cgil lancia un appello a una mobilitazione per…
Rider x i diritti: oggi e domani volantinaggio in vista dello sciopero nazionale del 26 marzo. “Per il Non delivery day chiediamo ai clienti di essere solidali e non fare ordini”. #iononordino nei profili facebook Palermo 18 marzo 2021 – Volantinaggio di Nidil Cgil Palermo questo pomeriggio e domani per annunciare lo sciopero nazionale dei Rider che si terrà…
“Recovery Palermo”: il 19 ore 9,30 dibattito in streaming alla Cgil Palermo con le forze istituzionali, politiche, imprenditoriali, sociali sui fondi del Recovery Plan. Conclude Maurizio Landini. Palermo 16 marzo 2021– Interessa a tutti che lo sviluppo riguardi l’intero Paese? Interessa a tutti recuperare Palermo? Cosa fare per evitare che il Recovery Plan non diventi l’ennesima…
Sit-in edilizia scolastica. L’allarme di Fillea, Filca, Feneal: “Rischiano di non partire molti interventi già in fase di progettazione. Molte scuole non in regola con il coefficiente sismico”. Palermo 16 marzo 2021 – “Rischia di saltare il piano per l’edilizia scolastica programmato a seguito dell’emergenza sanitaria del Covid 19. Potrebbero andare in fumo molti degli interventi, già…
Edilizia scolastica, domani ore 9,30 sit-in davanti alla sede dell’ex Provincia, in via Maqueda. Sindacati degli edili, della Scuola e Rete degli studenti sollecitano l’avvio dei cantieri previsti con i 17 milioni e mezzo di euro assegnati dal Miur Palermo 15 marzo 2021 – Edilizia scolastica: domani alle ore 9,30, davanti a palazzo Comitini, in via Maqueda, sit-in…
Accorpamenti scolastici, la Flc Cgil ribadisce la sua contrarietà. “Sull’istituto Nuccio Verga, l’assessore Lagalla potrebbe rivalutare la proposta della conferenza provinciale e non accoglierla”. Palermo 12 marzo 2021 – Accorpamento della scuola Nuccio con la Lombardo Radice: la Flc Cgil Palermo e la Flc Cgil Sicilia ribadiscono la loro posizione contraria e invitano l’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla…
Tmi, stato di agitazione nelle sedi siciliane nell’azienda. “No al cambio di contratto da quello dei metalmeccanici a quello delle telecomunicazioni”. Palermo 12 marzo 2021 – Stato di agitazione a partire da lunedì presso la Tmi, azienda che lavora per le stazioni elettriche e telefoniche di Telecom, Vodafone e Huawei e che ha diverse sedi in Sicilia.…
La Cgil Palermo al presidio a Irosa per chiedere il via alla legge per le Zone Franche Montane Palermo 12 marzo 2021 – La Cgil di Palermo oggi ha presenziato al bivio Irosa a sostegno della iniziativa dei sindaci e delle associazioni madonite per l’istituzione delle zone franche montane. “Anche noi partecipiamo al presidio per chiedere che…
Zen, nel fine settimana iniziativa di sensibilizzazione e di distribuzione mascherine. La Cgil in campo con le associazioni del quartiere contro la diffusione dei contagi Palermo 12 marzo 2021 – Cresce la preoccupazione per l’aumento dei contagi in alcuni quartieri della settima circoscrizione e anche allo Zen nel fine settimana si terrà un’iniziativa per sensibilizzare la popolazione…
Tmi, stato di agitazione nelle sedi siciliane nell’azienda. “No al cambio di contratto da quello dei metalmeccanici a quello delle telecomunicazioni”. Palermo 12 marzo 2021 – Stato di agitazione a partire da lunedì presso la Tmi, azienda che lavora per le stazioni elettriche e telefoniche di Telecom, Vodafone e Huawei e che ha diverse sedi in Sicilia.…
STRADE PIU’ SICURE per lavoratori e cittadini Il 22 marzo ore 10 manifestazione a Pizzo Pietralunga, nel territorio tra Corleone e la valle dello Jato. Le richieste di Flai e Fillea di un piano di ammodernamento delle strade secondarie dissestate per il rilancio dell’economia agricola e il potenziamento dei collegamenti interni.
Sciopero dei lavoratori della Bolognetta-Lercara, senza stipendio da due mesi. I sindacati proclamano lo stato di agitazione. Venerdì sit-in in prefettura Palermo 10 marzo 2021 – Si sono fermati stamattina i lavoratori di due aziende affidatarie, la Palermo Agrigento e Ingecos, impegnate nei lavori del tratto stradale Bolognetta-Lercara. Al momento sono una cinquantina i lavoratori…
Sunia su emergenza casa. “Destinare a chi non è in grado di pagare l’affitto le risorse immobiliari del Comune e i beni confiscati”. In una lettera il sindacato degli inquilini chiede modifiche al regolamento Palermo 9 marzo 2021 – Modifiche al regolamento beni confiscati del consiglio comunale e l’istituzione dei tavoli provinciali chiesti dal codice antimafia. Il…
Placido Rizzotto. Domani per il 73°anniversario la Cgil Palermo propone una web meeting con visione del film sul sindacalista di Corleone. Il segretario Mario Ridulfo: “Nel nome di Rizzotto ci battiamo per le infrastrutture e lo sviluppo economico”. Il regista Pasquale Scimeca: “Bisogna trovare la forza e il coraggio di Placido per combattere l’intreccio tra mafia e…
SUPERBONUS: RIVOLGITI AI CAAF DELLA CGIL PER RICEVERE LA CONSULENZA NECESSARIA DA PERSONALE QUALIFICATO La CGIL ha da subito dato il suo giudizio positivo sul Superbonus, poiché gli interventi finanziati con questa agevolazione fiscale possono contribuire concretamente all’azione contro il cambiamento climatico, la grande sfida di questi anni, a ridurre il consumo energetico delle…
8 marzo, Cgil Cisl e Uil Palermo lanciano il patto per la parità e contro la violenza. Palermo. Un patto per le politiche di genere per “promuovere, valorizzare e sostenere le donne nella società e nel mercato del lavoro ma anche per contrastare ogni forma di violenza e pregiudizi”. E’ questa la proposta di Cgil,…
Cgil domani in piazza a Bagheria per il consultorio. “Aderiamo alla manifestazione per chiedere il trasferimento della struttura nel bene confiscato individuato come nuova sede”. Palermo 5 marzo 2021 – La Cgil di Bagheria aderisce alla manifestazione organizzata per domani 6 marzo, dal Comitato delle utenti del Consultorio di Bagheria, sostenuta dall’associazione di donne palermitane “Non una di…
Flc Cgil Palermo, al via il nuovo sito, dove è possibile per prof e personale della scuola segnalare problemi nella prenotazione del vaccino Palermo 5 marzo 2021 – Da oggi è attivo il nuovo sito della Flc Cgil di Palermo, rinnovato nella grafica e nei contenuti. Nel nuovo sito è possibile segnalare problemi di prenotazione del…
Istituto comprensivo Nuccio di Ballarò, anche la Flc Cgil Palermo contraria all’accorpamento con la Lombardo-Radice. ”E’ profondamente sbagliato. La scuola va anzi potenziata e resa autonoma”. Palermo 5 marzo 2021 – Anche la Flc Cgil di Palermo aderisce all’appello lanciato dalle associazioni del quartiere, dai genitori e dagli studenti di Ballarò contro l’accorpamento dell’Istituto comprensivo Nuccio con…
Cgi e Sunia. “Condanna per il raid a palazzo Magnisi e solidarietà ai dipendenti impegnati in un’attività a servizio delle fasce più deboli della società”. Palermo 4 marzo 2021 – “Esprimiamo condanna per l’atto vandalico con il quale è stata gravemente danneggiata la sede comunale di palazzo Magnisi, in via Fratelli Orlando, che ospita servizi importanti dell’area…
Fp Cgil, condanna per il raid vandalico a palazzo Magnisi. “Negli uffici lavorano centinaia di dipendenti. Ci sono i fascicoli delicati dell’equipe abusi sui minori. Un grave danno. Chiediamo che sia garantita la sicurezza”. Palermo 4 marzo 2021 – La Fp Cgil Palermo esprime forte condanna per il raid vandalico compiuto all’interno di palazzo Magnisi,…
Corleone, incendiato il portone della chiesa di sant’Agostino. Cgil Palermo e Cgil Corleone stigmatizzano l’atto ed esprimono solidarietà a tutta la comunità Palermo 1 marzo 2021 – La Cgil Palermo e la Cgil di Corleone esprimo vicinanza alla città di Corleone e condannano l’atto vandalico con il quale stamattina all’alba è stato dato fuoco al portone…
Cgil Palermo, Casa antifascista. Oggi giornata del tesseramento Anpi nella sede della Camera del Lavoro di Palermo. Il professore Carlo Marino, presidente emerito dell’Anpi Palermo Comandante Barbato, ha consegnato la tessera 2021 al segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo e a decine di altre compagne e compagni. La tessera 2021 dell’associazione nazionale partigiani è dedicata alle…
VERSO I 120 ANNI DELLA CAMERA DEL LAVORO DI PALERMO. Iniziativa per il 73° anniversario dell’uccisione di Placido Rizzotto. Ore 10 al cimitero di Corleone deposizione di una corona. Alle ore 17,30 web meeting con interventi di: Anna Bucca, Nando Dalla Chiesa, Franco La Torre, Vito Lo Monaco, Cosimo Lo Sciuto, Francesca Massimino, Nicolò Nicolosi, …
Flai, Fai e Uila: “retrograda” la riforma della forestale delineata dal governo. “Chiediamo riforme basate su una visione nuova delle politiche ambientali in Sicilia, in linea con l’istituzione di un ministero per la Transizione ecologica”. Palermo 26 febbraio 2021 – “Riteniamo che il limite sia abbondantemente superato e siamo fortemente preoccupati per la natura delle risorse disponibili,…
Antifascismo, due giornate alla Cgil Palermo. Domani le tessere 2021 dell’Anpi e martedì la raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare contro il fascismo Palermo 25 febbraio 2021 – Nell’ambito delle giornate nazionali del tesseramento dell’Anpi che si svolgeranno sabato e domenica, la Cgil Palermo aderisce con un’iniziativa nella sede di via Meli, 5, per promuovere l’impegno nei confronti della…
Rider, Cgil e Nidil: “L’inchiesta della Procura di Milano conferma quello che abbiamo sempre sostenuto sul riconoscimento del lavoro a tempo indeterminato dei rider” Palermo 24 febbraio 2021 – “Quello che emerge dalle indagini portate avanti dalla Procura di Milano e dal nucleo tutela lavoro dei carabinieri, è esattamente il quadro che noi denunciamo da tempo a…
Centro Rimed, incontro a Carini tra i sindacati degli edili e l’impresa esecutrice dei lavori. Per il reclutamento della manodopera, proposto un protocollo da sottoscrivere tra le parti Palermo 24 febbraio 2021 – Incontro al cantiere della fondazione Rimed a Carini tra i sindacati degli edili di Fillea, Filca e Feneal e l’impresa esecutrice, Italiana Costruzioni. I…
Aziende partecipate, Cgil, Cisl Uil a confronto con il Partito democratico. “Serve un progetto di lungo respiro per fare gli interessi della collettività. Al sindaco abbiamo già chiesto di conoscere il progetto industriale, ma ancora non abbiamo ricevuto nessuna convocazione”. Palermo 24 febbraio 2021– Il tema delle aziende partecipate del Comune di Palermo è stato al…
Stabilizzare i precari che hanno svolto un lavoro eccellente all’interno del sistema sanitario da marzo 2020 a oggi per fronteggiare l’emergenza Covid. Firma anche tu la petizione lanciata da Fp Cgil e Nidil Cgil in Sicilia, dove c’è un buco in organico di 7 mila i lavoratori tra personale medico, tecnico amministrativo e infermieristico Firma…
In piazza Verdi oggi la protesta del mondo dello spettacolo palermitano. Cardella, Slc: “Chiediamo di tornare a lavorare, anche con riaperture parziali”. Palermo 23 febbraio 2021 – Il mondo dello spettacolo in piazza. Oggi, per la mobilitazione nazionale del comparto, a Palermo si è svolto un sit-in di protesta in piazza Verdi. Sulla scalinata del Teatro Massimo, con…
Vaccinazioni, mondo della Scuola in subbuglio per le vaccinazioni. Il segretario Flc Cgil Cirino: “Chiediamo un’informazione chiara, una ricetta unica sulle modalità di espletamento dei vaccini. Mentre si attendono gli elenchi da Roma, qui resta in funzione il link delle pre-adesioni”. Palermo 23 febbraio 2021– “Il mondo della scuola è in subbuglio. Chiediamo un’informazione chiara e…
Porto di Termini Imerese. Cgil, Cisl, UiL incontrano l’amministrazione comunale: “In fretta i lavori per rendere il porto pienamente funzionale”. Palermo 22 febbraio 2021 – Sui lavori in corso al porto di Termini Imerese si è fatto un punto nel corso di un incontro al Comune di Termini Imerese che si è svolto tra Cgil, Cisl, Uil…
Carini, aperto a disposizione degli inquilini dal 22 al 26 febbraio sportello del Sunia nella sede territoriale della Cgil Palermo 22 febbraio 2021 – Uno sportello del Sunia a Carini per dare informazioni ai cittadini su affitti agevolati e agevolazioni fiscali. Il servizio è gratuito e si svolge nella sede della Camera del Lavoro di Carini, in via Roma…
torniamo a fare spettacolo 2
Nidil, Felsa, Uiltemp su concorso autisti bus. “Amat accelera sul concorso autisti ma frena sulla somministrazione. Non si perda altro tempo” Palermo 19 febbraio 2021 – “Abbiamo appreso che da ieri Tempor spa, la società incaricata da Amat per lo svolgimento delle procedure del concorso per 100 autisti, bandito dall’azienda nell’state del 2019, ha pubblicato le…
Sequestro Lucchese, Cgil e Filcams chiedono tutele per i 400 lavoratori e un piano di garanzia occupazionale e di qualità del lavoro Palermo 18 febbraio 2021 – “La Filcams Cgil Palermo e la Cgil Palermo chiedono all’amministrazione giudiziaria garanzie a tutela dei 400 lavoratori dei 13 punti vendita del gruppo e si rendono disponibili fin da subito…
Firmato accordo tra Legacoop, Confcooperative, Agci, Cgil, Cisl Uil Palermo per rafforzare e promuovere la diffusione del Workers Buy Out attraverso la rigenerazione dell’impresa in forma cooperativa nella provincia di Palermo Palermo 18 febbraio 2021 – Promuovere la diffusione e il consolidamento dei cosiddetti “#workers #buyout #cooperativi”, le imprese rigenerate in forma cooperativa che vedono…
Proroga blocco sfratti, i sindacati degli inquilini incontrano il prefetto di Palermo. “Nessun resti senza casa. Chiediamo un progetto abitativo che soddisfi i bisogni delle famiglie”. Palermo 18 febbraio 2021 – “Abbiamo chiesto al prefetto Forlani di rilanciare con forza al governo la richiesta che viene da Palermo che è quella di mantenere il blocco degli sfratti…
Beni confiscati, lettera al prefetto con le proposte dei sindacati Cgil Cisl Uil e delle associazioni antimafia Le associazioni storiche antimafia e i sindacati, in uno spirito di cooperazione tra società civile, organizzazioni sindacali e professionali e istituzioni, in una fase particolarmente drammatica che potrebbe offrire occasioni di infiltrazione delle mafie, propongono le seguenti…
Scuole a rischio, lettera di sindacati degli edili e Rete degli studenti. “Che fine hanno fatto i 17 milioni del ‘decreto agosto’ per la messa in sicurezza anti-Covid di 129 scuole? Il tavolo di monitoraggio, mai costituito”. Palermo 16 febbraio 2021 – “Ci sono 17 milioni di euro messi a disposizione dalla scorsa estate col “Decreto agosto”…
Ex Onpi, 70 famiglie in attesa della regolarizzazione. “Sollecitiamo una convocazione per stabilire i prossimi passi del percorso avviato con l’amministrazione comunale”. Palermo 16 febbraio 2021 – Il Sunia sollecita al Comune un incontro per dare seguito al processo di recupero avviato tra l’amministrazione comunale e le famiglie del complesso Ex-Onpi. “Avevamo chiesto a dicembre di essere convocati per…
Anche al ministro Orlando, nel primo incontro con le parti sociali, il segretario della Cgil Maurizio Landini, assieme a Cisl e Uil, è tornato a chiedere una proroga del blocco dei licenziamenti che vada oltre il 31 marzo. “Nell’incontro con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali abbiamo ribadito la necessità di prorogare il…
PARTECIPATE, CGIL CISL UIL: “SUBITO UN INCONTRO CON IL SINDACO SU PROGETTO DELLA HOLDING SPA. PRIMA SI RISOLVANO LE CRITICITA’ ALL’INTERNO DI OGNI REALTA’ AZIENDALE” Una richiesta di incontro urgente al sindaco di Palermo per discutere dell’ipotesi di creazione della Holding Spa, che accorperebbe buona parte delle Partecipate. A chiederlo sono i sindacati confederali…
Il prestito personale per tutti gli iscritti alla Cgil Palermo. Consulta nella rubrica CONVENZIONI sotto la scritta MENU UTENTE nella home page. O scarica qui il Volantino COME-CGIL
Partinico, presso l’Inca Cgil sportello per aiutare gli anziani nella prenotazione del vaccino Covid-19 Palermo 11 febbraio 2021 – Prenotazione vaccino anti Covid 19. Il patronato Inca-Cgil di Partinico, in piazza Umberto I, 5, mette a disposizione i propri sportelli per aiutare i cittadini a prenotare il vaccino così come previsto dal ministero della Salute. “Invitiamo…
Nicola Sinopoli eletto nella segreteria Flc Cgil Palermo. Si occuperà di Università e Policlinico Palermo 11 febbraio 2021 – Nicola Sinopoli è il nuovo componente della segreteria della Flc Cgil Palermo. Si occuperà di Università e Policlinico. E’ stato eletto questo pomeriggio dall’assemblea generale del sindacato scuola e università. Farà parte, al fianco del segretario generale Flc…
Sunia, in ritardo le pratiche per la residenza anagrafica e per la sanatoria delle occupazioni abusive. “Il sindaco solleciti gli uffici” Palermo 10 febbraio 2021 – Sono centinaia le domande delle famiglie in disagio abitativo che, a partire da ottobre del 2018, hanno presentato al Comune istanza per regolarizzare l’iscrizione anagrafica. E ancora attendono risposta. Il Sunia esorta il…
“LA CONTRATTAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL #COVID19 ” Un anno di intensa attività negoziale tra sindacati e aziende per sottoscrivere accordi e fronteggiare l’emergenza coronavirus. Se ne discuterà il #10febbraio all’iniziativa #Cgil in diretta su http://Collettiva.it
Navigator, oggi la manifestazione a Palermo Palermo 9 febbraio 2021 – Si è svolta oggi a Palermo, davanti alla sede della Prefettura, in via Cavour, la manifestazione dei navigator, per chiedere la proroga del contratto in scadenza ad aprile. UilTemp, Nidil Cgil e Felsa Cisl, insieme ai sindacati confederali Cgil Cisl e Uil ritengono che…
Sunia su proroga sfratti, appello alla deputazione palermitana. “Un dovere morale sostenere il blocco degli sfratti. A Palermo migliaia di famiglie in difficoltà” Palermo 8 febbraio 2021 – “Sospendere l’esecuzione degli sfratti è moralmente doveroso. Nella nostra città, nel periodo immediatamente precedente alla pandemia, si contavano 1600 sfratti annuali. La crisi economia e sociale di Palermo, che…
Nuovo cimitero di Monreale, la Flai Cgil in disaccordo sull’area a verde individuata a Pioppo. Appello ai consiglieri. “Si oppongano al progetto”. Palermo 8 febbraio 2021 – La Flai Cgil Palermo esprime la sua opinione contraria alla realizzazione di un nuovo cimitero a Monreale, a piano Renda, nella frazione di Pippo. E si schiera a fianco delle…
Rider picchiato a Palermo, la condanna di Nidil e Cgil. “Non si può tornare a casa con un naso rotto per una consegna di 3 euro”. Appello alla tutela dei lavoratori Palermo 5 febbraio 2021 – Cgil Palermo e Nidil Cgil Palermo intervengono sull’ennesimo episodio di violenza nei confronti di un rider a Palermo, colpito ieri sera ieri sera…
Accorpamento partecipate, Cgil, Cisl Uil: “L’argomento non può essere affrontato senza un confronto che deve coinvolgere i lavoratori delle società comunali e senza un chiaro ed esplicito piano industriale di prospettiva”. Palermo 5 febbraio 2021 – “La questione dell’accorpamento delle partecipate non può essere affrontata senza un confronto con i lavoratori. Un tema così complesso…
Termini Imerese, confronto tra la Cgil, la Fillea e il Comune sulle opere pubbliche per il rilancio del territorio. Proposto un protocollo con i sindacati per la salvaguardia dell’occupazione. Palermo 5 febbraio 2021 – Termini Imerese e i programmi di sviluppo tra lavori edili, strade, infrastrutture e nuovo sistema portuale, per il rilancio dell’occupazione e…
Precariato all’Ospedale Civico. La Fp Cgil Palermo chiede di portare a termine il percorso di stabilizzazione anche per gli operatori sociosanitari, rimasti in stand by Palermo 5 febbraio 2021 – La Fp Cgil Palermo chiede alla direzione Arnas Civico di dare priorità al completamento del percorso di stabilizzazione degli operatori sociosanitari. Sono un’ottantina le persone ad avere…
Sispi, proclamato lo stato di agitazione del personale della spa comunale. “La Direzione aziendale ripristini corrette relazioni sindacali. Troppi temi aspettano soluzioni e nel frattempo i lavoratori stanno perdendo pezzi di retribuzione”. Palermo 4 febbraio 2021 – Stato di agitazione alla Sispi, con il blocco delle attività in regime di straordinario. A proclamarlo, a seguito dell’assemblea dei…
Precari Asp, Fp sollecita la convocazione del tavolo tecnico tra azienda, assessorato e sindacati per ultimare il processo di stabilizzazione. “Chiudere una volta per tutte una vicenda sfiancante” Palermo 3 febbraio 2021 – Precari storici in servizio all’Asp: sono ancora 241 i lavoratori che aspettano la conclusione della partita della loro stabilizzazione. Sull’argomento, torna a chiedere di…
Eletto il nuovo segretario generale Slc Cgil Palermo: è Marcello Cardella, 60 anni dipendente Tim, già coordinatore regionale Palermo 3 febbraio 2021 – L’assemblea generale della Slc Cgil Palermo ha eletto oggi il nuovo segretario generale. E’ Marcello Cardella, 60 anni, dipendente Tim, in dal 2004 al 2012 componente della segreteria provinciale Slc e poi coordinatore regionale…
Per iscriverti vieni a trovarci o contattaci CDLM – Via G. Meli, 5 – Palermo – 90100 (PA) Italia Tel/Fax 091-6111166 /091 589245 Email: cgilpalermo@cgilpalermo.it
Giornata della Memoria alla Cgil Palermo. Più di duemila studenti e più di 100 docenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, di Palermo e provincia, hanno partecipato all’iniziativa La memoria negata organizzata dalla Flc Cgil Palermo e dalla Cgil Palermo in collegamento dal salone Giuseppe Garibaldi Bosco di via Meli,5, per ricordare…
Più di duemila studenti e più di 100 docenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, di Palermo e provincia, hanno partecipato all’iniziativa ‘La memoria negata’ organizzata dalla FLC CGIL Palermo Cgil Palermo e dalla Cgil Palermo in collegamento dal salone Giuseppe Garibaldi Bosco di via Meli,5, per ricordare le vittime della Shoah.…
Prefettura, Cgil, Cisl e Uil incontrano il prefetto Forlani sui temi legati all’effetto della pandemia sull’economia della città in tanti settori. Si è discusso anche delle condizioni delle partecipate del Comune di Palermo, delle nuove prospettive di investimenti legati al Recovery plan, della lotta al caporalato, e dei temi legati alla legalità. “Presto tavoli specifici”.…
Amat, Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp sollecitano l’assunzione dei 100 autisti in somministrazione, già selezionati e ancora fermi e di 41 operai dell’officina Palermo 28 gennaio 2021 – Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp tornano a sollecitare l’assunzione dei 100 autisti in somministrazione dell’Amat già selezionati dall’agenzia Wintime spa, che potrebbero da subito mettersi alla guida degli…
Cantiere Navale, Cgil e Fiom sulla vendita dei due bacini. “La Regione utilizzi il ricavato per un piano di investimento e di assunzioni per il decollo dell’ultima grande fabbrica di Palermo”. Palermo 28 gennaio 2021 – “Apprendiamo che la Regione ha deciso di vendere all’asta, d’intesa con l’Autorità portuale, i due bacini galleggianti da 19 e 52…
La morte di Roberta Siragusa, cordoglio della Cgil. “Esprimiamo tutto il nostro dolore alla famiglia e alla comunità di Caccamo. Intensificare gli interventi di prevenzione contro la violenza di genere e di aiuto alla donne”. Palermo 26 gennaio 2021 – Cordoglio della Cgil di Palermo, Termini Imerese e Caccamo per la morte di Roberta Siragusa, la ragazza…
Operazione Bivio, dichiarazione del segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo. “Apprezzamento per il lavoro svolto da magistrati e carabinieri. Intervenire con gli investimenti programmati per la crescita delle periferie”. Palermo 26 gennaio 2021 – “Manifestiamo forte apprezzamento per l’operazione antimafia che ha portato all’arresto di 16 esponenti del clan di Tommaso Natale e dello Zen. Ai magistrati e ai carabinieri…
Cantiere navale, Cgil e Fiom chiedono un incontro all’assessore Turano. “Si faccia chiarezza sulle intenzioni della Regione sui due bacini galleggianti da 19 mila e 52 mila tonnellate di sua proprietà” Palermo 26 gennaio 2021 – Cgil e Fiom chiedono alla Regione un incontro urgente sui due bacini galleggianti da 19 mila e 52 mila tonnellate che…
Petralia, vaccinazioni anti-Covid con “metodi clientelari”. La Cgil: “Chiediamo trasparenza e serietà nelle procedure di somministrazione dei vaccini e l’accertamento delle responsabilità”. Palermo 25 gennaio 2021 – La Cgil interviene sulle vaccinazioni “sospette” all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia, dove su 1.121 vaccinazioni eseguite fino al 21 gennaio, 333 sono finite sott’inchiesta dai Nas perché sarebbero state fatte non alle…
Delivery. Nidil Cgil: “Il riconoscimento al rider palermitano dimostra ancora una volta che parliamo di un lavoro a tutti gli effetti”. Appello alle istituzioni per la sicurezza dei lavoratori Palermo 22 gennaio 2021 – “Il riconoscimento del rider palermitano come recordman di consegne, addirittura a livello mondiale, ancora una volta è la prova che questo…
Case di cura Latteri e D’Anna, dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Ugl Sanità no al piano di riorganizzazione, che per Palermo prevede la perdita di 78 posti letto, la chiusura di una struttura e il trasferimento dei lavoratori a Trapani e a Catania. Chiesto un incontro all’assessore Razza Palermo 20 gennaio 2021 – Il piano di…
Morte Emanuele Macaluso. Alla Cgil Palermo bandiera a mezz’asta. Ridulfo: “Va via una grande personalità che ha fatto parte della nostra storia”. Il 1° maggio 2019, il suo comizio a Portella della Ginestra, dopo 71 anni. Fu segretario Cgil Palermo dal ’53 al ’55 e fu sostituito da Pio La Torre. La lezione: l’importanza della sua formazione…
“Rete del lavoro agricolo di qualità”, Flai e Cgil sollecitano al Prefetto un incontro per la costituzione dell’organismo per combattere il il caporalato in agricoltura Palermo 16 gennaio 2021 – Costituire a Palermo la “Rete del lavoro agricolo di qualità”, strumento fondamentale contro il lavoro nero e lo sfruttamento dei braccianti nelle campagne. A sollecitare la realizzazione…
Cantiere Navale, cambio appalto per il servizio mensa. Riapre la cucina, tutta rinnovata, e tornano al lavoro 6 storici addetti al servizio. La soddisfazione di Filcams e Fiom Palermo 15 gennaio 2021 – Riapre dopo quattro anni di chiusura la cucina del Cantiere Navale di Palermo, tutta rimessa a nuovo, e tornano al lavoro sei storici addetti…
“Screening di massa, adozione generalizzata di mascherine FFP2 e priorità alle vaccinazioni del personale scolastico”. Flc e Fp intervengono sul tema della chiusura o apertura delle scuole chiedendo “decisioni piene, non mezze misure”. Palermo 14 gennaio 2021 – La Fp Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo, preoccupati per l’aumento di casi di positività tra asili…
Covid 19, focolaio all’interno del Dipartimento prevenzione e sicurezza. La Fp Cgil scrive all’Asp Palermo 14 gennaio 2021 – Focolaio Covid negli gli uffici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp Palermo di Via Sellerio. Almeno 10 i casi registrati tra il personale in servizio, secondo le segnalazioni giunte al sindacato. A denunciarlo è la Fp Cgil Palermo, che…
Fiom, vaccinati i lavoratori delle aziende dell’installazione e del funzionamento di impianti e apparecchiature mediche negli ospedali di Palermo e all’Asp. Foti: “Da marzo scorso esposti in prima linea. Hanno realizzato i reparti e gli ospedali Covid”. Palermo 14 gennaio 2021 – Vaccinati i lavoratori che si occupano dell’installazione e manutenzione di impianti e del funzionamento dei macchinari di…
Cgil Palermo, un progetto di ricostruzione e sviluppo industriale per la città e l’approvazione della legga sulle Zone franche montane. Le iniziative di mobilitazione al centro dei due documenti approvati dal comitato direttivo. “Le emergenze della città vanno risolte e non contrapposte”. Palermo 14 gennaio 2021 – “La situazione di crisi economica che a Palermo e provincia…
Hotel delle Palme, stato di agitazione dei lavoratori per il mancato accantonamento in Cassa edile di ferie e tredicesima. Fillea e Filca: “Chiediamo regolarità nei pagamenti e il rientro dei lavoratori dalla cig”. Palermo 12 gennaio 2021 – Da ieri sono in stato di agitazione i 120 operai della “Mare Resort srl”, che sta svolgendo i lavori…
Incontro presso la sede di Palermo dell’Agenzia per i beni sequestrati e confiscati. Impegno per costituire un tavolo permanente sulle aziende sottratte alla mafia Palermo 12 gennaio 2021 – L’impegno preso è di costituire un tavolo permanente sulle aziende confiscate alla mafia per monitorare e affrontare le questioni che riguardano i lavoratori delle aziende interessate,…
Bagheria, conferenza di servizio per il piano di contrasto alla povertà. Cinà, Cgil: “Bene la presentazione degli interventi. Ora rafforziamo le misure inclusive anche per i nuclei in povertà che non percepiscono il reddito di cittadinanza, per riequilibrare la platea”. Palermo 11 gennaio 2021 – Si è svolta a Bagheria la conferenza di servizio del distretto 39…
Palermo-Agrigento, sciopero dei 40 lavoratori di due aziende affidatarie, senza stipendio da due mesi. La preoccupazione dei sindacati degli edili di Fillea, Filca, Feneal Palermo 11 gennaio 2021 – Sciopero per l’intera giornata dei lavoratori della Palermo-Agrigento. La mobilitazione è scattata oggi alle 7 del mattino nel campo base di Villafrati. A scioperare quaranta lavoratori di due…
Assistenti medici di famiglia e studi professionali, la Filcams scrive al premier Conte e al ministro Speranza per includerli tra le categorie prioritarie da vaccinare. Aiello e Gatto: “Supportano i medici e stanno a stretto contatto con l’utenza. Corrono lo stesso rischio di contagiare il Covid”. Palermo 8 gennaio 2021 – “Il Piano ha individuato tra le…
Fim, Fiom e Uilm Palermo: assunti i primi 21 dalla Isolfin. “Oggi in Prefettura per continuare a ricercare soluzioni per gli altri lavoratori della cooperativa Picchettini, indotto di Fincantieri” Palermo 5 gennaio 2021 – “Nei giorni scorsi i primi 21 lavoratori della Picchettini, sono stati assunti dalla Isolfin, azienda che ha avuto affidate le lavorazioni…
Nucleare, la Cgil: “Ci aspettavamo lavoro e invece per le Madonie ci preannunciano discariche per rifiuti radioattivi”. Palermo 5 gennaio 2021 – “Esprimiamo preoccupazione per il fatto che siano stati individuati due siti in provincia di Palermo, che ricadono nei comuni di Petralia Sottana e Castellana Sicula, sede del parco delle Madonie, tra le 67 aree italiane…
Fondi ex Gescal per le periferie urbane. Cgil e Fillea: “Adesso i progetti. Non si perda occasione per l’edilizia a Palermo. Il Comune assuma personale tecnico”. Palermo 4 gennaio 2021 – “Bene il recupero dei 57 milioni di fondi ex Gescal per Zen, Sperone e Borgo Nuovo ma riscontriamo alcune criticità. Chi farà i progetti? Che la…
“Palermo rischia il lockdown delle idee. La visione della città è sfocata. Invitiamo il governo cittadino e le forze politiche ad aprire un confronto pubblico sul futuro di questa città coinvolgendo le forze produttive, sociali e culturali”. Palermo 2 gennaio 2021 – “Siamo preoccupati perché quello che si evince potrebbe essere la rappresentazione della fine di una stagione e di una…
Aziende confiscate, attese lunghe per le liquidazioni. La Fillea chiede un incontro al nuovo responsabile Anbsc per la Sicilia Quattrocchi. “Oggi pagata terza tranche a 62 lavoratori Ati Group. Per tanti altri, pazienza al limite. Creare una holding per mettere in rete gestioni virtuose e aziende in difficoltà e garantire tutti i lavoratori”. Palermo 30 dicembre…
Tram. Fillea, Filca, Feneal: “Non si metta a rischio il futuro di una infrastruttura fondamentale per il sistema dei trasporti a Palermo e per l’occupazione”. Palermo 29 dicembre 2020 – “Siamo basiti di apprendere che esista la possibilità di un mancato cofinanziamento delle nuove quattro linee del Tram. Non riusciamo a capire perché la battaglia politica metta…
Italcementi, nello stabilimento di Isola delle Femmine sit-in dei sindacati degli edili a sostegno dei lavoratori del Centro mondiale di ricerca del gruppo Heidelberg di Bergamo Palermo 29 dicembre 2020 – Sit-in oggi dalle 10 alle 12 presso lo stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine a sostegno della vertenza per il mantenimento del centro mondiale di ricerca…
Scuola, oggi incontro sindacati-prefetto. Le proposte di Cgil, Cisl Uil e delle categorie della Scuola su mezzi di trasporto dedicati agli studenti, orari scaglionati, tamponi e controlli anti assembramento. Palermo 29 dicembre 2020 – Si è svolto oggi l’incontro tra prefetto e parti sociali sollecitato da Cgil, Cisl Uil e dalle organizzazioni di categoria della Scuola sulla ripartenza in…
Ritorno a scuola. Lettera unitaria al Prefetto da parte di Cgil, Cisl e Uil e delle categorie di settore, per chiedere un incontro. “Servono scelte condivise sulla ripartenza del 7 gennaio. Sindacati finora esclusi dai confronti”. Palermo 28 dicembre 2020 – Arrivare preparati al ritorno a scuola del 7 gennaio. Cgil, Cisl e Uil, con i sindacati…
Cantieri Navali, Cgil, Fiom e Filt sull’appalto Smart Port da 22 milioni al Gruppo Free. “Fatto positivo, che conferma la potenzialità del porto di Palermo. Riteniamo che il lavoro svolto da Monti debba continuare con la sua riconferma a presidente dell’Autorità portuale”. Palermo 23 dicembre 2020 – “Apprendiamo con soddisfazione che l’Autorità di sistema portuale della Sicilia…
Termini Imerese: Cgil, Cisl, Uil incontrano il sindaco. “Avviata fase di confronto tra sindacati e Amministrazione Comunale sul bilancio preventivo e sui temi del sociale, per contrastare povertà e emarginazione” Palermo 22 dicembre 2020 – Si è svolto oggi il primo incontro di Cgil, Cisl Uil con il sindaco di Termini Imerese Maria Terranova. L’incontro è stato…
Scuola, la Flc Cgil solidale con le preoccupazioni degli studenti sulla “ripartenza” a gennaio, espresse nella lettera della rappresentante Marta Sabatino. Cirino: “Anche noi scettici sui doppi turni. Disappunto per l’esclusione del sindacato dai tavoli”. Palermo 22 dicembre 2020 – La Flc Cgil risponde alla lettera-appello “Per una scuola sicura e a misura di studente” che Marta…
Proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti iscritti alla Filcams Cgil Palermo del Tribunale ecclesiastico Interdiocesano siculo della sede di Palermo Palermo 18 dicembre 2020 – La Filcams Cgil Palermo ha proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori iscritti al sindacato in servizio presso il Tribunale ecclesiastico interdiocesano siculo. Ai cinque dipendenti, tra cui quattro notai e…
Rider, domani dalle 18,30, protesta simbolica a Palermo. Nidil consegnerà ai ciclofattorini una pettorina arancione da indossare al lavoro con lo slogan “Nello zaino mettiamoci i Diritti” e il logo della campagna #IoSonoUnRider Palermo 17 dicembre 2020 – Protesta simbolica dei rider. Domani alle 18,30, Nidil Cgil Palermo distribuirà nei luoghi di aggregazione dei ciclofattorini, a partire dalla sede…
Svolta green e superbonus, occasione irripetibile per l’edilizia a Palermo. “Le risorse ci sono ma il rischio di non vedere cantieri aperti nel 2021 è alto. Il Comune assuma ingegneri, architetti e Rup per potenziare la macchina”. La proposta oggi al direttivo della Fillea Palermo 17 dicembre 2017 – La crescita dell’edilizia a Palermo al centro del direttivo della…
Asp Palermo, incontro con assessorato e direzione generale su stabilizzazione precari storici. La Fp Cgil: “Portare a compimento il percorso con le assunzioni in soprannumero del personale”. Palermo 17 dicembre 2020 – Fp Cgil Palermo, in un incontro in videoconferenza, ha sollecitato la stabilizzazione dei contrattisti del bacino ex Lsu dell’Asp di Palermo. La proposta, illustrata da…
Solidarietà, La Flc Cgil a sostegno dei progetti dell’associazione Piera Cutino che assiste i talassemici Palermo 16 dicembre 2020 – La Flc Cgil Palermo a sostegno dei progetti dell’associazione Piera Cutino onlus. “Abbiamo scelto con convinzione di sostenere per Natale il progetto dell’associazione che si prende cura dei malati di talassemia con una donazione per l’acquisto di panettoni prodotti…
25 novembre 2020. L’iniziativa di Cgil Cisl Uil Palermo per diffondere i numeri antiviolenza, il numero unico di emergenza 112 e il numero antiviolenza 1522 attraverso il video La forza di un no realizzato con l’attrice Elena Pistillo. https://youtu.be/E69hflqd9fQ
“La Forza di un NO” lo spot con cui Cgil Cisl Uil Palermo hanno promosso i numeri di emergenza contro la violenza sulle donne. “Uscire dalla violenza si può”. Prefettura, Carabinieri e Comune patrocinano l’iniziativa le violenze sulle donne. Ecco lo spot: https://youtu.be/E69hflqd9fQ “Pronto, vorrei due pizze a domicilio, chiamo dal centro di Palermo”,…
Mario Ridulfo è il nuovo segretario della Cgil Palermo. “Un progetto industriale per Palermo, con risposte certe per lavoratori e imprese. Si utilizzino le risorse esistenti, senza aspettare il Recovery Fund, per evitare che la mafia controlli l’economia strangolata dalla crisi”. Palermo 20 novembre 2020 – Mario Ridulfo, ex segretario generale della Fillea Cgil Sicilia, è il…
Scuola, oggi incontro sindacati-prefetto. Le proposte di Cgil, Cisl Uil e delle categorie della Scuola su mezzi di trasporto dedicati agli studenti, orari scaglionati, tamponi e controlli anti assembramento. Palermo 29 dicembre 2020 – Si è svolto oggi l’incontro tra prefetto e parti sociali sollecitato da Cgil, Cisl Uil e dalle organizzazioni di categoria della Scuola sulla ripartenza in…
La solidarietà del segretario della Flc Cgil Palermo Franca Giannola. Palermo 22 novembre 2017 – “I ricercatori del Cnr chiedono un’attenzione verso la ricerca che nel nostro Paese non c’è. Il loro lavoro continua a essere ritenuto come secondario, non c’è alcun riconoscimento del valore della loro ricerca. Anche a Palermo ci sono ricercatori precari…
Accordo tra Cgil e Comune: per la prima volta attivato l’ ”intervento sostitutivo”. Soddisfazione di Cgil e Fp: “Iniziativa utile, che dà risposte concrete ai lavoratori”. Palermo 21 novembre 2017 – Siglato un accordo tra la Cgil e l’assessorato alla Cittadinanza solidale con il quale il Comune per la prima volta attiva l’istituto dell’ ”intervento…
Palermo 16 novembre 2017 – Riparte la mobilitazione nel settore edile a Palermo per rivendicare diritti “imprescindibili” quali i rinnovi contrattuali, il rilancio dell’occupazione attraverso lo sblocco degli investimenti e l’accesso agevolato alle pensioni. Nei prossimi giorni, per protestare contro la crisi e i pochi investimenti nel settore, sarà organizzato un percorso di mobilitazione a…
Una giornata di mobilitazione e di apertura al territorio in cui la Scuola riafferma il suo valore fondamentale nella società. Si chiama “La scuola è aperta a tutte e a tutti” l’iniziativa nazionale organizzata dai sindacati di categoria, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal, che approda anche a Palermo. La manifestazione si terrà…
Palermo 16 novembre 2017 – La Cgil Palermo, tra gli organizzatori del sit in del 20 novembre, giornata internazionale dei diritti e dell’adolescenza, per sostenere la legge dello ius soli e ius culturae, lancia un appello a partecipare alla mobilitazione nelle scuole e nelle città che a Palermo si terrà lunedì prossimo alle 17 a…
Palermo 15 novembre 2017 – La Cgil Palermo esprime la sua solidarietà alla comunità di Borgo Nuovo, alla parrocchia di Santa Cristina e agli operatori delle associazioni impegnate nel quartiere dopo l’incendio alle auto del parroco e gli atti di vandalismo che hanno colpito il centro anziani e la ludoteca gestita da volontari dell’Arciragazzi. Ludoteca…
Palermo 10 novembre 2017 – I lavori di smantellamento del vecchio magazzino generale, all’interno dello stabilimento Fincantieri di Palermo, preoccupano i sindacati dei metalmeccanici. Fiom, Fim e Uilm hanno scritto una lettera al sindaco Leoluca Orlando per chiedere con urgenza un incontro. La Cassa depositi e prestiti, rientrata in possesso delle aree, alcuni giorni fa…
Palermo 10 novembre 2017 – “Liberare l’economia dal sistema dei ricatti e dal condizionamento della mafia. Modificare questo sistema è l’unico modo per rendere le persone libere e il lavoro libero. E noi abbiamo la necessità di liberare il lavoro e che la città cresca e sempre più si ribelli al sistema dell’illegalità diffusa”. Lo…
Palermo 31 ottobre 2017 – Emergenza casa a Palermo: la Cgil e il Sunia hano inviato due richieste di incontro al nuovo commissario straordinario dello Iacp, Salvatore Giarratana, e al prefetto Antonella De Miro. Con il commissario Iacp, la Cgil intende aprire un confronto sulle politiche abitative, sui fondi disponibili e sugli orientamenti rispetto…
Palermo 30 ottobre 2017 – La Cgil di Partinico ha ricordato oggi Salvatore Termine, nel 44° anniversario della sua morte. Turiddo Termine, morto il 29 ottobre 1973, fu segretario della Camera del Lavoro di Partinico dai primi anni 50 e fino al 1971. “Una figura di spessore, un sindacalista di grande generosità e prestigio – dice il…
Palermo 27 ottobre 2017 – Si terrà lunedì 9.30, presso la Cassa Edile di via Borremans, 17, l’esecutivo unitario di Cgil, Cisl e Uil Palermo allargato alle segreterie. Si discuterà degli obiettivi della piattaforma unitaria che il sindacato sta presentando nei confronti in atto con il governo e che riguardano i seguenti temi: pensione, occupazione,…
Palermo 5 ottobre 2017 – Bolognetta-Lercara: Feneal, Filca, Fillea chiedono di rinviare l’appuntamento, fissato per domani alle 9, alla direzione territoriale del Lavoro, per l’accordo sulla procedura di riduzione del personale. “Abbiamo chiesto all’azienda, e lo chiediamo anche alla direzione territoriale, di rimandare l’incontro per acquisire l’esito del confronto con Anas che si terrà l’11”,…
Palermo 4 ottobre 2017 – Il 6 ottobre sciopero nazionale dei dipendenti delle Province e delle Città metropolitane. A Palermo si terrà un sit-in di protesta dei dipendenti della ex provincia davanti alla Prefettura, in via Cavour, dalle 10 alle 14. A promuovere la giornata di mobilitazione sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl…
Palermo 4 settembre 2017 – La Flai Cgil Palermo apre domani in Sicilia la campagna di raccolta delle firme per una proposta di legge sulla previdenza nel settore agricolo e dell’industria alimentare. Dalle 10 alle 14, a Monreale, in piazza Vittorio Emanuele, sosterà il camper dei diritti del sindacato, presso il quale agricoltori, forestali,dipendenti di…
“L’uso della forza non è una soluzione”, affermano in una nota congiunta Comisiones Obreras e Ugt. “Solo il negoziato e il confronto sono la via per risolvere questa situazione” Dopo le drammatiche scene di repressione in Catalogna che hanno fatto il giro del mondo, il movimento sindacale spagnolo prende posizione e chiede di abbandonare immediatamente…
“Dimostra tutta la sua ignoranza e arroganza” “Un linguaggio autoritario e insopportabile”: così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha definito l’attacco rivolto ai sindacati dal candidato premier Cinque Stelle Luigi Di Maio. “Non è il primo che lo dice (di riformare i sindacati, ndr). Ce n’è stato un altro che poi ha fatto il Jobs Act”. Di Maio “dimostra tutta la sua ignoranza,…
Palermo 29 settembre 2017 – Aveva segnalato l’introduzione di videocamere di sorveglianza sul posto di lavoro. Ed era stato licenziato. Adesso ha vinto la sua causa anche in appello e sarà reintegrato. Il Tribunale di Palermo ha confermato la sentenza di nullità del licenziamento di un dipendente dell’associazione nazionale Tiro a Segno, riconoscendo il carattere…
Palermo 29 settembre 2017 – Protestano i 75 lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia, esclusi dall’albo unico dei lavoratori licenziati dalle società partecipate dopo un parere dell’avvocatura di Stato che ha dato una diversa interpretazione della legge istitutiva del contenitore in cui collocare i lavoratori al quale le società rimaste in vita avrebbero dovuto attingere per…
Palermo 28 settembre 2017 – Assemblea oggi dei lavoratori della Eds Infrastrutture, l’azienda che ha in cura la manutenzione del tram. I lavoratori sono ancora in attesa della mensilità di agosto. Il ritardo nell’erogazione degli stipendi, dovuta al mancato recupero delle somme che l’azienda vanta dall’Amat (1 milione e 300 mila euro) e l’Amat attende…
Palermo 28 settembre 2017 – Manifestazione contro la violenza sulle donne e la depenalizzazione dello stalking sabato alle ore 18 in piazza Verdi. La Cgil Palermo e un gruppo di associazioni hanno aderito all’appello lanciato dal segretario generale della Cgil Susanna Camusso e con lo slogan “Riprendiamoci la libertà” saranno sabato in piazza per un…
Palermo 27 settembre 2017 – L’Auser Palermo, che all’attivo ha la gestione di tre beni confiscati, un giardino benessere in viale Resurrezione in concessione, un centro polifunzionale per giovani a Balestrate con altre sei associazioni e una terrazza a mare a Ficarazzi gestita per conto del Comune, lancia il suo progetto per Palermo capitale italiana…
“Sabato 30 settembre manifestiamo contro la violenza sulle donne”. #R iprendiamocilalibertà. È l’appello lanciato da Susanna Camusso con cui la Cgil “invita tutte le donne a scendere nelle piazze italiane sabato 30 settembre contro la violenza di genere, la depenalizzazione dello stalking, la narrativa con cui gli stupri e gli omicidi diventano un processo alle vittime”.…
Palermo 23 settembre 2017 – La Camera del Lavoro di Bagheria e la Cgil Palermo esprimono preoccupazione per le vicende giudiziarie, riportate dalla stampa, che hanno investito, a diverso titolo, il sindaco e alcuni amministratori e dipendenti comunali del Comune di Bagheria. “Auspichiamo che si arrivi a un rapido accertamento della verità giudiziaria in ordine…
Al via le domande per i contratti di ricollocazione per i disoccupati tra i 18 e i 67 anni. Il Nidil ha messo a disposizione i suoi uffici alla Cgil per fornire assistenza. “Invasi dalle domande, tantissime le persone con redditi molto bassi”. Palermo 21 settembre 2017 – Contratto di ricollocazione: la misura introdotta dal…
Oggi l’UDU Palermo – Unione degli universitari ha convocato una conferenza stampa perchè il TAR Lazio nei giorni scorsi ha emesso un provvedimento cautelare nei confronti dell’Università Statale di Milano, con il quale ha sospeso tutti i provvedimenti istitutivi del numero chiuso locale in diversi corsi di studio di area umanistica; e del Ministero dell’Istruzione,…
Fiom: “Sentenza storica. Ora si proceda a indire nuove elezioni con i collegi separati per eleggere operai e impiegati”. Palermo 14 settembre 2017 – Una sentenza del Tribunale di Palermo dà ragione alla Fiom che nel 2012 aveva chiesto l’annullamento del procedimento che avrebbe dovuto dare il via al rinnovo delle Rsu al Cantiere Navale…
Palermo 13 settembre 2017- Carichi di lavoro assicurati per il 2018 e 2019 e un primo piano di investimenti. Di questo si è parlato in un incontro sollecitato da tempo dalla Fiom che si è volto in questi giorni al Cantiere navale di Palermo tra i vertici nazionali di Fincantieri, le Rsu e le segreterie…
I temi dello sviluppo e del lavoro nell’isola saranno domani 13 settembre al centro dei lavori del direttivo della Cgil Sicilia che si terrà a Palermo nella sede regionale (via Bernabei 22 con inizio alle 10) con la partecipazione del segretario confederale nazionale, Maurizio Landini. Si parlerà delle principali vertenze in attesa di soluzione e…
La Slc Cgil Palermo esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del grande attore palermitano Luigi Maria Burruano. “Artista poliedrico e di straordinaria intensità, ha rappresentato nel mondo pecurialità e caratteristiche di una recitazione complessa e profonda – dichiara il segretario della Slc Cgil Palermo Maurizio Rosso – La Slc Palermo esprime la vicinanza alla…
“Il futuro del lavoro dopo l’era della disintermediazione”, questo il tema della kermesse che si svolgerà a Lecce dal 15 al 17 settembre. Gli incontri e i dibattiti si alterneranno a momenti di cultura, spettacolo e intrattenimento. “Il futuro del lavoro dopo l’era della disintermediazione”. È questo il titolo della quarta edizione delle “Giornate del…
Mercoledì 13 settembre alle ore 11 RadioArticolo1 (www.radioarticolo1.it) trasmetterà in diretta l’iniziativa “Pio la Torre per i diritti”, promossa da Cgil, Avviso Pubblico e Federazione Nazionale della Stampa. Una cerimonia, organizzata in occasione del 35esimo anniversario dell’approvazione della legge Rognoni-La Torre, per consegnare delle targhe di riconoscimento a coloro che, nel mondo del sindacato, della pubblica amministrazione e del…
Nutri Mare, oggi pomeriggio assemblea cittadina nella sala consiliare del Comune di Trappeto con le 10 operaie licenziate Palermo 12 settembre 2017 – Oggi alle 17,30 si svolgerà nella sala consiliare del comune di Trappeto un’assemblea cittadina con le 10 operaie licenziate della Nutri Mare, l’azienda di produzione di sgombro e tonno in scatola che…
Seconda giornata delle Giornate dei Servizi Pubblici, oggi al centro ambiente e cultura con la leader della Cgil. In serata in piazza Verdi concerto della trombettista e cantante siciliano. Domani si discute di accoglienza e poi concerto degli Almamegretta. Palermo, 8 settembre – Susanna Camusso, Leoluca Orlando, Fabrizio Barca e in serata il concerto di Roy Paci…
È stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nell’Aula Rostagno a Palazzo delle Aquile, il programma di “#EffePiù – Il lavoro in piazza”. Le Giornate nazionali dei Servizi Pubblici, promosse dalla FP Cgil Nazionale con la partnership del Comune di Palermo, si svolgeranno in piazza Verdi – davanti e dentro il…
Conferenza stampa #EffePiù con Serena Sorrentino e Leoluca Orlando mercoledì 6 settembre ore 12 a Palazzo delle Aquile Palermo 4 settembre 2017 – EffePiù 2017, il Lavoro dei Servizi Pubblici in Piazza. A partire da giovedì 7 e fino a domenica 10 settembre la Funzione Pubblica Cgil Nazionale promuove a Palermo le Giornate nazionali dei Servizi…
Palermo 8 agosto 2017 – La Cgil anche quest’anno ha ricordato, assieme ai familiari, i dirigenti sindacali assassinati dalla mafia Andrea Raia, a Casteldaccia, ucciso 73 anni fa, e Filippo Intili, a Caccamo, ucciso il 7 agosto del 1952. “E vogliamo continuare a sfogliare questo calendario della memoria ogni anno, perché per troppo tempo i…
Palermo 4 agosto 2017 – “Non siamo superstiziosi. Le fusioni si possono fare, se vanno nella direzione del potenziamento dell’occupazione, della crescita e degli investimenti, e se salvaguardano, come è necessario in questo caso, l’identità di un giornale dalla tradizione storica come il Giornale di Sicilia, punto di riferimento dell’informazione a Palermo e nell’Isola…
Memoria, Raia e Intili: i due dirigenti sindacali uccisi dalla mafia saranno ricordati il primo domani a Casteldaccia e il secondo lunedì 7 a Caccamo Palermo 4 agosto 2017 – La Cgil Palermo ricorda due sindacalisti uccisi dalla mafia, domani Andrea Raia, segretario della Camera del Lavoro di Casteldaccia, ucciso il 5 agosto di 73…
Palermo 3 agosto 2017 – “L’incendio che ha devastato il bosco di Casaboli è un crimine contro l’umanità. Come Flai Cgil Sicilia e Flai Cgil Palermo chiederemo alla magistratura di avviare un’indagine per capire quali interessi economici si nascondano dietro questi incendi che stanno colpendo siti di grande interesse naturalistico in tutto il territorio regionale”.…
Palermo 3 agosto 2017 – “Per le 1.800 famiglie iscritte in graduatoria per l’emergenza abitativa a Palermo, l’assessore alla Cittadinanza solidale sta predisponendo un piano generale di intervento che prevede l’utilizzo di fondi locali, nazionali ed europei”. Ne danno notizia i sindacati degli inquilini palermitani di Sunia, Sicet e Uniat, che in questi giorni, su…
Palermo 3 agosto 2017 – Uno sciopero che va avanti da più di cinque mesi. Un’astensione dal lavoro davvero da record, quella che vede impegnati i 25 saldatori e carpentieri dell’officina Osa A del Cantiere Navale di Palermo dal 28 febbraio scorso. Da allora, gli operai protestano, con mezz’ora al giorno di sciopero, prima…
Palermo 1 agosto 2017 – In sciopero dal 17 luglio, continua l’agitazione dei lavoratori della Zetazoo srl, l’azienda di carpenteria metallica di Vicari. Oggi, riuniti in assemblea, i lavoratori hanno deciso di proseguire con l’astensione dal lavoro. La Fiom ha valutato negativamente le proposte avanzate dai titolari della Zetazoo in una riunione che si è…
Palermo 1 luglio 2017 – Sarà costituito alla Cgil Palermo l’archivio storico intitolato a “Nicola Cipolla”, che racchiuderà le preziose e voluminose raccolte di materiale documentale, personale e del Cepes, donate dal senatore alla Camera del Lavoro negli ultimi mesi della sua vita. Si tratta di libri, atti parlamentari, documenti della sua attività sindacale…
Bolognetta-Lercara, scongiurati i licenziamenti. Prorogati i 17 contratti a tempo, in scadenza il 31 luglio. “Ma i dubbi sulla prosecuzione dell’opera restano”. Chiesto confronto fra Anas, Regione e azienda. Palermo 31 luglio 2017 – Prorogati per tutto il mese di agosto i 17 contratti a tempo determinato per gli operai della Bolognetta spca impegnati nelle…
Palermo 31 luglio 2017 – La camera ardente del senatore Nicola Cipolla è stata allestita nel salone “Giuseppe Garibaldi Bosco” al primo piano della sede della Cgil Palermo, in via Meli, 5. Oggi, dalle ore 12 e fino alle 20, la camera ardente resterà aperta per accogliere l’omaggio di istituzioni, compagni, amici e cittadini. Domani…
Palermo 28 luglio 2017 – Calano gli occupati in edilizia e malgrado ciò a Palermo aumenta il numero degli operai morti sul lavoro. In un quadro in cui l’occupazione diminuisce, con 100 mila disoccupati a Palermo, di cui il 13-14 per cento nel settore dell’edilizia, si sono registrati a Palermo (dato Inail gennaio-giugno 2017) 11…
Palermo 28 luglio 2017 – In corso uno sciopero di due ore presso il cantiere della Bolognetta Lercara, sulla Palermo-Agrigento. Dopo un’assemblea con i lavoratori, è stata proclamata l’astensione dal lavoro in quanto l’azienda non ha dato risposte ai sindacati Feneal, Filca e Fillea in merito alla proroga dei contratti a tempo di 15…
Palermo 27 luglio 2016 – Rientrano i licenziamenti delle 10 lavoratrici della Nutri Mare, l’azienda di Trappeto specializzata nella lavorazione delle conserve di tonno e di sgombro. “Cauto ottimismo, per l’annuncio della ripresa delle attività e per il ritiro della procedura di licenziamento”, dichiara il segretario generale della Flai Cgil Palermo Dario Fazzese. Aggiunge Fazzese:…
Palermo 24 luglio 2017 – Tensione stamattina davanti ai cancelli della Zeta Zoo, l’azienda di Vicari che produce carpenteria metallica, al centro da alcune settimane della protesta dei lavoratori che attendono tre mesi di stipendi. Durante un’assemblea di un’ora retribuita, svolta all’esterno perché i cancelli sono stati fatti trovare chiusi, si sono registrati momenti di…
Palermo 24 luglio 2017 – Di punto in bianco l’azienda dà lo stop alla produzione e licenzia le 10 lavoratrici. Accade alla Nutri Mare (ex Compagnia Mercantile) di Trappeto, azienda siciliana specializzata nella lavorazione delle conserve del tonno e dello sgombro. Ieri sera le lettere sono state consegnate ai rappresentanti sindacali: il licenziamento scatterà dal…
“Abbiamo chiesto di migliorare la conoscenza del reale fabbisogno di politiche sociali nella nostra città e nei comuni del distretto sociosanitario, anche coinvolgendo i medici di base, siamo convinti che si tratta di dati da aggiornare perché cresce nel territorio la domanda di interventi di assistenza”. E’ una delle principali richiesta rivolte dai sindacati Cgil…
Palermo 20 luglio 2017- Saranno reintegrati tre lavoratori licenziati dalla Kemeco, l’azienda di Partanna Mondello (ex Rio CasaMia) leader nella produzione di detergenti per la casa. Con un’ordinanza del giudice Cinzia Soffiantini, il Tribunale del lavoro ha annullato i licenziamenti. E ha condannato la società a reintegrare sul posto di lavoro i tre dipendenti,…
Palermo-Agrigento: l’opera di ammodernamento stradale in corso sulla Bolognetta-Lercara doveva essere consegnata a ottobre 2017. Il completamento slitta di un anno, a fine 2018. Ma ci sono i margini per recuperare il ritardo, aumentando la produttività, al momento al di sotto dei livelli standard, e per mantenere al lavoro i 110 operai impegnati. E’ quanto…
Palermo 19 luglio 2017 – E’ stato eletto oggi dall’assemblea generale di Nidil Cgil Palermo, la categoria che si occupa dei lavoratori atipici, il nuovo segretario generale. E’ Andrea Gattuso, 32 anni, fino al 2011 componente dell’esecutivo nazionale dell’Udu, ex responsabile delle politiche giovanili di Cgil Scilia e operatore dell’Inca. Prende il posto di Laura…
Cgil, uno striscione con le immagini di Falcone e Borsellino, e i nomi dei poliziotti delle scorte, appeso ai balconi della sede di via Meli e nelle altre dieci sedi delle Camere del Lavoro di Palermo e provincia, per i 25 anni dalle due stragi Palermo 19 luglio 2017 – Uno striscione con l’immagine di…
Zetazoo srl, secondo giorno di sciopero per la storica azienda di Vicari. Il 24 la Fiom convocata dall’azienda Palermo 18 luglio 2017 – Oggi secondo giorno di sciopero per i trenta lavoratori dell’azienda Zetazoo srl di Vicari, che non percepiscono lo stipendio da tre mesi. L’azienda si è resa disponibile a incontrare la Fiom lunedì…
Zeta Zoo, sciopero di 8 ore oggi nella storica azienda di carpenteria metallica di Vicari. I 30 lavoratori non prendono lo stipendio da 3 mesi Palermo 17 luglio 2017 – Sciopero di 8 ore oggi alla Zeta Zoo srl di Vicari, storica azienda metalmeccanica che opera nel settore della carpenteria metallica e realizza capannoni industriali.…
Palermo – Il governo regionale convocherà la prossima settimana Anas e Feneal, Filca, Fillea per discutere del completamento della Palermo – Agrigento. La notizia arriva a conclusione dell’incontro svoltosi stamattina fra Ignazio Baudo (Feneal Uil), Paolo D’Anca (Filca Cisl) e Francesco Piastra (Fillea Cgil) con il neo assessore al ramo, Luigi Bosco e il dirigente…
Palermo 13 luglio 2017 – Eds: pagamenti di nuovo in ritardo per i 28 lavoratori della Eds Infrastrutture impegnati a Palermo nella manutenzione del Tram: hanno ricevuto alcuni acconti arretrati ma aspettano ancora lo stipendio del mese di maggio. Oggi si è svolta un’assemblea al deposito Leonardo Da Vinci di Borgo Nuovo a conclusione della…
Palermo 13 luglio 2017 – La Cgil ha ribadito oggi tutta la sua solidarietà alla dirigente scolastica della scuola “Falcone” dello Zen, Daniela Lo Verde. Ieri il segretario generale della Cgil Palermo, Enzo Campo, e oggi la responsabile della sede Cgil allo Zen, Alessia Gatto, hanno incontrato la preside e manifestato a lei e…
Palermo 13 luglio 2017 – Fincantieri Palermo: le rsu dello stabilimento sono state convocate d’urgenza oggi dalla direzione. Alla riunione, conclusa con l’abbandono del tavolo da parte del direttore di sede, sono stati diffusi gli ultimi drammatici dati sull’efficienza e sulla produttività del Cantiere Navale di Palermo, in linea con il trend negativo di questi…
Palermo 13 luglio 2017 – La Flai Cgil di Palermo esprime solidarietà nei confronti dei lavoratori dell’antincendio che, pur tra mille difficoltà anche a livello organizzativo, denunciate durante le emergenze di questi giorni, lavorano 24 ore su 24 per contribuire allo spegnimento degli incendi. La segreteria della Flai Cgil Palermo, inoltre, annuncia che intende costituirsi…
Palermo 11 luglio 2017 – “Il cantiere dell’anello ferroviario è un’opera importante, remunerativa per l’azienda, e l’intenzione del commissario straordinario Ruperto è quella di andare avanti. Il cantiere sarà dunque riattivato. La Tecnis attende dalla stazione appaltante, Rfi, il pagamento di una stadio di avanzamento lavorativo, maturato al 30 aprile 2017. Emesso il pagamento, saranno…
Palermo 30 giugno 2017 – Sabato 8 luglio la Fillea, la Cgil e l’Anpi ricordano i fatti che sconvolsero Palermo l’8 luglio del 1960 e che costarono la vita, tra gli altri, a due edili palermitani, Andrea Gancitano, di 19 anni, e Francesco Vella, 49 dirigente sindacale della Fillea, uccisi entrambi a colpi d’arma da…
Sanità:servono infermieri e l’Asp Palermo assume dirigenti amministrativi Palermo 30 giugno 2017 – Mancano gli infermieri, alcuni reparti chiudono. E l’Asp assume invece dirigenti amministrativi. “Serve l’esercito e non certo i generali”: rilevano in una nota unitaria inviata al direttore generale dell’Asp Palermo Cgil, Cisl e Uil, che lamentano scarsa attenzione ai temi posti più…
Amianto, la strage invisibile. La Cgil il 7 luglio al teatro Santa Cecilia. La denuncia affidata a un dibattito e a un dramma teatrale Palermo 30 giugno 2017 – Per morire di amianto basta una scaglia di eternit più sottile1.300 volte di un capello. Fino al 2008 in Sicilia morivano di mesotelioma una media di…
Palermo 30 giugno 2017 – Consegnata oggi la tessera della Cgil a Giuseppe Di Lello Finuoli. L’ex giudice istruttore del pool antimafia e politico abruzzese, che vive a Palermo dal novembre del 1971, da oggi è magistrato in quiescenza con la tessera dell Spi, il sindacato pensionati. “Sono molto felice di essere entrato a…
Palermo 29 giugno 2017 – Istituito il coordinamento donne della Cgil Palermo. Ne fanno parte 40 rappresentanti sindacali, tra cui le sei segretarie generali di Fiom, Spi, Fisac, Filcams, Nidil, Flc, la rappresentante dell’ufficio migranti ed esponenti di tutte le categorie del sindacato, della società dei servizi, del patronato, delle sedi delle Camere del Lavoro…
Troppo caldo, nei cantieri edili operai in sofferenza. I sindacati chiedono l’attuazione delle misure di sicurezza previste nel caso di elevate temperature Palermo 29 giugno 2017 – Temperature elevate, lavoratori edili in sofferenza nei cantieri all’aperto. Feneal, Filca e Fillea di Palermo, in considerazione dell’eccezionale ondata di calore, hanno inviato una lettera a tutte le…
Palermo 27 giugno 2017 – La Cgil Palermo aderisce e partecipa alle iniziative in programma per il Palermo Pride 2017, giunto quest’anno alla sua settima edizione, che si svolgerà a Palermo dal 28 al 2 luglio. “Condividiamo – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Enzo Campo – la scelta di mettere al centro del…
Palermo 27 giugno 2017 – Manifestazione dei lavoratori dell’anello ferroviario, questa mattina dalle 9 alle 11,30, a piazza Pretoria, per chiedere l’intervento dell’amministrazione comunale per fare chiarezza sullo stato del cantiere della Tecnis. I lavori per la realizzazione dell’anello ferroviario procedono sempre più al rallentatore: all’opera presto resteranno solo 11 operai, sui 43 iniziali: altri…
Palermo 23 giugno 2017 – Hanno scritto una lettera al neo assessore regionale alle Infrastrutture Luigi Bosco per denunciare il rischio di alcune opere pubbliche in stand by della provincia di Palermo. Nell’inviare gli auguri per la nomina, i sindacati degli edili di Palermo parlano di “gravissima situazione”, come quella che in particolare riguarda due…
Palermo 23 giugno 2017 – Siglato nuovo accordo tra le parti sociali Feneal, Filca Fillea e Ance sulle prestazioni che la Cassa edile erogherà da oggi in poi ai suoi iscritti. Pur in un momento di crisi, l’intesa conferma quasi per intero il casellario delle prestazioni, tra cui i buoni libro e le borse studio…
Vendetta no, estremo rigore sì. Questo sostengono in tanti, a cominciare dall’arcivescovo di Monreale Pennisi. Altro che invito a isolare i giornalisti. Da isolare qui, se vogliamo davvero la rinascita della città, ci sono solo i mafiosi e i loro complici. Lettera da Corleone. Di Dino Paternostro. In seguito alla recente sentenza della Corte di…
Palermo 21 giugno 2017 – Domani a Partinico la Cgil ricorda il 70° anniversario della strage di Partinico, nella quale morirono Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Iacono, e gli attentati del 22 giugno 1947, con gli assalti alle Camere del Lavoro di Borgetto, Carini, Cinisi, Monreale, San Giuseppe Jato, subiti ad opera della banda Giuliano.…
Palermo 21 giugno 2017 – Si è svolto il primo incontro per l’esame congiunto della procedura di licenziamento collettivo (ai sensi della 223/91) aperta dalla Cot Ristorazione. L’azienda, nella procedura, dichiara che la decisione di licenziare i 44 lavoratori scaturisce dalle regole dettate dal nuovo bando di gara indetto dal Comune di Palermo, che non…
Palermo 15 giugno 2017 – Ancora sciopero e blocco dello straordinario alla Tecnozinco di Carini. I 48 lavoratori, in sciopero da martedì, oggi hanno incrociato le braccia per due ore, e continueranno ad astenersi dal lavoro domani, sempre con due ore di sciopero a fine turno e con il blocco dello straordinario, per chiedere la…
Palermo 15 giugno 2017 – Lavoratori licenziati e non pagati. Lo denuncia la Fiom, a proposito dei licenziamenti “illegittimi” dei 30 metalmeccanici assunti dalla Cosan di Sanfratello per la realizzazione del Pollina Resort, poi liquidati a opera finita. Tra i licenziati ci sono anche 10 lavoratori con contratto a tempo indeterminato, che avrebbero dovuto essere…
Palermo 15 giugno 2017 – La continua ondata degli sbarchi e le farraginose procedure previste dal decreto sicurezza Minniti-Orlando stanno determinando il mal funzionamento dell’ufficio immigrazioni della Questura di Palermo, che provvede al rilascio e al rinnovo dei permessi soggiorno per i cittadini stranieri. L’allarme lo lancia la Cgil, interprete del disagio vissuto da tantissimi…
Palermo 15 giugno 2017 – Intesa sui diritti dei lavoratori tra la Fiom la Guerrato, l’azienda che cura le manutenzioni degli impianti all’Arnas Civico. “L’azienda, all’incontro che si è svolto in ospedale, si è resa disponibile a rispondere a tutte le nostre richieste – dichiara Francesco Foti, della segreteria della Fiom Cgil Palermo – a…
Ospedale Civico, lo stress da lavoro correlato in corsia. Domani ore 15,30 seminario della Fp Cgil su “Benessere e malessere organizzativo”: dati statistici sulle percentuali di malessere e le interviste a un centinaio tra medici e infermieri sui disagi del lavoro in ospedale Palermo 14 giugno 2017 – Quali sono le condizioni di lavoro all’Arnas…
Palermo 14 giugno 2017 – Altre due ore di sciopero oggi per i 48 lavoratori della Tecnozinco, l’azienda di Carini da ieri con il personale in mobilitazione per chiedere la regolarizzazione delle spettanze e dei pagamenti al fondo pensione. Ieri i 48 operai e impiegati hanno incrociato le braccia e l’azienda non ha risposto…
Fiom, Guerrato. L’azienda che cura le manutenzioni del Civico apre al confronto con il sindacato. Domani incontro. Da ieri saldati gli arretrati dei buoni pasto. Palermo 14 giugno 2017 – Domani, all’ospedale Civico, si terrà un incontro tra la Guerrato, l’azienda veneta che dal 2016 svolge i servizi di manutenzione e installazione di impianti presso…
Palermo 12 giugno 2017 – La Cgil Palermo augura buon lavoro a Leoluca Orlando, riconfermato sindaco di Palermo, e conferma la disponibilità a relazionarsi con l’amministrazione comunale per risolvere i problemi della città e migliorare i servizi, per il contrasto a tutte le forme di illegalità e nello sforzo di dare a tutti la possibilità…
Fp, situazione drammatica all’Ospedale Giglio di Cefalù. Pochi i medici, reparti al collasso. Cammuca e Lombardo: “Non arrivano risposte. Per questo abbiamo abbandonato il tavolo”. Palermo 9 giugno 2017 – Situazione “drammatica” all’Ospedale Giglio di Cefalù, con molti reparti al collasso e personale medico ridotto. Lo denuncia la Fp Cgil Palermo, in una nota che…
Palermo 9 giugno 2017 – Licenziati i 30 lavoratori metalmeccanici che hanno partecipato alla realizzazione del Pollina Resort, la struttura turistica inaugurata ieri, occupandosi degli impianti elettrici e idrici. I licenziamenti, annunciati dalla Cosan sril – Costruzioni Sanfratello, già a maggio, sono scattati ieri. A fine appalto, oltre ai lavoratori assunti a tempo determinato,…
Wind Tre, Rsu convocate dall’azienda. L’esternalizzazione procede. Palermo conferma lo sciopero del 14 giugno. Rosso: “Si va nella direzione della destrutturazione del lavoro”. Palermo 9 giugno 2017 – L’operazione di outsourcing dei call center di Wind Tre procede a grandi passi. L’azienda ha convocato oggi le Rsu della sede di Palermo per comunicare l’apertura…
Susanna Camusso scrive agli iscritti Cgil: “Mai avvenuta una violazione così palese dell’articolo 75 della Costituzione. Respingiamo questo schiaffo alla democrazia, rilanciamo le ragioni del lavoro, incontriamoci a Roma” Pubblichiamo la lettera che il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha indirizzato a tutti gli iscritti e le iscritte alla confederazione in vista della manifestazione…
Palermo 9 giugno 2017 – Un corso di educazione finanziaria rivolto ai pensionati e agli anziani con tutte le informazioni necessarie per imparare ad evitare truffe e raggiri. La presentazione stamattina dalle 9,30 in sala delle Lapidi, a Palazzo delle Aquile. A promuoverlo lo Spi Cgil Palermo e la Fisac Cgil Palermo e l’obiettivo è…
Palermo 1 giugno 2017 – Tecnis: sono scaduti ieri contratti a tempo determinato di 9 unità impegnate nei lavori dell’Anello ferroviario. I sindacati degli edili Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno spedito una nota all’azienda chiedendo di trasformare nel più breve tempo possibile i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. “La…
Palermo 30 maggio 2017 – Wind tre: lo sciopero il 14 giugno e prima assemblee nei reparti tecnici, uno spettacolo con il coinvolgimento degli artisti palermitani, presidi e volantinaggio davanti ai teatri. Gli operatori del call center Wind Tre della sede di Palermo, di via Ugo la Malfa, metteranno in campo tutte le iniziative necessarie…
Palermo 30 maggio 2017 – I sindacati degli edili hanno consegnato questa mattina una lettera al ministro Graziano Delrio, oggi a Palermo, sulla difficile e precaria condizione che vivono i lavoratori impegnati nella realizzazione dell’anello ferroviario di Palermo e sulla grave situazione dell’edilizia in provincia di Palermo, con opere che stentano ad essere avviate.…
Palermo 30 maggio 2017 – Stamattina si è svolta un’assemblea presso rimessa Amat “Leonardo” del Tram, indetta dalla Fiom. All’ordine del giorno la mancanza di puntualità nel pagamento degli stipendi per i 22 operai. “Nei mesi scorsi abbiamo scioperato perché le retribuzioni sono arrivate anche con 3 mesi di ritardo. Eds continua a lamentare…
Nuovi voucher? La Cgil si mobilita. Appello al capo dello Stato, raccolta di firme, manifestazione sabato 17 giugno a Roma ed eventuale ricorso alla Corte costituzionale: così la Cgil risponde all’introduzione di Libretto famiglia e Contratto di prestazione occasionale. Appello al capo dello Stato Mattarella, raccolta di firme a difesa della democrazia, grande manifestazione sabato…
Basse retribuzioni (tra le peggiori d’Europa), compiti sempre più amministrativi e burocratici, sistema di valutazione privo di tutele contrattuali. È forte il disagio dei dirigenti scolastici, che oggi (giovedì 25 maggio) danno vita a una giornata di mobilitazione nazionale, con assemblee regionali in tutta Italia indette da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals…
Palermo 25 maggio 2017 – Domani sit-in della Cgil Palermo, dalle ore 16, in via Cavour, davanti alla Prefettura, contro la possibilità che il governo, con alcuni emendamenti al Decreto Legge n. 50/2017, attualmente in discussione in Parlamento, torni indietro rispetto ai voucher reintroducendo forme di lavoro occasionale. “Noi non smobilitiamo e manterremo alta la…
Palermo 24 maggio 2017 – Votato ieri ad Almaviva Palermo, con un referendum al quale ha partecipato la stragrande maggioranza dei lavoratori, un’ipotesi di accordo, valido per i prossimi tre anni, che evita i licenziamenti annunciati e garantisce ai lavoratori la continuità e il consolidamento dell’occupazione. Oltre a prospettare il rilancio del settore. L’ipotesi…
Palermo 22 maggio 2017 – Sono 80 i precari “storici” del Teatro Massimo, tra coro, orchestra e corpo di ballo. Precari in media da 12-15 anni. Adesso c’è il percorso delineato da una lettera al ministero dei Beni culturali per chiedere una deroga al piano di risanamento del Teatro Massimo e procedere alla stabilizzazione dei…
Palermo 22 maggio 2017 – Da oggi, dopo la protesta, in arrivo gli stipendi e 4 mesi di buoni pasto arretrati per i 30 lavoratori della Guerrato spa, l’azienda veneta che dal 2016 svolge i servizi di manutenzione e installazione di impianti presso l’ospedale Arnas Civico di Palermo. L’intesa è stata siglata venerdì: nel…
Palermo, 22 maggio 2017 – Un’ampia delegazione della Cgil parteciperà domani pomeriggio al corteo che arriverà sotto l’albero Falcone, in via Notarbartolo, per ricordare il venticinquesimo anniversario del sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Montinaro e Rocco Dicillo. In mattinata, la Cgil sarà presente alla manifestazione…
Palermo 19 maggio 2017 – Cambio al vertice della Flai Cgil Palermo. L’assemblea generale della Flai ha eletto oggi Dario Fazzese, segretario generale della Flai Cgil Palermo. Per Fazzese, 36 anni, è un ritorno a Palermo: nel 2014 si era trasferito a Roma nelle fila della Flai nazionale, funzionario politico del Dipartimento Agricoltura. Ex segretario…
Palermo 19 maggio 2017 – Chiuso per un’ora lo scorrimento veloce Palermo-Agrigento dagli edili in protesta che lavorano al cantiere del tratto stradale Bolognetta-Lercara. Un’adesione massiccia: al sit-in di protesta, dalle 7 alle 12, presso lo svincolo a poca distanza dall’uscita per Bolognetta, hanno partecipato sotto le insegne di Fillea, Filca e Feneal circa 350…
Palermo 18 maggio 2017 – Cgil Palermo organizza per domani dalle 10 alle 13 un presidio davanti alla Prefettura. Il sindacato ha chiesto un incontro al prefetto per rappresentare la preoccupazione della Cgil che con la manovra correttiva in corso al Senato si torni indietro sui voucher. Torna a mobilitarsi la Cgil in tutta Italia,…
Palermo 18 maggio 2017 – Un incontro con gli avvocati di Palermo per raccogliere le firme di sostengo alla proposta di legge, promossa da Cgil, Anf e Mga, e già presentata in Parlamento, per abolire l’incompatibilità tra lavoro dipendente o parasubordinato e professione di avvocato. L’appuntamento, organizzato da Cgil Palermo, Filcams Cgil Palermo e Nidil…
Attraverso gli emendamenti alla manovra correttiva al Senato, è in corso il tentativo di reintrodurre norme sul lavoro occasionale addirittura peggiorative dei buoni aboliti. Camusso: si apre “un problema democratico”. Tutta la Cgil mobilitata. Aumenta il rischio che i voucher, buttati fuori dalla finestra grazie alla campagna referendaria della Cgil e al successivo decreto del…
Roma, 17 maggio – “Un Paese diseguale e frammentato nel quale dal 2008 sono aumentate progressivamente povertà e disoccupazione, aggravando le diseguaglianze economiche e sociali, le stesse che hanno generato la crisi”. È quanto si legge in una nota della Cgil nazionale a commento della venticinquesima edizione del Rapporto annuale Istat. “Una società, quella italiana,…
Palermo 17 maggio 2017 – Anello ferroviario: oggi, dalle 7 alle 10, si è tenuta un’assemblea, all’interno di uno stato agitazione, per comunicare ai lavoratori i risultati delle interlocuzioni di questi giorni dei sindacati con Ferrovie e Tecnis. “Abbiamo appreso ieri dalla stazione appaltante Rfi, e dalla stessa azienda, che a partire da venerdì Ferrovie…
Palermo 17 maggio 2017 – Il 19 maggio si fermano i lavoratori impegnati nell’opera di ammodernamento della Palermo-Agrigento, nel tratto Bolognetta-Lercara Friddi. Lo sciopero è stato indetto da Fillea-Filca-Feneal Palermo. La manifestazione, che dalle 7 alle 12 lungo la Palermo-Agrigento, e coinvolgerà tutti i lavoratori del cantiere, vedrà la partecipazione di una delegazione sindacale di…
Palermo 15 maggio 2017 .- Domani, per il 62° anniversario dell’uccisione di Salvatore Carnevale, la Cgil Palermo, il comune di Sciara e le scuole terranno una serie di iniziative per ricordare la sua figura e il suo impegno di sindacalista. Alle ore 9 la deposizione dei fiori presso il monumento celebrativo, a Cozzi Secchi,…
Palermo 11 maggio 2017 – “Siamo fiduciosi che la vicenda che coinvolge Vincenzo Liarda possa chiarirsi al più presto e ci rimettiamo al lavoro della magistratura, che saprà definire i contorni di questa vicenda”. Lo dichiara Mario Ridulfo, componente della segreteria della Cgil di Palermo, a proposito del rinvio a giudizio del sindacalista di Polizzi…
Palermo 11 maggio 2017 – Tutto il cantiere dell’anello ferroviario di Palermo si ferma domani a sostegno della vertenza Tecnis. I lavoratori palermitani partiranno nel pomeriggio di oggi in treno per partecipare allo sciopero nazionale di 8 ore indetto da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, che prevede un sit-in a Roma di fronte…
Palermo 11 maggio 2017 – Oggi si è svolto sotto la sede dell’Inps, in via Laurana, un sit-in, organizzato dalla Fillea Cgil Palermo, dei lavoratori cassintegrati. Non ricevono, chi da mesi, chi da anni, il sostegno al reddito. In totale, sono 3 mila le pratiche arretrate, ancora non approvate, che riguardano lavoratori (solo) dell’edilizia e…
Palermo 11 maggio 2017 – Il giovane universitario marocchino ha avuto ieri un malore durante l’audizione davanti alla Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Caltanissetta, che avrebbe dovuto decidere del rilascio di un permesso di soggiorno per motivi di salute. E la seduta è stata sospesa. L’audizione proseguirà nelle prossime settimane. “La…
Palermo 10 maggio 2017 – Lettera al prefetto della Fillea Cgil in merito alla situazione di grave crisi delle aziende della famiglia Virga sottoposte a sequestro giudiziario. Con il fallimento dell’azienda Acri, dichiarato una settimana fa dal Tribunale, i lavoratori sono stati sospesi dall’attività lavorativa dall’amministrazione giudiziario. Secondo il curatore fallimentare, in merito alla gestione…
Palermo 10 maggio 2017 – C’è attesa da parte dell’ufficio migranti della Cgil e dei legali per la decisione della Commissione territoriale per i richiedenti protezione internazionale di Caltanissetta, riunita stamattina in audizione per decidere se rilasciare il permesso di soggiorno per motivi di salute a S.M, il giovane marocchino che seminò il panico all’Università…
Palermo 3 maggio 2017 – “Il ragazzo non può rimanere ancora al Cie: si trova lì dal 13 aprile, un luogo di espulsione non è un posto adatto alle cure. Si deve assicurare il diritto alla salute in un posto idoneo: il ragazzo versa in condizioni di salute precarie, E’ come se un ragazzo con…
Palermo 3 maggio 2017 – Dichiarato il fallimento della Acri srl, azienda sequestrata nel luglio 2015, con provvedimento delle misure di prevenzione disposto per le aziende della famiglia Virga di Marineo. Il provvedimento aveva colpito diverse altre attività e aziende del gruppo, in gran parte del settore dell’industria edile, un patrimonio finito sotto sequestro stimato…
Cgil, Cisl e Uil vogliono ripartire dalle radici del sindacalismo italiano. I sindacati confederali italiani ieri sono riparti da Portella della Ginestra, dove 70 anni fa, il primo maggio del 1947, gli uomini di Salvatore Giuliano spararono sui contadini, i lavoratori e le loro famiglie. Ripartono da quella strage voluta dal latifondo, dalla mafia, per…
È la settimana della manifestazione nazionale della Cgil sulla Carta dei diritti. Questa è la settimana della grande manifestazione per i diritti del 6 maggio. Lo scorso 19 aprile il decreto legge sui voucher e la modifica della responsabilità solidale in materia di appalti è diventato legge. Per la Cgil è stata una grande vittoria,…
Palermo 29 aprile 2017 – Il lavoro e la memoria al centro dell’assemblea generale della Cgil Palermo che si è svolta oggi alla Camera del Lavoro, in via Meli, 5alla presenza del segretario Susanna Camusso. “Siamo impegnati come sindacato a difendere con i denti quello che abbiamo, dalla pubblica amministrazione ai servizi, all’edilizia, alla metalmeccanica,…
Palermo 28 aprile 2017 – Domani alle ore 10 presso la Camera del Lavoro, in via Meli, 5, si svolgerà l’assemblea generale della Cgil Palermo con la partecipazione del segretario nazionale Cgil Susanna Camusso dal titolo “Da Portella della Ginestra alla carta dei diritti universali delle lavoratrici e lavoratori”. Sarà l’occasione per fare il punto,…
Palermo 28 aprile 2017 – Sciopero nazionale di due ore in tutte le sedi italiane della Kone in segno di protesta contro il licenziamento di un lavoratore dell’azienda di manutenzione ascensori a Palermo. In Sicilia l’adesione è stata totale nelle sedi del gruppo di Palermo, Trapani, Agrigento, Catania, Messina e Siracusa. Nelle sedi nazionali l’adesione…
PRIMO MAGGIO A PORTELLA DELLA GINESTRA CON I SEGRETARI NAZIONALI CAMUSSO, FURLAN E BARBAGALLO Palermo 27 aprile 2017 – La Festa dei lavoratori che si tiene ogni anno a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo, quest’anno avrà rilevanza nazionale. Per la ricorrenza dei 70 anni dallo storico e tragico eccidio saranno presenti i segretari…
FLAI, OGGI LA TENDA ROSSA A PARTINICO PER FARE IL PUNTO SU BONIFICA, AGRICOLTURA E DIRITTI DEI LAVORATORI Palermo 27 aprile 2017 – Continua il viaggio in Italia della Tenda Rossa della Flai Cgil, che arriva in piazza Duomo, a Partinico, per mettere al centro il problema della bonifica in Sicilia e dello sviluppo dell’agricoltura.…
OSPEDALE CIVICO. MANUTENZIONE IMPIANTI, LA FIOM LANCIA L’ALLARME SULLA GESTIONE DELLA GUERRATO SPA Palermo 24 aprile 2017 – Stipendi in ritardo, carenze d’organico: sono alcune delle criticità emerse questo pomeriggio nel corso dell’assemblea dei lavoratori della Guerrato spa, l’azienda di Pordenone che svolge i servizi di manutenzione presso l’Ospedale Civico di Palermo. Un’assemblea indetta dalla…
25 APRILE, PER LA LIBERAZIONE LA CGIL ALLE MANIFESTAZIONI DI DOMANI NEL RICORDO DI PORTELLA E PER RILANCIARE L’APPELLO PER LA PACE Palermo 24 aprile 2017 – La Cgil partecipa alle iniziative organizzate per il 72° anniversario della Liberazione dal “comitato 25 aprile Palermo” dell’Anpi e sarà presente domani alla celebrazione alle ore 9…
DEF, SALTA IL COMPLETAMENTO DELLA PALERMO-AGRIGENTO TRA LE OPERE. I SINDACATI: “L’INFRASTRUTTURA VENGA PREVISTA, E’ TROPPO IMPORTANTE”. CHIESTO INCONTRO A PISTORIO Palermo 24 aprile 2017 – “Nel documento economico finanziario del governo, nell’allegato “Connettere l’Italia: fabbisogni e progetti di infrastrutture’, sono state individuate le 119 opere strategiche per il Paese. Tra queste non c’è più…
IPPODROMO, CGIL E SLC: “RIAPERTURA IN TEMPO BREVI NEL RISPETTO DELLA LEGALITA’”. OGGI LA MANIFESTAZIONE DEI LAVORATORI DELL’IPPODROMO E L’INCONTRO IN PREFETTURA Palermo 19 aprile 2017 – “Abbiamo chiesto che si faccia chiarezza in tempi celeri e che allo stesso tempo si trovi un percorso per consentire che le attività dell’Ippodromo di Palermo possano riprendere…
Iniziativa in Parlamento in attesa del voto definitivo sul dl del governo. Sabato 6 maggio manifestazione nazionale a Roma. Camusso: “Abbiamo voglia di festeggiare, ma non possiamo fermarci: il nostro obiettivo è la Carta dei diritti universali del lavoro. La Cgil non smobilita, al contrario torna in piazza e lancia due iniziative a Roma. La…
IPPODROMO, DOMANI ORE 9,30 MANIFESTAZIONE A PIAZZA VERDI PER CHIEDERE LA RIPAERTURA DELLA STRUTTURA. IN PIAZZA ANCHE I DRIVER E I CAVALLI Palermo 18 aprile 2017 – Ippodromo: domani sin terrà una manifestazione contro la chiusura prolungata dell’Ippodromo di Palermo. Il concentramento è alle ore 9,30 a piazza Verdi; alle 10 partirà un corteo diretto…
SIT-IN IN PREFETTURA PER CHIEDERE DI BLOCCARE L’ESPULSIONE DELLO STUDENTE MAROCCHINO. CGIL: “GLI SIA GARANTITO IL DIRITTO ALLA SALUTE”. Palermo 18 aprile 2017- Una delegazione composta da Arci, Hryo e Cgil Palermo è stata ricevuta in Prefettura per chiedere che allo studente marocchino a rischio espatrio, rinchiuso al Cie di Caltanissetta, sia garantito il diritto…
KONE, OGGI SCIOPERO DEGLI ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DI ASCENSORI. FOTI: “UN LAVORATORE, CON 30 ANNI DI ESPERIENZA, LICENZIATO INGIUSTAMENTE. CHIEDIAMO IL REINTEGRO” Palermo 10 aprile 2017 – Hanno incrociato le braccia questa mattina i 18 addetti alla manutenzione di ascensori e impianti dell’azienda Kone del comprensorio di Palermo-Agrigento-Trapani. Lo sciopero è durato tre ore, dalle…
Il 19 aprile iniziativa in piazza della Rotonda, in attesa del voto al Senato sul dl del governo. Sabato 6 maggio manifestazione nazionale in piazza S. Giovanni Bosco. Camusso: “Abbiamo voglia di festeggiare, ma non possiamo fermarci”. La Cgil non smobilita, al contrario torna in piazza e lancia due iniziative a Roma. La prima si…
UNICREDIT, CON LA CHIUSURA ANNUNCIATA DELL’UNICA FILIALE, IL PAESE DI ALTAVILLA RESTA SENZA SPORTELLI BANCARI. L’ALLARME DELLA CGIL E DELLA FISAC Palermo 13 aprile 2017 – Il paese di Altavilla Milicia rischia di restare senza sportelli bancari. Il 22 maggio Unicredit chiude sei filiali in Sicilia, di cui quattro a Palermo e Provincia, e tra…
Palermo 11 aprile 2017 – Ricordata oggi a palazzo San Macuto a Roma la figura di Pio la Torre come dirigente sindacale della Cgil di Palermo. Un ruolo meno conosciuto della vita di La Torre, ucciso dalla mafia il 30 aprile del 1982, che l’esponente politico ispiratore della legge di sequestro confisca e gestione dei…
KONE, OGGI SCIOPERO DEGLI ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DI ASCENSORI. FOTI: “UN LAVORATORE, CON 30 ANNI DI ESPERIENZA, LICENZIATO INGIUSTAMENTE. CHIEDIAMO IL REINTEGRO” Palermo 10 aprile 2017 – Hanno incrociato le braccia questa mattina i 18 addetti alla manutenzione di ascensori e impianti dell’azienda Kone del comprensorio di Palermo-Agrigento-Trapani. Lo sciopero è durato tre ore, dalle…
L’8 aprile al Teatro Brancaccio di Roma l’Attivo nazionale di quadri e delegati. La mobilitazione continua: per l’approvazione definitiva del decreto legge su voucher e appalti e per la legge di iniziativa popolare per la Carta
CALL CENTER, CHIUSO ACCORDO CON L’AZIENDA MARKETING MANAGEMENT, CHE RICONOSCE DIRITTI PRIMA INESISTENTI AI 200 CO.CO.CO. Palermo 6 aprile 2017 – Svolta per i lavoratori pagati fino a ora a cottimo dell’azienda Marketing Management di Palermo, il call center di via Resuttana, che svolge ricerche di settore, sondaggi di opinioni e ricerche sociali. Un accordo,…
La Camera approva il decreto con 232 sì, 52 no e 68 astenuti. Il testo passa ora all’esame di Palazzo Madama. “Abbiamo vinto il primo round, ma non smobilitiamo”, commenta il segretario Cgil Camusso: “La politica si preoccupi di contrastare il lavoro nero”. L’aula della Camera ha approvato il decreto legge recante disposizioni urgenti per…
La Camera approva il decreto con 232 sì, 52 no e 68 astenuti. Il testo passa ora all’esame di Palazzo Madama. “Abbiamo vinto il primo round, ma non smobilitiamo”, commenta il segretario Cgil Camusso: “La politica si preoccupi di contrastare il lavoro nero”. ‘aula della Camera ha approvato il decreto legge recante disposizioni urgenti per…
FP, ALL’ASSEMBLEA AL SAN PAOLO LE VOCI DEI DELEGATI DEL PUBBLICO IMPIEGO, TRA PRECARIETA’ E DIFFICOLTA’. SORRENTINO: “BASTA CON LA SVALORIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI”. Palermo 31 marzo 2017 – “Sono stato il penultimo assunto nel 2001, da allora non è stato assunto più nessuno”, racconta Gianluca D’Asaro, agente di polizia municipale a Partinico. E denuncia…
TECNIS: PARTITI I PAGAMENTI DEGLI STIPENDI AGLI OPERAI DI PALERMO, INTERROTTO LO SCIOPERO. Palermo 30 marzo 2017 – Tecnis: sono state avviate questo pomeriggio le procedure di pagamento delle spettanze del mese di febbraio 2017 per i 30 operai del cantiere dell’anello ferroviario di Palermo. E sono stati rinnovati per due mesi i contratti a…
CALOGERO CANGELOSI. SABATO 69° ANNIVERSARIO DELLA SUA UCCISIONE. LA CGIL LO RICORDA DOMANI CON UNA CERIMONIA AL CIMITERO ASSIEME ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Palermo 31 marzo 2017 – Domani 69° anniversario dell’uccisione di Calogero Cangelosi, dirigente della Cgil, assassinato dalla mafia il 1° aprile del 1948 all’età di 41 anni. La Cgil e l’amministrazione comunale del paese…
CALOGERO CANGELOSI. SABATO 69° ANNIVERSARIO DELLA SUA UCCISIONE. LA CGIL LO RICORDA DOMANI CON UNA CERIMONIA AL CIMITERO ASSIEME ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Palermo 31 marzo 2017 – Domani 69° anniversario dell’uccisione di Calogero Cangelosi, dirigente della Cgil, assassinato dalla mafia il 1° aprile del 1948 all’età di 41 anni. La Cgil e l’amministrazione comunale del paese…
AUSER, SILVANA BOVA ELETTA PRESIDENTE DEL COMPRENSORIO TERMINI IMERESE-CEFALU’-MADONIE Palermo 30 marzo 2017 – Silvana Bova è la nuova presidente del direttivo Auser comprensivo Termini Imerese-Cefalù-Madonie. E’ stata eletta all’unanimità al congresso territoriale Auser, che si è svolto ieri presso la Camera del Lavoro di Cefalù. Silvana Bova, insegnante in pensione, già componente dell’Auser di…
BAGHERIA, CGIL, NO AL TAGLIO DEGLI STIPENDI AL PERSONALE DEL COMUNE. ”AZIONE ILLEGITTIMA” . DIFFIDA AL CAPO DEL PERSONALE E LETTERA ALLA PROCURA Palermo 29 marzo 2017 – “La disposizione impartita dal sindaco di Bagheria, che blocca il pagamento degli stipendi dei dipendenti nel corso della gestione provvisoria, è del tutto illegittima, in palese…
FP, VENERDI’ 31 ASSEMBLEA GENERALE AL SAN PAOLO PALACE SUL CONTRATTO, PARLANO I LAVORATORI DEI SERVIZI PUBBLICI. CONCLUDE LA SEGRETARIA NAZIONALE SERENA SORRENTINO Palermo 29 marzo 2017 – Assemblea generale della Funzione Pubblica Cgil Palermo venerdì alle ore 10 presso l’hotel San Paolo Palace. Al centro il rinnovo del contratto collettivo di lavoro fermo…
SUNIA, IL GIOVEDI’ UNO SPAZIO DI CONFRONTO SULLE POLITICHE ABITATIVE Palermo 28 marzo 2017 – Al via al Sunia di Palermo, in via Tenente Giovanni Ingrao, 2, uno spazio di confronto sul disagio abitativo. Gli incontri saranno il giovedì, a settimane alterne, dalle 17,30 alle 19. Emergenza e disagio abitativo, ondata di sgomberi annunciati, degrado…
INTITOLATA LA CAMERA DEL LAVORO DI VENTIMIGLIA DI SICILIA A GIUSEPPE PUNTARELLO, DIRIGENTE CGIL UCCISO DALLA MAFIA IL 4 DICEMBRE DEL 1945 Palermo 27 marzo 2018 – E’ stata intestata intitolata la sede della Camera del Lavoro di Ventimiglia di Sicilia a Giuseppe Puntarello, dirigente della Cgil ucciso nel dicembre di 72 ani fa dalla…
GIUSEPPE PUNTARELLO: DOPO 72 ANNI, LA CGIL RICORDA IL DIRIGENTE CGIL DI VENTIMIGLIA DI SICILIA UCCISO IL 4 DICEMBRE DEL 1945. IL NIPOTE: “A MIO NONNO VIENE RIONOSCIUTO OGGI IL POSTO CHE MERITA”. DOMANI GLI SARA’ INTITOLATA LA SEDE LOCALE DEL SINDACATO Palermo 25 marzo 2017 – Domani alle ore 16,30 sarà intitolata la sede…
EDS INFRASTRUTTURE: SBLOCCATI I PAGAMENTI PER I LAVORATORI DELLA MANUTENZIONE DEL TRAM. OGGI INCONTRO AL COMUNE Palermo 25 marzo 2017 – Sbloccati i pagamenti per i lavoratori della manutenzione del Tram. La schiarita definitiva arriva dopo un incontro che si è svolto questa mattina tra la Fiom e l’assessore Giusto Catania. “Abbiamo appreso con…
Incontro a Roma con gli artisti e il mondo dello spettacolo nella campagna “Con 2 sì tutta un’altra Italia”. La confederazione aspetta la legge su voucher e appalti e rilancia la Carta dei diritti: tra interventi impegnati e sketch comici, tante le adesioni importanti La campagna della Cgil va avanti, il mondo dello spettacolo e…
EDS, ARRIVATO IL SALDO DELLE RETRIBUZIONE DI DICEMBRE DEGLI OPERAI. AMAT VERSA ALL’ATI 200 MILA EURO. FIOM: “SODDISFATTI. ORA RETRIBUZIONI REGOLARI A FINE MESE” Palermo 22 marzo 2017 – A soluzione il problema degli stipendi per gli operai di Eds Infrastrutture. Sono arrivati gli acconti per saldare il mese di dicembre ai 150 lavoratori…
APPALTI STRADE. LETTERA AL MINISTRO. I SINDACATI DEGLI EDILI SOLLECITANO LE OPERE PER LA VIABILITA’ SECONDARIA FINANZIATE COL PATTO PER IL SUD Palermo 22 marzo 2017 – Lettera al ministero delle Infrastrutture dai sindacati degli edili per sollecitare gli appalti finanziati dal Patto per il Sud per la viabilità secondaria. Per Palermo e per…
SENZA TETTO, IMPOSSIBILE L’ISCRIZIONE ANAGRAFICA AL COMUNE. LO SEGNALA IL SINDACATO DEGLI INQUILINI SUNIA Palermo 22 marzo 2017 – Il Sunia denuncia la difficoltà per l’iscrizione anagrafica al Comune di Palermo di cittadini senza fissa dimora o non titolari di contratto d’affitto. Dovrebbe esistere un indirizzo fittizio, di cui si è dotato il Comune dal…
APPALTI STRADE SECONDARIE. LETTERA AL MINISTRO. I SINDACATI DEGLI EDILI SOLLECITANO LE OPERE PER LA VIABILITA’ FINANZIATE COL PATTO PER IL SUD Palermo 22 marzo 2017 – Strade secondarie: lettera al ministero delle Infrastrutture dai sindacati degli edili per sollecitare gli appalti finanziati dal Patto per il Sud per la viabilità territoriale. Per Palermo e…
FORUM BRANCACCIO. LA DIREZIONE DEL CENTRO DISERTA L’INCONTRO IN SECONDA COMMISSIONE SULL’EMERGENZA LICENZIAMENTI. LA DENUNCIA DELLA FILCAMS Palermo 21 marzo 2017 – L’emergenza licenziamenti in atto al Forum di Palermo è stata oggi al centro dell’incontro tra i sindacati e la seconda commissione consiliare. Ma la direzione del centro commerciale di Brancaccio, invitata alla riunione,…
LA CGIL PALERMO DOMANI A FIANCO DI LIBERA NELLE PIAZZE DI TRAPANI, BAGHERIA E CORLEONE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Palermo 20 marzo 2017 – Una delegazione della Cgil Palermo sarà domani a Trapani alla manifestazione per la celebrazione della “XXII giornata della memoria e dell’impegno” di Libera. E delegazioni del sindacato palermitano…
FINCANTIERI, INCONTRO TRA LE RSU E IL CAPO DEL PERSONALE DI FINCANTIERI NAZIONALE CARLO CREMONA SULL’EFFICIENZA DELLO STABILIMENTO PALERMITANO Palermo 17 marzo 2017 – Le Rsu di stabilimento di Fincantieri sono state convocate stamattina alle 11,30, per una riunione con il responsabile nazionale delle risorse umane e delle relazioni sindacali di Fincantieri Carlo Cremona. Si…
Viabilità secondaria impossibile. Assemblea di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil con gli operai della Bolognetta-Lercara: “Diversi paesi della provincia di Palermo sono pressoché isolati a causa di strade fatiscenti. Regione e ministero investano le risorse disponibili per gli interventi” Palermo – L’entroterra della provincia di Palermo è quasi impossibile da raggiungere. Per andare a Campofelice…
UNICREDIT, DOMANI ASSEMBLEA DEI LAVORATORI DEL GRUPPO. “UNICREDIT ASSUMA ANCHE A PALERMO E IN SICILIA PER DARE UNA RISPOSTA OCCUPAZIONE ALL’ISOLA” Palermo 16 marzo 2017 – Domani assemblea dei lavoratori del gruppo Unicredit di Palermo indetta da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Sinfub, Ugl Credito, Uilca Uil, Unisin. L’incontro, alle ore 11,30 per i lavoratori…
FINCANTIERI: LA FIOM SULL’INCONTRO CON L’AZIENDA: ”LA DIREZIONE NON SCARICHI SUI LAVORATORI I SUOI PROBLEMI GESTIONALI” Palermo 15 marzo 2017 – La Fiom Palermo interviene sulla riunione che si è tenuta presso lo stabilimento Fincantieri tra l’azienda, le strutture territoriali di Fiom, Fim, e Uilm e le Rsu. L’incontro è stato convocato d’urgenza dalla stessa…
EDS INFRASTRUTTURE: I LAVORATORI DELLA MANUTENZIONE DEL TRAM PALERMO DI NUOVO IN STATO DI AGITAZIONE. NIENTE STIPENDI DA DICEMBRE Palermo 15 marzo – I lavoratori della Eds Infrastrutture, società che per conto di Amat gestisce i lavori di manutenzione del Tram di Palermo, non percepiscono di nuovo gli stipendi. Dopo l’ultima protesta di ottobre, conclusa…
CANTIERE BOLOGNETTA-LERCARA. DOMANI ASSEMBLEA PUBBLICA A CAMPOFELICE DI FITALIA. I SINDACATI DEGLI EDILI CHIEDONO DI APPALTARE GLI ALTRI LOTTI DELLA PALERMO-AGRIGENTO. INVITATI I SINDACI DEI PAESI Palermo 14 marzo 2017 – Domani alle ore 15 a Campofelice di Fitalia si svolgerà un’assemblea pubblica lavoratori del cantiere stradale della Bolognetta-Lercara, alla quale sono invitati i sindaci…
LO SPI IL 19 ALLA PASSEGGIATA LUDICO-SPORTIVA IN OCCASIONE DELLA “STRAPALERMO”. BALISTRERI: “OCCASIONE PER FAVORIRE IL BENESSERE DELL’ANZIANO E L’INCONTRO TRA NONNI, FIGLI E NIPOTI”. Palermo 14 marzo 2017 – Anche i nonni, assieme ai figli e ai nipoti, il 19 marzo, alla StraPalermo. Parteciperanno alla passeggiata ludico-motoria che precede la gara podistica di 10…
Il Cdm fissa la data per i due quesiti proposti dalla Cgil. La decisione arriva a 46 giorni dal via libera della Consulta. Baseotto: “Insensato non fare l’election day, ma ora abbiamo comunque un traguardo e penseremo a quello con determinazione”. Il Consiglio dei ministri ha fissato la data dei referendum proposti dalla Cgil su appalti e…
AVVIATO IL RESTYLING DELLA CEMENTERIA DI ISOLA DELLE FEMMINE. IL GRUPPO HEIDELBERG EX ITALCEMENTI INVESTE 2 MILIONI E MEZZO DI EURO PER GLI ADEGUAMENTI. I SINDACATI: “SI DA’ CONTINUITA’ ALL’ATTIVITA’. PIU’ CERTEZZE SUL FUTURO DEI LAVORATORI”. Palermo 14 marzo 2017 – Restyling avviato alla Cementeria di Isola delle Femmine. Il gruppo Heidelberg ex Italcementi ha…
A PALERMO 6 MILA OCCUPATI IN MENO IN UN ANNO. CAMPO: “DATI DRAMMATICI. L’OCCUPAZIONE IL PRIMO PROBLEMA DI PALERMO” Palermo 10 marzo 2017 – Sempre meno lavoro a Palermo. Gli occupati a Palermo si riducono e passano da 324 mila a 318 mila unità. Seimila occupati in meno in un anno. Nel 2007, dieci…
PLACIDO RIZZOTTO, OGGI LA COMMEMORAZIONE A CORLEONE. ENZO CAMPO: “TENERE ALTO IL RICORDO DI SINDACALISTI COME RIZZOTTO PER VINCERE LA SFIDA PER I DIRITTI”. Palermo 10 marzo 2017 – “Vogliamo mantenere alta la bandiera di nostri dirigenti come Placido Rizzotto perché dobbiamo vincere la battaglia per i diritti del lavoro”, ha dichiarato il segretario della…
IPPODROMO CHIUSO, SLC: “PREOCCUPAZIONE PER LA SORTE DI CENTINAIA DI LAVORATORI”. Palermo 9 marzo 2017 – L’Slc interviene sulla sospensione a tempo indeterminato, e delle attività all’Ippodromo di Palermo, decisa ieri per garantire la sicurezza e la regolarità delle corse da infiltrazioni criminali. Ed esprime preoccupazione per la sorte dei lavoratori e per il futuro…
CANTIERI NAVALI, DOMANI SCIOPERO DI UN’ORA IN TUTTO LO STABILIMENTO PER LA PAUSA PRANZO NEGATA. SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI DALLA CGIL PALERMO Palermo 9 marzo 2017 – Domani tutto lo stabilimento dei Cantieri Navali di Palermo farà uno sciopero di un’ora, alla fine di ogni turno, in solidarietà con i lavoratori dell’officina Osa-A. Partecipano anche i…
PLACIDO RIZZOTTO, DOMANI IL 69° ANNIVERSARIO. INIZIATIVA A CORLEONE. CONCLUDE IL SEGRETARIO NAZIONALE GIUSEPPE MASSAFRA Palermo 9 marzo 2017 – Domani la Cgil ricorda a Corleone il 69° anniversario dell’uccisione di Placido Rizzotto. Rizzotto, segretario della Camera del Lavoro di Corleone, venne rapito nella serata del 10 marzo 1948, mentre andava da alcuni compagni di…
CGIL PA, 8 MARZO, OCCUPAZIONE FEMMINILE: TRA LE GIOVANISSIME SOLO IL 6 PER CENTO A PALERMO HA UN LAVORO. IN CITTA’ LE DONNE OCCUPATE SONO UN TERZO IN MENO RISPETTO AGLI UOMINI: 113 MILA SU 324 MILA OCCUPATI. Palermo 8 marzo 2017 – A Palermo, tra le giovani donne nella fascia d’età compresa tra 15…
REFERENDUM LAVORO: AL VIA IL VIAGGIO DEL CAMPER DEI DIRITTI DELLA CGIL PALERMO, SARA’ IN GIRO PER STRADE, AZIENDE E MERCATI PER LA CAMPAGNA ELETTORALE Palermo 7 marzo 2017 – Parte il tour del Camper dei diritti della Cgil Palermo per dare visibilità e informare sui due referendum popolari per il Lavoro 2017 per cui…
Il 7 marzo a Roma, presidio Cgil con Avviso Pubblico, Libera e Polis per chiedere l’approvazione definitiva della legge di riforma. In piazza anche la Mehari di Giancarlo Siani. Massafra: “I beni sequestrati valgono 30 miliardi, serve normativa adeguata” Martedì 7 marzo, la Cgil nazionale, insieme ad Avviso Pubblico, Libera e Polis, promuove un presidio…
8 MARZO, ASSEMBLEA DELLE BANCARIE IN VIA BERNABEI Palermo 6 marzo 2017 – Per la festa delle donne la Fisac Cgil organizza alle ore 10.30, in via Bernabei, un’assemblea con i quadri femminili palermitani componenti del direttivo dell’assemblea regionale. Il tema al centro del dibattito è l’intreccio tra violenza di genere e precarizzazione del lavoro.…
8 MARZO, LA CGIL ALLA MANIFESTAZIONE “NON UNA DI MENO” DELLE DONNE E DELLE ASSOCIAZIONI DI PALEMO Palermo 6 marzo 2017 – A Palermo donne e associazioni, riunite nella Assemblea contro la violenza maschile sulle donne, hanno organizzato per il prossimo 8 marzo una mobilitazione che abbraccia lo slogan internazionale “Non una di meno“. L’iniziativa…
LO SPI ADERISCE IL 19 ALLA PASSEGGIATA LUDICO-SPORTIVA IN OCCASIONE DELLA “STRAPALERMO”. BALISTRERI: “OCCASIONE PER FAVORIRE IL BENESSERE DELL’ANZIANO E L’INCONTRO TRA NONNI, FIGLI E NIPOTI”. Palermo 6 marzo 2017 – Anche i nonni, assieme ai figli e ai nipoti, il 19 marzo, alla StraPalermo. Parteciperanno alla passeggiata ludico-motoria che precede la gara podistica di…
OGGI 69’ ANNIVERSARIO DELL’UCCISIONE DI EPIFANIO LI PUMA. I FIGLI: “Il RICORDO DI QUELLA TERRIBILE GIORNATA”. Palermo 2 marzo 2017 – A ricordare oggi con la Cgil Palermo Epifanio Li Puma, il dirigente sindacale a capo del movimento contadino per la terra, ucciso a Petralia il 2 marzo di 69 anni fa, c’erano tre dei…
EPIFANIO LI PUMA, DOMANI IL 69° ANNIVERSARIO. LA COMMEMORAZIONE A PETRALIA SOPRANA E A CASTELLANA, CON LE SCUOLE Palermo 1 marzo 2017 – Domani 2 marzo la Cgil Palermo ricorda Epifanio Li Puma, nel 69° anniversario dalla sua uccisione. Alle ore 9 ci sarà la deposizione dei fiori a Borgo Verdi, nel comune di Petralia…
SEQUESTRO VIRGA, OGGI MANIFESTAZIONE DEI LAVORATORI DEL GRUPPO, SENZA STIPENDIO DA 17 MESI Palermo 1 marzo 2017 – Hanno manifestato oggi i 47 lavoratori della cava Acri srl e delle altre aziende edili del gruppo Virga. Il sit-in si è tenuto nei locali dello stabilimento in contrada Rocca Bianca, a Marineo. Vantano 17 mensilità: dieci…
CANTIERI NAVALI, LA FIOM REPLICA ALLA NOTA DI FINCANTIERI. LA FIOM: “MAI APPROVATO LO SPOSTAMENTO DELLA PAUSA PRANZO A FINE TURNO”. CONFERMATO LO SCIOPERO DI MEZZ’ORA Palermo 1 marzo 2017 – Abolizione della pausa pranzo: la Fiom risponde alla nota diffusa ieri dalla direzione di Fincantieri. E conferma lo sciopero di mezz’ora a fine…
EPIFANIO LI PUMA, DOMANI IL 69° ANNIVERSARIO. LA COMMEMORAZIONE A PETRALIA SOPRANA E A CASTELLANA, CON LE SCUOLE Palermo 1 marzo 2017 – Domani 2 marzo la Cgil Palermo ricorda Epifanio Li Puma, nel 69° anniversario dalla sua uccisione. Alle ore 9 ci sarà la deposizione dei fiori a Borgo Verdi, nel comune di Petralia…
CAMERA DI COMMERCIO, CGIL “LAVORARE INSIEME ALLA CRESCITA E ALLO SVILUPPO. PRIORITARIA LA QUESTIONE MORALE”. Palermo 28 febbraio 2017 – “Riteniamo un fatto positivo che si sia stata messa fine alla gestione commissariale e che la Camera di Commercio, in questo modo, possa riprendere il suo ruolo istituzionale, in rappresentanza del mondo imprenditoriale e anche…
“Lo faremo la prossima settimana, è deciso”. A dirlo è il presidente della commissione Lavoro della Camera Cesare Damiano all’agenzia Dire, spiegando che la proposta di legge di iniziativa popolare ‘Carta dei diritti universali del lavoro’ promossa dalla Cgil sarà incardinata in commissione nei prossimi giorni. Il sindacato guidato da Susanna Camusso lo chiede insistentemente…
PALERMO, LE STORIE DI VOUCHER, DEL LAVORO PRECARIO E MALPAGATO. OGGI AL TEATRO SANTA CECILIA L’ASSEMBLEA DI CGIL E ASSOCIAZIONI PER IL REFERENDUM SUL LAVORO. CON IL RACCONTO DEI LAVORATORI. COLLA: “APPELLO DAL SUD: SUBITO LA DATA DEL VOTO” Palermo 28 febbraio 2017 – “Lavoravo 8 ore al giorno in un centro di accoglienza ed…
CANTIERI NAVALI, FINCANTIERI PROPONE UN TURNO DI LAVORO SENZA PIU’ LA PAUSA IN MEZZO. LA REPLICA DELLA FIOM: SCIOPERO DI MEZZ’ORA A FINE TURNO Palermo 28 febbraio 2017 – Fincantieri ha proposto alle Rsu, per i lavoratori dell’officina, un turno di lavoro senza pausa in mezzo. La replica è stata la proclamazione di uno…
DOMANI, ORE 9,30, AL TEATRO SANTA CECILIA, L’INIZIATIVA “PARLA IL LAVORO”, A SOSTEGNO DEL REFERENDUM DELLA CGIL. SUL PALCO SOLO LE STORIE Palermo 27 febbraio 2017 – Domani al Teatro Santa Cecilia alle ore 9.30 voce al lavoro. Sul palco si alterneranno 12 protagonisti, uomini e donne, che racconteranno la loro storia. Tutte storie emblematiche…
“PARLA IL LAVORO”. INIZIATIVA IL 28 AL SANTA CECILIA PER IL REFERENDUM DELLA CGIL Palermo 24 febbraio 2017 – L‘iniziativa “Parla il Lavoro” si terrà martedì 28, alle 9.30, al Teatro Santa Cecilia. Una grande convention pubblica per lanciare la campagna sui Referendum della Cgil alla città, alle associazioni, al mondo dell’arte, della cultura, dello…
PASSANTE FERROVIARIO, AUTORIZZATA LA VARIANTE PER VICOLO BERNAVA. FILLEA: “NELLE TRATTE C’E’ LAVORO SUFFICIENTE PER TUTTI GLI OPERAI. NO AI LICENZIAMENTI”. CHIESTO ALL’AZIENDA UN NUOVO CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI Palermo 23 febbraio 2017 – Passante ferroviario: chiesto un nuovo cronoprogramma all’azienda per massimizzare l’attività in tutte le tratte, ed evitare così i licenziamenti. E’ quanto emerge…
PASSANTE FERROVIARIO, ALLE 10 INCONTRO TRA L’ASSESSORE PISTORIO, SIS, RFI, FENEAL, FILCA, FILLEA. ALLE 12 INCONTRO PER L’APPALTO OGLIASTRILLO-CASTELBUONO Palermo 23 febbraio 2017 – Incontro oggi alle 10 tra l’assessore alle Infrastrutture Giovanni Pistorio e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Palermo. I sindacati degli edili sono stati convocati dall’assessore in occasione della manifestazione…
AGOSTINO AIELLO, LA SUA FIGURA DI SINDACALISTA E UOMO POLITICO AL CENTRO DI UN DIBATTITO. IL 24 INIZIATIVA ORE 16,30 A PALAZZO CUTO’ Palermo 22 febbraio 2017 – Agostino Aiello per 18 anni è stato il segretario della Camera del Lavoro di Bagheria, e per tre volte consigliere comunale del Pci nonché dirigente della…
SIT-IN ALL’INGRASSIA. POCHI INFERMIERI, LOCALI OBSOLETI, TURNI ECCESSIVI, DEGRADO E PRECARIETA’. I SINDACATI IN ATTESA DI RISPOSTE DALL’AZIENDA Palermo 21febbraio 2017 – Sit-in questa mattina davanti all’ospedale Ingrassia. Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato la mobilitazione per dare voce e sostegno agli operatori del presidio ospedaliero, che nei giorni scorsi hanno lanciato un grido d’allarme…
Si terrà lunedì 27, alle ore 10,30, al teatro Santa Cecilia, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa del 28 Difendiamo il lavoro.
Si apre un’altra settimana importante per la campagna referendaria della Cgil: #Con2Si, tutta un’altra Italia. Parte mercoledì 22 febbraio il camper dei diritti: porterà in giro per il paese le buone ragioni per votare sì alle consultazioni su voucher e responsabilità solidale sugli appalti. La prima tappa del viaggio comincia dal mondo dell’informazione e dai…
SANITA’: OGGI ORE 11,30 SIT-IN DAVANTI ALL’OSPEDALE INGRASSIA Palermo 21 febbraio 2017 – Oggi alle 11,30 sit-in di Fp Cgil Cisl Fp e Uila davanti all’ospedale Ingrassia sui problemi che affliggono la struttura, a partire dalle criticità registrate nell’assistenza infermieristica nei reparti di medicina, pronto soccorso, geriatria. La mobilitazione fa parte delle iniziative decise dalle…
DECURTATO DEL 30 PER CENTO LO STIPENDIO DEI FORESTALI A TEMPO INDETERMINATO DELL’ANTINCENDIO DELLA REGIONE SICILIANA. FLAI, FAI, UILA: “OPERAI PRESI A PESCI IN FACCIA. IN SICILIA SI TOGLONO DIRITTI ACQUSITI. SI RITIRI SUBITO IL PROVVEDIMENTO”. STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE Palermo 20 febbraio 2017 – Riduzione dello stipendio con una decurtazione del 30 per…
I dati drammatici della Fondazione Res. Aumenta la disparità tra i redditi. Le assunzioni a tempo indeterminato crollano del 27,2%. Oltre 3,4 milioni di voucher venduti. Pagliaro (Cgil): situazione gravissima, ripartire dal lavoro e rilanciare i consumi L’economia della Sicilia cresce troppo poco, non produce lavoro e se lo crea è precario. Il reddito medio famigliare è…
“ABBATTIAMO I MURI”: DOMANI A PALERMO LA MANIFESTAZIONE PER DIRE NO ALLE POLITICHE DEL GOVERNO SULL’IMMIGRAZIONE. ORE 16 CORTEO DA PIAZZA VERDI A PIAZZA BOLOGNI. Palermo 17 febbraio 2017 – Domani 18 febbraio si terrà a Palermo la manifestazione “Abbattiamo i muri” contro le misure contenute nel decreto legge immigrazione approvate la settimana scorsa dal…
OSPEDALE PARTINICO: IL REPARTO DI PSICHIATRIA NON CHIUDERA’. L’ASP FA MARCIA INDIETRO. I SINDACATI SODDISFATTI PER IL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE Palermo 17 febbraio 2017 – La direzione aziendale dell’Asp ha fatto marcia indietro: il reparto di diagnosi e cura di psichiatria dell’ospedale di Partinico non chiuderà. E’ questo il risultato che Cgil, Cisl Uil…
SNAI, LAVORATORE ASSISTITO DAI LEGALI DELLA CGIL PALERMO VINCE LA PRIMA CAUSA IN ITALIA CONTRO LA SOCIETA’ DI SCOMMESSE SPORTIVE. L’AZIENDA DOVRA’ RIAMMETTERLO AL LAVORO Palermo 16 febbraio 2017 – Lavoratore a progetto di un centro scommesse sportive Snai di Palermo vince la causa. Quella emessa oggi dal giudice Paola Marino, del Tribunale del lavoro…
PASSANTE, L’ASSESSORE PISTORIO CONVOCA SINDACATI, RFI E SIS PER IL 21. SOSPESA LA MANIFESTAZIONE, INDETTA PER LA STESSA DATA Palermo 16 febbraio 2017 – Passante ferroviario: è arrivata dall’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pistorio la convocazione che i sindacati avevano chiesto per discutere del futuro della commessa e dei 200 licenziamenti annunciati. Pistorio ha convocato…
SLC, CORDOGLIO PER I DUE OPERAI DELLA TELECOM MORTI SUL LAVORO: “CHIEDIAMO PIU’ CONTROLLI SULLA SICUREZZA” Palermo 15 febbraio – Cordoglio della Slc Cgil Palermo per la tragica morte sul posto di lavoro di due operai della Telecom rimasti schiacciati dal cedimento del traliccio mentre stavano lavorando, a Mazara del Vallo, alla manutenzione di un’antenna…
DNG, RAGGIUNTA INTESA, NIENTE LICENZIAMENTI. SLC: “ESPRIMIAMO SODDISFAZIONE” Palermo 15 febbraio 2017 – Scongiurata la chiusura della sede Dng di Palermo e grazie all’accordo siglato a Roma, nella sede di Confindustria. L’intesa tra sindacati e la Digital News Gathering, azienda che fornisce servizi e riprese a Mediaset e altre emittenti televisive, prevede il contratto…
OSPEDALE GIGLIO. EMERGENZA AL REPARTO DI NEONATOLOGIA: I PEDIATRI SONO IN NUMERO INFERIORE E RINUNCIANO AL RIPOSO. LA FP CHIEDE LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI CON UN BANDO PER UN INCARICO CHE DURI PIU’ DI UN ANNO Palermo 15 febbraio 2017 – Solo 4 pediatri in servizio presso l’area neonatale pediatrica della Fondazione Istituto G.…
VENERDI’ SIT-IN PRESSO L’OSPEDALE DI PARTINICO. IL 21 ALL’INGRASSIA Palermo 14 febbraio 2017 – Dopo la proclamazione dello stato di agitazione la settimana scorsa, il personale della Asp di Palermo avvia le prime iniziative di mobilitazione. Ne danno notizia le segreterie di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Palermo. Venerdì 17 febbraio alle…
EX PIP, NON MANTENUTE LE PROMESSE DEL PRESIDENTE CROCETTA SUI CONTRATTI TRIENNALI. OGGI RIUNIONE IN COMMISSIONE LAVORO. PROTESTA LA FILCAMS: “LA STABILIZZAZIONE RIMANDATA A DOPO LA FINANZIARIA”. Palermo 14 febbraio 2017 – Ancora in alto mare la sorte degli ex Pip. Oggi, in V commissione Lavoro, l’assessore Gianluca Miccichè ha rimandato lo studio di un…
11 FEBBRAIO: AVVIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE A PALERMO Palermo 11febbraio 2017 – Tante le adesioni di associazioni, movimenti ed esponenti del mondo politico raccolte oggi al lancio della campagna nazionale della Cgil per i due referendum su lavoro che sono stati ammessi dalla Consulta. A sostenere assieme alla Cgil l’obiettivo di portare alle urne 26…
PASSANTE FERROVIARIO, IL 21 CORTEO DEGLI OPERAI DELLA SIS Palermo 10 ottobre 2017 – Scendono in piazza il 21 febbraio gli operai del Passante ferroviario. In un’assemblea stamani nel cantiere di viale Francia, dopo un dibattito accesso sul futuro della commessa e sui 200 licenziamenti che la Sis ha riprogrammato, i lavoratori hanno dato il…
ASP PALERMO, DOMANI ASSEMBLEA DI TUTTO IL PERSONALE, ORE 11 IN VIA LA LOGGIA Palermo 7 febbraio 2017 – Si terrà domani, alle ore 11, presso il salone delle feste Pisani, in via La Loggia, l’assemblea di tutto il personale dell’Asp. Numerosi gli argomenti sul tappeto, che vedono al centro condizioni di lavoro “sempre peggiori”.…
CASA, DIFFIDA DEL SUNIA AL COMUNE. “CANONI TROPPO ALTI PER I MOROSI E INDENNITA’ PER OCCUPAZIONE ABUSIVA TRIPLICATE. CENTINAIA DI CITTADINI RISCHIANO DI PERDERE LA CASA”. Palermo 9 febbraio 2017 – Diffida del Sunia al Comune. Il sindacato degli inquilini chiede lo stop dell’invio dei preavvisi di decadenza per morosità, e delle procedure di esecuzione,…
ASP, STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE. “LA SITUAZIONE E’ AL COLLASSO”. IN VISTA DIVERSE INIZIATIVE TERRITORIALI Palermo 8 febbraio 2017 – In stato di agitazione il personale dell’Asp di Palermo. E’ quanto ha deciso oggi l’assemblea riunita da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl nel salone delle feste di via La Loggia, per fare…
SABATO 11 ASSEMBLEA A PALERMO CON LE ASSOCIAZIONI, IL MONDO POLITICO E DELLE PROFESSIONI, PER L’APERTURA IN TUTTA ITALIA DELLA CAMPAGNA PER I REFERENDUM PROMOSSI DALLA CGIL Palermo 7 febbraio 2017 – Sabato prossimo, 11 febbraio, partirà ufficialmente a Palermo, così come in contemporanea in tutta Italia, la campagna nazionale della Cgil per i due…
“È importante riaprire immediatamente il confronto fra governo e sindacati sulle pensioni, dando seguito alle recenti dichiarazioni del ministro Poletti, per evitare altri interventi sbagliati o poco efficaci, come per esempio quelli sul part time agevolato”. Così il segretario confederale della Cgil, Roberto Ghiselli. Per il dirigente sindacale “solo un confronto approfondito può favorire una…
EMERGENZA CASA: NUOVA ONDATA DI SGOMBERI. PREOCCUPAZIONE DEL SUNIA E DEL COMITATO 12 LUGLIO: “SI UTILIZZINO LE SOMME NON SPESE DEI BANDI”, Palermo 6 febbraio 2017 – Il Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini Assegnatari) di Palermo, e il comitato 12 Luglio, esprimono viva preoccupazione per la minaccia di una nuova ondata di sgomberi a Palermo.…
“Un accordo importante e positivo”. Così il segretario generale della Fisac Cgil Agostino Megale commenta l’intesa 2017-2019 sull’occupazione sottoscritta sabato 4 febbraio tra sindacati e Unicredit. Il piano industriale della banca (denominato “Transform 2019”) prevede la chiusura di 800 filiali, l’uscita di 3.900 dipendenti su base volontaria con incentivi (che si aggiungono ai 6 mila esuberi…
Palermo 4 febbraio 2017 – Giornata di informazione-formazione sui referendum sul Lavoro promossi dalla Cgil. Oggi, nella sala della Camera del Lavoro di Palermo, in via Meli, davanti a una platea di dirigenti e rappresentanti sindacali delle categorie, delle Camere del lavoro della provincia, dei servizi, il segretario generale Cgil Palermo Enzo Campo ha dato…
AEROPORTO FALCONE BORSELLINO, CGIL E FILT, SODDISFAZIONE PER L’INVESTIMENTO DA 44 MILIONI DI EURO PER LO SCALO PALERMITANO Palermo 3 febbraio 2017 – La Cgil di Palermo e la Filt Cgil di Palermo esprimono soddisfazione per la notizia dei 44 milioni di euro di finanziamento per gli investimenti quadriennali, che la Gesap ha ottenuto per…
PASSANTE FERROVIARIO, ALL’ASSEMBLEA IN CANTIERE PASSA LA LINEA DURA DEI SINDACATI CONTRO I 200 LICENZIAMENTI. CHIESTA LA REVOCA DELL’INCONTRO DEL 15 ALL’UFFICIO DEL LAVORO. IL 10 MANIFESTAZIONE Palermo 2 febbraio 2017 – Passante ferroviario: linea dura contro i licenziamenti annunciati. All’assemblea con i 279 operai della Sis, che si è svolta all’alba di oggi nella…
TLC, OGGI SCIOPERO DI 8 ORE ANCHE A PALERMO. CORTEO E PRESIDIO SOTTO CONFINDUSTRIA. SLC: “RINNOVO CONTRATTUALE MOMENTO PER COSTRUIRE REGOLE CERTE. SI APRA DISCUSSIONE SU QUESTO SETTORE, CHE SARA’ L’INDUSTRIA DEL FUTURO”. Palermo 1 febbraio 2017 – Hanno scioperato oggi per 8 ore anche a Palermo i lavoratori del settore delle Telecomunicazioni. Un…
PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA. ROSSO, SLC: “PARTIAMO DAL CONSOLIDAMENTO DEI 16 TEATRI DELLA CITTA’: SOLO TRE O QUATTRO HANNO UNA STAGIONE. OCCASIONE PER CREARE OCCUPAZIONE, VALORIZZANDO RISORSE UMANE E ARTISTICHE E LUOGHI DELLA CITTA’”. Palermo 1 febbraio 2017 – “La nomina di Palermo a capitale nazionale della cultura per il 2018 può essere l’occasione per…
TLC, CORTEO A PALERMO PER LO SCIOPERO NAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI E PRESIDIO SOTTO CONFINDUSTRIA PALERMO Palermo 1 febbraio 2017 – Oggi per lo sciopero nazionale dell’intero settore delle Telecomunicazioni, proclamato dalle segreteria nazionali, si è svolta una manifestazione territoriale a Palermo con concentramento a piazza Croci alle 9.30. Il corteo dei lavoratori si è diretto…
CGIL SU PALERMO CAPITALE NAZIONALE DELLA CULTURA PER IL 2018. “SIA OCCASIONE DI CRESCITA NON SOLO PER LA CITTA’ ISTITUZIONALE MA ANCHE PER LE NOSTRE PERIFERIE” Palermo 31 gennaio 2017 – “E’ una notizia importante, la cultura sarà coinvolta in tutte le sue declinazioni. Ma dobbiamo fare in modo che sia un’occasione di crescita e…
SEQUESTRO BUTTITTA. LA FILLEA CGIL: “LE CAVE GESTITE IN MODO PRODUTTIVO. FINALMENTE UN’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA CHE FUNZIONA” Palermo 30 gennaio 2017 – La Fillea Cgil giudica “positivo” il futuro delineato nella gestione di quattro cave e di un’azienda del gruppo sotto sequestro Buttitta, in provincia di Palermo, da parte dei nuovi amministratori nominati dalla sezione misure…
CGIL IMMIGRATI: “SPORT FONDAMENTALE PER L’INTEGRAZIONE”. OGGI ALLO STERI LA PRESENTAZIONE DI “CENTRED BY SPORT”. Palermo 27 gennaio 2017 – “Favorire l’integrazione dei minori stranieri e dei ragazzi che vivono nei centri di accoglienza attraverso lo Sport ha diversi vantaggi perché è una modo coltivare l’educazione ai valori, al rispetto delle regole, alla socializzazione degli…
“INVECCHIAMENTO ATTIVO”: GLI ANZIANI DI TERMINI IMERESE A CONFRONTO CON MEDICI, ONCOLOGI, NUTRIZINISTI, DIETOLOGI. A PARTIRE DA MERCOLEDI’ 1 FEBBRAIO, UN CICLO DI TRE INCONTRI Palermo 26 gennaio 2017 –Come invecchiare bene rimanendo attivi e in buona salute. “Invecchiamento attivo” è il titolo di tre incontri rivolti alla terza età che si terranno a partire…
PASSANTE, LA SIS ANNUNCIA 200 LICENZIAMENTI. I SINDACATI CHIEDONO L’INTERVENTO DEL MINISTRO DELRIO Palermo 26 gennaio 2017 – La Sis ha annunciato alle organizzazioni sindacali e alle Rfi il licenziamento di 200 lavoratori attualmente impegnati al cantiere del passante ferroviario. “Se questa intenzione venisse messa in atto, significherebbe la chiusura del cantiere del passante ferroviario,…
CON LA COLLABORAZIONE DELLO SPI CGIL, DOMANI ORE 11 INCONTRO TRA LELLA COSTA E GLI STUDENTI DELL’ITI VITTORIO EMANUELE III Palermo 26 gennaio 2017 – Con la collaborazione dello Spi Cgil Palermo, l’attrice e scrittrice Lella Costa incontrerà domani gli studenti dell’Iti Vittorio Emanuele III per parlare dell’opera teatrale Human, in programmazione al Biondo, nel…
TEATRO BIONDO, IL 13 FEBBRAIO TORNANO AL LAVORO GLI 11 CASSINTEGRATI. INCENTIVI ALL’ESODO PER 6 LAVORATORI Palermo 25 gennaio 2017 – Il 13 febbraio rientreranno al lavoro gli 11 cassintegrati del Teatro Biondo. L’accordo, che mette fine al fondo di integrazione salariale (Fis), l’ammortizzatore scattato solo per un gruppo di lavoratori il 18 ottobre all’interno…
ALMAVIVA, RAGGIUNTO ACCORDO PER EVITARE IL TARSFERIMENTO DEI LAVORATORI A RENDE. EXPRIVIA ASSUME 30 LAVORATORI, GLI ALTRI RESTANO CON ALMAVIVA. ROSSO, SLC: “HA PREVALSO LA RAGIONEVOLEZZA, SALVAGUARDATO IL LAVORO”. Palermo 18 gennaio 2017 – Raggiunto al Mise l’accordo per evitare i trasferimenti dei lavoratori a Rende. L’intesa è stata siglata alla presenza del vice ministro…
GONZAGA, I LAVORATORI DA DOMANI IN SCIOPERO DELLA FAME. VOLANTINAGGIO ALLE ORE 17 PER L’INFODAYS. DIFFIDA DI FLC E UIL SULLA RIDUZIONE DEL 5 PER CENTO DELLO STIPENDIO. E LE ANCELLE INTANTO RIAPRONO I BATTENTI. “IL PERSONALE SI SENTE PRESO IN GIRO”. Palermo 18 gennaio 2017 – I lavoratori ingiustamente licenziati del Cei, che dal…
SUNIA, RICHIESTA DI CONVOCAZIONE DELL’OSSERVATORIO PER L’EMERGENZA ABITATIVA. “SENZATETTO AL FREDDO: IL COMUNE METTA A DISPOSIZIONE UN IMMOBILE”. Palermo 17 gennaio 2017 – Per affrontare la situazione dei senzatetto resa più grave dal clima rigido di questo inverno, e in occasione della prossima pubblicazione della graduatoria aggiornata per l’emergenza abitativa, il Sunia ha chiesto al…
A PIANA DOMANI IL RICORDO DEL BRACCIANTE DAMIANO LO GRECO, UCCISO IL 18 GENNAIO DEL 1951 DURANTE UNA MANIFESTAZIONE PER LA PACE Palermo 17 gennaio 2017 – Domani alle ore 10,30 a Piana degli Albanesi cerimonia in ricordo di Damiano Lo Greco bracciante agricolo e militante della Cgil ucciso il 18 gennaio del 1951 durante…
IL TRIBUNALE DICHIARA NULLO IL SUO LICENZIAMENTO: DIPENDENTE DEL POLIGONO DI TIRO REINTEGRATO AL SUO POSTO DI LAVORO, CON L’ARTICOLO 18. SLC: “UNA VITTORIA PER LA CGIL IN DIFESA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI”. Palermo 13 gennaio 2017 – Reintegrato al suo posto di lavoro un dipendente dell’associazione Tiro a Segno nazionale, licenziato nel febbraio del…
ALMAVIVA, INCONTRO DEI SINDACATI CON IL PRESIDENTE ANTONELLI, CHE ANNUNCIA DI VOLER PUNTARE SU PALERMO COME SEDE CENTRALE DEL CALL CENTER. SLC: “OTTIMO. ASPETTIAMO DI CONOSCERE IL PIANO INDUSTRIALE”. Palermo 13 gennaio 2017 – Incontro a Palermo dei sindacati delle telecomunicazioni con il nuovo presidente di Almaviva Contact, Andrea Antonelli, che ha annunciato di voler…
“Da oggi inizia la campagna elettorale. Voucher e appalti riguardano milioni di persone, non sono un fenomeno marginale”. Quanto al quesito sui licenziamenti, unico dei tre bocciato dalla Consulta, “valuteremo il ricorso alla Corte europea”. “Da oggi chiederemo tutti i giorni al governo di fissare la data in cui si vota”. È il primo commento…
Nel pomeriggio il verdetto della Corte costituzionale sui tre quesiti su licenziamenti ingiustificati, voucher e “responsabilità solidale” in materia di appalti. Al voto i 14 giudici della Consulta, in caso di parità varrà doppio quello del presidente È attesa per il pomeriggio di oggi (mercoledì 11 gennaio) la sentenza della Corte costituzionale sull’ammissibilità dei tre…
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo: “Urgentissimo un tavolo alla luce delle ragioni dello sciopero generale del 20 gennaio e per le crisi aperte e la grave situazione della compagnia. Valutiamo ogni utile possibile decisione” “Un urgentissimo incontro al fine di valutare ogni utile possibile decisione”. E’ quanto chiedono in un lettera indirizzata…
“Mentre molte aziende agricole sui Nebrodi e le Madonie, sono ancora isolate per la neve, i mezzi dell’Esa sono fermi e i lavoratori licenziati perché la campagna di meccanizzazione non è ancora partita”. Lo rivela il segretario generale della Flai Sicilia, Alfio Mannino che definisce il fatto “un’assurdità. Il sindacato – aggiunge – chiede che i trattoristi dell’Esa vengano subito impegnati, in sinergia…
Il sindacato: “I pensionati retribuiti per prestazioni di lavoro occasionale per noi sono circa 600, per un compenso massimo di 150 euro al mese. Non c’è alcun caso e alcuna ipocrisia. Non comprendiamo il senso di questa campagna mediatica” “I pensionati che vengono retribuiti con i voucher per prestazioni di lavoro occasionale per il sindacato…
FLC SUI 30 LICENZIAMENTI AL GONZAGA. “NESSUNA VOLONTA’ DI MEDIAZIONE DA PARTE DELL’ISTITUTO RELIGIOSO. PRESE DECISIONI UNILATERALI IN STILE AZIENDALE. LAVORATORI DOPO 35 ANNI SENZA PIU’ IL POSTO”. Palermo 10 gennaio 2017 – La Flc Cgil interviene con un comunicato sul caso dei 30 Licenziamenti al Gonzaga, in risposta alla nota diffusa ieri dall’Istituto dei…
SVILUPPO ITALIA SICILIA: UN PARERE DEL’UFFICIO LEGISLATIVO E LEGALE DELLA REGIONE SBLOCCA LE ASSUNZIONI DEL PERSONALE DELL’ALBO UNICO ALLA SAS. I SINDACATI: “ELIMINATO OGNI OSTACOLO. ORA SI PROCEDA” Palermo 30 dicembre 2016 – Si sblocca la possibilità di assumere i 147 iscritti all’albo unico dei lavoratori delle società partecipate in liquidazione, tra cui compaiono i…
FP CGIL, ELETTO IL NUOVO SEGRETARIO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CGIL DI PALERMO: E’ GIOVANNI CAMMUCA, SI E’ OCCUPATO A LUNGO DEL COMUNE DI PALERMO. PRECARI DEGLI ENTI LOCALI, SANITA’ E IGIENE AMBIENTALE AL CENTRO DELLA SUA ATTIVITA’.“IL MIO PRIMO IMPEGNO: LA CAMPAGNA PER I REFERENDUM DELLA CGIL”. Palermo 28 dicembre 2016 – Giovanni Cammuca, 53…
CGIL, RICORDATO ALLA VIGILIA DI NATALE PER LA PRIMA VOLTA AGOSTINO AIELLO, SEGRETARIO DELLA CAMERA DEL LAVORO DI BAGHERIA, UCCISO IL 24 DICEMBRE DI 40 ANNI FA. LA CONFESSIONE DELLA FIGLIA, LA SINDACALISTA CONCETTA BALISTRERI: “ERA MIO PADRE”. LA CGIL, CHIEDE DI RIAPRIRE LE INDAGINI SULL’OMICIDIO DEL DIRIGENTE SINDACALE MOLTO AMATO E APPREZZATO DALLA GENTE…
ALMAVIVA, 60 LAVORATORI ANCORA IN BILICO TRA TRASFERIMENTO A RENDE E LICENZIAMENTO. RINNOVATA RICHIESTA DI INCONTRO. SLC CGIL: “VOGLIAMO EVITARE CHE 60 FAMIGLIE PASSINO IL NATALE DIMENTICATI DA TUTTI” Palermo 22 dicembre 2016 – La vertenza Almaviva Palermo non si è conclusa. Ancora oggi 60 lavoratrici e lavoratori palermitani sono in bilico tra il licenziamento…
CGIL, BAGHERIA, DOMANI COMMEMORAZIONE PER IL QUARANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI AGOSTINO AIELLO, SEGRETARIO DELLA CAMERA DEL LAVORO DI BAGHERIA. Palermo 22 dicembre 2016 – La Cgil Palermo ricorda domani 24 dicembre il quarantesimo anniversario dell’omicidio di Agostino Aiello con una commemorazione che si terrà sabato alle ore 9,30 presso la sede della Camera del…
INCONTRO FINCANTIERI-SINDACATI: IL CANTIERE DI PALERMO PERDE IN TERMINI DI EFFICIENZA E DI PRODUTTIVITA’. “DA DUE ANNI DENUNCIAMO IL FALLIMENTO GESTIONALE. LA COLPA NON E’ DEI LAVORATORI”. Palermo 22 dicembre 2016 – Dopo l’allarme lanciato dalla Fiom nei giorni scorsi sul rendimento e sull’efficienza del Cantiere Navale, in particolare dell’officina di prefabbricazione, cuore dello stabilimento,…
Un nuovo campo di calcetto, colorato di verde, che sarà dedicato a don Pino Puglisi, e un campo azzurro per il basket e la pallavolo. Li ha realizzati la Cgil Palermo, col contributo della Cgil nazionale, come gesto di vicinanza e solidarietà per la Missione Arcobaleno 3 P di Suor Anna Alonzo, in via Villagrazia…
Si è svolta la festa del tesseramento della Flc Cgil di Palermo. Più di un centinaio i docenti e i collaboratori scolastici che hanno potuto prendere visione, a palazzo Leone, del lavoro svolto dalla Flc per il mondo della scuola e della gamma di servizi servizi assicurativi, culturali e informativi forniti dalla Cgil. Alla giornata del…
UnipolSai Cgil e UnipolSai Assicurazioni da oltre 30 anni hanno unito le loro forze per tutelare gli iscritti e le loro famiglie all’insegna della qualita’ del servzio. La nuova convenzione nazionale offre una vasta scelta di soluzioni personalizzabili a condizioni vantaggiose per garantire serenità a te e alla tua famiglia. Vai in agenzia per beneficiare…
Come vedi, non mettiamo il punto interrogativo. Perché siamo convinti che iscriversi sia la scelta giusta per chiunque abbia a cuore la democrazia e la dignità della persona. Si, della persona prima ancora che della lavoratrice o del lavoratore, della pensionata o del pensionato; perché la Cgil è un soggetto di rappresentanza generale, non solo…
CONCLUSA LA RACCOLTA DI FIRME DEI TRE QUESITI REFERENDARI PROMOSSI DALLA CGIL. Anche a Palermo ieri si è conclusa la raccolta firme dei tre quesiti referendari che la CGIL ha portato avanti in questi tre mesi a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare alla Carta dei diritti Universali del Lavoro. Hanno firmato per…
EDILI, AL VIA DA DOMANI CICLO DI ASSEMBLEE NEI CANTIERI SU OCCUPAZIONE, SBLOCCO DEI CANTIERI E ACCESSO ALLA PENSIONE. DOMANI, ORE 7-9, AL CANTIERE DEL PASSANTE IN VIALE FRANCIA Palermo 12 dicembre 2016 – Partono a Palermo le assemblee nei principali cantieri edili della città e della provincia per affrontare le questioni legate all’occupazione, alla…
EDILI, AL VIA DA DOMANI CICLO DI ASSEMBLEE NEI CANTIERI SU OCCUPAZIONE, SBLOCCO DEI CANTIERI E ACCESSO ALLA PENSIONE. DOMANI, ORE 7-9, AL CANTIERE DEL PASSANTE IN VIALE FRANCIA Palermo 12 dicembre 2016 – Partono a Palermo le assemblee nei principali cantieri edili della città e della provincia per affrontare le questioni legate all’occupazione, alla…
ACQUA A GIORNI ALTERNI, CGIL E FILCTEM: “DA SCILLATO CONTINUANO A FINIRE A MARE 600 LITRI DI ACQUA MINERALE AL SECONDO. PERCHE’ ANCORA NON SI RIPARA LA CONDOTTA?”. Palermo 29 dicembre 2016 – La Cgil e la Filctem intervengono sui disagi annunciati per l’approvvigionamento dell’acqua nelle case, con il ritorno al regime dell’erogazione a giorni…
TIM, SCIOPERO NAZIONALE, A PALERMO CORTEO DA PIAZZA VERDI A PIAZZA INDIPENDENZA. SLC: “NO AI TAGLI”. IL SOSTEGNO DELLA CGIL PALERMO AI LAVORATORI Palermo 13 dicembre 2016 – Oggi, nell’ambito dello sciopero nazionale di otto ore dei lavoratori di Tim, indetto dalle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, si è tenuta…
SUNIA: “QUASI DESERTO IL BANDO PER LA VENDITA DI OLTRE 2.600 IMMOBILI ERP. POCA INFORMAZIONE. E AMMINISTRAZIONE SORDA AL DIALOGO CON IL SINDACATO DEGLI INQUILINI”. Palermo 9 dicembre 2016 – Il Sunia (sindacato degli inquilini e assegnatari) di Palermo lancia l’allarme sul bando del comune di Palermo, emesso ad aprile per la vendita di oltre…
ZTL, CGIL: “DECISIONE TAR METTE FINE A LUNGA DISCUSSIONE, ORA LAVORARE PER MIGLIORARE L’AREA E IL TRASPORTO PUBBLICO”. Palermo 7 dicembre 2016 – La Cgil Palermo commenta positivamente la decisione del Tar sulle Ztl e chiede all’amministrazione di proseguire sul rafforzamento del trasporto pubblico per garantire a tutti i cittadini in modo adeguato l’accesso alla…
DOSSIER SULLE STRADE, IL VIAGGIO DELLA CGIL TRA BUCHE E FRANE, 105 MILIONI DI EURO PER GLI INTERVENTI NEL TRIENNIO. “STRADE DA RIPARARE, OCCASIONE DI LAVORO CHE NON POSSIAMO PERDERE”. Palermo 6 dicembre 2016 – Sulle Madonie, le strade transitate giornalmente dai Tir che trasportano il salgemma dalla miniera di Petralia sono tutte franate. L’intercomunale…
Lamonica e Piccinini scrivono ai ministri Alfano e Padoan e chiedono rispetto sentenza Corte di Giustizia Europea Il governo intervenga immediatamente per abrogare il decreto 304/2011, che prevede il contributo aggiuntivo da 80 a 200 euro per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno e che è stato definito dalla Corte di Giustizia…
CGIL, CISL e UIL, promuovono a sostegno della modifica della Legge Fornero una mobilitazione di tutte le strutture territoriali dal giorno 5 ottobre al giorno 15 ottobre davanti alle prefetture. Per CGIL CISL UIL è urgente un intervento strutturale di modifica della legge Fornero che abbassi l’età di accesso alla pensione, reintroducendo una vera flessibilità…
Dichiarazione dei segretari confederali Cgil, Cisl e Uil Serena Sorrentino, Maurizio Bernava, Antonio Foccillo “Abbiamo chiesto da tempo al Governo la stagione dei rinnovi contrattuali nel lavoro pubblico e, per questo i Segretari Generali di CGIL, CISL UIL hanno rinnovato nei giorni scorsi la richiesta per un incontro prima del varo della legge di stabilità.…
Il welfare come scelta strategica di ripresa economica e sociale: un grande investimento capace, per un verso di garantire diritti e per l’altro di rovesciare le fallimentari politiche di austerity alimentando la crescita economica e la creazione di posti di lavoro. Da questa idea nasce la campagna di mobilitazione promossa dalla CGIL ‘Salviamo la Salute.…
Il documento conclusivo della Conferenza di Organizzazione è stato approvato con 587 voti a favore, 151 contrari e 8 astenuti » Programma » Relazione introduttiva di Nino Baseotto: leggi – ascolta » Relazione conclusiva di Susanna Camusso: leggi – ascolta » Interventi: leggi su Rassegna.it – ascolta su RadioArticolo1 » FOTO Si è conclusa oggi…
Domenica 6 settembre, la Cgil ha organizzato a Potenza l’iniziativa di lancio della vertenza “Laboratorio SUD – Idee per il paese”, obiettivo dell’iniziativa quello di riaffermare la necessità di una strategia nazionale per il Mezzogiorno in grado di coniugare sviluppo, crescita, innovazione, lavoro e diritti. L’appuntamento è stata una prima occasione per confrontarsi con i…
La Cgil nazionale lancia oggi la pagina tematica www.adessolosai.it. “Il Jobs act – sostiene la confederazione – non ha ampliato ed esteso le tutele, come sostiene l’esecutivo, ma destrutturato il diritto del lavoro e messo in discussione i diritti dei lavoratori. Per questo abbiamo pensato a uno strumento semplice e accessibile a tutti che permettesse…
FILLEA: VINTO IL RICORSO CONTRO LA SICURBAU Azienda condannata a riassumere i lavoratori sospesi e trasferiti FILLEA CGIL FILCA CISL FENEAL UIL PALERMO COMUNICATO STAMPA SICURBAU CONDANNATA A RIASSUMERE I LAVORATORI CHE AVEVA SOSPESO E TRASFERITO DOPO UNO SCIOPERO. IL TRIBUNALE DI TERMINI HA ACCOLTO IL RICORSO DEI SINDACATI. “SENTENZA IMPORTANTE. SICURBAU DEVE ANNULLARE GLI…
CGIL E FP SU INCAPACITA’ GESTIONE RIFIUTI La smettano di scaricare sui lavoratori CGIL PALERMO FP CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA SOS RIFIUTI – “L’INCAPACITA’ STA NEL GOVERNO E NELLA VIGILANZA SUL FUNZIONAMENTO DELLA RAP. LA SMETTANO DI SCARICARE SUI LAVORATORI” Palermo 30 luglio 2015 – Il segretario della Cgil di Palermo Enzo Campo e il…
SLC CGIL SU ALMAVIVA, CONFERENZA STAMPA E’ allarme smobilitazione, le istituzioni intervengano SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL – UGL PALERMO COMUNICATO STAMPA ALMAVIVA, ALLARME SMOBILITAZIONE. I SINDACATI CHIEDONO A ISTITUZIONI E AZIENDA UN NUOVO TAVOLO PER TROVARE SOLUZIONI E EVITARE UN “DRAMMA OCCUPAZIONALE” Palermo 30 luglio 2015 – I sindacati Slc Cgil,…
CGIL: “SALVARE CANTIERI NAVALI E ALMAVIVA” Allarme dati Istat e Svimez CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA ISTAT E SVIMEZ – CAMPO: “ALTRI DATI DRAMMATICI. MA BASTA COMMENTI. ORLANDO E CROCETTA SI IMPEGNINO PER SALVARE CANTIERI NAVALI E ALMAVIVA” Palermo 31 luglio 2015 – “Quello che chiediamo alla politica e alle nostre istituzioni è di non perdere…
CGIL: CAMPO REPLICA A ORLANDO SULLA RAP Sparare nel mucchio non serve CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA LA REPLICA DEL SEGRETARIO DELLA CGIL ENZO CAMPO ALLE DICHIARAZIONI DEL SINDACO LEOLUCA ORLANDO IN MERITO ALLA RAP. “SPARARE NEL MUCCHIO NON E’ IL METODO GIUSTO. AMMINISTRAZIONE E RAP FACCIANO PIUTTOSTO OPERAZIONE VERITA’ SU MEZZI E ATTREZZATURE PER LA…
CGIL: LE COMMEMORAZIONI DI RAIA E INTILI Per la prima volta la Cgil commemora i due dirigenti sindacali uccisi dalla mafia CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA IL 5 AGOSTO E IL 7 AGOSTO LA CGIL RICORDA PER LA PRIMA VOLTA ANDREA RAIA E FILIPPO INTILI, SINDACALISTI UCCISI DALLA MAFIA NEL 1944 E NEL 1952 Palermo 3…
SLC: DOMANI CONFERENZA STAMPA ALMAVIVA Fanno il punto sulla vertenza i segretari provinciali dei sindacati dello spettacolo SLC CGIL- FISTEL CISL – UILCOM UIL – UGL PALERMO COMUNICATO STAMPA DOMANI CONFERENZA STAMPA ALLE 11 ALL’HOTEL PLAZA PER FARE IL PUNTO SULLA VERTENZA ALMAVIVA Palermo 29 luglio 2015 – Il punto sulla vertenza Almaviva, alla luce…
CGIL: CHIESTO UNO SPAZIO IN CONCESSIONE DENTRO L’AEROPORTO PERI SINDACATI Cgil disposta anche a partecipare ai bandi per una sede della cdl dentro l’aeroporto CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA LA CGIL CHIEDE LA CONCESSIONE DI UNO SPAZIO FISSO DENTRO GLI UFFICI DELL’AEROPORTO PER LE RIUNIONI DI SINDACATI E RSA. “E COME CAMERA DEL LAVORO VOGLIAMO PARTECIPARE…
FP: SU RAP INVESTIMENTI FERMI, IMPIANTI BLOCCATI E DIRIGENTI MAI SOSTITUITI La Fp Cgil risponde al sindaco FP CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA SOS RIFIUTI – LA FP CGIL PUNTA IL DITO SUGLI IMPIANTI NON UTILIZZATI A BELLOLAMPO E SUL RICORSO A DITTE ESTERNE. E CHIEDE, PER MIGLIORARE IL SERVIZIO E RAZIONALIZZARE LA SPESA, LO STOP…
FILLEA: UN NUOVO PIANO ORGANIZZATIVO PER IL COIME Inviata richiesta di incontro al sindaco FILLEA CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA FILLEA FILCA E FENEAL CHIEDONO AL COMUNE UN CONFRONTO SUGLI EDILI DEL COIME: “SERVE UN PIANO DI RIORGANIZZAZIONE PER UN LORO MIGLIORE UTILIZZO”. IERI ASSEMBLEA ALLA CGIL. TRA LE RICHIESTE DEI LAVORATORI, IL RICONOSCIMENTO DEI MINIMI…
FIOM: SICILIA E-SERVIZI,SALVATI 59 POSTI DI LAVORO La trattativa conclusa con i contratti di somministrazione FIM FIOM UILM PALERMO COMUNICATO STAMPA SICILIA E SERVIZI: SALVATI 59 POSTI DI LAVORO Palermo 22 luglio 2015 – Alla vigilia della scadenza di domani dei contratti di lavoro di Sicilia e-Servizi, la spa che gestisce la piattaforma telematica integrata…
FILLEA: IL COIME CHIEDE AL COMUNE L’ADEGUAMENTO CONTRATTUALE In discussione anche orario di lavoro, qualifiche, sicurezza FILLEA CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA GLI EDILI DEL COIME CHIEDONO AL COMUNE IL RICONOSCIMENTO DEI MINIMI COTRATTUALI. OGGI ASSEMBLEA ALLA CGIL Palermo 22 luglio 2015 – I 980 edili del Coime, dipendenti del Comune di Palermo, chiedono l’adeguamento della…
FLAI: SERVIZIO ANTINCENDIO ANCORA FERMO E va in fumo u altrobosco FLAI CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA FORESTALI “VA A FUOCO UN ALTRO BOSCO E IL SERVIZIO ANTINCENDIO ANCORA NON PARTE”. MARTEDÌ MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DEI FORESTALI DI FLAI, FAI E UILA SOTTO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE Palermo 18 luglio 2015 – “Ancora un altro incendio…
CGIL: VICINI A LUCIA BORSELLINO E ALLA SUA FAMIGLIA “Vicini a tutti i lavoratori che ogni giorno combattono la mafia sul posto di lavoro”. CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA CGIL PALERMO, SOLIDARIETA’ A LUCIA BORSELLINO E AI SUOI FAMILIARI NEL GIORNO DELLA MEMORIA. ENZO CAMPO: “VICINI A TUTTI I LAVORATORI CHE COMBATTONO LA LOTTA ALLA MAFIA…
FLAI: DOMANI MOBILITAZIONE FORESTALI Presidio alla presidenza della Regione SEGRETERIE PROVINCIALI PALERMO COMUNICATO STAMPA DOMANI LA MOBILITAZIONE DEI FORESTALI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE. L’ ELENCO DELLE RICHIESTE Palermo 20 luglio 2015 – Le segreterie provinciali di Flai Cgil, Cisl Fai e Uila Uil invitano alla mobilitazione tutti i forestali della provincia di Palermo per l’iniziativa…
FILLEA: OPERAIO DELLA SIKELIA AGGREDITO IN CANTIERE DA LADRO La Fillea chiede alle imprese di aumentare la sorveglianza nei cantieri FILLEA CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA OPERAIO DELLA SIKELIA AGGREDITO DENTRO IL DEPOSITO DEL CANTIERE DEL COLLETTORE FOGNARIO DA UN LADRO DI FERRO. LA FILLEA: “GARANTIRE SORVEGLIANZA ADEGUATA NEI CANTIERI EDILI” Palermo 17 luglio 2015 –…
FILLEA: DA PALERMO A ROMA PER MANIFESTAZIONE NAZIONALE EDILI Una delegazione di operai al lavoro in grandi appalti al corteo FILLEA CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA IL 18 SCIOPERO EDILI- DA PALERMO UNA DELEGAZIONE A ROMA. “CASO SICURBAU EMBLEMATICO CONDIZIONE NEGATIVA DEL RISPETTO LEGALITA’ NEGLI APPALTI” Palermo 17 luglio 2015 – Il nodo della legalità, del…
CGIL: NOMINE GESAP, SI RISPETTI QUOTA DI GENERE La richiesta della Cgil. Rispetto del criterio del riparto tra i generi prevista dal dpr 30 del 2012 CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA GESAP, LA CGIL CHIEDE PER LE NOMINE IL RISPETTO DEL CRITERIO DEL RIPARTO TRA I GENERI, PREVISTO DAL DPR. 30 DEL 2012. IL SEGRETARIO ENZO…
FILCTEM: DIPENDENTI EX APS NON PAGATI DA 9 MESI Rischia l’interruzione il servizio idrico integrato FILCTEM CGIL – FEMCA CISL-UILTEC UIL COMUNICATO STAMPA SERVIZIO IDRICO, 202 DIPENDENTI EX APS SENZA STIPENDIO DA 9 MESI. “I SOLDI SONO BLOCCATI. GESTIONE ACQUA A RISCHIO INTERRUZIONE”. Palermo 13 luglio 2015 – Preoccupati per le “disastrose” condizioni in cui…
FLAI: RITORNO DEI 350 FORESTALI ALL’ANTINCENDIO “Mancano ancora due passaggi. Vigileremo” FLAI CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA ANTINCENDIO. “ANCORA DUE PASSAGGI PER IL RITORNO AL LAVORO DEI 350 FORESTALI NELL’ANTINCENDIO. VIGILEREMO”. Palermo 13 luglio 2015 – “L’assessore al Territorio e ambiente ha emanato oggi un provvedimento per riprendere il 20 per cento dei lavoratori dell’antincendio che…
CGIL: GIOVEDI’ PRESENTAZIONE LIBRO “SCUSI, PARLO CON I TELEVISORI?” Interverranno assieme agli autori Enzo Campo e Monja Caiolo. Comunicato stampa “SCUSI, PARLO CON I TELEVISORI?” Alla Cgil di Palermo in via Meli 5 giovedì 16 luglio alle 17 si presenta il libro ironico sul mondo del lavoro di Roberto Pizzo e Lorenzo Pasqua. Interverranno: il…
CGIL: RISPETTO REGOLE IN NOMINE CDA AEROPORTO La Cgil preoccupata per scambi di accuse non utili né alla Gesap né ai dipendenti né ai passeggeri CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA NOMINE VERTICI GESAP, DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO CGIL PALERMO ENZO CAMPO: “PER NOI FONDAMENTALE RISPETTO DELLE REGOLE E DELLE LEGGI, A GARANZIA ANCHE DEI LAVORATORI” Palermo 10…
CGIL E FILCAMS: PREOCCUPATI PER INTIMIDAZIONI IN AZIENDE In discussione centinaia di posti di lavoro CGIL PALERMO FILCAMS CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA “PREOCCUPATI PER LE INTIMIDAZIONI IN AUMENTO NEI CONFRONTI DELLE AZIENDE: SI RISCHIA DI METTERE IN DISCUSSIONE CENTINAIA DI POSTI DI LAVORO” Palermo 10 luglio 2015 – “Siamo fortemente preoccupati per i numerosi atti…
CGIL CISL E UIL CHIEDONO INCONTRO SU FINCANTIERI La richiesta inviata a Crocetta e a Orlando CGIL CIL SUIL PALERMO FIOM-CGIL FIM-CISL UILM-UIL PALERMO COMUNICATO STAMPA CRISI CANTIERE NAVALE – CGIL, CISL UIL, FIOM, FIM E UILM, CHIEDONO AL PRESIDENTE CROCETTA E AL SINDACO ORLANDO UN TAVOLO CON FINCANTIERI, AUTORITA’ PORTUALE E MINISTERI PER PROMUOVERE…
SLC E UILCOM: APPELLO ALLA REGIONE PER SALVARE LA FOSS Lavoratori esasperati e senza stipendi Pregiatissimo Presidente della Regione Siciliana On. Rosario Crocetta – Presidente del C.d.A. FOSS Prof. Salvo Cincimino – Sovrintendente FOSS Prof. Francesco Ernani SLC CGIL UILCOM UIL PALERMO COMUNICATO STAMPA APPELLO PER SALVARE LA FOSS AL PRESIDENTE CROCETTA, AL PRESIDENTE DEL…
FILLEA SUL SEQUESTRO VIRGA, DARE CONTINUITA’ PRODUTTIVA ALLE AZIENDE SEQUESTRATE Sindacato pronto a collaborare con amministratori giudiziari FILLEA CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA SEQUESTRO VIRGA. “DARE CONTINUITA’ PRODUTTIVA ALLE IMPRESE. DISPOSTI A COLLABORARE CON GLI AMMINISTRATORE PER TUTELARE I LAVORATORI” Palermo 9 luglio 2015 – “Tra le aziende sequestrate ai fratelli Virga ci sono moltissime aziende…
CGIL: 8 LUGLIO E LE STRAGI NEI CANTIERI La Cgil chiede più controlli nei cantieri dopo l’ennesimo incidente CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA STRAGI NEI CANTIERI EDILI, “ANCHE LE AMMINISTRAZIONI ESERCITINO PIU’ CONTROLLI NEI CANTIERI CHE OPERANO A PALERMO”. LA CGIL INVITA TUTTE LE CATEGORIE AL SIT-IN UNITARIO DI VENERDI’ IN PREFETTURA Palermo 8 luglio 2015…
FILLEA: AGLI EDILI NON FAR VALERE LA MODIFICA ART 18 La proposta della Fiom alla contrattazione territoriale FILLEA CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA FILLEA, “AGLI IMPRENDITORI PROPONIAMO DI NON FAR VALERE PER GLI EDILI LE MODIFICHE DEL JOBS ACT SULL’ARTICOLO 18” Palermo 8 luglio 2015 – La Fillea Cgil nell’ambito della contrattazione territoriale, propone per il…
FLAI: LICENZIATI GLI OPERAI DEI CONSORZI DI BONIFICA La richiesta alla Regione: inserire le risorse in bilancio FLAI CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA CONSORZI DI BONIFICA, ARRIVA LO STOP PER 48 LAVORATORI ADDETTI ALL’IRRIGAZIONE. PROTESTANO I SINDACATI Palermo 8 luglio 2015 – Da oggi i lavoratori dei Consorzi di bonifica, con la garanzia minima delle 51…
CGIL: AMMORTIZZATORI, INCONTRO CON L’ASSESSORE CARUSO La promessa: le procedure attivate entro la prossima settimana CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA AMMORTIZZATORI SOCIALI: “ENTRO LA PROSSIMA SETTIMANA AVVIO DELLE PRATICHE PER L’EROGAZIONE DI CIG E MOBILITA’ IN DEROGA”. LA PROMESSA DELL’ASSESSORE CARUSO ALLA CGIL Palermo 8 luglio 2015 – Pressing della Cgil e apertura dell’assessore al Lavoro…
CGIL: AMMORTIZZATORI IN DEROGA, NESSUNA RISPOSTA DALLA REGIONE I sindacati convocati per domani dall’assessore Caruso CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA AMMORTIZZATORI SOCIALI, OGGI IL SIT-IN PER CHIEDERE LO SBLOCCO DELLE EROGAZIONI. I SINDACATI CONVOCATI PER DOMANI ALLE 10 DALL’ASSESSORE CARUSO. “IN TANTI OGGI A MANIFESTARE NON PER UN AIUTO MA PER UN POSTO DI LAVORO” Palermo…
FIOM: SICILIA E-SERVIZI, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE “Il presidente Crocetta sordo a richiesta d’incontro dei sindacati” FIOM FIM E UILM PALERMO SICILIA E-SERVIZI, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE. IL 22 SCADONO I CONTRATTI. “L’INCONTRO PROMESSO DAL PRESIDENTE CROCETTA DOPO IL BLACK OUT DI GIUGNO NON SI E’ MAI FATTO”. Palermo 7 luglio 2015 –…
CGIL: DOMANI SIT-IN PER AMMORTIZZATORI IN DEROGA Protesta all’assessorato regionale al Lavoro CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA AMMORTIZZATORI SOCIALI, DOMANI PRESIDIO CONTRO IL MANCATO PAGAMENTO DI CIG E MOBILITA’ IN DEROGA DEL SALDO 2014 E DI 5 MESI DEL 2015. “UN MIGLIAIO IN ATTESA A PALERMO. IL DISAGIO DEI LAVORATORI E’ SEMPRE PIU’ GRAVE” Palermo 6…
CGIL: 8 LUGLIO 1960 – 8 LUGLIO 2015 L’iniziativa mercoledì 8 luglio all’ex Fonderia Oretea CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA 8 LUGLIO 1960-8 LUGLIO 2015 DIRITTI-LAVORO-DEMOCRAZIA-LEGALITA’. INZIATIVA 8 LUGLIO EX FONDERIA ORETEA ORE 9,30 Palermo 3 luglio 2015 – Si terrà mercoledì 8 luglio, alla Real Fonderia Oretea, alle 9,30, l’iniziativa che ogni anno la Fillea…
CGIL E FLC: GLI AUGURI AL NUOVO RETTORE Le richieste della Cgil al nuovo rettore Fabrizio Micari CGIL PALERMO FLC CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA GLI AUGURI DELLA CGIL E DELLA FLC CGIL AL NUOVO RETTORE FABRIZIO MICARI Palermo 3 luglio 2015 – La Cgil di Palermo e la Flc Cgil di Palermo si congratulano per…
CGIL: BAGHERIA, CONSEGNATA PETIZIONE AL COMUNE I servizi per i bambini diversabili siano assicurati per tutta la durata dell’anno scolastico CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA LA CGIL PRESENTA AL COMUNE DI BAGHERIA LA PETIZIONE CON PIU’ DI 850 FIRME RACCOLTE PER GARANTIRE IL SERVIZIO AI BIMBI DIVERSABILI, SENZA PIU’ INTERRUZIONI, A PARTIRE DAL PRIMO GIORNO DEL…
FIOM: “CONTINUEREMO A DENUNCIARE. LA VICENDA MONFALCONE INSEGNA CHE NON SONO LE LOTTE DEGLI OPERAI A FARE SCAPPARE IL LAVORO” Chiesto un regolamento per il parcheggio di auto e moto dentro il cantiere FIOM CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA CANTIERE NAVALE, LA FIOM: “COME SI VEDE DAI FATTI DI MONFALCONE, NON SONO LE LOTTE DEI LAVORATORI…
FILLEA: SICURBAU. DOPO LO SCIOPERO, NIENTE LAVORO Lavoratori “puniti” per le loro denunce: sbarrato l’accesso al cantiere dopo lo sciopero FILLEA CGIL FILCA CISL FENEAL UIL PALERMO COMUNICATO STAMPA “NEGATO IL LAVORO DOPO LO SCIOPERO. LAVORATORI PUNITI PER AVERE DENUNCIATO IRREGOLARITA’ CONTRATTUALI E SUL FRONTE SICUREZZA”. I SINDACATI DIFFIDANO L’AZIENDA SICURBAU E CHIEDONO L’INTERVENTO DEL…
SLC: OGGI LO SCIOPERO DI 8 ORE ALLA TELECOM “L’azienda ritiri gli esuberi” SLC CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA SCIOPERO ALLA TELECOM, L’APPELLO ALL’AZIENDA: “RITIRARE GLI ESUBERI E RIDISCUTERE”. PRESIDIO ALLA SEDE DI VIA LA MALFA 99 Palermo 30 giugno 2015 – Sciopero di 8 ore oggi alla Telecom, con un presidio sotto la sede del…
FLAI: ANCORA FERMO IL SERVIZIO ANTINCENDIO La denuncia dopo l’ennesimo incendio in un bosco a Misilmeri FLAI CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA FORESTALI, LA FLAI LANCIA L’ALLARME DOPO IL NUOVO INCENDIO AL BOSCO MENDOLA. “REGIONE COLPEVOLE. IN RITARDO DI UN MESE L’AVVIO DEL SERVIZIO ANTINCENDIO. E NIENTE VIALI PARAFUOCO: FERMI ANCHE I LAVORATORI DELLE 78 GIORNATE”.…
FILLEA: SCIOPERO DI DUE ORE LAVORATORI GALLERIA “LERCARA”, DELLA SICURBAU Niente stipendi da maggio e irregolarità nel conteggio delle ore di straordinario FILLEA CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA GALLERIA “LERCARA”: OGGI HANNO SCIOPERATO DEI DIPENDENTI DELLA SICURBAU. DENUNCE DI IRREGOLARITA’ SUL LAVORO E MANCATO PAGAMENTO DEGLI STIPENDI DI MAGGIO Palermo 29 giugno 2015 – Hanno incrociato…
SLC: DOMANI SCIOPERO DI 8 ORE DEI DIPENDENTI TELECOM Presidio in via La Malfa 99 SLC CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA TELECOM, DOMANI SCIOPERO DI 8 ORE DEI DIPENDENTI CONTRO L’ANNUNCIO DI 4MILA ESUBERI A LIVELLO NAZIONALE E LA VOLONTA’ DI ESTERNALIZZARE IL CALL CENTER, CHE A PALERMO IMPIEGA 350 PERSONE. PRESIDIO DELLA SLC CGIL IN…
CGIL: LIBERARE IL PESCHERECCIO DELLA FREEDOM FLOTILLA Adesione della Cgil al sit-in CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA CGIL PALERMO. “LIBERARE AL PIU’ PRESTO L’EQUIPAGGIO DEL PESCHERECCIO DELLA FREEDOM FLOTILLA, AL QUALE VA IL NOSTRO SOSTEGNO”. ADESIONE AL SIT-IN DI PROTESTA Palermo 29 giugno 2015 – “Chiediamo che sia garantita l’incolumità dell’equipaggio e che gli uomini del…
CGIL: LUNEDI FLASH MOB CONTRO I CONTTROLLI SUI LAVORATORI L’iniziativa a piazza Politeama alle 12 CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA PIAZZA POLITEAMA, LUNEDI’ ALLE 12 FLASH MOB CONTRO IL JOBS ACT: “NO AI CONTROLLI OSSESSIVI SUI LAVORATORI, NO ALLA SOCIETA’ DEL GRANDE FRATELLO”. Palermo 27 giugno 2015 – Ci saranno da una parte sette lavoratori che…
CGIL: LA FUGA DELLE GRANDI INDUSTRIE DA PALERMO La denuncia di Enzo Campo rilanciata da Susanna Camusso alla conferenza di orrganizzazione CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA OGGI LA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE A PALERMO. LA DENUNCIA SULLA FUGA DELLE GRANDI INDUSTRIE NAZIONALI CHE ABBANDONANO PALERMO Palermo 25 giugno 2015 – La crisi di Palermo e della Sicilia,…
CGIL: IL 25 LA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 277 I DELEGATI AL DEPOSITO DELLE LOCOMOTIVE. PARTECIPA SUSANNA CAMUSSO CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA Il 25 GIUGNO LA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CGIL DI PALERMO. 277 SONO I DELEGATI: IL 24 PER CENTO E’ RAPPRESENTATO DAGLI UNDER 35. PARTECIPA SUSANNA CAMUSSO Palermo 18 giugno 2015 – Prende il…
SLC: IL 19 SIT-IN DEI LAVORATORI DELLE POSTE PART-TIME Il presidio per chiedere il passaggio a full time presso la sede di via De Gasperi SLC CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA VENERDI’ 19 SIT-IN DEI LAVORATORI PART-TIME DI POSTE ITALIANE PRESSO LA SEDE DI VIA DE GASPERI. CHIEDONO IL PASSAGGIO A FULL TIME Palermo 17 giugno…
SLC: FOSS, INCONTRO CON ERNANI L’Slc manifesta fiducia al nuovo sovrintendente SLC CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA FOSS, INCONTRO SINDACATI-SOVRINTENDENTE. DALLA SLC, DOPO DIECI ANNI DI TAGLI, FIDUCIA AL PROGRAMMA PRESENTATO DA FRANCESCO ERNANI Palermo 17 giugno 2015 – Oggi incontro tra i sindacati e il presidente e il nuovo sovrintendente dell’Orchestra sinfonica siciliana Francesco Ernani.…
SLC: ALMAVIVA DISERTA INCONTRO Il sindacato esprime preoccupazione SLC CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA ALMAVIVA, L’AZIENDA DISERTA L’INCONTRO A VILLA NISCEMI. SLC ESPRIME PREOCCUPAZIONE: “CHIARIRE LE INTENZIONI SU PALERMO. PRESTO ALTRO INCONTRO”. Palermo 17 giugno 2015 – Almaviva non si presenta all’incontro a villa Niscemi organizzato dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando con i sindacati. “Esprimiamo…
SLC: ALMAVIVA STATO DI AGITAZIONE Il 17 incontro con azienda e amministrazione comunale Le Segreterie Provinciali e le RSU SLC CGIL, UILCOM UIL, UGLTELECOM Dopo ripetuti incontri alla ricerca di soluzioni alle azioni unilaterali intraprese dall’azienda, e nonostante il giorno 08 aprile le OO.SS. SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL abbiano sottoscritto un…
CGIL: IL 22 LA COMMEMORAZIONE DI CASARRUBEA E LO IACONO A PARTINICO Aprire al pubblico gli archivi dello storico Casarrubea CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA IL 22 GIUGNO A PARTINICO LA 68° COMMEMORAZIONE DI GIUSEPPE CASARRUBEA E VINCENZO LO IACONO E DEGLI ASSALTI ALLE CAMERE DEL LAVORO DELL’ESTATE DEL 1947. ALCUNI DOCUMENTI STORICI PER RICOSTRUIRE QUEI…
SLC: ATTESA PER APPUNTAMENTO DEL 17 CON ALMAVIVA “L’azienda si presenti all’incontro” SLC CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA ALMAVIVA, ATTESA PER INCONTRO DI DOMANI. SLC: “L’AZIENDA SI PRESENTI ALL’APPUNTAMENTO” Palermo 16 giugno 2015 – Domani alle 16 a Villa Niscemi appuntamento tra Almaviva, amministrazione comunale e sindacati per delineare gli scenari futuri del call-center a Palermo.…
FIOM: FINCANTIERI, LA REGIONE NON HA MANTENUTO GLI IMPEGNI “Finiti i carichi di lavoro” La denuncia della Fiom al coordinamento Fincantieri a Roma FIOM CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA CANTIERI NAVALI, INCONTRO A ROMA DEL COORDINAMENTO FIOM FINCANTIERI. “STABILIMENTO DI PALERMO SENZA CARICHI DI LAVORO. LA REGIONE INTERVENGA: NON HA MANTENUTO GLI IMPEGNI”. Palermo 16 giugno…
FILLEA: UN CRONO PROGRAMMA PER LE OPERE PUBBLICHE Incontro con i funzionari dell’assessorato FILLEA CGIL SIT-IN EDILIZIA DI FILLEA FILCA FENEAL. “TEMPI CERTI PER I LAVORI SUL VIADOTTO HIMERA E PER LA BRETELLA DI COLLEGAMENTO. E LO SBLOCCO DI OPERE FERME A PALERMO PER 124 MILIONI”. Palermo 12 giugno 2015 – Manifestazione degli edili di…
FP: PROVINCE, ANCORA NESSUNA RISPOSTA Confermato lo sciopero del 23 giugno PROVINCE. FP CGIL SICILIA: “ANCORA NESSUNA RISPOSTA CONCRETA DA ROMA E DA PALERMO. CONFERMATO LO SCIOPERO DEL 23 GIUGNO” PALERMO 12 GIUGNO 2015. “Fp Cgil Sicilia conferma le ragioni dello sciopero regionale unitario del 23 giugno contro le scelte politiche dei governi nazionale e…
FILLEA: OPERE PUBBLICHE FERME DA SBLOCCARE La richiesta del direttivo alla segreteria Fillea FILLEA CGIL PALERMO OPERE PER 124 MILIONI FERME A PALERMO. DAL SOTTOPASSO DI VIA PERPIGNANO AL RADDOPPIO DEL PONTE CORLEONE. LA FILLEA PRESENTA IL CONTO AL COMUNE. “ERANO STATI PRESI PRECISI IMPEGNI PER DARE RISPOSTE AI DISOCCUPATI”. Palermo 9 giugno 2015 –…
SLC: NASCE COMITATO PRECARI PART-TIME DELLE POSTE Chiedono di passare a full time CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA NASCE COMITATO SPONTANEO DEI PRECARI DI POSTE ITALIANE. CHIEDONO IL PASSAGGIO A FULL-TIME. Il 19 GIUGNO IL PRIMO SIT-IN Palermo 11 giugno 2015 – Si è costituito presso la Camera del Lavoro il “comitato di lotta dei part-time…
CGIL: INDAGINE SU VINCENZO LIARDA” Chiesto rapido accertamento verità CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO DELLA CGIL ENZO CAMPO SULL’INDAGINE NEI CONFRONTI DI VINCENZO LIARDA Palermo 11 giugno 2015 – “La notizia appresa oggi su Repubblica Palermo, che riguarda Vincenzo Liarda, ci lascia sconcertati – dichiara il segretario della Cgil di Palermo Enzo Campo…
FILLEA: DOMANI SIT-IN EDILI SOTTO ASSESSORATO INFRASTRUTTURE La Fillea chiede all’assessore un cronoprogramma delle opere viarie da realizzare FILLEA CGIL COMUNICATO STAMPA DOMANI SIT-IN EDILI SICILIANI FILLEA FILCA FENEAL DAVANTI ALL’ASSESSORATO INFRASTRUTTURE. LA FILLEA: “CHIEDEREMO TEMPI CERTI PER LA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE”. Palermo 9 giugno 2015 – Domani alle ore 9 presidio degli edili…
CGIL CORDOGLIO PER LA MORTE DI CASARRUBEA Il ricordo dello storico, del professore, del politico CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA CORDOGLIO DELLA CGIL PER LA MORTE DELLO STORICO GIUSEPPE CASARRUBEA Palermo 8 giugno 2015 – La Cgil di Palermo e la Cgil di Partinico esprimono cordoglio per la scomparsa dello storico Giuseppe Casarrubea, studioso molto vicino…
FILLEA: DOMANI CANTIERE SIS ASSEMBLEA SOLIDARIETA’ Gli operai ricordano l’edile precipitato da una parete rocciosa COMUNICATO STAMPA DOMANI ASSEMBLEA DI SOLIDARIETA’ PER MASTRANGELO VITALE. #BASTAMORTIBIANCHE. I 260 OPERAI SI ASTENGONO DAL LAVORO PER DUE ORE Palermo 8 giugno 2015 – Assemblea-sciopero di due ore (dalle 7 alle 9) domani al cantiere della Sis di Cardillo,…
FILLEA: ASSEMBLEA SIS, DUE ORE DI LAVORO DESTINATE ALLA FAMIGLIA OPERAIO MORTO Due ore di lavoro destinate all’operaio morto il 4 giugno FILLEA CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA FILLEA, FILCA E FENEAL: GLI OPERAI DELLA SIS DESTINANO DUE ORE DI LAVORO ALLA FAMIGLIA DELL’ EDILE VITALE MASTRANGELO MORTO CINQUE GIORNI. OGGI IN CANTIERE ASSEMBLEA-SCIOPERO DI SOLIDARIETA’…
FILT: LA LABISI ANNUNCIA 18 LICENZIAMENTI L’azienda di autotrasporti motiva i licenziamenti con la crisi FILT CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA L’AZIENDA LABISI ANNUNCIA IL LICENZIAMENTO DI 18 LAVORATORI Palermo 4 giugno 2015 – L’azienda di autotrasporti turistici su gomma Labisi ha annunciato con una nota il licenziamento di 18 lavoratori, motivandolo con la crisi del…
CGIL: PARTE DOMANI LA RACCOLTA FIRME DDL POVERTA’ Prosegue la raccolta nei posti di lavoro CGIL PALERMO COMUNICATO STAMPA DOMANI PARTE LA RACCOLTA DI FIRME PER LA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE A FAVORE DELLE FAMIGLIE POVERE. DALLE 10.30 I BANCHETTI IN PIAZZALE UNGHERIA. LA CGIL PROSEGUIRA’ NEI POSTI DI LAVORO Palermo 5 giugno 2015 –…
SLC CGIL: SPIRAGLI PER VERTENZA 4U Domani incontro con l’azienda VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: SIT-IN PROVINCE IN PREFETTURA I dipendenti tornano in piazza VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: SIT-IN DIPENDENTI DEL COINRES DI BAGHERIA Chiesto l’intervento del prefetto e dell’assessore all’Energia VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC : SALTATO L’ACCORDO Chiesto all’azienda di riavviare un nuovo dialogo VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: RACCOLTO L’APPELLO ALUNNI DEL DANILO DOLCI “Solleciteremo un incontro con l’Agenzia dei beni confiscati” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: LE PRIORITA’ PER FARE RIPARTIRE IL LAVORO Viabilità, edilizia scolastica, aree industriali, società partecpate VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: AUGURI DI BUON LAVORO A PATRIZIA DI DIO Eletta la nuova presidente di Confcommercio VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILLEA: MORTE OPERAIO EDILE “Ci costituiremo parte civile al processo” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FIOM: CANTIERI NAVALI, A GIUGNO CHIUDE LA PRIMA OFFICINA In esaurimento le commesse ai Cantieri navali. Fiom e Cgil chiedono l’intervento delle istituzioni VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: ADESIONE AL DDL POVERTA’ DEL CENTRO PIO LA TORRE Sindacato in prima linea per la racolta delle firme VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: DIRETTIVO RSU ARNAS CIVICO AL BAR MASSARO Solidarietà. “Noi qui mentre chiudono per mafia il nostro bar al Civico” VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: DUE OPERAI FERITI AL CANTIERE NAVALE La Fiom chiede incontro al Prefetto VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: DIRETTIVO AZIENDALE CIVICO DOMANI IN PASTICCERIA MASSARO La Funzione pubblica solidarizza con Massaro e i suoi dipendenti VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: GIOVEDI’ PRESIDIO DIPENDENTI EX PROVINCE Sit-in unitario sotto l’assessorato Enti locali VISUALIZZA DOCUMENTO
FLC: STASERA LA FIACCOLATA DEL MONDO DELLA SCUOLA Manifestazione da piazza verdi alla Prefettura contro la riforma del governo Renzi VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL INTERVIENE SU POLEMICA SPAZIO AEROPORTO CONCESSO A PALAZZOLO “Ora gestione legale spazi dentro aeroporto” VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: PRESIDIO DEL CALL CENTER 4U DAVANTI AL TEATRO MASSIMO “Stiamo perdendo il posto di lavoro” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: AL VIA CONFERENZA D’ORGANIZZAZIONE Tra le iniziative annunciate, presto una sede Cgil dentro l’aeroporto di Palermo VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: A RISCHIO CHIUSURA A 20 Stato di agitazione tra i lavoratori della ditta Drago VISUALIZZA DOCUMENTO
SPI: SIT-IN PENSIONATI IN PREFETTURA Contro il blocco delle pensioni. I sindacati: “Il governo ci ascolti” VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: LA PAURA DEI DIPENDENTI DELLE EX PROVINCE “Temiano di diventare dei precari” VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: AUDIZIONE SU ITALKALI IN COMMISSIONE ARS ” Si prefigura danno erariale” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: VICINANZA A FRANCESCO MASSARO Solidarietà all’imprenditore e giornalista che ha detto di no alle richieste di pizzo VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: INCONTRO IN PREFETTURA SU APPALTI I temi affrontati all’incontro: dai protocolli di legalità alla salvaguardia occupazionale dei disoccupati VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E SLC SU INCIDENTE LAVORATRICE CALL CENTER Più sicurezza sulle strade di Palermo.I lavoratori di Almaviva: “Non dimenticatevi di noi” VISUALIZZA DOCUMENTO
FP CGIL: GIOVEDI’ PRESIDIO EX DIPENDENTI PROVINCE Stato di agitazione e mobilitazione generale VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM. ACCORDO PER GESTIONE SERVIZIO IDRICO AD AMAP I sindacati sottoscrivono l’accordo con Amap e la curatela fallimentare VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: “NOI LAVORATORI IN NERO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI” Corteo ad Agrigento fino alla Prefettura VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: INCONTRO CON COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE ALL’ARS “Le parole della commissione per noi sono pietre” VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: AMIANTO, UN’AZIONE PER NORME NUOVE PER I BENEFICI DEI LAVORATORI ESPOSTI ALL’AMIANTO Assemblea dei lavoratori coni vertici nazionali e provinciali della Fiom VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: AVVIATO CICLO DI ASSEMBLEE CON I DIPENDENTI DEGLI UFFICI POSTALI Al centro il piano industriale e i problemi delle sedi VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: DOMANI A SCIARA LA COMMEMORAZIONE DI SALVATORE CARNEVALE Il sindacalista è stato ucciso dalla mafia 60 anni fa VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: PRECARI IN SCIOPERO AD AGRIGENTO Chiedono di essere stabilizzati in 20 mila in tutta la Sicilia VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: INTERVENTO INTEGRALE DI ENZO CAMPO A PORTELLA DELLA GINESTRA Il senso della festa del lavoro, i migranti, la solidarietà, il lavoro VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: DUE GIORNI DI SCIOPERO AL CANTIERE NAVALE Continua la protesta per l’integrativo e i carichi di lavoro VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: NOTA SU SEQUESTRO ACANTO La soddisfazione della Cgil per il sequestro di quasi 800 milioni beni aìe aziende al ragioniere Acanto, ex deputato Udc VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: RIUSCITO SCIOPERO CANTIERE NAVALE Adesione massiccia a sciopero indetto dalla Fiom VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC CGIL: SCIOPERO CALL CENTER 4U Corteo da piazza Croci a piazza Castelnuovo contro i licenziamenti annunciati VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC CGIL: LUNEDI LA PROTESTA DEL CALL CENTER 4U No alla delocaliozzazione della commessa in Albania VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: PRIMO MAGGIO A PORTELLA Corteo e comizio per ricordarela strage VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: PREVISTA PRESENZA DEL MINISTRO ORLANDO A PORTELLA Parteciperà alla deposizone corona di fiori VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: PARTECIPAZIONE AL PRESIDIO PER LO PORTO Presenti anche Gianna Fracassi e Luciano Silvestri, della Cgil nazionale VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: AGITAZIONE AI CANTIERI PER EMENDAMENTO BACINIO DI CARENAGGIO Sit-in a oltranza sotto l’Ars VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: NO AI TAGLI AI TEATRI Cgil e Slc contestano la riduzone dei contributi ai teatri in Finanziaria VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: TERNA ANNUNCIA RIDIMENSIONAMENTO Ventilata chiusura del centro di controllo, a rischio 20 persone VISUALIZZA DOCUMENTO
FLC: GRANDI ADESIONI ALLO SCIOPERO DELLA SCUOLA Interventi dei segretari Giusto Scozzaro e Franca Giannola VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: SCIOPERO CANTIERI NAVALI CON SIT-IN IN PREFETTURA Si sciopera per il rinnovo dell’integrativo e la mancata approvazione dell’emendanto per il bacino di carenaggio VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: DOMANI COMMEMORAZIONE DI PIO LA TORRE E ROSARIO DI SALVO Partecipa Susanna Camusso VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: GLI EDILI DISOCCUPATI INCONTRANO SUSANNA CAMUSSO Alla segretaria rappresentati i problemi dei senza lavoro del settore VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: INCONTRO SINDACATI E ARCURI Il vertice dopo le porteste dei disoccupati del comitato edili Fillea VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: ADESIONE AL PRESIDIO DI DOMANI PER LO PORTO Un fiore per Giovanni Lo Porto, il cooperante palermitano ucciso VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: COMMEMORAZIONE LA TORRE Partecipa Susanna Camusso VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: UN MINUETTO PER COLLEGARE PALERMO CATANIA “Scandaloso che avvenga solo ora” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILCAMS: IL 29 E IL 30 SCIOPERO DEI PIP Si chiede un incontro col presidente della Regione VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: IN ALLARME PER STRALCIO FINANZIAMENTO BACINO A rischio somme per bacino da 80 mila tonnellate VISUALIZZA DOCUMENTO
ALPAA: DOMANI LA MANIFESTAZIONE A ROMA DEI PICCOLI PESCATORI Sit-in a Montecitorio VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: IL CORDOGLIO NEI COFNRONTI DELLA FAMIGLIA DEL COOPERANTE UCCISO La Cgil esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia di Giovanni Lo Porto VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: EDILI SUL TETTO ASSESSORATO CENTRO STORICO Protestano e chiedono un incontro con Arcuri VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FP: SOLIDARIETA’ AL SINDACO LO BIUNDO PER NUOVA INTIMIDAZIONE Una testa di vitello dopo la lettera minatoria
ALPAA: MANIFESTAZIONE A MONTECITORIO I piccoli armatori delle marinerie siciliane in piazza a Roma VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: APERTA STAGIONE DI VERTENZE SULLA MOBILITA’ Documento approvato dal direttivo della Cgil VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: ELEZIONI RSU IN TUTTE LE PARTECIPATE La richiesta di un percorso da condividere con Cisl e Uil VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: DIRETTIVO CGIL SICILIA A CALTAVUTURO SU MOBILITA’ La cgil presenta le proposte apoprovate dal suo direttivo VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: CONSIGLIO COMUNALE A VALLEDOLMO La Cgil assieme ai sindaci per un piano per l’emergenza viaria VISUALIZZA DOCUMENTO
FLCAMS: ASTATO DI AGITAZIONE DIPENDENTI ANGIOTAC La Filcams chiede un incontro con l’azienda VISUALIZZA DOCUMENTO
FISAC: SVILUPPO ITALIA SICILIA, ANCORA PROTESTE Proclamate altre due giornate di sciopero VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: PREOCCUPAZIONE AL CALL CENTER 4U “Non consentiremo neanche un solo licenziamento” VISUALIZZA DOCUMENTO
FISAC: SIT-IN SOTTO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE Orimo giorno di sciopero. Appello a Crocetta VISUALIZZA DOCUMENTO
FLC: ELETTA LA NUOVA SEGRETARIA DELLA SCUOLA Elezione di Franca Giannola VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: SIT-IN IN PREFETTURA, BASTA STRAGI DEL MARE “Fermare le stragi dei migranti” VISUALIZZA DOCUMENTO
FLC. DICHIARAZIONE SEGRETARIO NAZIONALE PANTALEO “Cresce la mobilitazione per lo sciopero del 5 maggio” VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: FRANCESCO PIASTRA SEGRETARIO DELLA FILLEA Elezione nuovo segretario degli edili VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: DICHIARAZIONE SEGRETARIO NAZIONALE SCHIAVELLA Crisi settore, a maggio nuova mobilitazione nelle piazze italiane VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: PROTESTA EDILI DISOCCUPATI IN MUNICIPIO Niente lavoro. Chiedono incontro al sindaco VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA, PROTESTA ATI GROUP ALL’INPS Edili chiedono l’erogazione della cassa integrazione VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: ELETTA ANGELA BIONDI E’ la prima segretaria donna dei metalmeccanicidi Palermo VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: MINACCE AL SINDACO DI PARTINICO Solidarietà della Cgil VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCAMS: PIP IN SCIOPERO Corteo fino alla presidenza della Regione VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: APS, ATTESA PER UN EMENDAMENTO Il sindacato sollecita l’Ars per l’approvazione della norma che consente di erogare all’Aato le somme per i comuni VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: PETIZIONE PER I BAMBINI DISABILI DI BAGHERIA Al via raccolta di firme per garantire a tutti il diritto allo studio VISUALIZZA DOCUMENTO
FP CGIL: ALLARME SICUREZZA IN TRIBUNALE I sindacati scrivono un documento con le criticità VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILCAMS: PIP IN CORTEO IN VIA LIBERTA’ Manifestazione fino alla presidenza della Regione VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: IL SINDACO PRESENTI UN PIANO UNICO PER LE PARTECIPATE Il 23 incontro tra sindaco e Cgil Cisl Uil VISUALIZZA DOCUMENTO
FLAI: MUORE OPERAIO FORESTALE DI CORLEONE “Era il nostro capo lega, il punto di riferimento” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: IL 7 AGOSTO SARA’ COMMEMORATO FILIPPO INTILI ll dirigente della Camera del Lavoo di Corleone fu ucciso il 7 agosto ’52 dalla mafia VISUALIZZA DOCUMENTO
FISAC: SCIOPERO A SVILUPPO ITALIA SICILIA I 76 dipendenti in sit-in oggi edomani sotto l’Ars VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILCAMS: DOMANI SCIOPERO DEI PIP Un corteo da piazza Croci alla presidenza della Regione VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: APERTO OGGI IL PROCESSO FINCANTIERI Prossima udienza, il 19 giugno VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: ACCORDO TELECOM, INVITALIA E TELECOM Annunciati investimenti per lo stabilimento Italtel di Carini VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: DIPENDENTI DENUNCIANO RISCHI SALUTE E SICUREZZA AL PALAZZO DI GIUSTIZIA Oggi assemblea di magistrati e avvocati sulla sicurezza dopo i fatti di Milano VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC CGIL: SIGLATO ACCORDO A ROMA PER ALMAVIVA “Accordo difensivo ma che scongiura i licenziamenti” VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: PROTESTA DI SVILUPPO ITALIA SICILIA Occupata la sede dell’assessorato all’Economia VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: ALMAVIVA, SINDACATI INCONTRANO ASSESSORE MARANO l sindacati chiedono ad lmaviva di cercare una sede unica a Palermo dove ubnificare i due centri di via Marcellini e via Cordova VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL : IL 5 AGOSTO SARA’ RICORDATO ANDREA RAIA Oggi a casteldaccia la delegazione della Cgil ha incontrato i familiari VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: SCIOPERO DI TRE ORE AL CANTIERE NAVALE Protesta per la disdetta del contratto integrativo aziendale VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: SCIOPERO, IMPIEGATI RICHIAMATI DAL CAPO DEL PERSONALE La Fiom denuncia il comportamento antisindacale dell’azienda messo in atto durante lo sciopero dei suoi iscritti VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: UNA PROPOSTA DEL SINDACATO PRESENTATA AL TAVOLO DELLA DIRIGENZA Oggi l’incontro della delegazione trattante sulla nuova riorganizzazione dei servizi dirigenziale: la 14° delbera in due anni e mezzo VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: CON CISL E UIL RIBADITA RICHIESTA INCONTRO SULLE PARTECIPATE La precedente richiesta del 19 febbraio rimasta inascoltata VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILCAMS: OCCUPATA LA PRESIDENZA DELL’AMAP DAI LAVORATORI DELLE PULIZIE L’arrivo della Reset e il licenziamento dei 24 dipendenti della Pfe. Chiesto incontro al sindaco VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: AGITAZIONE ALLA SISPI Fiom e Fim chiedono un incontro al sindaco per avere dettagli sull’operazione Reset VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILCAMS: ASSEMBLEA CON I LAVORATORI DELLE IMPRESE DI PULIZIA DELE SOCIETA’ PARTECIPATE Preoccupazione dei lavoratori per il passaggio del servizio del pulimento, finora esternalizzato, alla Reset VISUALIZZA DOCUMENTO
LA FIOM ALLA MANIFESTAZIONE A ROMA I lavoratori Fincantieri reggono lo striscione che apre il corteo VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILCAMS CHIEDONO INCONTRO AL SINDACO SUGLI APPATI DELLE IMPRESE DI PULIZIA NELLE PARTECIPATE “Non consentiremo la guerra tra i lavoratori. No alla sotituzione dei lavoratori delle pulizie con altri” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: APRE SPORTELLO FILCAMS A BRANCACCIO Ogni mercoledì uno sportello fornisce assistenza ai lavoratorid el commercio, del turismo e dei servizi VISUALIZZA DOCUMENTO
FP: SI INSEDIA NUOVA RSU ALL’ARNAS CIVICO Eletto il presidente nuova Rsu: è Pippo Piastra, Fp Cgil Palermo
CGIL: IL 30 SIT-IN A BAGHERIA SUL SERVIZIO NEGATO AGLI ALUNNI DISABILI La proroga del servizio fino al 10 aprile concessa dal Comune ieri, dopo la richiesta dell’aula consiliare per l’assemblea VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: PREMIO AL COMPLESSO MARCEDOLCE “Ora mettere in rete i monumenti e fare sistema per dare impulso all turismo e all’economia del quartiere” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILLEA: EDILI DI AZIENDE CONFISCATE BAGHERIA IN PIAZZA Un corteo fino al Municipio e un’assemblea per chiedere la ripaertura dei cantieri e il lavoro VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM:OPERAIO FERITO AL CANTIERE NAVALE La Fiom denuncia un incidente e la mancanza di manutenzione degli attrezzi di lavoro VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL E FILLEA: AZIENDE ATI GROUP DOMANI IN PIAZZA Manifestazione fino al Comune e assemblea con i lavoratori edili per chiedere l’apertura dei cantieri VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: INCONTRO SU ALMAVIVA A CONFINDUSTRIA A ROMA “Dialogo in stallo. Timide aperture. Scontro sulla sede di Palermo. Ora le assemblee” VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM, ACQUA ALLE 12 SCADONO I TERMINI Sindacati concordi nell’affidamento del servizio ad Amap VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: AGITAZIONE ALL’ATI GROUP Protesta per il mancato assegnamento dei lavori VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: INDAGINE SULL’AEROPORTO E SULLA CAMERA DI COMMERCIO La Cgil chiede l’intervento di Raffaele Cantone VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: ACQUA, SLITTANO DI TRE GIORNI I LICENZIAMENTI Verso l’affidamento ad Amap VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL, BRANCACCIO NEL MIRINO, PIU’ SORVEGLIANZA A CHI OPERA NEL QUARTIERE La Cgil sollecita i lavori per la nuova chiesa VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: APS, CONTINUANO I PRESIDI I sindacati chiedono un accordo entro domani VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: APPELLO DI TRE EDILI DISOCCUPATI “Vendiamo un rene”. “Operai alla disperazione”. VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: CONSEGNATO A FARAONE UN DOCUMENTO SUI CALL CENTER Slc scrive i 5 punti che impegnano il governo sul settore VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA: ATI GROUP, FIRMATO IL CONTRATTO CON LA BOLOGNETTA SCPA Edili di azienda confiscata di Bagheria per la prima volta al lavoro in una grande opera VISUALIZZA DOCUMENTO
FILT: TRASPORTO DISABILI, REINTEGRATA LAVORATRICE Il Tribunale condanna la Uges a riassumere una lavoatrice precaria con contratto subordinato a tempo indeterminato . E’ solo la prima causa vinta tra quelle fatte dai lavoratori VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM, ANCORA IN ALTO MARE L’ACCORDO CON AMAP Verso il licenziamento dei lavoratori VISUALIZZA DOCUMENTO
FISAC: IN STATO DI AGITAZIONE I LAVORATORI DI SVILUPPO ITALIA SICILIA Nessun finanziamento, nessuna commessa: i dipendenti di nuovo in mobilitazione VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL, IL 19 RACCOLTA FIRME LEGGE TRASPARENZA APPALTI Mobilitazione in 40 posti di lavoro, tra aziende e uffici VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: ACQUA, SIGLATO ACCORDO PER AMAP Sindacati sottoscrivono accordo che prevede riduzioni per i lavoratori, nel subentro ad Amap. “Ha prevalso senso di responsabilità”. VISUALIZZA DOCUMENTO
FLAI: SCADUTE LE 29 GIORNATE DEI TRATTORISTI ESA Il sindacato chiede un piano di organizzazione del lavoro VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: MANIFESTAZIONE PER LA SCUOLA DE AMICIS “Il raid è stato un gesto di sfida. Le istituzioni intervengano” VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: DIPENDENTI ALMAVIVA INCONTRANO FARAONE Al sottosegretario sarà consegnato un documento in cinque punti sui call center VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: SI DIMETTE IL RAPPRESENTANTE DEI SINDACATI ALLA CAMERA DI COMMERCIO Cgil e Cisl chiedono l’intervento dell’Autorità nazionale anticorruzione perchè avvii un’indagine su aeroporto e Camera di Commercio. VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: GESAP, SOSPENSIONE DG CARMELO SCELTA Enzo Campo: “Sospendere in questa fase di incertezza la privatizzazione dell’aeroporto” VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: VERTICE FIUME IN PREFETTURA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Tramonta l’ipotesi Eas, riprende quota la cessione ad Amap VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: ASSEMBLEA SCIOPERO AL CANTIERE NAVALE In discussione l’integrativo aziendale e gli investimenti per le infrastrutture VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: UN MIGLIAIO DI METALMECCANICI SENZA LA MOBILITA’ La Fiom chiede un incontro all’assessorato al Lavoro VISUALIZZA DOCUMENTO
FP-CGIL DATI DEFINITIVI ELEZIONI RSU La Funzione Pubblica primo sindacato negli enti locali VISUALIZZA DOCUMENTO
LA FILCTEM: GESTONE SERVIZIO IDRICO, NON ABBASSIAMO LA GUARDIA I sindacati in attesa della firma del decreto degli Enti locali per la ripartizione delle somme all’Ato/Amap per i comuni VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: LUNEDI’ A PALERMO IL PRIMO CONVEGNO SULLE TELECOMUNICAZIONI Si intitola “Comunicazione e servizi: Infrastrutture immateriali per la nuova occupazione” VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: TEATRO BIONDO, INCONTRO CON ASESSORE LI CALZI L’asessore disponibile a rivedere l’integrativo aziendale VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: ACQUA, SCADUTO IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Tranonta l’ipotesi del passaggio all’Amap VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: AGGIUDICATA COMMESSA WIND AD ALMAVIVA Soddisfatti i sindacati. “Ma ora vediamo ai lavoratori cosa sarà chiesto” VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC: NOMINATO DIRETTORE CORPO DI BALLO AL TEATRO MASSIMO “Abbiamo vinto la battaglia” VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: IN CORSO SIT-IN APS ALLA PRESIDENZA DELA REGIONE Scaduta proroga del servizio idrico integrato. VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: INIZIATIVE RACCOLTA FIRME PER LEGGE APPALTI Il calendario della raccolta firme: 1l 15 a Palermo VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: INCONTRO CON CROCETTA E VANCHERI SUL BACINO PER IL CANTIERE NAVALE Impegno per portare la delibera in giunta domani VISUALIZZA DOCUMENTO
FILCTEM: PRESIDIO E INCONTRO CON CROCETTA Torna l’ipotesi di un affidamento all’Eas VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC, ALMAVIVA INCONTRA VICEPRESIDENTE CAMERA DI MAIO Continuano gli incontri con i rappresentanti delle istituzioni per sensibilizzare sulla situazione di Almaviva VISUALIZZA DOCUMENTO
SLC, TEATRO BIONDO, 5 LETTERE DI CONTESTAZIONE AI DIPENDENTI Conferenza stampa, continua lo stato di agitzione. L’Slc prepara le controdeduzioni VISUALIZZA DOCUMENTO
FILLEA, CHIESTO INCONTRO AL PREFETTO PER GALLERIA CASTRONOVO i sindacati degli edili denunciano il mancato rispetto del contratto di lavoro negli appalti in corso VISUALIZZA DOCUMENTO
CGL, ALTA PARTECIPAZIONE AL VOTO PER LE RSU Campo: “Così il mondo del lavoro reagisce alla crisi e alle politche del governo” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGL, ALTA PARTECIPAZIONE AL VOTO PER LE RSU Campo: “Così il mondo del lavoro reagisce alla crisi e alle politche del governo” VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL: “DONNE ALL’OPERA”. L’8 MARZO DELLA CGIL PALERMO Apopuntamento alla Real Fonderia: esibizioni di artiste, danzatrici, musiciste, regste, attrici VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL. DOMANI A CORLEONE LA COMMEMORAZIONE DI RIZZOTTO In piazza, davanti al busto, con le scuole. E poi un convegno VISUALIZZA DOCUMENTO
FIOM: DOMANI CONFERENZA STAMPA SUI CANTIERI NAVALI Importanti comunicazioni che riguardano i lavoratori iscritti alla Fiom VISUALIZZA DOCUMENTO
CGIL, SPI CGIL, FILLEA e SUNIA lanciano la campagna“OCCUPIAMOCI DI CASA” con proposte per affrontare il disagio abitativo e indicano possibili linee di intervento da rivendicare a livello nazionale e locale. L’abitare rappresenta una componente importante del grave disagio sociale del Paese e la “questione abitativa” è un’emergenza territoriale amplificata notevolmente dal perdurare di una…
FIOM: CANTIERI NAVALI, ADESIONE TOTALE ALLO SCIOPERO Pronti a nuove lotte in assenza di risposte VISUALIZZA DOCUMENTO
Iscriversi alla CGIL vuol dire entrare a far parte attivamente della più grande e articolata organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori, con i suoi circa 6 milioni di iscritti e le sue centinaia di sedi. Perché iscriversi? Perché la CGIL è il sindacato di chi ha un lavoro, di chi lo ha ma precario, di…